consigliato per te

  • in

    Conad, Mastrangelo: “Risultati importanti e insperati grazie ad un gruppo unito e omogeneo”

    Di Redazione
    Dopo una importantissima vittoria casalinga per 3 a 0 contro la formazione della Geomedical Lagonegro i ragazzi di Volley Tricolore si preparano alla sfida contro Ortona che si terrà mercoledì 10.
    Nella serata del 7 infatti Conad ha regolato una comunque molto combattiva Geomedical Lagonegro, imponendo un ottimo gioco e mettendo in mostra tutti i punti di forza che hanno caratterizzato da inizio stagione la squadra Reggiana.
    Coach Mastrangelo ha parlato nel post partita del grande gruppo messo a sua disposizione dalla società di Volley Tricolore per questa stagione, delle tante difficoltà del periodo legate ad una serie di infortuni e dell’importanza fondamentale di questo ultimo tour de force di tre partite che porterà a tirare le somme su questa stagione regolare.
    “Una grande soddisfazione quella arrivata ieri contro Lagonegro. La Geomedical ha una squadra molto competitiva e attrezzata e nonostante sia attualmente l’ultima della classe rimane una squadra ostica da affrontare. In questa stagione non esistono partite facili o partite difficili tuttavia questa sera siamo stati in grado, nonostante le tante assenze e le tante difficoltà del periodo, di imporre il nostro gioco e di centrare il primo 3 a 0 della stagione. I ragazzi hanno dato tutto questa sera ed il risultato ottenuto, dopo una serie di match complicati, è lo specchio di quale siano le reali qualità di questa squadra e di questo gruppo. Abbiamo dovuto affrontare un periodo molto difficile dopo la soffertissima sconfitta con Porto Viro in coppa Italia, q cui vanno sommate le difficoltà avute ad inizio stagione ( anche a causa di problemi legati al Covid che ci avevano negato la disponibilità di alcuni membri fondamentali della squadra). Dopo un K.O come quello della coppa moltissime squadre avrebbero corso il rischio di non riprendersi in tempo, soprattutto con tempistiche ristrette come quelle di questa stagione. Conad invece ha subito rialzato la testa centrando due risultati consecutivi in due partite complesse come quelle con Castellana e Lagonegro. Essere riusciti a rialzarci immediatamente, tornando ad esprimere il nostro gioco distintivo nonostante le indisponibilità di molti giocatori non è certo così scontato e marginale”.
    “Da inizio anno abbiamo intrapreso un percorso fatto di duro lavoro e di ottimi risultati (coadiuvati da un pò di fortuna nello scampare a nuovi casi di Covid) che ci ha portati a 16 punti nel girone di ritorno con ancora 3 partite da disputare. Numeri da grande squadra. Ad inizio anno, con la società, abbiamo deciso di costruire un gruppo omogeneo, formato da giocatori di esperienza circondati da giovani molto pronti e promettenti e questa scelta sta ulteriormente pagando dividendi. Le cose non andranno sempre bene ovviamente ma cercheremo di non arrenderci mai, soprattutto nei momenti di massima difficoltà che incontreremo certamente nel match con Ortona. È proprio grazie a questo gruppo, così unito ed omogeneo, che stiamo ottenendo dei risultati così importanti e insperati. Maiocchi già da due partite occupa in maniera autoritaria la posizione di opposto e sta mettendo a referto numeri davvero ottimi considerando la sua posizione principale ed originaria (schiacciatore di posto 4). I ragazzi hanno fatto tutti, in generale, una prestazione davvero super, mettendo già dai primi palloni in difficoltà una squadra che ha provato a giocarsela punto a punto, soccombendo però sotto i nostri tanti punti di forza come servizio e muro. Il merito è di tutti… Società, giocatori, staff tecnico e staff medico. La speranza adesso è quella di riuscire a giocare una buona partita in campionato contro Ortona il 10 marzo per poi concentrare i nostri sforzi sulla preparazione delle partite con Siena e Bergamo, per scrivere l’ennesimo importante capitolo nel racconto di questa stagione di Conad Reggio”.

    Volley Tricolore affronterà, in data 10 marzo, la formazione di Ortona che ospiterà i ragazzi di Coach Mastrangelo per un sentitissimo ed importantissimo match valido per il campionato di serie A2.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Service Ortona torna in campo per il recupero con Reggio Emilia

    Foto Ufficio Stampa Sieco Service Ortona

    Di Redazione
    Dopo la lunga (e bellissima) battaglia di Cantù è già ora di tornare in campo per la Sieco Service Ortona. C’è infatti da recuperare la prima giornata di ritorno con la Conad Reggio Emilia. L’ultima volta, contro gli emiliani è stata in Coppa Italia, quando la Sieco ha dovuto soccombere al tie-break per una sconfitta che ha lasciato tanto amaro in bocca. Le cose sono andate diversamente in campionato: era l’esordio nella stagione 2020-2021 e la Sieco si impose in trasferta per 1-3. 
    Alla vigilia di questa sfida – si gioca mercoledì 10 marzo alle 20.30 – la Conad occupa il quinto posto in classifica, con 32 punti e 19 gare su 20 disputate. La Sieco è subito dietro a 31 punti ma con 18 gare giocate. Si preannuncia una sfida difficilissima, perché la squadra che uscirà vincente da questa sfida si lancerà con prepotenza alla caccia dei due gradini più bassi del podio alle spalle della primissima Bergamo.
    Coach Nunzio Lanci: “Quella con Reggio Emilia è senza dubbio una gara importante, ma lo sarà altrettanto per loro. Noi arriviamo da una serie di vittorie e quindi abbiamo l’obbligo di tentare di trarre il massimo dalla sfida. Dovremo lottare su ogni pallone come abbiamo dimostrato di saper fare. Proprio come noi la Conad sta disputando un buon campionato, ma noi abbiamo fiducia nei nostri mezzi e siamo pronti ad affrontare l’avversario. Diego Cantagalli sta svolgendo un lavoro in palestra e spero che al più presto potrà cominciare a fare lavoro di rieducazione sulla caviglia infortunata. C’è da dire che Dario Carelli sta dimostrando di essere un giocatore di categoria e sono convinto che avrà molto da dire nella gara di mercoledì“.
    Ad arbitrare l’incontro ci saranno i signori Lorenzo Mattei e Alessandro Somansino. Come al solito sarà disponibile la diretta streaming sul sito www.impavidapallavolo.it.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore, Maiocchi: “Bravi a non concedere nulla a Lagonegro”

    Foto Ufficio Stampa Volley Tricolore

    Di Redazione
    Dopo una importantissima vittoria casalinga per 3 a 0 contro la formazione della Geomedical Lagonegro i ragazzi di Volley Tricolore si preparano alla sfida contro Ortona che si terrà mercoledì 10.Reggio arriverà a questa sfida dopo due vittorie consecutive e con il morale totalmente ristabilito dopo la sconfitta di coppa Italia. Nella serata del 7 infatti Conad ha regolato una comunque molto combattiva Geomedical Lagonegro, imponendo un ottimo gioco e mettendo in mostra tutti i punti di forza che hanno caratterizzato da inizio stagione la squadra Reggiana.Gli schiacciatori Maiocchi e Loglisci, a termine del match, hanno parlato delle difficoltà del periodo, dell’importanza del gruppo e di quanto la sconfitta in coppa stia motivando la squadra in questo finale di stagione.Così Maiocchi: “È stata una bellissima partita. Sia Lagonegro che noi di Conad abbiamo giocato un grande match fatto di punti combattuti e di grandi giocate. Siamo stati molto bravi a non farci staccare durante i pochi momenti di difficoltà che abbiamo avuto in questa sfida. La Geomedical ha certamente una classifica bugiarda se rapportata al roster e soprattutto alle difficoltà avute ad inizio stagione per colpa del Covid. Hanno giocatori di grande talento come Salsi e l’opposto Tiurin, noi siamo stati perfetti per lunghi tratti e nonostante nel terzo parziale fossimo sotto di tre lunghezze, nel non concedere nulla ad una squadra che per molti versi è simile a Porto Viro. La partita di mercoledì sarà di enorme importanza per la nostra stagione ma già questi punti ci proiettano verso le prime sei del campionato e questo è solo l’inizio per un gruppo che non accetta mai di uscire dal campo senza aver lottato. La sconfitta in coppa ci ha dato una importante lezione e sono sicuro che l’approccio ai match sarà sempre di alto livello dopo la batosta presa da Porto Viro”.Gianluca Loglisci ha poi parlato della gestione dei punti più complicati nel match e delle grandi potenzialità di Conad: “Stasera a differenza di altre volte siamo stati molto concreti, grazie ad un servizio molto affidabile e ad un muro a tratti invalicabile. Cercheremo di continuare in questa maniera, affrontando gli avversari senza timore reverenziale e cercando di costruire le nostre fortune su alcune di quelle caratteristiche che ci rendono una vera e propria mina vacante in questo finale di stagione. La vittoria di questa sera fa morale e ci ha dato il tempo di far adattare Maiocchi all’inedito ruolo di opposto in cui sta facendo davvero ottime cose. La partita con Ortona andrà a delineare quella che sarà la griglia dei playoff che, senza nasconderci, erano e sono un nostro grande obbiettivo. Cercheremo con tutti noi stessi di regalare alla società e ai tifosi una grande soddisfazione come quella dell’approdo diretto ai playoff. Dopodiché proveremo ad essere la squadra che nessuno vorrà incontrare in una serie di playoff”.Volley Tricolore affronterà, in data 10 marzo, la formazione di Ortona che ospiterà i ragazzi di coach Mastrangelo per un sentitissimo ed importantissimo match valido per il campionato di serie A2.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Reggio difende le mura amiche da Lagonegro e chiude in tre set

    Di Redazione
    Sfida estremamente importante per Conad Reggio che arriva, dopo una prestazione convincente con la BBC Castellana grotte sfida, al Pala Bigi, la formazione della Geomedical Lagonegro.
    Il match si è concluso con la vittoria di Conad Reggio per 3 a 0 su una comunque molto combattiva Lagonegro. Conad arrivava a questa sfida, in data 7  Marzo, ancora con l’assenza molto pesante di Bellei. L’opposto infatti, non convocato, ha sofferto un infortunio durante il match con Porto Viro costringendo coach Mastrangelo a più di un cambio in sestetto per le partite successive.
    I ragazzi di Volley Tricolore, chiamati ad una prestazione importante, iniziano la partita nel migliore dei modi subendo poco soprattutto in contrattacco, portandosi subito in vantaggio (5-2) grazie ad un ottimo Mattei che con un muro e un attacco già nei primi punti di questo set. La Geomedical è brava a ricucire subito sfruttando due imprecisioni di Conad e la qualità del proprio opposto Tiurin che fissa il punteggio sul momentaneo (5-6). Per Conad a suonare la carica è capitan Ippolito che riporta Reggio in parità con due attacchi consecutivi che valgono il 7-7. Primo parziale che procede con le squadre estremamente concentrate con Maiocchi che risponde a Salsi con una potente diagonale che porta il primo parziale sull’11-11. Mini break per Conad che vola in vantaggio grazie allo stesso Maiocchi e al solito muro tetto del centrale Mattei che valgono il momentaneo +3 per Reggio (14-11) e costringono coach Tubertini al timeout.Uscita dal timeout perfetta per Conad che con l’ace di Loglisci aumenta ulteriormente il gap portandosi sul 15-11. Tiurin, perfettamente servito dal palleggiatore Salsi, accorcia nuovamente lo svantaggio di Lagonegro che si porta nuovamente sul -3 (17-14). Per Conad però è ancora Maiocchi a guidare la squadra in attacco con un primo tempo che riporta Reggio in vantaggio di due lunghezze (20-17) con Lagonegro sempre molto pericolosa soprattutto in fase di contrattacco. Maiocchi che sta giocando egregiamente nonostante sia riadattato ad opposto per sostituire l’infortunato Bellei e Suraci ancora non in perfette condizioni. Lagonegro continua ad affidarsi alla potenza si Tiurin che risulta un cliente scomodo mettendo a terra il punto numero 20 per Lagonegro che insegue ancora in svantaggio di due lunghezze (22-20). Il break decisivo però arriva grazie ad un attacco di Maiocchi permette a Conad di arrivare al primo set point (24-21) con Loglisci bravissimo a mettere a terra il punto decisivo che regala il primo set a Conad con il punteggio di 25-21.
    Secondo set che inizia con una Conad un pò troppo contratta, con Lagonegro che sfrutta molto bene le grandi potenzialità del palleggiatore Salsi, propiziando qualche errore di troppo da parte della squadra di casa che non riesce a scappare da inizio set come accaduto nel parziale precedente. Un attacco di Vedovotto riporta il set in perfetta partita 5-5. Partita frizzante e divertente che si gioca con le squadre sempre punto a punto (8-8). Un errore in ricezione da parte di Conad permette a Maccarone di chiudere una ottima giocata che porta Lagonegro in vantaggio (10-11). È ancora Maiocchi a prendersi responsabilità per Conad mettendo a terra il punto del nuovo pareggio (12-12) dopo una fantastica alzata del palleggiatore Pinelli. Una serie di errori gratuiti di Lagonegro porta nuovamente Conad in vantaggio (16-14) grazie ad un ottimo Maiocchi che si conferma un giocatore estremamente duttile e ad un Loglisci che sta dando molta tranquillità in ricezione a Conad. L’ultimo a voler mollare per Lagonegro è l’opposto Tiurin che continua a picchiare duro in attacco e in battuta riportando, con due punti consecutivi, la Geomedical al momentaneo pareggio (16-16). Completa la rimonta di Lagonegro un muro tetto di Molinari su Maiocchi che vale il 16-17 per la Geomedical. Scopelliti in battuta mette seriamente in difficoltà la ricezione di Lagonegro e propizia un mini break di 3 punti per Conad che si riporta in vantaggio di 2 lunghezze (19-17) grazie ad un muro di Mattei su Vedovotto. Continua la partita fantastica di Maiocchi che con tre punti consecutivi in attacco si dimostra un rebus per il muro avversario mettendo a terra il punto numero 22 per Conad che guida ora il parziale per 22-19. Ad un muro tetto di Mattei su Maretti risponde Maccarone che riporta Lagonegro sul momentaneo -3 (23-20). È un attacco di Maiocchi a portare nuovamente Conad al set point sul 24-21 e dopo una battuta di Scuffia è sempre Maiocchi a chiudere il set con il punteggio di 25-21 con una potente diagonale da seconda linea.
    Terzo set che inizia in maniera molto diversa rispetto ai precedenti per Conad, costretta ad inseguire (1-3) dopo due errori gratuiti e un punto del solito Tiurin per Lagonegro.Due punti consecutivi di un Maiocchi in stato di grazie riportano Reggio a contatto (3-3) ed è un ace di Loglisci a guidare Conad al primo momentaneo vantaggio (4-3) in questo terzo set.Pinelli prolunga il break per Conad con un fantastico muro a uno sul’appena subentrato Armenante fissando il punteggio sul 5-3 per la squadra di casa. È lo stesso giovane schiacciatore di Lagonegro a riportare la Geomedical sul -1 (6-5) con due potenti attacchi in diagonale. Scopelliti risponde a Tiurin e permette a Conad di mantenere due punti di vantaggio sugli avversari (10-8) con un potente attacco in primo tempo che non può essere difeso dagli avversari. La reazione di Lagonegro però non si lascia attendere e, grazie a tre punti consecutivi, gli ospiti si riportano in vantaggio (10-11) anche grazie ai tanti errori gratuiti commessi da Conad in questo parziale.Mattei sale in cattedra per Conad e rimette il set in perfetta parità (13-13) dando vita ad un terzo parziale estremamente combattuto. Armenante si conferma un giocatore molto interessante dando nuova linfa e aggressività alla formazione ospite che sta combattendo su ogni pallone, mantenendo il set in parità (15-15).Un ace e un attacco di Armenante e un attacco di Mazzone trascinano Lagonegro al primo vero vantaggio in questo parziale (16-18) con una Conad un pò troppo imprecisa, soprattutto al servizio. Loglisci accorcia lo svantaggio con un bellissimo mani fuori e manda al servizio Maiocchi con la Conad in svantaggio di una sola lunghezza (18-19). Nuova parità (20-20) in questo terzo set grazie ad una incredibile difesa di Morgese su un attacco a botta sicura di Tiurin che permette a Loglisci di mettere a terra il punto numero 20 per Reggio. È lo stesso Loglisci a riportare Reggio avanti con l’ennesimo ace della sua partita, dando il via al decisivo mini break per la squadra di casa che conduce ora con 2 lunghezze di vantaggio (22-20).Ippolito aumenta ulteriormente il gap per Reggio con un mani fuori che vale il +3 (23-20). Maccarone prova ad allungare la partita ma Maiocchi porta Reggio al match point con una diagonale che manda Mattei in battuta sul 24-21. Una invasione del muro di Lagonegro mette la parola fine al match con Conad che chiude questo terzo ed ultimo parziale con il punteggio di 25-22
    Conad Reggio Emilia – Geomedical Lagonegro 3-0 (25-21(25′) 25-21 (28′) 25-22 (28′)
    Conad Reggio Emilia: Pinelli 2 , Catellani n.e , Loglisci 8 , Sesto  ,  Partesotti n.e, Scopelliti 5 , Maiocchi 25, Mattei 9, Ristic , Ippolito 11, Morgese L , Suraci n.e. All. Mastrangelo Vincenzo Ass. Civillini Massimo
    Geomedical Lagonegro:Mazzone 6 , Spadavecchia , Vedovotto 4 , Battaglia , Maretta 3 , Santucci L , Maccarone 7 , Russo L , Molinari 5 , Tiurin 15 , Scuffia , Bellucci, Armenante 4, Salsi 2 All Tubertini Lorenzo Ass Di Maio Roberto
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cave del Sole Geomedical Lagonegro, trasferta ostica sul campo di Reggio Emilia

    Foto Ufficio stampa Rinascita Lagonegro

    Di Redazione
    Giocherà a Reggio Emilia la Cave del Sole Geomedical Lagonegro che domenica affronterà la squadra di Mister Mastrangelo, fresco di un nuovo rinnovo sulla panchina emiliana. Dopo l’eliminazione dalla Coppa per mano della formazione di Porto Viro, la Condo Reggio Emilia già domenica scorsa si è riscatta portandosi a casa tre punti contro la BCC con una prestazione molto convincente per gli uomini di Mastrangelo che si sono imposti sui pugliesi per 3-1.
    Nonostante le assenze di Bellei, Suraci, Scopelliti, la Conad è scesa in campo con un sestetto completamente rivisitato, con l’esperienza di Nicola Sesto al centro e la duttilità tattica di Maiocchi schierato come opposto, imponendosi su un avversario ostico come Castellana. Dunque per domenica nella gara contro Lagonegro Mister Mastrangelo dovrà probabilmente rivedere nuovamente il suo starting e scegliere se schierare lo stesso visto domenica scorsa. Attualmente gli emiliani occupano la sesta posizione della classifica con 29 punti.
    Dal suo canto invece Mister Tubertini avrà l’intero roster a disposizione dunque le scelte tecniche verranno prese dallo staff nei minuti precedenti la gara. Fiduciosi della vittoria dello scorso turno, i lagonegresi vogliono ripetere la prestazione contro Mondovì quando si sono imposti per 3-1 grazie ad una prova di carattere del gruppo squadra che ha saputo reagire nei momenti cruciali.
    La gara sarà trasmessa sul canale di You Tube ma con orario insolito a partire dalle 16,00 sul canale di Legavolley. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio, Pinelli: “L’obiettivo è di rimanere tra le prime sei”

    Di Redazione
    In cassaforte ci sono 29 punti da sesto posto a pari merito con Ortona, a +2 su Brescia e a +3 su Santa Croce, e la certezza di aver reagito di squadra alla sconfitta infrasettimanale in semifinale di Coppa contro Porto Viro nonostante l’assenza di entrambi gli opposti. La Conad Reggio Emilia ha ben chiaro in testa il proprio obiettivo, come dichiarato dal palleggiatore Riccardo Pinelli, nell’intervista rilasciata al quotidiano la Gazzetta di Reggio.
    Dopo un tour de force da due partite a settimana, tutte da titolare, la stanchezza si fa sentire? «Mai, l’entusiasmo e i risultati danno la carica che serve a non percepirla nemmeno. Finché non si ferma la palla non ci fermiamo neanche noi perché è adesso che viene il bello, questa vittoria a Castellana era quello che ci serviva per la classifica e per l’umore».
    E per cancellare la delusione di Coppa contro Porto Viro. O non l’ha vissuta così? «A livello personale l’ho vissuta come una delusione, perché in Coppa ero a caccia di una rivincita: nel 2016 a Vibo Valentia l’avevo vinta con Mastrangelo come coach ma l’anno dopo a Tuscania, una settimana prima della finale, mi ero infortunato e non avevo potuto tentare il bis. Stavolta è andata così, nello sport si vince e si perde ma ciò che conta è sapersi rialzare».
    Ora l’obiettivo qual è? «Rimanere nelle prime sei per accedere direttamente ai playoff evitando il turno preliminare. Se ci si riesce bene, altrimenti ci giochiamo anche i preliminari, quest’anno non temiamo nulla».
    L’anno scorso a quest’ora eravate in zona retrocessione: felice di essere rimasto? «Quando ho saputo che sarebbe rientrato Mastrangelo non ci ho pensato un secondo, ero certo che avremmo cambiato marcia e infatti è dal 3 agosto che è tutta un’altra musica. Da fuori si vedono solo i risultati ma vi assicuro che quello che viviamo ogni giorno in palestra è ancor più stratosferico: i giovani crescono e i più esperti ritrovano entusiasmo arrivando a esprimere un ottimo livello di gioco». LEGGI TUTTO

  • in

    Conad, Sesto: “Ottima prestazione di squadra”. Maiocchi: “Partita più complicata della stagione”

    Di Redazione
    Dopo la delusione arrivata con l’eliminazione in Coppa Italia per mano di Porto Viro, i ragazzi di Volley Tricolore ripartono dal campionato in data 28 Febbraio e superano in maniera estremamente convincente, dopo una lunga trasferta , la BBC Castellana Grotte portando a casa tre punti di fondamentale importanza per la corsa ai playoff.
    Conad, che arrivava a questa sfida con tre pesantissime assenze: Bellei (infortunio), Suraci (infortunio), Scopelliti (indisponibile).
    È scesa in campo con un sestetto completamente rivisitato, con l’esperienza di Nicola Sesto al centro e la duttilità tattica di Maiocchi schierato come opposto, imponendosi su un avversario ostico come Castellana con una grande prestazione di squadra e mettendo in mostra il carattere che ha caratterizzato da sempre la squadra di coach Mastrangelo in questa stagione.
    Il centrale Conad Nicola Sesto, veterano e leader di Conad  ha parlato del match giocato dalla sua squadra Reggiana in trasferta, della grande delusione del match con Porto Viro e della enorme voglia di rivalsa che c’è nella squadra per questo finale di campionato: “Una ottima prestazione quella di squadra oggi. Castellana è una squadra molto attrezzata e pericolosa che ci ha messo in difficoltà in più di un frangente di gioco. Non era facile approcciare un match del genere, viste le assenze importanti e la grande delusione in coppa. Non nego che personalmente quella di Porto Viro sia stata una sconfitta molto dura da digerire. Il nostro tonfo in Coppa però ci ha dato voglia, aggressività e pazienza, qualità che abbiamo fatto vedere in questa sfida in trasferta così importante sia per i punti che a livello emotivo. Arrivavamo come detto a questa sfida così importante con qualche acciacco di troppo e con poco tempo di preparazione al match visti i pochi giorni a nostra disposizione fra una partita e l’altra. È stato un incontro molto complicato contro un avversario davvero di livello che abbiamo affrontato e battuto anche e soprattutto grazie ad una prestazione di squadra davvero notevole e ad un approccio invidiabile che purtroppo ci è mancato nella semifinale di Coppa. Ho giocato titolare dopo molto tempo e sono felice sia per la mia prestazione che di essere stato investito di questa responsabilità dal coach che mi ha dato fiducia in un momento molto complicato. I punti in palio erano enormemente importanti per la corsa ad una posizione per i playoff e ci prendiamo questa giusta soddisfazione, consapevoli che domenica avremo un altro match di vitale importanza”.
    Lo schiacciatore Maiocchi, chiamato in causa come opposto per sostituire Suraci e Bellei, ha messo a referto una prestazione davvero super, firmando 24 fondamentali punti per Conad e confermandosi un giocatore molto duttile ed un giovane leader emotivo per questa Conad.
    Così sulla partita di domenica: “Che partita. Probabilmente la più complicata dell’anno da un punto di vista psicologico ed emotivo. Arrivavamo a questo scontro con la consapevolezza di aver subito un colpo da K.O (in gergo pugilistico) con la brutta sconfitta con Porto Viro. Tuttavia siamo stati bravi nel ricompattare immediatamente il gruppo e nel pensare subito alla partita successiva che abbiamo poi affrontato nella migliore delle maniere. Non è stato facile, Castellana si è dimostrata una grande squadra con individualità importanti e il nostro approccio alla gara doveva essere, per forza di cose, dei migliori. La sconfitta ancora brucia ma siamo dei professionisti, consapevoli di dare sempre il 100% in campo. La pallavolo è uno sport strano e nonostante i grandi meriti di Porto Viro sono dell’idea che sia mancato certamente qualcosa da parte nostra, qualcosa che si è visto invece stasera contro un avversario di questo livello. Mi sono trovato a dover occupare una posizione non mia, anche se in passato ho già giocato opposto, dovendo sostituire due grandi giocatori come Bellei e Suraci che sono stati molto sfortunati e che aspettiamo con ansia. Il campionato non è finito, il risultato odierno e la classifica sono ottimi e lotteremo fino all’ultima giornata per guadagnare un importante accesso ai playoff e poi, semplicemente, cercare di prenderci tutto, tutte le soddisfazioni possibili”.
    Ha chiuso le interviste post partita il coach Vincenzo Mastrangelo, che ha voluto complimentarsi con i ragazzi dopo la grande prestazione, parlando delle prestazioni inanellate in questa stagione assolutamente positiva: ” La BBC Castellana era uno scoglio molto importante da superare per noi. Una squadra creata, come organico, per stare tra le prime del campionato che andavamo ad affrontare dopo la più grande delusione di questa stagione. Non mi soffermo su nulla della partita con Porto Viro, di cui si è già parlato, ma vorrei fare un plauso ai giocatori. Abbiamo infatti visto e messo in campo il carattere e le qualità che questa squadra ha sempre messo in mostra già da inizio stagione. Partendo con obbiettivi di un certo tipo siamo infatti arrivati a giocare partite importanti, vincendo con tutti tranne che con Cantù, battagliando con Bergamo che sta facendo un campionato a sè e mettendo in grande difficoltà tutte le formazioni che ci hanno sfidato. Nello sport contano tanti fattori, ma il carattere e l’approccio alla partita sono sempre fondamentali. Non abbiamo avuto tempo né per provare né per preparare la partita anche a causa degli infortuni di Suraci, Bellei e Scopelliti ma i giocatori che avevo a disposizione si sono sacrificati e messi in gioco, dando tutto in campo per conquistare dei preziosissimi punti per la corsa ai Playoff. In questa sfida avrebbe vinto chi si fosse dimostrato più squadra e noi, come gruppo, non siamo certamente secondi a nessuno. Ora testa alla prossima partita con Lagonegro e al campionato che potrà ancora portarci a traguardi importanti. La stagione sta entrando nel vivo e noi siamo pronti a combattere.”
    Volley Tricolore affronterà, al Pala Bigi di Reggio, la formazione di Lagonegro, in data 7 Marzo alle ore 18.00. Il match verrà trasmesso in diretta sul canale youtube della Lega Volley serie A.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Reggio Emilia batte l’emergenza e passa a Castellana Grotte

    Di Redazione
    All’indomani della sanguinosa eliminazione dalla Del Monte Coppa Italia e costretta ad affrontare una situazione di assoluta emergenza, la Conad Reggio Emilia ritrova il suo carattere e conquista tre punti preziosissimi sul campo di una comunque combattiva BCC Castellana Grotte. Reggio si presenta alla partita senza i due opposti: indisponibili Bellei e Suraci, entrambi infortunatisi durante la partita con Porto Viro. Mastrangelo deve così reinventare la formazione schierando in posto 2 Matteo Maiocchi, che lo ripaga con una prestazione da top scorer con 24 punti.
    Meglio gli ospiti dei padroni di casa, soprattutto alla battuta (13 ace contro 3 dei pugliesi) e, di conseguenza, in ricezione (ben 16 gli errori gialloblù). Alla formazione allenata da Flavio Gulinelli resta il rammarico per non aver approcciato alla partita con la giusta determinazione e per non aver dato continuità alla prestazione dopo un ottimo secondo set. Roberto Cazxaniga il miglior realizzatore per Castellana con 17 punti (bene dal punto di vista del tabellino anche Rosso con 16, Ottaviani ed Erati con 12).
    La cronaca:Subito in vantaggio il Volley Tricolore grazie ad un ottimo Loglisci, che costringe Gulinelli al timeout sull’1-5 per la squadra reggiana. Inizio gara davvero dei migliori anche per Mattei e Ippolito, che con una serie di ottime giocate guidano la Conad al 4-8. Castellana prova immediatamente a rientrare sfruttando l’asse Garnica-Cazzaniga, che permette alla squadra di casa di portarsi sul 10-14, ma Maiocchi mette a segno una ottima parallela che fissa il risultato sul 10-16. La BCC tuttavia, grazie a due errori avversari e due punti consecutivi di Ottaviani si riporta pericolosamente vicina alla Conad, sfruttando alla perfezione i primi errori gratuiti dei reggiani in questo primo parziale (17-19).
    Mattei, con un potente attacco, tiene la Conad in vantaggio (18-20) e manda in battuta Loglisci. Un raro errore gratuito di Cazzaniga regala nuovamente 3 lunghezze di vantaggio alla squadra ospite che si porta sul 19-22. Rosso per la BBC è l’ultimo ad arrendersi e con un potente attacco da seconda linea fissa il parziale sul risultato di 20-22. Sono due punti consecutivi di Conad però, nati da un attacco di Maiocchi e un ace di Pinelli, a portare al primo set point (21-24) la squadra di Coach Mastrangelo. Primo set che viene poi chiuso da un ottimo Maiocchi (21-25).
    Il secondo che inizia con una Conad un po’ troppo contratta, con Castellana che sfrutta molto bene le grandi qualità dello schiacciatore Rosso, propiziando qualche errore di troppo da parte degli ospiti che si trovano ad inseguire (6-4). Un errore in ricezione da parte della Conad permette a Garnica di chiudere una ottima giocata di seconda che porta Castellana al massimo vantaggio in questo secondo parziale (11-7). Un muro di Erati aumenta ulteriormente il gap di Reggio che è costretta al timeout sul 12-7 per la BCC.
    La Conad è però caparbia nel rimanere nel set grazie a due punti consecutivi di Maiocchi che riportano Reggio a contatto (15-12), mandando Mattei al servizio. Ottaviani risulta essere un cliente molto scomodo per la difesa reggiana (17-13). Dopo un attacco punto di Sesto, è ancora Erati a neutralizzare l’offensiva di Maiocchi e a mettere a segno il punto del più 6 (20-14) con una Castellana che sembra in totale controllo del set. Maiocchi non molla e con due ottimi servizi cerca di caricarsi la squadra sulle spalle (22-18). Il punto che regala il set point alla BCC lo mette a segno il centrale Patriarca, ben imbeccato dal palleggiatore Garnica, con Castellana che chiude poi il set con il punteggio di 25-18.
    Terzo set che inizia in maniera molto diversa rispetto ai precedenti per entrambe le squadre, che riescono ad evitare i tanti errori gratuiti con cui si era chiuso il parziale precedente. La Conad prende il largo grazie ad una serie di ottimi attacchi del duo Ippolito-Maiocchi, a cui si aggiunge un ace di Loglisci che costringe coach Gulinelli al time out con Reggio in vantaggio per 3-7. Castellana cerca ovviamente di rientrare con un muro su Maiocchi (5-8). È però un bellissimo primo tempo di Sesto che riporta la Conad sul più 5 (6-11). L’ennesimo errore in impostazione per la squadra di casa permette ai ragazzi di Mastrangelo di staccare ulteriormente gli avversari, portando coach Gulinelli al secondo time out in questo set sul 7-15.
    Nonostante alcuni errori gratuiti da entrambi i lati del campo Castellana riesce a limare parzialmente lo svantaggio, riportandosi sul 13-17 grazie ad un ottimo Ottaviani che cerca di guidare i suoi alla rimonta. È lo stesso Ottaviani a mettere a segno anche il punto del meno 3 (14-17) portando coach Mastrangelo al time out. Maiocchi con un lungo linea cerca di dare la spallata decisiva a questo terzo set (15-18), ma la squadra di casa riesce a tornare definitivamente in corsa (18-20) e dopo un’azione rocambolesca è Cazzaniga a segnare il punto del 20-20.
    Erati fa nuovamente la voce grossa a muro, neutralizzando un attacco di Maiocchi che vale il primo vantaggio di Castellana in questo terzo set. Ristic viene messo in campo in sostituzione dello schiacciatore Loglisci e Sesto viene sostituito con Scopelliti, che va in battuta e trova l’ace del 22-22. È lo stesso centrale reggiano ad adoperarsi anche in difesa, permettendo allo schiacciatore Ristic di mettere a terra il punto numero 23 che vale nuovamente il pareggio. Reggio, grazie ad un mani fuori di Ippolito arriva al set point (23-24) che viene poi convertito dagli ospiti grazie ad un errore in attacco di Rosso, che fissa il punteggio sul 23-25 dopo un set pieno di emozioni.
    Castellana prova subito a scappare nel quarto set, ma sfruttando un ottimo Ippolito (un attacco e un ace) la Conad resta incollata ai rivali sul 4-3. Lo schiacciatore Maiocchi trova l’ace della parità (4-4) e dà il via al primo mini break che prosegue con un muro di Mattei su Cazzaniga e un secondo ace dell’opposto reggiano (4-7). È il palleggiatore di casa Garnica a suonare la carica per i suoi, portando la partita nuovamente in parità (7-7) grazie a due tocchi di seconda. Partita che prosegue in perfetta parità (12-12) con le squadre che si scambiano bordate in attacco e in battuta, senza che nessuna delle due formazioni riesca a staccare gli avversari. Dopo il vantaggio messo a terra da Cazzaniga (14-13) è lo schiacciatore Ristic a portare nuovamente Reggio in testa con un preciso attacco di parallela e due ace prepotenti che guidano la Conad sino al 15-17.
    Un errore gratuito per parte porta gli ospiti al 18-20 e manda al servizio capitan Ippolito, che con due ace riporta Reggio sul più 4 (18-22). Non c’è due senza tre ed Ippolito confeziona il terzo incredibile ace consecutivo dopo il timeout di coach Gulinelli: 18-23. Due difese fenomenali di Morgese regalano a Pinelli la possibilità di innescare Ristic, che con un pallonetto trova il punto numero 24 (20-24). Cazzaniga in battuta riesce a mettere a segno due punti consecutivi che riportano la BBC sul meno 2, sino al decisivo punto dell’opposto Maiocchi che chiude il set e il match per Conad con il punteggio di 22-25.
    BBC Castellana Grotte-Conad Reggio Emilia 1-3 (21-25, 25-18, 23-25, 22-25)BCC Castellana Grotte: Garnica 3, Ottaviani 12, Patriarca 5, Cazzaniga 17, Rosso 16, Erati 12, Zonta 0, De Santis (L), Dall’Agnol Dal Bosco 0, Gitto 4. N.E. Palmisano. All. Gulinelli.Conad Reggio Emilia: Pinelli 1, Ippolito 12, Sesto 7, Maiocchi 24, Loglisci 8, Mattei 8, Morgese (L), Scopelliti 1, Ristic 7. N.E. Suraci, Catellani. All. Mastrangelo.Arbitri: Palumbo, Nicolazzo.Note: Durata set: 28′, 23′, 31′, 30′; tot: 112′. BCC Castellana Grotte: ace 3, errori in battuta 17, ricezione 53%, attacco 60%, muri 8. Reggio Emilia: ace 13, errori in battuta 11, ricezione 53%, attacco 52%, muri 3.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO