consigliato per te

  • in

    Il regista Mateusz Biernat chiude il mercato della Consar Ravenna

    Di Redazione La Consar Ravenna completa il reparto degli alzatori e il suo organico per la SuperLega 2021-22. E’ ufficiale, infatti, la firma sul contratto per la prossima stagione di Mateusz Biernat. Polacco, nato il 19 maggio 1992, Biernat ha diviso fin qui la sua carriera pallavolistica tra Polonia e Repubblica Ceca. Il debutto nell’annata 2011-12 con la Politechnika Varsavia; poi 4 campionati consecutivi con lo Stal Nysa. Nella stagione 2016-17 il trasferimento all’Ostrava, dove resta due anni, poi altre due stagioni in Repubblica Ceca con il Dukla Liberec. Nella stagione scorsa, tornato in Polonia, ha vestito la maglia del Gwardia Wroclaw. “Ho accolto con grande emozione e piacere la richiesta di Ravenna. E sono molto contento di avere l’opportunità di giocare e lavorare coi migliori giocatori al mondo – sottolinea il 29enne alzatore – nel miglior campionato al mondo. Arrivo con grande umiltà e tanta voglia di sfruttare ogni allenamento e ogni partita per calarmi nella realtà di una squadra e di un campionato tutti nuovi e per imparare la lingua. Conosco già Ravenna perché del club e della città mi ha parlato un mio compagno di squadra a Ostrava (Smidl, n.d.r.) che ha giocato qui tre stagioni fa. E ricordo anche coach Zanini quando allenava in Polonia: lavorare con un professionista come lui è veramente stimolante”. Questo l’organico della Consar per il prossimo campionato:Palleggiatori: Biernat (Gwardia Wroclaw), Peslac (Verona).Opposti: Dimitrov (Cska Sofia), Klapwijk (Arcada Galati).Centrali: Candeli (Brescia), Erati (Castellana), Fusaro (Padova).Schiacciatori: Ljaftov (Hebar Pazardzhik), Ulrich (Schonenwerd), Vukasinovic (Al Hilal).Libero: Goi (Taranto). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperienza e potenza in attacco per la Consar con Marko Vukasinovic

    Di Redazione Il Consorzio per il volley a Ravenna comunica un altro ingaggio per la Consar: agli ordini di coach Zanini arriva lo schiacciatore Marko Vukasinovic, 28 anni fra pochi giorni. Secondo montenegrino a Ravenna dopo Radunovic, che nella nostra città giocò nel 2012/13, Vukasinovic è nato nella capitale Podgorica il 30 luglio 1993, ed è un altro giocatore in grado di mettere esperienza e conoscenza del volley al servizio della Consar. Lo schiacciatore montenegrino ha infatti militato per 4 annate in patria nel Buducnost Podgorica (dal 2010/11 al 2013/14), poi è passato in Svizzera al Biogas Nafels dove ha giocato per due stagioni, inframezzate dall’esperienza in Grecia all’Orestiada. Nel 2017/18 va in Serbia al Novi Pazar. Da lì il salto in Asia: due annate in Qatar all’Al Rayyan mentre la stagione scorsa ha indossato la casacca dell’Al Hilal, club dell’Arabia Saudita. “Conoscevo già il club di Ravenna e seguo la Superlega da molti anni. Il mio amico e compagno di squadra Kamil Rychlicki – sono le sue prima parole – che ha giocato a Ravenna mi ha raccontato molto della società e della città. Me l’ha descritta bellissima. Sono contento di competere in uno dei migliori campionati al mondo, anzi direi che è il campionato più duro in assoluto ed è proprio questo che lo rende grandioso. La SuperLega era il mio sogno da quando ho iniziato a giocare e due anni fa sono stato molto vicino a coronare questo sogno. Ora è tutto vero, grazie alla società e a coach Zanini che, se ricordo bene, sei anni fa ho affrontato con la mia nazionale quando lui allenava la Turchia. E’ li che ci siamo incontrati per la prima volta. Conosco il suo modo di lavorare e credo che questa sarà per me un ottima opportunità di crescita e miglioramento sotto  la sua guida. Non vedo l’ora di cominciare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Francesco Fusaro è il terzo centrale di Ravenna

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Sarà tutto italiano il reparto centrale della Consar Ravenna per la stagione 2021-2022: dopo Erati e Candeli, la società romagnola ha ufficializzato l’ingaggio di Francesco Fusaro. Il giocatore classe 1999 vivrà così la sua prima esperienza fuori dalla Kioene Padova, in cui ha cresciuto e ha debuttato in Superlega, giocando 12 partite nell’ultima stagione. (fonte: Facebook Porto Robur Costa 2030) LEGGI TUTTO

  • in

    L’olandese Niels Klapwijk verso il ritorno a Ravenna?

    Di Redazione Neanche il tempo di annunciare il giovane Dimitrov e già si prospetta l’arrivo di un altro opposto alla Consar Ravenna: questa volta un giocatore di grande esperienza, che potrebbe fare da “chioccia” al nazionale bulgaro. Secondo Il Resto del Carlino Ravenna, infatti, la dirigenza romagnola è pronta a riportare alla Consar l’olandese Niels Klapwijk, una vecchia conoscenza: giocò alla CMC nella stagione 2013-2014 (oltre che a Vibo Valentia per due anni). Oggi Klapwijk ha 35 anni e viene da due stagioni in Romania all’Arcada Galati, dopo essere passato anche da Grecia e Turchia. L’arrivo del mancino olandese completerebbe la rosa in un ruolo per il quale è tramontata la pista che portava a Kyle Ensing, olimpionico USA. Un ultimo straniero potrebbe poi arrivare nel ruolo di regista, per affiancare Milan Peslac. LEGGI TUTTO

  • in

    Consar Ravenna, il nuovo opposto è il bulgaro Dimitar Dimitrov

    Di Redazione La Consar Ravenna conferma la “linea verde” investendo su un altro giovane: il bulgaro Dimitar Dimitrov, nato l’11 dicembre del 2000. Sarà lui l’opposto della squadra romagnola per il prossimo campionato di Superlega. 202 centimetri di altezza, Dimitrov ha fin qui disputato quattro campionati in patria con il Cska Sofia e fa parte della nazionale allenata da Silvano Prandi. Con il bulgaro, settimo giocatore della sua nazione nella storia a vestire la maglia di Ravenna, il club cittadino prosegue nel solco della filosofia, tracciata nelle ultime stagioni, di avvalersi di un opposto al debutto in SuperLega e di grande prospettiva. “Non vedo l’ora di iniziare la stagione col mio nuovo club – dice Dimitrov – e di affrontare la mia prima esperienza all’estero. Conosco il livello molto alto del campionato italiano e mi sto preparando già adesso allenandomi sia dal punto di vista fisico che da quello tecnico. Il mio primo obiettivo sarà quello di inserirmi al meglio nella squadra e nel contesto della città e poi di dare una mano ai miei nuovi compagni a raggiungere gli obiettivi che ci daremo durante la stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Francesco Fusaro in arrivo alla Consar Ravenna?

    Di Redazione La Consar Ravenna cambia direzione. Per quanto riguarda il ruolo di centrale, saltata l’opzione di far arrivare Leandro Mosca, secondo quanto riportato dal quotidiano Corriere Romagna, la società ha puntato gli occhi su Francesco Fusaro, giovane posto 3, nelle ultime due stagioni con la maglia della Kioene Padova in Superlega. Nato il 30/05/1999 a Dolo (VE), Fusaro partecipa a ben 6 edizioni del Torneo Cornacchia con la maglia della Nazionale di categoria e con la Kioene Padova. In Azzurro ottiene la medaglia d’oro all’8 Nazioni Wevza U17. LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla Macedonia del Nord arriva alla Consar Ravenna Aleksandar Ljaftov

    Di Redazione Il Consorzio per il volley a Ravenna comunica di avere sottoscritto il contratto con lo schiacciatore della Macedonia del nord Aleksandar Ljaftov. Il contratto ha una durata annuale, fino al 30 giugno 2022. Primo nord macedone nella storia della pallavolo ravennate e della SuperLega italiana, Ljaftov è stato tra i protagonisti dello storico scudetto vinto qualche mese fa in Bulgaria con il Padzarzhik. Nato a Strumica il 15 agosto 1990, e nazionale nord macedone, Ljaftov mette a disposizione della Consar un rilevante bagaglio di esperienza maturata in tantissimi campionati europei e non solo. Ha iniziato la sua carriera in prima squadra nel 2009/10 nella compagine della capitale macedone, il Rabotnicki Skopje. L’annata successiva è nel Galatasaray di Istanbul, nel 2011/12 passa in Serbia al Ribnica Kraljevo; nel 2012/13 sbarca a Cipro per indossare la maglia dell’Anagennisi Deryneias. Altra stagione e altro Paese: nel 2013/14 gioca in Egitto al South Gas Sporting. Di nuovo valigia in mano e nel 2014/15 è di scena nel campionato rumeno con la Steaua Bucarest. Nel 2015/16 torna in Turchia per indossare la maglia del PTT Ankara. Il 2016/17 lo vede in campo nel campionato croato con il Mladost Ribola Kastela poi nel 2018 il passaggio in Bulgaria all’Hebar Pazardzhik, dove ha giocato le ultime 4 annate. In carriera fin qui ha messo a segno 788 punti, con 70 ace e 92 muri. “Sono molto felice di far parte dell’organico di Ravenna e di giocare nel campionato italiano. Per me sarà un’altra nuova sfida – è il suo primo commento – in un campionato che non ho mai affrontato: e questo mi dà grandi motivazioni perché sono convinto che potrà essere molto positiva per me e per la squadra. Quando ho parlato con coach Zanini, mi ha detto chiaramente qual è l’obiettivo principale del club, cioè mantenere la SuperLega, ma io spero e conto sul fatto che potremo anche fare qualcosa di più”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Il richiamo di Ravenna è stato troppo forte”, Riccardo Goi torna alla Consar

    Di Redazione E’ un graditissimo ritorno quello che la Consar Ravenna è lieta di ufficializzare: dopo una stagione trascorsa a Monza e una a Taranto, dove ha contribuito alla promozione in SuperLega, torna a vestire la maglia che è stata sua per sei annate consecutive Riccardo Goi. L’ormai 29enne libero di Viadana (festeggerà il compleanno il 24 agosto) è approdato a Ravenna nella stagione 2013/14, proveniente da Reggio Emilia. Con la squadra bizantina ha di fatto debuttato in SuperLega, giocato oltre 200 partite e vinto una Challenge Cup, e ci ha messo pochissimo a entrare nel cuore dei tifosi.“Il richiamo di Ravenna, città che amo, che ormai sento mia e dalla quale non mi sono staccato neanche in questi due anni che ho giocato altrove, è stato troppo forte – è il commento del libero – e così quando il club mi ha fatto la proposta, ammetto che ho vacillato e che mi ha messo piacevolmente in difficoltà. Torno anche perché trovo molto stimolante la sfida che ci attende: sarà un’annata impegnativa, bisognerà lottare col coltello tra i denti fin dal primo giorno e raggiungere livelli molto alti anche in allenamento. Le prime impressioni che ho scambiato con il nuovo coach mi hanno dato conferma di una piena sintonia anche su questi aspetti. E poi conosco benissimo l’ambiente, la tranquillità e la serenità che sa trasmettere e che saranno necessarie per lavorare al meglio: saranno una preziosa arma in più. Il resto toccherà farlo a noi”. “Sono felicissimo che Goi abbia accettato di tornare a Ravenna – sottolinea Giorgio Bottaro, direttore generale del Consorzio per il volley a Ravenna -: un segnale di fiducia per un progetto che nasce con la voglia di costruire qualcosa di solido per il futuro, difendendo il presente. Riccardo ha dimostrato con i fatti di voler fortemente venire a Ravenna, ci ha aiutato perché questo avvenisse e lo ringraziamo veramente di cuore”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO