consigliato per te

  • in

    Anticipato a domenica 10 gennaio il match Mondovì-Reggio Emilia

    Di Redazione
    Visto il doppio rinvio a data da destinarsi dei due match in programma nel weekend Synergy Mondovì – Sieco Service Ortona e Conad Reggio Emilia – Kemas Lamipel Santa Croce causa positività al Covid-19 di più di tre atleti delle squadre ospiti, la Lega Pallavolo Serie A ha disposto l’anticipo della gara Synergy Mondovì – Conad Reggio Emilia a domenica 10 gennaio alle ore 19.00, partita a calendario per la 7a giornata di ritorno della Serie A2 Credem Banca.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad-Santa Croce rinviata a data da destinarsi: positività tra i Lupi

    Cookie PolicyQuesto sito fa utilizzo di Cookie. Per saperne di più e per un’informativa dettagliata, puoi consultare la Cookie Policy.Definizioni e riferimenti legali Dati personali (o Dati)Dati di UtilizzoResponsabile del Trattamento (o Responsabile)Titolare del Trattamento (o Titolare)Questo SitoDefinizioni e riferimenti legali Dati personali (o Dati)Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale. LEGGI TUTTO

  • in

    I giovani di Pieve Volley, una risorsa per Reggio: parlano Pavesi e Partesotti

    Di Redazione
    Dopo un periodo estremamente positivo, culminato con la quinta vittoria consecutiva in trasferta contro Siena e la sconfitta casalinga al cardiopalma contro la capolista Bergamo, i ragazzi della Conad Reggio Emilia continuano ad allenarsi nel nuovo anno per confermare quanto di buono è stato fatto in questo inizio di campionato. Con il rinvio della partita contro Ortona, i ragazzi del Volley Tricolore avranno tempo per lavorare in palestra e prepararsi al meglio alla prossima sfida di campionato.
    Uno dei fattori principali di questo momento positivo è sicuramente la profondità della rosa della Conad e la qualità dei tanti giocatori a disposizione di coach Mastrangelo. Profondità nel roster resa possibile anche dalla importante sinergia messa in piedi fra Volley Tricolore e Pieve Volley, che ha già portato alcuni giocatori che militano nella serie C di Pieve ad allenarsi e a fare esperienza con la prima squadra, rendendosi anche estremamente utili al coach Mastrangelo.
    Gabriele Pavesi, centrale classe 2002 che già aveva avuto l’opportunità di allenarsi con la Conad Reggio due stagioni fa, ha partecipato con la squadra al ritiro precampionato tenutosi a Castelnovo, ha preso parte alle amichevoli ed è spesso aggregato alla prima squadra per allenamenti e partite. Analogamente anche il libero Oscar Partesott, si è messo a disposizione della squadra per ovviare all’infortunio del libero Luca Cagni, che sta quindi procedendo con il recupero senza patemi d’animo.
    “Sono estremamente felice della mia esperienza con la Conad – dice Pavesi – e confido che le cose vadano sempre meglio. Sto crescendo moltissimo allenandomi con giocatori di questo livello e soprattutto, avendo la possibilità di essere seguito da preparatore e staff medico, sto recuperando benissimo anche da un piccolo infortunio. Due stagioni fa avevo già partecipato a qualche allenamento con la Conad ma quest’anno, grazie alla sinergia creatasi fra le due società, posso allenarmi ed essere annesso al gruppo squadra anche per le partite, e questo è davvero stimolante ed importante per un ragazzo della mia età“.
    “Conoscevo già coach Mastrangelo – continua il centrale – con cui ho un ottimo rapporto personale e professionale. Mi sta aiutando molto a crescere come giocatore e ad abituarmi alla velocità del pallone a questi livelli. Un giorno spero di poter essere un titolare e di essere paragonabile ai giocatori con cui ho la fortuna di potermi allenare oggi. Con il gruppo squadra mi trovo benissimo, anche grazie al fatto che l’età media della squadra è molto bassa, quindi non è difficile fare amicizia e relazionarci fra noi“.
    Oscar Partesotti, libero proveniente dalla serie C di Pieve, commenta così il suo ingresso nella rosa: “Questa esperienza è innegabilmente importante ed emozionante per un ragazzo come me. Fare allenamento con giocatori di questa caratura è estremamente stimolante e motivante e sto sicuramente mettendo tutto me stesso per prendere il più possibile da questa possibilità. Sono molto dispiaciuto per l’infortunio di Luca Cagni a cui faccio un grande in bocca al lupo per il recupero, che sono sicuro sarà veloce, e quando mi è stato proposto di partecipare agli allenamenti con la squadra mi sono messo immediatamente a disposizione del coach Mastrangelo per cercare di far sentire meno la sua assenza“.
    “I ragazzi sono stati subito molto disponibili con me – racconta Partesotti – e mi hanno aiutato ad abituarmi un po’ al livello di gioco e alla velocità del pallone, che nulla ha a che vedere con quella a cui ero abituato in serie C. Mi giocherò le mie carte nel migliore dei modi e conserverò questa esperienza gelosamente, conscio che questi allenamenti mi porteranno sicuramente a migliorare molto come giocatore e come atleta. Coach Mastrangelo è certamente un grande allenatore e lo si nota, oltre che dalla leadership che ha sul gruppo, anche dalla meticolosità nel preparare la squadra alle partite lavorando su veri e propri dettagli. È davvero un onore e un piacere far parte di questo gruppo“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona-Reggio Emilia rinviata a data da destinarsi

    Foto Ufficio Stampa Sieco Service Ortona

    Di Redazione
    La Sieco Service Ortona non gioca la prima di ritorno: quella di domenica 3 gennaio, in casa, avrebbe dovuto essere la prima giornata del girone di ritorno e gli avversari quelli della Conad Reggio Emilia, sconfitti ad ottobre per tre set a uno. La Lega Pallavolo Serie A, però, ha rimandato l’incontro.
    I problemi legati al Covid, non ne permettono lo svolgimento. Nunzio Lanci continua a svolgere imperterrito allenamenti quotidiani con i superstiti del virus e di infortuni, allenamenti che si svolgono sia sul campo che in palestra.
    A proposito di infermeria, nulla di grave per Pedron, vittima di una brutta distorsione nella gara di due settimane fa contro i Lupi di Santa Croce mentre continua spedito il recupero dell’ormai lungo degente Dimitriy Shavrak. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma-Reggio Emilia: la data per il recupero è il 13 gennaio

    SSD Prisma Taranto Volley

    Di Redazione
    La Prisma Taranto Volley rende noto che, come da comunicazione della Lega Pallavolo Serie A, la gara contro la Conad Reggio Emilia, valevole per la 3^ giornata di campionato ed originariamente prevista per domenica 1 novembre 2020, sarà recuperata mercoledì 13 gennaio 2021, alle ore 18.00, al PalaBigi di Reggio Emilia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Suraci: “Con il nostro pubblico lì, contro Bergamo saremmo arrivati al tie break”

    Ufficio Stampa Volley Tricolore

    Di Redazione
    Antonio Suraci, il giovane opposto in forza alla Conad Reggio Emilia, si è fatto trovare pronto quando coach Mastrangelo ha richiesto il suo contributo durante il match contro la capolista Bergamo: 15 punti e tre ace in due set giocati. La sua intervista alla Gazzetta di Reggio.
    «È un’opportunità, sfruttiamola al meglio. Certo l’emozione era forte ma ho cercato di restare concentrato: ci alleniamo tutta la settimana con grande intensità proprio per essere pronti anche salendo dalla panchina ed è andata molto bene. Ammetto che è stato difficile addormentarsi quella sera, l’adrenalina dopo una partita così, a livello personale e di gruppo, era fortissima».
    Anche in banda c’è stato il cambio di Maiocchi prima per Ippolito e poi per Ristic: come si vive questa competizione generalizzata?
    «Bene perché è ciò che sprona tutti a fare del proprio meglio. Mastrangelo ha messo in chiaro fin da subito che l’importante è trovare una soluzione per far girare la squadra, i singoli vengono dopo e nessuno è intoccabile. In palestra ognuno ha il suo ruolo: i titolari devono fare il proprio lavoro così come noi riserve lottiamo per rubare loro il posto. Sono felice anche per Maiocchi che oltre ad essere un amico è un grande professionista: la sua carica in campo è travolgente».
    E la carica del pubblico quanto manca?
    «Giocare a porte chiuse è tutta un’altra storia. A volte è un bene perché anche in trasferta riesci ad esprimerti con più tranquillità, senza il peso del palazzetto avversario sulle spalle, ma spesso è un male perché non hai nemmeno il tuo pubblico che ti spinge. Se al Bigi contro Bergamo avessimo avuto i nostri tifosi sugli spalti saremmo andati di sicuro al quinto set divertendoci ancora di più».
    Per il nuovo anno cosa si augura?
    «Innanzitutto di portare a termine la stagione senza intoppi, perché in questo momento la pallavolo è importante sia per noi che la giochiamo sia per chi la segue da casa. C’è molta sofferenza nell’ambiente, persone che vivevano di sport sono passate da stare in palestra tutti i giorni a guardarci su internet. Le oltre 6mila visualizzazioni della nostra gara contro Cuneo la dicono lunga sulla voglia di tornare a riempire i palazzetti: auguro quindi a tutti di poter tornare presto alla normalità, non solo sportiva, e di poter azzerare presto ogni distanza». LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Maiocchi: “Risultato negativo, ma abbiamo mostrato il carattere”

    Di Redazione
    La sfida alla capolista Bergamo si è chiusa con una sconfitta per 1-3, ma la Conad Reggio Emilia ha lasciato comunque intravedere che il periodo positivo culminato con cinque vittorie consecutive ha aiutato a forgiare un gruppo che non sfigura nemmeno se messo a confronto con la prima della classe. Tra i più positivi Matteo Maiocchi: lo schiacciatore è stato chiamato in causa a partita in corso da coach Mastrangelo ed è stato protagonista nel terzo set che ha prolungato la partita, mettendo molto in difficoltà la difesa bergamasca con le sue battute potenti.
    “Peccato – commenta Maiocchi – perché il risultato è negativo, ma molte delle cose che si sono viste in campo sono punti positivi su cui continuare a lavorare. Abbiamo sicuramente avuto delle difficoltà non trascurabili e anche l’approccio alla partita non è stato dei migliori nei primi due set. Tuttavia, nonostante la giornata storta, abbiamo dimostrato di avere un grande carattere e di essere un gruppo solido, affiatato e soprattutto ben allenato da coach Mastrangelo, che sta gestendo il gruppo nella migliore delle maniere“.
    “Quando uno dei giocatori sta giocando una partita ‘storta’ – continua lo schiacciatore – avere la possibilità di inserire alcuni giocatori di qualità, come capitato con Antonino (Suraci, n.d.r.) questa sera, è lo specchio di quanto sia profondo il roster della nostra squadra e delle potenzialità che possiamo arrivare ad esprimere. Giocavamo contro la capolista e sicuramente Bergamo ha dimostrato il perché sia in quella posizione di classifica. Ha giocatori fenomenali come Santangelo e Finoli che rappresentano alcune delle tante eccellenze presenti in questa categoria, e in generale l’organico di squadra è formato da una grande serie di campioni e ottimi giocatori. Andiamo a casa con la certezza di averli messi profondamente in difficoltà e con la voglia e l’obiettivo di continuare a lavorare e migliorare, per arrivare al ritorno con i mezzi per poterli fermare“.
    Proprio l’opposto Antonino Suraci, che ha sostituito in corsa il titolare Bellei sfoderando una partita di enorme qualità ed importanza per la sua squadra, analizza così l’incontro: “Il risultato non è a nostro favore, ma penso che possiamo ritenerci quantomeno parzialmente soddisfatti di ciò che abbiamo fatto vedere. Sfidavamo la prima in classifica, con giocatori fortissimi come Santangelo, con cui ho avuto la fortuna di giocare e che sicuramente non è stato facile da arginare. Nonostante questo siamo stati tutti molto bravi nel non demoralizzarci dopo aver perso il secondo parziale, riuscendo anche a strappare un set all’Olimpia, che ha poi vinto il quarto e decisivo set sfruttando qualche pallone e qualche situazione che avrebbero potuto girare anche diversamente“.
    “È il bello e lo stesso tempo il brutto di questo sport – prosegue l’opposto – su alcune situazioni girano intere partite e bisogna essere perfetti per sfidare e battere una squadra di questa qualità. Lavoreremo sodo per dar loro più filo da torcere nella prossima sfida. Per quanto mi riguarda l’emozione di entrare a partita inoltrata sostituendo un grande giocatore come Bellei, che stasera non era in serata, e fare la differenza mi inorgoglisce e soprattutto mi sprona ancora di più a lavorare sodo per crescere ulteriormente come giocatore“.
    “Siamo un grande gruppo – conclude Suraci – e la panchina è fondamentale tanto quanto lo sono i titolari, ad inizio anno abbiamo parlato spesso di questo e siamo sicuri che la profondità del nostro roster e le tante scelte a disposizione di coach Mastrangelo non saranno mai un problema, bensì saranno una grande ed importantissima risorsa per costruire un campionato positivo“.
    Anche il coach Vincenzo Mastrangelo dice la sua sulla gara disputata dai reggiani: “Siamo partiti molto male nei primi due set, non riuscendo ad imporre il nostro gioco come fatto nelle ultime uscite. Inoltre le nostre imprecisioni sono andate a rafforzare le sicurezze di una squadra composta da giocatori di altissimo livello. Bergamo ha sfruttato al massimo tutto ciò che abbiamo concesso nei primi due parziali, anche grazie ad una fase di cambio palla sempre gestita alla perfezione da un palleggiatore fenomenale come Finoli“.
    “Faccio un grande applauso alla Tipiesse – continua Mastrangelo – che si è dimostrata la squadra da battere, e ha dimostrato ancora una volta che il duro lavoro aiuta a superare anche momenti pessimi. Hanno attraversato un periodo terribile con molti giocatori fermi a causa del Covid e nonostante questo hanno inanellato una serie di 9 vittorie consecutive su 9 partite disputate perdendo solo un punto lungo il cammino. Vanno fatte però le dovute considerazioni anche sulla prestazione messa in campo dai ragazzi di Conad, superate le problematiche dei primi due parziali, anche e soprattutto grazie al contributo di chi è uscito dalla panchina ed è stato chiamato in causa a partita già iniziata: hanno giocato due grandi set nonostante la sconfitta“.
    “Abbiamo perso la partita giocando due grandi parziali, vincendo il terzo e perdendo il quarto e decisivo set grazie ad alcune giocate millimetriche di Santangelo e ad una serie di salvataggi incredibili del libero di Bergamo, che si è superato e a cui vanno solo fatti tanti complimenti. Usciamo a testa alta – conclude il coach del Volley Tricolore – e ci prepariamo al meglio per la prossima difficile partita contro Ortona, con la consapevolezza che stasera abbiamo messo in difficoltà quella che a tutti gli effetti è la squadra più forte e in forma del campionato di serie A2, e questo non è certamente poco“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO