consigliato per te

  • in

    Ravenna, assegnati i numeri di maglia per la nuova stagione

    Di Redazione La Consar Rcm Ravenna ha definito i numeri di maglia per il campionato di A2 2022/23 che inizierà il 9 ottobre. Dei quattro confermati dell’annata passata, solo Riccardo Goi ha mantenuto lo stesso numero, continuando a restare fedele al 10, numero che ha scandito quasi tutta la sua carriera e che porta ininterrottamente dal 2013/14. Mattia Orioli è passato dal 23 al 14, e Francesco Comparoni si è preso il numero 1 (l’annata scorsa aveva il 22). Alessandro Bovolenta, affacciatosi in prima squadra nel finale della scorsa stagione, ha scelto il 7 con cui ha giocato la serie B, il campionato Under 19 e la Eyof con l’Italia. Promossi dalle giovanili, Filippo Mancini e Lorenzo Tomassini hanno cambiato numero, passando rispettivamente all’11 e al 18. Martins Arasomwan, tornato a Ravenna dopo la stagione vissuta in Toscana a Santa Croce, si è ripreso il numero 8, peraltro indossato anche in Toscana.  Sul fronte dei nuovi, è una scelta nel segno della fedeltà al numero 2 anche per Manuel Coscione, che si appresta a disputare la sedicesima annata con il 2 sulla schiena, indossato per la prima volta a Cuneo nel 2004/05. Roberto Pinali avrà il numero 9, scegliendo così di non imitare il fratello Giulio che nel 2020/21 indossò a Ravenna la maglia n. 14. Alberto Pol continuerà col numero 6, che lo ha accompagnato nelle sue precedenti esperienze in A3 e in A1 a Trento e in A2, la scorsa stagione, a Porto Viro. E conferma del 16, portato a Mondovì, anche per Victorio Ceban. Per il loro debutto in prima squadra Simone Orto e Ranieri Truocchio hanno scelto rispettivamente il 5 e il 12 Questo, dunque, il riepilogo dei numeri di maglia per la prossima stagione: 1 Francesco Comparoni 2 Manuel Coscione5 Simone Orto6 Alberto Pol7 Alessandro Bovolenta8 Martins Arasomwan9 Roberto Pinali10 Riccardo Goi11 Filippo Mancini12 Ranieri Truocchio14 Mattia Orioli16 Victor Ceban18 Lorenzo Tomassini (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reparto centrali completo per Ravenna: arriva il giovane Victorio Ceban

    Di Redazione La Consar Rcm Ravenna completa il reparto dei centrali per il campionato di Serie A2 2022-23. Dalla Vero Volley Monza, ma nell’ultima annata ha giocato a Mondovì in A2, arriva Victorio Ceban, 203 cm di altezza, nato a Ferrara il 20 novembre 2001 e cresciuto pallavolisticamente nel 4 Torri, con cui ha poi disputato due campionati di B. Un altro giovane nel giro della nazionale Under 22 che va a colorare di verde il roster costruito da Marco Bonitta, che annovera fin qui tre elementi del 2001 e cinque del 2004. “Felicissimo di far parte dell’organico di Ravenna – ammette Ceban – e di essere stato scelto per questo progetto tecnico, che reputo lungimirante, che coach Bonitta ha creato. Molti ragazzi che faranno parte della Consar li conosco bene, con alcuni ho fatto i collegiali con la nazionale, altri li ho affrontati come avversari in A2, e devo riconoscere che sono forti. La presenza di Marco, uno degli allenatori più bravi che ci siano in giro nel far crescere i giovani, è stato uno dei fattori determinanti per la mia scelta“. Un altro motivo è la voglia di riscatto che anima Ceban, anche lui incappato, come la Consar Rcm, in una retrocessione. A Mondovì Ceban ha però chiuso con un buon bilancio personale: 150 punti, con 88 attacchi vincenti, 59 muri (quarto nella classifica assoluta individuale della scorsa A2) e 3 ace. “Ho grande desiderio di rivalsa – ammette il centrale – e come me so che anche Ravenna, che non merita certo di stare in una categoria diversa dalla SuperLega, ha questo stesso sentimento. Sono convinto che ci toglieremo molte soddisfazioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ranieri Truocchio approda a Ravenna: “Disputare l’A2 è una grande opportunità”

    Di Redazione Le strade di Ranieri Truocchio e Ravenna si erano già incontrate. Nella stagione 2017/18 l’allora neo quattordicenne toscano militò in prestito nella squadra ravennate impegnata nella Boy League. Quattro anni dopo, Truocchio, 18 anni compiuti il 12 marzo scorso, ritrova la strada per Ravenna, questa volta per restarci quantomeno un’intera stagione. E’ ufficiale infatti la firma che lega lo schiacciatore di Pescia alla Consar Rcm per il campionato di A2 2022/23. Dopo l’iniziale trafila giovanile in Toscana con Pieve a Nievole, Avis Pistoia e Prato, Truocchio è approdato al Modena Volley, dove ha completato la sua formazione e nell’ultimo anno si è diviso tra la compagine di serie B, avversaria della Consar, e la prima squadra della Leo Shoes. Nel frattempo, nel settembre 2020 a Lecce, ha vinto un campionato Europeo Under 18 con la nazionale di categoria, nella quale ha avuto come compagno di squadra Orioli, che troverà al suo fianco a Ravenna. “Ricordando la bella esperienza vissuta con la Boy League – spiega Truocchio – ho accettato con molto piacere la proposta di Ravenna. Qui, oltre a Orioli, troverò anche Bovolenta, Mancini e Tomassini che condivisero con me e Mattia quella Boy League. Mi farà piacere ritrovarli”. Truocchio è il quinto 2004 su cui ha puntato Marco Bonitta nell’allestimento del roster. Lo schiacciatore toscano porta in dote proprio la stagione a stretto contatto con i big della prima squadra di Modena. “E’ stata un’esperienza molto bella e formativa – ammette –. Giocare in B mi ha permesso comunque di mettermi in evidenza, svolgere la preparazione estiva e allenarmi quando c’era bisogno con la prima squadra è stato come andare a scuola. Spero di mettere a disposizione di Ravenna quello che ho imparato. Disputare la A2 per me sarà una grande opportunità. Voglio crescere molto, so che non sarà un percorso facile ma ce la metterò tutta per ripagare la fiducia del coach. Conosco Bonitta: la sua presenza è stato un altro grande stimolo ad accettare Ravenna”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Consar Rcm Ravenna punta forte sul giovane Mattia Orioli

    Di Redazione Conferma in attacco per la Consar Rcm Ravenna, che anche nella prossima annata in A2 punterà sul giovane schiacciatore Mattia Orioli. Per il 18enne di Cesena sarà la seconda stagione piena nell’organico della prima squadra: sarà il terzo atleta classe 2004 nella squadra a disposizione di Marco Bonitta, insieme a Bovolenta e Mancini. Un rinnovo importante dopo l’esordio nel finale della stagione 2020-2021 e i 48 punti messi a segno nella scorsa Superlega. “Sono molto contento di rimanere qua a Ravenna – ammette Orioli, che questa settimana sta sostenendo a Zocca il collegiale della nazionale Under 20, insieme a Bovolenta – e ringrazio sia il coach che la società per la nuova opportunità che mi hanno dato. Per me sarà un altro anno di crescita, in un campionato che si annuncia tosto e di altissimo livello livello ma sono convinto che potremo fare bene anche grazie al supporto dei nostri tifosi. Sono consapevole che bisognerà dare il massimo e lavorare tanto in palestra fin dal primo giorno di allenamento“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, prima stagione piena in prima squadra per Alessandro Bovolenta

    Di Redazione Dopo l’autorevole esordio nella parte finale della scorsa SuperLega (11 punti segnati in 4 spezzoni di gara), per Alessandro Bovolenta si profila ora la prima stagione piena in prima squadra. La Consar Rcm ufficializza l’inserimento in pianta stabile nell’organico che disputerà la A2 del 18enne schiacciatore, messosi particolarmente in luce nell’ultima annata anche in serie B e nella formazione under 19, giunta quinta alle finali nazionali. Bovolenta, impegnato fino al 26 giugno nel collegiale della nazionale under 20 a Zocca, in preparazione ai Campionati Europei di categoria in programma a Vasto e Montesilvano, dal 17 al 25 settembre, sarà schierato da coach Bonitta come opposto. “Sono molto contento per l’opportunità che mi viene concessa. Ringrazio il coach e tutta la società per la fiducia che ripongono in me. Non vedo l’ora di cominciare – è il commento di Bovolenta – e di misurarmi in un campionato che mi dicono essere di alto livello e tosto. Dovremo andare al massimo fin dal primo giorno di allenamento. Mi aspetta un anno duro ma non sono spaventato. Ho grande entusiasmo, grande voglia di farmi vedere e il fatto di militare in una squadra che  sarà nel complesso molto giovane mi aiuterà senz’altro a reggere l’impatto di questa nuova avventura. E poi so che potremo contare sull’appoggio del nostro pubblico, in un PalaCosta che dovrà fare la differenza”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fratelli di volley, Ravenna prende anche l’altro Pinali

    Di Redazione Di certo non mancano nella storia lontana e recente sottorete esempi di fratelli o di sorelle compagne di squadra o avversarie, magari un giorno ci divertiremo a raccontarvi almeno le più importanti di queste storie, dai Laciga del beach agli Jervolino, dai Vullo ai Prandi, dagli N’Gapeth ai lombardi Carpita…Ora, dopo Giulio Pinali due stagioni fa, tocca ora al fratello Roberto vestire la maglia della Consar Rcm. Il club ravennate ufficializza l’arrivo in prestito dal Modena Volley del 27enne centrale nato a Bologna il 28 gennaio 1995 e cresciuto nelle giovanili del club modenese.“Ravenna è una piazza molto ambita da ogni giocatore – osserva Pinali – e mio fratello me ne ha parlato benissimo, confermandomi di essere stato molto bene in città e di essere cresciuto molto con la gestione di Bonitta. Ho lo stesso entusiasmo che aveva mio fratello quando è venuto a giocare a Ravenna e la speranza di poter fare bene come ha saputo fare lui”.Pinali è reduce da una bella annata in A3 con la Sa.Ma. Portomaggiore dove ha chiuso con 404 punti segnati (è la sua stagione record), con 52 ace e 29 muri, e con un campionato oltre le aspettative, culminato con il quinto posto e l’accesso ai playoff. In precedenza due campionati in A3 con il Motta di Livenza, con tanto di promozione in A2 nella stagione 2020/21 e nel 2018/19 l’unico anno di A2 con la Goldenplast Potenza Picena. “Troverò un campionato sicuramente cambiato – ammette – all’epoca erano due gironi e il livello più abbordabile. Con l’introduzione della A3, il numero delle squadre in A2 è calato e adesso questo è un campionato più competitivo ed equilibrato e il livello è sicuramente cresciuto”.Prima del debutto in A2, Pinali aveva fatto tre annate in B: due a Modena e una a Portomaggiore.A lui Bonitta affida le chiavi dell’attacco della nuova Consar Rcm che sta nascendo. “Ho parlato col coach, mi ha illustrato il progetto e il tipo di pallavolo che vuole applicare – conferma Pinali – e mi ha spinto ad allenarmi forte e bene. Sono pronto ad iniziare e spero di ricambiare in pieno la fiducia. Arrivo in un club importante: voglio giocarmi tutte le mie carte”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martins Arasomwan torna a Ravenna: “Non vedo l’ora di giocare con Coscione”

    Di Redazione Il Porto Robur Costa 2030 ha annunciato ufficialmente il ritorno a Ravenna del centrale Martins Arasomwan, già nell’aria da diversi giorni. Classe 1995, il centrale di origine nigeriana torna alla corte di Bonitta dopo la stagione 2020-21. Nell’annata da poco conclusa Arasomwan ha militato in A2 nella Kemas Lamipel Santa Croce, terminando la stagione con uno score di 185 punti, con 32 muri e 5 ace, e col record di 20 punti (con 10 muri) nella partita casalinga contro la Conad Reggio Emilia. “Sono felicissimo di tornare a Ravenna e di indossare nuovamente questa maglia – sono le prime parole di Arasomwan –. L’esperienza di due annate fa è stata fondamentale per la mia crescita e per il mio percorso. Devo molto a Bonitta, e quando mi ha prospettato la possibilità di tornare, illustrandomi anche il progetto tecnico che vuole portare avanti, ho subito accettato. Mi ha chiesto di poter giocare anche da opposto, un ruolo che ho ricoperto all’inizio della mia carriera e anche l’annata scorsa a Santa Croce, e di aiutare nella crescita i tanti giovani che faranno parte dell’organico. Mi sono messo a disposizione, convinto che tutti insieme potremo crescere e migliorare“. C’è poi un altro aspetto che ha spinto Arasomwan a tornare a Ravenna: “Non vedo l’ora di giocare con Manuel Coscione. Lo reputo uno dei più bravi alzatori che ci sono in circolazione, sa guidare la squadra, sa tenere il campo e aiutare i compagni. Poter giocare con lui è un grande stimolo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Consar riporta a casa Arasomwan. In arrivo anche Roberto Pinali?

    Di Redazione Comincia a prendere forma la Consar che disputerà il prossimo campionato di Serie A2. Dopo la prima (e unica) conferma ufficiale del regista Manuel Coscione, Il Corriere Romagna annuncia il ritorno di Martins Arasomwan, già a Ravenna nella stagione 2020-2021. Il nigeriano tornerebbe a vestire la maglia ravennate probabilmente con doppio ruolo: nato centrale, Arasomwan all’occorrenza si è fatto valere anche come opposto e nella prima fase della stagione andrà probabilmente a sostituire il titolare Bovolenta che nel frattempo sarà impegnato nei Campionati Europei Juniores. Spetterà poi a Bonitta decidere se utilizzarlo come opposto di riserva o al centro. Tra i volti nuovi, secondo quanto riportato da Il Resto del Carlino Romagna ci sarebbe inoltre lo schiacciatore bolognese Roberto Pinali, fratello maggiore dell’azzurro Giulio. Prodotto del vivaio modenese, Roberto è reduce da una stagione positiva a Portomaggiore in A3, mentre in precedenza aveva giocato a Potenza Picena in A2 e Motta di Livenza in A3. In diagonale con Coscione potrebbe giocare un altro confermato, l’olandese Niels Klapwijk. LEGGI TUTTO