consigliato per te

  • in

    PlayOff Challenge, Gargiulo alla vigilia del match con Ravenna: “L’obiettivo sarà quello di ottenere il massimo dei punti”

    Il centrale aggiunge: “Siamo reduci da una stagione veramente complicata: giochiamo da tanto e ci alleniamo da luglio scorso, quindi è anche naturale aver avuto un calo fisico e mentale non da poco. Tuttavia siamo professionisti per cui dobbiamo dare il massimo fino alla fine”. 
    Domani Mercoledì 14 aprile si giocherà la sesta giornata della Pool Challenge Cup: la Tonno Callipo sarà di scena a Cesena contro la Consar Ravenna per cercare di agganciare quel fatidico quarto posto, l’ultimo utile per le semifinali. Impresa ardua per la formazione calabrese fanalino di coda della classifica con tre punti e con sole due gare da disputare. Dopo la trasferta in terra romagnola (il campo da gioco sarà quello del Carisport di Cesena) per Saitta e compagni ultimo match interno con Milano. I giallorossi di coach Baldovin sono reduci dalla quarta sconfitta in cinque gare, con l’identico risultato: l’ultimo 3-0 è giunto ad opera di Piacenza domenica al PalaMaiata. Gli altri ko sono stati inflitti da Cisterna, Padova e Modena, inframmezzati dall’unica vittoria contro Verona (per 3-1) al PalaMaiata.
    Con il giovane centrale Giovanni Maria Gargiulo, approdato questa estate a Vibo dopo 5 stagioni al Castellana Grotte in A2, analizziamo sia l’ennesimo stop dei giallorossi che la vigilia del penultimo impegno della Pool contro Ravenna sul neutro di Cesena. “Contro Piacenza – inizia Gargiulo – abbiamo lottato maggiormente nei primi due set, ma ci sta mancando oltre ad una certa aggressività, anche le energie. Siamo reduci da una stagione veramente complicata: noi diamo sempre tutto in allenamento ed in partita. È innegabile però che stiamo giocando da tanto e che ci alleniamo da luglio scorso, quindi è anche naturale aver avuto un calo fisico e mentale non da poco”. Per Gargiulo, schierato fin dall’inizio contro Piacenza ed autore di 5 punti, questa stagione ha rappresentato l’esordio in Superlega. “Personalmente – spiega il centrale nativo di Sorrento – sono molto contento di questa mia prima stagione in A1, intanto perché ho avuto la fortuna di stare in un gruppo fantastico, oltre che in una società che ci ha aiutato in tutte le situazioni, dandomi anche la possibilità di approdare in Superlega. E poi ho conosciuto un allenatore come Baldovin veramente bravo, che ha saputo dare gli spazi giusti ad ognuno di noi durante le gare, oltre che molti stimoli durante gli allenamenti. Non amo giudicarmi in partita, per me quel che conta è che la mia squadra vinca, in quel caso sono doppiamente soddisfatto, in caso contrario non lo sono affatto”.  Riguardo alla gara di Ravenna ed alle residue possibilità di agguantare un posto in semifinale, Gargiulo aggiunge: “Non saprei se aritmeticamente per la Callipo sia impossibile approdare alle semifinali. Sicuramente come abbiamo sempre fatto e faremo da qui fino alla fine, contro Ravenna giocheremo con la voglia di vincere perché siamo professionisti e questo è il nostro lavoro, ovvero giocare e cercare di vincere. Per cui contro la squadra romagnola l’obiettivo sarà quello di ottenere il massimo dei punti. Certo sarà una gara difficile: Ravenna gioca con molti ragazzi che hanno molto entusiasmo e tanta voglia di fare bene per cui mi aspetto una gara molto ostica”. 
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Pirazzoli: “Milano ha avuto qualcosa in più nei momenti decisivi”

    Di Redazione Prima gara senza punti all’attivo nel Play Off 5° posto per la Consar Ravenna che contro la capolista Allianz Milano se la gioca per due set ma poi è costretta ad arrendersi ai meneghini. Mercoledì sera di nuovo in campo: a Cesena arriva la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Debutto da titolare per Matteo Pirazzoli che avrebbe voluto un altro risultato perla sua prima partita nello starting seven. «Sapevamo che era una partita molto difficile e che affrontavamo la squadra che ha dimostrato di essere più forte in questo torneo, però abbiamo giocato senza paura, forse sbagliando qualcosa di troppo ma per due set non abbiamo demeritato e ognuno di noi ha dato il massimo. Milano ha avuto qualcosa in più nei momenti decisivi» il suo commento riportato nell’edizione odierna del quotidiano Corriere Romagna. La semifinale si allontana? «Ci sono due partite, la nostra è una squadra giovane, abbiamo margini di miglioramento e ci piacerebbe andare ancora un po’ avanti nella stagione. Adesso c’è subito Vibo, potrebbe essere decisiva. Siamo lì, dobbiamo crederci: Bonitta ha fiducia in noi e cercheremo di ripagarla con due belle prestazioni». Giulio Pinali commenta così la gara ai microfoni de Il Resto del Carlino Ravenna: «Abbiamo fatto fatica soprattutto in ricezione, perché comunque Milano ha battuto molto bene per tutto il match. Abbiamo giocato un po’ di palle alte e abbiamo combattuto. C’è rammarico per il terzo set in cui hanno preso un buon vantaggio e solo alla fine abbiamo tentato il recupero». Non si cercano comunque alibi per questo ko, nemmeno riconducibili alla maratona contro Latina: «Giocare le partite un po’ vicino, una dietro l’altra, magari può portare un certo livello di stanchezza, ma non cerchiamo scusanti in tal senso per questa prestazione». Nulla è ancora perduto per arrivare nei primi quattro posti della poule. L’obiettivo rimane la semifinale del 22 aprile. «Possiamo ancora fare dei risultati, non dipende solo da noi, cercheremo di giocare meglio e di portare a casa il maggior numero di punti». LEGGI TUTTO

  • in

    Bonitta: “Abbiamo provato a stare in partita, poi è uscita la qualità di Milano”

    Di Redazione Prima partita senza punti per la Consar nel playoff per la Challenge Cup. Nel posticipo della quinta giornata di questo torneo post season, opposta alla capolista Allianz, fin qui sempre vittoriosa, la squadra di Bonitta, priva di Loeppky, Kovacic e Mengozzi e con Recine a riposo, ha combattuto ma non ha trovato la strada per rendere la vita più dura ai padroni di casa, nonostante Zonca sia risultato il top scorer del match con 14 punti (con due ace e un muro vincente) e Pinali si sia disimpegnato bene, chiudendo con un bottino di 13 punti (con un ace e un muro). Ora il tempo di rientrare da Milano ed è di nuovo partita: mercoledì a Cesena sbarca la Callipo Vibo Valentia (si giocherà alle 19). Il commento di Bonitta “Abbiamo provato a stare nella partita in gran parte nel primo set e molto nel secondo, poi la qualità di Milano, che ha disputato una partita molto attenta e positiva, è venuta fuori e ci siamo un po’ disuniti nel terzo set che purtroppo non è andato bene, anche se abbiamo avuto una bella reazione d’orgoglio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano resta sola in vetta al girone grazie al 3-0 su Ravenna

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] L’Allianz Milano resta leader nel girone dei Play Off 5° posto e rimane anche l’unica squadra ad essere sempre andata a punti in questa fase del campionato. Nel posticipo della quinta giornata, disputato al Centro Pavesi, la formazione di Piazza batte la Consar Ravenna con un netto 3-0 e stacca nuovamente Piacenza in vetta alla classifica della pool. Ai milanesi manca soltanto un punto per essere certi della qualificazione alle semifinali. Allianz Milano-Consar Ravenna 3-0 (25-19, 25-23, 25-18) CLASSIFICAAllianz Milano 13; Gas Sales Bluenergy Piacenza 10; Consar Ravenna, Kioene Padova, Top Volley Cisterna, Leo Shoes Modena 7; NBV Verona 6; Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3. PROSSIMO TURNOAllianz Milano-NBV Verona gio 15/4 ore 19.00; Consar Ravenna-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia mer 14/4 ore 19.00; Kioene Padova-Gas Sales Bluenergy Piacenza gio 15/4 ore 19.30; Top Volley Cisterna-Leo Shoes Modena mer 14/4 ore 17.00. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Consar Ravenna ricomincia da Milano, senza capitan Mengozzi

    Di Redazione Comincia domani dal Centro Pavesi contro l’Allianz Milano, nel posticipo della quinta giornata dei Play Off per il quinto posto, il ciclo di tre partite in una settimana della Consar Ravenna. E il trittico, che poi vedrà Ravenna affrontare Vibo mercoledì 14 e Piacenza in trasferta domenica 18, comincia subito contro la capolista di questo girone, che nelle prime quattro partite ha ottenuto 10 punti. Si gioca alle 17, in diretta streaming su Eleven Sports; direzione di gara affidata a Caretti di Guidonia e Papadopol di Mantova. “Milano, a mio avviso, è la squadra più forte di questi play off – sentenzia Marco Bonitta, coach della Consar, che fin qui ha raccolto 7 punti – non solo perché è prima in classifica in questo torneo per la Challenge, ma anche perché ha affrontato e sta affrontando questi play off col piglio giusto e con la formazione al completo, e conosciamo bene la qualità del suo roster. Noi siamo consapevoli delle difficoltà che ci attendono e sappiamo che dovremo gestire un po’ le risorse fisiche e mentali, perché due giorni dopo scenderemo nuovamente in campo“. Milano-Ravenna è la sfida che mette di fronte le due squadre che, in questi play off, sono sempre andate a punto, a conferma delle prestazioni di spessore che la formazione ravennate sta fornendo in questa fase: “Giovedì sera, contro Cisterna abbiamo lottato parecchio, è stata una partita vera – sottolinea Bonitta – e, come ho avuto occasione di dire subito dopo quel match, loro hanno avuto un po’ più di cinismo nei momenti decisivi. Noi abbiamo avuto le nostre occasioni, ce le siamo create, ce le siamo prese, e la squadra, pur tenendo conto anche delle assenze, è riuscita a fare una prestazione importante contro una compagine che giocava invece col sestetto titolare. Questa prestazione me la aspetto anche domani a Milano, anche se cambierò ancora sia per fare riposare qualcuno nell’ottica appunto di dover gestire le risorse fisiche a disposizione, sia per dare spazio, a rotazione, a tutti“. Domani mancherà capitan Mengozzi, squalificato per una giornata: al suo posto rientra nel roster della prima squadra il centrale Lorenzo Grottoli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scintille dopo Ravenna-Cisterna: Mengozzi e Cavuto squalificati

    Di Redazione Finale incandescente per la maratona tra Consar Ravenna e Top Volley Cisterna, terminata al tie break dopo oltre due ore e mezza di battaglia. La sfida valida per i Play Off 5° posto ha avuto anche un epilogo polemico, con qualche battibecco sottorete che costerà caro a due protagonisti: il Giudice Sportivo ha infatti squalificato per una giornata il centrale ravennate Stefano Mengozzi e lo schiacciatore pontino Oreste Cavuto, rei di essersi scambiati frasi offensive al termine dell’incontro. (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Bovolenta ne fa 37 e fa rimontare la Consar a Viserba

    Di Redazione In Serie C, sotto 2-0, la squadra di Forte ribalta il match imponendosi al tie-break. E lo schiacciatore ‘figlio d’arte’ impressiona con 37 punti messi a segno. Da lunedì 12 aprile scendono in campo finalmente le squadre di categoria Trascinata da un Bovolenta versione deluxe, con 37 punti messi a segno, la Consar sbanca Viserba nel recupero della quarta giornata del campionato di serie C e conquista la quinta vittoria in sei partite giocate. C’è voluto il tie-break, ma soprattutto una sontuosa rimonta, per avere la meglio del Viserba, avversario irriducibile e desideroso di muovere la classifica dopo due sconfitte. Il Viserba si porta sul 2-0, i ragazzi di Forte hanno il merito di non arrendersi e di crederci e appoggiandosi a Bovolenta, cominciano a risalire la corrente. Il terzo set è vinto a 19, il quarto a 16 e, sull’onda lunga, arriva anche il 15-11 al tie-break.La prossima partita della Consar è in programma venerdì 9 aprile, alle 21, alla palestra Itis contro la Ventilsystem San Giovanni in Marignano che fin qui ha giocato due sole partite ottenendo una vittoria e una sconfitta. Il tabellino Viserba-Ravenna 2-3(25-20, 25-22, 19-25, 16-25, 11-15) PALLAVOLO VISERBA: Lu. Ceccarelli 1, C. Ceccarelli 16, Prati 7, Semprini 9, Costanzi 9, Torreggiani 10; Ratti (libero), Fiorentini, Lo. Ceccarelli 1, Labate, Ricchi 1, Battistini, Fabbri 3. Ne: Fosci. All.: Giulianelli.CONSAR RAVENNA: Mancini 4, Bovolenta 37, Minniti 8, Dosi 4, Santoni 8, Pascucci 15, Massaro 2, Lolli (lib.), Falzaresi 4. All.: Forte. Gli altri campionati. Ferma la Serie B che sta completando i recuperi della prima fase (la Consar giocherà il suo unico recupero a San Marino il prossimo 24 aprile, match importante per agganciare uno dei quattro posti che valgono i playoff), stanno finalmente per iniziare i campionati di categoria.L’ Under 19, guidata da De Marco, comincia il suo cammino lunedì 12 aprile, alle 21.30, al Pala Costa contro la Pietro Pezzi Ravenna.La squadra Under 17 regionale, anch’essa allenata da Fabio Forte, debutta martedì 13 aprile all’Itis (alle 19.30) contro la Niagara 4 Torri Ferrara, in un girone che annovera anche Due Torri Bologna e Dinamo Bellaria.Infine, l’Under 15 di Valerio Minguzzi affronta la prima partita giovedì 15 aprile alle 19.45 all’Iti nel derby contro l’altra squadra della Consar allenata da Patrick Bandini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Bonitta: “Non ho nulla da rimproverare ai miei ragazzi”

    Di Redazione Quella tra Consar Ravenna e Top Volley Cisterna è stata una partita romanzesca. Per la sua durata, intanto: 233’ e 236 punti che sono il primato nelle 22 partite giocate fin qui nella loro storia tra le due squadre. Poi per l’esito, con tutti e 5 i set terminati ai vantaggi. E anche per i record personali raggiunti in carriera da Zonca (200 muri: ora sono 201), da Recine (1200 punti in carriera: ora sono 1202) e in casa pontina da Sabbi (3800 punti: ora sono 3803), che poi ci aggiunge il dolce dell’Mvp. E poi perché dal laboratorio di Bonitta esce un altro prodotto del vivaio: Matteo Pirazzoli, classe 2000, al suo vero debutto in SuperLega, che entra nel terzo set e non esce più. E infine perché il 236° punto di questa maratona lo mette a terra uno dei due ex di questa gara: Oreste Cavuto. Vince la Top Volley (dopo otto ko di fila contro Ravenna) ma la Consar porta a casa un altro punto e ora insieme agli stessi laziali e a Piacenza occupa uno dei tre posti che valgono la semifinale per la Challenge Cup, dietro alla capolista Milano a cui farà visita lunedì pomeriggio. Il commento di coach Bonitta “E’ stata una partita straordinaria, con tutti i set finiti ai vantaggi. Loro sono stati più cinici, più bravi nei frangenti decisivi. La differenza sostanziale è stata in battuta e in ricezione, perchè abbiamo ricevuto malino e battuto a sprazzi, mentre Cisterna ha battuto bene e ricevuto non così male, ma nella qualità del gioco siamo stati bravi quanto loro. Non ho nulla da recriminare nè da rimproverare ai miei: la prestazione c’è stata, continuiamo a fare un bel finale di stagione e va bene così”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO