consigliato per te

  • in

    Taranto chiede la rivincita a Reggio Emilia. Fiore: “È una simulazione di play off”

    Foto Prisma Taranto Volley

    Di Redazione
    A distanza di tre giorni dal ko subito al tie-break, la Prisma Taranto è pronta a tornare in campo contro la Conad Reggio Emilia. Domani pomeriggio al PalaMazzola (ore 18, diretta YouTube Lega Pallavolo Serie A), la squadra di coach Di Pinto avrà la possibilità di riscattare la sconfitta contro la formazione dell’ex Mastrangelo, nel match della 14° giornata del campionato Serie A2 Credem Banca.
    La sfida contro la compagine emiliana chiuderà il tour de force della Prisma: gli ionici, a causa dei recuperi delle sfide rinviate per il Covid-19, affronteranno il quinto incontro in sole due settimane. Rispetto alla gara di mercoledì, coach Di Pinto potrà contare su Roberto Cominetti, non utilizzabile nel recupero di campionato per motivi regolamentari: l’ex Mondovì potrà essere una freccia in più all’arco del tecnico rossoblù.
    Un impegno che si preannuncia ostico, come dichiarato dallo schiacciatore Alessio Fiore: “Ritorniamo in campo con la volontà di riscattare una sconfitta al tie-break: abbiamo analizzato le nostre carenze e gli errori commessi e dobbiamo cercare di non ripeterli. È una simulazione di playoff: si affronteranno due squadre a distanza di pochi giorni e prenderemo questa opportunità come spunto per il futuro prossimo“.
    Ripartire dagli errori commessi per ottenere la rivincita. L’analisi dell’atleta tarantino: “Siamo stati troppo fallosi, soprattutto nel tie break, peccando sul servizio. Da queste piccole imperfezioni, dobbiamo ripartire e migliorare. In questo genere di gare inciderà molto il fattore psicologico: si affronteranno nuovamente due squadre nel giro di poche ore dall’ultimo incontro, con entrambe le formazioni che conoscono i punti di forza dei rispettivi avversari. Noi dobbiamo scendere in campo con la giusta determinazione e con il carattere che ci ha contraddistinto nelle precedenti partite: dobbiamo cercare di imporre il nostro gioco e creare delle difficoltà rispetto a quelle che hanno riscontrato nell’ultimo match“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, ancora Reggio Emilia sulla strada degli ionici

    FIORE: “CONTERÀ MOLTO IL FATTORE PSICOLOGICO” A distanza di tre giorni dal ko subito al tie-break, la Prisma Taranto è pronta a tornare in campo contro la Conad Reggio Emilia. Domani pomeriggio al PalaMazzola (ore 18, diretta YouTube Lega Pallavolo Serie A al link https://youtu.be/1tC72zTwvmk ), la squadra di coach Di Pinto avrà la possibilità […] LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore, Pinelli: “Grande vittoria quella contro Taranto”

    Foto Ufficio Stampa Volley Tricolore

    Di Redazione
    Dopo una importantissima vittoria in trasferta per 3 a 1 contro Mondovì, la Conad Reggio, in data 13 gennaio, ha affrontato e superato con il punteggio di 3 a 2, la seconda in classifica Prisma Taranto di coach Vincenzo Di Pinto e dell’ex conoscenza Reggiana Padura Diaz.Conad Reggio si è imposta grazie ad una grande solidità mentale e di squadra e soprattutto grazie solito roster che lascia molte possibilità e alternative fra cui scegliere a coach Mastrangelo.Una grande prestazione e la vittoria in casa contro una delle corazzate del campionato da conferma di tutto ciò che di buono è stato messo in mostra dai ragazzi Conad nelle ultime uscite. Volley Tricolore ha infatti conquistato e portato a casa dei punti in 7 delle ultime 8 partite disputate, uscendo sconfitta solo con Bergamo che ha comunque dovuto faticare e non poco per espugnare il pala Bigi.Pedine fondamentali di questa vittoria sono stati certamente lo schiacciatore Gianluca Loglisci e il palleggiatore Riccardo Pinelli.Loglisci ha infatti parlato del match e delle prossime sfide che attendono Conad in questa stagione così strana e complicata per motivi, purtroppo, non sportivi. “Questa sera ho visto una squadra unita, determinata e concentrata in campo e sono soddisfattissimo. Siamo stati bravi fin da subito nel cercare di portare il match sui binari giusti e, soprattutto grazie alla mentalità con cui siamo scesi in campo siamo riusciti a giocare, testa a testa, con una grande formazione come quella allenata da coach Di Pinto. Abbiamo spinto moltissimo in battuta come nostro solito e nonostante le percentuali non esaltanti abbiamo comunque sempre messo in difficoltà uno degli avversari più forti che potessimo incontrare in questa stagione, per poi sfruttare l’altra nostra grande arma, il muro. Giocare un Tie Break è sempre emozionante e lo è stato sicuramente anche questa sera, tuttavia, la mancanza di pubblico in serate come questa è un vero peccato perché la tifoseria è parte integrante del nostro mondo sportivo e non poter esultare con il pubblico è davvero un peccato. Siamo comunque molto felici del seguito e dell’affetto che gli appassionati ci stanno dimostrando  seguendo i nostri match in diretta sul canale youtube della Lega serie A, Ora testa e spalle alla partita del 17 contro la stessa Taranto che vorrà prendersi una bella rivincita”.Il palleggiatore Riccardo Pinelli ha poi voluto parlare delle difficoltà avute da Conad nel quarto parziale e di quanto sia comunque molto importante giocare set cruciali come quelli disputati da Conad: “Grande vittoria quella contro Taranto, soprattutto per come siamo stati cinici e concentrati nel chiuderla nonostante le tante problematiche avute sia prima del match che durante. Ovviamente il tempo per preparare una partita di questa importanza e difficoltà non è stato certamente sufficiente. Fortunatamente abbiamo alle spalle un grande staff tecnico e un organico di squadra composto da persone estremamente serie e da grandi professionisti che mettono sempre il 100% in ciò che fanno. Abbiamo perso due set contro una corazzata come Taranto e siamo comunque riusciti ad imporci nel risultato finale, sintomo di grande positività e di agonismo. Perdere il secondo set dopo una vera e propria maratona fino al punteggio di 35 a 33 è stato un campanello di allarme per noi che siamo riusciti, anche grazie ad una grande prestazione di squadra, a portare a casa due importantissimi punti che ci proiettano momentaneamente al sesto posto in classifica. Nel quarto set Taranto ha provato a dare la spallata definitiva all’incontro, riuscendo ad “incastrarci” in una rotazione a noi non congeniale e dalla quale siamo usciti con il set ormai parzialmente indirizzato a favore della Prisma. Non abbiamo comunque mollato un centimetro giocando punto a punto e preparandoci al decisivo Tie Break che abbiamo poi giocato alla grande e, mi sento di dire, dominato. Usciamo da questo incontro con delle consapevolezze in più, forti di un gruppo solido e affiatato, che sicuramente sta dimostrando e ha già dimostrato di essere un gruppo temibile e che non va sottovalutato. Ora testa al ritorno con la Prisma che giocheremo il 17 a Taranto. Loro avranno il coltello fra i denti e ci attenderà una partita molto complicata dopo una trasferta molto lunga. Non sarà semplice ma proveremo a strappare un risultato positivo anche in trasferta”.I ragazzi di Volley Tricolore affronteranno, questa volta in trasferta, la Prisma Taranto in data 17 gennaio andando a chiudere un “back to back” da playoff che potrà voler dire moltissimo per la squadra Reggiana.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, tie-break fatale: sconfitta 3-2 con Reggio Emilia

    Il tie-break si rivela, ancora una volta, fatale per la Prisma Taranto: nell’ultimo dei recuperi, valido per la 3^ giornata di Serie A2 Credem Banca, gli uomini di coach Di Pinto escono sconfitti dal PalaBigi contro la Conad Reggio Emilia per 3-2 (25-23, 33-35, 25-19, 18-25, 15-13), subendo il quarto ko al quinto set.
    IL MATCH – Sestetto tipo per coach Di Pinto: Coscione in regia, Padura Diaz opposto, Gironi-Fiore schiacciatori, Di Martino-Alletti centrali e Goi libero. Mastrangelo risponde con Pinelli in palleggio, Bellei opposto, Ristic-Ippolito schiacciatori, Scopellitti e Mattei centrali con Morgese libero.
    Buon avvio di set per Taranto che riesce a portarsi sul 3-6 nelle prime battute di gioco. La squadra rossoblù, però, subisce il ritorno della Conad Reggio Emilia che pareggia i conti (10-10) ed opera il sorpasso (12-10), obbligando Di Pinto al time-out. La Prisma, però, continua a riscontrare difficoltà sulla battuta di Bellei, che porta i padroni di casa sul +5 (15-10): il tecnico di Turi chiede, nuovamente, la sospensione per scuotere i suoi ragazzi. La difesa di Taranto va ancora in difficoltà; sul 22-16, Coscione è costretto ad abbandonare il campo per un infortunio, lasciando il posto a Cottarelli. L’ingresso del palleggiatore spiazza Reggio Emilia: due punti consecutivi di Padura Diaz riportano sul -4 Taranto (22-18); Gironi accorcia ulteriormente (23-21) ma gli emiliani hanno lo scatto decisivo per la vittoria del primo set (25-23).
    Il secondo parziale è molto equilibrato: Taranto parte bene con un break di 1-4 condito da un ace di Di Martino ed il muro di Padura Diaz. I padroni di casa, però, riescono a riagguantare gli ionici con Loglisci e Pinelli (7-7): Di Pinto chiede manforte, in difesa, ad Hoffer che sostituisce Gironi. Si gioca punto su punto, poi Taranto con due punti a muro di Fiore e due ace consecutivi di Alletti riesce a creare lo strappo tra le due squadre (+5, 15-20). Mastrangelo chiede time-out, Reggio rientra più grintosa ed accorcia (18-20) mettendo pressione alla Prisma: stavolta è Di Pinto a chiedere la sospensione. I padroni di casa riescono a ribaltare il risultato (21-20), poi Taranto trova subito il pareggio. L’equilibrio è sottilissimo: le due formazioni si giocano tutto ai vantaggi, con la Prisma che riesce a portare a casa il set col punteggio di 33-35.
    Il trend del match si protrae anche nel terzo parziale: le due formazioni si rispondono punto su punto fino al 15-15, poi sale in cattedra Maiocchi per Reggio Emilia che, con due ace e un attacco vincente, contribuisce al mini-break di 5-1 che proietta la squadra di Mastangelo sul +4 (20-16). Taranto prova a rientrare nel set con Alletti ma Bellei e Loglisci portano sul 2-1 gli emiliani (25-19).
    Il quarto set viene giocato dalla Prisma Taranto con grinta e cattiveria: l’avvio di 5-10 di marca rossoblù spezza, psicologicamente, le sicurezze di Reggio Emilia. I rossoblù continuano a carburare, rispedendo al mittente le insidie: Gironi e Fiore riescono a scardinare la difesa biancorossa e portano la sfida al quinto set (18-25).
    Il tie-break si gioca sul filo di lana: Reggio Emilia parte più motivata rispetto a Taranto (4-1), poi Padura Diaz e Fiore pareggiano i conti (4-4). Gli emiliani provano due volte lo sprint ma vengono ripresi dagli ionici (11-11). Nel momento clou, Gironi sbaglia il servizio, regalando due match point ai padroni di casa: Fiore annulla il primo, poi i biancorossi chiudono i conti (15-13) conquistando la vittoria del match.
    La Prisma Taranto torna, in riva allo Ionio, con un solo punto, salendo a quota 28 punti in classifica. Gli uomini di Di Pinto potranno cercare, già domenica prossima, il riscatto: la Conad Reggio Emilia, infatti, sarà ospite della squadra tarantina, al PalaMazzola, per la 14^ giornata di campionato. L’inizio del match è fissato alle ore 18.00.
    IN TV. La sfida tra Conad Reggio Emilia e Prisma Taranto Volley sarà trasmessa in differita, giovedì sera alle ore 22.30 su Studio 100 TV, visibile al canale 15 del DTT e in streaming su www.studio100.it.
    CONAD REGGIO EMILIA – PRISMA TARANTO 3-2 (25-23, 33-35, 25-19, 18-25, 15-13)CONAD REGGIO EMILIA: Pinelli 2, Catellani 0, Bellei 20, Loglisci 22, Sesto ne, Partesotti (L), Scopelliti 9, Maiocchi 22, Mattei 7, Ristic 0, Ippolito 0, Morgese (L) 0, Suraci. All.: Mastrangelo.
    PRISMA TARANTO: Fiore 15, Coscione 0, Alletti 12, Cottarelli 5, Presta ne, Padura Diaz 20, Gironi 14, Goi (L) 0, Persoglia ne, Hoffer ne, Cascio ne, Cominetti ne, Di Martino 13. All.: Di Pinto.
    ARBITRI: Armandola – Usai.
    NOTE: Durata set 27’, 45’, 24’, 25’, 18’. LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, Gironi: “Ci attendono due gare in cui sarà necessario fare punti “

    Di Redazione
    Archiviato l’ultimo successo contro il Pool Libertas Cantù, la Prisma Taranto ha già gli occhi puntati sul match contro la Conad Reggio Emilia nel recupero della 3a giornata di andata di Serie A2 Credem Banca. Un impegno tutt’altro che semplice contro una formazione in “palla” e che arriva dalla vittoria esterna a Mondovì.
    Intanto Fabrizio Gironi fa il punto in casa rossoblù, analizzando l’ultimo successo nell’intervista rilasciata al quotidiano Gazzetta del Salento. «I tre punti ci servivano – ha esordito lo schiacciatore fonico – anche se venivamo già da un buon momento, c’è tanta soddisfazione perché la squadra ha giocato davvero bene, limitando gli errori. Siamo stati in grado di difendere e ricevere con percentuali migliori rispetto al passato e siamo riusciti nell’intento di migliorarci in situazioni in cui prima avevamo delle sbavature, come ad esempio nella battuta, dove siamo stati molto meno fallosi».
    L’attenzione, poi si sposta inevitabilmente ai due impegni ravvicinati contro la Conad Reggio Emilia. «Siamo consapevoli del fatto che ci attendono due gare in cui sarà necessario fare punti per allungare in classifica su Cuneo e mantenere il secondo posto, nello stesso tempo puntando il mirino verso la capolista Bergamo, al momento inavvicinabile. Dovremo necessariamente essere bravi a rimanere concentrati, nonostante il calendario in questo momento sia davvero molto impegnativo».
    Dopo la partenza di Simone Parodi, Gironi è stato maggiormente responsabilizzato dal tecnico Vincenzo Di Pinto, il quale finora lo ha sempre schierato nel sestetto di partenza. «Per il solo fatto di giocare con continuità – ha spiegato lo schiacciatore della Prisma – sento molto la fiducia non solo dell’allenatore, ma di tutto l’ambiente intorno. Una situazione che mi pone nella condizione di dare sempre il meglio di me stesso, e che ritengo fondamentale nel mio personale processo di crescita. E’ chiaro che tutto ciò mi fa piacere, e spero di poter sempre ripagare al meglio tutti gli attestati di stima che sto ricevendo in questo periodo». LEGGI TUTTO

  • in

    Una brillante Conad Reggio Emilia passa anche sul campo di Mondovì

    Di Redazione
    La Conad Reggio Emilia conquista altri punti pesanti per la classifica di Serie A2, espugnando in quattro set il campo di una combattiva Synergy Mondovì. La gara del settimo turno di ritorno era stata anticipata per permettere a entrambe le formazioni di tornare a giocare nonostante il rinvio dei rispettivi incontri; gli emiliani, nonostante la settimana abbondante di inattività alle spalle, sono stati più lucidi nel rimontare dopo il primo set vinto dai padroni di casa.
    La cronaca:Primo set molto combattuto e teso sin dal primo pallone. La Synergy, grazie a qualche errore di troppo da parte di Reggio, prende il largo ad inizio set sfruttando perfettamente l’asse Putini-Paoletti, che mette in seria difficoltà gli ospiti. Mondovì resta avanti con il punteggio di 8-6 ma Reggio è brava a limare parzialmente lo svantaggio grazie ad una serie di buone giocate dello schiacciatore Ristic, bravissimo nel capitalizzare i palloni messi a sua disposizione dal sempre preciso Pinelli.
    Il set procede in pressoché totale parità sino al grande muro di Borgogno che consente alla squadra di coach Mario Barbiero di allungare su Reggio, portandosi avanti di due lunghezze (16-14). Il set continua a essere estremamente, ma la Synergy è molto concentrata e brava nello sfruttare alcune indecisioni dei reggiani, chiudendo poi il parziale con il punteggio di 25-20.
    Secondo set che inizia con una Reggio molto diversa da quella vista nel primo parziale. La squadra ospite, che ha iniziato la partita con percentuali non perfette in battuta, cerca di mettere molta pressione sulla linea di ricezione di Mondovì che fatica a rispondere con continuità. Due grandi muri, uno di Bellei e uno di Ristic, permettono a Reggio di staccare Mondovì, con un mini break molto importante di 4 punti che porta la formazione ospite in vantaggio sul 3-8.
    Il libero Davide Morgese sale in cattedra per la Conad con una serie di ottime difese sugli attacchi di Ferrini e Camperi. Reggio si dimostra molto cinica in questo secondo parziale, costringendo Barbiero ad un timeout con la Conad in vantaggio di 5 lunghezze (8-13). Mondovì si affida al solito, implacabile Paoletti, ma un errore del giovane Camperi lascia un “rigore” a Bellei ed è poi Ristić, con grande freddezza, a portare Reggio al massimo vantaggio di 6 lunghezze (13-19). La squadra ospite controlla da quel momento in poi il set senza troppi patemi d’animo e Ferrini con un errore consegna il set point a Reggio, che chiude il parziale con il punteggio di 19-25.
    Terzo set che inizia sulla falsariga del primo per la Conad, subito costretta a rincorrere una Synergy con intenzioni bellicose. Loglisci subentra a Ristić per offrire una maggiore solidità in ricezione alla squadra di coach Mastrangelo ed il suo ingresso dona nuova linfa al gioco di Conad che, nonostante lo svantaggio iniziale, riesce a limare il gap portandosi fino al meno 1 (8-7). Due punti consecutivi di Mattei e un muro del centrale Scopelliti portano Reggio in testa per la prima volta in questo parziale e danno il via ad un break guidato dalle potenti battute dell’opposto Bellei, che con due ace porta Reggio in vantaggio di 4 lunghezze (9-13).
    Reggio rimane saldamente avanti (11-16) grazie soprattutto alla ritrovata efficacia in battuta e ad una maggiore attenzione in ricezione. Mattei allunga ulteriormente il vantaggio reggiano con un ottimo attacco e due buone battute che permettono a Conad di portarsi in vantaggio di ben 7 punti (14-21). Paoletti, mai domo, prova ancora a guidare la rimonta dei suoi, venendo però frustrato da un grande muro di Loglisci che fa la voce grossa contro la sua ex squadra. Nonostante qualche imprecisione di troppo a fine set e due grandi giocate di Marra per la Synergy, Reggio controlla alla perfezione la situazione chiudendo agilmente il set con il punteggio di 17-25 grazie ad un preciso attacco dello stesso Loglisci.
    Quarto set che inizia con Reggio ancora visibilmente galvanizzata dal parziale precedente, con Loglisci che contro la sua ex squadra mette subito a segno un grande ace per aprire il parziale. Decisamente positivo l’apporto del giovane schiacciatore, dimostratosi decisivo già nel parziale precedente. Mondovì però, ferita, risponde punto su punto. Le squadre si alternano in una serie di errori e di imprecisioni che terminano grazie ad una grande seconda linea giocata da Bellei ed un suo successivo ace, che porta i suoi in vantaggio di tre lunghezze (7-10) e costringe Barbiero al timeout.
    Ippolito, con la sua grande esperienza e con il supporto di Loglisci e Morgese, erge una precisa linea di difesa che riesce, almeno in parte, ad ammortizzare la potenza di Paoletti e compagni in attacco. È lo stesso capitan Ippolito a portare i propri compagni in vantaggio di 2 punti (14-16) con due precisi mani out su un incolpevole Paoletti. Due grandi difese di Pochini e un importantissimo muro di Marra su Mattei consentono alla Synergy di limare parzialmente lo svantaggio accumulato portandosi a meno 1 dai Reggiani. Dopo un’azione rocambolesca, è però un muro tetto di Mattei e Loglisci sull’opposto Paoletti a dare il via al break decisivo per Reggio, che scappa nel punteggio (15-19) e mette una seria ipoteca sul set e sulla partita.
    Dopo un momento di pausa per qualche problema tecnico nel referto elettronico la partita ricomincia con un attacco di Paoletti che porta i suoi sul meno (18-21). È un ottimo turno di battuta del palleggiatore Pinelli a porre fine definitivamente alle speranze di rimonta di Mondovì, respinta nuovamente ad un momentaneo meno 3 (20-23). Un errore in battuta di Bussolari consegna il match point a Conad che è bravissima a chiudere il set 21-25 e ad aggiudicarsi una gara così importante e complicata.
    Synergy Mondovì-Conad Reggio Emilia 1-3 (25-20, 19-25, 17-25, 21-25)Synergy Mondovì: Putini 1, Borgogno 11, Marra 6, Paoletti 18, Ferrini 11, Bussolari 5, Fenoglio (L), Pochini (L), Bosio 1, Camperi 1, Milano 0. N.E. Bertano. All. Barbiero.Conad Reggio Emilia: Pinelli 0, Ippolito 14, Scopelliti 9, Bellei 23, Ristic 10, Mattei 12, Loglisci 11, Morgese (L). N.E. Sesto, Suraci, Maiocchi, Catellani. All. Mastrangelo.Arbitri: Prati, Clemente.Note: Durata set: 27′, 23′, 23′, 40′; tot: 113′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio Emilia in trasferta a Mondovì: “Era importante non perdere il ritmo gara”

    Di Redazione
    Reduce da un periodo estremamente positivo, la Conad Reggio Emilia si prepara a tornare in campo domenica 10 gennaio alle 19 contro la Synergy Mondovì. La trasferta in Piemonte, inizialmente prevista per il 21 febbraio, è stata infatti anticipata in seguito al rinvio della gara che i monregalesi avrebbero dovuto disputare contro Ortona. Entrambe le società hanno espresso la volontà di giocare, senza interrompere eccessivamente il ritmo partita dei propri atleti che sarebbero dovuti rimanere senza partite ufficiali per troppo tempo.
    Riccardo Pinelli, palleggiatore del Volley Tricolore, ha parlato dell’impegno che attende la Conad domenica, soffermandosi sull’importanza della preparazione prepartita e sulle tante difficoltà del periodo: “Abbiamo appreso da poco che domenica 10 giocheremo a Mondovì e siamo certamente carichi e felici che si sia giunti a questa decisione in accordo con Mondovì e con la Lega. Per un atleta il ritmo partita è fondamentale, e visti tanti ed inevitabili rinvii saremmo andati incontro ad un periodo molto lungo senza giocare che avrebbe penalizzato entrambe le società“.
    “Veniamo da un periodo estremamente positivo nonostante la sconfitta con Bergamo – ha continuato Pinelli – e l’idea di poter ritornare in campo già domenica è sicuramente uno stimolo in più per cercare di continuare a far bene come già abbiamo dimostrato di poter fare. In Piemonte ci attende una squadra molto ben strutturato, abbastanza diversa da quella che abbiamo già incontrato, visti i 3/4 nuovi elementi a disposizione del coach, e non sarà certamente una partita facile“.
    “A questi livelli la preparazione è importantissima – ha aggiunto il palleggiatore – e ovviamente con questi rinvii e questa situazione di perenne incertezza anche lavorare sulla preparazione di una gara risulta più difficile e meno efficace rispetto agli anni precedenti. Dovremo essere bravi nell’imporre il nostro gioco senza permettere alla Synergy di indirizzare la partita a proprio vantaggio, sfruttando quelle che sono le nostre tante qualità ed i nostri punti di forza. Sono certo che sarà una bella partita e che daremo, come sempre, il 100% in campo per portare a casa dei punti importantissimi“.
    Anche Mattia Catellani, secondo palleggiatore dei reggiani, ha detto la sua: “Come detto da Riccardo, ci troviamo in una situazione particolare in questa stagione e dobbiamo essere sempre pronti a concentrati nel cercare di ottenere il miglior risultato possibile da ognuno dei match che andremo a giocare. Ovviamente lo spostamento e lo slittamento di tutte queste partite non ci aiuta nella preparazione e nello studio degli avversari ma questo non può e non deve essere un alibi“.
    “Ci troveremo ad affrontare, nell’arco di tre giorni – ha ricordato Catellani –, due importantissime sfide come quella di domenica contro la Synergy e quella del 13 gennaio contro Taranto. Giocheremo con il coltello fra i denti queste prossime due partite e cercheremo di continuare nel periodo positivo in cui ci troviamo“.
    “La squadra – ha concluso l’alzatore – è stata costruita in maniera perfetta nel pre stagione, fornendo a coach Mastrangelo una rosa profonda e tanti giocatori sempre pronti a subentrare. Il mio ruolo nella squadra è comunque molto importante e di responsabilità e mi vede sostituire un grande palleggiatore come Pinelli, in momenti di difficoltà, e spesso mi trovo a giocare comunque in momenti di partita importanti. Come me anche tutti coloro che subentrano dalla panchina sono perfettamente consci del proprio ruolo e dell’importanza che ognuno di noi può avere anche senza dover partire titolare, e questo è un grande stimolo per tutti“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO