consigliato per te

  • in

    Coach Stoytchev presenta Rana Verona-Valsa Group Modena

    Coach Stoytchev presenta Rana Verona-Valsa Group Modena
    Rana Verona si prepara all’esordio casalingo di questa SuperLega Credem Banca 2023/2024. Domani alle ore 18.00 al Pala AGSM AIM arriva la Valsa Group Modena e alla vigilia Coach Radostin Stoytchev ha presentato la sfida che la squadra è pronta ad affrontare.
    “Quella di domani è una partita di un altro livello rispetto alla prima, con tutto il rispetto per Taranto che ha costruito una squadra interessante ma era ancora indietro nella preparazione. Modena ha giocatori molto esperti e si è rinforzata ulteriormente con gli arrivi di Juantorena, che porta qualità ed esperienza, Davyskiba, molto forte in attaccato, e Sapozhkov, che conosciamo bene e di sicuro come potenza e altezza sposta gli equilibri in campo. Penso che Modena sia riuscita a costruire una squadra più bilanciata della stagione scorsa. Per noi è una partita importante, dove dobbiamo fare del nostro meglio. Dovremo battere e ricevere bene perché è lì che si gioca la partita e si determina il risultato. Abbiamo avuto una settimana in più di lavoro, ma dobbiamo considerare che ci sono giocatori da recuperare dopo il periodo con le nazionali”.
    L’allenatore scaligero ha poi proseguito: “I giocatori li gestisco, ma tanto dipende anche dalle esigenze che abbiamo in quel momento. A Taranto ho alternato Truhtchev e Dzavoronok e i centrali a seconda della situazione. Il pubblico? Le squadre giovani sentono l’influenza del pubblico di casa o del pubblico fuori. Il nostro ci ha aiutato tanto e ha portato molto entusiasmo al palazzetto. Quest’anno dobbiamo fare un passo in avanti rispetto allo scorso anno anche per il pubblico. Se spingerà più dell’anno scorso io non posso che essere contento perché questo aiuta i nostri giocatori. Noi abbiamo trovato persone che ormai vivono a stretto contatto con noi, mi piace il clima che si è creato e questo sono certo che produrrà risultati”.
    Infine, ha concluso: “In questa gara dovremo essere molto lucidi e capire bene i vari momenti. Non dobbiamo inciampare negli errori. Anche Modena è all’inizio della preparazione, anche se possono contare su giocatori che compensano la mancanza di meccanismi con gioco individuale. I ragazzi che ho avuto fino ad ora sono stati molto bravi a cercare di entrare fin da subito nella logica. Storicamente Modena è la società con più successo nella storia della pallavolo. Nessuna partita è facile per noi, chiaro che trovarsi giocatori come Juantorena dall’altra parte fa un certo effetto però alla fine conta tanto l’approccio alla gara. Bisogna giocare con la testa libera, senza paura e stress, altrimenti non si vince. Serve tanto lavoro in campo e testa libera durante la partita”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani conferenza stampa di presentazione nuovo allenatore

    Farmitalia Saturnia per domani, giovedì 12 ottobre alle ore 16, annuncia la conferenza stampa di presentazione del nuovo tecnico, il brasiliano Cezar Douglas Silva.
    La conferenza stampa avrà luogo nella sede di Fieldgood, nostro sponsor per la stagione 2023/24, in Viale Ruggero di Lauria 59/a a Catania.
    Saranno presenti l’allenatore e il presidente Luigi Pulvirenti.
    Ufficio StampaMariangela Di Stefano – Karma Communicationcomunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    D’Amico: “Sono carico e motivato. Metterò tutto me stesso”

    D’Amico si presenta: “Sono carico e motivato. Metterò tutto me stesso”
    Nella prossima SuperLega Credem Banca sarà Francesco D’Amico a proteggere la seconda linea di Rana Verona. Il nuovo libero scaligero si è reso protagonista di una scalata importante negli ultimi anni, passando dalla Serie B alla massima divisione italiana in poco tempo, fino ad arrivare a disputare la finale scudetto al termine della passata stagione. il classe 1999 si è presentato ufficialmente oggi presso la sede principale di Vetrocar.
    “La prima cosa che provo è sicuramente soddisfazione, perché quando ho ricevuto la chiamata di Rana Verona ho percepito subito la fiducia che avrebbero riposto in me” ha dichiarato D’Amico. “Nella scorsa stagione ho affrontato Verona tante volte e in tutte le occasioni ho avuto la sensazione di giocare contro un avversario ben organizzato. Il mio obiettivo è di dimostrare di essere pronto a giocare il primo anno da titolare in SuperLega. Avrò sicuramente più compiti e in campo dovrò farmi sentire. Con Coach Stoytchev stiamo lavorando benissimo e con la sua esperienza mi sta aiutando molto. Per me la pallavolo rappresenta spensieratezza e sono riuscito a esaudire il sogno che avevo da bambino. Ogni giorno vado in palestra con la volontà di migliorare e divertirmi. Poi il nostro è uno sport di squadra, quindi si cresce insieme, si vince e si perde tutti insieme. Sono carico e onorato dell’opportunità che mi è stata concessa da Rana Verona. Metterò tutto me stesso in questa nuova avventura”.
    Il direttore sportivo Gian Andrea Marchesi commenta soddisfatto il nuovo innesto: “Con l’inserimento di D’Amico nel nostro roster abbiamo completato il nostro reparto difensivo con un giocatore giovane, ma che ha già potuto maturare esperienze importanti. Si tratta di un libero che si sposa perfettamente con la linea che abbiamo intrapreso; è un atleta che stavamo seguendo da tanto tempo, ma per una serie di motivazioni non siamo riusciti a portarlo a Verona prima di questa stagione. Siamo sicuri che il suo arrivo ci permetterà di fare il salto di qualità per quanto riguarda la seconda linea. Ha tutte le caratteristiche tecniche e umane che noi cerchiamo nei nostri giocatori. Oltre a essere bravo dal punto di vista tecnico ha la predisposizione al lavoro ideale per noi. Da parte mia e di tutta la società do il benvenuto a Verona a Francesco!”.
    Scheda Tecnica
    Nome e cognome: Francesco D’AmicoLuogo di nascita: Ostuni (BR)Data di nascita: 09/10/1999Ruolo: LiberoAltezza: 179 cm
    Carriera
    D’Amico ha mosso i primi passi nella società del suo paese, la Pallavolo Ostuni, prima di compiere nel 2017 il salto in Serie A2 con la maglia della GoldPlast Potenza Picena, dove rimane due stagioni. In seguito, si trasferisce alla GoldenPlast Civitanova e un anno più tardi passa alla Agnelli Tipiesse Bergamo, militante in A2. Le buone prestazioni in terra orobica gli valgono la chiamata della Cucine Lube Civitanova, con cui ha disputato l’ultima annata di SuperLega, arrivando fino alla finale scudetto contro l’Itas Trentino.
    2015/2016 Pallavolo 2000 Ostuni (Serie C)2016/2017 Pallavolo 2000 Ostuni (Serie B)2017/2019 Golden Plast Potenza Picena (Serie A2)2019/2020 Golden Plast Civitanova (Serie A3)2020/2022 Agnelli Tipiesse Bergamo (Serie A2)2022/2023 Cucine Lube Civitanova (SuperLega)2023/2024 Rana Verona (SuperLega)
    Palmares
    2021 Supercoppa Serie A22021 Coppa Italia Serie A22022 Supercoppa Serie A2 LEGGI TUTTO

  • in

    Venerdì al palas la presentazione di Lagumdzija e il test con Ortona

    In arrivo un venerdì denso di impegni in casa Cucine Lube Civitanova. Domani, infatti, alle ore 11.30, il nuovo opposto Adis Lagumdzija, di passaggio a Civitanova Marche prima di rientrare tra le fila della Nazionale Turca, incontrerà giornalisti e tifosi all’Eurosuole Forum. L’evento sarà trasmesso in live streaming sui canali social di Lube Volley e Arancia Television.
    Nel pomeriggio, poco dopo la partenza di Lagumdzija, intorno alle ore 17, il gruppo biancorosso, che ieri sera ha riabbracciato Simone Anzani, sosterrà un allenamento congiunto nel palas civitanovese con la Sieco Service Ortona di Nunzio Lanci, squadra tornata in Serie A2 Credem Banca. Nel roster abruzzese milita il veterano Stefano Patriarca, centrale che dopo la trafila nella cantera biancorossa (dal 2003 al 2007) vinse uno Scudetto con la Lube nel 2014. Tra gli ospiti figurano anche due atleti lanciati a suo tempo dal vivaio cuciniero, l’opposto Diego Cantagalli e il centrale Tommaso Fabi.
    Dopo il 3-1 inflitto all’Abba Pineto in allenamento all’Eurosuole Forum e il 3-0 centrato con la Yuasa Battery Grottazzolina nell’amichevole di Recanati, Chicco Blengini vuole monitorare condizione fisica e progressi con il terzo test match. LEGGI TUTTO

  • in

    Jakob Thelle incontrerà stampa e tifosi giovedì (ore 11.30) al palas

    Dopo il primo allenamento di gruppo in esterna della preparazione atletica 2023/24, andato in scena nella mattinata di oggi sul terreno del campo sportivo di Santa Maria Apparente, A.S. Volley Lube comunica che giovedì 24 agosto, alle ore 11.30, si terrà una conferenza stampa all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Jakob Thelle, nuovo palleggiatore biancorosso, in Italia da pochi giorni, incontrerà per la prima volta stampa e tifosi.
    L’evento sarà trasmesso in live streaming sui canali social di Lube Volley e Arancia Television. LEGGI TUTTO

  • in

    Conto alla rovescia per il lancio della Campagna Abbonamenti 2023/24

    Si avvicina il lancio della Campagna Abbonamenti 2023/24 della Cucine Lube. Domani, lunedì 3 luglio (ore 11.30), è in programma una conferenza di presentazione dei pacchetti disponibili. L’incontro, aperto a giornalisti e tifosi, si terrà nella sala stampa dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    A.S. Volley Lube comunicherà le indicazioni utili per seguire tutte le partite casalinghe dei campioni d’Italia nella nuova stagione agonistica.
    Il vice presidente Albino Massaccesi illustrerà il ventaglio di possibilità rispondendo alle domande di cronisti e tifosi. Al Palas saranno divulgati gli orari della biglietteria, degli approfondimenti sul diritto di prelazione per gli abbonati della passata stagione e sulla vendita libera, ma anche le coordinate per gli abbonamenti online. LEGGI TUTTO

  • in

    WithU Verona verso Modena: le parole di Stoytchev

    WithU Verona verso Modena: le parole di Stoytchev
    La WithU Verona si prepara all’ultimo appuntamento della fase a gironi dei Play Off 5° Posto, con una semifinale da conquistare. A due giorni dall’impegno del PalaPanini, in programma domenica alle ore 18.00, coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la sfida contro la Valsa Group Modena.
    Queste le sue parole: “Ci aspetta un impegno molto importante dal punto di vista della classifica ma non solo, perché affrontiamo un’altra squadra forte. Nell’ultima partita il calo avuto nel secondo set è stato dovuto al fatto che abbiamo dovuto cambiare e riorganizzare tutto. I giocatori ci hanno provato ed hanno lottato, ma dall’altra parte della rete sono stati bravi, soprattutto in difesa e contrattacco. Grozer fa la differenza con la sua battuta, mi dispiace non averci mai lavorato insieme perché è un giocatore davvero forte. Noi continuiamo a lavorare sulle nostre situazioni, ma non sono d’accordo che si dica che abbiamo dei cali, perché non si tratta di cali tecnici”.
    Poi l’allenatore scaligero ha proseguito: “Spirito è caduto sul piede di Cortesia e adesso è seguito dal nostro staff medico, che è molto valido. Speriamo di recuperarlo il prima possibile, sono fiducioso. Noi dobbiamo superare i momenti di difficoltà legati agli infortuni per creare la mentalità vincente. L’incertezza di questo girone riflette quello che c’è stato durante tutto il campionato. Lo sport è bello perché cambia di giorno in giorno, io sono abituato a non guardare gli altri. La gara è importante per noi, ma anche per Modena. La preparazione è sempre la stessa, non sappiamo mai quale direzione prenderà la partita. Ripeto che il campionato italiano di quest’anno non l’ho mai visto. Tecnicamente dobbiamo appoggiarci sul nostro gioco e alzare il livello di attacco che nelle ultime due partite non è stato come in precedenza e cercare di metterli in difficoltà con la nostra battuta perché da lì possiamo partire bene con la fase di cambio palla.
    Infine, coach Stoytchev ha concluso: “Dobbiamo crescere molto velocemente e quest’anno siamo stati ad un passo da un risultato molto importante. Mancava l’esperienza con la Lube, ora i ragazzi l’hanno vissuta da protagonisti e sanno cosa sono questo tipo di partite. L’anno prossimo devono ricordarsi i sentimenti che hanno provato dopo la serie con Civitanova. Quella con Modena è un altro test di alto livello. Loro hanno tanti giocatori con esperienza, che è dalla parte loro. Io preferisco comunque pensare alla nostra squadra, dobbiamo rispettare il loro gioco e non aver paura di affrontare i loro punti forti, come la battuta e il cambio palla”. LEGGI TUTTO

  • in

    WithU Verona verso il terzo impegno dei Play Off 5° Posto: le parole di Stoytchev

    WithU Verona verso il terzo impegno dei Play Off 5° Posto: le parole di Stoytchev
    Alla vigilia della quarta giornata della fase a gironi dei Play Off 5° Posto, è intervenuto in conferenza coach Radostin Stoytchev, che ha presentato la sfida che la sua WithU Verona affronterà domani alle ore 19.00 al Pala AGSM AIM contro la Vero Volley Monza.
    Queste le parole dell’allenatore scaligero: “In questa fase del campionato, soprattutto con la formula attuale, ogni partita cambia la situazione in classifica. La squadra di Monza è una delle tre che ha possibilità di variare il sestetto. Hanno come opposti Grozer e Szwarc, al centro Beretta e Di Martino e tanti altri giocatori che sono bravi a mettere in difficoltà gli avversari. Abbiamo avuto pochi giorni per preparare la partita, ma non è una scusa, dovremo essere bravi a interpretarla. Mancanza di alternative? Se avessimo avuto Perrin con Civitanova, la serie sarebbe potuta finire diversamente perché un giocatore con esperienza sposta gli equilibri. I giocatori della nostra panchina sono molto giovani, vedi Bonisoli che ha 18 anni. È ovvio che quando si hanno giocatori preparati è diverso, in futuro cercheremo di rinforzare la nostra squadra con dei giocatori che abbiano più esperienza”.
    Poi coach Stoytchev ha proseguito, parlando dei momenti di flessioni avuti a Perugia: “Non è strano quello che è successo. Quando la squadra di là della rete gioca così bene e batte così forte, la distanza di 4/5 punti che si viene a creare è difficile da recuperare. Perugia ci ha tolto la possibilità di gestire bene alcune situazioni con molte fasi break che non ci hanno permesso di giocare alla pari. Quest’anno abbiamo vinto tantissimi tie-break. È vero che è mancato a Civitanova, ma con le altre squadre di prima fascia assolutamente no. Siamo riusciti spesso a recuperare, vincendo il quinto set. Al momento pecchiamo ancora di inesperienza ed emotività, perché un giocatore esperto sa come gestire il punto e come comunicare con il proprio compagno di squadra. L’errore fa parte della crescita soprattutto se parliamo di ragazzi così giovani, l’anno prossimo si vedranno dei netti progressi”.
    In seguito, il tecnico ha parlato della formula attuale del campionato: “Capisco la delusione di Perugia, però la formula è questa da tanti anni. A me è successo spesso in passato con Trento che eravamo primi in classifica e poi alla fine abbiamo perso. Va accettato e basta. Tanti cambi in panchina nella prossima stagione? Io rispetto molto le altre società e i colleghi, a questo proposito vorrei spiegare la mia posizione. Io mi faccio delle domande, in un campionato così quante società non sono contente del risultato? Perugia e Modena di sicuro non lo sono, Civitanova fino a qualche settimana fa non lo era. Alla fine, vanno cambiati 5/6 allenatori, questo significa che qualcuno non valuta bene il campionato. Tutti sperano di vincere, ma uno staff e un allenatore vanno valutati in base alle caratteristiche e al loro lavoro. Questo vale nella pallavolo, come negli altri sport”. LEGGI TUTTO