consigliato per te

  • in

    Trento ospita Ravenna. Lorenzetti: “Abbiamo bisogno di mantenere il ritmo gara”

    Di Redazione SuperLega Credem Banca in campo nell’imminente settimana per il ventiquattresimo turno di regular season 2021/22, che verrà interamente anticipato a questo weekend rispetto alla data originaria del 5 e 6 marzo. L’Itas Trentino sarà protagonista del primo incontro dell’intera giornata, attendendo alla BLM Group Arena la Consar Ravenna nel primo pomeriggio di sabato 22 gennaio. Fischio d’inizio fissato per le ore 15; live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv. La formazione gialloblù si prepara ad affrontare l’ultimo impegno casalingo (di quattro) del mese di gennaio; nelle successive due settimane Kaziyski e compagni saranno infatti di scena in rapida successione a Istanbul, Monza e Civitanova prima di giocare di nuovo a Trento contro Modena, il 6 febbraio. “Affronteremo una squadra come Ravenna che è reduce da un lungo periodo senza partite ufficiali e che quindi avrà addosso tanta voglia di giocare e di provare a metterci in difficoltà, potendo sostenere l’impegno a mente libera – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti in sede di presentazione dell’appuntamento – . Dal canto nostro siamo contenti di poter disputare questo match che ad inizio settimana non era nemmeno programmato, perché in questa fase della stagione abbiamo sicuramente bisogno di mantenere intatto il nostro ritmo gara e proseguire il processo di crescita attraverso partite ufficiali”. Il tecnico trentino, alla 257° partita sulla panchina di Trentino Volley, potrà contare su tutti i tredici giocatori della rosa a propria disposizione, che completeranno la preparazione al match con l’allenamento di questa sera. Anche il libero Carlo De Angelis è guarito dal Covid-19 e sarà regolarmente a referto, dopo aver sostenuto nelle ultime ore gli esami di routine per la ripresa dell’attività. Quella di sabato pomeriggio sarà la prima partita del 2022 per la Consar RCM Ravenna, formazione che ha dovuto fare i conti negli ultimi quaranta giorni con diversi casi di positività al Covid-19 e che quindi ha necessariamente rinviato tutte le cinque gare originariamente in programma fra metà dicembre ed oggi. Il match più recente giocato risale al 12 dicembre 2021 (sconfitta in tre set a Cisterna), nell’incontro che ha chiuso il girone d’andata dei giallorossi con l’ultima posizione in classifica e due punti (ottenuti nei tie break persi a Padova e Milano). A Trento la squadra di Emanuele Zanini proverà quindi a riprendere il discorso interrotto a metà dicembre, ritrovando quel ritmo partita indispensabile per affrontare nel migliore dei modi anche i successivi scontri salvezza a Taranto (il 26 gennaio) ed in casa con Vibo Valentia (30 gennaio). Nel gioco romagnolo brilla in particolar modo la linea di ricezione (fra le più affidabili della categoria grazie ad ottimi interpreti del fondamentale come Goi e Vukasinovic) e l’efficacia realizzativa dell’opposto olandese Niels Klapwijk che, pur avendo giocato solo dodici partite, è il quindicesimo bomber assoluto del torneo con 183 punti.  L’incontro sarà diretto da Cesare Armandola (di Voghera – Pavia, di ruolo dal 2017) ed Andrea Puecher (di Rubano – Padova, in Serie A dal 2003 ed internazionale dal 2013). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipata a sabato 22 gennaio la sfida tra Itas Trentino e Consar RCM Ravenna

    Di Redazione Ancora una variazione nel calendario della Superlega maschile: la Lega Pallavolo Serie A ha anticipato a sabato 22 gennaio la partita dell’undicesima giornata di ritorno tra Itas Trentino e Consar RCM Ravenna. Una decisione resa possibile dal rinvio della gara che Trento avrebbe dovuto disputare giovedì 20 contro Vibo Valentia e dal contemporaneo rientro in palestra dei giocatori della squadra romagnola, dopo il lungo stop causato dal Covid. La gara della BLM Group Arena avrà inizio alle 15 per consentire la preparazione del campo in vista dell’incontro di Serie A1 femminile tra Delta Despar Trentino e Il Bisonte Firenze, già programmato per le 19.30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, aggiornamento su Dimitrov: escluse complicazioni e fratture, ma resta in osservazione

    Di Redazione Resterà in osservazione un paio di giorni all’ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna Dimitar Dimitrov, rimasto coinvolto domenica sera a Lido Adriano in un incidente stradale. I primi esami diagnostici hanno escluso complicazioni e fratture ma i sanitari dell’ospedale si sono riservati 48 ore di monitoraggio delle condizioni generali dell’opposto 21enne della Consar Rcm, rimasto sempre cosciente. Intanto, oggi la Consar Rcm si è ritrovata al completo, ovviamente senza Dimitrov, in palestra. Il tampone fatto nella giornata di sabato ha permesso di accertare l’avvenuta negativizzazione di Biernat, Comparoni, Erati, Fusaro, Goi e Ulrich, del vice coach Giombini, e dello scoutman Giuseppe Amoroso, che si sono così uniti al resto del gruppo che aveva ripreso nei giorni scorsi. Può così impostare il lavoro tecnico-tattico, inizialmente con intensità graduale visto il lungo stop, coach Zanini per preparare l’intenso periodo di partite che attendono la Consar Rcm: tra recuperi e gare programmate, Goi e compagni scenderanno in campo sette volte in 22 giorni, a cominciare dalla trasferta di Taranto del prossimo 26 gennaio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ferito in un incidente stradale Dimitar Dimitrov, opposto di Ravenna

    Di Redazione Brutta avventura per il giovane Dimitar Dimitrov, opposto della Consar RCM Ravenna. Il 21enne attaccante bulgaro, arrivato quest’anno in Italia, è rimasto ferito ieri sera in un incidente stradale, nella frazione di Lido Adriano, in cui risiede. Per cause ancora da accertare, come riporta il Corriere di Romagna, l’auto di Dimitrov si è scontrata frontalmente con una vettura proveniente dalla direzione opposta, provocando gravi danni ai due veicoli. Oltre al pallavolista sono rimasti feriti anche il guidatore e il passeggero dell’altra auto, due uomini di 48 e 52 anni. Tutti e tre sono stati trasportati all’ospedale di Ravenna in codice 2, di media gravità. Lo staff della Consar RCM ha raggiunto subito il giocatore nella struttura sanitaria, dove sono in corso accertamenti per escludere eventuali fratture. (fonte: Corriere di Romagna) LEGGI TUTTO

  • in

    Consar, si torna in palestra seppur a ranghi ridotti. Calendarizzati i recuperi

    Di Redazione Sia pure a ranghi incompleti, dopo 15 giorni di stop totale, la Consar Rcm Ravenna ha ripreso gli allenamenti in palestra. La negativizzazione di coach Zanini e di cinque degli undici giocatori risultati positivi al Covid, Orioli, Pirazzoli, Klapwijk, Dimitrov e Vukasinovic, che hanno raggiunto gli unici non toccati dall’infezione (Candeli, Queiroz e Ljaftov), ha permesso di impostare il lavoro con la palla e le sedute tecniche, che nei primi giorni sarà graduale come intensità per rispettare una condizione fisica ad oggi di certo non più ottimale. Il ritorno in palestra è stato ‘bagnato’ anche dalla festa per Ljaftov, diventato papà: nella giornata di giovedì 13 è nato, infatti, il primogenito Aleksej. Oggi è il giorno del tampone di verifica per gli altri elementi del gruppo squadra risultati positivi: i giocatori Biernat, Comparoni, Erati, Fusaro, Goi e Ulrich, il vice coach Giombini, lo scoutman Giuseppe Amoroso e il team manager Mattia Castellucci. Intanto, la Lega Volley ha provveduto a calendarizzare i quattro recuperi mancanti. Se ritroverà i suoi elementi e non ci saranno altre defezioni, la Consar Rcm tornerà in campo mercoledì 26 gennaio per affrontare la trasferta di Taranto, match valido per la seconda giornata di ritorno, che aprirà un vero tour de force. Mercoledì 2 febbraio, sempre alle 20.30, si giocherà il match casalingo della prima di ritorno contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Il mercoledì successivo, ancora alle 20.30, si recupera la gara con la Kioene Padova per la terza di ritorno. Il derby di Modena, contro la Leo Shoes PerkinElmer, è stato riprogrammato per mercoledì 9 marzo alle 20.30. Era già stato fissato in precedenza per mercoledì 16 febbraio, il recupero della partita di Monza (alle 20.30, ma potrebbe essere anticipato alle 18.00) per la quarta di ritorno. In mezzo a questi recuperi, ci sono le tre sfida da calendario: domenica 30 gennaio, si riaprono le porte del Pala de Andrè (alle 18) per affrontare la Callipo Vibo Valentia, per la sesta di ritorno; sabato 5 febbraio, alle 20.30, trasferta a Perugia contro la Sir Safety per la settima di ritorno, domenica 13 febbraio, per l’ottava di ritorno, match casalingo contro la Lube Civitanova. Saranno così sette partite in 22 giorni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fiocco azzurro per Aleksandar Ljaftov: è nato il piccolo Aleksej

    Di Redazione Lieto evento per Aleksandar Ljaftov, schiacciatore macedone della Consar RCM Ravenna: la moglie Anna ha dato alla luce il primogenito della coppia, il piccolo Aleksej. Ad annunciare la notizia è stato lo stesso giocatore con un post su Instagram. Ad Aleksandar e alla sua famiglia le congratulazioni di tutta la redazione di Volley NEWS! (fonte: Instagram) LEGGI TUTTO

  • in

    Covid-19 nella Consar: solo Candeli, Ljaftov e Queiroz negativi

    Di Redazione Resta ancora sospesa l’attività sportiva della Consar Rcm, alle prese con un numero elevatissimo di contagiati. A oggi in totale sono undici i giocatori che hanno dovuto fare i conti con il Covid-19, di cui 9 ancora positivi. L’ultimo tra i giocatori a essere stato contagiato è il capitano, Riccardo Goi. Con lui restano in quarantena Erati, Dimitrov e Ulrich, la cui positività è emersa nella mattinata del match di Taranto, in calendario per giovedì 30 dicembre e poi rinviato, Vukasinovic e Klapwijk, risultati positivi dopo il rientro dalla Puglia, e il trio Biernat, Comparoni e Fusaro, scoperti contagiati nei primi giorni del 2022. A loro si aggiungono i due coach, Zanini e Giombini, lo scoutman Giuseppe Amoroso, e da ieri anche il team manager, Mattia Castellucci. Sono invece tornati negativi i primi due atleti del gruppo ad essersi contagiati, ovvero Matteo Pirazzoli e Mattia Orioli. Domani, lunedì 10 gennaio, nuova tornata di tamponi per i tre atleti che sono rimasti indenni dal contagio: Candeli, Ljaftov e Queiroz. Se la loro negatività dovesse essere confermata, i tre sosterranno domani pomeriggio una seduta pesi in palestra. In questa situazione di incertezza, la Lega Volley non ha ancora stabilito le date degli altri quattro recuperi che la Consar Rcm, a oggi la più colpita tra i club di SuperLega, deve sostenere in questo inizio di girone di ritorno. L’unico recupero calendarizzato è quello di Monza, fissato a mercoledì 16 febbraio (si doveva giocare ieri). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: positivi anche Biernat, Comparoni, Fusaro, Zanini e altri due membri dello staff

    Di Redazione E’ salito a 13 il numero dei membri del gruppo squadra della Consar Rcm che risultano positivi al Covid-19. Il giro di tamponi effettuato questa mattina ha evidenziato la positività anche di Mateusz Biernat, Francesco Comparoni e Francesco Fusaro, dei due allenatori, Emanuele Zanini e Leondino Giombini, e dello scoutman Giuseppe Amoroso. Tutti già in isolamento fiduciario, stanno tutti bene. Slitta così il ritorno in palestra della squadra, scesa in campo l’ultima volta il 12 dicembre scorso e attesa, quando potrà riprendere l’attività, da ben cinque recuperi (le prime cinque gare del girone di ritorno). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO