consigliato per te

  • in

    Il raduno Conad Volley Tricolore a Castelnovo Monti

    CASTELNOVO MONTI – Il raduno Conad Volley Tricolore a Castelnovo Monti sarà anche un’occasione di marketing territoriale
    Questa mattina presentato il programma delle attività che in molti casi saranno aperte alla cittadinanza
    CASTELNOVO MONTI – Presentato all’Albergo Aquila Nera di Felina il raduno precampionato Conad Volley Tricolore, il primo nella storia del club, accolto con grande entusiasmo in Appennino. Un raduno che diventerà anche una bella occasione di marketing territoriale: dal 3 all’8 agosto infatti giocatori e dirigenti saranno protagonisti di diversi momenti in cui vivranno un contatto diretto con le bellezze della montagna, le sue strutture e gli impianti sportivi che sono un fiore all’occhiello per Castelnovo, molti dei quali saranno aperti ai cittadini e supporter.
    La presentazione del raduno e delle attività previste si è svolta all’albergo Aquila Nera di Felina, dove soggiornerà la squadra, con la partecipazione di esponenti dell’Amministrazione comunale, della società e atleti, ma anche di Federazione Pallavolo, Fondazione per lo Sport di Reggio Emilia e realtà economiche e associazioni che saranno coinvolte nelle attività previste durante il raduno.
    “Per noi è motivo di orgoglio ospitare il Volley Tricolore – ha affermato il Vicesindaco Emanuele Ferrari – che si aggiunge alle tante società e realtà sportive che in questi anni ci hanno scelto come meta di ritiri e raduni: davvero lo sport si è consolidato a Castelnovo come un veicolo straordinario di marketing territoriale. Queste occasioni infatti ci permettono da una parte di far conoscere la nostra dotazione impiantistica, come l’Onda della Pietra nella cui palestra si alleneranno i ragazzi della squadra, la qualità delle nostre strutture ricettive come in questo caso l’Aquila Nera, e dall’altra la bellezza del nostro ambiente e le tante opportunità di effettuare attività all’aria aperta per tenersi in forma e migliorare la preparazione anche ad alti livelli. Ringrazio la società che ci ha scelto, e le realtà del territorio che hanno voluto collaborare per rendere vivaci ed attraenti questi giorni di raduno. I giocatori di Serie A2 di Pallavolo, gli operatori del nostro territorio e tanti volontari formeranno una grande squadra che ci permetterà di comunicare servizi, luoghi di interesse ed eccellenze della nostra terra”.“Siamo estremamente grati all’Amministrazione Comunale di Castelnovo ne’ Monti per l’ospitalità dimostrataci – ha dichiarato Loris Migliari, Consigliere Delegato marketing e comunicazione della Conad Volley Tricolore Reggio Emilia -. Affrontiamo con grande entusiasmo questo nuovo progetto societario, che consisterà in un ritiro estivo precampionato da svolgersi in altura. Sapremo come far fruttare al meglio il tempo che passeremo in ritiro e le attività che svolgeremo porteranno molteplici benefici al nostro team, ma anche al comprensorio di Castelnovo ne’ Monti. Siamo lieti infatti, di poter visitare e toccare con mano quelle che sono le tante peculiarità ed eccellenze dell’Appennino Reggiano. Siamo orgogliosi di assumere un ruolo da testimonial di così tanta bellezza, forti dei valori dello sport che sposano quelli del territorio e della sua gente. Durante il raduno saremo ospiti dell’albergo Aquila Nera di Felina, che abbiamo selezionato come luogo perfetto per questa iniziativa”.
    Molteplici attività a contatto con l’ambiente montano e il territorio si diceva: alcune prenderanno il via ancora prima dell’arrivo ufficiale dei giocatori, per poi svilupparsi tra una grande varietà di proposte nei giorni clou dal 3 all’8 agosto: incontri con la gente nei locali di Felina, passeggiate sulla Pietra di Bismantova con il CAI Bismantova, una pedalata in e-bike fino alla Big Bench sul Monte Fosola insieme ai ragazzi della Bike Extreme MTB Alta Val d’Enza e Bike Lab Appennino, la presentazione ufficiale della squadra con una serata coinvolgente all’Onda della Pietra, tornei di beach volley con Appennino Volley Team, visite alla Latteria Sociale del Fornacione e al Castello di Felina. Un programma denso che sarà possibile visionare nella sua completezza sul sito del Comune di Castelnovo. LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Luca Cagni vestirà ancora la maglia della Conad Reggio Emilia

    Di Redazione
    Il libero Luca Cagni, il più giovane della ‘covata’ Conad, nonché ultimo elemento entrato a far parte della rosa reggiana la scorsa stagione in serie A2 Credem Banca, viene riconfermato anche per la stagione 2020/21.
    Il classe 2001 di San Polo, si è detto estremamente soddisfatto ed onorato per la possibilità e la fiducia dategli dalla società.Gli obbiettivi personali e di squadra per quest’annata sono molto chiari per il libero Reggiano: «Quello che mi aspetto è soprattutto di continuare a crescere come giocatore e a livello personale, imparando il più possibile da giocatori più esperti di me, come Morgese, che per me è un esempio. Avere di nuovo la possibilità di allenarmi e giocare in serie A2, con giocatori di questo livello e un allenatore come Mastrangelo è sicuramente un passo importante per me e per la mia carriera. Darò tutto me stesso per raggiungere i miei obbiettivi».
    Cagni inoltre si è detto felicissimo della possibilità di giocare per la squadra della sua città natale: «Colgo questa occasione per ringraziare la società che mi ha riconfermato, questo rinnovo è molto importante per me. Indosserò ancora la maglia della mia città e questo mi riempie di orgoglio, ho piena fiducia nel progetto e cercherò di farmi trovare sempre pronto da Coach Mastrangelo quando verrò chiamato in causa durante la stagione».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Volley Tricolore, il libero Cagni riconfermato per la stagione 2020/21

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Il libero Luca Cagni, il più giovane della ‘covata’ Conad, nonché ultimo elemento entrato a far parte della rosa reggiana la scorsa stagione in serie A2 Credem Banca, viene riconfermato anche per la stagione 2020/21.
    Il classe 2001 di San Polo, si è detto estremamente soddisfatto ed onorato per la possibilità e la fiducia dategli dalla società.Gli obbiettivi personali e di squadra per quest’annata sono molto chiari per il libero Reggiano: «Quello che mi aspetto è soprattutto di continuare a crescere come giocatore e a livello personale, imparando il più possibile da giocatori più esperti di me, come Morgese, che per me è un esempio.Avere di nuovo la possibilità di allenarmi e giocare in serie A2, con giocatori di questo livello e un allenatore come Mastrangelo è sicuramente un passo importante per me e per la mia carriera.Darò tutto me stesso per raggiungere i miei obbiettivi».
    Cagni inoltre si è detto felicissimo della possibilità di giocare per la squadra della sua città natale:«Colgo questa occasione per ringraziare la società che mi ha riconfermato, questo rinnovo è molto importante per me.Indosserò ancora la maglia della mia città e questo mi riempie di orgoglio, ho piena fiducia nel progetto e cercherò di farmi trovare sempre pronto da Coach Mastrangelo quando verrò chiamato in causa durante la stagione».

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteRoberti nel reparto schiacciatori

    Prossimo articoloIl marchio “Acqua & Sapone” ancora sulle maglie della Top Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Mattei non lascia Reggio Emilia: “Proviamo a riscrivere il finale”

    Di Roberto Zucca
    Il senso di continuità. C’è questo dietro la scelta di Andrea Mattei di prolungare il suo contratto e la sua avventura alla Conad Reggio Emilia. E il suo entusiasmo, talvolta contagioso, è ciò che forse serve a questa squadra di giovani per risalire la china in vista del prossimo difficilissimo e inedito campionato di A2 post-Covid:
    “Sì, è vero. Ho scelto la continuità e ho scelto di proseguire un progetto iniziato lo scorso anno. Diciamo che non amo vivere le cose a metà, e se lo scorso anno avremmo forse dovuto vivere un finale difficile, quest’anno vorrei avere la presunzione di riscriverlo”.
    Il rinnovo è arrivato subito. È un buon segno?
    “La società mi ha cercato molto e ci teneva a riavermi anche per questa stagione: da giocatore credo che non ci sia niente di meglio per avere riconosciuto il proprio valore. Ho avuto modo di confrontarmi con coach Mastrangelo e con le sue idee. Sono molto curioso della ripresa”.
    Volti nuovi nella Reggio Emilia del prossimo anno?
    “La società sta lavorando sia sulle conferme, penso all’ottimo Ippolito, sia ai nuovi innesti come ad esempio Loglisci. Ci saranno degli innesti di valore e delle conferme che ci permetteranno di affrontare il campionato con coach Mastrangelo e sono certo verrà fuori un ottimo lavoro”.
    Obiettivi della Conad?
    “Fare un buon campionato e trovare la continuità. È quello che è mancato lo scorso anno e sono sicuro che, dopo aver faticato la scorsa stagione, quest’anno saremo tutti più consapevole di noi stessi e della squadra che andrà a formarsi”.
    Lo scorso anno è stato protagonista del mercato di metà stagione. Si è parlato di un suo approdo a Milano. Quanto c’era di vero?
    “Il contatto c’è stato. Erano molto interessati ad avermi con loro per il proseguimento della stagione e sinceramente ricevere attenzioni da un club come Powervolley mi ha lusingato molto. Poi non si sono trovati gli accordi e dopo pochissimi giorni è scoppiata la pandemia e i campionati si sono fermati”.
    Occasione persa?
    “Le dico in tutta onestà che non mi sento ancora così pronto a fare l’analisi delle occasioni perse della mia vita. Ci sono treni che ho preso, treni che ho perso, errori fatti e traguardi importanti. Nella mia carriera c’è un po’ di tutto. È un’occasione, punto. Si va avanti. Sono sicuro ricapiterà in futuro, anche perché la strada è ancora lunga”.
    Quando è prevista la ripresa?
    “I primi di agosto torneranno in palestra. Io nel frattempo proseguo con il lavoro quotidiano, anche perché, dopo mesi in cui siamo stati costretti dal virus a fermarci e al massimo allenarci in casa, adesso posso passare un po’ di tempo a fare lavoro in outdoor. In queste settimane mi alleno in spiaggia e sono molto carico per il ritorno con la squadra in quel di Reggio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Al Volley Tricolore arriva l’opposto Antonino Suraci: “Accordo chiuso velocemente”

    Di Redazione
    Dalle fila della Pool Libertas Cantù, a rinforzare i reggiani di coach Mastrangelo, arriva l’opposto Antonino Suraci. L’atleta originario di Tradate (Varese), 200 centimetri d’altezza e 24 anni d’età, era «interessato fin da subito all’offerta di Volley Tricolore, infatti abbiamo chiuso l’accordo molto velocemente».
    «Quando Reggio si è fatta avanti, nonostante mi fossero arrivate anche altre proposte, non ho avuto molti dubbi – ha raccontato Suraci -. Me ne hanno sempre parlato bene, come una società seria sia nella formazione dei giocatori che dal punto di vista economico. Tralasciando l’ultima sfortunata stagione, da avversario l’ho sempre vista anche come una squadra molto competitiva».
    Cresciuto nelle giovanili varesine della Yaka Malnate, è lì che Suraci ha compiuto la scalata (serie C, B2 e B) per poi raggiungere le vette della serie A2 con la Pool Libertas, rimanendo nel roster canturino dal 2017 al 2020. «Sarà la prima volta per me fuori dalla Lombardia – ha considerato lui – ma fortunatamente ritrovo un compagno di squadra e amico, Maiocchi, per cui diciamo che il distacco sarà meno traumatico. Penso che anche questa sia un’occasione per crescere umanamente e professionalmente. La stagione si prospetta molto impegnativa, c’è bisogno del salto di qualità da parte di tutti per arrivare a togliersi delle soddisfazioni».
    Nel roster di quest’anno ci saranno, per Suraci, delle figure «imprescindibili – ha confermato lui -. Ricordo ancora quando, da piccolo, andavo a vedere Ippolito giocare al palazzetto di Cantù. Di sicuro per me, come penso per tutti i nuovi arrivati, rappresenterà un punto di riferimento».
    Non di meno sarà il primo opposto, Giacomo Bellei, «dal quale – ha detto Suraci – cercherò di prendere spunto il più possibile, rimanendo sempre pronto a essere chiamato in causa in qualsiasi momento, a disposizione del coach».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Cantù a Reggio, arriva l’opposto Antonino Suraci

    Dalle fila della Pool Libertas Cantù, a rinforzare i reggiani di coach Mastrangelo, arriva l’opposto Antonino Suraci. L’atleta originario di Tradate (Varese), 200 centimetri d’altezza e 24 anni d’età, era «interessato fin da subito all’offerta di Volley Tricolore, infatti abbiamo chiuso l’accordo molto velocemente».
    «Quando Reggio si è fatta avanti, nonostante mi fossero arrivate anche altre proposte, non ho avuto molti dubbi – ha raccontato Suraci -. Me ne hanno sempre parlato bene, come una società seria sia nella formazione dei giocatori che dal punto di vista economico. Tralasciando l’ultima sfortunata stagione, da avversario l’ho sempre vista anche come una squadra molto competitiva».
    Cresciuto nelle giovanili varesine della Yaka Malnate, è lì che Suraci ha compiuto la scalata (serie C, B2 e B) per poi raggiungere le vette della serie A2 con la Pool Libertas, rimanendo nel roster canturino dal 2017 al 2020. «Sarà la prima volta per me fuori dalla Lombardia – ha considerato lui – ma fortunatamente ritrovo un compagno di squadra e amico, Maiocchi, per cui diciamo che il distacco sarà meno traumatico. Penso che anche questa sia un’occasione per crescere umanamente e professionalmente. La stagione si prospetta molto impegnativa, c’è bisogno del salto di qualità da parte di tutti per arrivare a togliersi delle soddisfazioni».
    Nel roster di quest’anno ci saranno, per Suraci, delle figure «imprescindibili – ha confermato lui -. Ricordo ancora quando, da piccolo, andavo a vedere Ippolito giocare al palazzetto di Cantù. Di sicuro per me, come penso per tutti i nuovi arrivati, rappresenterà un punto di riferimento». Non di meno sarà il primo opposto, Giacomo Bellei, «dal quale – ha detto Suraci – cercherò di prendere spunto il più possibile, rimanendo sempre pronto a essere chiamato in causa in qualsiasi momento, a disposizione del coach». LEGGI TUTTO

  • in

    IL SECONDO COACH RESTA ‘DI CASA’, DA PANCIROLI A CIVILLINI

    Da reggiano a reggiano, il secondo coach Alberto Panciroli passa il testimone a Massimo Civillini per la prossima stagione 2019/20. Una decisione non facile, che vede scontrarsi gli impegni professionali esterni alla società con la dimensione pallavolistica. Braccio destro di Vincenzo Mastrangelo, Panciroli ha dato sempre il meglio del suo sapere tecnico e tattico senza […] LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta per la Conad Reggio Emilia. Domenica in campo contro Macerata

    Foto Ufficio Stampa Volley Tricolore Di Redazione Dopo la vittoria contro i Lupi di Santa Croce al PalaBigi, Conad Reggio si rimette in marcia verso una nuova trasferta. Stavolta sarà il Marpel Arena a ospitare la squadra del tricolore, che incontrerà la nona classificata (29 punti). Nella fase d’andata Macerata era stata battuta tre a […] LEGGI TUTTO