consigliato per te

  • in

    Cantù, Monguzzi: “Bisognerà essere capaci di adattarsi alle varie situazioni”

    Foto Facebook Pool Libertas Cantù

    Di Redazione
    Il Pool Libertas Cantù si prepara alla trasferta a Reggio Emilia contro la Conad in una situazione sicuramente non facile. Tra rinvii, spostamenti e casi di positività, il campionato di Serie A2 Credem Banca (e non solo), sta andando avanti a singhiozzi rendendo difficile scendere in campo nel weekend.
    «Bisognerà essere capaci di adattarsi a tutti i vari recuperi, che saranno necessariamente infrasettimanali». Pare una frase fatta, ma si naviga a vista: «Tutto dipende dai tamponi e dalla positività o negatività dei componenti delle varie squadre», dice Dario Monguzzi, capitano della Pool Libertas ai microfoni del quotidiano La Provincia.
    «In futuro – continua – bisognerà fare i conti anche con la possibilità che le squadre non siano al completo. Se ci fossero uno o due positivi, e questi fossero giocatori-chiave delle squadre che andremo a incontrare, si tratterebbe di occasioni da non farsi scappare».
    «Bisogna essere molto capaci di adattarsi e pronti a sconvolgere quello che si era pensato di fare. Andiamo avanti così i campionati di A per fortuna hanno la possibilità di continuare e, dunque, pensiamo a una partita alla volta, senza piangerci addosso. Visto che non si può fare programmazione a lungo termine, affrontiamo settimana per settimana e vediamo cosa succede».
    Nel mirino, ora, c’è la gara di domenica a Reggio Emilia: «Speriamo ci sia la possibilità di arrivare a fine mese, cercando di recuperare quante più gare possibili. Ora ci prepariamo per Reggio Emilia, che sulla carta delle prossime tre partite dovrebbe essere quella più alla nostra portata, visto che dopo avremo Bergamo e Castellana Grotte in trasferta», analizza il capitano della Libertas.
    Che in questa fase non vuole sentir parlare di classifica: «La classifica, in questo momento, è ovviamente falsata dalle partite non giocate», conclude. LEGGI TUTTO

  • in

    Conad, Mattei: “Nonostante un inizio che non ci rispecchia, la squadra può fare bene”

    Di Redazione
    Avanti 2-0 la Conad Reggio Emilia è uscita sconfitta al tie break dal campo di Cuneo nell’ultimo turno di Serie A2 Credem Banca, contro una delle squadre favorite del campionato. Il Volley Tricolore si è arresa 17-15 al quinto set ai padroni di casa bravi a ritrovare i bandolo della matassa nel terzo parziale. Rimane un po’ di rammarico nella metà campo emiliana, come traspare dalle parole di Andrea Mattei, nell’intervista realizzata dalla Gazzetta di Reggio.
    Come si fa a perdere una partita così? «Bella domanda. Loro hanno iniziato sottotono e noi siamo stati bravi ad approfittarne giocando la nostra miglior pallavolo, poi nel terzo set sono riusciti a reagire e, complice qualche innesto come Tiozzo e Preti, ci hanno messo in difficoltà. Per la settimana da cui venivamo, con metà degli allenamenti saltati a causa di due positività nel gruppo, devo ammettere però che mi ha sorpreso un inizio così idilliaco, ci sarebbe da farci la firma».
    Cambiando però il finale. «Certo, il nostro obiettivo è scalare la classifica risalendo al più presto dall’ultimo posto che ora occupiamo insieme a Mondovì e Lagonegro, che sono a quota un punto come noi. Nonostante un inizio che non ci rispecchia, la squadra c’è tutta per fare bene».
    L’umore al rientro da Cuneo com’era? «Finita la gara regnava una grande amarezza, poi ci siamo confrontati e abbiamo realizzato che se è vero che il malumore resta, resta anche la consapevolezza di aver giocato due set perfetti contro una delle favorite del campionato, il che è ci ha caricato perché è indice delle tante cose belle che possiamo fare, basta volerlo».
    Obiettivo della stagione? «Sarebbe bello entrare almeno in qualche fase di Coppa, anche se quest’anno l’organizzazione non è ancora chiara. A causa dell’emergenza, il momento è più che mai complesso ed è già tanto riuscire a giocare. Nei giorni di stop forzato, non vedevo l’ora di tornare in campo. Speriamo che non accada più e di macinare presto nuovi punti. Abbiamo tante frecce nel nostro arco, a partire da Ristic in banda che non si è ancora espresso al massimo del suo grande talento».  LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, tamponi negativi. Domenica in campo a Reggio Emilia

    Di Redazione
    Tamponi negativi: domenica si gioca. Nella situazione da zona rossa in cui versa la Lombardia, è già una notizia. Il Pool Libertas Cantù scenderà quindi regolarmente in campo domenica 15 novembre 2020 alle ore 18,00 presso il PalaBigi di Reggio Emilia per la sfida contro i padroni di casa della Conad. I padroni di casa arrivano dal turno infrasettimanale di recupero in casa della BAM Acqua San Bernardo Cuneo, dove hanno capitolato per 3-2 pur essendo stati avanti 0-2.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “E’ già importante per noi la continuità nel gioco, cioè il fatto di poter giocare per due settimane di seguito per la prima volta in questa stagione. Reggio Emilia è una squadra diversa rispetto a quelle contro cui abbiamo giocato finora: battono molto bene, e stanno facendo molto bene anche in ricezione, a muro e in attacco. Hanno inoltre dimostrato di essere una squadra che lotta su tutti palloni. E’ un avversario molto ostico, e lo dimostra il fatto che hanno strappato un punto a Cuneo, rischiando peraltro di portare a casa la partita, e senza l’opposto titolare. Questo la dice molto lunga sulle loro qualità, nonostante la loro posizione in classifica. Per noi sarà una gara molto difficile: loro ci aggrediranno fin dal primo punto, e noi dovremo essere bravi a saper soffrire, e tanto, e lasciarci scivolare addosso le cose negative. Dovremo anche essere bravi a tirar fuori il ‘coniglio dal cilindro’ nelle situazioni che si creeranno. Ci stiamo allenando bene, e quindi dovremo assolutamente riuscire ad innalzare il nostro livello di gioco per riuscire a stare al passo con le altre”.
    GLI AVVERSARIL’esperto Coach Vincenzo Mastrangelo torna a Reggio Emilia dopo la parentesi alla BCC Castellana Grotte, e trova il confermato Riccardo Pinelli in cabina di regia. Opposto un altro giocatore molto esperto, Giacomo Bellei, che è rientrato in Emilia dopo la parentesi in Serie A3 all’Invent San Donà di Piave. Gli schiacciatori sono l’ex di giornata Andrea Ippolito, alla quarta stagione consecutiva in maglia Conad, e la new entry Gianluca Loglisci da Mondovì. Al centro un altro confermato, Andrea Mattei, e, direttamente da Sora in SuperLega, Simone Scopelliti. Il libero è Davide Morgese, prodotto del vivaio reggiano e da 7 stagioni in prima squadra.
    I PRECEDENTISono 12 i precedenti in Serie A tra queste due squadre, e la bilancia pende dalla parte della Conad Reggio Emilia: 7 le vittorie emiliane contro le 5 canturine. I primi confronti risalgono alla prima apparizione del Pool Libertas Cantù nella seconda serie nazionale, nella stagione 2011-2012. Gli ultimi due sono della passata stagione: entrambi sono finiti con il medesimo risultato, 1-3, e una vittoria per parte.
    GLI EXSono tre gli ex canturini presenti nelle file della Conad Reggio Emilia: tre stagioni a testa per Andrea Ippolito (in Serie B1 nel 2009-2010 e dal 2013 al 2015) e Antonino Suraci (dal 2017 al 2020), mentre Matteo Maiocchi ha giocato in maglia canturina nella stagione scorsa.
    CURIOSITA’In carrieraA Matteo Bertoli mancano 22 punti per superare quota 2300.A Romolo Mariano mancano 4 muri per superare quota 200 in questo fondamentale.
    Fischio d’inizio: domenica 15 novembre 2020 alle ore 18,00 presso il Palasport “G. Bigi” di Reggio EmiliaArbitri: Maurina Sessolo (Treviso) e Marta Mesiano (Bologna)Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas domenica a Reggio Emilia per confermarsi

    Tamponi negativi: domenica si gioca. Nella situazione da zona rossa in cui versa la Lombardia, è già una notizia. Il Pool Libertas Cantù scenderà quindi regolarmente in campo domenica 15 novembre 2020 alle ore 18,00 presso il PalaBigi di Reggio Emilia per la sfida contro i padroni di casa della Conad. I padroni di casa arrivano dal turno infrasettimanale di recupero in casa della BAM Acqua San Bernardo Cuneo, dove hanno capitolato per 3-2 pur essendo stati avanti 0-2.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “E’ già importante per noi la continuità nel gioco, cioè il fatto di poter giocare per due settimane di seguito per la prima volta in questa stagione. Reggio Emilia è una squadra diversa rispetto a quelle contro cui abbiamo giocato finora: battono molto bene, e stanno facendo molto bene anche in ricezione, a muro e in attacco. Hanno inoltre dimostrato di essere una squadra che lotta su tutti palloni. E’ un avversario molto ostico, e lo dimostra il fatto che hanno strappato un punto a Cuneo, rischiando peraltro di portare a casa la partita, e senza l’opposto titolare. Questo la dice molto lunga sulle loro qualità, nonostante la loro posizione in classifica. Per noi sarà una gara molto difficile: loro ci aggrediranno fin dal primo punto, e noi dovremo essere bravi a saper soffrire, e tanto, e lasciarci scivolare addosso le cose negative. Dovremo anche essere bravi a tirar fuori il ‘coniglio dal cilindro’ nelle situazioni che si creeranno. Ci stiamo allenando bene, e quindi dovremo assolutamente riuscire ad innalzare il nostro livello di gioco per riuscire a stare al passo con le altre”.

    GLI AVVERSARI
    L’esperto Coach Vincenzo Mastrangelo torna a Reggio Emilia dopo la parentesi alla BCC Castellana Grotte, e trova il confermato Riccardo Pinelli in cabina di regia. Opposto un altro giocatore molto esperto, Giacomo Bellei, che è rientrato in Emilia dopo la parentesi in Serie A3 all’Invent San Donà di Piave. Gli schiacciatori sono l’ex di giornata Andrea Ippolito, alla quarta stagione consecutiva in maglia Conad, e la new entry Gianluca Loglisci da Mondovì. Al centro un altro confermato, Andrea Mattei, e, direttamente da Sora in SuperLega, Simone Scopelliti. Il libero è Davide Morgese, prodotto del vivaio reggiano e da 7 stagioni in prima squadra.

    I PRECEDENTI
    Sono 12 i precedenti in Serie A tra queste due squadre, e la bilancia pende dalla parte della Conad Reggio Emilia: 7 le vittorie emiliane contro le 5 canturine. I primi confronti risalgono alla prima apparizione del Pool Libertas Cantù nella seconda serie nazionale, nella stagione 2011-2012. Gli ultimi due sono della passata stagione: entrambi sono finiti con il medesimo risultato, 1-3, e una vittoria per parte.

    GLI EX
    Sono tre gli ex canturini presenti nelle file della Conad Reggio Emilia: tre stagioni a testa per Andrea Ippolito (in Serie B1 nel 2009-2010 e dal 2013 al 2015) e Antonino Suraci (dal 2017 al 2020), mentre Matteo Maiocchi ha giocato in maglia canturina nella stagione scorsa.

    CURIOSITA’
    In carriera
    A Matteo Bertoli mancano 22 punti per superare quota 2300.
    A Romolo Mariano mancano 4 muri per superare quota 200 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: domenica 15 novembre 2020 alle ore 18,00 presso il Palasport “G. Bigi” di Reggio Emilia
    Arbitri: Maurina Sessolo (Treviso) e Marta Mesiano (Bologna)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, capitan Pistolesi: “Nei primi due set non sono sceso in campo”

    Di Redazione
    Con l’incredibile prestazione di ieri sera contro la Conad Reggio, la Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo sale a quota 6 punti in classifica e trova il terzo posto.
    Con un colpo di reni i biancoblù mettono a segno una rimonta eccezionale, che ha tenuto attaccati allo schermo per 2 ore ben 5.379 spettatori nel posticipo di giornata, compiendo l’impresa del recupero e strappando il match da un finale che sembrava segnato. Due punti che portano i cuneesi a risalire la classifica, seppur temporanea e in attesa che vengano recuperate tutte le giornate, piazzandosi dietro Taranto a pari merito con 6 punti, ma una partita giocata in meno e Ortona al primo posto con 8 punti e 3 partite su 4 all’attivo.
    il capitano biancoblù Matteo Pistolesi: « E’ stata una partita complicata, loro sono scesi in campo agguerritissimi, io me l’aspettavo, perché le squadre di Vincenzo Mastrangelo sono sempre così tutti gli anni, difficili da affrontare, molto bene organizzate. Quindi assolutamente complimenti a loro per la partita dopo una settimana difficile per via delle situazioni dovute alle positività Covid, così com’è stato anche per noi. Sono stati bravi ad impattare la partita meglio di noi. Primi due set io personalmente non sono sceso in campo e questo mi dispiace molto perché non va bene né da palleggiatore né tanto meno da Capitano di questa squadra. Ne siamo fortunatamente usciti, sia col terzo e il quarto set, ma anche nella seconda parte del tie-break. Andiamo a prendere questi 2 punti e tutte le cose buone dei questa gara . Ne siamo usciti da squadra, ci sono sempre dei momenti in cui il gruppo durante la stagione ha una svolta e questo secondo me lo è stato e può considerarsi un trampolino di lancio da quel punto di vista. Sono stati 10 giorni complicatissimi, per gli allenamenti con delle assenze e per le incertezze del calendario. Ci tengo a ringraziare tantissimo lo staff, perché ognuno di loro in questo periodo ha saputo gestire la situazione, dando più del dovuto e permettendoci di proseguire nelle migliori condizioni possibili».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vincenzo Mastrangelo dopo Cuneo: “Il risultato brucia, ma è stata una gran partita”

    Di Redazione
    Serata di alti e bassi per i ragazzi della Conad Reggio Emilia, che chiudono la seconda partita stagionale in trasferta con una ottima prestazione, non sufficiente però per superare gli avversari della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo. La partita, molto equilibrata ed emozionante, è terminata infatti con il risultato di 3-2 per gli avversari e ha visto la Conad alternare un gioco a tratti molto concreto, ordinato e spettacolare a momenti di scarsa lucidità, culminati con un punto decisivo perso al tie break che ha regalato la vittoria alla squadra di casa.Partita al cardiopalma ed estremamente spettacolare che ha tenuto i tanti appassionati sul filo del rasoio fino all’ultimo istante di partita.Nonostante la partita fosse a porte chiuse infatti, i tifosi di entrambe le compagini non hanno voluto far mancare il proprio supporto ai giocatori, seguendo in massa la partita mandata in onda sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.Coach Vincenzo Mastrangelo, sicuramente uscito dal palazzetto di Cuneo soddisfatto per la partita vista giocare dai suoi ragazzi, ha commentato così la partita e tutte le grandi problematiche affrontate e superate nella settimana precedente: “È stata una gran bella partita, molto combattuta ed emozionante. Spero che da casa si siano divertiti nel guardare i ragazzi mettere anima e cuore in campo. Ho saputo della grande ‘affluenza di pubblico’ sulla diretta YouTube e non posso far altre che ringraziare i tifosi per il grande e continuo sostegno alla squadra. Spero, come chiunque altro, che presto si possa tornare ad esultare ed abbracciarsi all’interno dei palazzetti“.“Venendo alla partita – continua Mastrangelo – abbiamo disputato, a mio parere, un ottimo match contro una squadra molto ostica come Cuneo. I nostri avversari sono stati molto bravi nel tenere alta l’attenzione anche dopo due set persi abbastanza malamente. Abbiamo dominato la prima parte di gara e, nel totale, posso dire che i miei ragazzi hanno giocato 3 set di ottimo livello in questa uscita, soprattutto se si ragiona sulle moltissime problematiche intercorse prima del match.
    Cuneo ci ha messo molto in difficoltà in alcune situazioni di gioco che siamo stati poco bravi e precisi nel gestire e ha rimontato una partita praticamente chiusa. Nonostante la rimonta subita, però, posso dire di aver visto dei notevoli passi avanti rispetto alle partite disputate precedentemente. Ho visto cose importanti in ricezione da Morgese, Loglisci e dal solito capitan Ippolito. Suraci ha fatto una ottima partita partendo da titolare e, i due centrali Scopelliti e Mattei sono stati fenomenali sia in attacco che, soprattutto, a muro (19 i punti nel fondamentale, n.d.r.).Dobbiamo migliorare la difesa e il cambiopalla e cercare di essere più aggressivi e concentrati nei momenti topici della partita, tuttavia sono abbastanza soddisfatto di ciò che ho visto in campo, della reazione mentale alla situazione attuale, del non abbattersi dopo i due set persi, giocando un buonissimo tie break. Spiace però, e brucia anche, per il risultato. Soprattutto perché la mole e la qualità del lavoro che stiamo facendo in palestra sarebbe meritevole di buoni risultati e sia i tifosi che i ragazzi stessi meritano di avere delle grandi gioie sportive, visto quanto sono professionali.
    Con un po’ di fortuna potremo prepararci per la prossima partita con meno patema d’animo rispetto a questa uscita arrivando più pronti. Cuneo ha meritato la vittoria sicuramente, tuttavia c’è rammarico per le problematiche legate ai pochi allenamenti a nostra disposizione e alla inattività forzata causa ritardi nelle verifiche dei tamponi. Inoltre siamo arrabbiati per non essere riusciti a chiudere la partita nonostante le tante possibilità avute; compreso il match point al Tie Break. Non resta che lavorare sodo e duramente come abbiamo sempre fatto fino ad ora: adesso testa alla prossima di campionato in casa, al Pala Bigi, per cercare di confermare e concretizzare tutto il lavoro svolto fino ad ora contro Cantù“.I ragazzi del Volley Tricolore si preparano quindi alla prossima partita in casa che si disputerà, salvo imprevisti, domenica 15 novembre alle 18 al Pala Bigi di Reggio Emilia e vedrà la Conad Reggio affrontare la Pool Libertas Cantù, squadra con cui i giocatori reggiani hanno svolto due allenamenti congiunti durante il precampionato.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo riemerge dall’abisso e batte Reggio Emilia al quinto set

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Nel posticipo della quarta giornata di Serie A2 maschile la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo festeggia una rocambolesca vittoria ai danni della Conad Reggio Emilia: dopo due set vinti in maniera nettissima dagli emiliani, la squadra cambia pelle e confeziona una clamorosa rimonta che la porta al tie break. Nel set decisivo, poi, i cuneesi completano l’opera annullando tre match point prima di imporsi ai vantaggi.
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo-Conad Reggio Emilia 3-2 (13-25, 16-25, 25-16, 25-17, 17-15)Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pistolesi 3, Galaverna 12, Sighinolfi 0, Pereira Da Silva 8, Preti 16, Codarin 11, Catania (L), Tiozzo 14, Bisotto (L), Bonola 8, Chiapello 0, Gonzi 0. N.E. All. Serniotti.Conad Reggio Emilia: Pinelli 0, Loglisci 15, Scopelliti 14, Suraci 16, Ippolito 11, Mattei 20, Cagni (L), Morgese (L), Ristic 0, Catellani 0. N.E. Bellei, Sesto. All. Mastrangelo.Arbitri: Santoro, Brunelli.Note: Durata set: 21′, 25′, 23′, 25′, 23′; tot: 117′.
    CLASSIFICASieco Service Ortona 8, Prisma Taranto* 6, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 6, Agnelli Tipiesse Bergamo* 5, Kemas Lamipel Santa Croce* 5, BCC Castellana Grotte 4, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 4, Emma Villas Aubay Siena 4, Pool Libertas Cantù* 3, Conad Reggio Emilia 1, Synergy Mondovì* 1, Cave del Sole Geomedical Lagonegro** 1.*Una partita in meno, **Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Reggio Emilia torna in campo: “Periodo complicato, ma siamo pronti”

    Di Redazione
    Dopo le due sconfitte rimediate nelle prime due partite della stagione, e un periodo particolarmente complicato in cui i ragazzi di Volley Tricolore non hanno potuto lavorare né in palestra né in gruppo essendo in attesa del responso dei tamponi eseguiti, finalmente si torna a pensare e parlare di pallavolo giocata. Martedì 10 novembre alle 19, infatti, la Conad Reggio Emilia prenderà parte alla trasferta contro la formazione della BAM Acqua S.Bernardo Cuneo al Pala Castagnaretta, originariamente prevista per domenica 8.I ragazzi di Mastrangelo si preparano quindi alla prossima difficile partita in trasferta con nelle gambe solo poche ore di allenamento e di preparazione alla partita, contro un avversario davvero ostico. Il secondo allenatore, Massimo Civillini, ha fatto il punto sulla gara che la Conad Reggio dovrà giocare e su quali siano stati gli accorgimenti provati per cercare di portare a casa un buon risultato, nonostante le tante difficoltà non legate al campo che  i ragazzi, loro malgrado, stanno fronteggiando in questo periodo.
    “Innanzitutto – spiega Civillini – va detto che i ragazzi sono stati molto professionali nel continuare ad allenarsi a casa, seguiti ovviamente dal nostro preparatore atletico Rimoldi. Il periodo è certamente complicato, non solo per noi ma per tutti, tuttavia è proprio per tentare di attutire l’impatto di possibili periodi come questo, purtroppo preventivabili, che abbiamo spinto tanto per svolgere nella miglior maniera possibile la preparazione a Castelnovo durante il ritiro precampionato. Tutto il lavoro fatto durante quel periodo dovrà servirci adesso, per arrivare atleticamente pronti anche con pochi allenamenti in palestra alle spalle“.
    “Sei giorni di inattività – ammette il vice allenatore di Reggio – possono essere un problema ma, visto lo spostamento attuato in accordo con Cuneo e con la Lega, abbiamo avuto comunque la possibilità di provare alcune situazioni tecniche e di preparare nel migliore dei modi un impegno complicato come quello che ci aspetta martedì. Abbiamo lavorato molto sul cambio palla e sul perfezionamento di alcuni meccanismi, che speriamo possano portarci a sbagliare il meno possibile e a limitare i tanti punti di forza di una squadra fisica e tecnica come Cuneo. Speriamo di poter esprimere al meglio il nostro gioco e soprattutto di poter proseguire il campionato senza altre situazioni analoghe“.Anche Mattia Catellani, palleggiatore del Volley Tricolore, ha parlato della ripresa degli allenamenti e di come, lui e i suoi compagni, cercheranno di impensierire la squadra di casa martedì: “Abbiamo cercato di riprendere contatto con il pallone, di ritrovare sensazioni di campo e ritmo partita. Sono stati giorni molto complicati e concitati per tutti ovviamente e non è stato facile dover stare fermi senza poter andare in palestra. Sei giorni di fermo non sono moltissimi da un punto di vista atletico, soprattutto se si ha una ottima base alle spalle, tuttavia possono certamente fare la differenza da un punto di vista tecnico e tattico“.“La squadra che andremo ad affrontare – prosegue Catellani – ha dei punti di forza molto evidenti, quali l’altezza media e la fisicità dei giocatori che ne fanno parte e, ovviamente, la grande esperienza in certi palcoscenici di molti dei giocatori che andremo ad incontrare. Sarà una partita tosta e dovremo essere bravi nella fase di muro e di rigiocata, cercando di evitare il più possibile di fare errori gratuiti. Se saremo bravi nel limitarli sono sicuro che giocheremo una ottima partita e che potremo giocare a viso aperto contro Cuneo e contro qualunque altro avversario. Ho totale fiducia nei miei compagni e nello staff che ha preparato questa partita come meglio non si poteva fare“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO