consigliato per te

  • in

    A2 maschile, Cominetti e coach Mastrangelo commentano la vittoria a Lagonegro

    Di Redazione Dopo la vittoria contro Cave Del Sole Lagonegro per 3-0, Roberto Cominetti, top scorer del match con 18 punti, si dice soddisfatto della sua prestazione e di quella dei suoi compagni: “La partita è andata molto bene, abbiamo portato a casa i tre punti tanto desiderati. È stata comunque un incontro complicato, soprattutto nel finale del terzo set, loro hanno attuato molti cambi durante tutto il corso del match, quindi noi ci siamo sempre dovuti riadattare alla situazione. Nel terzo set in particolar modo abbiamo fatto più fatica ma comunque siamo riusciti a trovare un equilibrio e lo sprint finale che ci è mancato a Castellana Grotte lo scorso weekend. Da queste due trasferte complicate speravamo di portare a casa più punti ma siamo comunque contenti. Questa settimana ci siamo allenati forte e la cosa più importante durante in questi giorni è stata che, nonostante la sconfitta, in allenamento si respirava comunque un bel clima; siamo un bel gruppo affiatato che si trova molto bene e questo è fondamentale per il proseguimento della stagione e soprattutto per fare bene”. Coach Mastrangelo, al termine delle due trasferte consecutive che hanno visto i ragazzi giocare lontano dalle mura casalinghe, dà un giudizio complessivamente positivo del lavoro svolto e della reazione avuta dai ragazzi dopo un momento non facile per la squadra: “Domenica scorsa nonostante la sconfitta abbiamo giocato bene, poteva essere uno 0-3 già quella partita, purtroppo così non è stato ma ci siamo rifatti oggi. In settimana ho detto ai ragazzi che dovevamo solamente pensare a mantenere il nostro buon livello di gioco e di essere un po’ più lucidi e cinici durante i finali di set. Ci siamo allenati bene, come ogni settimana da inizio stagione, e finalmente i risultati, come si è visto, arrivano: abbiamo dominato una squadra che ha dei giocatori importanti dopo un’altra trasferta molto lunga e complicata, ma nonostante questo siamo venuti in Basilicata e abbiamo il dato il massimo. Le nostre individualità sono venute fuori in momenti cruciali, come si è visto ad esempio con il servizio di Cominetti; a questo punto ci godiamo questo 0-3 fuori casa e da martedì penseremo alla prossima partita che si giocherà contro Motta di Livenza in casa nostra”. Il prossimo appuntamento per Conad Volley Tricolore è domenica 7 novembre ore 18:00 al PalaBursi di Rubiera contro HRK Motta di Livenza, squadra che vede tra i suoi giocatori Gianluca Loglisci, attaccante che lo scorso anno ha militato tra le fila di Reggio Emilia. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pronto riscatto per Reggio Emilia, a Lagonegro pratica archiviata in 3 set

    Di Redazione Reggio Emilia si riscatta dopo Castellana e vince 0-3 contro Rinascita Lagonegro. In classifica il Volley Tricolore sale a quota 6 punti sorpassando proprio Lagonegro, che resta fermo a quota 5. Nel primo set le due squadre iniziano a scrutarsi a suon di cambio palla, è l’opposto Argenta a siglare l’ace e il primo vantaggio 3-2. Il gioco continua con Argenta che è scatenato in diagonale e infligge palle agli avversari. La Conad fa muro con Zamagni e Garnica e  prova a scappare 10-14. Barbiero suona il tempo. Al rientro  Bonola e Pistolesi non si intendono, Di Silvestre in attacco prende l’asta, gli uomini di Mister Mastrangelo prendono il largo 11-19. Nel finale i biancorossi dimezzano lo svantaggio con Milan in battuta e distrazioni degli ospiti, ma il divario è largo e il primo si chiude per la Conad. Il secondo set inizia con un muro per Zamagni su Di Silvestre sul punteggio di 0-2, Antonino Suraci poi da posto due attacca sul lungolinea guadagnandosi il turno di servizio (7-10). Cominetti con un attacco allunga sui lucani che subiscono un distacco di sei punti (9-15), dopo un accenno di recupero da parte di Lagonegro coach Mastrangelo chiama un time out tecnico sul punteggio di 12-16. Zamagni replica il muro dell’inizio del set trovando il ventunesimo punto per la formazione (15-21), il capitano della formazione avversaria Milan conquista un ace trovando l’incrocio delle linee (19-23), Marretta però conclude il secondo set con una pipe sul punteggio di 20-25. Un inizio di terzo set che ha visto la squadra di Lagonegro provare a scappare via ma è stata subito contrastata da una pipe di Cominetti e un attacco da posto due di Suraci (5-4). Dopo un recupero incredibile di Marretta i compagni non riescono a rimandare nel campo avversario il pallone (7-7), ci pensa Roberto Cominetti a attuare il sorpasso sugli avversari sul punteggio di 7-10.  Marretta con un pallonetto sorprende il muro avversario trovando il quattordicesimo punto (11-14) ma Lagonegro non molla e trova la parità sul 15-15. Cominetti trova un ace trovando nuovamente l’allungo sugli avversari (16-19), ma nuovamente la squadra di coach Barbieri trova il sorpasso (23-22) e coach Mastrangelo si trova costretto a chiamare un time out. Roberto Cominetti trova un ace sul punteggio di 25-26. Con Cominetti al servizio la formazione reggiana chiude il match con un errore avversario (25-27). Cave Del Sole Lagonegro – Conad Volley Tricolore 0-3 (21-25, 20-25, 25-27) Cave Del Sole Lagonegro: Marini 2, Biasotto 5, Argenta 15, El Moudden 2, Hoffer L, Zivojinovic 1, Beghelli 2, Pistolesi 1, Di Silvestre 6, Bonola 6, Milan 8. All. Barbieri Mario. Ass. Viggiano Dino Conad Reggio Emilia: Zamagni 9, Catellani n.e, Held -, Sesto n.e, Cagni n.e, Scopelliti 7, Cominetti 18, Mian -, Garnica 3, Morgese L, Suraci 7, Marretta 8. All. Vincenzo Mastrangelo. Ass. Fabio Fanuli Note Cave Del Sole Lagonegro: ace 4, service error 13, ricezione 64%, attacco 38%, muri 6Note Conad Reggio Emilia: ace 4, service error 9, ricezione 67%, attacco 45%, muri 6 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, Castellani: “Lagonegro campo difficile, ma cerchiamo riscatto”

    Di Redazione Ritorna tra le mura amiche la Cave del Sole Lagonegro che ospita per la quarta giornata la Conad Reggio Emilia di mister Mastrangelo. Insieme al tecnico altri sei elementi confermati dello scorso anno a partire da Morgese, miglior libero della passata stagione, mentre nella regia Reggio Emilia ha ritrovato l’esperto Garnica, a cui è stata anche affidata la fascia di capitano. La diagonale si completa con Suraci mentre i centrali sono Zamagni, Scopelliti e Sesto. Posto quattro, infine, si presenta con l’acquisto di Marretta, ex di turno, Cominetti ed infine Held e Mian. “Prossima gara molto difficile e complicata – spiega Barbiero, tecnico della Cave del Sole – perché ci vede tornare in campo dopo una sconfitta a Cantù un po’ bruciante. Contro Reggio Emilia abbiamo preparato la gara in settimana per affrontarla con più tranquillità e un atteggiamento più positivo in campo. Reggio Emilia è una squadra molto ostica, equilibrata con un palleggiatore e giocatori di grande esperienza , noi scenderemo in campo per la vittoria . Questa settimana ci siamo allenati bene, siamo quindi pronti per giocare  davanti al nostro pubblico. Speriamo che il Palazzetto sia gremito – conclude Barbiero  perché abbiamo bisogno del loro sostegno e ritrovare la vittoria”. “Abbiamo lavorato solo su alcuni aspetti che dobbiamo migliorare  come squadra – sottolinea Argenta, opposto di Lagonegro –  l’importante che ci sia determinazione e concentrazione e attenzione su ogni singolo fondamentale”. Sponda Regio Emilia, il palleggiatore Mattia Catellani indica quali saranno le aspettative della squadra per il match: “Sarà una partita molto difficile, giocheremo in un campo molto caloroso ma noi abbiamo anche tanta voglia di rifarci dopo la sconfitta della settimana scorsa, questo connubio di condizioni creerà certamente una sfida molto bella ma complicata. Noi ci stiamo allenando intensamente e sappiamo che siamo nella giusta direzione, tra gli avversari conosco Milan perché ho giocato con lui a Brescia anni fa, e sicuramente è uno dei giocatori di spicco per loro; hanno poi Argenta, che è un grandissimo attaccante e sicuramente punteranno molto su questi giocatori, noi saremo pronti alla sfida e proveremo ad arginarli”. Sei i precedenti tra le due formazione che vede i reggiani in vantaggio di 4 incontri vinti contro i due di Lagonegro. Giocheranno in anticipo Lagonegro e Reggio Emilia al Palasport di Villa D’Agri,  dove il fischio d’inizio è prevista per le ore 16,00 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, Marretta: “Luci e ombre di una partita finita come non doveva”

    Di Redazione Federico Marretta schiacciatore della formazione schierata da coach Mastrangelo, Conad Reggio Emilia, nell’incontro contro la BCC Castellana Grotte, valuta quali siano state le luci e le ombre della prestazione: “È stata una bella partita, noi siamo partiti bene nel primo set ma non siamo riusciti a sfruttare le giuste occasioni e così Castellana ha recuperato il distacco che avevamo guadagnato. Poteva essere un’ottima occasione per portaci subito avanti e giocarcela, poi il servizio non ha funzionato e il loro palleggiatore ha saputo gestire al meglio i propri attaccanti. Abbiamo fatto qualcosa di buono tra quello che ci eravamo prefissati ma questo non è bastato; tornati in palestra sicuramente lavoreremo per migliorare tutti quegli aspetti che oggi non hanno funzionato o non hanno funzionato come volevamo”. “Di positivo, comunque, raccogliamo sicuramente l’atteggiamento, soprattutto nel secondo e terzo set che eravamo in svantaggio non abbiamo mollato e, anzi, il terzo set ce lo siamo anche portati a casa; siamo rimasti attaccati alla partita nonostante gli avversari che sfidavamo, che vantano un grande livello. Sono contento anche che i ragazzi della panchina abbiano potuto dare il loro contributo, perché questo vuol dire che tutta la nostra rosa è importante, in qualsiasi momento uno di noi può entrare e mettere in difficoltà chi sta dall’altra parte della rete.” chiosa Marretta. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vincenzo Mastrangelo: “Abbiamo capito di essere una squadra importante”

    Di Redazione La Conad Reggio Emilia esce sconfitta dalla sfida contro la BCC Castellana Grotte, ma sono tanti i segnali importanti per Vincenzo Mastrangelo. “Sono partite che servono per tutta la stagione – commenta l’allenatore –, quest’incontro ci servirà per capire che possiamo essere una squadra importante, ma che questo dipende da noi. Abbiamo fatto sicuramente una gran partita nei primi tre set, anche se il primo e il secondo li abbiamo persi; peccato soprattutto per il secondo set in cui abbiamo avuto il pallone per chiuderlo e andare così all’1-1, cambiando così il match“. “Non siamo ancora con la formazione ideale – ricorda Mastrangelo – aspettiamo che Diego Cantagalli si rimetta dall’operazione. Comunque cambio palla, attacco e battuta hanno funzionato, contro una squadra che non aveva mai perso un set quest’anno. Abbiamo capito di essere una squadra che si può togliere qualche soddisfazione quest’anno, anche contro un’avversaria che è forse la più forte del campionato“. “Sono molto orgoglioso di quello che abbiamo fatto – conclude il tecnico – ma non contento, perché quando si perde non si può mai essere contenti. Ora torniamo a Reggio Emilia, riprendiamo gli allenamenti e ci prepariamo per la prossima trasferta contro Lagonegro, anche loro squadra importante. Sapevamo e sappiamo che l’inizio sarebbe stato difficile, continuiamo così come stiamo facendo perché sappiamo che il lavoro paga e che i risultati arriveranno. C’è tanta fiducia tra me, i ragazzi e la società“. Tim Held, schiacciatore reggiano entrato nel terzo e nel quarto set, ha dato un importante impulso alla squadra: “È stata una partita importante e soprattutto combattuta, nei momenti importanti abbiamo fatto fatica a reggere il gioco e questo sarà sicuramente un aspetto su cui andremo a lavorare questa settimana. Loro hanno avuto la meglio perché sono stati più presenti mentalmente rispetto a noi. Personalmente dopo oggi porto a casa un po’ di fiducia in me stesso avendo giocato di più rispetto al solito, tutti potevamo fare meglio, ora torniamo in palestra e proveremo a lavorare di squadra, soprattutto mentalmente“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio Emilia a Castellana. Le parole degli ex Garnica e Scopelliti

    Di Redazione La Conad Reggio Emilia si prepara alla prima trasferta di campionato sul campo di una BCC Castellana Grotte che arriva da due vittorie nette contro Bergamo e Cuneo. Simone Scopelliti, uno degli ex di turno, non nasconde che Castellana sarà un osso duro da battere: “È una formazione che ha fatto vedere che sia in casa che in trasferta sa sfruttare bene le sue potenzialità. Noi però siamo determinati e ci stiamo preparando all’incontro come abbiamo già fatto per la prima di campionato, domenica scorsa contro Siena“. “Sappiamo – continua il centrale – che dobbiamo cercare di partire bene sin da subito e che dovremo lavorare sulla battuta e sul muro-difesa che sono i fondamentali che ci contraddistinguono, ovviamente speriamo di portare a casa un buon risultato. Sarà sicuramente molto bello tornare a Castellana, città dove ho esordito nel campionato di A2; ho ottimi ricordi di tutta la Puglia in generale, sono stati 4 anni importanti, lì ho lasciato molti amici e conoscenti e questa sarà un’ottima occasione per ritrovarli e salutarli“. Fernando Garnica, che l’anno precedente ha militato proprio nelle file della BCC, analizza il roster avversario: “Hanno rivoluzionato tutta la formazione, si sono sempre organizzati bene e quest’anno hanno un’ottima squadra che proverà a fare un gran campionato, cercando di migliorare i risultati che hanno ottenuto lo scorso anno. Noi proveremo a fare il nostro gioco, non importa che questa sia una trasferta lunga; siamo abituati a tutto questo e sono sicuro partiremo per tempo riuscendo ad arrivare riposati alla partita“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vettori si prepara alla Cina allenandosi con la Conad Reggio Emilia

    Di Redazione In questi ultimissimi giorni la Società Conad Reggio Volley Tricolore ha accolto la richiesta dell’opposto Luca Vettori che si allenerà, solo momentaneamente, con il gruppo di Coach Vincenzo Mastrangelo prima di proseguire, prossimamente, con una nuova avventura in Cina, come da lui stesso dichiarato. La società Conad Reggio dà pertanto il benvenuto a Luca Vettori che da oggi inizierà ad allenarsi con la squadra del Volley Tricolore. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tiozzo affronta Reggio Emilia da ex e giocatore BCC: “Con il Volley Tricolore anni importanti”

    Di Redazione Nicola Tiozzo schiacciatore della BCC Castellana Grotte, ha un passato al Volley Tricolore, infatti ha fatto parte del roster che ha ottenuto la storica promozione in A2 nella stagione 2013/2014 e della squadra della stagione successiva allenata da Luca Cantagalli. Tiozzo ha poi girato tutta Italia militando nei campionati di A2 e A1; domenica 24 ottobre incontrerà proprio la squadra di coach Mastrangelo durante il primo match in trasferta di questi ultimi: “Credo che quest’anno la società di Reggio Emilia abbia allestito una grande squadra, Volley Tricolore ha fatto un grosso passo di qualità in tutti i ruoli, è una squadra molto equilibrata, che darà del filo da torcere a tutti in questo campionato, anche alle squadre più attrezzate“. Per Tiozzo i momenti passai alla Conad sono un bellissimo ricordo: “Legati a Reggio Emilia ho tanti bei ricordi, primo tra tutti la vittoria del campionato della vecchia B1, ma anche la mia prima partita d’esordio del campionato di A2 dove al palazzetto era accorsa molta più gente rispetto agli anni precedenti, partita che giocavamo contro Ortona e che avevamo vinto, ero stato eletto anche MVP e ricordo come se fosse ieri la difficoltà nel parlare di fronte alle telecamere causata dalla forte emozione. Un altro ricordo a cui sono legato è quando, il secondo anno che ho giocato per il Volley Tricolore, abbiamo raggiunto i play off a fine stagione; quello è stato un anno bellissimo, ricordo tutte le persone ai cui mi sono legato e tutte le partite giocate al PalaBigi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO