consigliato per te

  • in

    La Conad Reggio ospita Santa Croce. Pinelli: “Partita di vitale importanza”

    Di Redazione
    Dopo essere usciti sconfitti a testa alta dalla sfida casalinga di campionato contro l’Atlantide pallavolo Brescia, che ha espugnato il Pala Bigi vincendo 3 a 2 dopo una partita lunga e combattuta, i ragazzi di Conad Reggio si preparano ad una settimana lunga che li vedrà affrontare due ottime squadre in due importantissimi impegni casalinghi.
    In data giovedì 18 Febbraio infatti, la squadra di coach Vincenzo Mastrangelo si troverà ad ospitare la Kemas Lamipel Santa Croce fra le mura del Pala Bigi alle ore 18.00.
    La squadra di coach Montagnani, falcidiata ad inizio anno dalle problematiche Covid, sta tornando ai propri livelli e darà sicuramente filo da torcere ai Reggiani dopo aver sconfitto una squadra importante come la BBC Castellana Grotte nell’ultimo turno di campionato.
    Così il neo trentenne Riccardo Pinelli palleggiatore (che ha compiuto gli anni il 17 Febbraio) di Volley Tricolore, sulle importantissime sfide che attendono lui e i suoi compagni in questa settimana che sarà decisiva per la stagione di Conad:
    “Veniamo da una partita estremamente complicata contro Brescia che ci ha sicuramente lasciati con l’amaro in bocca. Abbiamo si conquistato un importante punto nonostante la prestazione non proprio impeccabile ma siamo una squadra di agonisti e di grandi competitori e la sconfitta, a partite dal coach, sono sicuro non vada mai bene a nessuno. Il match che ci attende ci vedrà dover cercare di limitare un opposto dalla potenza fisica straripante come Wallace e stiamo lavorando, già da inizio settimana, per preparare al meglio la partita senza lasciare nulla al caso. Vincere aiuta a vincere e il risultato di domani sarà di vitale importanza, soprattutto per  fattori legati alla carica emotiva e agonistica, anche per andare poi a disputare il match di coppa Italia contro Porto Viro. Giocheremo come sempre a viso aperto contro un avversario importante ma che non deve assolutamente metterci in soggezione in alcun modo. Abbiamo delle qualità enormi e dei solidi punti di forza da poter utilizzare a nostro favore per cercare di impensierire il più possibile i nostri avversari. Abbiamo preparato la partita nella migliore delle maniere grazie al solito lavoro minuzioso che viene svolto dallo staff e dal coach e siamo pronti a dare battaglia ad una squadra che ad inizio anno, come noi, ha avuto delle serie problematiche legate al Covid dalle quali sta uscendo a suon di risultati importanti come quello ottenuto da loro contro la BBC Castellana Grotte. Non dovremo assolutamente sottovalutarli e dovremo essere cinici e concreti nella gestione di alcuni palloni ed alcune situazioni su cui abbiamo faticato nell’ultimo impegno di campionato. Siamo attualmente in una buona posizione in campionato e abbiamo il dovere di consolidare questa posizione prima di pensare al match, decisivo, contro Porto Viro. Nella giornata di ieri ho compiuto 30 anni e ho passato, come negli ultimi anni, la giornata in palestra a preparare l’incontro con i miei compagni. Chiudo dicendo che non esisterebbe per me regalo più grande di chiudere questa settimana così importante per tutti noi con due vittorie e una posizione in classifica e coppa che ci permetta di continuare a crescere e sognare in grande“.
    Conad Reggio ospiterà la Kemas Lamipel Santa Croce in data 18 Febbraio alle ore 18.00 al Pala Bigi di Reggio Emilia. La partita sarà visibile, in diretta sul, sul canale youtube della Lega Volley serie A
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad, Morgese: “Guardiamo il lato positivo”. Suraci:”Ci è mancata un po’ di cattiveria”

    Di Redazione
    Dopo la vittoria al cardiopalma per 3 a 2, arrivata in trasferta contro la formazione della Sieco Service Ortona che ha regalato al Volley Tricolore uno storico passaggio alle semifinali di coppa Italia, la Conad Reggio Emilia esce sconfitta ma a testa alta dalla sfida casalinga di campionato contro l’Atlantide pallavolo Brescia che espugna il Pala Bigi vincendo 3 a 2 dopo una partita lunga, combattuta e molto dispendiosa a livello di energie fisiche e mentali per entrambe le formazioni.Brescia si dimostra un cliente scomodo, dominando il primo parziale e il terzo e non lasciando mai il pallino del gioco ad una Conad a tratti molto concreta e cinica ma che non è riuscita a staccare e ad imporsi sugli avversari nei momenti di maggiore importanza della partita, venendo poi sopraffatta in un tie break pieno di emozioni risultato favorevole alla squadra di coach Zambonardi.Il tour de force che sta attraversando Conad Reggio, ” costretta” dal periodo a giocare ogni tre giorni, anche le lunghissime rotazioni della squadra di coach Mastrangelo, che già da inizio stagione ha fatto vedere quanto la profondità del proprio roster potesse essere fondamentale per il raggiungimento degli obbiettivi stagionali. Tuttavia, nonostante la sconfitta maturata in data 14 Febbraio, il periodo per Conad resta molto positivo e gli animi sembrano essere ancora molto carichi e fiduciosi, anche alla luce del punto, comunque conquistato, contro una diretta rivale in classifica.Così Davide Morgese, Libero di Conad Reggio, sulla partita contro Brescia e sui prossimi impegni che attendono lui e i suoi compagni di squadra.“È stata una battaglia, quella di stasera. Sapevamo che ad attenderci ci sarebbero stati dei giocatori molto motivati, anche per la sconfitta a cui sono andati incontro in Coppa Italia, ed è stato ovviamente così. Brescia occupa la nostra stessa posizione in classifica ed è una squadra formata da giocatori molto giovani e promettenti, messi a disposizione di giocatori di altissima qualità ed esperienza come Cisolla. Non siamo stati concreti come al solito nel gestire alcune situazioni e la partita è stata molto altalenante per entrambe le formazioni che si sono divise egualmente i primi quattro set per poi darsi battaglia nel decisivo Tie Break in cui siamo stati sconfitti. Purtroppo è “normale” che subentri un po’ di stanchezza dopo un periodo come questo in cui stiamo affrontando squadre molto forti e blasonate per giocarci punti e posizioni importanti in varie competizioni, il tutto giocando circa ogni tre giorni. In questa partita per scelta tecnica sono stati fatti riposare Bellei e Ippolito, due giocatori di importanza fondamentale per la nostra squadra e i sostituti hanno come sempre risposto presente alla chiamata del Coach, che ha inserito, su tutti, un Antonino Suraci autore di una prestazione davvero incredibile. Guardiamo come sempre il lato positivo e ci teniamo il punto, comunque importantissimo, conquistato tra le mura del Bigi. Ora testa alla prossima partita contro Santa Croce che affronteremo giovedì 18, prima di andarci a giocare il passaggio del turno in Coppa Italia contro Porto Viro, che sarebbe un risultato storico per la nostra società e per i nostri tifosi“.

    Antonino Suraci ha poi parlato della partita, delle difficoltà di questo periodo e degli obbiettivi della squadra per il futuro:“Brescia è stata un’avversaria davvero competitiva e scomoda da affrontare. Coach Zambonardi è un ottimo tecnico e la sua squadra è un mix perfetto fra giocatori esperti e giovani di grande valore e questa cosa accomuna molto le nostre due squadre. Siamo entrati in campo molto contratti e non siamo riusciti ad imporre il nostro gioco come solitamente abbiamo fatto in questa stagione. Bisi e compagni sono giocatori molto difficili da leggere e quindi anche da affrontare e non è certo un caso che la partita sia stata così atipica, con entrambe le squadre a dominare un set per poi perdere male quello successivo. Giunti al momento di massimo sforzo, nel tie break, ci è mancata un po’ di fortuna e un po’ di cattiveria tuttavia credo che ci si possa comunque ritenere soddisfatti di ciò che abbiamo dato e portato in campo contro una squadra che, a tutti gli effetti, si è dimostrata essere del nostro livello. Personalmente, come poi tutti i miei compagni, quando vengo chiamato in causa cerco di dare il 100% per la mia formazione e anche stasera, nel momento in cui siamo stati chiamati a sopperire alla mancanza di due titolari come Bellei e il nostro capitano Ippolito, la squadra si è fatta trovare pronta mettendo in seria difficoltà una squadra come Brescia che quest’anno ha già fatto più di una “vittima importante” in questo campionato. Ora ci attende l’ennesima partita ravvicinata, pertanto il tempo per rimuginare su questo match è davvero poco, considerando che andrà preparato un match così importante contro una squadra molto tosta come Santa Croce che affronteremo il 18 Febbraio“.
    A chiudere questa serie di interventi post partita è stato coach Mastrangelo, che ha parlato del match disputato e di quanto sia comunque soddisfatto delle risposte viste in campo dai propri ragazzi, soffermandosi sull’importanza degli obbiettivi stagionali già raggiunti e sulle potenzialità enormi di questa squadra.“C’è rammarico per questo risultato ma non credo ci sia nulla su cui recriminare. I ragazzi hanno dato tutto sul rettangolo di gioco. Il periodo è estremamente complicato anche per degli atleti professionisti come quelli che militano in questo campionato ed è difficile per chiunque giocare dei match a questo livello senza avere il tempo opportuno per recuperare dalle fatiche della settimana e per preparare adeguatamente le partita successive. Sono comunque contento di ciò che ho visto stasera, perché nonostante sia stata una partita fatta di alti e bassi (di entrambe le formazioni) i miei ragazzi hanno dimostrato carattere nel sopperire alle assenza di Bellei e Ippolito, tenuti in panchina per scelta tecnica e per recuperare dalle fatiche degli impegni precedenti. Come sempre chi ho chiamato in causa si è dimostrato pronto e ho ottenuto importanti risposte anche da giocatori, come Suraci, che sino a questo momento avevano avuto poche possibilità di mettere in mostra il proprio talento ma di cui tutti conoscevano il reale valore. Siamo comunque usciti da una partita così complicata con un punto in più e con la consapevolezza che, contro questa Reggio, è molto difficile giocare e fare punti. A testimonianza di ciò basta vedere che non siamo mai stati sconfitti per 3 a 0, a dimostrazione che le qualità tecniche e caratteriali che ricercavamo nei giocatori ad inizio mercato in estate si stanno dimostrando quelle giuste per portare avanti un campionato ad altissimo livello come quello che stiamo intraprendendo noi di Conad. Ora ci concentreremo sulla partita del 18 Febbraio contro Santa Croce e poi avremo una settimana di fuoco che potrebbe vederci approdare ad uno storica finale di Coppa Italia. Continueremo a lavorare e a dare il massimo per raggiungere più obbiettivi possibili in questa stagione che è già, a tutti gli effetti, estremamente positiva”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gruppo Consoli fa il colpaccio sul campo di Reggio Emilia

    Di Redazione
    La Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia conquista due punti d’oro per morale e classifica, sbancando al tie break il campo della Conad Reggio Emilia. Pur con Cisolla ancora non a pieno regime, la squadra ospite è capace di prendersi due volte il vantaggio, ma non mette in campo abbastanza aggressività, soprattutto in difesa, e permette ai padroni di casa di ricucire la distanza, facendo crescere la loro sicurezza e minando la propria. Serve una grande prova di carattere nel quinto set per conquistare due punti sul difficile campo della Conad dopo oltre due ore di battaglia.
    La cronaca:Al PalaBigi i Tucani scendono in campo con Tiberti e Bisi, Cisolla e Galliani, Candeli e Orlando Boscardini al centro, alla sua prima nel sestetto titolare.Il ibero è Franzoni. Reggio Emilia risponde con Pinelli incrociato a Suraci, Ristic e Loglisci laterali, Mattei e Scoplelliti al centro con Morgese libero.
    Bisi e Galliani guadagnano i break del 2-4 e 7-10 al servizio, ma Suraci e Loglisci lanciano il sorpasso (16-14). Gli avversari restano nel set grazie alla maggiore grinta in difesa, poi, nel finale, l’errore di Ristic dai nove metri agevola i due punti successivi di Cisolla che valgono il parziale (21-25).
    Equilibrio solo in avvio nel secondo set, con la difesa dei Tucani spesso in affanno: Suraci è protagonista in battuta e in prima linea e, complici qualche errore in attacco e pure la poca precisione di alcuni appoggi, Reggio vola 18-10. Zambonardi prova a buttare tutti i suoi giovani in campo: Orlando, Cogliati, Tasholli, Bergoli  e Tonoli non possono fare miracoli (25-13).
    Brescia fatica a passare e ci sono ancora sbavature in difesa che rendono tutto complicato per i Tucani nei primi scambi del terzo set (9-7). Poi Bisi e Galliani danno gas in prima linea e si portano avanti (13-15). Tiberti mura Suraci per il 20-22, e Bellei, appena entrato, subisce il block del 23-25.
    Due muri di Mattei e un ace per il 7-3 di casa nel quarto set. Bisi e Esposito accorciano (7-6), però la carica di Reggio Emilia prosegue con Maiocchi e Loglisci e il gap torna ad ampliarsi (18-11). Brescia ci prova  e rosicchia dalla linea di fondo con un indiavolato Bisi (19-17), ma la ricezione fa ancora fatica e Reggio conquista il quinto set (25-20).
    Il primo break del quinto set è firmato da Suraci, migliore dei suoi (3-1), anche se il sorpasso è frutto del block di Cisolla proprio ai danni dell’opposto di casa (7-8). Brescia va al primo match ball con Tiberti, ma l’ace di Maiocchi gira il set (15-14) e sembra che la sorte dica ancora una volta male ai Tucani. Invece Galliani batte senza paura e dà a Cisolla la possibilità di chiudere il match e di portare a casa due punti d’oro (15-17).
    Roberto Zambonardi: “Non è mai facile vincere, quando arrivi da un periodo con tante sconfitte e giochi contro una squadra che invece sta vivendo il momento opposto. E’ stata una bella partita contro un sestetto rognoso, che sbaglia poco e difende tanto. I ragazzi sono stati bravi a non mollare nel quinto set, pur essendo partiti in svantaggio. Pecchiamo ancora in fase di contrattacco: lì dobbiamo imparare a non commettere errori. Stasera torniamo comunque con due punti ottimi per morale e classifica”.
    Paolo Crosatti: “La cosa più importante è che abbiamo centrato l’obiettivo che ci eravamo prefissati e siamo tornati a vincere, fuori casa e contro una squadra che ci ha messo in difficoltà anche nel pre-campionato. Siamo stati discontinui: abbiamo fatto bene nei set vinti, ma siamo ancora troppo fragili nella costruzione dei meccanismi di gioco. Non la nostra miglior partita a muro, ma compensata da una discreta prova in attacco e dal carattere che è tornato a farsi vedere in campo”.
    Conad Reggio Emilia-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 2-3 (21-25, 25-13, 23-25, 25-20, 15-17)Conad Reggio Emilia: Pinelli, Bellei, Loglisci 16, Scopelliti 10, Mattei 11, Maiocchi 7, Ristic 10, Ippolito, Suraci 29, Morgese (L). Ne: Catellani, Sesto. All. Mastrangelo.Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Orlando 1, Tasholli 1, Tiberti 2, Cogliati, Bergoli, Bisi 22, Franzoni (L), Galliani 17, Candeli 4, Esposito 10, Cisolla 9, Tonoli, Ghirardi ne. All. Zambonardi.Arbitri: Laghi e Giglio.Note: Durata: 27’, 26’, 29’, 26′, 23’. Totale: 2h11. Ace Brescia 5, Reggio Emilia 8. Battute sbagliate Brescia 15, Reggio Emilia 25. Muri: Brescia 9, Reggio Emilia 10. Attacco: Brescia 45%, Reggio Emilia 53%. Ricezione: Brescia 56% (26% perfetta), Reggio Emilia 61% (26% perfetta).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ristic: “Con Brescia dobbiamo farci trovare pronti e con la giusta mentalità”

    Di Redazione
    Dopo una fantastica prestazione e la vittoria per 3 a 2, arrivata in trasferta contro la formazione della Sieco Service Ortona, che ha regalato ai Reggiani uno storico passaggio del turno in coppa Italia( risultato mai raggiunto dalla società di Reggio sino a questo momento), la Conad si prepara alla importante sfida contro un avversario molto ostico come l’Atlantide pallavolo Brescia, ex squadra di due membri molto importanti del roster attualmente a disposizione di coach Vincenzo Mastrangelo come Andrej Ristić e Mattia Catellani.
    Il match che si disputerà in data domenica 14 Febbraio alle ore 18.00 sarà di enorme importanza per entrambe le formazioni che si giocheranno dei preziosi punti in palio ed una posizione in classifica.
    Così Andrej Ristic sulla partita che attende i suoi domani, su come sia stato preparato il match e su quanto sia importante la partita di coppa appena disputata e vinta, per il morale della squadra:
    “Veniamo sì da una vittoria e da una ottima prestazione in coppa contro una squadra importante come Ortona, tuttavia Brescia, nella quale militano giocatori blasonati, cercherà di metterci in grossa difficoltà sin dal primo pallone. Dobbiamo farci trovare pronti e con la giusta mentalità, soffermandoci nel cercare soluzioni a quelle situazioni particolari che sempre capitano in una partita. Stiamo lavorando come sempre molto duramente per limare e mettere a punto tutti quei meccanismi che non sono andati contro Cantù, per meritarci dei punti davvero fondamentali per la nostra stagione.
    Cercheremo di sfruttare a pieno, oltre che la solita e minuziosa preparazione della partita, la carica agonistica ed emozionale che ancora ci accompagnerà per un pò di tempo, visto il fantastico risultato raggiunto solo qualche giorno fa in casa di Ortona. La classifica è molto corta e Bergamo a parte (che si è già dimostrata una squadra di altra categoria non perdendo mai) possiamo dire la nostra e giocarcela a viso aperto contro tutti gli avversari che ci troveremo ad affrontare da qui fino alla fine della stagione. Siamo un bellissimo gruppo e siamo davvero una grande squadra sotto moltissimi punti di vista”.
    Mattia Catellani, dopo l’intervento di Ristic, ha voluto parlare della sua ex squadra, di come i rapporti con Brescia siano rimasti ottimi e di quanto questa partita possa risultare decisiva per la classifica e gli obbiettivi di Volley Tricolore in questa stagione”
    ” Giocare contro Brescia è sempre molto particolare per me. Ho avuto la fortuna di far parte per una stagione del gruppo squadra dell’Atlantide e ho avuto il privilegio di giocare con professionisti del calibro di Cisolla, Bisi e Galliani, giocatori di grande qualità e classe da cui ho imparato moltissimo. Colgo l’occasione per salutare e ringraziare tutta la società dell’Atlantide Brescia con cui sono rimasto in ottimi rapporti e alla quale devo molto anche in termini di carriera ed esperienza. Ovviamente però non c’è da parte di nessuno di noi la volontà di lasciare dei punti per strada.
    La classifica come detto da Andrej è molto corta e le squadre, sono ancora quasi tutte in corsa per accedere ai playoff o addirittura per un risultato ancora più importante. Dovremo essere bravi, concreti e cinici nell’assicurarci 3 punti importantissimi, punti che potrebbero rivelarsi fondamentali per delineare definitivamente quelli che possono essere i nostri obbiettivi per la stagione corrente. Cercheremo di mettere pressione a Brescia con le nostre armi migliori che si sono dimostrate determinanti nella serie di ottimi risultati a cui siamo andati incontro in questa seconda parte di campionato. Sarà un piacere riaffrontare tanti visi famigliari ed amici ma siamo totalmente concentrati su quello che è il nostro obbiettivo “.
    Conad Reggio sfiderà l’Atlantide pallavolo Brescia fra le mura del Pala Bigi in data 14 Febbraio alle ore 18.00.
    La partita sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube della lega Volley serie A.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Mastrangelo: “Scriveremo la storia di questa società”

    Di Redazione
    L’ottimo periodo della Conad Reggio Emilia è stato sugellato dall’accesso alla semifinale di Coppa Italia, in programma mercoledì 24 febbraio. Come riporta Il Resto del Carlino Reggio, c’è solo soddisfazione nelle parole di coach Mastrangelo.
    «Grazie a questo gruppo, così unito ed omogeneo, stiamo ottenendo risultati così importanti. A inizio anno abbiamo deciso di affiancare giocatori esperti come Ippolito e Sesto ad atleti di enorme qualità e anche giovani pronti e promettenti: il merito delle semifinali va diviso tra tutti, società, staff tecnico e medico compresi».
    Coach Mastrangelo si concentra poi sull’imminente incontro di campionato, in programma domani contro i Tucani di Brescia «Non abbiamo ancora dimostrato nulla, sia chiaro, lo sto dicendo ormai da tempo. Dobbiamo giocare una buona partita in campionato con Brescia, per poi concentrare i nostri sforzi sulla gara con Porto Viro, per scrivere la storia di questa società andandoci a giocare la finale». LEGGI TUTTO

  • in

    Sesto: “Non abbiamo mollato di un centimetro”

    Di Redazione
    Giornata piena di emozioni per Volley Tricolore che, in data 10 febbraio, ha ottenuto l’ingresso alle semifinali della Del Monte Coppa Italia A2/A3 sconfiggendo, dopo una partita al cardiopalma, una Ortona davvero combattiva che si è arresa ai ragazzi di Coach Mastrangelo soltanto dopo un tie break molto tirato.
    Con quest’ultimo risultato, maturato in trasferta per 3 a 2, Conad Reggio si qualifica ufficialmente alla fase successiva, una semifinale secca che vedrà le mura del Pala Bigi ospitare la grande rivelazione di questa competizione, Porto Viro, qualificatasi e confermatasi come vera e propria testa di serie di A3 sconfiggendo una Taranto falcidiata (in regia) dal Covid.
    Piazzamento e passaggio del turno a dir poco storici per Conad Reggio che mai si era spinta tanto in là in questa competizione così importante e blasonata, sintomo di un grandissimo affiatamento fra i membri della squadra, la società è lo staff tecnico che quest’anno, dopo un inizio di stagione complicato, stanno dando vita ad una stagione per certi versi già memorabile.
    Due stagioni fa, sempre sotto la gestione di coach Mastrangelo, arrivò il piazzamento ai quarti di finale dove Conad venne sconfitta da Bergamo. Oggi, alla luce di quanto fatto vedere nella battaglia di ieri sera contro Ortona, la speranza per tutti i tifosi e gli appassionati è quella che Reggio, sfruttando il fattore campo e la maggiore qualità della propria rosa possa strappare un pass per le finali di Coppa Italia che qualificherebbero la società Reggiana, a tutti gli effetti, come una delle migliori squadre di A2 in Italia.
    Grazie al sesto posto, i ragazzi di coach Mastrangelo affronteranno, mercoledì 10 febbraio, con gara ad eliminazione diretta al Palasport Comunale di Ortona (orario di inizio gara da definire) la Sieco Service Ortona, quinta classificata nel girone di andata di serie A2.
    Così l’allenatore Vincenzo Mastrangelo sulla qualificazione ottenuta dai propri ragazzi:
    “Una soddisfazione immensa quella arrivata ieri. Soddisfazione tanto grande quanto meritata perché i ragazzi hanno dato tutto questa sera. Il risultato ottenuto dopo una maratona come quella di ieri sera è lo specchio di quale siano le reali qualità di questa squadra e di questo gruppo. Abbiamo dovuto affrontare un periodo molto complicato ad inizio stagione, causato da problemi legati al Covid che ci avevano negato la disponibilità di alcuni membri fondamentali della squadra. Dopo essere riusciti a rialzarci abbiamo intrapreso un percorso fatto di duro lavoro e di ottimi risultati (coadiuvati da un pò di fortuna nello scampare a nuovi casi) che ci ha portati a 9risultati positivi ottenuti in 12 match disputati.Numeri da grande squadra. Ad inizio anno, con la società, abbiamo deciso di costruire un gruppo omogeneo, formato da giocatori di esperienza come possono essere Ippolito e Sesto, circondandoli di giocatori di enorme qualità e anche di giovani molto pronti e promettenti . È proprio grazie a questo gruppo, così unito ed omogeneo, che stiamo ottenendo dei risultati così importanti e insperati.Sesto ieri ha giocato una partita immensa contro una sua ex squadra, andando a sostituire un perno fondamentale come Scopelliti al centro e facendo la differenza in alcune situazioni in cui solo un giocatore con il suo carisma e la sua esperienza avrebbe potuto aiutarci. I ragazzi hanno fatto, tutti, una prestazione davvero super, giocando set come il primo o il quarto che statistiche alla mano, sono fra i migliori set che abbiamo giocato in tutta la stagione.
    Il “successo” ottenuto con questa qualificazione alle semifinali ad eliminazione diretta (anche se ripeto, ancora non abbiamo dimostrato nulla sia chiaro) è merito di tutti… Società, giocatori, staff tecnico e staff medico. Siamo una squadra e in quanto tale vinciamo insieme e perdiamo insieme. La speranza adesso è quella di riuscire a giocare una buona partita in campionato contro Brescia per poi concentrare i nostri sforzi sulla preparazione della partita che ci attende il 24 contro Porto Viro, per scrivere la storia di questa società e, possibilmente, andare a giocarsi la finale secca dopo 5 anni dall’ultima mia partecipazione alla finale di Coppa che vincemmo a Vibo nel 2016.”
    Nicola Sesto, centrale di grandissima esperienza di Volley Tricolore e grande ex di giornata ha poi parlato della partita disputata da lui e dai compagni e di quanto importante sia questo risultato per la società:
    “ Pazzesco, questo è il primo aggettivo che mi viene in mente per descrivere la partita che abbiamo giocato questa sera. Non abbiamo mollato di un centimetro nonostante Ortona fosse stata bravissima nello scavalcarci anche dopo aver perso il primo set così “malamente”. Queste prove di carattere fanno bene a tutti, giocatori, staff e tifosi che non fanno mai mancare il loro apporto nonostante la situazione socio sanitaria ancora molto complicata. Le emozioni sono state tante, soprattutto perché affrontavo una mia ex squadra della quale ho un grandissimo rispetto.
    La società di Volley Tricolore sta svolgendo un lavoro di programmazione davvero fantastico fornendo a me e ai miei compagni la possibilità di lavorare al meglio nonostante le tante ed ovvie difficoltà di questo periodo e direi che il duro lavoro sta portando finalmente ai frutti sperati. Veniamo da una serie di risultati positivi nelle ultime partite disputate, stiamo lavorando egregiamente e il gruppo è unito e ben determinato a dimostrare che si stessero sbagliando a tutti coloro che ad inizio campionato ci vedevano come squadra senza futuro o da bassa classifica. Pinelli, Bellei, Mattei, Loglisci, Morgese… tutti autori di una partita meravigliosa, così come coloro che sono subentrati dalla panchina.
    C’è moltissimo lavoro da fare e dobbiamo farci trovare al meglio in vista di un tour de force che ci porterà a disputare una serie di partite nelle prossime due settimane. Stiamo preparando il match contro Brescia con cui giocheremo il 14 Febbraio, per poi concentrare tutti i nostri sforzi e le nostre energie fisiche e mentali nella difficile partita del 24 Febbraio che ci vedrà ospitare una squadra che è da considerarsi la vera e propria outsider come Porto Viro che affronteremo per il passaggio alle finali di coppa. Siamo solo all’inizio ma come già detto anche dal Coach Mastrangelo, cercheremo di fare del nostro meglio e di dare il 100% in campo su ogni pallone, perché è solo con il duro lavoro che si ottengono risultati “.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, obiettivo semifinali centrato. Ortona si ferma al tie break

    Di Redazione
    I ragazzi di Volley Tricolore affrontano, in data 10 febbraio in una difficile gara secca valida per la qualificazione alle semifinali di Coppa Italia, la formazione della Sieco Service Ortona. Match di enorme importanza per entrambe le formazioni che si giocano un prestigioso passaggio alla fase successiva della coppa Italia. Il risultato parla chiaro, 3 a 2 per Reggio che esce trionfante dall’incontro disputato tra le mura del Palasport Comunale di Ortona e si qualifica alle semifinali.
    I ragazzi di Coach Mastrangelo iniziano la partita nella migliore delle maniere, sfruttando alla perfezione alcuni errori gratuiti in un set molto complicato per la squadra di casa. Mattei, che ha festeggiato nella partita precedente i 1000 punti in serie A, inizia la partita mettendo molta pressione sugli avversari mettendo a segno un muro tetto e toccando, insieme a capitan Ippolito, moltissimi palloni attaccati dalla Sieco Service e assicurando la possibilità di svariate rigiocate alla formazione Reggiana.
    Reggio scappa subito già da inizio set mettendo in mostra un gioco davvero concreto e preciso, costringendo al timeout coach Lanci sul punteggio di 3-8. Una Volley tricolore molto aggressiva in battuta cercando le zone di conflitto e l’opposto Cantagalli e riesce a prendere un grande vantaggio mettendo a segno ben 4 ace nel solo primo parziale.Ortona non riesce a contrastare adeguatamente l’esuberanza in attacco di Mattei e Bellei che portano ad un break molto importante per i Reggiani che sembrano in totale controllo del set. Loglisci mette a segno due importantissimi punti in attacco che portano Reggio sul +8 (8-16) Una Ortona estremamente imprecisa non riesce a rientrare e viene travolta da un parziale dei Reggiani che grazie a due ace consecutivi in battuta dell’opposto Bellei allunga in maniera decisiva nei confronti degli avversari permettendo a Loglisci di chiudere agilmente il set con il punteggio di 25-14.
    La squadra di coach Mastrangelo si dimostra un cliente molto scomodo e in grado di sfruttare alla perfezione le imprecisioni dei propri avversari.
    Secondo set che inizia con una Conad Reggio estremamente motivata e concreta. Ortona cerca sicurezze nel proprio opposto Cantagalli che nel primo parziale è stato messo in grande difficoltà dal muro di Reggio. L’opposto Bellei porta immediatamente suoi sul +2 (4-6) con due  ottimi attacchi di cui uno potentissimo nei 4 metri. Ortona però è brava a sfruttare una serie di grandi battute di Cantagalli per rientrare prepotentemente nel set portandosi addirittura in vantaggio per 8-7 con Reggio che cade su alcune imprecisioni in ricezione. Due errori gratuiti portano ed un muro di Simoni guidano  Ortona al massimo vantaggio nel parziale portandosi sul +4 (13-9).
    Reggio prova a risalire in un set molto combattuto grazie ad alcune ottime giocate dell’opposto Bellei che prova a guidare la rimonta Conad con due attacchi consecutivi che permettono a Reggio di ricucire un minimo lo svantaggio portandosi sul -3 (14-11). Un attacco in diagonale di Sette e due brutte imprecisioni di Reggio permettono ad Ortona di allungare in maniera importante portandosi sul 17-11. La formazione allenata da Coach Mastrangelo fatica in questo parziale a ricucire lo svantaggio accumulato dai padroni di casa. Loglisci con un muro prova a caricarsi Conad sulle spalle in una difficile rimonta in questo parziale così complicato. Una potente diagonale di Bellei passa sopra al muro e porta Reggio sul-6 (21-15) con una Sieco Service che sembra però in controllo. Cantagalli guida infatti i suoi al primo set point della partita per la squadra di casa portando Ortona sul 24-18. Un errore in battuta per Reggio regala il set alla squadra di coach Lanci che chiude il parziale con il punteggio di 25-18.
    Terzo set che inizia in maniera molto diversa per entrambe le squadre. Rispetto al secondo parziale infatti entrambe le formazioni commettono molti meno errori gratuiti dando vita ad una serie di scambi molto concitati e divertenti.Un Loglisci in grande spolvero guida Reggio ad inizio set e permette a Conad di rimanere in perfetta parità con la squadra di casa (5-5). Mastrangelo si gioca la carta Sesto inserendo l’esperto centrale (e grande ex di giornata per la Sieco) per alzare il muro e cercare di impensierire Cantagalli. Le squadre si alternano in testa in questo parziale sino al 11-10 propiziato da una bordata di Cantagalli che passa sopra al muro dopo essere stato ben smarcato dal palleggiatore Pedron. Dopo 3 punti consecutivi di Ortona Capitan Ippolito riporta Conad sul -1 (14-13) con una precisa diagonale stretta, dando il via ad un parziale di 3 punti consecutivi per i Reggiani che riportano Conad in vantaggio (14-15). Sesto passa al centro con un bellissimo primo tempo e Mattei mura l’opposto di Ortona Cantagalli impattando la perfetta parità sul 18-18 in un set tiratissimo. Nuovo vantaggio propiziato dal solito Cantagalli annullato dal muro tetto di Mattei sul centrale di casa. Molti errori in battuta per Conad in questo parziale con una Ortona che ringrazia e si riporta sul +1 (20-19). 21 a 20 propiziato da una super difesa di Morgese che permette a Pinelli di servire Ippolito che mette a segno un punto prezioso per Reggio. Sesto riporta Conad in parità (21-21) con un bellissimo muro su Cantagalli. Sette sale in cattedra per Ortona con due punti consecutivi importantissimi che portano la Sieco in vantaggio per 23 a 21. Cantagalli porta Ortona al secondo set point della serata e chiude poi il set con un muro fissando il risultato della terza frazione a 25-22.
    Quarto e decisivo set che inizia con Reggio che prova subito a scappare, sfruttando un ottimo Bellei in attacco e  alcune imprecisioni della squadra di casa. Reggio si porta subito sul (1-4) vedendo così Ortona costretta ad inseguire.Un Ace dello stesso Bellei e un bellissimo punto di Mattei permettono a Reggio di portarsi sul (3-6) con la Sieco abbastanza imprecisa in questo inizio di frazione. Sesto, confermato al centro contro la sua ex formazione in questo quarto parziale, porta un grande apporto alla sua formazione toccando moltissimi palloni a muro e spronando molto i compagni grazie alla sua leadership. Due errori di Cantagalli sul servizio di Mattei portano Reggio sul +5 (5-10) con una Conad che sembra molto diversa da quella vista nei due parziali precedenti. Pinelli imbecca alla perfezione Sesto che si conferma un ottimo centrale punendo la difesa con un prezioso punto che porta la squadra ospite sul + 7 (6-13). Vantaggio che aumenta ulteriormente grazie ad una bordata di Pinelli in battuta e ad un fantastico mani out di Ippolito. Momento no per la squadra di casa che viene staccata da un parziale terrificante di Reggio che sembra nuovamente essere in controllo del parziale (8-16) in questo match così difficile e così combattuto. Loglisci con un mani out su Pedron manda Sesto in battuta con Reggio che guida in tranquillità un parziale in cui Ortona non ha mai dato l’idea di poter impensierire la squadra di coach Mastrangelo. Maiocchi e Suraci fanno il loro ingresso nel match per Volley Tricolore e propiziano il +11 (10-21) che consegna quasi matematicamente il set a Volley Tricolore che si andrà a giocare le proprie carte in un tie break infuocato. Mattei trova il punto numero 23 mettendo a terra una imprendibile “sette” alzatagli alla perfezione dal palleggiatore Pinelli. Maiocchi mette a segno il punto del 13-24 e porta Reggio al set point. Set chiuso da una potentissima parallela di Suraci che si fa trovare prontissimo e chiude il parziale sul punteggio di 25-15 per Conad.
    Tie Break che inizia con Reggio subito davanti grazie ad un errore di Cantagalli e un fantastico Ace di Ippolito che porta Reggio sul momentaneo (0-2). Cantagalli accorcia le distanze per i suoi portando Ortona a -1 (2-3) con un pallonetto millimetrico. Bellei chiude un ottimo attacco in diagonale ma sbaglia poi la battuta mandando Marinelli in battuta con la possibilità per la Sieco di tornare in parità. Sette passa in mezzo al muro e fissa il punteggio sul 4-4. Mattei e Sette segnano rispettivamente per le proprie squadre e la partita prosegue in perfetta parità (5-5). Ace di Mattei su Marinelli, punito con un cartellino giallo per proteste dopo l’ace subito. È questa battuta di Mattei a dare il via al break per Conad che arriva al cambio di campo in vantaggio di 3 lunghezze (5-8) grazie ad una grande difesa dello stesso centrale Reggiano e ad una magia di Pinelli in alzata per Ippolito. Ippolito con due punti in fila allunga ulteriormente per Reggio che si porta sul +4 (6-10) e ad un passo dalla qualificazione. Sette forza per tentare di far rientrare i suoi ma colpisce male in battuta regalando un punto alla squadra ospite che si porta sul (7-11). Ace di Ippolito che si conferma leader tecnico di questa squadra e allungando a +4 (8-12) il vantaggio di Conad. Scopelliti rientra in campo per Sesto sostituendolo in battuta. È da una sua bellissima salto flot che nasce la difesa di Reggio che permette a Bellei di portare Reggio al match point che vorrebbe dire semifinale per Reggio. Cantagalli annulla il primo match point ma è lo stesso Bellei che chiude il set per 9-15 e ilmatch con il punteggio di 3-2 per Reggio Emilia.
    Nunzio Lanci: «Purtroppo non abbiamo mantenuto l’intensità messa in campo nel secondo e nel terzo set. Occasione persa per il secondo anno consecutivo di fare bene in Coppa. Adesso testa al campionato. Cercheremo di fare del nostro meglio»
    Michele Marinelli: «Sono molto dispiaciuto. Non è facile parlare dopo una sconfitta in una gara alla quale tenevamo molto. Loro sono stati molto bravi in fase di muro e di copertura. Ci hanno messo spesso in difficoltà con il servizio e non siamo stati in grado di reagire.»
    Sieco Service Ortona – Conad Reggio Emilia –  2-3 14-25 (20′) 25-18 (24′) 25-22 (29′) 15-25(24′) 9-15 (15′)
    Sieco Service Ortona: Simoni 7 , pesare L , Rovetto n.e , Pedron, Toscani L , Del Fra, Cantagalli 29 , Shavrak , Carelli 2 , Marinelli 9, Sette 17, Menicali 2 All Lanci Nunzio Ass. Costa Mariano
    Conad Reggio Emilia: Pinelli, Catellani n.e, Bellei 26, Loglisci 15, Sesto 3,  Partesotti L n.e, Scopelliti 3, Maiocchi 1 , Mattei 15 , Ristic n.e, Ippolito 16 , Morgese L , Suraci 1 . All. Mastrangelo Vincenzo Ass. Civillini Massimo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore, Mastrangelo: “Dobbiamo fare tesoro di questa sconfitta”

    Foto ufficio Stampa Conad Reggio Emilia

    Di Redazione
    Dopo una ottima prestazione e la vittoria per 3 a 1, arrivata in casa fra le mura del pala Bigi contro Cuneo, i ragazzi di Volley Tricolore hanno affrontato, in data domenica 7 Febbraio, la formazione Libertas Cantù, una squadra molto ostica che ha messo estremamente in difficoltà i Reggiani che sono usciti sconfitti da questa trasferta.
    Dopo un periodo estremamente positivo arriva una battuta d’arresto per Conad Reggio che dovrà però essere brava e resiliente nel ritrovare quei meccanismi che sembrano essere mancati a Cantù, in vista di una importantissima partita di Coppa contro Ortona.
    Così Antonino Suraci, opposto di Volley Tricolore subentrato a partita iniziata sostituendo Bellei: “Quella di questa sera è stata davvero una partita complicata. Venivamo da un periodo estremamente positivo con una ottima serie di vittorie e buone prestazioni. Questa sera purtroppo la partita non è andata come avremmo sperato, un pò per demeriti nostri e un pò per meriti dei nostri avversari che hanno interpretato la gara nella migliore delle maniere. Ci hanno messo pressione in battuta con Motzo e Viiber che sono molto compatti e solidi al servizio e purtroppo questa volta ci è mancata quella brillantezza e quella precisione in battuta e a muro che solitamente fanno una grande differenza per la nostra squadra. Dobbiamo fare tesoro di questa sconfitta perché ci servirà di lezione per il prossimo importantissimo match che ci attende il 10 contro Ortona per il passaggio del turno in coppa. Sarà una partita difficile e particolare visto che saremo in trasferta e non ci sarà una partita di ritorno. Cercheremo di essere più coesi in campo rispetto alla partita disputata stasera in cui siamo stati un pò troppo anarchici, cosa che in uno sport come la pallavolo non paga dividendi “.
    Coach Vincenzo Mastrangelo ha poi parlato delle difficoltà incontrate dalla propria formazione in questo match e di come verrà preparato l’incontro con Ortona in coppa, valido per la qualificazione alla fase successiva della Coppa Italia: “Stasera abbiamo fatto un passo falso. Purtroppo è stata una prestazione sottotono se comparata con quelle delle partite precedenti. Va dato merito alla formazione della Libertas che ha sfornato una grandissima prestazione, superandoci in due fondamentali per noi importantissimi e imprescindibili come il muro e la battuta. Hanno delle individualità importanti e si sono dimostrati la buonissima squadra che sono, confermando che la classifica è bugiarda nei loro confronti anche visti i tanti problemi che hanno dovuto affrontare in un periodo di emergenza come questo. Abbiamo interpretato male la gara, accomodandoci un pò dopo aver conquistato il primo parziale grazie ad una rimonta dal meno 5. I set successivi non sono ovviamente terminati come il primo e Cantù si è mostrata cinica e concreta nello sfruttare alcune nostre imprecisioni che, tuttavia, credo siano preventivabili e fisiologiche dopo un periodo super in cui abbiamo sbagliato davvero pochissimo. C’è da rimboccarsi le maniche e continuare ad allenarci al massimo delle nostre capacità, cercando di migliorare quelle situazioni complicate che questa sera non sono andate come speravamo, tutto questo in vista ovviamente del grande appuntamento di Coppa che vedrà i miei ragazzi affrontare una agguerritissima Ortona. Sarà una vera battaglia e dovremo dimostrare il nostro carattere e di che pasta siano fatti i giocatori di Reggio Emilia dopo quella che è stata, a tutti gli effetti, non una grande prestazione da parte nostra”.
    Conad Reggio affronterà, per il passaggio del turno in Coppa Italia, la Sieco Service Ortona che ospiterà i ragazzi di Volley Tricolore in data 10 Febbraio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO