consigliato per te

  • in

    Porto Viro scrive la storia: ferma Reggio Emilia ed accede alla finale di Coppa

    Di Redazione
    Il risultato parla chiaro e dice che è Porto Viro ad assicurarsi la vittoria per 3 a 1 su una Conad Reggio molto imprecisa e si assicura il passaggio del turno ed una storica qualificazione alla finale di Coppa Italia.
    I ragazzi di Coach Mastrangelo iniziano la partita con qualche difficoltà in attacco, subendo due punti consecutivi nati da due ottimi attacchi dell’opposto Cuda. Mattei per Conad ricuce immediatamente lo svantaggio turno di riposo, fissando lo score lo score sul 3-5 per gli avversari.
    Il palleggiatore Kindgard riesce a mettere molto in difficoltà la ricezione di Conad con due turni al servizio che portano Porto Viro sul +3 (5-8). Scopelliti prova a far rientrare immediatamente la squadra di casa con un preciso primo tempo e una battuta molto fastidiosa che riporta Reggio sul -2 (7-9). Lazzaretto risulta, almeno in questo primo parziale, un cliente molto scomodo per il muro di Conad mettendo a segno più di un pallonetto vincente e portando Porto Viro sul momentaneo 8-11. Lo schiacciatore di Conad Loglisci si carica la propria squadra sulle spalle con tre turni consecutivi in battuta che regalano a Ippolito e Mattei la possibilità di riportare il match in perfetta parità con due potenti attacchi in diagonale (12-12). Il parziale prosegue in perfetta parità, con le due squadre un po’ troppo fallose, a testimonianza dell’importanza del match e della pressione che entrambe le formazioni stanno affrontando. È un turno in battuta del centrale Scopelliti a portare al primo mini break per Conad, che sfrutta alla perfezione due errori in ricezione per mettere a terra con Mattei il diciassettesimo e il diciottesimo punto per Conad che vale il momentaneo +3 (19-16). È ancora lo schiacciatore ospite Lazzaretto a provare ad interrompere la corsa di Conad alla conquista di questo primo parziale mettendo a terra una diagonale sporcata dal muro e accorciando lo svantaggio ospite sino al -2 (22-20). Reggio si riporta sul +3 con una bella giocata di Pinelli che libera il centrale Scopelliti che mette a segno agilmente il punto che vale il primo set point per Reggio (24-21). Set che viene chiuso dal solito Loglisci che con una palla smorzata dietro al muro che fissa il risultato sul 25-22.
    Secondo set che inizia con una Conad un po’ troppo contratta, con Coach Mastrangelo costretto ad una sostituzione causata dall’infortunio di Bellei, avvenuto nel finale di set precedente dopo lo scontro sotto rete con un avversario.Conad inserisce l’opposto Suraci e dopo un iniziale vantaggio (2-4) di Porto Viro propiziato da alcune ottime giocate di Lazzaretto e Bari Reggio ricuce sfruttando un insuperabile Mattei a muro e un capitan Ippolito molto motivato e concentrato impattando il  pareggio sul 7-7. Porto Viro prova a riportarsi immediatamente in vantaggio con due potenti attacchi di Cuda che valgono il momentaneo +2 ospite (8-10). Suraci prova ad accorciare con una potente schiacciata in diagonale e una battuta ficcante che regala un facile primo tempo a Mattei che vale nuovamente il -1 (12-13).Il palleggiatore Kindgard però dimostra tutta la sua classe riuscendo ad orchestrare alla perfezione l’attacco di Porto Viro, servendo Sperando che continua a mantenere in vantaggio la propria squadra di due lunghezze (14-16). Loglisci continua la sua grande partita in attacco per Conad riportando la squadra di casa a contatto con una potente diagonale che fissa il parziale sul momentaneo (17-18). Porto Viro che rimane in vantaggio in questo secondo set grazie alla ottima tecnica dei propri schiacciatori, molto bravi ad aggirare il muro di Conad. Due punti consecutivi dello schiacciatore Vinti portano Delta Group sul +3 (19-22) e costringono coach Mastrangelo al timeout. La spallata definitiva al set viene però data da Porto Viro con due punti consecutivi di Cuda che portano la squadra ospite al set point sul 20-24 chiudendo poi il parziale sfruttando l’ennesimo errore gratuito di Reggio e fissando il risultato sul 20-25.
    Terzo set che inizia in maniera molto diversa rispetto ai precedenti con una Conad che inizia con un parziale di 3 – 0 il parziale con Ippolito in battuta a mettere pressione su Porto Viro. Dopo un errore al servizio per Conad è Loglisci, con due punti consecutivi, ad aumentare ulteriormente il vantaggio Reggiano con un attacco e un muro che valgono il momentaneo 6-2. Dopo una serie di errori da entrambi i lati del campo è Porto Viro ad avere una reazione importante, sfruttando alcune indecisioni in ricezione e portandosi sul -2 (10-8) con alcuni ottimi servizi del solito, ottimo, Lazzaretto. È Suraci a mettere fine all’emorragia Reggiana con una potente parallela che riporta Reggio sul +3 (12-9) e manda Ippolito al servizio. È ancora Lazzaretto a portare i suoi nuovamente in parità (13-13) con una parallela che lascia completamente immobile la difesa di Conad e dimostrandosi un giocatore davvero complicato da affrontare. Set molto combattuto e pieno di tensione che prosegue in perfetta parità sino al punto di Suraci che riporta Conad avanti di una sola lunghezza (16-15). Mattei schianta a terra un potentissimo attacco che vale il 18-17 a cui risponde l’opposto Cuda con una palla precisissima che si insacca fra muro e rete. Muro di Bargi su Suraci che riporta nuovamente il parziale in perfetta parità (20-20) con nessuna delle due squadre che riesce ad imporre il proprio gioco.Un errore in battuta per Conad regala nuovamente il vantaggio agli ospiti e costringe Mastrangelo ad un timeout con il set che vede Porto Viro in vantaggio di una sola lunghezza (21-22). È Vinti a portare al mini break Porto Viro che impatta il set point sul 22-24. Un muro di Mattei su Cuda annulla il primo set point e manda Loglisci al servizio per cercare di portare il parziale ai vantaggi con Reggio sotto 23-24. Un Ace provvidenziale di Loglisci porta il ai vantaggi 24-24. È Porto Viro a sfruttare nuovamente un errore gratuito di Reggio per portarsi nuovamente in vantaggio, chiudendo poi il parziale con il punteggio di 24-26 grazie ad un attacco di Vinti.
    Quarto e decisivo set che inizia con Reggio chiamata a difendere le mura amiche, cercando di forzare il tie break.Reggio che prova subito a scappare, sfruttando un ottimo Loglisci che questa sera di è dimostrato sicuramente uno dei migliori per Reggio. Un attacco ed un ace dello schiacciatore Reggiano portano Conad sul momentaneo 3-1. Lazzaretto e Sperandio riportano la partita in parità (4-4) con due muri provvidenziali. Maiocchi viene inserito da coach Mastrangelo in sostituzione di Ippolito.
    Porto Viro piazza un mini parziale già ad inizio set e stacca di 2 lunghezze (4-6) una Reggio che sembra aver subito psicologicamente la sconfitta nel set precedente. Suraci prova a guidare i suoi mettendo a terra il punto del momentaneo -1 (7-8). Porto Viro però sembra in controllo e si porta nuovamente sul +3 (7-10) con un attacco di Cuda che passa sopra le mani del muro. Mastrangelo inserisce il veterano Sesto, sostituendo Mattei, per cercare di dare una scossa alla sua squadra. L’ennesimo errore in battuta di Conad lancia Porto Viro sul +4 (10-14) con Kindgard che amministra la squadra e con Conad che sta faticando moltissimo a rimanere nel match. Suraci prova a dare il via alla rimonta con due punti che valgono il -3 Reggiano (12-15). Cuda però non viene praticamente mai preso dal muro e guida i suoi sul +5 (12-17) con un Volley Tricolore che sembra in grave difficoltà. Suraci è l’ultimo a mollare e mette a terra il punto del -4 a cui aggiunge anche un muro che vale il -3 (15-18). Maiocchi trova un ace molto importante che apre al mini break che riporta nuovamente nel set Conad che ha ricucito un gap di 5 punti riportandosi sul -1 (17-18).Bargi e Lazzaretto guidano Porto Viro in questo quarto set (19-22) riportando i suoi in vantaggio di tre lunghezze.L’ennesimo errore in ricezione di Conad regala il punto numero 23 a Porto Viro che si porta a due punti da una storica qualificazione alla finale di Coppa Italia. Sono un attacco di Lazzaretto e una battuta di Cuda a regalare la vittoria a Porto Viro che chiude il set 20-25.
    Le emozioni a caldo di Massimo Zambonin, tecnico della Delta Group Rico Carni: “Se ci credevo? Diciamo siamo venuti qui per giocare la partita a viso aperto, l’avevamo preparata abbastanza bene, ma al di là di tutte le questioni tecniche e tattiche, i ragazzi hanno fatto una grandissima prestazione, hanno dato tutti il 100%. Con questo risultato entriamo nella storia, siamo la prima società di A3 che disputerà una finale di Coppa Italia. Godiamoci per qualche ora questo traguardo e poi pensiamo subito alla gara importantissima di domenica contro Portomaggiore ”.
    Prestazione al limite della perfezione per il libero di Porto Viro Egon Lamprecht: “È una serata incredibile, non avrei mai pensato di riuscire a vincere qui, ma siamo stati bravi a crederci sempre e a giocare di squadra, soprattutto nel secondo set quando siamo riusciti a mantenere un cambio palla con percentuali altissime. La finale di Coppa Italia è un sogno che si realizza”.
    Conad Reggio Emilia – Porto Viro 1-3 (25-22, 20-25, 24-26, 20-25)
    Conad Reggio Emilia: Pinelli  , Catellani n.e , Bellei 3 , Loglisci 20 , Sesto 1 ,  Partesotti L n.e, Scopelliti 10, Maiocchi 6, Mattei 7, Ristic n.e, Ippolito 9 , Morgese L , Suraci 19. All. Mastrangelo Vincenzo Ass. Civillini Massimo
    Delta Group Rico Carni Porto Viro:Aprile n.e , Bargi 9, Caenazzo n.e , Marchesan n.e, Dordei n.e , Vinti 11 , Lamprecht L , Kindgard 1 , Cuda 23, Bellia , Bernardi L , Sperandio 7, Zorzi n.e, Lazzaretto 16 All. Zambonin Massimo Ass. Previsto Alberto.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio, Sesto in ottica Coppa Italia: “Questo match vale la storia”

    Di Redazione
    Dopo una prestazione convincente e la netta vittoria per 3 a 1 ottenuta il 18 Febbraio contro la Kemas Lamipel Santa Croce, i ragazzi di Conad Reggio si preparano ad affrontare, mercoledì 24 Febbraio, una tanto complicata quanto importante partita contro la formazione di Porto Viro (A3) valevole per la qualificazione alle finali di Coppa Italia.
    La partita, che si terrà fra le mura amiche del Pala Bigi alle ore 19.00, potrebbe portare ad un risultato storico per la società Reggiana, mai approdata ad una fase finale. Nicola Sesto, vice capitano e veterano di Volley Tricolore ha parlato della partita che attende la squadra, della importanza di questa sfida e delle difficoltà che la squadra dovrà certamente affrontare nel match di mercoledì:
    “La partita con Porto Viro è certamente la partita più complicata e delicata di questa stagione. Il pronostico ci vede ovviamente favoriti essendo Porto Viro una formazione che milita in A3 pertanto anche la pressione del “dover vincere” sarà dal nostro lato. Conosciamo bene le qualità dei nostri avversari con cui abbiamo svolto anche un allenamento congiunto ad inizio stagione e non siamo rimasti colpiti quando hanno guadagnato l’accesso alle semifinali eliminando una squadra come Taranto, ovviamente sfruttando alla perfezione anche le difficoltà Tarantine avute a causa del Covid. Dovremo essere bravi ad imporre il nostro gioco, mettendo pressione sui nostri avversari. Cercheremo di essere lucidi e cinici, focalizzati nel pensare solo al risultato e al bene della squadra, entrando in campo con la stessa concentrazione e cattiveria che abbiamo fatto vedere nella sfida con la Kemas”.
    “La mentalità con cui approcceremo il match sarà una delle chiavi fondamentali in questa sfida, così com’è stato ad Ortona, dove è uscito il carattere nel momento di massima difficoltà sotto 2 set a 1. Così dovrà essere mercoledì. Questo match vale la storia, sia per la società che per molti dei nostri giocatori. Non tutti in squadra hanno infatti giocato partite così importanti nelle proprie carriere, entreranno in campo quindi diversi fattori emotivi che non dovranno limitarci in alcun modo. I nostri avversari sono una formazione ben allenata e molto attrezzata in tutti i ruoli. Hanno due buonissimi centrali ed un palleggiatore navigato, talentuoso ed esperto che guida alla perfezione una squadra molto fisica, in cui vi sono anche alcune ex conoscenze del Volley Reggiano. Saranno certamente degli avversari duri ed ostici da affrontare e ci attende una partita tosta. Abbiamo cercato di prepararci al meglio dal punto di vista fisico e tecnico/ tattico provando anche alcune situazioni che pensiamo potrebbero verificarsi in partita. Siamo pronti e carichi per giocarcela fino alla fine” chiosa Nicola Sesto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro verso la Coppa Italia. Bargi: “Contro Reggio Emilia dovremo giocare d’astuzia”

    Di Redazione
    Chiamatela partita speciale, chiamatela serata storica, chiamatela occasione unica. Sono tante le definizioni possibili, ma ciò che conta di più è che sta per succedere davvero: mercoledì 24 febbraio (ore 19, diretta streaming su YouTube) la Delta Group Rico Carni Porto Viro sarà protagonista delle semifinali della Del Monte Coppa Italia di Serie A2/A3. I nerofucsia di Massimo Zambonin sfideranno i padroni di casa della Conad Reggio Emilia in gara secca: chi vince va in finale, chi vince avrà la chance di cucirsi la coccarda tricolore sul petto il prossimo 11 marzo. 
    Sembra un sogno lontano, una chimera quella della finalissima, ma Porto Viro ha davvero la possibilità di toccare il cielo con un dito. Intendiamoci, l’avversario è tutto meno che “abbordabile”. Reggio Emilia, che nei quarti ha eliminato Ortona rimontando dal 2-1 al 2-3, attualmente occupa la sesta piazza nella graduatoria di A2 e può contare su un equipaggio ben assortito, un mix di giovani talentuosi e giocatori più esperti costruito per puntare ai playoff. Nel gruppo comandato da coach Vincenzo Mastrangelo, peraltro, ci sono anche degli atleti che la Coppa Italia di A2 l’hanno già vinta come l’alzatore Pinelli, l’opposto Bellei e il centrale Mattei.
    Al PalaBigi di Reggio Emilia, dunque, la Delta Group Rico Carni se la vedrà con una formazione di categoria superiore, affamata di gloria (anche per gli emiliani è la prima partecipazione alle semifinali di coppa) e in piena salute, a differenza della malcapitata Taranto nei quarti. Eppure guai a parlare di missione impossibile, secondo il centrale nerofucsia Federico Bargi: “Ci aspetta sicuramente un compito difficile perché affrontiamo una buonissima squadra, ma a me piace pensare che tutto sia possibile – dice –. Credo di poter parlare a nome di tutto il gruppo quando dico che la voglia di fare il ‘risultatone’ e raggiungere la finale è tanta. Di fronte ad una sfida così complicata e allo stesso tempo suggestiva, sei naturalmente portato a tirare fuori qualcosa in più da te stesso, per cui sono certo che ci proveremo fino all’ultimo pallone”.
    Bargi fotografa quindi il prossimo avversario di Porto Viro:“Reggio Emilia ha un ottimo organico, negli anni ho giocato contro o insieme a praticamente tutti gli atleti che affronteremo mercoledì, sono elementi di assoluto valore. In particolare, dovremo tenere d’occhio la loro diagonale e i loro centrali, che sono i punti di forza della squadra”.
    Ma in quale aspetto potrebbe emergere di più la differenza di categoria? “Credo a livello fisico – risponde il centrale genovese –. Lo abbiamo visto anche contro Taranto: nonostante avessero dei problemi di formazione, erano uno step sopra di noi da questo punto di vista. Nulla vieta, però, che possiamo competere con le nostre armi. Dobbiamo giocare d’astuzia e poi, come sempre, sarà il campo a decidere, vedremo cosa ci dirà”.
    La Delta Group Rico Carni sbarcherà a Reggio Emilia carica d’entusiasmo, ma non si possono nascondere i problemi legati ad acciacchi vari e assenze: “Purtroppo non arriviamo nel migliore dei modi a questo appuntamento, perlomeno a livello fisico – prosegue Bargi –. Potrebbe sembrare un tentativo di cercare alibi, ma io sono un fedele sostenitore dell’idea che devi fare sempre il massimo con ciò che hai a disposizione in quel momento. Per cui niente scuse, dobbiamo dare tutto in ogni azione e in ogni frangente della partita. Il nostro approccio alla gara sarà proprio questo: andiamo a Reggio per provarci fino in fondo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad riparte da coach Mastrangelo: “Reggio Emilia una seconda casa”

    Di Redazione
    Giornata storica per Conad Reggio Volley Tricolore che in data 19 Febbraio, durante un incontro tenutosi presso la sede di Conad Centro Nord di Campegine, ha ufficializzato il rinnovo di contratto del coach Vincenzo Mastrangelo che viene quindi confermato per la prossima stagione come guida tecnica della squadra.
    Questa decisione storica, in totale controtendenza con le abitudini della società, è stata presa grazie ai grandi risultati maturati durante il corso della stagione dalla squadra di Conad, che ha trovato in Mastrangelo una guida solida, determinata e ben voluta su cui costruire un progetto di squadra a lungo termine che getta le basi per il futuro della società Reggiana.
    Hanno presenziato l’evento, oltre ovviamente a Loris Migliari e Azio Santini in rappresentanza di Volley Tricolore, le due cariche di massima importanza per Conad Centro Nord come Marzio Ferrari e Ivano Ferrarini che ricoprono rispettivamente i ruoli di Presidente e Amministratore Delegato di Conad Centro Nord, che accompagna la squadra già da svariati anni come Main Sponsor.
    Dopo le firme sul contratto e le varie procedure burocratiche che hanno coinvolto coach Mastrangelo e i membri della società, Ivano Ferrarini ha parlato della comunione di intenti che ha sempre legato Conad e Volley Tricolore, della totale fiducia riposta nella società e della soddisfazione che questa stagione, fatta di risultati storici e grandi prestazioni, sta portando anche in casa Conad.
    “Questa giornata riempie di orgoglio noi di Conad Centro Nord. La società Volley Tricolore, con la quale siamo legati ormai da molti anni, ha trovato in Conad un Main Sponsor che da sempre ha riposto totale fiducia nelle oculate scelte fatte dalla società. Il legame umano che si è andato ad instaurare con i membri della società in questi anni è certamente lo specchio della totale comunione di intenti fra Conad e Volley tricolore e questa giornata di festa rimarrà negli annali. La conferma, anche per la prossima stagione, di Coach Vincenzo Mastrangelo come guida tecnica della squadra è qualcosa di storico, soprattutto viste le tempistiche in cui è maturata questa decisione. La squadra di quest’anno è formata da giocatori giovani e futuribili che si sono uniti ad un gruppo di giocatori più esperti e di veri e propri veterani che stanno portando in alto il nome di Conad Reggio come non accadeva da tempo. Tuttavia, al di là degli strabilianti risultati ottenuti nonostante un inizio di stagione complicato causato dalla enorme emergenza Covid, in Vincenzo vedo un vero e proprio leader in grado di far crescere i giocatori non solo tecnicamente ma anche a livello umano. Le qualità di questo allenatore sono sotto gli occhi di tutti e sono risultati storici come il passaggio alle semifinali di Coppa Italia a parlare per lui. Il lavoro svolto in questa stagione da società, allenatore e staff, già dal ritiro pre campionato tenutosi a Castelnovo, ha portato alla creazione di uno dei gruppi squadra più omogenei e uniti che abbia avuto la fortuna di vedere e questo si percepisce alla perfezione vedendo la determinazione con cui i giocatori e l’allenatore stesso entrano in campo in ogni partita. Particolare importanza è stata data, con mia grande felicità, allo sviluppo del vivaio e delle giovanili, portato a livelli di assoluta eccellenza grazie alla collaborazione fra Conad Reggio e Pieve Volley che sta portando dei giovani ragazzi promettenti ad allenarsi e ad essere annessi alla prima squadra gettando delle solidissime basi per la costruzione di un progetto a lungo termine su base pluriennale che risulta essere una scelta assolutamente controtendenza e controcorrente rispetto alla grande maggioranza delle società di serie A”.
    Anche il Presidente di Conad Centro Nord, Marzio Ferrari ha poi parlato degli ottimi risultati ottenuti da Mastrangelo, soffermandosi sulla importanza della pianificazione per ottenere risultati importanti: “Come ho sempre sostenuto in questi anni, la società Volley Tricolore si è sempre dimostrata una realtà composta da persone serie, motivate e determinate nel raggiungimento degli obbiettivi posti ad inizio stagione. In un periodo complicato e terribile come quello che stiamo attraversando, vedere il lavoro svolto dalla società di Conad Reggio, orientato già dal primo momento fa ben intendere quanto alti siano gli obbiettivi per questa stagione. Sono anni che seguiamo e sponsorizziamo la squadra ed è davvero fantastico il lavoro svolto quest’anno dell’allenatore e da Volley Tricolore per la costituzione di un roster di squadra in grado di sopportare e sopperire alle inevitabili assenze a cui sarebbero dovuti andare incontro viste le tante problematiche legate al Covid. L’augurio è quello di continuare su questa strada, raggiungendo obbiettivi ancora più alti di quelli che ci si era posti ad inizio stagione, senza porsi limiti e pensando non solo al presente ma anche al futuro di una società che sta facendo della programmazione a lungo termine un vero e proprio cavallo di battaglia”.
    Alle parole dei vertici di Conad Centro Nord sono susseguite quelle di Loris Migliari, consigliere delegato Marketing e Comunicazione di Conad Volley e del grande protagonista di giornata Vincenzo Mastrangelo.
    Così Migliari: ” La scelta fatta, in accordo con gli altri membri della società e con i rappresentanti degli sponsor è stata una scelta tanto storica quanto inevitabile. Vincenzo si era già fatto amare e rispettare durante la sua prima esperienza con Volley Tricolore due stagioni fa e, dopo una anno di momentanea separazione, la scelta di riportarlo alla guida della squadra ha portato e sta portando tuttora risultati davvero incredibili. Dopo le tante difficoltà di inizio stagione infatti, le qualità della squadra, dell’allenatore e delle scelte fatte ad inizio anno stanno iniziando ad emergere in maniera oggettiva e prorompente, fissando l’asticella ancora più in alto. Nonostante il grande scetticismo che ha accompagnato la squadra ad inizio stagione infatti, i risultati non solo sono arrivati, ma hanno reso questa stagione una stagione storica grazie alla qualificazione alle semifinali in Coppa Italia e alla posizione in classifica che vede Volley Tricolore ampiamente in corsa per un posto di alta classifica in vista dei playoff. Con questo rinnovo abbiamo posto la prima pietra per la costruzione di un progetto a lungo termine che vedrà Vincenzo alla guida della squadra anche per la prossima stagione ed è la giusta conclusione di un percorso che ha visto Volley Tricolore crescere in maniera esponenziale anche grazie al carisma e alla personalità di un allenatore che è ben voluto, amato e rispettato da giocatori, membri della società e sponsor. “
    A chiudere questa giornata sono le parole del protagonista principale, Coach Vincenzo Mastrangelo, che non nega l’emozione del momento ma che, con grande professionalità, rimane con i piedi ben saldi a terra.
    “L’emozione è grande e non lo nego. Come già detto ampiamente nel corso di questi anni, Reggio per me è diventata una seconda casa e di conseguenza Volley Tricolore è diventata per me una seconda famiglia. Ad inizio anno lo scetticismo intorno alla squadra e alle scelte della società era grande ma non mi soffermerò troppo su questo aspetto. Ciò che più importa è vedere riconosciuti i tanti sforzi fatti da tutto l’ambiente di Conad Reggio per la creazione e il raggiungimento di obbiettivi importanti come quelli raggiunti quest’anno. Ora la stagione è arrivata al suo momento clou e prima di parlare dovremo ottenere degli ulteriori risultati che vogliamo tutti raggiungere fortemente. Avere la fiducia di sponsor, atleti e società mi riempie di orgoglio e mi motiva ulteriormente nel proseguire questo percorso così come lo abbiamo incominciato, mettendo il cuore nelle cose che facciamo, dalla palestra alla preparazione delle partite, dalla gestione del gruppo alla gestione delle tantissime problematiche e ansie legate ad una situazione sanitaria come quella che abbiamo attraversato e che stiamo tuttora attraversando in Italia. Il tempo per festeggiare ci sarà sicuramente più avanti ma ora più che mai la cosa più importante è rimanere concentrati e determinati per proseguire la stagione con la stessa mentalità con cui la abbiamo affrontata sino a questo momento. Allenare questi ragazzi sarà un onore e un piacere e posso dirlo, anche la prossima sarà sicuramente una stagione divertente e piena di emozioni come questa”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce oggi in campo a Reggio Emilia

    Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Recupero della seconda giornata di ritorno per la Kemas Lamipel, impegnata oggi alle ore 18.00 al PalaBigi di Reggio Emilia contro la Conad padrona di casa. Gara importantissima e che mette in palio punti pesanti per la classifica, con le due squadre appaiate all’ottavo posto con 20 punti a testa, anche se Reggio Emilia ha una partita in più disputata.
    Entrambe le compagini puntano a scalare la graduatoria quindi l’occasione è ghiotta per fare un salto in avanti: i “Lupi” sono reduci dalla bella vittoria di Castellana Grotte e, pur senza gli assenti Di Silvestre e Mannucci, proveranno a fare la propria partita anche sul parquet emiliano. I padroni di casa allenati da coach Mastrangelo invece puntano a riscattare l’ultima sconfitta patita a Cuneo e a vendicare la battuta d’arresto subita all’andata al PalaParenti: la squadra è sicuramente molto attrezzata e può contare su atleti importanti ed intercambiabili come gli schiacciatori Ristic, Suraci, Ippolito, Loglisci e Maiocchi, tutti capaci di offrire soluzioni diverse ed affidabili allo staff tecnico; allo stesso modo i centrali Sesto, Scopelliti e Mattei sono assolutamente tutti di primissimo livello, mentre il libero Morgese e la diagonale Pinelli-Bellei sono certezza per la categoria.
    Gara quindi molto complicata e che misurerà ancora una volta la febbre ad una Kemas Lamipel comunque in crescita e pronta ad affrontare il nuovo tour de force di quattro gare in 10 giorni. Appuntamento a porte chiuse alle 18.00 di oggi, con diretta sui canali Youtube della LegaVolley: arbitrerà la coppia formata da Mesiano e Sabia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Reggio ospita Santa Croce. Pinelli: “Partita di vitale importanza”

    Di Redazione
    Dopo essere usciti sconfitti a testa alta dalla sfida casalinga di campionato contro l’Atlantide pallavolo Brescia, che ha espugnato il Pala Bigi vincendo 3 a 2 dopo una partita lunga e combattuta, i ragazzi di Conad Reggio si preparano ad una settimana lunga che li vedrà affrontare due ottime squadre in due importantissimi impegni casalinghi.
    In data giovedì 18 Febbraio infatti, la squadra di coach Vincenzo Mastrangelo si troverà ad ospitare la Kemas Lamipel Santa Croce fra le mura del Pala Bigi alle ore 18.00.
    La squadra di coach Montagnani, falcidiata ad inizio anno dalle problematiche Covid, sta tornando ai propri livelli e darà sicuramente filo da torcere ai Reggiani dopo aver sconfitto una squadra importante come la BBC Castellana Grotte nell’ultimo turno di campionato.
    Così il neo trentenne Riccardo Pinelli palleggiatore (che ha compiuto gli anni il 17 Febbraio) di Volley Tricolore, sulle importantissime sfide che attendono lui e i suoi compagni in questa settimana che sarà decisiva per la stagione di Conad:
    “Veniamo da una partita estremamente complicata contro Brescia che ci ha sicuramente lasciati con l’amaro in bocca. Abbiamo si conquistato un importante punto nonostante la prestazione non proprio impeccabile ma siamo una squadra di agonisti e di grandi competitori e la sconfitta, a partite dal coach, sono sicuro non vada mai bene a nessuno. Il match che ci attende ci vedrà dover cercare di limitare un opposto dalla potenza fisica straripante come Wallace e stiamo lavorando, già da inizio settimana, per preparare al meglio la partita senza lasciare nulla al caso. Vincere aiuta a vincere e il risultato di domani sarà di vitale importanza, soprattutto per  fattori legati alla carica emotiva e agonistica, anche per andare poi a disputare il match di coppa Italia contro Porto Viro. Giocheremo come sempre a viso aperto contro un avversario importante ma che non deve assolutamente metterci in soggezione in alcun modo. Abbiamo delle qualità enormi e dei solidi punti di forza da poter utilizzare a nostro favore per cercare di impensierire il più possibile i nostri avversari. Abbiamo preparato la partita nella migliore delle maniere grazie al solito lavoro minuzioso che viene svolto dallo staff e dal coach e siamo pronti a dare battaglia ad una squadra che ad inizio anno, come noi, ha avuto delle serie problematiche legate al Covid dalle quali sta uscendo a suon di risultati importanti come quello ottenuto da loro contro la BBC Castellana Grotte. Non dovremo assolutamente sottovalutarli e dovremo essere cinici e concreti nella gestione di alcuni palloni ed alcune situazioni su cui abbiamo faticato nell’ultimo impegno di campionato. Siamo attualmente in una buona posizione in campionato e abbiamo il dovere di consolidare questa posizione prima di pensare al match, decisivo, contro Porto Viro. Nella giornata di ieri ho compiuto 30 anni e ho passato, come negli ultimi anni, la giornata in palestra a preparare l’incontro con i miei compagni. Chiudo dicendo che non esisterebbe per me regalo più grande di chiudere questa settimana così importante per tutti noi con due vittorie e una posizione in classifica e coppa che ci permetta di continuare a crescere e sognare in grande“.
    Conad Reggio ospiterà la Kemas Lamipel Santa Croce in data 18 Febbraio alle ore 18.00 al Pala Bigi di Reggio Emilia. La partita sarà visibile, in diretta sul, sul canale youtube della Lega Volley serie A
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad, Morgese: “Guardiamo il lato positivo”. Suraci:”Ci è mancata un po’ di cattiveria”

    Di Redazione
    Dopo la vittoria al cardiopalma per 3 a 2, arrivata in trasferta contro la formazione della Sieco Service Ortona che ha regalato al Volley Tricolore uno storico passaggio alle semifinali di coppa Italia, la Conad Reggio Emilia esce sconfitta ma a testa alta dalla sfida casalinga di campionato contro l’Atlantide pallavolo Brescia che espugna il Pala Bigi vincendo 3 a 2 dopo una partita lunga, combattuta e molto dispendiosa a livello di energie fisiche e mentali per entrambe le formazioni.Brescia si dimostra un cliente scomodo, dominando il primo parziale e il terzo e non lasciando mai il pallino del gioco ad una Conad a tratti molto concreta e cinica ma che non è riuscita a staccare e ad imporsi sugli avversari nei momenti di maggiore importanza della partita, venendo poi sopraffatta in un tie break pieno di emozioni risultato favorevole alla squadra di coach Zambonardi.Il tour de force che sta attraversando Conad Reggio, ” costretta” dal periodo a giocare ogni tre giorni, anche le lunghissime rotazioni della squadra di coach Mastrangelo, che già da inizio stagione ha fatto vedere quanto la profondità del proprio roster potesse essere fondamentale per il raggiungimento degli obbiettivi stagionali. Tuttavia, nonostante la sconfitta maturata in data 14 Febbraio, il periodo per Conad resta molto positivo e gli animi sembrano essere ancora molto carichi e fiduciosi, anche alla luce del punto, comunque conquistato, contro una diretta rivale in classifica.Così Davide Morgese, Libero di Conad Reggio, sulla partita contro Brescia e sui prossimi impegni che attendono lui e i suoi compagni di squadra.“È stata una battaglia, quella di stasera. Sapevamo che ad attenderci ci sarebbero stati dei giocatori molto motivati, anche per la sconfitta a cui sono andati incontro in Coppa Italia, ed è stato ovviamente così. Brescia occupa la nostra stessa posizione in classifica ed è una squadra formata da giocatori molto giovani e promettenti, messi a disposizione di giocatori di altissima qualità ed esperienza come Cisolla. Non siamo stati concreti come al solito nel gestire alcune situazioni e la partita è stata molto altalenante per entrambe le formazioni che si sono divise egualmente i primi quattro set per poi darsi battaglia nel decisivo Tie Break in cui siamo stati sconfitti. Purtroppo è “normale” che subentri un po’ di stanchezza dopo un periodo come questo in cui stiamo affrontando squadre molto forti e blasonate per giocarci punti e posizioni importanti in varie competizioni, il tutto giocando circa ogni tre giorni. In questa partita per scelta tecnica sono stati fatti riposare Bellei e Ippolito, due giocatori di importanza fondamentale per la nostra squadra e i sostituti hanno come sempre risposto presente alla chiamata del Coach, che ha inserito, su tutti, un Antonino Suraci autore di una prestazione davvero incredibile. Guardiamo come sempre il lato positivo e ci teniamo il punto, comunque importantissimo, conquistato tra le mura del Bigi. Ora testa alla prossima partita contro Santa Croce che affronteremo giovedì 18, prima di andarci a giocare il passaggio del turno in Coppa Italia contro Porto Viro, che sarebbe un risultato storico per la nostra società e per i nostri tifosi“.

    Antonino Suraci ha poi parlato della partita, delle difficoltà di questo periodo e degli obbiettivi della squadra per il futuro:“Brescia è stata un’avversaria davvero competitiva e scomoda da affrontare. Coach Zambonardi è un ottimo tecnico e la sua squadra è un mix perfetto fra giocatori esperti e giovani di grande valore e questa cosa accomuna molto le nostre due squadre. Siamo entrati in campo molto contratti e non siamo riusciti ad imporre il nostro gioco come solitamente abbiamo fatto in questa stagione. Bisi e compagni sono giocatori molto difficili da leggere e quindi anche da affrontare e non è certo un caso che la partita sia stata così atipica, con entrambe le squadre a dominare un set per poi perdere male quello successivo. Giunti al momento di massimo sforzo, nel tie break, ci è mancata un po’ di fortuna e un po’ di cattiveria tuttavia credo che ci si possa comunque ritenere soddisfatti di ciò che abbiamo dato e portato in campo contro una squadra che, a tutti gli effetti, si è dimostrata essere del nostro livello. Personalmente, come poi tutti i miei compagni, quando vengo chiamato in causa cerco di dare il 100% per la mia formazione e anche stasera, nel momento in cui siamo stati chiamati a sopperire alla mancanza di due titolari come Bellei e il nostro capitano Ippolito, la squadra si è fatta trovare pronta mettendo in seria difficoltà una squadra come Brescia che quest’anno ha già fatto più di una “vittima importante” in questo campionato. Ora ci attende l’ennesima partita ravvicinata, pertanto il tempo per rimuginare su questo match è davvero poco, considerando che andrà preparato un match così importante contro una squadra molto tosta come Santa Croce che affronteremo il 18 Febbraio“.
    A chiudere questa serie di interventi post partita è stato coach Mastrangelo, che ha parlato del match disputato e di quanto sia comunque soddisfatto delle risposte viste in campo dai propri ragazzi, soffermandosi sull’importanza degli obbiettivi stagionali già raggiunti e sulle potenzialità enormi di questa squadra.“C’è rammarico per questo risultato ma non credo ci sia nulla su cui recriminare. I ragazzi hanno dato tutto sul rettangolo di gioco. Il periodo è estremamente complicato anche per degli atleti professionisti come quelli che militano in questo campionato ed è difficile per chiunque giocare dei match a questo livello senza avere il tempo opportuno per recuperare dalle fatiche della settimana e per preparare adeguatamente le partita successive. Sono comunque contento di ciò che ho visto stasera, perché nonostante sia stata una partita fatta di alti e bassi (di entrambe le formazioni) i miei ragazzi hanno dimostrato carattere nel sopperire alle assenza di Bellei e Ippolito, tenuti in panchina per scelta tecnica e per recuperare dalle fatiche degli impegni precedenti. Come sempre chi ho chiamato in causa si è dimostrato pronto e ho ottenuto importanti risposte anche da giocatori, come Suraci, che sino a questo momento avevano avuto poche possibilità di mettere in mostra il proprio talento ma di cui tutti conoscevano il reale valore. Siamo comunque usciti da una partita così complicata con un punto in più e con la consapevolezza che, contro questa Reggio, è molto difficile giocare e fare punti. A testimonianza di ciò basta vedere che non siamo mai stati sconfitti per 3 a 0, a dimostrazione che le qualità tecniche e caratteriali che ricercavamo nei giocatori ad inizio mercato in estate si stanno dimostrando quelle giuste per portare avanti un campionato ad altissimo livello come quello che stiamo intraprendendo noi di Conad. Ora ci concentreremo sulla partita del 18 Febbraio contro Santa Croce e poi avremo una settimana di fuoco che potrebbe vederci approdare ad uno storica finale di Coppa Italia. Continueremo a lavorare e a dare il massimo per raggiungere più obbiettivi possibili in questa stagione che è già, a tutti gli effetti, estremamente positiva”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gruppo Consoli fa il colpaccio sul campo di Reggio Emilia

    Di Redazione
    La Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia conquista due punti d’oro per morale e classifica, sbancando al tie break il campo della Conad Reggio Emilia. Pur con Cisolla ancora non a pieno regime, la squadra ospite è capace di prendersi due volte il vantaggio, ma non mette in campo abbastanza aggressività, soprattutto in difesa, e permette ai padroni di casa di ricucire la distanza, facendo crescere la loro sicurezza e minando la propria. Serve una grande prova di carattere nel quinto set per conquistare due punti sul difficile campo della Conad dopo oltre due ore di battaglia.
    La cronaca:Al PalaBigi i Tucani scendono in campo con Tiberti e Bisi, Cisolla e Galliani, Candeli e Orlando Boscardini al centro, alla sua prima nel sestetto titolare.Il ibero è Franzoni. Reggio Emilia risponde con Pinelli incrociato a Suraci, Ristic e Loglisci laterali, Mattei e Scoplelliti al centro con Morgese libero.
    Bisi e Galliani guadagnano i break del 2-4 e 7-10 al servizio, ma Suraci e Loglisci lanciano il sorpasso (16-14). Gli avversari restano nel set grazie alla maggiore grinta in difesa, poi, nel finale, l’errore di Ristic dai nove metri agevola i due punti successivi di Cisolla che valgono il parziale (21-25).
    Equilibrio solo in avvio nel secondo set, con la difesa dei Tucani spesso in affanno: Suraci è protagonista in battuta e in prima linea e, complici qualche errore in attacco e pure la poca precisione di alcuni appoggi, Reggio vola 18-10. Zambonardi prova a buttare tutti i suoi giovani in campo: Orlando, Cogliati, Tasholli, Bergoli  e Tonoli non possono fare miracoli (25-13).
    Brescia fatica a passare e ci sono ancora sbavature in difesa che rendono tutto complicato per i Tucani nei primi scambi del terzo set (9-7). Poi Bisi e Galliani danno gas in prima linea e si portano avanti (13-15). Tiberti mura Suraci per il 20-22, e Bellei, appena entrato, subisce il block del 23-25.
    Due muri di Mattei e un ace per il 7-3 di casa nel quarto set. Bisi e Esposito accorciano (7-6), però la carica di Reggio Emilia prosegue con Maiocchi e Loglisci e il gap torna ad ampliarsi (18-11). Brescia ci prova  e rosicchia dalla linea di fondo con un indiavolato Bisi (19-17), ma la ricezione fa ancora fatica e Reggio conquista il quinto set (25-20).
    Il primo break del quinto set è firmato da Suraci, migliore dei suoi (3-1), anche se il sorpasso è frutto del block di Cisolla proprio ai danni dell’opposto di casa (7-8). Brescia va al primo match ball con Tiberti, ma l’ace di Maiocchi gira il set (15-14) e sembra che la sorte dica ancora una volta male ai Tucani. Invece Galliani batte senza paura e dà a Cisolla la possibilità di chiudere il match e di portare a casa due punti d’oro (15-17).
    Roberto Zambonardi: “Non è mai facile vincere, quando arrivi da un periodo con tante sconfitte e giochi contro una squadra che invece sta vivendo il momento opposto. E’ stata una bella partita contro un sestetto rognoso, che sbaglia poco e difende tanto. I ragazzi sono stati bravi a non mollare nel quinto set, pur essendo partiti in svantaggio. Pecchiamo ancora in fase di contrattacco: lì dobbiamo imparare a non commettere errori. Stasera torniamo comunque con due punti ottimi per morale e classifica”.
    Paolo Crosatti: “La cosa più importante è che abbiamo centrato l’obiettivo che ci eravamo prefissati e siamo tornati a vincere, fuori casa e contro una squadra che ci ha messo in difficoltà anche nel pre-campionato. Siamo stati discontinui: abbiamo fatto bene nei set vinti, ma siamo ancora troppo fragili nella costruzione dei meccanismi di gioco. Non la nostra miglior partita a muro, ma compensata da una discreta prova in attacco e dal carattere che è tornato a farsi vedere in campo”.
    Conad Reggio Emilia-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 2-3 (21-25, 25-13, 23-25, 25-20, 15-17)Conad Reggio Emilia: Pinelli, Bellei, Loglisci 16, Scopelliti 10, Mattei 11, Maiocchi 7, Ristic 10, Ippolito, Suraci 29, Morgese (L). Ne: Catellani, Sesto. All. Mastrangelo.Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Orlando 1, Tasholli 1, Tiberti 2, Cogliati, Bergoli, Bisi 22, Franzoni (L), Galliani 17, Candeli 4, Esposito 10, Cisolla 9, Tonoli, Ghirardi ne. All. Zambonardi.Arbitri: Laghi e Giglio.Note: Durata: 27’, 26’, 29’, 26′, 23’. Totale: 2h11. Ace Brescia 5, Reggio Emilia 8. Battute sbagliate Brescia 15, Reggio Emilia 25. Muri: Brescia 9, Reggio Emilia 10. Attacco: Brescia 45%, Reggio Emilia 53%. Ricezione: Brescia 56% (26% perfetta), Reggio Emilia 61% (26% perfetta).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO