consigliato per te

  • in

    Leondino Giombini sarà il vice di Zanini alla Consar Ravenna

    Di Redazione È un ritorno ricco di fascino e suggestione quello di Leondino Giombini alla Consar Ravenna. L’ex schiacciatore che ha indossato per quattro stagioni consecutive, nella seconda metà degli anni ’90, la maglia di Ravenna nel massimo campionato, vincendo una Coppa Cev nel ’97, torna nella città romagnola: a lui la Porto Robur Costa 2030 ha affidato il ruolo di vice coach di Emanuele Zanini per la prossima SuperLega. Nella sua carriera da tecnico, Giombini, nato ad Ancona il 30 gennaio 1975, ha avuto esperienze a Sabaudia, a Piacenza come preparatore atletico con la Lpr allenata da Giuliani, e ad Ancona con l’Accademia Volley, che ha guidato per quattro annate: una in C e tre in B. Nel suo percorso professionale anche il ruolo di preparatore atletico della nazionale italiana femminile di Beach Volley nel 2018 e della nazionale maschile slovena nel 2020 guidata da Giuliani. Il suo entusiasmo è chiaramente percepibile dalle sue parole: “Torno a casa e non solo perché a Ravenna ne ho una. Ravenna per me è stata una splendida esperienza sportiva e di vita. Sono arrivato che ero un ragazzo e sono andato via adulto, dopo aver vinto una Cev e condiviso buoni campionati con un gruppo molto giovane. Questa nuova avventura mi trasmette grande entusiasmo. Avevo grande voglia di misurarmi in un palcoscenico come quello della SuperLega e in questi anni credo di avere maturato esperienze e competenze per poter svolgere al meglio il ruolo di vice. Conosco molto bene Zanini e con lui siamo in piena sintonia. Non vedo l’ora di cominciare“. Domani e mercoledì pomeriggio Zanini e Giombini saranno già al lavoro al PalaCosta e guideranno due sedute di allenamento con i ragazzi del settore giovanile. In un comunicato, la Consar Porto Robur Costa 2030 Ravenna ringrazia Matteo Bologna “per il buon lavoro svolto nella scorsa annata e gli augura le migliori fortune professionali per il prosieguo della sua carriera“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Candeli primo acquisto della Consar Ravenna?

    Di Redazione Un paio di giorni fa la notizia del suo “addio” da Brescia con la stessa società che, attraverso il proprio canale Facebook, gli ha dedicato un commiato affettuoso ringraziandolo per i quattro anni passati insieme e augurandogli il meglio per il suo futuro e la sua carriera. Oggi, secondo quanto riportato dal quotidiano Il Resto del Carlino Ravenna, il centrale Nicola Candeli è il primo acquisto della Consar Ravenna per il prossimo campionato di Superlega. L’ufficialità da parte della formazione ravennate ancora non c’è ma pare che sia stato direttamente il giocatore a confermarlo attraverso i social. LEGGI TUTTO

  • in

    In banda a Ravenna uno tra Djokic o Ulrich. Giombini vice di Zanini

    Di Redazione Continua ad essere l’unica squadra del massimo campionato maschile che non ha ancora annunciato un nome di mercato. Stiamo parlando della Consar Ravenna che, avendo dato per ultima l’ok ad iscriversi alla Superlega sta ponderando bene che rosa fare. Da quanto riporta oggi Il Resto del Carlino Ravenna, il dg Giorgio Bottaro ha rimandato alla prossima settimana i primi nomi di mercato. Tra i nomi che circolano sembra esserci al centro il sogno resta Mosca e al palleggio, come già detto, Falaschi. Per gli attaccanti, si guarda all’estero estero, che il neo coach Zanini, ct della Croazia, conosce bene. Dalla Svizzera potrebbe arrivare uno fra Djokic (dal Ginevra) e Ulrich (dallo Schonenewerd) e dalla Macedonia del Nord potrebbe arrivare il futuro opposto romagnolo Ljaftov. Per il ruolo di libero bisognerà capire le intenzioni dell’ex Goi, reduce dalla promozione in Superlega con Taranto. Se Goi andrà a Cisterna, potrebbe liberarsi Cavaccini. Per quanto riguarda lo staff, il vice Matteo Bologna seguirà Bonitta in Polonia. II suo posto sarà preso da Leondino Giombini, ex opposto azzurro e del Porto Ravenna in A1 dal ’95 al ’99. LEGGI TUTTO

  • in

    Under 17 maschile, Consar Ravenna verso le Finali Nazionali: “Difficile, ma ci proveremo”

    Di Redazione L’Under 17 maschile della Consar Ravenna è partita questa mattina alla volta di Castellana Grotte dove da domani a domenica proverà, insieme alle altre 11 partecipanti, a conquistare lo Scudetto nelle Finali Nazionali di categoria. Le 12 finaliste sono state divise in 4 pool da tre e dopo la fase a gironi, le prime classificate si affronteranno nelle semifinali incrociate e successivamente nelle finali che assegneranno le medaglie. Le seconde e le terze, invece, concorreranno rispettivamente per i posti dal quinto all’ottavo e dal nono al dodicesimo. La squadra ravennate è arrivata all’appuntamento clou della stagione dopo un percorso regionale e interregionale fatto di 11 vittorie in altrettante partite. Inserita nel girone A, affronterà i Diavoli Rosa di Brugherio, una delle quattro teste di serie, e l’Itas Trentino. I ragazzi di coach Forte scenderanno in campo domani alle 16 contro la perdente del match del mattino tra Diavoli Rosa e Trentino e completeranno il girone sabato alle 9 contro la vincente del primo match. Nel pomeriggio di sabato si giocheranno le semifinali in base al piazzamento nel girone. Domenica mattina sono in programma le finali. “Siamo arrivati al momento clou della stagione – sottolinea il coach della Consar – e in questi giorni ho visto i ragazzi un po’ stanchi, perché molti di loro hanno anche giocato anche in Under 19, un po’ sotto ritmo per via del caldo ma anche molto concentrati. Stanno facendo il pieno di energia perché consapevoli che in queste finali dovranno dare tutto quello che hanno dentro. Ci è capitato un girone molto duro, ma era difficile trovare gironi più morbidi. A Castellana Grotte si sfidano i migliori club d’Italia e per noi esserci è già un grandissimo motivo di gioia. Come in tutte le grandi competizioni, se vuoi puntare in alto devi giocare e vincere senza guardare al fatto che puoi avere un avversario più o meno forte. Questa vetrina nazionale è il coronamento di un percorso di crescita importante, che adesso ha bisogno di un ulteriore step: quello di misurarsi contro formazioni che ti costringono ad alzare l’asticella, il livello, a tirare fuori risorse che magari non sai di avere. Nessuno ci chiede lo scudetto, ai ragazzi non chiederò questo ma è chiaro che ci proveremo: i ragazzi si sono allenati tutto l’anno per arrivare a giocare partite di questo livello“. La rosa a disposizione:Alzatori: Samuele Candito (2005), Filippo Mancini (2004)Opposto: Alessandro Bovolenta (2004)Centrali: Andrea Dosi (2004), Giacomo Minniti (2004), Amin Ravaglia (2005), Lorenzo Tomassini (2004)Schiacciatori: Luca Falzaresi (2004), Francesco Marchi (2005), Mattia Orioli (2004), Giovanni Pascucci (2004)Libero: Matteo Ventisette (2005) Chiusa la stagione dell’Under 19 che domenica ha perso la finale regionale a Parma contro la Bper Modena Volley, in questo fine settimana scenderanno in campo anche le squadre Under 13 della Consar, entrambe allenate da Valerio Minguzzi. Una giocherà venerdì 25 giugno alle 18 alla palestra del Liceo scientifico Oriani contro la Dinamo Bellaria il quarto di finale. In caso di vittoria parteciperà alla final four in programma sabato 3 luglio a Cesena. La formazione 3×3 sarà di scena sabato 26 giugno a Reggio Emilia, dove affronterà prima la Bper Modena Volley (alle 11) e poi l’YZ Bologna (alle 12.30). L’organico dell’Under 13 è composto da Filippo Bezzi, Marco e Matteo Buchynskyy, Enrico Capucci, Diego Del Vecchio, Matteo Dini, Tommaso Marchi, Matteo Pollini, Gianmaria Sandri, Federico Saviotti, Michele Tassinari, Federico Zoli. La squadra Under 13 3×3 è invece formata da Marco e Matteo Buchynskyy, Enrico Capucci, Tommaso Marchi, Matteo Pollini, Federico Zoli. Ed è tempo di fase finale anche per la Consar impegnata nella Coppa Italia di Prima divisione: domani sera, alla palestra del Liceo Scientifico Oriani, alle 20.30, dopo la gara dell’Under 13, la squadra di Eligio Satanassi, composta da ragazzi under 17, affronterà nei quarti di finale il Volley Club Cesena. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna sogna Falaschi in cabina di regia

    Di Redazione È l’unica società di Superlega che ancora non ha fatto acquisti. Ravenna è l’ultima, di fatto, che ha confermato di poter ancora fare la massima categoria non ha ancora annunciato volti nuovi. In casa Consar si riparte sicuramente da Coach Zanini ma, da quanto riporta oggi il Resto del Carlino Ravenna, il dg Giorgio Bottaro ha lasciato chiaramente intendere che questo ritardo è strategia per contenere i costi, dal momento che ci sono diversi top club con esuberi ‘importanti’, che saranno prima o poi da piazzare. In cabina di regia potrebbe arrivare Falaschi, rimasto “senza squadra” dopo la scelta di Giannelli – Travica a Perugia. Il palleggiatore ha un contratto sui 50mila euro e Ravenna, che nei giorni scorsi ha smentito la pista bulgara che avrebbe portato a Seganov, ha chiesto a Perugia di accollarsi una fetta dell’ingaggio. Discorsi analoghi sono quelli che si potrebbero fare per lo schiacciatore Cavuto e per il libero Goi, entrambi di proprietà di Trento, che però ha chiesto un indennizzo ritenuto troppo alto da Ravenna per il prestito. Di sicuro la rosa sarà completata coi baby del vivaio. In ballottaggio ci sarebbero il libero Pirazzoli (classe 2000, già lo scorso anno aggregato in pianta stabile in ‘prima squadra’), lo schiacciatore azzurrino Orioli (2004), l’opposto figlio d’arte Bovolenta (2004) e il regista Ricci Maccarini (2003). Fra le ipotesi potrebbe esserci Maretti (che ha appena conquistato, da protagonista, la promozione in A3 con Bologna, dov’era in prestito), ma non ci sarà Margutti che si è accordato nuovamente con Macerata di A3. Sempre da quanto riporta il quotidiano, per completare lo staff, dopo la conferma del preparatore atletico Ade, serve un vice allenatore che sostituisca Zanini fino alla fino degli Europei. Fra i numerosi candidati, c’è anche l’ex giallorosso Giombini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19: la Consar Ravenna si qualifica per la final four Regionale

    Di Redazione Dopo l’Under 17, anche la squadra Under 19 della Consar Ravenna centra il traguardo della finale regionale. Nel quarto di finale svoltosi ieri sera al Pala Costa, la compagine di De Marco ha battuto per 3-1 un’irriducibile OMS Dinamo Bellaria, piegata dopo oltre 100 minuti di gara. I primi tre set sono finiti in volata, con gli ospiti bravi a sfruttare i momenti decisivi per conquistare il primo parziale e i padroni di casa strepitosi nell’aggiudicarsi secondo e terzo set rimontando da 21-23 dopo andamenti da montagne russe. Quarto set senza storia: il break di 8 punti nelle battute iniziali scava il solco decisivo a favore della Consar. “Devo fare i complimenti ai miei ragazzi per come hanno interpretato la gara – è l’analisi di De Marco – e per come hanno gestito i vari momenti del match. Qualche errore di troppo da parte nostra nel primo set ha permesso alla Dinamo, che ha avuto il merito di sbagliare meno di noi e di aggiudicarselo. I miei ragazzi sono stati poi molto bravi a non perdere la testa e a rimanere lucidi nelle situazioni di difficoltà del secondo e del terzo set, vinti con grande tenacia, con una bella rimonta nel finale. Nel quarto non c’è stata storia. Bravi davvero: non hanno mollato nulla e si meritano di giocare questa finale regionale“. Appuntamento domenica 20 giugno a Parma: la Consar affronterà alle 11 il Niagara 4 Torri Ferrara (alla Palestra Bodoni). In caso di successo alle 17 alla Palestra Oltretorrente sfiderà la vincente dell’altra semifinale, in programma, sempre alle 11, tra Wimore Energy Parma e Bper Modena Volley. In palio un posto per la finale nazionale di Fano, dal 9 all’11 luglio. Consar Ravenna–OMS Dinamo Bellaria 3-1 (25-27, 25-23, 25-23, 25-14)CONSAR RAVENNA: Ricci, Maccarini 1, Rossi 3, Minniti 2, Tomassini 6, Orioli 14, Baroni 13, Ventisette (L), Bovolenta 12, Martinelli, Boscherini, Pascucci, Dosi. All. De MarcoOMS DINAMO BELLARIA:  Armellini, Tapparo, Bandieri, Mazza, Evangelisti, Sampaoli, Sormani (lib); Tuccelli, Crociati, Piomboni, Sgarzi, Vegliò. All. PedrelliARBITRO: Crescentini (FC) L’Under 15, invece, non si qualifica per la finale regionale: all’Itis, i ragazzi di Minguzzi cedono 3-1 alla Dinamo Bellaria (9-25, 25-27, 25-18, 17-25), che guadagna così il pass per la final four regionale che si giocherà sabato 19 giugno nei lidi ravennati, con questo programma: alle 16 alla Palestra scolastica di Punta Marina Wimore Energy Parma–Bper Modena Volley e in contemporanea alla palestra “D. Alighieri” di Lido Adriano Zinella Bologna–Dinamo Bellaria. La finale alle 20.30 a Punta Marina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La diagonale Seganov-Ensing nel futuro della Consar Ravenna?

    Di Redazione Per ora c’è solo l’allenatore, Emanuele Zanini, ma la Consar Ravenna sta lavorando alacremente sul mercato in vista della prossima stagione in Superlega. Secondo il Corriere di Romagna sono due i principali obiettivi per la diagonale palleggiatore-opposto: il primo è un vecchio pallino della squadra romagnola, il bulgaro Georgi Seganov, che era stato seguito a lungo la scorsa estate prima di accasarsi alla Top Volley Cisterna (dove ha vissuto una stagione sfortunata). Il nuovo opposto potrebbe essere invece il nazionale statunitense Kyle Ensing: 24 anni, di scuola Long Beach, il martello americano soprannominato “The Drone” ha debuttato in Europa a Berlino per poi trasferirsi al Maccabi Tel Aviv, ed è stato inserito dal CT John Speraw nella lista dei 12 convocati per le Olimpiadi di Tokyo come riserva di Matt Anderson. Come si può intuire dal profilo del giocatore, la trattativa per Ensing non è semplice e resta viva anche la pista della conferma di Giulio Pinali, di proprietà di Modena ma in cerca di un posto da titolare. Per altri ruoli le strade di Ravenna si incrociano con quelle della Prisma Taranto: la Consar potrebbe infatti strappare alla neopromossa il centrale Leandro Mosca, mentre al contrario sembra destinata a perdere la corsa con i pugliesi per Luigi Randazzo. Restano possibili due ritorni: quelli dello schiacciatore Oreste Cavuto e del libero Riccardo Goi. LEGGI TUTTO

  • in

    Consar, presentato coach Zanini: “Ci aspetta una sfida molto difficile”

    Di Redazione “Ci serviva un leader, un uomo deciso, determinato, competente, un uomo senza paura. Con Emanuele Zanini crediamo di avere preso proprio il profilo giusto: un guerriero al comando”. Presenta così Giorgio Bottaro, general manager della Consar Ravenna, il nuovo coach della prima squadra, con il compito di garantire a Ravenna la permanenza in SuperLega anche per la prossima stagione. E Zanini, classe ’65, mantovano di nascita, giramondo di professione, incassa i complimenti, non trema davanti alla difficoltà dell’impegno, con una squadra da ricostruire in toto, e accetta la sfida esponendo le parole chiave che lo accompagneranno in questa sua avventura a Ravenna: orgoglio, entusiasmo, motivazioni, esperienza, costruzione e attenzione ai giovani. “Quando mi ha chiamato, Bottaro non mi ha dato molto tempo per valutare la proposta del club – spiega il neocoach della Consar -: ero con la nazionale croata, che allenerò fino agli Europei di settembre, ci siamo incontrati e ho accettato il progetto. Ravenna è una piazza bellissima per fare volley, ha storia, passione, tradizione: essere stato chiamato qui è per me motivo di grande orgoglio. Ci aspetta una sfida molto difficile, ma da parte mia ci sono altissime motivazioni per provare a regalare al club e alla città una squadra che possa essere competitiva e raggiungere l’obiettivo della permanenza in una SuperLega che è sempre più uno dei campionati più forti e di livello più alto in Europa. I giocatori che verranno qua dovranno essere sintonizzati su questa consapevolezza e avere altrettanto entusiasmo e senso di appartenenza. Nella mia carriera ho allenato campioni olimpici, top player e tanti giovani e anche squadre costruite per vincere ma nel percorso di un allenatore ci sta anche il momento in cui devi costruire tutto. Questa è la situazione di Ravenna ma reputo questo aspetto altrettanto gratificante. Metto a disposizione tutta la mia esperienza e le mie conoscenze”. In questi giorni, Zanini definirà con la società la composizione dello staff che lavorerà con lui “e l’idea è quella di mantenere coloro che facevano parte del precedente staff e che sono rimasti qui a Ravenna”, sottolinea, e le prime operazioni da effettuare sul mercato. “Una norma etica che ho sempre rispettato – rivela – è quella di non avere mai voluto nelle squadre di club che ho allenato giocatori che avevo anche in nazionale, e sono particolarmente attento al lavoro del settore giovanile. A Ravenna c’è grande storia anche su questo versante”. La preparazione presumibilmente inizierà dopo Ferragosto e comunque sei-sette settimane prima del via della SuperLega, la cui data non è stata ancora decisa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO