consigliato per te

  • in

    La Conad Reggio Emilia torna in campo: “Periodo complicato, ma siamo pronti”

    Di Redazione
    Dopo le due sconfitte rimediate nelle prime due partite della stagione, e un periodo particolarmente complicato in cui i ragazzi di Volley Tricolore non hanno potuto lavorare né in palestra né in gruppo essendo in attesa del responso dei tamponi eseguiti, finalmente si torna a pensare e parlare di pallavolo giocata. Martedì 10 novembre alle 19, infatti, la Conad Reggio Emilia prenderà parte alla trasferta contro la formazione della BAM Acqua S.Bernardo Cuneo al Pala Castagnaretta, originariamente prevista per domenica 8.I ragazzi di Mastrangelo si preparano quindi alla prossima difficile partita in trasferta con nelle gambe solo poche ore di allenamento e di preparazione alla partita, contro un avversario davvero ostico. Il secondo allenatore, Massimo Civillini, ha fatto il punto sulla gara che la Conad Reggio dovrà giocare e su quali siano stati gli accorgimenti provati per cercare di portare a casa un buon risultato, nonostante le tante difficoltà non legate al campo che  i ragazzi, loro malgrado, stanno fronteggiando in questo periodo.
    “Innanzitutto – spiega Civillini – va detto che i ragazzi sono stati molto professionali nel continuare ad allenarsi a casa, seguiti ovviamente dal nostro preparatore atletico Rimoldi. Il periodo è certamente complicato, non solo per noi ma per tutti, tuttavia è proprio per tentare di attutire l’impatto di possibili periodi come questo, purtroppo preventivabili, che abbiamo spinto tanto per svolgere nella miglior maniera possibile la preparazione a Castelnovo durante il ritiro precampionato. Tutto il lavoro fatto durante quel periodo dovrà servirci adesso, per arrivare atleticamente pronti anche con pochi allenamenti in palestra alle spalle“.
    “Sei giorni di inattività – ammette il vice allenatore di Reggio – possono essere un problema ma, visto lo spostamento attuato in accordo con Cuneo e con la Lega, abbiamo avuto comunque la possibilità di provare alcune situazioni tecniche e di preparare nel migliore dei modi un impegno complicato come quello che ci aspetta martedì. Abbiamo lavorato molto sul cambio palla e sul perfezionamento di alcuni meccanismi, che speriamo possano portarci a sbagliare il meno possibile e a limitare i tanti punti di forza di una squadra fisica e tecnica come Cuneo. Speriamo di poter esprimere al meglio il nostro gioco e soprattutto di poter proseguire il campionato senza altre situazioni analoghe“.Anche Mattia Catellani, palleggiatore del Volley Tricolore, ha parlato della ripresa degli allenamenti e di come, lui e i suoi compagni, cercheranno di impensierire la squadra di casa martedì: “Abbiamo cercato di riprendere contatto con il pallone, di ritrovare sensazioni di campo e ritmo partita. Sono stati giorni molto complicati e concitati per tutti ovviamente e non è stato facile dover stare fermi senza poter andare in palestra. Sei giorni di fermo non sono moltissimi da un punto di vista atletico, soprattutto se si ha una ottima base alle spalle, tuttavia possono certamente fare la differenza da un punto di vista tecnico e tattico“.“La squadra che andremo ad affrontare – prosegue Catellani – ha dei punti di forza molto evidenti, quali l’altezza media e la fisicità dei giocatori che ne fanno parte e, ovviamente, la grande esperienza in certi palcoscenici di molti dei giocatori che andremo ad incontrare. Sarà una partita tosta e dovremo essere bravi nella fase di muro e di rigiocata, cercando di evitare il più possibile di fare errori gratuiti. Se saremo bravi nel limitarli sono sicuro che giocheremo una ottima partita e che potremo giocare a viso aperto contro Cuneo e contro qualunque altro avversario. Ho totale fiducia nei miei compagni e nello staff che ha preparato questa partita come meglio non si poteva fare“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo si prepara al posticipo con Reggio. Catania: “Non vedo l’ora di iniziare”

    Di Redazione
    Si è conclusa ieri una settimana densa di novità e cambiamenti per la BAM Acqua S.Bernardo Cuneo e non solo: il campionato continua, ma è necessario abituarsi a rinvii e posticipi per preservare la salute degli atleti e degli staff tecnici e continuare a fare sport in sicurezza. La squadra cuneese scenderà in campo martedì 10 novembre alle ore 19.00 contro la Conad Reggio Emilia nella seconda partita casalinga, valevole per la quarta giornata del campionato di serie A2 maschile.
    I reggiani si presentano al confronto con i biancoblu dopo due sconfitte per 3-1 riportate in casa con Ortona e in trasferta a S.Croce; rinviata la terza giornata con Taranto. Il posticipo della gara con i cuneesi è arrivato in seguito alla necessità di tamponi di controllo. La formazione del neo coach Vincenzo Mastrangelo, tornato dopo la stagione a Castellana Grotte, si è posta l’obiettivo di rientrare nella miglior maniera possibile, dopo l’interruzione dello scorso anno, e arrivare ai playoff.
    Un roster importante quello del Volley Tricolore, composto da giovani di belle speranze e giocatori esperti e rodati. In diagonale ci sono l’alzatore Pinelli e il rientrante opposto Bellei, al centro, a Mattei e Scopelliti si è aggiunto il prezioso ritorno di Nicola Sesto. Il reparto schiacciatori vede la presenza di Ristić, Loglisci e Maiocchi, a cui la realtà reggiana ha affiancato l’esperto Ippolito, rinnovando anche la fiducia al libero Morgese. Suraci come opposto, Catellani come regista e Cagni come libero, chiudono la compagine.
    I padroni di casa, invece, dopo il punto conquistato nell’esordio con Bergamo e la vittoria netta nella prima partita casalinga con Siena, si presenteranno al confronto di martedì con 4 punti conquistati e una partita rinviata, quella con Castellana Grotte. A due giorni dal match, coach Serniotti sottolinea come le difficoltà del momento storico in cui viviamo siano all’ordine del giorno per tutti i Club: “In questo periodo un po’ tutti siamo in emergenza, diventa quindi ancora più importante essere squadra, per adattarsi a ogni tipo di disagio che può presentare negli allenamenti o in partita“.
    Martedì sarà anche la gara d’esordio del libero Damiano Catania con la divisa di Cuneo: “Stiamo lavorando bene, gli allenamenti procedono regolarmente, grazie anche alla disponibilità di validi atleti del settore giovanile. Sono fiducioso riguardo alla gara con Reggio Emilia, spero si riesca a giocarla, dato che ormai fino all’ultimo non si può più averne certezza. Sarà sicuramente una partita difficile, come tutte in questo campionato, dovremo essere bravi a fare il nostro gioco. Per me sarà l’esordio con la maglia di Cuneo e non vedo l’ora di iniziare; il rientro è andato bene, fisicamente sto riprendendo grazie al lavoro in palestra pesi e tecnicamente mi sento pronto. La voglia di scendere in campo non è mai stata e mai sarà in discussione“.
    Il match si svolgerà a porte chiuse, ma sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tamponi negativi a Reggio Emilia, la Conad riprende gli allenamenti

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Il Volley Tricolore ha comunicato che l’ultimo tampone svolto dal gruppo ha dato esito negativo per tutti gli atleti e membri dello staff sottoposti al controllo. I ragazzi della Conad Reggio Emilia hanno dunque potuto riprendere gli allenamenti. Dopo più di una settimana passata senza allenarsi nel rispetto delle norme, coach Vincenzo Mastrangelo potrà quindi preparare il prossimo impegno di campionato.Rimane ai box soltanto l’unico atleta ancora positivo, che prosegue la quarantena come da protocollo. La partita contro la BAM Acqua S.Bernardo Cuneo, che si sarebbe dovuta disputare oggi, è stata posticipata a martedì 10 novembre, alle 19, sempre a Cuneo.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore: negativi i tamponi per atleti e staff

    Di Redazione
    La Società Volley Tricolore comunica che l’ultimo tampone svolto dal gruppo ha dato esito negativo per tutti gli atleti e membri dello staff sottoposti al controllo.
    Ovviamente esclusi da questi controlli sono stati i due casi di positività certificati a inizio settimana (il secondo caso di recente riscontro).
    Nel pomeriggio di oggi (venerdì 6/11) verrà effettuato il secondo tampone che, se confermerà l’ esito negativo per tutti, consentirà la normale ripresa delle attività per i ragazzi di mister Mastrangelo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un caso di positività al Covid-19 nella Conad Reggio Emilia

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    La Conad Reggio Emilia ha reso noto che un suo tesserato è risultato positivo al Covid-19 dopo aver eseguito il tampone. Il giocatore è stato separato dal resto della squadra ed è stato immediatamente posto in isolamento, in attesa che i propri compagni e lo staff di Volley Tricolore si sottopongano al tampone di controllo.
    In precedenza, la partita di Serie A2 maschile in programma oggi tra i reggiani e la Prisma Taranto era già stata rinviata per il rilevamento di due casi di positività nella squadra tarantina. Nel frattempo i restanti giocatori e collaboratori della Prisma si sono sottoposti a nuovi tamponi molecolari, che hanno tutti dato esito negativo.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore, Mastrangelo: “L’unica soluzione è sospendere il campionato”

    Foto Ufficio Stampa Volley Tricolore

    Di Redazione
    Sono cinque i rinvii della Serie A2 Credem Banca su sei incontri previsti in questo weekend. I positivi continuano ad aumentare tra le formazioni e giocare diventa sempre più difficile. Regna l’incertezza nel campionato e le condizioni per disputare una stagione “serenamente” stanno venendo meno.
    Tra i rinvii c’è anche quello tra la Conad Reggio Emilia e la Prisma Taranto. Il coach del club emiliano, Vincenzo Mastrangelo fa un’amara analisi ai microfoni della Gazzetta di Reggio: «In questa situazione l’unica soluzione possibile è la sospensione del campionato, così non si può continuare a giocare».
    «Domenica scorsa eravamo a Santa Croce e adesso tra di loro sono emersi dei positivi, mentre i risultati dei nostri test di mercoledì devono ancora arrivare – spiega il coach giallorosso – intanto io stesso non mi sento per niente bene e pur di allenare sono andato in palestra con la doppia mascherina, senza mai toccare nulla e stando ad ampia distanza dal gruppo: possono mai essere queste le giuste condizioni di lavoro?».
    Se nella prima giornata era saltata solo la gara tra Siena e Cantù, oggi il quadro gare è speculare e saranno solo Siena e Lagonegro a potersi incontrare. «Oltre a venir meno la continuità di gioco, rischiamo davvero di non poter più giocare del tutto – osserva Mastrangelo – penso davvero che sarebbe opportuno fermare il campionato in attesa di tempi migliori, magari riprogrammando il calendario». LEGGI TUTTO