consigliato per te

  • in

    Fernando Garnica: “Stiamo imparando a conoscerci meglio”

    Di Redazione Il primo allenamento congiunto della Conad Reggio Emilia si è rivelato uno scontro alla pari contro una Pool Libertas Cantù che ha combattuto punto a punto contro i padroni di casa, vincendo anche due dei cinque set giocati, ma alla fine ha dovuto cedere alla squadra di coach Mastrangelo, determinata a portare a casa il risultato. Fernando Garnica nel post partita valuta così la prestazione sua e dei suoi compagni: “Non è facile iniziare, anche perché come squadra stiamo ancora rifinendo i meccanismi tra noi e ci stiamo imparando a conoscere meglio. Ci portiamo dietro tutte le cose positive fatte nei cinque set, una squadra che sta cercando di capire quello che può fare. Aldilà del risultato sono molto contento delle buone azioni che si sono create e del contributo di tutta la squadra. Tornare a Castelnovo ne’ Monti dopo la preparazione atletica svolta qui nella prima settimana è stato molto bello, abbiamo bei ricordi legati a questi luoghi e la squadra ha iniziato a costruirsi proprio tra queste montagne“. Vincenzo Mastrangelo, coach della formazione reggiana, aggiunge: “Sicuramente ci sono tante cose da mettere a posto e affinare ma è normale che sia così, sarebbe strano il contrario. Questi test sono fondamentali per capire e mettere a fuoco sin da subito quali sono gli elementi su cui lavorare durante gli allenamenti nelle settimane a venire. Emozione e tensione hanno fatto parte dell’allenamento congiunto, l’agonismo mancava da qualche mese a tutti dai giocatori allo staff e abbiamo iniziato con una buona squadra che rispecchia pienamente il livello che troveremo tutto l’anno nel campionato di A2“. “Dall’altra parte della rete – ricorda Mastrangelo – oggi giocava il palleggiatore che nella stagione passata ha vinto il campionato, quindi oggi per noi era fondamentale mettere Cantù in difficoltà in fase di ricezione. Abbiamo fatto fatica a farlo, ma quando ci siamo riusciti i risultati sperati arrivavano, al contrario il contrattacco da parte degli avversari è stato sicuramente più efficace del nostro. Da lunedì si ricomincia a lavorare con il focus su alcune cose sicuramente da migliorare e con tanta fiducia in quello che stiamo facendo, stiamo lavorando bene e saremo pronti ad affrontare i problemi che si presenteranno partita dopo partita“. Alla partita era anche presente Claudia Martinelli, consigliere comunale delegato alle politiche giovanili, che ha sottolineato l’importanza per il comune di Castelnovo ne’ Monti di aver potuto ospitare sia l’allenamento congiunto sia la squadra e lo staff del Volley Tricolore durante il raduno di inizio anno, per il secondo anno consecutivo. Castelnovo ne’ monti è un paese per lo sport, infatti non ospita solamente il volley reggiano ma anche l’atletica e il basket. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Test match vincente per la Conad Reggio Emilia contro Cantù

    Di Redazione Nel primo allenamento congiunto della stagione, la Conad Reggio Emilia ha sconfitto per 3-2 un combattivo Pool Libertas Cantù in cinque set disputati tutti al meglio dei 25 punti. La formazione di casa ha lasciato a riposo precauzionale il bomber Diego Cantagalli per un fastidio muscolare, mentre Cantù si è presentata con Coscione in regia, Motzo opposto, Copelli e Mazza al centro, Sette e Rot (poi sostituito da Salvador) come schiacciatori e Butti libero. A inizio primo set la Conad prova a scappare (9-5), ma il Pool Libertas torna sotto (12-11). Altro allungo di Reggio Emilia con il turno in battuta dell’ex Cominetti (19-13), ma Cantù recupera di nuovo e agguanta la parità a quota 22. Il rush finale premia i padroni di casa (25-22). Nel secondo set è il Pool Libertas a scappare subito (1-5), ma la Conad impatta a quota 6. Si prosegue a strappi, con Cantù che rilancia l’azione e Reggio Emilia a recuperare fino alla nuova parità a quota 18. Strappo finale dei canturini che chiudono 22-25. Nel terzo set la Conad prende subito due punti di vantaggio, e riesce a mantenerli fino a quota 13, quando il Pool Libertas pareggia. Un ace dell’altro ex Suraci spezza l’equilibrio e Reggio Emilia torna avanti (18-15). Cantù pareggia di nuovo a quota 21 per chiudere ai vantaggi (24-26). A metà quarto set, dopo l’equilibrio iniziale, la Conad prende 4 punti di vantaggio sul turno al servizio di Garnica (19-15), ma il Pool Libertas impatta a quota 22. Il punto a punto finale premia Reggio Emilia (25-23). Nel quinto e decisivo set la Conad si lancia avanti (7-4, 10-6, 13-7). Il Pool Libertas, però, piazza un parziale monstre di 1-8 e ribalta la situazione (14-15). Si continua punto a punto fino allo strappo finale che consegna set e match ai padroni di casa (22-20). Dalla parte di Cantù il muro, fondamentale che era un po’ mancato nel primo allenamento congiunto, ha girato meglio, con 9 punti a terra. Meglio anche in ricezione con il 34% di perfetta e 6 ace subiti. Attacco confermato al 52%, mentre la battuta cala un po’, con 5 punti a fronte di 23 errori. “Sono molto contento – dice il coach Matteo Battocchio – prima di tutto perché dovevamo fare vedere a noi stessi che siamo in grado di reagire nei momenti di difficoltà, che il lavoro che stiamo facendo in palestra ci sta facendo crescere, e che ci stiamo riuscendo. Non fa mai piacere perdere 3-2, ma, a parte il primo, sono stati tutti set con il minimo scarto, con qualche imprecisione, con la foga di chiudere il punto. Però quello che stiamo allenando oggi ha funzionato bene. Abbiamo ancora qualche passaggio a vuoto, ma abbiamo ancora un po’ di tempo per sistemare il tutto. Ho visto una bella reazione da parte dei ragazzi nei momenti in cui eravamo sotto di qualche punto, e questo è importante perché dimostriamo di essere una squadra che non molla mai. Non è grinta, è una reazione tecnica e tattica, cercando di fare bene quello che sappiamo fare“. Conad Reggio Emilia-Pool Libertas Cantù 3-2 (25-22, 22-25, 24-26, 25-23, 22-20)Conad Reggio Emilia: Zamagni 12, Catellani, Held 4, Sesto 3, Cagni n.e, Scopelliti 6, Cominetti 20, Mian 9, Cantagalli n.e, Garnica 7, Morgese L, Suraci 10, Marretta 5. All. Vincenzo Mastrangelo, Ass. Fabio Fanuli.Pool Libertas Cantù: Copelli 18, Coscione 2, Butti L, Mozzo 18, Bortolini L, Sette 16, Mazza 7, Rota 5, Salvador 2, Pietroni 1, Princi 6, Rizzi 1, Pellegrinelli. All. Matteo Battocchio, Ass. Alessio Zingoni.Note: Durata set: 25′, 23′, 24′, 23′, 22′. Conad Reggio Emilia: ace 6, battute sbagliate 23, ricezione 60%, attacco 45%, muri 11. Pool Liberas Cantù: ace 5, battute sbagliate 23, ricezione 56%, attacco 54%, muri 8. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas lotta per cinque set contro la Conad Reggio Emilia

    Cinque set molto combattuti, nel primo allenamento congiunto tra Conad Reggio Emilia e Pool Libertas Cantù, con i ragazzi di Coach Matteo Battocchio che lottano punto a punto in ogni set, recuperando anche svantaggi ampi come nel quinto parziale.
    Coach Matteo Battocchio parte con Manuel Coscione in regia, Matheus Motzo opposto, Felice Sette e Giacomo Rota schiacciatori, Riccardo Copelli e Federico Mazza centrali, e Luca Butti libero. Nel quarto set Matteo Salvador subentra a Giacomo Rota, mentre nel quinto parziale spazio per tutti i giocatori fino a quel momento non scesi in campo.
    A inizio primo set la Conad prova a scappare (9-5), ma il Pool Libertas torna sotto (12-11). Altro allungo di Reggio Emilia con il turno in battuta dell’ex Cominetti (19-13), ma Cantù recupera di nuovo e agguanta la parità a quota 22. Il rush finale premia i padroni di casa (25-22). Nel secondo set è il Pool Libertas a scappare subito (1-5), ma la Conad impatta a quota 6. Si prosegue a strappi, con Cantù che rilancia l’azione e Reggio Emilia a recuperare fino alla nuova parità a quota 18. Strappo finale dei canturini che chiudono 22-25. Nel terzo set la Conad prende subito due punti di vantaggio, e riesce a mantenerli fino a quota 13, quando il Pool Libertas pareggia. Un ace dell’altro ex Suraci spezza l’equilibrio e Reggio Emilia torna avanti (18-15). Cantù pareggia di nuovo a quota 21 per chiudere ai vantaggi (24-26). A metà quarto set, dopo l’equilibrio iniziale, la Conad prende 4 punti di vantaggio sul turno al servizio di Garnica (19-15), ma il Pool Libertas impatta a quota 22. Il punto a punto finale premia Reggio Emilia (25-23). Nel quinto e decisivo set la Conad si lancia avanti (7-4, 10-6, 13-7). Il Pool Libertas, però, piazza un parziale monstre di 1-8 e ribalta la situazione (14-15). Si continua punto a punto fino allo strappo finale che consegna set e match ai padroni di casa (22-20).
    Il muro, fondamentale che era un po’ mancato nel primo allenamento congiunto, ha girato meglio, con 9 punti a terra. Meglio anche in ricezione con il 34% di perfetta e solo 6 ace subiti. Attacco confermato al 52%, mentre la battuta cala un po’, con 5 punti a fronte di 23 errori.
    “Sono molto contento – dice Coach Matteo Battocchio – prima di tutto perché dovevamo fare vedere a noi stessi che siamo in grado di reagire nei momenti di difficoltà, che il lavoro che stiamo facendo in palestra ci sta facendo crescere, e che ci stiamo riuscendo. Non fa mai piacere perdere 3-2, ma, a parte il primo, sono stati tutti set con il minimo scarto, con qualche imprecisione, con la foga di chiudere il punto. Però quello che stiamo allenando oggi ha funzionato bene. Abbiamo ancora qualche passaggio a vuoto, ma abbiamo ancora un po’ di tempo per sistemare il tutto. Ho visto una bella reazione da parte dei ragazzi nei momenti in cui eravamo sotto di qualche punto, e questo è importante perché dimostriamo di essere una squadra che non molla mai. Non è grinta, è una reazione tecnica e tattica, cercando di fare bene quello che sappiamo fare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore, Suraci e Cominetti: “Il test match con Cantù ottimo banco di prova”

    Di Redazione Primo allenamento congiunto per il Conad Volley Tricolore, la squadra incontrerà la formazione di Cantù sabato 11 settembre a Castelnovo ne’ Monti nel palazzetto ITC Cattaneo alle ore 18:00. Antonino Suraci commenta così l’incontro con la sua ex squadra: “Ritornare a Castelnovo ne’ Monti, che da due anni ormai ci ospita all’inizio della preparazione atletica, è sicuramente un piacere, a questo incontro ci prepariamo duramente in palestra da un paio di settimane, lavorando su tutte le fasi di gioco. Io ho giocato a Cantù per tre anni e sarà sicuramente emozionante ritrovare al di là della rete amici e persone conosciute, speriamo di approcciare questo primo allenamento congiunto nel migliore dei modi, cercando anche di trasmettere al pubblico che assisterà buone sensazioni. Questi allenamenti organizzati con altre squadre sono molto importanti perché ci fanno arrivare carichi al campionato e ci permettono di avvicinare alla squadra parti di territorio che solitamente sono più distanti. Questa è l’occasione perfetta per farci sentire tutto il calore che i tifosi reggiani possono trasmetterci, non viviamo il clima partita da quattro mesi a causa della pausa estiva e purtroppo il pubblico non è presente sugli spalti da quasi un anno”. Roberto Cominetti, schiacciatore della formazione, ai microfoni si dice molto contento di aver rincontrato quest’anno Antonino Suraci, conosciuto durante gli anni trascorsi a Cantù e emozionato dal rivedere amici e conoscenti nel primo allenamento congiunto della stagione: “Con Antonino ci conosciamo da qualche anno e qui mi ha sicuramente aiutato a conoscere l’ambiente di Reggio Emilia e la società. In questi giorni ci stiamo preparando al meglio per l’incontro di sabato, stiamo lavorando tanto sia in sala pesi che in palestra, migliorando passo dopo passo a livello fisico, tecnico e tattico. Ritrovare il pubblico sarà un’emozione, alla base del nostro lavoro e della nostra passione c’è il divertimento e sicuramente la presenza delle persone sugli spalti pronte a tifare per noi ci spinge a dare il massimo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Definiti gli allenamenti congiunti del Pool Libertas Cantù

    Terza settimana di preparazione atletica alla stagione 2021-2022 conclusa per il Pool Libertas Cantù. Giornate scandite dalle sedute di pesi presso Cantù Sporting Club e da sessioni con la palla, che si sono svolti tra il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate e il Palazzetto dello Sport di Villa Guardia. A partire dalla prossima settimana, la quarta dall’inizio della preparazione, inizieranno anche gli allenamenti congiunti contro squadre di Serie A2 e Serie A3 Credem Banca, che saranno utili a Coach Matteo Battocchio per fare il punto della situazione dei suoi ragazzi.
    I confronti saranno con Gamma Chimica Brugherio, Conad Reggio Emilia e Agnelli Tipiesse Bergamo con sfide di andata e ritorno, mentre sarà solo uno il test contro ViviBanca Torino. I reggiani e i bergamaschi saranno avversari dei canturini anche durante il campionato, mentre i brugheresi e i torinesi affronteranno il campionato di Serie A3 Credem Banca.

    Di seguito il programma completo degli allenamenti congiunti:
    Gamma Chimica Brugherio – Pool Libertas Cantù – mercoledì 8 settembre presso il Palazzetto dello Sport di Segrate (MI), inizio riscaldamento ore 16.00
    Conad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantù – sabato 11 settembre presso il Centro Sportivo di Castelnuovo Ne Monti (RE), inizio riscaldamento ore 16.30
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Pool Libertas Cantù – mercoledì 15 settembre, luogo e orario da confermare
    Pool Libertas Cantù – Gamma Chimica Brugherio – sabato 18 settembre presso il Palazzetto dello Sport di Villa Guardia (CO), inizio riscaldamento ore 16.30
    Pool Libertas Cantù – Agnelli Tipiesse Bergamo – martedì 21 settembre presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO), inizio riscaldamento ore 20.00
    Pool Libertas Cantù – ViviBanca Torino – sabato 25 settembre presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO), inizio riscaldamento ore 17.00
    Pool Libertas Cantù – Conad Reggio Emilia – domenica 3 ottobre presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO), inizio riscaldamento ore 16.00
    Eventuali variazioni rispetto a quanto sopra verranno tempestivamente comunicate. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentazione ufficiale a Castelnovo per la Conad Reggio Emilia

    Di Redazione La squadra al completo della Conad Reggio Emilia è stata accolta oggi nella piazza Gramsci di Castelnovo ne’ Monti dai tanti tifosi arrivati sull’Appennino per assistere alla presentazione ufficiale. Squadra e staff tecnico hanno cenato in piazza con il pubblico per poi partecipare all’evento condotto da Michela Bacci. Nel corso della presentazione, ogni coppia di giocatori sono state abbinate immagini su schermo ed interviste riferite alle esperienze extra-sportive vissute dalla squadra in questi giorni di ritiro in Appennino: la gita al Bismantino e la visita alla Pietra di Bismantova (Morgese e Zamagni), lo Street Volley alla Festa Sarzassa (Garnica e Sesto), Torre di Felina (Catellani e Cagni), Casa delle Stelle (Held e Suraci), Latteria Sociale (Marretta e Cantagalli), Scarpazzoniamo (Scopelliti e Mian), Centro Laudato Si (Cominetti e Sesto), ospitalità ed Impiantistica (Mastrangelo e Fanuli). Al termine della presentazione, la squadra schierata davanti al palco ha preso parte alle foto di rito e ha cantato insieme ai presenti l’inno nazionale. Nella seconda parte della serata i giocatori sono stati coinvolti in giochi ed in animazioni per l’assegnazione al pubblico di premi messi in palio dai negozi del Centro Commerciale Direzionale. Per il comune di Castelnovo ne’ Monti sono intervenuti Chiara Borghi, assessore al Turismo e Commercio, e Giorgio Severi, assessore ai Lavori Pubblici e Patrimonio. Per Volley Tricolore gli interventi sul palco si sono chiusi con Loris Migliari e Azzio Santini, che hanno ringraziato amministrazione comunale, associazioni e operatori di settore del territorio che si sono prodigati per favorire il raduno e tutta la cittadinanza. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo giorno di ritiro a Felina per i ragazzi del Volley Tricolore

    Di Redazione Nella seconda giornata del ritiro di Felina, la squadra di coach Mastrangelo si è allenata come di consueto in mattinata, nella sala pesi e nella piscina Onde della Pietra.  Nel pomeriggio la squadra del Volley Tricolore ha effettuato una passeggiata nella pineta verso la Torre di Felina alla scoperta del territorio. Durante la serata i ragazzi e lo staff sono stati ospiti a Carpineti alla festa “Scarpazzoniamo nel parco” dove hanno potuto assaggiare il tipico Scarpazzone, qui sono stati accolti dal Vicesindaco di Carpineti Mirco Costetti, da Francesca Pisani della Associazione Carpineti da Vivere, da Andrea Ferrari del Bar Vagabondo di Carpineti e dal barman Alfredo Figliuolo che ha tenuto un piccolo corso di preparazione di cocktail in cui alcuni giocatori si sono cimentati. La serata poi si è conclusa in centro a Carpineti al bar Il Vagabondo per un saluto finale, qui il capitano Fernando Garnica e il vice capitano Nicola Sesto hanno ringraziato per l’ospitalità e hanno fatto l’augurio a tutti di ritrovarsi al palazzetto a tifare per la squadra tutto insieme. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Ippolito lascia Reggio Emilia e si ritira dalla pallavolo giocata

    Di Redazione Non solo belle notizie per la Conad Reggio Emilia. Arriva infatti l’ufficialità del ritiro di una delle più grandi bandiere del Volley Tricolore, il capitano che per tanti anni ha fatto emozionare i tanti tifosi e appassionati: Andrea Ippolito si ritira dalla pallavolo giocata.  L’ex schiacciatore della Conad racconta così la sua decisione: “Sto provando tanti sentimenti, molto contrastanti. C’è malinconia per la fine di un importantissimo capitolo della mia vita, la separazione da questo sport che ho sempre amato sarà complicata, ma sono certo che il futuro extra campo mi riserverà tante belle soddisfazioni e gioie. Salutare Reggio Emilia è doloroso, ho sempre sentito, dal 2010, tutta la stima e il rispetto che tutti mi hanno sempre donato durante questi lunghi e meravigliosi anni. Un grande grazie va alla società e ai nostri tifosi che hanno reso indimenticabili tutti i punti giocati nella mia lunga e felice carriera“.  “Molti miei compagni e colleghi non credevano a questa mia decisione – continua Ippolito –, quasi increduli nel pensarmi lontano dal campo, e devo ammettere che questa incredulità mi ha reso felice e conscio che fisicamente e tecnicamente avrei potuto continuare a giocare almeno per un’altra stagione. La mia decisione tuttavia è legata moltissimo al mio bisogno di vicinanza con la mia famiglia, mia sorella ha appena avuto un bambino e mio padre ha bisogno di una grande mano per portare avanti l’attività di famiglia. I miei genitori e i miei familiari mi hanno sempre aiutato e spronato a portare avanti le mie passioni e la mia carriera pallavolistica, e credo che sia giunto il momento di fare un passo indietro e restituire un po’ dell’enorme sostegno e aiuto che ho ricevuto da loro in questi anni“. “Voglio fare una promessa – aggiunge il giocatore – a tutti i miei ex compagni e ai miei ex tifosi. Il vostro Ippo vi seguirà partita dopo partita e ad ogni occasione troverò il modo di venire al palazzetto a tifare insieme al mio pubblico la squadra che per 10 anni è stata la mia vita. Non escludo, in un futuro, un possibile ritorno a Reggio, magari in una veste diversa. Mi sono sempre, ovviamente, visto bene in un contesto pallavolistico e anche dopo aver smesso di giocare l’idea un giorno di allenare o di fare ad esempio l’osservatore è qualcosa che non mi sento di escludere a priori, soprattutto se si parla di una società come Conad Reggio che tanto mi ha dato in questi anni e con la quale sarebbe un grande onore continuare a collaborare“. La conclusione di Ippolito: “Ringrazio infine per un’ultima volta la società che ha reso questi 10 anni una esperienza indimenticabile che conserverò sempre nel mio cuore. Lascio dopo una stagione speciale in cui abbiamo costruito, anche grazie a coach Mastrangelo con cui ho sempre avuto un rapporto meraviglioso, una serie di risultati incredibili e quasi irripetibili. Non c’è modo migliore di salutare la pallavolo giocata se non quello di abbandonare dopo una stagione in cui si è scritto qualcosa di importante. Grazie a tutti per questa fantastica avventura“. Loris Migliari, in rappresentanza della società, ha voluto omaggiare Ippolito una volta appresa la sua decisione: “Dopo una post season molto lunga e complicata ho realizzato solo ora, in prossimità del raduno, che questa stagione inizierà per la prima volta dopo 10 anni senza il nostro capitano Ippolito. Sembra impossibile. Ippo è stato per noi e per me un punto fermo, un grande giocatore ed un grande uomo che si è calato in modo naturale in un contesto sportivo e famigliare come quello di Conad Reggio, diventandone immediatamente il portabandiera e l’esempio perfetto. Andrea è arrivato nel 2010 a Reggio e si può dire che ha iniziato e finito la parte principale ed importante della sua carriera qui; è bello che si sia chiusa proprio qui, in quella che a tutti gli effetti è stata e sempre sarà casa per lui“. “La scelta di Andrea gli fa onore – aggiunge Migliari – così come gli fanno onore tutto l’impegno e la dedizione che ha messo nel progetto Conad, anche quando non si vinceva una partita in casa in tutto il campionato, mettendoci sempre la faccia ed esponendo se stesso prima dei compagni alla gogna mediatica. Un grande uomo ed un grande campione come pochi se ne possono incontrare in un percorso di vita, le porte di Conad sono sempre aperte per lui ed è stato un onore averlo come capitano per questi anni. Grazie Ippo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO