consigliato per te

  • in

    Il rammarico di Galliani: “Una sconfitta inspiegabile”. Tiberti: “Dispiace per i tifosi”

    Di Redazione
    Brescia lascia passare una Conad Reggio Emilia affamata che torna a casa con il bottino pieno. Per il coach dei bresciani si tratta di una sconfitta pesante, dove i suoi sono partiti contratti. Tuttavia, Zambonardi non si butta giù del tutto: «Di certo giocare così a singhiozzo non ci fa bene. Ora lasciamoci alle spalle questa serataccia e puntiamo a riscattarci nel derby contro Bergamo, tirando fuori il carattere e la tecnica che abbiamo» riporta il Giornale di Brescia, nell’edizione odierna.
    Amareggiato è anche il capitano dei bresciani: «Dispiace per i nostri tifosi che ci hanno guardato da casa. Sul piano tecnico siamo mancati in tutti i fondamentali. Questo è un campionato atipico ed i continui rinvii credo che possano portare a involontari cali di concentrazione».
    Una delle poche prove da salvare in casa bresciana è quella di Galliani, che comunque non riesce a capacitarsi dell’atteggiamento offerto dalla squadra. «La prestazione individuale non mi interessa. Questa sconfitta è inspiegabile, visto che in queste due settimane ci siamo allenati bene e con intensità. Oggi siamo stati molli. Adesso rimbocchiamoci ancora di più le maniche e vediamo di cancellare presto questo passo falso». LEGGI TUTTO

  • in

    Una Conad Reggio Emilia di lusso fa bottino pieno in casa di Brescia

    Di Redazione
    Grande sorpresa nell’anticipo della sesta giornata di andata di Serie A2: la Conad Reggio Emilia centra la sua prima vittoria in questa stagione, andando a imporsi addirittura in tre set sul campo della Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia. Successo mai in discussione quello della squadra di Mastrangelo, sempre largamente avanti nel punteggio in particolare nel primo e nel terzo set: tra i protagonisti capitan Ippolito (15 punti) e un Bellei (13) al ritorno da titolare.
    La cronaca:Gli ospiti iniziano la partita molto bene, dimostrando concentrazione e carattere in un set molto combattuto sin dal primo pallone. Gara frizzante e carica di emozione che procede con un ritmo serrato e che vede entrambe le formazioni esprimere un bel gioco. Il primo timeout tecnico vede i reggiani davanti con il parziale di 7-8; set che prosegue con Reggio che continua a mettere grande pressione a Brescia grazie alle potenti battute di Ippolito e di Bellei, che portano la Conad al secondo Timeout sul punteggio di 10-16.
    Nel finale di set sale in cattedra Loglisci, che trascina i suoi con un muro e grandi percentuali in attacco. Mattei gestisce intelligentemente un giro in battuta di fondamentale importanza, che permette alla Conad di arrivare in vantaggio al terzo timeout tecnico (21-16), chiudendo poi il set con il punteggio di 25-18, anche sfruttando i troppi errori in ricezione e contrattacco di Brescia.
    Il secondo set parte in maniera molto simile per la Conad. Dopo un inizio set in cui Brescia impensierisce moltissimo Reggio con le battute di Cisolla, infatti, sono gli ospiti a riportare il set in quasi perfetta parità. Si arriva sul punteggio di 8-7 per i bresciani che, tuttavia, non riescono a prendere il controllo della situazione a causa di qualche distrazione di troppo della difesa e della grande gestione del cambio palla degli ospiti. Reggio prende così il comando portandosi avanti prima 13-16 e poi 18-25. Ristic, chiamato a sostituire Loglisci, mette la firma sul finale di set per il 22-25.
    Grazie alla ricezione molto positiva di Morgese e compagni e alla grande gestione di Pinelli, è Reggio a partire immediatamente davanti anche nel terzo set, mettendo ovviamente grande pressione agli avversari. Bellei martella in attacco e in battuta e Ippolito confeziona una partita da trascinatore, chiudendo con percentuali ottime sia in attacco che in ricezione. Il set procede con una Reggio molto concentrata nella gestione del vantaggio e con Brescia in grande difficoltà, soprattutto in ricezione: la Conad conduce saldamente 10-16 e 15-21, fino a chiudere sul 20-25.
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-Conad Reggio Emilia 0-3 (18-25, 22-25, 20-25)Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 1, Galliani 12, Orlando Boscardini 5, Bisi 13, Cisolla 1, Candeli 5, Rizzetti (L), Bergoli 0, Franzoni (L), Cogliati 0. N.E. Tonoli, Togni, Ghirardi, Tasholli. All. Zambonardi.Conad Reggio Emilia: Pinelli 2, Ippolito 15, Scopelliti 2, Bellei 13, Loglisci 6, Mattei 7, Cagni (L), Morgese (L), Ristic 9. N.E. Suraci, Sesto, Catellani, Maiocchi. All. Mastrangelo.Arbitri: Armandola, Prati.Note: Durata set: 27′, 29′, 26′; tot: 82′.
    LA CLASSIFICASieco Service Ortona* 11, Kemas Lamipel Santa Croce* 11, Prisma Taranto*** 6, Pool Libertas Cantù* 6, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo* 6, Agnelli Tipiesse Bergamo*** 5, BCC Castellana Grotte** 4, Emma Villas Aubay Siena** 4, Conad Reggio Emilia 4, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia* 4, Synergy Mondovì** 1, Cave del Sole Geomedical Lagonegro* 1.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio verso Brescia. Mattei: “Dovremo essere bravi sia in battuta che in ricezione”

    Di Redazione
    Dopo una brutta prestazione nell’ultima partita casalinga contro Cantù, i ragazzi di Volley Tricolore si preparano ad una importantissima e delicata sfida in trasferta in data 21/11/20.I prossimi avversari di Capitan Ippolito e compagni saranno infatti i ragazzi della Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia allenati da mister Roberto Zambonardi.
    Partita di enorme importanza per la Conad Reggio chiamata a dover concretizzare il grande lavoro di preparazione svolto durante questo inizio di campionato ancora avaro di soddisfazioni.Sfida che vedrà affrontarsi due squadre molto diverse, Reggio infatti è attualmente composta da un nucleo di giocatori molto giovani, mentre Brescia ha in organico molti giocatori con moltissima esperienza alle spalle (Alberto Cisolla su tutti).
    Mattia Catellani, palleggiatore ex Brescia, tornatosi ad accasare nella sua città natale Reggio lo scorso anno, ha parlato della sfida alla sua ex squadra e di ciò che si può e si deve migliorare nell’approccio alla partita.
    Così Catellani: “Ritrovare Brescia è sicuramente una emozione molto forte. Ho stretto grandi rapporti professionali e di amicizia con moltissimi dei giocatori e dei membri dello staff e della dirigenza di Brescia ed è sempre un grande piacere ritrovare i miei ex compagni. Sono rimasto in contatto con molti di loro e conservo, dell’anno a Brescia, tantissimi buoni ricordi. Sono sicuramente una squadra strutturalmente solida, composta da grandi giocatori con moltissima esperienza pallavolistica alle spalle, non sarà certo facile batterli in casa ma cercheremo di dare tutti il 110% per portare a casa un risultato che manca ormai da troppo tempo. Brescia è sicuramente un avversario tosto ma alla nostra portata e dovremo essere bravi nell’entrare in campo con la giusta carica e le giuste motivazioni per strappare il risultato e tornare a casa con il punteggio pieno. Ne approfitto per salutare e ringraziare la società di Brescia per l’anno bellissimo che ho passato con loro, con la speranza di potergli mettere i bastoni fra le ruote già da domani sera. “
    Andrea Mattei, centrale di Volley Tricolore, ha poi voluto parlato della scorsa partita, la sconfitta con Cantù e di come, Volley Tricolore, si stia preparando per questa importantissima trasferta di Brescia: “Nella scorsa partita eravamo irriconoscibili da un punto di vista emotivo e caratteriale. Abbiamo completamente sbagliato l’approccio e, proprio per questo motivo, abbiamo subito molto il gioco di Cantù. Per prepararci al meglio a questa nuova trasferta a Brescia infatti abbiamo lavorato duramente su quelle situazioni di gioco in cui tanto siamo stati in difficoltà domenica.
    Dovremo essere bravi sia in battuta che in ricezione a non concedere a Brescia punti semplici con errori grossolani. Dovremo essere lucidi nel giocare i punti più importanti con coraggio e nel gestire la partita in maniera diversa rispetto alle scorse partite. In ricezione e difesa sono sicuro che lavoreremo meglio e che la qualità degli appoggi per Pinelli, il nostro palleggiatore, sarà molto migliore rispetto alle ultime uscite.Ho piena e totale fiducia sia nei miei compagni che nella società Volley Tricolore e sono certo che riusciremo a portare a casa dei punti molto molto presto “.
    La squadra di mister Vincenzo Mastrangelo, dopo tanto duro lavoro, si appresta a partire per Brescia, in data 21/11 per giocare alle ore 20.30 presso il Pala San Filippo di Brescia.La diretta live della partita sarà a cura della lega Volley serie A e la troverete sul canale youtube della Lega Volley e, in differita, alle ore 23.00 e 14.30 sui canali di Teletricolore
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mastrangelo non ha visto la sua Conad: “Dovevamo dare di più al servizio”

    Di Redazione
    Domenica amara per i ragazzi della Conad Reggio Emilia, che chiudono la terza partita stagionale in casa (Taranto rinviata) con una prestazione opaca, che non basta per superare gli avversari della Libertas Cantù. La partita, molto equilibrata solo nei primi due parziali, è terminata con il risultato di 3-1 per gli ospiti e ha visto la Conad alternare un gioco a tratti ordinato a momenti di gioco di scarsa lucidità, culminati con un decisivo terzo set perso senza impensierire davvero mai la squadra ospite, partita molto meglio nel parziale che ha poi svoltato la partita.
    Coach Vincenzo Mastrangelo, sicuramente uscito dal palazzetto di Cuneo più soddisfatto per la partita vista giocare dai suoi ragazzi, ha commentato così il match casalingo di ieri e tutte le problematiche viste in campo: “La nostra non è stata certo una bella partita, è stata combattuta ed emozionante solo nei primi due parziali. Va dato certamente grande merito a Cantù che ci ha messi molto in difficoltà con la battuta, di conseguenza non abbiamo potuto esprimere al meglio il nostro gioco, risultando facilmente leggibili per il muro avversario che ci ha enormemente limitati, soprattutto nel gioco con gli esterni“.
    “Analizzando però quelli che sono stati i nostri errori – continua Mastrangelo – risulta chiaro che non abbiamo ottenuto, al servizio, quello che puntiamo ad ottenere ad ogni partita. Viste le caratteristiche dei nostri giocatori, infatti, il servizio deve portare dividendi durante il match, cosa che purtroppo non è avvenuta domenica per colpa, fra le tante cose, di una mentalità e di un approccio alla partita che non mi sono piaciuti molto.Siamo stati bravi nel secondo set a chiudere il parziale, ma da quel momento in avanti, nei momenti di difficoltà, non siamo stati in grado di cambiare passo e reagire“.
    “Fisicamente non eravamo lucidissimi – conclude il coach – visti i soli tre giorni di preparazione alla partita, tuttavia questa non può essere una scusante. Spero che da casa si siano comunque divertiti nel guardare i ragazzi mettere anima e cuore in campo, perché questo, al di là di ogni risultato, è quello che i ragazzi fanno in ogni partita. Speriamo di poter presto tornare ad avere il calore del pubblico a spingere i nostri ragazzi. Ci metteremo, con il mio staff e i giocatori, ad analizzare i tanti errori fatti contro Cantù per preparare al meglio la trasferta di sabato a Brescia.Testa alla prossima partita che sarà, per noi, di enorme importanza“.
    La prossima sfida che attende i giocatori della Conad sarà la complicata trasferta a Brescia di sabato 21 novembre (ore 20.30) al Pala San Filippo di Brescia contro la formazione della Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, allenata da Roberto Zambonardi.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas Cantù sbanca anche Reggio Emilia. Battocchio: “Tre punti molto belli”

    Di Redazione
    Seconda trasferta e seconda vittoria. Il Pool Libertas Cantù espugna il PalaBigi e conquista tre punti importanti sul campo della Conad Reggio Emilia. I canturini hanno messo in campo una grande determinazione e attenzione nelle coperture e nelle difese, trovando in Motzo (19 punti) e Bertoli (15) i principali finalizzatori.
    La cronaca:Coach Matteo Battocchio ripropone il sestetto vincente a Lagonegro, con Matyas Dzavoronok in regia, Matheus Motzo opposto, Romolo Mariano e Matteo Bertoli schiacciatori, Dario Monguzzi e Federico Mazza centrali, e Luca Butti libero. Coach Vincenzo Mastrangelo recupera il suo opposto Giacomo Bellei in diagonale a Riccardo Pinelli, con Andrea Ippolito e Gianluca Loglisci schiacciatori, Andrea Mattei e Simone Scopelliti centrali, e Davide Morgese libero.
    Il Pool Libertas parte subito forte e, trascinato da Motzo, si porta subito 2-6. Bellei tiene vivi i suoi, ma Coach Mastrangelo è costretto a fermare il gioco (4-10). Al rientro in campo la Conad prova una reazione, ma Cantù allunga, costringendo Coach Mastrangelo a chiamare il suo secondo time-out (7-15). I padroni di casa provano a recuperare (10-16), ma un ace di Motzo ristabilisce le distanze (10-18). Un muro di Monguzzi su Mattei segna il massimo vantaggio esterno (12-21). Il solito Bellei guida la mini-rimonta interna (16-22), ma Mariano chiude il set a favore dei suoi (17-25).
    Nel secondo set sale in cattedra uno degli ex di giornata, Bertoli, e guida i suoi avanti fin dall’inizio (3-6). Coach Mastrangelo gioca la carta Suraci per Bellei, e con uno scatenato Mattei la Conad agguanta la parità a quota 11 e sorpassa con un attacco di Loglisci (15-13). Il Pool Libertas, però, non indietreggia di un centimetro e resta attaccata al set. Due errori in attacco consecutivi di Bertoli, però, costringono Coach Battocchio a chiamare il suo secondo time-out (22-19). A Reggio Emilia basta gestire il vantaggio e chiudere con un attacco di Suraci (25-21).
    Gli errori reggiani a inizio terzo set costringono Coach Mastrangelo a fermare subito il gioco (0-4). Al rientro in campo Monguzzi e Mazza chiudono il parziale di 0-6. E’ il parziale decisivo: la Conad non molla, ma il cambiopalla dei canturini funziona alla perfezione, e chiude il parziale una veloce di Capitan Monguzzi (17-25).
    A inizio quarto set il Pool Libertas prova subito a scappare (2-4), ma Coach Mastrangelo ferma il gioco. Si continua lottando palla su palla, ma lentamente Cantù allunga, costringendo il Coach reggiano a chiamare il suo secondo time-out (9-14). I canturini non indietreggiano di un centimetro, e un attacco mani out di Bertoli chiude set e match (19-25).
    “Questi sono tre punti molto belli – commenta coach Matteo Battocchio –. Faccio i complimenti a questo gruppo straordinario di ragazzi, che sono riusciti a reagire alle difficoltà in cui si sono trovati, e questa è una cosa molto importante. Siamo anche stati un po’ fortunati perché la Conad è in condizioni fisiche precarie, ma nel nostro campo ho visto una squadra da applausi per come sono riusciti a giocare insieme e a reagire nelle difficoltà. Tra di noi stiamo facendo qualcosa di molto importante”.
    Conad Reggio Emilia-Pool Libertas Cantù 1-3 (17-25, 25-21, 17-25, 19-25)Conad Reggio Emilia: Pinelli 1, Bellei 12, Ippolito 6, Loglisci 11, Scopelliti 10, Mattei 8, Morgese (L1), Suraci 3, Ristic. N.E.: Catellani, Sesto, Cagni (L2). All: Mastrangelo, 2° All: Civillini.Pool Libertas Cantù: Dzavoronok 1, Motzo 19, Bertoli 15, Mariano 11, Monguzzi 6, Mazza 10, Butti (L1), Malvestiti. NE: Regattieri, Galliani, Corti, Gianotti, Picchio (L2). All: Battocchio, 2° All: Abbiati, Redaelli.Arbitri: Sessolo, Mesiano.Note: Durata set: 24′, 27′, 22′, 27′; tot: 100′. Reggio Emilia: battute vincenti 0, battute sbagliate 19, muri 6. Cantù: battute vincenti 3, battute sbagliate 14, muri 6.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Suraci: “L’opposto Motzo è un’arma pericolosa per Cantù”

    Di Redazione
    Dopo una ottima prestazione contro una grande squadra come Cuneo e il primo punto del campionato portato a casa, la Conad Reggio, formazione allenata da mister Vincenzo Mastrangelo, si prepara per quella che, sulla carta, sarà una partita molto combattuta fra due squadre che giocano una ottima pallavolo. I prossimi avversari del Volley Tricolore saranno infatti i giocatori della Libertas Brianza Cantù che saranno ospiti del Pala Bigi di Reggio Emilia in data 15/11/20.Antonino Suraci, ex giocatore di Cantù (3 anni) e attualmente schiacciatore della Conad Reggio, ha parlato della sua vecchia squadra, della sue esperienza fra le fila di Cantù e di come lui e i suoi compagni cercheranno di impensierire la sua ex squadra nel match di domenica.“Conservo un ottimo ricordo dei miei anni come giocatore della Libertas Brianza Cantù. Sono stati per me 3 anni molto importanti, da un punto di vista umano e da un punto di vista sportivo e professionale. Grazie a quegli anni sono cresciuto molto e ringrazio moltissimo la società di Cantù per questo. Hanno alle spalle più di 10 anni di esperienza in questo campionato e la squadra è competitiva, preparata e molto ben allenata da mister Matteo Batocchio.Sono ancora in contatto con molti dei miei ex compagni con cui avevo instaurato un ottimo rapporto durante la mia permanenza a Cantù e mi hanno parlato molto bene del proprio allenatore, di quanto sia meticoloso nello studio della partita e nella preparazione, sarà perciò un grande piacere affrontarli a viso aperto fra le mura amiche del Pala Bigi”.Suraci si concentra poi sul roster della Pool Libertas: “Sono indubbiamente una squadra molto tosta e fisica che fa dell’altezza del proprio palleggiatore e della fisicità dell’opposto M. Motzo le proprie armi principali e più pericolose.Matheus è un ragazzo dalle doti fisiche incredibili che può svoltare la partita per la propria squadra in qualunque momento e che è molto pericoloso sia in attacco che al servizio. Dovremo essere bravi, oltre che nel limitare i loro punti di forza, nel prendere subito il controllo del gioco sfruttando quelle che sono le nostre armi migliori.Dovremo cercare di impensierire la loro linea difensiva già con il fondamentale della battuta, sbagliando poco e regalando il meno possibile ai nostri avversari come fatto nei primi due set a Cuneo, purtroppo non sufficienti per aggiudicarci la vittoria in quella occasione”.“Vogliamo a tutti i costi inanellare una serie di buone prestazioni e portare al nostro pubblico dei punti anche e soprattutto giocando in casa. Sarà una bella sfida ma siamo pronti e carichi per affrontarla” chiosa l’ex Antonino Suraci.
    Sarà possibile vedere le dirette delle partite sul canale youtube della Lega Volley Serie A.Le partite saranno poi disponibili in differita sui canali social di Volley Tricolore Reggio Emilia e, tutti i mercoledì (h. 23.00 in seconda serata) e giovedì (h 14.40) sull’emittente televisiva Teletricolore (canali 10, 119, 636 digitale terrestre a Reggio Emilia e Provincia).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, Monguzzi: “Bisognerà essere capaci di adattarsi alle varie situazioni”

    Foto Facebook Pool Libertas Cantù

    Di Redazione
    Il Pool Libertas Cantù si prepara alla trasferta a Reggio Emilia contro la Conad in una situazione sicuramente non facile. Tra rinvii, spostamenti e casi di positività, il campionato di Serie A2 Credem Banca (e non solo), sta andando avanti a singhiozzi rendendo difficile scendere in campo nel weekend.
    «Bisognerà essere capaci di adattarsi a tutti i vari recuperi, che saranno necessariamente infrasettimanali». Pare una frase fatta, ma si naviga a vista: «Tutto dipende dai tamponi e dalla positività o negatività dei componenti delle varie squadre», dice Dario Monguzzi, capitano della Pool Libertas ai microfoni del quotidiano La Provincia.
    «In futuro – continua – bisognerà fare i conti anche con la possibilità che le squadre non siano al completo. Se ci fossero uno o due positivi, e questi fossero giocatori-chiave delle squadre che andremo a incontrare, si tratterebbe di occasioni da non farsi scappare».
    «Bisogna essere molto capaci di adattarsi e pronti a sconvolgere quello che si era pensato di fare. Andiamo avanti così i campionati di A per fortuna hanno la possibilità di continuare e, dunque, pensiamo a una partita alla volta, senza piangerci addosso. Visto che non si può fare programmazione a lungo termine, affrontiamo settimana per settimana e vediamo cosa succede».
    Nel mirino, ora, c’è la gara di domenica a Reggio Emilia: «Speriamo ci sia la possibilità di arrivare a fine mese, cercando di recuperare quante più gare possibili. Ora ci prepariamo per Reggio Emilia, che sulla carta delle prossime tre partite dovrebbe essere quella più alla nostra portata, visto che dopo avremo Bergamo e Castellana Grotte in trasferta», analizza il capitano della Libertas.
    Che in questa fase non vuole sentir parlare di classifica: «La classifica, in questo momento, è ovviamente falsata dalle partite non giocate», conclude. LEGGI TUTTO