consigliato per te

  • in

    Coppa Italia, definite le squadre che accedono ai Quarti di Finale

    Foto Ufficio Stampa Agnelli Tipiesse Bergamo

    Di Redazione
    Definita la griglia dei Quarti della Del Monte Coppa Italia A2/A3: la Gruppo Consoli Centrale McDonald’s accede come quinta forza e se la vedrà con Cuneo, quarta classificata al termine dell’andata. Gara secca in Piemonte il 10 febbraio. Dentro Reggio Emilia; fuori BCC Castellana Grotte e Santa Croce.
    Domenica 31 gennaio, con un mese di ritardo rispetto al calendario, il girone di andata del campionato di Volley di serie A2 ha esaurito i suoi recuperi, definendo la griglia dei Quarti della Del Monte Coppa Italia A2/A3, proprio mentre la Superlega assegnava il Trofeo alla Lube. La vittoria per 3-1 di Ortona a Castellana Grotte e la sconfitta di Santa Croce contro Bergamo determinano la top 6 definitiva:
    Bergamo 32 punti
    Taranto 24 punti
    Ortona 22 punti
    Cuneo 21 punti
    Brescia 18 punti
    Reggio Emilia 16 punti
    Ortona, con l’ultima zampata, sorpassa Cuneo al terzo posto e determina anche l’eliminazione di Castellana Grotte, che chiude con gli stessi punti di Reggio Emilia, ma con un quoziente set peggiore. Oltre alle squadre di A2, accedono ai quarti la capolista del girone bianco e quella del girone blu della A3, rispettivamente Porto Viro e Galatina.
    Il 10 febbraio, in gara unica, la migliore classificata incontrerà Taranto, mentre la peggiore dovrà affrontare Bergamo; Cuneo ospiterà i Tucani e Ortona gli emiliani della Conad.
    Le semifinali si giocheranno il 24 febbraio, mentre la Coppa sarà assegnata all’Unipol Arena di Bologna in data 11 marzo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mastrangelo si gode il momento di Reggio: “Ora manteniamo la concentrazione”

    Di Redazione
    Dopo l’ottima prestazione, nonostante la sconfitta per 3-1, arrivata in trasferta a Taranto, la Conad Reggio Emilia è tornata alla vittoria domenica contro la Banca Alpi Marittime Cuneo, una delle squadre più accreditate dell’intero campionato. Un successo importantissimo, commentato così da coach Vincenzo Mastrangelo nel postpartita: “Davvero una buona prestazione quella di stasera. Siamo riusciti a portare a casa un risultato che in pochi si sarebbero aspettati, vista la nostra ultima sconfitta con Taranto“.
    “Abbiamo iniziato il match nella migliore delle maniere – ha ricordato Mastrangelo – con un buon primo parziale, giocato in maniera attenta e costante. Un pessimo secondo parziale avrebbe potuto trascinarci nuovamente nelle difficoltà avute con la Prisma, ma la squadra ha avuto la reazione che ad inizio campionato ci è sempre mancata (ad esempio nel 3 a 2 subito proprio da Cuneo nella partita di andata). Come sempre anche le sostituzioni aiutano a dare alla squadra quella spinta in più che viene dai nervi e dalla voglia di ottenere un risultato importante“.
    “Ho sostituito Loglisci, autore di una ottima partita, per inserire Maiocchi – prosegue l’allenatore della Conad – in modo da variare un po’ le soluzioni in attacco e risultare più imprevedibili e la decisione ha pagato. Ho a mia disposizione dodici grandi professionisti e grandi atleti, che si mettono sempre a mia disposizione allenandosi e giocando mettendo tutto ciò che hanno sul rettangolo di gioco. Nonostante la grande qualità dei nostri avversari ci siamo giocati il match a viso aperto, tirando sempre in battuta e lottando su ogni pallone per non regalare punti ad una squadra molto solida come Cuneo. Wagner e Preti hanno provato a forzare spesso nel tentativo di metterci in difficoltà, ma la nostra linea di ricezione ha risposto sempre presente, anche grazie all’importantissimo ed imprescindibile ritorno di Morgese che ha messo una enorme tranquillità alla nostra linea di ricezione e difesa e soprattutto ha fatto si che il capitano, Andrea Ippolito, tornasse a disposizione come schiacciatore“.
    “Ora ci attende una settimana complicata – conclude Mastrangelo – non giocheremo fino al 7 febbraio, data in cui incontreremo Cantù, ed è fuori da ogni tipo di dubbio che sarà estremamente difficile affrontarli dopo così tanti giorni di inattività. Faremo però in modo di essere pronti ad una sfida complicata che ci vedrà affrontare un avversario ostico e che ha ottenuto, per colpa di questa situazione così complessa legata al Covid, meno punti di quelli che realmente avrebbe meritato. Sono molto orgoglioso della mia squadra per tutto il duro lavoro svolto fino ad ora; dobbiamo però mantenere la concentrazione perché, sebbene per il momento i nostri sforzi inizino ad essere ripagati, abbiamo ancora tutto il tempo per rovinare tutto quanto e trasformare una ottima stagione in una stagione mediocre. Testa alla prossima partita“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta a Reggio Emilia per Cuneo. Tiozzo: “Per noi partita importante”

    Ph: Ciribirigì studio fotografico

    Di Redazione
    Settimana tosta per i cuneesi, tre match e due trasferte in 8 giorni. La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo dopo il doppio confronto con Castellana finito in parità, scenderà in campo domenica 24 gennaio alle ore 18.00 con la Conad Reggio Emilia, nella 4^ giornata di ritorno del campionato di serie A2 maschile. All’andata i biancoblù avevano vinto al tie-break in super rimonta dallo 0-2 (13-25/16-25/25-16/25-17/17-15), questa volta dovranno affrontare i reggiani da padroni di casa al Pala Bigi.
    I ragazzi di coach Mastrangelo si presentano al confronto con i biancoblù dopo la doppia sfida con Taranto, con la vittoria in casa al tie-break e la sconfitta pugliese per 3-1 con l’infortunio pre-match del libero Morgese, sostituito da Ippolito.
    L’obiettivo dichiarato dal Club reggiano è quello di arrivare ai playoff con un roster importante, composto da giovani di belle speranze e giocatori esperti e rodati.
    A due giorni dal match, lo schiacciatore Nicola Tiozzo sottolinea l’importanza di questa trasferta: «La trasferta a Reggio sarà una partita importante per noi dopo la pesante sconfitta a Castellana. Sappiamo di andare a giocare in un campo molto duro, qual è il Pala Bigi, contro una squadra che ultimamente ha dimostrato di essere molto solida e con la forza del gruppo. Abbiamo poco tempo per prepararci, ma lo faremo al meglio. La nostra concentrazione è soprattutto focalizzata sul rifarci del risultato di mercoledì».
    Si ricorda che il match si svolgerà a porte chiuse, ma sarà in diretta streaming gratuita sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A al seguente link  https://youtu.be/MjzEdQ_RrWk.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto vince contro Reggio Emilia e consolida il secondo posto

    Di Redazione
    La Prisma Taranto si prende la rivincita: al PalaMazzola, nella 14^ giornata della Serie A2 Credem Banca, gli uomini di Vincenzo Di Pinto si impongono per 3-1 sulla Conad Reggio Emilia (25-15, 26-28, 25-18, 25-21) e chiudono il tour de force di impegni ravvicinati con una vittoria che consente ai rossoblù di salire a quota 31 punti in classifica, portandosi a +6 sul terzo posto.
    IL MATCH – Sestetto tipo per coach Di Pinto: Coscione – che era uscito anzitempo nella sfida di Reggio Emilia – è regolarmente in regia, Padura Diaz opposto, Gironi-Fiore schiacciatori, Di Martino-Alletti centrali e Goi libero. Mastrangelo risponde con Pinelli in palleggio, Bellei opposto, Ristic-Loglisci schiacciatori, Scopellitti e Mattei centrali con Ippolito libero.
    Super avvio di Taranto che parte con il piede sull’acceleratore, grazie ad un break di 8-3 che obbliga coach Mastrangelo alla sospensione. Gli ionici continuano a carburare e ad aumentare il gap, portandosi a 11 punti di distanza dagli emiliani (14-3). Il tecnico dei biancorossi prova a cambiare le carte in tavola, sostituendo Bellei e Ristic con Maiocchi e Suraci. La Prisma riesce ad attaccare bene centralmente, grazie a Di Martino ed Alletti, serviti splendidamente da capitan Coscione. Sul 17-7, gli ionici perdono il libero Goi per infortunio: al suo posto entra Hoffer. Reggio Emilia prova ad approfittarne ma gli uomini di Di Pinto portano a casa il primo set (25-15).
    Dopo un primo parziale dominato dalla Prisma, la squadra ospite prova a mettere in difficoltà la difesa tarantina: la sfida diventa più avvincente ed equilibrata. Bellei e Loglisci rispondono agli attacchi di Fiore e Di Martino (8-8). Taranto prova a rompere l’equilibrio sul finale di set (20-16): Mastrangelo fiuta le difficoltà dei suoi giocatori e chiede la sospensione. Gli emiliani, però, non si scompongono e pareggiano i conti (23-23): Taranto guadagna due volte il set-ball ma non riesce a chiudere. Scopelliti mette a segno il muro del 26-27, un errore offensivo degli ionici permette a Reggio di portare a casa il set (26-28).
    Partenza rabbiosa di Taranto nel terzo parziale: subito mini-break di 6-2 per gli uomini di Di Pinto, che provano subito a riprendere le redini del gioco. Reggio Emilia, con Loglisci e Maiocchi, accorcia il divario (7-5): Taranto continua a puntare sui centrali, con Di Martino in grandissima serata. Sale in cattedra anche Padura Diaz: la Prisma, come un rullo compressore, riprende ad attaccare e si riporta sul +8 (21-13), poi chiude i conti sul 25-18.
    Il quarto set si apre, ancora, con un’ottima partenza degli ionici: Fiore e Gironi guidano Taranto al 9-4, con Mastrangelo che chiede sospensione per riorganizzare la squadra. Reggio Emilia prova lo sprint decisivo per portare il match al tie-break: a metà set il punteggio è di 17-15 per gli ionici. Gli uomini di Di Pinto, però, tornano sul +5 (23-18) ma subiscono la reazione degli emiliani (24-21): Loglisci sbaglia il servizio e regala il punto della vittoria a Taranto (25-21).
    La Prisma conquista tre punti che permettono di consolidare, ulteriormente, il secondo posto in classifica: i rossoblù, adesso sono a +6 su Cuneo (che deve recuperare una partita) e, da domani, potrà pensare alla prossima sfida di campionato: domenica prossima, gli ionici saranno ospiti della Synergy Mondovì.
    IN TV. La sfida tra la Prisma Taranto Volley e la Conad Reggio Emilia sarà trasmessa in differita, martedì sera alle ore 22.30 su Studio 100 TV, visibile al canale 15 del DTT e in streaming su www.studio100.it, al termine della trasmissione “100 Sport Magazine”, nella quale sarà dedicato un ampio approfondimento alla Prisma Taranto Volley.
    PRISMA TARANTO-CONAD REGGIO EMILIA 3-1 (25-15, 26-28, 25-18, 25-21)
    PRISMA TARANTO: Fiore 13, Coscione 3, Alletti 11, Cottarelli 0, Presta ne, Padura Diaz 14, Pagano (L) ne, Gironi 12, Goi (L) 0, Persoglia ne, Hoffer 0, Cascio ne, Cominetti 0, Di Martino 17. All.: Di Pinto.
    CONAD REGGIO EMILIA: Pinelli 1, Catellani ne, Bellei 15, Loglisci 15, Sesto ne, Scopelliti 5, Maiocchi 12, Mattei 7, Ristic 4, Ippolito (L) 0, Morgese ne, Suraci 0. All.: Mastrangelo.
    ARBITRI: Gasparro – Capolongo.
    NOTE: Durata set 26’, 32’, 23’, 25’.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, la rivincita è servita: 3-1 con Reggio Emilia

    La Prisma Taranto si prende la rivincita: al PalaMazzola, nella 14^ giornata della Serie A2 Credem Banca, gli uomini di Vincenzo Di Pinto si impongono per 3-1 sulla Conad Reggio Emilia (25-15, 26-28, 25-18, 25-21) e chiudono il tour de force di impegni ravvicinati con una vittoria che consente ai rossoblù di salire a quota 31 punti in classifica, portandosi a +6 sul terzo posto.
    IL MATCH – Sestetto tipo per coach Di Pinto: Coscione – che era uscito anzitempo nella sfida di Reggio Emilia – è regolarmente in regia, Padura Diaz opposto, Gironi-Fiore schiacciatori, Di Martino-Alletti centrali e Goi libero. Mastrangelo risponde con Pinelli in palleggio, Bellei opposto, Ristic-Loglisci schiacciatori, Scopellitti e Mattei centrali con Ippolito libero.
    Super avvio di Taranto che parte con il piede sull’acceleratore, grazie ad un break di 8-3 che obbliga coach Mastrangelo alla sospensione. Gli ionici continuano a carburare e ad aumentare il gap, portandosi a 11 punti di distanza dagli emiliani (14-3). Il tecnico dei biancorossi prova a cambiare le carte in tavola, sostituendo Bellei e Ristic con Maiocchi e Suraci. La Prisma riesce ad attaccare bene centralmente, grazie a Di Martino ed Alletti, serviti splendidamente da capitan Coscione. Sul 17-7, gli ionici perdono il libero Goi per infortunio: al suo posto entra Hoffer. Reggio Emilia prova ad approfittarne ma gli uomini di Di Pinto portano a casa il primo set (25-15).
    Dopo un primo parziale dominato dalla Prisma, la squadra ospite prova a mettere in difficoltà la difesa tarantina: la sfida diventa più avvincente ed equilibrata. Bellei e Loglisci rispondono agli attacchi di Fiore e Di Martino (8-8). Taranto prova a rompere l’equilibrio sul finale di set (20-16): Mastrangelo fiuta le difficoltà dei suoi giocatori e chiede la sospensione. Gli emiliani, però, non si scompongono e pareggiano i conti (23-23): Taranto guadagna due volte il set-ball ma non riesce a chiudere. Scopelliti mette a segno il muro del 26-27, un errore offensivo degli ionici permette a Reggio di portare a casa il set (26-28).
    Partenza rabbiosa di Taranto nel terzo parziale: subito mini-break di 6-2 per gli uomini di Di Pinto, che provano subito a riprendere le redini del gioco. Reggio Emilia, con Loglisci e Maiocchi, accorcia il divario (7-5): Taranto continua a puntare sui centrali, con Di Martino in grandissima serata. Sale in cattedra anche Padura Diaz: la Prisma, come un rullo compressore, riprende ad attaccare e si riporta sul +8 (21-13), poi chiude i conti sul 25-18.
    Il quarto set si apre, ancora, con un’ottima partenza degli ionici: Fiore e Gironi guidano Taranto al 9-4, con Mastrangelo che chiede sospensione per riorganizzare la squadra. Reggio Emilia prova lo sprint decisivo per portare il match al tie-break: a metà set il punteggio è di 17-15 per gli ionici. Gli uomini di Di Pinto, però, tornano sul +5 (23-18) ma subiscono la reazione degli emiliani (24-21): Loglisci sbaglia il servizio e regala il punto della vittoria a Taranto (25-21).
    La Prisma conquista tre punti che permettono di consolidare, ulteriormente, il secondo posto in classifica: i rossoblù, adesso sono a +6 su Cuneo (che deve recuperare una partita) e, da domani, potrà pensare alla prossima sfida di campionato: domenica prossima, gli ionici saranno ospiti della Synergy Mondovì.
    IN TV. La sfida tra la Prisma Taranto Volley e la Conad Reggio Emilia sarà trasmessa in differita, martedì sera alle ore 22.30 su Studio 100 TV, visibile al canale 15 del DTT e in streaming su www.studio100.it, al termine della trasmissione “100 Sport Magazine”, nella quale sarà dedicato un ampio approfondimento alla Prisma Taranto Volley.
    PRISMA TARANTO-CONAD REGGIO EMILIA 3-1 (25-15, 26-28, 25-18, 25-21)
    PRISMA TARANTO: Fiore 13, Coscione 3, Alletti 11, Cottarelli 0, Presta ne, Padura Diaz 14, Pagano (L) ne, Gironi 12, Goi (L) 0, Persoglia ne, Hoffer 0, Cascio ne, Cominetti 0, Di Martino 17. All.: Di Pinto.
    CONAD REGGIO EMILIA: Pinelli 1, Catellani ne, Bellei 15, Loglisci 15, Sesto ne, Scopelliti 5, Maiocchi 12, Mattei 7, Ristic 4, Ippolito (L) 0, Morgese ne, Suraci 0. All.: Mastrangelo.
    ARBITRI: Gasparro – Capolongo.
    NOTE: Durata set 26’, 32’, 23’, 25’. LEGGI TUTTO