consigliato per te

  • in

    Buon allenamento a Portomaggiore per la Consar RCM Ravenna

    Di Redazione Finisce 3-1 per la Consar RCM Ravenna l’allenamento congiunto sul campo della Sa.Ma. Portomaggiore di Serie A3. Coach Emanuele Zanini può trarre interessanti indicazioni da questo test match, che ha fatto seguito a quello di due giorni fa a Perugia. Goi e compagni chiudono a favore il primo set sul 25-22 con un’accelerazione nel finale. La Sa.Ma. Team Volley pareggia i conti nel secondo set, vinto in volata, dopo lunghe fasi punto a punto. La Consar RCM arpiona il terzo parziale imponendosi 26-24, dopo aver risalito la corrente dal 18-21 dei padroni di casa, e poi chiude il quarto sul 25-21 gestendo il vantaggio acquisito all’inizio. Il coach della Consar R.C.M. ha inziaito il test con Peslac in cabina di regia e Dimitrov opposto, Candeli e Fusaro al centro, Vukasinovic e Ulrich in attacco, Goi libero. Nel corso dell’allenamento sono poi entrati Ljaftov, Erati e Biernat, inseriti nello starting six del quarto set. In termini di punti, altro contributo importante è arrivato dal duo Ulrich-Dimitrov, 31 punti in due, ma c’è anche un 75% in attacco di Ljaftov nell’unico set giocato e un 62% in ricezione di Ulrich. “Stanno arrivando importanti indicazioni sulle quali cominciare a lavorare – commenta coach Zanini – fin dalla prossima settimana. C’è una lista di priorità assolute da concretizzare per arrivare al 10 ottobre, giorno della prima partita di campionato, nella maniera più competitiva possibile. Dobbiamo, ad esempio, cominciare ad alzare il livello tecnico in allenamento. Comunque, al mio rientro ho trovato una squadra ben disposta al lavoro in palestra e ben preparata. Giombini, che si è trovato a dover fare sia da coach che da preparatore atletico, ha fatto un ottimo lavoro“. Oggi giorno di riposo. Lunedì ripresa degli allenamenti e nella settimana di lavoro sono previsti altri due allenamenti congiunti contro l’Emma Villas Aubay Siena, formazione di A2: mercoledì 22 al Pala Costa a porte chiuse (si inizia alle 16) e sabato 25 nella città toscana (alle 16). Nella tarda mattinata di mercoledì è invece fissata la presentazione ufficiale alla stampa nella sede del Consar. Sa.Ma. Portomaggiore-Consar RCM Ravenna 1-3 (22-25, 25-23, 24-26, 21-25)Sa.Ma. Portomaggiore: Tonello, Dahl 22, Aprile 5, Ferrari 4, Pahor 16, Pinali 8, Brunetti (L), Rossi 4, Masotti 3, Morelli 2, Govoni, Gabrielli (L), Grottoli 2. All.: Marzola.Consar RCM Ravenna: Peslac 2, Dimitrov 16, Candeli 7, Fusaro 5, Vukasinovic 9, Ulrich 15, Goi (L), Biernat, Erati 4, Ljaftov 6. Ne: Pirazzoli, Klapwijk, Orioli. All.: Zanini. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’allenamento congiunto “insolito” con Ravenna mostra l’ottima forma di Perugia

    Di Redazione Primo test amichevole per la rinnovata Sir Safety Conad Perugia di Nikola Grbic che oggi pomeriggio al PalaBarton ha affrontato la Consar Rcm Ravenna. Con Russo impegnato nella fase di recupero dall’infortunio, senza Giannelli, Ricci, Piccinelli, Leon, Ter Horst e Plotnytskyi e con il giovane Dardzans arrivato a Perugia ieri sera, i Block Devils hanno finalmente potuto “sfogare” in campo un mese di lavoro in palestra e sono arrivate per lo staff tecnico bianconero alcune buone indicazioni di ordine tecnico e tattico. Grbic è partito con Travica al palleggio, Rychlicki in diagonale, Mengozzi e Solè al centro, Anderson e Lanza (che sta svolgendo la preparazione estiva con Perugia in attesa di volare in Cina per la propria stagione agonistica) schiacciatori di posto quattro e Colaci libero. Nel proseguo dell’allenamento congiunto spazio anche per Dardzans.  Le due squadre hanno disputato i primi due parziali con la seconda palla di conferma (una palla alta se il primo punto lo conquistava la formazione in ricezione, una freeball se invece il primo punto veniva portato a casa dalla squadra al servizio) terminati 15-10 a favore di Perugia il primo, 25-22 (partenza dal 18-18) sempre per i Block Devils il secondo. Successivamente l’allenamento congiunto è proseguito con la disputa di un parziale “canonico” terminato 25-18 ancora per i bianconeri. Molto ovviamente da lavorare, ma anche qualche buono ed interessante spunto per Nikola Grbic, come l’intesa consolidata tra Travica e Solè, un Rychlicki in palla, Colaci ed Anderson che hanno fatto vedere ottime cose in fase di ricezione ed in generale una discreta quadratura nella correlazione muro-difesa.A fine allenamento congiunto alcune impressioni proprio di Dragan Travica: “La parola giusta di stasera è “finalmente”. Stasera per la prima volta abbiamo giocato a pallavolo in sei con un punteggio e contro un avversario. Finora avevamo fatto solo tanta tecnica individuale come si faceva un tempo e quindi oggi ci siamo divertiti. Avevamo voglia di agonismo e credo che abbiamo fatto abbastanza bene. Ovviamente c’è tanto da fare, ma stiamo lavorando tantissimo e l’atmosfera è quella giusta. Da domani torniamo a testa bassa in palestra e dalla metà della prossima settimana, tranne gli italiani e Leo (Leon, ndr), avremo la rosa al completo. Per assurdo avremo poco tempo per lavorare, ma abbiamo una rosa ampia e tutto quello che serve per sistemare le cose in poco tempo ed essere competitivi”. IL TABELLINO SIR SAFETY CONAD PERUGIA – CONSAR RCM RAVENNA 3-0Parziali: 15-10, 25-22 (18-18), 25-18SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica, Rychlicki, Solè, Mengozzi, Anderson, Lanza, Colaci (libero), Dardzans. All. Grbic. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per SA.MA Portomaggiore

    CONSAR RAVENNA – SAMA PORTOMAGGIORE

    Risultato finale: 2- 2

    Finisce in parità il test match contro la Consar R.C.M. disputata Sabato 11 Settembre al Pala Costa.
    I nostri ragazzi si sono imposti nei primi 2 set (19-25 e 16-25) mentre il terzo e il quarto set sono stati vinti dai padroni di casa per 25-21 e 25-17.

    Un bel match per i nostri ragazzi che saranno nuovamente impegnati contro la Consar R.C.M. sabato prossimo in casa a Portomaggiore.

    Settimana impegnativa per i giocatori di Marzola che scenderanno in campo per un’altra amichevole Giovedì 16 Settembre contro Delta Porto Viro (A2).

    Nel frattempo continuano gli allenamenti e noi continuiamo a seguire la squadra nella preparazione di questo campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce in parità il test tra Ravenna e Portomaggiore. La Sa.Ma. perde Dordei

    Di Redazione Alla conclusione della terza settimana piena di lavoro, la Consar RCM Ravenna ha sostenuto il primo test match al PalaCosta contro la Sa.Ma. Portomaggiore di Serie A3. È finita 2-2, con gli ospiti bravi a incamerare i primi due set sfruttando due break (da 8-6 a 8-12 nel primo parziale e da 16-18 a 16-25) e Goi e compagni altrettanto efficaci nella reazione con il terzo e quarto set saldamente nelle loro mani. In grande evidenza subito il duo Dimitrov–Ulrich che ha chiuso con il ragguardevole bottino di 36 punti (rispettivamente 19 e 17 punti). Giombini, che sta sostituendo coach Zanini impegnato negli Europei, ha iniziato l’allenamento congiunto con Biernat-Klapwijk, Candeli-Erati al centro, Ulrich e Dimitrov in attacco e Goi libero. Poi nel corso del test match spazio a Peslac, Fusaro e Baroni. Erano assenti Ljaftov e Vukasinovic, attesi a Ravenna mercoledì, e Orioli, a cui è stato concesso il riposo dopo le fatiche ai Mondiali Under 19. Portomaggiore, invece, ha fatto registrare l’importante assenza di Alessandro Dordei: lo schiacciatore, come riporta Il Resto del Carlino Ferrara, è rimasto vittima di un incidente stradale a poche centinaia di metri dal palazzetto di casa, mentre viaggiava con il compagno Lorenzo Grottoli. Dordei ha riportato la frattura del gomito e una lesione al tendine del braccio destro: è stato operato in settimana a Reggio Emilia e dovrà saltare dalle 4 alle 6 partite di campionato. “In queste settimane, il lavoro è stato sbilanciato sulla parte fisica-atletica piuttosto che su quella tecnica – commenta Leondino Giombini – e su quest’ultima parte abbiamo lavorato fin qui più sulla quantità, rispetto alla qualità. Ci sono da affinare quei meccanismi di gioco che oggi sicuramente non abbiamo ancora. Abbiamo fatto una prima parte di preparazione dove il lavoro fisico è stato preponderante. Ancora la qualità non c’è e in questo test match si è visto bene. La prossima settimana affronteremo altri due allenamenti congiunti che ci aiuteranno ad alzare il livello, a stare meglio in campo e ad aumentare l’attenzione“. Lunedì la Consar RCM entrerà nella nuova settimana, caratterizzata da due test-match: giovedì pomeriggio a Perugia contro la Sir Safety e sabato il “ritorno” a Portomaggiore. Consar RCM Ravenna-Sa.Ma. Portomaggiore 2-2 (19-25, 16-25, 25-21, 25-17)Consar RCM Ravenna: Biernat 1, Klapwijk 7, Candeli, Erati 3, Ulrich 17, Dimitrov 19, Goi (lib.), Baroni, Peslac 2, Fusaro 2. Ne: Tommasini, Pirazzoli (lib.). All.: Giombini.Sa.Ma. Portomaggiore: Tonello 3, Dahl 13, Aprile 5, Ferrari 4, Pahor 13, Pinali 5, Brunetti (lib)., Rossi 8, Masotti 2, Govoni, Gabrielli (lib.), Grottoli 4. All.: Marzola. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna tra presenze e assenze all’allenamento congiunto con Portomaggiore

    Di Redazione E’ arrivato, dopo tre settimane di lavoro, il momento per la Consar RCM delle prime verifiche tecniche sul campo. Domani pomeriggio, alle 17, la formazione ravennate sosterrà un allenamento congiunto a porte chiuse al Pala Costa contro la Sa.Ma. Portomaggiore, compagine militante in A3 nella quale giocano due ex Consar: Nicolò Rossi e Lorenzo Grottoli. Saranno assenti coach Zanini, approdato agli ottavi di finale degli Europei con la Croazia (lunedì 13 la sfida alla Slovenia), e i due stranieri Ljaftov e Vukasinovic che, terminata l’esperienza con le rispettive nazionali al campionato continentale, mercoledì arriveranno a Ravenna per iniziare la loro esperienza in Italia.Ci sarà, invece, Mattia Orioli, appena rientrato dall’Iran dove con la nazionale Under 19 ha chiuso al sesto posto il mondiale di categoria. “E’ stata un’esperienza bellissima e unica – spiega Orioli, che ha celebrato il suo mondiale con 37 punti all’attivo – perché giocare un mondiale a 17 anni è un sogno che si coltiva fin da bambini. E’ stata un’esperienza indimenticabile e, speriamo, da ripetere. Ogni partita è stata una battaglia, una lotta, soprattutto quella del quarto di finale contro la Bulgaria che purtroppo è andata male, ma siamo stati comunque bravi a non mollare mai e a dare l’anima in tutte le partite. E’ stata un’esperienza di gruppo e di crescita pallavolistica unica non soltanto sotto l’aspetto agonistico in sé ma anche per gli allenamenti in due mesi, per la vita di gruppo con gli altri ragazzi. Sono molto contento di averla fatta e di avere anche trovato amici e li ringrazio tutti”. Nella nazionale azzurra Under 19 in Iran c’era anche Alessandro Bovolenta, che è stato tra i protagonisti assoluti: ha giocato sei partite nelle quali ha messo a segno 82 punti e ha saltato le ultime due per un infortunio, che  gli impedirà di partecipare all’allenamento congiunto di domani. “Giocare un mondiale a questa età è una cosa fantastica. Mi sono trovato davvero bene con tutto lo staff e i compagni – sottolinea Bovolenta –  si è creata un’ottima sintonia che secondo me si è fatta vedere in campo e fuori. Abbiamo giocato al massimo in ogni partita, vincendo tutte le gare del girone e l’ottavo di finale, fermandoci purtroppo ai quarti di finale dove abbiamo incontrato una squadra, la Bulgaria, molto forte. Ce la siamo giocata fino all’ultimo, una partita con parziali tiratissimi, anche il tiebreak è finito 18-16, vuol dire che si è perso per un’inezia. Siamo stati bravi a riprenderci subito e a vincere la semifinale per il 5°-6° posto, poi ci ha battuto l’Argentina. E’ stata un’esperienza incredibile, che mi ha sicuramente migliorato a livello pallavolistico e personale, perché giocando a questo livello contro nazionali così forti si cresce davvero tanto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via il 20 settembre la campagna abbonamenti della Consar RCM Ravenna

    Di Redazione Dopo un anno di palazzetti chiusi, e di pesante lontananza dal pubblico, in coincidenza con la nuova stagione sportiva 2021-22 torna la campagna abbonamenti della Consar RCM Ravenna. Con il motto “#abboNATI col cuore“, la campagna abbonamenti relativa al 77° campionato di SuperLega Credem Banca apre ufficialmente lunedì 20 settembre. Nella necessità di lasciare una quota per la tifoseria ospite e per chi vorrà pagare di volta in volta, sono disponibili 500 tessere. L’abbonamento sarà valido per 11 partite casalinghe di campionato: è esclusa la cosiddetta “Giornata giallorossa“, che la società ha individuato nel match del 21 novembre contro la Sir Safety Conad Perugia. Fino al 25 settembre varrà la prelazione per coloro che per la stagione 2019-2020 possedevano la tessera abbonamento e per quelli che nella scorsa annata avevano sottoscritto l’abbonamento basic. Dal 27 settembre invece la vendita sarà libera e aperta a tutti i settori fino a esaurimento degli abbonamenti disponibili. Fin dal primo giorno, sarà possibile sottoscrivere gli abbonamenti recandosi nel punto abbonamenti ufficiale che il club allestirà al PalaCosta: nella prima settimana, riservata alle prelazioni dalle 10 alle 14 fino al 24 settembre e dalle 9 alle 11 il 25 settembre. Dal 27 settembre fino a chiusura della campagna abbonamenti vendita libera da lunedì al venerdì dalle 10 alle 14 e il sabato dalle 9 alle 11. I prezzi per la tribuna VIP sono di 240 euro per i nuovi abbonati, 220 euro per i vecchi abbonati e per i titolari di ingresso ridotto (Over 65, Under 18, accompagnatori di disabili con carta bianca); il singolo biglietto costerà 25 euro (ridotto 22 euro). In gradinata i nuovi abbonati pagheranno 150 euro, i vecchi abbonati e titolari del ridotto 135 euro e il singolo biglietto sarà in vendita a 16 euro (ridotto 13 euro). Sono previsti anche abbonamenti speciali per i sostenitori associati a Rvs (120 euro), per Under 12 VIP (140 euro) e Under 12 gradinata (70 euro). Il costo del biglietto di ingresso fino ai 12 anni è di 9 euro, esclusa la giornata giallorossa. C’è infine la possibilità di sottoscrivere la Fidelity Card al costo di 500 euro, che comprende l’abbonamento in tribuna Vip, l’accesso all’Hospitality, un pass auto per il parcheggio interno, una felpa della squadra dello sponsor tecnico Macron e una t-shirt del Porto Robur Costa 2030. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety Conad Perugia, primi test match contro Ravenna e in Polonia

    Di Redazione Si avvicina a grandi falcate anche la fine della terza settimana di preparazione per la Sir Safety Conad Perugia: il gruppo bianconero chiuderà questo mini ciclo di lavoro con un doppio allenamento anche domani a Pian di Massiano, con una seduta in sala pesi al mattino e l’allenamento tecnico nel pomeriggio. Nikola Grbic ed il suo staff continuano a sviluppare il programma definito in attesa del completamento dell’organico che avverrà dopo gli Europei, iniziati ieri. Nel frattempo il tecnico serbo, di concerto con lo staff dirigenziale perugino, ha definito il programma delle amichevoli precampionato dei Block Devils, che scenderanno in campo per la prima volta in un test match al PalaBarton giovedì 16 settembre contro la Consar RCM Ravenna di coach Zanini ed ex squadra dei bianconeri Ricci, Russo, Ter Horst, Mengozzi e Rychlicki. Nel fine settimana successivo i bianconeri voleranno a Poznan in Polonia dove, nel weekend del 24-26 settembre, saranno una delle quattro protagoniste del 16° Memorial Arkadiusz Gołaś, insieme a tre formazioni di rango della Plus Liga polacca come i campioni d’Europa del Grupa Azoty ZAKSA Kedzierzyn-Kozle (ex squadra di Nikola Grbic), il Verva Warszawa Orlen Paliwa e l’Aluron CMC Warta Zawiercie.    Sabato 2 ottobre, infine, ultimo test precampionato (con la Superlega che prenderà il fine nel fine settimana successivo) ancora al PalaBarton contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, guidata in panchina da coach Baldovin e protagonista del mercato estivo con l’arrivo in terra calabrese di stelle del volley internazionale come il “tridente” brasiliano Mauricio Borges – Flavio – Douglas e come l’opposto mancino della nazionale giapponese Nishida. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Consar RCM Ravenna, al via la terza settimana di lavoro

    Di Redazione Comincia domani la terza settimana di lavoro della Consar RCM Ravenna, con un programma che prevede doppie sedute giornaliere fino a sabato, tranne il venerdì, giorno nel quale è prevista solo un allenamento pomeridiano al Pala Costa. Agli ordini di Giombini, Goi e compagni si divideranno tra sedute pesi, lavoro tecnico in palestra, un lavoro fisico in piscina martedì mattina e una seduta di Beach Volley al Marinamore mercoledì 1° settembre alle 16.30. Il primo test match è confermato per sabato 11 settembre al Pala Costa contro la Sa.Ma. Portomaggiore, formazione di A3, nella quale militano gli ex Grottoli e Rossi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO