consigliato per te

  • in

    In banda per la Gis Ottaviano arriva Enrico Scarpi

    Di Redazione
    Altro colpo da Serie A2 per la Gis Pallavolo Ottaviano.
    Dalla Conad Reggio Emilia arriva lo schiacciatore Enrico Scarpi. Scarpi, nato a Ravenna, classe 95′ ha militato per anni in A1 con Ravenna per poi trasferirsi a Reggio l’anno scorso. Entusiasta Scarpi per la nuova stagione che sta per iniziare:” Ottaviano ha dimostrarlo un interesse per me già dall’apertura del volley mercato. È stata questa fiducia da parte della societá e dell’allenatore a farmi scegliere la Gis Ottaviano. Conosco quasi tutti i giocatori del roster avendoli affrontati in passato, saremo una squadra molto competitiva in ogni partita e lotteremo su ogni pallone.
    Il primo obiettivo di squadra é quello di centrare i playoff, personalmente ho voglia di giocare e divertirmi riuscendo ad esprimere al massimo le mie potenzialitá.Esordio a Pineto? Pineto ha costruito una bella squadra, sará una battaglia sin dalla prima partita, ma sono sicuro che in questo campionato la Gis potrá dire la sua.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio: la presentazione ufficiale all’Onda della Pietra

    Nella serata di ieri, mercoledì 5 agosto, allo sport wellness village Onda della Pietra di Castelnovo ne’ Monti ha avuto luogo la presentazione ufficiale della Conad Reggio. Insieme alla pubblicazione odierna del calendario di serie A2 Credem banca, c’è un’altra ufficialità rivelata proprio durante la presentazione: Andrea Ippolito, schiacciatore originario di Frascati ma ormai reggiano […] LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio inaugura la stagione 2020/21 con l’aperitivo alle Querce

    Bellissima mattinata quella passata dagli atleti e dalla società della Conad Volley Tricolore Reggio Emilia che, stamattina, hanno partecipato all’aperitivo di inaugurazione della stagione sportiva e a quella che ormai, a detta anche di Loris Migliari, consigliere delegato marketing e comunicazione, è diventata una vera e propria tradizione. I ragazzi di coach Mastrangelo hanno avuto […] LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio Emilia, Michele Roncon è il nuovo fisioterapista

    Di Redazione
    La Conad Reggio Emilia accoglie nel suo staff il nuovo fisioterapista, Michele Roncon. Trent’anni, nato e cresciuto a Parma, Michele si è laureato in Scienze Motorie nella sua città, per poi iniziare nel 2013 la specializzazione di osteopatia a Bologna e, al contempo, quella in massofisioterapia a Perugia. “Ho cominciato a settembre a cercare lavoro in palestre e centri fisioterapici – racconta lui –, è così che sono entrato in contatto con la Calypso di Bibbiano e, quindi, con Volley Tricolore“. 
    Michele ha già lavorato come fisioterapista di una squadra di calcio. “Come tipo di esperienza mi piace e gratifica – aggiunge –. Certo richiede un impegno importante, ma è tanta anche la soddisfazione“. Tra non molto avrà modo di conoscere i ragazzi e il resto dello staff, in occasione del raduno sportivo dal 3 all’8 agosto a Castelnovo ne’ Monti. “Sicuramente sarà un inizio anno più delicato, i ragazzi sono fermi da mesi. A breve mi confronterò col preparatore atletico per decidere come coordinarci“. 
    “La preparazione dei ragazzi inizierà in modo progressivo e diverso rispetto agli altri anni – conferma il preparatore atletico di Volley Tricolore, Massimiliano Rimoldi –. L’occasione del raduno sportivo è un ‘plus’ sia dal punto di vista atletico che di creazione del gruppo squadra. Da un lato è importante che il gruppo sia unito, perché si crei in sala pesi un’atmosfera positiva, così si lavora meglio. Dall’altro, oltre al fatto di allenarsi nella bellissima struttura dell’Onda della Pietra, anche le uscite organizzate per il pomeriggio avranno un effetto positivo sulla resa fisica“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Roncon nuovo fisioterapista di Volley Tricolore

    Volley Tricolore accoglie nel suo staff il nuovo fisioterapista, Michele Roncon. Trent’anni, nato e cresciuto a Parma, Michele si è laureato in scienze motorie nella sua città, per poi iniziare nel 2013 la specializzazione di osteopatia a Bologna e, al contempo, quella in massofisioterapia a Perugia. «Ho cominciato a settembre a cercare lavoro in palestre e centri fisioterapici – racconta lui -, è così che sono entrato in contatto con la Calypso di Bibbiano e, quindi, con Volley Tricolore».
    Michele ha già lavorato come fisioterapista di una squadra di calcio. «Come tipo di esperienza mi piace e gratifica – aggiunge -. Certo richiede un impegno importante, ma è tanta anche la soddisfazione». Tra non molto avrà modo di conoscere i ragazzi e il resto dello staff, in occasione del raduno sportivo dal 3 all’8 agosto a Castelnovo ne’ Monti. «Sicuramente sarà un inizio anno più delicato, i ragazzi sono fermi da mesi. A breve mi confronterò col preparatore atletico per decidere come coordinarci».
    «La preparazione dei ragazzi inizierà in modo progressivo e diverso rispetto agli altri anni – conferma il preparatore atletico di Volley Tricolore, Massimiliano Rimoldi -. L’occasione del raduno sportivo è un ‘plus’ sia dal punto di vista atletico che di creazione del gruppo squadra. Da un lato è importante che il gruppo sia unito, perché si crei in sala pesi un’atmosfera positiva, così si lavora meglio. Dall’altro, oltre al fatto di allenarsi nella bellissima struttura dell’Onda della Pietra, anche le uscite organizzate per il pomeriggio avranno un effetto positivo sulla resa fisica». LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio Emilia a Castelnovo ne’ Monti: inaugurato l’Angolo Volley

    Di Redazione
    Una mattinata al mercato di Castelnovo ne’ Monti, un’occasione per promuovere il prossimo raduno sportivo ma anche di entrare nel vivo del capoluogo appenninico. Ieri, insieme alle ragazze di Appennino Volley Team, all’Angolo Volley di piazza Gramsci, due giocatori della Conad Reggio Emilia (Mattia Catellani e Gabriele Pavesi) hanno avuto un primo assaggio dell’ospitalità castelnovese, tra selfie, foto e qualche chiacchiera coi cittadini, alla presenza anche del sindaco di Castelnovo ne’ Monti, Enrico Bini, che ha espresso i suoi complimenti per la riuscitissima “operazione simpatia”.
    L’appuntamento di ieri è valso a promuovere il raduno sportivo in programma dal 3 all’8 agosto (tutti gli appuntamenti sono disponibili a questo lin), il primo nella storia di Volley Tricolore, che permetterà agli atleti e allo staff di iniziare la preparazione tra le bellezze dell’Appennino, ma anche di creare una speciale sinergia tra due realtà, quella sportiva di Reggio e quella di Castelnovo. 
    Ecco allora la signora Noemi, esperta rezdora castelnovese, che ha accompagnato la nipote all’incontro con i giocatori, suggerendo ai ragazzi della Conad che per vincere nello sport e nella vita occorre mangiare tanti caplèt. “Ma quelli buoni eh, fatti in montagna!“. Non per niente, si è offerta lei stessa di prepararli per il raduno. O ancora, i tifosi in e-bike, già pronti per l’escursione alla big bench del Monte Fosola. Le ragazze delle squadre giovanili di Appennino Volley Team, che attendono grintose il Beach Volley all’Onda della Pietra. Residenti o vacanzieri, incuriositi alla vista degli atleti in maglia ufficiale – ma anche, va detto, dai cappelletti nella foto del roll-up del ristorante albergo Aquila Nera. 
    “Ci siamo davvero divertiti – conferma il palleggiatore Catellani –, è stata una mattinata bellissima. Da un lato noi, atleti, siamo riusciti a dare qualche anticipo sul ritiro che inizierà lunedì prossimo. Dall’altro è stata un’occasione per conoscere già un po’ la realtà di Castelnovo, parlando con persone di tutte le età. Un ringraziamento va alle ragazze di Appennino Volley Team, con cui ci siamo trovati in sintonia da subito“. 
    Da parte loro le ragazze, essendo del posto, hanno avuto un ruolo importante nel fare da tramite e smorzare l’imbarazzo iniziale dei passanti, un po’ intimiditi per quanto interessati. “I giocatori sono stati molto carini e disponibili – racconta Martina Magnani, atleta della Seconda Divisione Appennino Volley Team –. Non è mai successo che una prima squadra facesse un raduno sportivo qui da noi, in questi primi giorni ho già colto molto interesse sugli appuntamenti della prossima settimana. Sarà, anche nella nostra società, un’occasione preziosa per creare coinvolgimento ed entusiasmo“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Reggio Emilia dà il benvenuto a Simone Scopelliti

    Di Redazione
    L’ultimo acquisto della Conad Reggio Emilia guarda il mondo da 2.05 metri d’altezza. Simone Scopelliti, centrale classe ‘94 originario di Reggio Calabria, arriva a rinforzare la rosa reggiana. Il Volley Tricolore è una società su cui l’atleta, nell’arco della sua carriera finora, aveva già messo gli occhi: “Ogni stagione in cui mi è capitato di incontrare Reggio, ho sempre riconosciuto un’ottima organizzazione, oltre al fatto che me ne hanno sempre parlato bene – dice lui –. A togliermi ogni minimo dubbio, è stata la scelta del coach: quella con Mastrangelo a Gioia del Colle è stata una delle mie stagioni migliori“.  
    “La mia prima esperienza fuori casa è stata in Emilia – ha premesso –, quindi quando ho sentito la possibilità di tornarci non ho avuto esitazioni. Per noi giocatori, che siamo un po’ ‘marinai’ e ci spostiamo sempre, è importante sapere di avere un porto sicuro“. È infatti con la Casa Modena, nel 2011, che Scopelliti respira per la prima volta aria di Superlega. Seguono due anni alla Tonno Callipo Vibo Valentia (prima nelle giovanili, poi di nuovo in A1) e un anno a Reggio Calabria in B1 con Pallavolo Cinquefrondi. Nel 2015 il centrale approda in A2, prima con la Materdominivolley.it Castellana Grotte (fino al 2017) e poi, appunto, a Gioia del Colle (2017-18). Le ultime due stagioni, infine, hanno visto il suo ritorno in Superlega con la BCC Castellana Grotte (2018-19) e la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora.  
    “La A2 di quest’anno sarà di un livello altissimo, nulla a che vedere con quella che ho conosciuto fino al 2017 – ha precisato Scopelliti -. Mi aspetto un campionato molto competitivo, ogni partita sarà da combattere a mille“. Sul campo del Bigi, Scopelliti ritroverà il suo ex-compagno Giacomo Bellei (insieme in A2, con la Materdomini, nel 2016-17). “Credo che la società abbia costruito un roster interessante, che unisce giocatori sia giovani che d’esperienza“. Una “buona combinazione” che potrà già iniziare a prendere vita dal 3 all’8 agosto, durante il raduno sportivo a Castelnovo ne’ Monti. Un’esperienza “che non mi è mai capitato di fare – ha aggiunto Scopelliti –. Sarà un’ottima occasione per iniziare a creare un feeling di squadra da subito, partendo da un ambiente che non sia proprio quello della pallavolo, tra palestra e spogliatoi“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO