consigliato per te

  • in

    Un caso di positività al Covid-19 nella Conad Reggio Emilia

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    La Conad Reggio Emilia ha reso noto che un suo tesserato è risultato positivo al Covid-19 dopo aver eseguito il tampone. Il giocatore è stato separato dal resto della squadra ed è stato immediatamente posto in isolamento, in attesa che i propri compagni e lo staff di Volley Tricolore si sottopongano al tampone di controllo.
    In precedenza, la partita di Serie A2 maschile in programma oggi tra i reggiani e la Prisma Taranto era già stata rinviata per il rilevamento di due casi di positività nella squadra tarantina. Nel frattempo i restanti giocatori e collaboratori della Prisma si sono sottoposti a nuovi tamponi molecolari, che hanno tutti dato esito negativo.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore, Mastrangelo: “L’unica soluzione è sospendere il campionato”

    Foto Ufficio Stampa Volley Tricolore

    Di Redazione
    Sono cinque i rinvii della Serie A2 Credem Banca su sei incontri previsti in questo weekend. I positivi continuano ad aumentare tra le formazioni e giocare diventa sempre più difficile. Regna l’incertezza nel campionato e le condizioni per disputare una stagione “serenamente” stanno venendo meno.
    Tra i rinvii c’è anche quello tra la Conad Reggio Emilia e la Prisma Taranto. Il coach del club emiliano, Vincenzo Mastrangelo fa un’amara analisi ai microfoni della Gazzetta di Reggio: «In questa situazione l’unica soluzione possibile è la sospensione del campionato, così non si può continuare a giocare».
    «Domenica scorsa eravamo a Santa Croce e adesso tra di loro sono emersi dei positivi, mentre i risultati dei nostri test di mercoledì devono ancora arrivare – spiega il coach giallorosso – intanto io stesso non mi sento per niente bene e pur di allenare sono andato in palestra con la doppia mascherina, senza mai toccare nulla e stando ad ampia distanza dal gruppo: possono mai essere queste le giuste condizioni di lavoro?».
    Se nella prima giornata era saltata solo la gara tra Siena e Cantù, oggi il quadro gare è speculare e saranno solo Siena e Lagonegro a potersi incontrare. «Oltre a venir meno la continuità di gioco, rischiamo davvero di non poter più giocare del tutto – osserva Mastrangelo – penso davvero che sarebbe opportuno fermare il campionato in attesa di tempi migliori, magari riprogrammando il calendario». LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, due atleti positivi. Rinviato il match con Reggio Emilia

    Foto Ufficio Stampa Prisma Taranto

    Di Redazione
    La Prisma Taranto Volley comunica la positività al Covid-19 di due propri tesserati evidenziata dai risultati pervenuti oggi pomeriggio relativi all’esame dei tamponi. I due tesserati positivi si trovano in isolamento come da protocollo.
    Tutto il gruppo squadra è stato immediatamente posto in isolamento. Nei prossimi giorni verranno effettuati nuovi test per tutte le ulteriori verifiche della situazione e continuerà ovviamente il monitoraggio clinico dei tesserati risultati positivi.
    Pertanto, come da comunicazione pervenuta dalla Lega Pallavolo Serie A, il match in programma domenica 1 novembre 2020 contro la Conad Reggio Emilia, valevole per la 3^ giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca, è stato rinviato a data da destinarsi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata la sfida contro la Conad Reggio Emilia

    La Prisma Taranto Volley comunica la positività al Covid-19 di due propri tesserati evidenziata dai risultati pervenuti oggi pomeriggio relativi all’esame dei tamponi. I due tesserati positivi si trovano in isolamento come da protocollo.
    Tutto il gruppo squadra è stato immediatamente posto in isolamento. Nei prossimi giorni verranno effettuati nuovi test per tutte le ulteriori verifiche della situazione e continuerà ovviamente il monitoraggio clinico dei tesserati risultati positivi.
    Pertanto, come da comunicazione pervenuta dalla Lega Pallavolo Serie A, il match in programma domenica 1 novembre 2020 contro la Conad Reggio Emilia, valevole per la 3^ giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca, è stato rinviato a data da destinarsi. LEGGI TUTTO

  • in

    I Lupi si aggiudicano l’intera posta in palio con Reggio Emilia

    Di Redazione
    La Kemas Lamipel vince per 3-1 nel debutto casalingo al termine di una gara altalenante e ricca di emozioni. La Conad Reggio Emilia di Mastrangelo si rivela avversario ostico e ben messo in campo, capace spesso di irretire la verve dei “Lupi”, che non appena abbassano un po’ il piede dall’acceleratore si ritrovano sul collo il fiato degli avversari.
    Alla fine però le ottime prove di tutti i ragazzi scesi in campo sono il lasciapassare per una vittoria importante per classifica e morale: i margini di crescita della squadra sono molti e il futuro fa ben sperare. L’inizio di partita è di marca emiliana: Bellei e compagni giocano sciolti e precisi, mentre la Kemas Lamipel più contratta e molto fallosa al servizio. Sotto per 5-8 i conciari tornano a farsi sotto nel punteggio quando il servizio inizia a pungere (15-16) e, grazie alle giocate di Di Silvestre, all’apporto di Robbiati e ai punti di Walla effettuano prima il sorpasso (21-18) e poi vanno agevolmente a far proprio il primo set 25-20.
    Stessa storia nel secondo parziale con Pinelli e soci che scappano via immediatamente (3-8) per poi subire la veemente rimonta dei “Lupi” firmata da Di Silvestre che riporta i suoi in linea di galleggiamento. Ma è un fuoco di paglia perchè Mastrangelo pesca della panchina l’ex canturino Maiocchi, che entra al posto di un Loglisci in difficoltà e cambia totalmente inerzia alla gara, impattando in maniera clamorosa nel match. Grazie al suo ingresso (6 punti nel set), Reggio Emilia scappa di nuovo via (12-16 e 16-21) vincendo senza troppi patemi il set per 21-25 e riportando lo score in parità.
    Nel terzo si procede in grande equilibrio (7-8), poi pian piano i “Lupi” si ricompattano e tornano ad esprimere una pallavolo lineare e veloce che crea diversi grattacapi agli ospiti. I servizi di Colli e Di Silvestre sono le armi vincenti che scavano il solco tra le due squadre (16-13, 21-16), con la Kemas Lamipel che va velocemente a chiudere sul 25-17 facendo spellare le mani al pubblico del PalaParenti sempre molto caloroso e partecipe.
    Nel quarto set tutto fa pensare ad una facile affermazione dei conciari che giocano sul velluto e volano sull’8-4 e sul 16-10. Mastrangelo mischia le carte inserendo Suraci, Loglisci e Sesto al posto dei vari Bellei, Ippolito e Scopelliti, tutti molto calati fisicamente e tecnicamente. Pian piano la Conad si rianima, mentre la Kemas Lamipel abbassa un po’ la tensione. Il match incredibilmente si riapre a causa di qualche errore di troppo dei santacrocesi, con Reggio Emilia che torna a due punti di distanza (19-17): in cattedra allora sale il libero Sorgente che con due clamorose difese permette ai compagni di squadra di conquistare un punto importantissimo che sembra spezzare in maniera definitiva le resistenze ospiti. In un amen Colli e e Di Silvestre portano i “Lupi” sul 24-20, ma le emozioni non sono finite: prima Copelli subisce un muro, poi Colli e Walla sparano out due attacchi, con il punteggio che incredibilmente recita 24-24. Con la tensione alle stelle ci pensa capitan Colli a riportare avanti i suoi, poi Copelli a muro chiude il set e mette il sigillo ad una partita complicata ma che la Kemas Lamipel è stata brava a vincere.
    Acquarone si merita la palma di MVP della serata per una distribuzione di gioco variegata, intelligente e precisa, con tutti i compagni autori di prove positive e abbastanza convincenti: in ottica prossima partita in quel di Cantù serve però lavorare per migliorare tecnicamente e soprattutto a livello mentale, cercando di evitare i cali di tensione che contro Reggio Emilia potevano costare cari.
    Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone, Walla Souza 20, Copelli 11, Robbiati 8, Colli 16, Di Silvestre 20, Sorgente (libero), Cappelletti, Prosperi, Di Marco, Andreini n.e, Caproni n.e, Mannucci n.e, Sposato (libero) n.e. All. Montagnani
    Conad Reggio Emilia: Pinelli 1, Bellei 15, Mattei 9, Scopelliti 4, Ippolito 8, Loglisi 4, Morgese (libero), Sesto 1, Maiocchi 14, Suraci, Catellani n.e, Pavesi n.e, Ristic n.e, Cagni (libero) n.e. All. Mastrangelo
    Successione set: 25-20 in 26′, 21-25 in 27′, 25-17 in 25′, 26-24 in 34′
    Battute sbagliate Kemas Lamipel: 19, Aces: 4, Muri: 8.
    Battute sbagliate Conad: 12, Aces: 2, Muri: 11.
    Spettatori: 200.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, Ippolito: “Grande equilibrio a lunghi tratti con Ortona”

    Di Redazione
    Serata di alti e bassi per i ragazzi del Volley Tricolore che chiudono la prima partita stagionale in casa con una buona prestazione, che però non basta per superare gli avversari della Sieco Service Ortona.
    La partita, molto equilibrata ed emozionante, è terminata con il risultato di 3 set a 1 per gli avversari e ha visto infatti una Conad Reggio alternare un gioco a tratti molto concreto e ordinato a momenti di gioco di scarsa lucidità.
    Il Pala Bigi di Reggio Emilia, teatro di questa prima di campionato, ha ospitato un pubblico di circa 200 persone (in accordo e totale rispetto delle restrizioni e normative covid) che non ha mai comunque fatto mancare il proprio sostegno ai giocatori di mister Mastrangelo e che è sicuramente uscito divertito e soddisfatto per la partita vista giocare da entrambe le formazioni in campo.
    Il capitano del Volley Tricolore Andrea Ippolito ha commentato la partita appena disputata dicendosi parzialmente soddisfatto della sua prestazione e di quella dei suoi compagni.
    “È stata davvero una bella partita, molto tirata e concitata. Si è giocato ad un buon livello e la partita è stata in grande equilibrio per lunghi tratti. È stato emozionante tornare alla competizione dopo un periodo delicato come quello che stiamo passando tutti, in Italia e nel mondo. Il pubblico del Bigi nonostante le restrizioni si è fatto sentire forte e presente durante la partita e ci ha aiutato molto anche nei momenti più concitati. Vogliamo assolutamente vincere per loro perché un pubblico come questo merita di vedere vittorie e punti a tabellino. Dobbiamo però, vedere sempre e comunque il bicchiere mezzo pieno a mio parere. Analizzando nella giusta maniera questa prima partita che abbiamo giocato bene a lunghi tratti, nonostante la sconfitta. Abbiamo ancora molto lavoro da fare ma, vedendo come ci stiamo comportando in allenamento in settimana, credo che presto ci toglieremo delle soddisfazioni. Ho fiducia nel gruppo, nella società e in mister Mastrangelo e sono certo di poter parlare per i miei compagni se dico che non vediamo l’ora di tornare in campo domenica prossima”.
    L’allenatore Vincenzo Mastrangelo conferma in parte le parole del suo capitano, analizzando così la sconfitta:
    “È stata una gran bella prima partita, molto combattuta ed emozionante, anche grazie al sostegno del nostro pubblico, accorso al pala per darci mano forte e di questo li ringrazio di cuore. Ortona ci ha messo molto in difficoltà in alcune situazioni di gioco che siamo stati poco bravi e precisi nel gestire. Tuttavia sono d’accordo con Andrea Ippolito perché ho visto, effettivamente, molte cose che mi sono piaciute nella partita di stasera. Sia tecniche, che fisiche, che, soprattutto, mentali e caratteriali da parte dei miei ragazzi, che hanno rimontato e combattuto per tutti e quattro i set giocati andando ben due volte ai vantaggi contro una squadra di livello simile alla nostra, che forse ha avuto la possibilità di allenarsi meglio in questo periodo senza troppi infortuni importanti, cosa che nelle nostre fila invece non è successa purtroppo. Ci è mancata un po’ di precisione. Un po’ per in abitudine ormai all’agonismo, un po’ per varie difficoltà e singole problematiche siamo scesi in campo un po’ troppo contratti e nervosi, non riuscendo a sfruttare alcune situazioni che si sono poi rivelate importanti”.
    “Ristić e Bellei erano fermi ai box da circa un paio di settimane per problemi di natura fisica – continua coach Mastrangelo – e, nonostante questo, hanno avuto un ottimo impatto sulla partita e sono riusciti a dare ampiamente il proprio contributo alla squadra. Questa partita come molte altre che abbiamo giocato e giocheremo è girata a favore di una squadra semplicemente per qualche episodio, perciò c’è la certezza fra le file Conad di aver fornito al nostro pubblico un bello spettacolo. Qualche pallone difeso in più, un muro o due in più messi a segno e ci troveremmo forse a parlare di un’altra partita. I complimenti vanno comunque fatti ai ragazzi e al Mister di Ortona che hanno rispettivamente giocato e preparato una ottima partita e, soprattutto, a D.Cantagalli la cui fisicità ci ha messo molto in difficoltà. Un enorme grazie alla società e ai tifosi che stanno permettendo, grazie a serietà e rispetto delle regole (nonostante le tantissime norme da seguire e da far seguire) di praticare e vedere dal vivo questo sport che tanto amiamo. Ora testa alla prossima partita contro s.Croce“.
    I ragazzi di Volley Tricolore, dopo la sconfitta per 3 a 1 contro la Sieco Service Ortona cercheranno di rifarsi, preparandosi per la prossima partita, la prima in trasferta di questo campionato 20/21 della Laga A2 Credem Banca, contro la formazione del Volley Lupi Santa Croce che si terrà in data 25/10/2020.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO