consigliato per te

  • in

    Brescia, sabato il Terzo Trofeo Città di Lumezzane contro la Conad Reggio

    Di Redazione
    L’Atlantide Pallavolo Brescia ha presentato mercoledì mattina il Terzo Trofeo Città di Lumezzane che sabato metterà di fronte Gruppo Consoli Centrale McDonald’s e Conad Reggio Emilia nel test amichevole patrocinato da Fipav Lombardia e dal Comune valgobbino.
    Nel foyer del teatro Odeon le prime parole sono state quelle del sindaco (con delega allo Sport) Josehf Facchini, che ha subito condiviso l’iniziativa proposta da Atlantide e Sferc: “Questa amichevole con due grandi squadre di serie A è un punto d’orgoglio e ci aiuta a puntare i riflettori su Lumezzane, evidenziandone la partecipazione attiva alla vita sportiva di Brescia, grazie ad un grande sponsor come Sferc e al lavoro dell’Agenzia formativa don Tedoldi, altra eccellenza locale. Tra l’altro quest’anno festeggiamo la nascita del progetto Valvolley, di cui siamo molto fieri: una sinergia tra le società del nostro comune, quelle di Gardone e di Villa Carcina”.
    Il match non è aperto al pubblico nel rispetto delle norme per il contenimento della diffusione del Covid-19, ma il PalaFiera sarà comunque caldo.
    “Nonostante il periodo davvero complicato – spiega Valerio Campadelli, CEO di Sferc, promotrice dell’evento e main sponsor di Atlantide – anche quest’anno abbiamo voluto fare la nostra parte per sostenere lo sport e in particolare l’Atlantide, che è la prima squadra maschile di pallavolo della provincia. Anche se il pubblico non potrà essere presente, per noi è importante dare un messaggio forte a tutti gli appassionati di volley e agli sportivi bresciani. Noi ci siamo!”.
    Carico come sempre coach Zambonardi: “Per noi il Trofeo città di Lumezzane sostenuto dal nostro main sponsor è già diventata una tradizione oltre ad essere un test tecnico importante nella nostra preparazione. Quest’anno è previsto anche un secondo appuntamento dedicato alle nostre squadre femminili al quale teniamo moltissimo.”Chiude il vicepresidente Bonisoli: “E’ un’amichevole importante perché torna a dare visibilità all’attività sportiva dopo molto tempo e sarà anche un test organizzativo per il nostro staff che quest’anno dovrà essere particolarmente attento nella gestione dell’evento, garantendo la piena osservanza del regolamento dettato dall’emergenza Covid.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buon test match per la Conad Reggio Emilia: Macerata battuta in quattro set

    Di Redazione
    Terzo test match casalingo per la Conad Reggio Emilia che ieri, presso il Pala Enza, ha preso parte al quarto dei 7 allenamenti congiunti a porte chiuse programmati per la preparazione al campionato, sfidando la formazione della Med Store Macerata, squadra con ottime prospettive che milita, in serie A3. Test molto importante per coach Vincenzo Mastrangelo che ha sfruttato, come sempre, l’opportunità data da queste amichevoli per ruotare la gran parte degli atleti a sua disposizione, trovando interessanti spunti e risposte anche dai giovani chiamati in causa.Il primo set vede la Conad Reggio partire in campo con quella che sembrerebbe essere la mentalità richiesta dal coach dopo i due brutti inizi di set avuti nelle due amichevoli precedenti. I ragazzi del Volley Tricolore infatti iniziano la partita vincendo e convincendo: dopo il 16-12 al secondo timeout tecnico, i reggiani prendono il largo staccando decisamente gli avversari e chiudendo agevolmente il set con il risultato di 25-19Il secondo set parte in maniera molto diversa per il Volley Tricolore. Dopo un inizio set molto equilibrato, terminato con il parziale di 8-6 per la squadra di casa, gli avversari prendono il controllo della situazione causa qualche distrazione di troppo della difesa della Conad. Si arriva ai successivi 2 timeout rispettivamente sul punteggio di 12-16 e 14-21 per gli ospiti, che chiudono poi il set con il punteggio di 18-25, guidati con 14 punti da un ottimo Angel Dennis, giocatore che non ha certo bisogno di presentazioni.
    Un terzo set molto veloce vede la immediata risposta della squadra di casa, capace di prendere immediatamente il largo, con i ragazzi di Macerata che non riescono ad andare oltre i 12 punti a tabellino. Squadra di casa guidata alla perfezione da un ottimo Ristic. L’ultimo dei set disputati termina con il punteggio di 25-18 per la Conad Reggio.Una buonissima prova dello schiacciatore Andrej Ristić, schiacciatore e autore di 19 punti, e di Giacomo Bellei, opposto della formazione reggiana, che mette a referto 15 punti. Per gli ospiti il miglior realizzatore è Angel Dennis con 14 punti.Coach Vincenzo Mastrangelo, intervistato nell’immediato post partita, ha commentato così il match appena disputato dai suoi: “Sono molto soddisfatto della partita disputata dai ragazzi, ci sono cose da sistemare prima dell’inizio della stagione ma sto già vedendo cose importanti. Abbiamo iniziato molto meglio rispetto ai primi set con Cantù e Porto Viro, faticando molto meno in ricezione e commettendo solo alcune piccole sbavature“.
    “Dopo il secondo set, perso ma lottando – ha continuato Mastrangelo -, ho avuto le risposte che volevo dai miei ragazzi. Ci siamo ritrovati immediatamente sistemando le sbavature fatte nel secondo parziale, dimostrandoci anche molto bravi sotto pressione e vincendo in maniera convincente il terzo set per poi chiudere la partita contro una squadra come Macerata, estremamente ordinata e ben allenata. Sono felice per la mentalità che sto vedendo nei ragazzi, anche in quelli più giovani, nell’affrontare questa preparazione al campionato con la massima serietà“.
    Il top scorer in questa partita Andrej Ristic ha poi dichiarato: “Mi sento finalmente ritornato nella giusta forma per potermi esprimere al meglio. Grazie al lavoro di coach Mastrangelo e dello staff della Conad Reggio mi sto trovando molto meglio anche come sensazioni, sia in campo che in allenamento.Nelle ultime due stagioni, fra vari problemi e l’emergenza Covid, ho avuto pochissime possibilità di giocare e far vedere il mio reale valore. Ora invece, mi sento di nuovo un atleta e la sensazione è fantastica. Spero che tutto vada nella giusta direzione e si possa tornare presto alla normalità per poter gioire con il grande pubblico reggiano”.
    Il prossimo allenamento congiunto a porte chiuse è programma per sabato 3 ottobre e vedrà la Conad Reggio ospite dei ragazzi dell’Atlantide Brescia, formazione che sarà loro avversaria nel campionato di A2.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Macerata a Reggio Emilia per un allenamento congiunto

    Di Redazione
    Nuovo test per la Med Store Macerata che va in trasferta per un altro allenamento congiunto dopo quello organizzato con la Videx Grottazzolina la scorsa settimana. La squadra sta lavorando duramente per trovare la forma migliore in vista dell’inizio del nuovo campionato di A3 e sabato sarò ospite del Palasport G. Bigi, dove si confronterà con Conad Reggio Emilia.
    La formazione è una vecchia conoscenza della stagione 2018/2019, quando la Med Store Macerata e la Conad Reggio Emilia si sono affrontate nel campionato di A2. Gli emiliani offrono ai biancorossi una buona opportunità di testare gli schemi del coach Di Pinto e di abituarsi ai ritmi partita.
    “Abbiamo diverse soluzioni da provare”, spiega il secondo allenatore Federico Domizioli, “Anche se a Reggio Emilia dovremo fare a meno di Ferri, indisponibile. Quest’assenza ci da modo però di testare soluzioni per il futuro, che sicuramente ci torneranno utili nel corso del campionato”. Quali sono le vostre prime impressioni di tecnici sul gruppo, dopo i tanto nuovi arrivi di quest’estate? “Stiamo cominciando a capire le potenzialità del gruppo, ieri in allenamento abbiamo trovato una chiave di volta ed ogni settimana scopriamo qualcosa in più.
    Siamo ancora all’inizio e stiamo lavorando su tante formule diverse, anche perché abbiamo a disposizione giocatori molto versatili. Per noi è uno stimolo in più, ci da la possibilità di testare nuove soluzioni e questo allenamento congiunto con Reggio Emilia è un’altra opportunità di metterci alla prova, un altro tassello nel percorso di preparazione della squadra che ci darà altri spunti sui quali lavorare. Ci troveremo davanti un avversario di livello, come è stato con la Videx Grottazzolina, sono test importanti perché ci permettono di conoscere meglio la nostra squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio, Mastrangelo: “Sono felice della mentalità che sto vedendo nei ragazzi”

    Di Redazione
    Secondo test match casalingo per la Conad Volley Tricolore che ieri alla Palestra Rinaldini di Pieve, ha preso parte al terzo dei 7 allenamenti congiunti a porte chiuse programmati per la preparazione al campionato che inizierà in data 18 ottobre 2020, dove ha sfidato la formazione del Delta Volley Porto Viro, squadra dalle enormi prospettive che milita, quest’anno, in serie A3.
    Test molto importante per coach Vincenzo Mastrangelo che sfrutta, come sempre, l’opportunità data da queste amichevoli per ruotare la gran parte degli atleti a sua disposizione, trovando interessanti spunti e risposte anche dai giovani chiamati in causa anche per lunghi tratti di partita.
    Un primo set molto veloce vede la squadra ospite prendere immediatamente il largo con i ragazzi di Reggio Emilia che non riescono ad andare oltre i 13 punti a tabellino. Il set si è concluso con il punteggio di 25 a 13 per la Delta Volley, guidata alla perfezione da un ottimo Kidgard Martin, palleggiatore classe ’78 con molta tecnica ed esperienza.
    Il secondo set parte in maniera molto diversa per il Volley Tricolore. Dopo un inizio set molto equilibrato infatti, terminato con il parziale di 7-8 per gli avversari, la squadra di casa prende il controllo della situazione. È grazie ad una serie di ottime battute punto e a una ottima gestione da parte del palleggiatore Riccardo Pinelli, dei palloni in contrattacco, che si  arriva ai successivi 2 timeout tecnici rispettivamente sul punteggio di 16-12 e 21-19 per la Conad Reggio che chiude poi il set con il punteggio di 25-23.
    Il terzo set vede le due squadre combattere punto a punto. I ragazzi del Volley Tricolore mettono infatti in piedi, con la collaborazione degli avversari di Porto Viro, un set sul filo del rasoio, rimasto in pressoché totale parità per lunghi tratti e terminato solo dopo una lunga serie di vantaggi al cardiopalma con un pirotecnico 31 a 29 per i ragazzi di Coach Mastrangelo.
    L’ ultimo dei set disputati termina con il punteggio di 25 a 22 per la Conad Reggio. Una buonissima prova della banda Matteo Maiocchi, che mette a referto 19 punti, permette ai ragazzi del Volley Tricolore di chiudere il set e di concludere l’allenamento congiunto con 3 set vinti sui 4 disputati, lasciando entrambi gli allenatori soddisfatti di ciò che hanno portato in campo i propri giocatori e del lavoro svolto durante questo importante allenamento.
    Coach Vincenzo Mastrangelo ha poi dichiarato: “Sono abbastanza soddisfatto della partita disputata dai ragazzi, ci sono cose sistemare prima dell’inizio della stagione ma sto già vedendo cose importanti. Abbiamo iniziato molto male nel primo set come nell’ultimo match disputato a Cantù, faticando molto in ricezione e commettendo piccole, ma importanti  sbavature che non ci hanno permesso di lottare per aggiudicarci il set. Parlerò certamente con il mio staff e con i giocatori per cercare di cambiare questo trend negativo nei primi set, cercando di arrivare pronti all’inizio della stagione regolare. Nel secondo set tuttavia ho avuto le risposte che volevo dai miei ragazzi. Ci siamo ritrovati immediatamente sistemando le sbavature iniziali, vincendo in maniera convincente il secondo set e arrivando a vincere anche un bellissimo terzo set ai vantaggi, per poi chiudere la partita contro una squadra come Porto Viro, estremamente ordinata e molto attrezzata per la categoria in cui militerà in questa stagione”.
    “Sono felice per la mentalità che sto vedendo nei ragazzi, anche in quelli più giovani, nell’affrontare questa preparazione al campionato con la massima serietà. Inoltre sto iniziando a rivedere l’Andrej Ristić che avevo conosciuto qualche anno fa, ragazzo che dopo una brutta partenza, fuorviata sicuramente dal lungo periodo di stop, sta iniziando a ritrovare i suoi colpi e la giusta sicurezza nell’affrontare una partita a questi livelli. Andrej sta così continuando un processo di crescita che a mio parere è appena iniziato, soprattutto se consideriamo che stiamo parlando di un ragazzo ancora giovane visti i suoi 21 anni. C’è da lavorare ancora molto, sia fisicamente che mentalmente in vista dell’ inizio stagione fra circa un mese ma ho piena fiducia nella società e nei ragazzi“.
    Il top scorer per Volley Tricolore è Matteo Maiocchi con 19 punti. Per Porto Viro Aprile Samuele con 10 punti.
    Il prossimo allenamento congiunto a porte chiuse è programma per il 26/09/20 e vedrà la Conad Reggio ospitare i ragazzi della Pallavolo Macerata, formazione che milita nel campionato di A3.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro 2-2 tra Pool Libertas Cantù e Conad Reggio Emilia

    Photo credit: Patrizia Tettamanti

    Di Redazione
    Finisce in parità anche il secondo allenamento congiunto tra il Pool Libertas Cantù e la Conad Reggio Emilia, questa volta disputato al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, la nuova “casa” dei canturini.
    Anche questa volta coach Matteo Battocchio ha ruotato tutti gli uomini a sua disposizione. Luca Butti e Romolo Mariano si confermano garanzie in ricezione (rispettivamente il 46% e il 50% di perfetta), ma in questo fonamentale il migliore è Alessandro Galliani con il 53% di perfetta. Top scorer è sempre Matheus Motzo (10 punti per lui), seguito a ruota da Alessandro Gianotti (9 punti, con ben 4 muri sui 15 di squadra).
    Primo set con il Pool Libertas che scappa subito avanti (17-10), per poi gestire il vantaggio fino al 25-15 finale. Secondo set con strappi (11-7) e contro-strappi (17-20), che si risolve ai vantaggi in favore della Conad (24-26). Nel terzo set la Conad prova a scappare fin dall’inizio (3-5, 7-10), per poi venire agganciata a quota 12 e superata nel finale (19-16). Chiude il Pool Libertas con il minimo scarto (25-23). Quarto set con i reggiani che prendono subito 3 punti di vantaggio (3-6), per poi mantenerli fino alla fine (21-25).
    “Oggi era il primo allenamento della stagione in cui eravamo presenti tutti – commenta Coach Matteo Battocchio –, e questo per noi è già un miglioramento. E’ stato bello vederli girare tutti e 14. Abbiamo fatto le cose molto bene, e sono contento per i ragazzi: stanno lavorando molto duramente e se lo meritano tutto. Siamo stati fortunati in un paio di situazioni, ma dobbiamo imparare ad essere un po’ più ‘cattivi’ in alcuni episodi, e capire meglio alcuni momenti della gara che in questo momento sono una sorta di handicap per noi”.
    “Adesso ci godiamo questo giorno di riposo – conclude –, per poi martedì affrontare la Agnelli Tipiesse Bergamo. La considero una delle squadre più forti di questo campionato, e per noi sarà sicuramente utile confrontarci con loro per vedere a che punto siamo rispetto alla vetta della classifica, nonostante ritengo anche la Conad Reggio Emilia capace di fare una stagione di vertice. Poi giocheremo sabato contro la Gamma Chimica Brugherio. Però in questo momento non è tanto importante il risultato, quanto il capire a che punto siamo soprattutto per quanto riguarda la nostra metà del campo”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro 2-2 tra il Pool Libertas Cantù e la Conad Reggio Emilia

    Finisce in parità anche il secondo allenamento congiunto tra il Pool Libertas Cantù e la Conad Reggio Emilia, questa volta disputato al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, la nuova “casa” dei canturini.
    Anche questa volta Coach Matteo Battocchio ha ruotato tutti gli uomini a sua disposizione. Luca Butti e Romolo Mariano si confermano garanzie in ricezione (rispettivamente il 46% e il 50% di perfetta), ma in questo fonamentale il migliore è Alessandro Galliani con il 53% di perfetta. Top scorer è sempre Matheus Motzo (10 punti per lui), seguito a ruota da Alessandro Gianotti (9 punti, con ben 4 muri sui 15 di squadra).
    Primo set con il Pool Libertas che scappa subito avanti (17-10), per poi gestire il vantaggio fino al 25-15 finale. Secondo set con strappi (11-7) e contro-strappi (17-20), che si risolve ai vantaggi in favore della Conad (24-26). Nel terzo set la Conad prova a scappare fin dall’inizio (3-5, 7-10), per poi venire agganciata a quota 12 e superata nel finale (19-16). Chiude il Pool Libertas con il minimo scarto (25-23). Quarto set con i reggiani che prendono subito 3 punti di vantaggio (3-6), per poi mantenerli fino alla fine (21-25)
    “Oggi era il primo allenamento della stagione in cui eravamo presenti tutti – commenta Coach Matteo Battocchio –, e questo per noi è già un miglioramento. E’ stato bello vederli girare tutti e 14. Abbiamo fatto le cose molto bene, e sono contento per i ragazzi: stanno lavorando molto duramente e se lo meritano tutto. Siamo stati fortunati in un paio di situazioni, ma dobbiamo imparare ad essere un po’ più ‘cattivi’ in alcuni episodi, e capire meglio alcuni momenti della gara che in questo momento sono una sorta di handicap per noi”.
    “Adesso ci godiamo questo giorno di riposo – conclude –, per poi martedì affrontare la Agnelli Tipiesse Bergamo. La considero una delle squadre più forti di questo campionato, e per noi sarà sicuramente utile confrontarci con loro per vedere a che punto siamo rispetto alla vetta della classifica, nonostante ritengo anche la Conad Reggio Emilia capace di fare una stagione di vertice. Poi giocheremo sabato contro la Gamma Chimica Brugherio. Però in questo momento non è tanto importante il risultato, quanto il capire a che punto siamo soprattutto per quanto riguarda la nostra metà del campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Termina in parità l’allenamento congiunto tra Reggio Emilia e Cantù

    Di Redazione
    Finisce 2-2 l’allenamento congiunto terminato poco fa a Sant’Ilario d’Enza tra il Pool Libertas Cantù e i padroni di casa della Conad Reggio Emilia. Per entrambe le squadre si tratta del primo test match disputato in questo precampionato, con due set finiti ai vantaggi.
    Primo set con il Pool Libertas che prova lo scatto (0-4), per poi venire recuperata dai padroni di casa. Il set prosegue punto a punto con il rush finale dei canturini (23-25). Nel secondo set la Conad parte subito forte (10-3, 17-7) e gestisce il vantaggio per il 25-13 finale. Inizio di terzo parziale di marca reggiana (3-1), ma la reazione canturina arriva subito (6-10). Controparziale di Reggio Emilia, che impatta a quota 16. Il finale è punto a punto (24-26). Quarto set punto a punto, con nessuna delle squadre che riesce a prendere più di due punti di vantaggio sull’altra, e finisce 26-24 per i reggiani.
    Coach Matteo Battocchio prova tutti i giocatori a sua disposizione, ruotandoli per i quattro set, e trova ottime risposte dai suoi ragazzi. Un Matheus Motzo ispirato (23 punti per lui, con il 53% in attacco, 1 ace e 2 muri), insieme alla prova solida di Romolo Mariano in ricezione (41% di perfetta), al 59% in attacco di Alessandro Galliani e ai 10 muri di squadra, fanno ben sperare per il futuro.
    “Sono molto contento – commenta Coach Matteo Battocchio –, bisogna dare il giusto merito ai ragazzi per tutto il lavoro che stanno facendo: si stanno impegnando, e stanno dando tutto quello che hanno. Il risultato di questo allenamento congiunto a questo punto della preparazione è sempre molto relativo: avevamo di fronte una squadra che secondo me sarà tra le più ostiche del campionato. Era molto importante per me vedere su quali situazioni di gioco siamo messi bene e su quali dobbiamo ancora lavorare”.
    “L’età media della formazione del primo set – conclude – era di 24 anni: c’erano in campo ben 4 giocatori che non avevano mai giocato in Serie A2 da titolari, e quello che hanno fatto è stato comunque molto positivo. Sono molto contento del loro approccio, ma dobbiamo ancora crescere tanto, e di conseguenza il nostro lavoro continuerà”.
    Coach Vincenzo Mastrangelo ha poi dichiarato: ” Sono soddisfatto di ciò che ho visto oggi in campo.La voglia di normalità, che ci accomuna tutti durante un periodo complicato come quello che stiamo vivendo, aiuta molto a tenere alta l’attenzione e la competitività dei ragazzi anche durante dei test match a porte chiuse come quello tenutosi oggi durante l’allenamento congiunto.C’è ancora molto da lavorare ma le premesse sono più che positive”.
    I top scorer per Volley Tricolore sono G.Loglisci e M. Maiocchi con 17 punti a testa.Per Cantù Motzo con 21 punti.
    Il prossimo allenamento congiunto è programma per il 19/09 e vedrà la Conad Reggio fare visita a Cantù.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce 2-2 l’allenamento congiunto contro la Conad Reggio Emilia

    Finisce 2-2 l’allenamento congiunto terminato poco fa a Sant’Ilario d’Enza tra il Pool Libertas Cantù e i padroni di casa della Conad Reggio Emilia. Per entrambe le squadre si tratta del primo test match disputato in questo precampionato, con due set finiti ai vantaggi.
    Primo set con il Pool Libertas che prova lo scatto (0-4), per poi venire recuperata dai padroni di casa. Il set prosegue punto a punto con il rush finale dei canturini (23-25). Nel secondo set la Conad parte subito forte (10-3, 17-7) e gestisce il vantaggio per il 25-13 finale. Inizio di terzo parziale di marca reggiana (3-1), ma la reazione canturina arriva subito (6-10). Controparziale di Reggio Emilia, che impatta a quota 16. Il finale è punto a punto (24-26). Quarto set punto a punto, con nessuna delle squadre che riesce a prendere più di due punti di vantaggio sull’altra, e finisce 26-24 per i reggiani.
    Coach Matteo Battocchio prova tutti i giocatori a sua disposizione, ruotandoli per i quattro set, e trova ottime risposte dai suoi ragazzi. Un Matheus Motzo ispirato (23 punti per lui, con il 53% in attacco, 1 ace e 2 muri), insieme alla prova solida di Romolo Mariano in ricezione (41% di perfetta), al 59% in attacco di Alessandro Galliani e ai 10 muri di squadra, fanno ben sperare per il futuro.
    “Sono molto contento – commenta Coach Matteo Battocchio –, bisogna dare il giusto merito ai ragazzi per tutto il lavoro che stanno facendo: si stanno impegnando, e stanno dando tutto quello che hanno. Il risultato di questo allenamento congiunto a questo punto della preparazione è sempre molto relativo: avevamo di fronte una squadra che secondo me sarà tra le più ostiche del campionato. Era molto importante per me vedere su quali situazioni di gioco siamo messi bene e su quali dobbiamo ancora lavorare”.
    “L’età media della formazione del primo set – conclude – era di 24 anni: c’erano in campo ben 4 giocatori che non avevano mai giocato in Serie A2 da titolari, e quello che hanno fatto è stato comunque molto positivo. Sono molto contento del loro approccio, ma dobbiamo ancora crescere tanto, e di conseguenza il nostro lavoro continuerà”. LEGGI TUTTO