consigliato per te

  • in

    Reggio Emilia, Mastrangelo: “Ristic sta finalmente ritrovando la forma fisica”

    Di Redazione
    La Conad Reggio Emilia trova la seconda vittoria stagionale questa volta ai danni di Mondovì. Coach Mastrangelo, però, non è pienamente soddisfatto della prestazione dei sui ragazzi, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto mentale, come ha dichiarato lui stesso nell’intervista a Il Resto del Carlino Reggio
    «Sono contento dell’approccio alla partita – spiega il tecnico Vincenzo Mastrangelo – ma non della tenuta mentale dei ragazzi durante tutto l’arco del match. Siamo stati poco costanti in alcune situazioni, dimostrando tuttavia di essere una squadra unita, aggressiva e talentuosa, riuscendo a portare a casa la vittoria dopo che i nostri avversari erano riusciti a recuperare dopo esser stati sotto 2-0. A Mondovì vanno i miei complimenti per quanto dimostrato in campo, nonostante il momento particolare e complicato post Covid».
    Tra gli aspetti positivi i giocatori usciti dalla panchina: «Ristic sta finalmente ritrovando la forma fisica e tecnica, risultando sempre più decisivo; Sesto, invece, è entrato in campo in un momento di grande difficoltà nel quarto set ed è riuscito con leadership e tranquillità a far svoltare i compagni. Siamo un gruppo affiatato, questa vittoria dà morale e carica a tutto l’ambiente e rappresenta una vera e propria liberazione per alcuni dei nostri atleti di lungo corso: ora dobbiamo continuare a lavorare, con questa vittoria l’obiettivo stagionale non è certamente raggiunto». LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana, De Mori: “Dobbiamo scendere in campo uniti”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    La Bcc Castellana Grotte, ferma ai box da diverso tempo a causa di sei giocatori positivi, attende gli esiti dei tamponi che dovrebbero arrivare in giornata. In caso di negativizzazione degli atleti, la formazione pugliese domenica 6 dicembre tornerà in campo per sfidare la Conad Reggio Emilia dell’ex coach Vincenzo Mastrangelo.
    «Fortunatamente abbiamo circoscritto i casi – racconta il direttore sportivo gialloblù Bruno De Mori al Corriere dello Sport Puglia– siamo stati abbastanza bravi e scrupolosi nell’osservare il protocollo, abbiamo contenuto il contagio a quei 6 che mi auguro siano guariti, sapremo nella giornata di domani (oggi, ndr). Sei tamponi risultassero negativi riusciremmo almeno a farli allenare. Sono fermi da 21 giorni e sarà un problema per il loro ritorno in campo. Sappiamo che la Lega cercherà di farci giocare, siamo d’accordo anche se pagheremo lo scotto di essere stati fermi per così tanto tempo. Purtroppo non si poteva fare tanto sotto il punto di vista del gioco 6 contro 6, con 8 giocatori a disposizione. Fortunatamente i positivi non hanno accusato sintomi gravi».
    Domenica prossima Garnica e compagni saranno di fronte a Reggio Emilia, squadra guidata dall’ex Mastrangelo: «Loro stanno bene, hanno vinto l’ultima partita a Mondovì. Sappiamo di affrontare una squadra che sta meglio di noi. Le regole sono queste e ci tocca giocare, sempre che non ci siano situazioni strane dell’ultim’ora, ma mi auguro proprio di no. Con Mastrangelo ci siamo trovati bene lo scorso anno. Stavamo facendo una buona stagione. Quando la situazione Covid è arrivata eravamo terzi. Poi le nostre strade si sono interrotte ma abbiamo un rapporto di stima e un ottimo ricordo di lui. Per batterli servirà andare in campo e cercare di capire che in emergenza occorre rimanere uniti, darsi una mano. Avremo momenti in cui le cose non andranno per il verso giusto. Ci dobbiamo aiutare, nelle situazioni emergenza».
    De Mori è d’accordo sul continuare a giocare nonostante i tanti casi: «È l’unica soluzione. Se dovessimo fermarci sarebbe dura riprendere. Non si riesce a dare un termine temporale a quello che sta succedendo. Stoppare il campionato potrebbe essere utile magari a diminuire il contagio al momento ma alla ripresa torneremmo ad avere tutti i problemi. Subiremo il colpo che il Covid infliggerà a ciascuna squadra, ma purtroppo è una stagione particolare e non possiamo sottrarci al nostro destino». LEGGI TUTTO

  • in

    Giornata Mondiale contro l’AIDS: “Gioco a volley, non gioco con la vita”

    Di Redazione
    Oggi, 1 dicembre, è la Giornata Mondiale contro l’AIDS, la sindrome da immunodeficienza acquisita. A evidenziarne l’importanza della prevenzione e l’hashtag “L’HIV non va in quarantena”, Simone Scopelliti del Volley Tricolore.
    Significativo il messaggio stampato sulla maglietta indossata dal centrale di Reggio Emilia: “Gioco a volley, non gioco con la vita”.

    (Fonte: Instagram Simone Scopelliti) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore, Ristic: “Abbiamo fatto emergere il nostro vero spirito di squadra”

    Di Redazione
    Serata di grandi soddisfazioni per il Volley Tricolore che nell’anticipo della sesta giornata di Serie A2 Credem Banca ha battuto la formazione del Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia nella partita disputata al Pala San Filippo di Brescia. Test molto importante per coach Vincenzo Mastrangelo che, dopo una pessima prestazione della propria squadra nell’ultima partita casalinga, chiedeva ai giocatori una reazione importante. Prima vittoria in campionato per Reggio Emilia che, nonostante la grande difficoltà di questa trasferta, ha finalmente messo in mostra tutte le potenzialità di cui è in possesso, collezionando finalmente i primi 3 punti di questo campionato.
    A fine match lo schiacciatore bosniaco Andrej Ristic non ha dubbi: «La prima vittoria stagionale? È arrivata perché finalmente abbiamo fatto emergere il nostro vero spirito di squadra. Brescia è la mia ex squadra, avevo qualche motivazione in più per fare bene. Sono molto felice di come abbiamo giocato, dopo quattro sconfitte la vittoria poi ha sempre un sapore più dolce, siamo riusciti a mettere in atto tutto ciò che avevamo preparato in settimana giocando tutti al meglio, davvero un’ottima prestazione. Al ritorno in pullman l’umore era molto alto, ora non resta che continuare su questa strada».
    Al suo primo anno in casa Conad, lo schiacciatore classe 1998 sottolinea l’importanza di avere al suo fianco un allenatore come Vincenzo Mastrangelo, capace di tirar fuori il meglio da ogni giocatore. «Il coach mi ha aiutato a rimettermi in forma con pazienza, sa supportare ognuno di noi parlandoci spesso a tu per tu ed è sempre pronto ad aiutare, sa dimostrarci di avere fiducia in noi anche nei momenti più difficili e questo è importantissimo. Anche con i ragazzi mi trovo molto bene, mi sono stati di grande supporto per ambientarmi qui come tutto lo staff. Vorrei solo poter vivere di più anche questa bellissima città ma con il covid non è possibile: penso che sia importante che noi atleti per primi diamo un esempio forte restando al sicuro e attenendoci ai regolamenti governativi per fermare la diffusione del virus». LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Ippolito: “Tornare a vincere è stata una ventata d’aria fresca”

    Di Redazione
    Serata da ricordare quella di sabato 21 novembre per la Conad Reggio Emilia, che ha sfidato e agilmente sconfitto Brescia conquistando la prima vittoria in campionato. La squadra reggiana ha messo in mostra un grande gioco, contornato finalmente anche da concretezza e lucidità nei momenti critici del match, cosa che era profondamente mancata fino a questo momento alla squadra. Si interrompe così una striscia negativa per il Volley Tricolore, che ora può concentrarsi sulla preparazione alla prossima partita in programma, contro la Synergy Mondovì, per cercare di riportare la vittoria anche fra le mura di casa del PalaBigi.Mattatore, fra i tanti che ben hanno figurato nel match con Brescia, è stato sicuramente Andrea Ippolito, sempre più leader tecnico e morale di una squadra molto giovane e talentuosa che però necessita di una figura di riferimento. Prestazione super per il capitano, che chiude la partita con 15 punti e percentuali altissime in ricezione, guidando i suoi, insieme all’opposto Bellei, ad una schiacciante e meritatissima vittoria.Capitan Ippolito commenta così il successo: “Tornare a vincere è stata una vera e propria ventata d’aria fresca. Per noi giocatori, per l’ambiente e per i tifosi. L’emozione è stata grande ieri, soprattutto perché la prima vittoria stagionale è arrivata dopo una serie di prestazioni comunque buone, in cui tuttavia non siamo stati bravi a concretizzare il risultato a nostro favore. Queste emozioni dovranno spingerci a fare sempre meglio durante la stagione e ci serviranno sicuramente, nei momenti difficili soprattutto, per fare l’ulteriore salto di qualità che ci manca per diventare una squadra molto molto competitiva e in grado di giocarsela con ogni avversario“.“Abbiamo preparato la partita in maniera minuziosa – continua Ippolito – coach Mastrangelo ci ha fatti lavorare moltissimo sia tecnicamente che tatticamente. Ha aggiunto, ad esempio, un allenamento di sola tecnica durante la settimana, per preparare nel miglior modo possibile questo incontro di vitale importanza per la nostra stagione. Avere un allenatore così preciso e quasi maniacale nella preparazione delle partite è sicuramente un forte incentivo per tutti nel lavorare duramente e seriamente durante la settimana, soprattutto se oltre che preparazione tecnica si lavora moltissimo anche su quella mentale e di approccio alla partita“.
    “In settimana – aggiunge il capitano – abbiamo parlato moltissimo della pessima attitudine dimostrata da noi al Bigi nell’ultimo impegno casalingo e, gioia per la vittoria a parte, la cosa che più mi rende felice è aver finalmente visto, negli occhi di tutti, la voglia e il bisogno di vincere. È stata sicuramente la cosa più bella della serata, vedere in campo una squadra tosta, determinata e concentrata scendere in campo con un obiettivo comune. A 35 anni sento una grande responsabilità verso i miei compagni, sia come capitano che, ovviamente, come uomo. Siamo un gruppo affiatato e molto unito ed è proprio per questo che provo grande soddisfazione nel vedere che i più giovani, nel momento del bisogno, si rivolgono ai giocatori più esperti come possiamo essere io, Sesto o Bellei, per consigli tecnici e non. Il creare un gruppo stabile e solido è alla base di ogni squadra sportiva vincente e noi, sotto questo punto di vista, non siamo secondi a nessuno“.Coach Vincenzo Mastrangelo ha poi voluto commentare la partita vinta dai suoi ragazzi e, soprattutto, le grandi differenze con la partita di domenica scorsa contro Cantù: “Sono molto felice per la prestazione di ieri sera, sia per i ragazzi che per i tifosi e la società. Una soddisfazione dopo tutto il lavoro svolto e le enormi problematiche del periodo. In campo con Brescia è scesa una squadra completamente diversa da quella vista al Bigi.Una squadra motivata, concreta e concentrata che ha subito messo pressione ad una grande squadra come la Centrale e che ha saputo mantenere la calma nei momenti più importanti della partita“.
    “Siamo stati cinici al punto giusto e nei momenti giusti – continua l’allenatore della Conad – ed è questo che voglio vedere dai miei giocatori. I ragazzi sono stati molto ordinati in difesa e ricezione, il muro ha lavorato bene e anche in battuta abbiamo fatto sicuramente la differenza rispetto all’ultima uscita. Ho ricevuto le risposte che io e il mio staff chiedevamo ai ragazzi dopo il giro a vuoto avuto con Cantù e sicuramente, nonostante ci sia comunque molto da lavorare, abbiamo messo le basi per un proseguimento di stagione che ci auguriamo sia pieno di soddisfazioni“.Mastrangelo parla poi del ruolo del capitano: “La figura che Andrea Ippolito ricopre è di enorme importanza per l’ambiente e per la squadra, essendo un veterano sempre pronto a metterci la faccia e a sudare per ottenere i risultati che ci si aspetta. Un grande plauso però va fatto a tutta la squadra, titolari, subentranti e anche coloro che non sono scesi in campo in questa sfida perché il lavoro di una squadra inizia in allenamento, prosegue durante tutto l’arco della settimana e ogni membro della squadra è di enorme importanza. Ora testa a domenica per la partita contro Mondovì, in cui siamo chiamati ad un’altra grande prestazione per provare a regalare ai nostri tanti tifosi 3 punti anche in casa“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO