consigliato per te

  • in

    Vettori si prepara alla Cina allenandosi con la Conad Reggio Emilia

    Di Redazione In questi ultimissimi giorni la Società Conad Reggio Volley Tricolore ha accolto la richiesta dell’opposto Luca Vettori che si allenerà, solo momentaneamente, con il gruppo di Coach Vincenzo Mastrangelo prima di proseguire, prossimamente, con una nuova avventura in Cina, come da lui stesso dichiarato. La società Conad Reggio dà pertanto il benvenuto a Luca Vettori che da oggi inizierà ad allenarsi con la squadra del Volley Tricolore. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tiozzo affronta Reggio Emilia da ex e giocatore BCC: “Con il Volley Tricolore anni importanti”

    Di Redazione Nicola Tiozzo schiacciatore della BCC Castellana Grotte, ha un passato al Volley Tricolore, infatti ha fatto parte del roster che ha ottenuto la storica promozione in A2 nella stagione 2013/2014 e della squadra della stagione successiva allenata da Luca Cantagalli. Tiozzo ha poi girato tutta Italia militando nei campionati di A2 e A1; domenica 24 ottobre incontrerà proprio la squadra di coach Mastrangelo durante il primo match in trasferta di questi ultimi: “Credo che quest’anno la società di Reggio Emilia abbia allestito una grande squadra, Volley Tricolore ha fatto un grosso passo di qualità in tutti i ruoli, è una squadra molto equilibrata, che darà del filo da torcere a tutti in questo campionato, anche alle squadre più attrezzate“. Per Tiozzo i momenti passai alla Conad sono un bellissimo ricordo: “Legati a Reggio Emilia ho tanti bei ricordi, primo tra tutti la vittoria del campionato della vecchia B1, ma anche la mia prima partita d’esordio del campionato di A2 dove al palazzetto era accorsa molta più gente rispetto agli anni precedenti, partita che giocavamo contro Ortona e che avevamo vinto, ero stato eletto anche MVP e ricordo come se fosse ieri la difficoltà nel parlare di fronte alle telecamere causata dalla forte emozione. Un altro ricordo a cui sono legato è quando, il secondo anno che ho giocato per il Volley Tricolore, abbiamo raggiunto i play off a fine stagione; quello è stato un anno bellissimo, ricordo tutte le persone ai cui mi sono legato e tutte le partite giocate al PalaBigi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio, voto 10. Coach Mastrangelo: “Abbiamo tante armi”

    Di Redazione Nell’esordio al campionato Conad Volley Tricolore porta a casa una splendida vittoria contro Emma Villas Aubay Siena per 3-0. Coach Mastrangelo commenta entusiasta la prestazione dei suoi ragazzi nella prima partita di campionato giocata al PalaBursi: “La prima partita da un punto di vista emozionale può portare qualche complicazione, la palestra “nuova” in cui giochiamo ed essere ancora senza Cantagalli potevano essere elementi di difficoltà. Noi abbiamo continuato ad allenarci tanto, con intensità e quindi siamo arrivati pronti. Un primo set dominato, nella seconda metà specialmente; nel secondo set gli avversari hanno saputo metterci maggiormente in difficoltà, ma con un ingresso di Held in battuta (quattro ace) ha riaperto il set, chiuso poi da un muro di Suraci. Infine il terzo set con Cominetti e Mian in battuta è subito partito bene, abbiamo tante armi e starà a me e allo staff gestirle nel miglior modo possibile, rendendo partecipi i ragazzi del progetto importante ed interessante che abbiamo programmato con la società già da aprile dello scorso anno. Un progetto che mette al centro la crescita dei giovani, che se quest’anno giocheranno meno, noi confidiamo e siamo sicuri che nei prossimi anni possano continuare a giocare ad alti livelli. Sono molto contento, ma da martedì saremo di nuovo in palestra perché ci aspettano due trasferte molto lunghe e impegnative contro Castellana Grotte e Lagonegro”. In panchina era anche presente il sindaco di Rubiera, Emanuele Cavallaro che ha avuto l’opportunità di vedere la partita da una postazione speciale: “Emozionante è dir poco, un’esperienza esplosiva. La partita è stata bellissima, sono molto lieto che Rubiera abbia avuto l’onore di ospitare una partita di pallavolo di questo livello. Vorremmo essere casa per giocatori e tifosi per tutto il tempo che sarà necessario”. Federico Marretta, attaccante della formazione e autore di 10 punti fatti, si dice contento della prestazione: “Sono molto felice di come ho giocato, perché volevo far bene soprattutto per la squadra, oggi serviva giocare di squadra ed è quello che abbiamo fatto. Ci aspettavamo una Siena combattiva come si è dimostrata, anche perché arrivavano da una sconfitta subita lo scorso weekend in casa; anche se non è stata la nostra miglior partita probabilmente, abbiamo portato comunque a casa un grande risultato contro una grande squadra che non ha ancora espresso le sue potenzialità. Adesso non ci aspetta altro che tornare in palestra a lavorare per affrontare al meglio il prossimo incontro”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena fa visita a Reggio Emilia. Ottaviani: “Abbiamo il compito di reagire”

    Di Redazione La sua prima trasferta del campionato la Emma Villas Aubay Siena la giocherà a Reggio Emilia contro la Conad (domenica 17 ottobre a partire dalle ore 18), formazione che ha vissuto il turno di riposo alla prima giornata del torneo. I senesi stanno effettuando la preparazione al PalaEstra e vorranno riscattarsi dopo che all’esordio sono usciti sconfitti nelle mura amiche contro Motta di Livenza. La diagonale dei reggiani è certamente di qualità, con Garnica al palleggio e Cantagalli opposto. Sarà anche un match di ex per Andrea Mattei e Riccardo Pinelli, che fino allo scorso anno militavano a Reggio Emilia, e per il centrale Matteo Zamagni, che adesso veste la maglia della Conad ma che per due anni ha militato a Siena. Le indicazioni emerse dai test match per la formazione allenata da coach Mastrangelo sono state buone, l’amichevole disputata contro Milano è ad esempio terminata sul punteggio di 2-2. “Reggio Emilia quest’anno si è molto rinforzata – commenta lo schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena, Giuseppe Ottaviani. – Hanno nel roster elementi di esperienza, giocatori forti, sarà una partita dura. Noi arriviamo da una sconfitta e certamente abbiamo il compito di reagire. Stiamo lavorando tanto su tutto, sulla battuta, sulla fase di contrattacco, sul muro e sulla difesa. Possiamo e dobbiamo crescere e migliorare. E’ stato bello tornare a vedere il pubblico sugli spalti, ci dispiace non essere riusciti a dare loro un grande spettacolo. Sono certo che ci riscatteremo nelle prossime sfide casalinghe. Stiamo costruendo il nostro sistema di gioco, stiamo lavorando su questo, sono sicuro che i risultati arriveranno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorride Reggio Emilia dopo il test con Milano: “Un buonissimo allenamento”

    Di Redazione Dopo l’ultimo allenamento congiunto contro la Allianz Milano, la Conad Reggio Emilia tira le fila della fine della preparazione in attesa del debutto in campionato. “Ieri – spiega il coach Vincenzo Mastrangelo – dovevamo lavorare su battuta e ricezione, e i numeri sono ottimi: abbiamo ricevuto molto bene e abbiamo subito solamente tre ace. A tratti abbiamo giocato molto bene, è chiaro che il loro lavoro di muro-difesa, complice anche la loro fisicità ci costringeva ad attaccare anche due o tre volte di seguito per chiudere un punto“. “Nei primi set – prosegue il coach – abbiamo un po’ sofferto ad adattarci a questa situazione perché tornavano indietro molti palloni ma alla fine, nel terzo e quarto set, abbiamo giocato bene. È stato un buonissimo allenamento per noi, già domani mattina torneremo a lavorare in sala pesi e al pomeriggio in palestra, con la testa bassa per arrivare preparati al meglio alla prima partita del nostro campionato“. “Speriamo di fare una stagione divertente ed esaltante come lo scorso anno, la squadra c’è, siamo competitivi e questo ci porta a lavorare bene in palestra nel quotidiano. L’augurio è quello di godersi quest’annata, importante, la prima post covid e quindi mi auguro tante belle cose per questo Volley Tricolore” sono le parole di Nicola Sesto, vicecapitano della squadra, appena prima dell’avvio di campionato. Antonino Suraci si dice felice di aver ritrovato al di là della rete Matteo Maiocchi, ex compagno di squadra a Reggio Emilia e Cantù e grande amico: “È stato bello poter giocare contro una squadra di SuperLega, anche se Milano non giocava con i palleggiatori titolari è stata comunque una partita difficilissima, hanno giocatori di grande calibro. Un ottimo test per noi, per poter vedere i nostri punti deboli e lavorarci su. Credo che la partita ci abbia dato ottimi spunti e siamo molto contenti del pareggio portato a casa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas Cantù lotta fino alla fine contro la Conad Reggio Emilia

    L’ultimo allenamento congiunto prima di iniziare il campionato di Serie A2 Credem Banca per il Pool Libertas Cantù si è appena concluso al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Antagonista del pomeriggio è stata la Conad Reggio Emilia degli ex Antonino Suraci e Roberto Cominetti. La squadra canturina, pur nell’emergenza infortuni dell’ultima settimana, è riuscita a tener testa agli avversari per lunghi tratti dell’incontro.
    Primo set in equilibrio nel punteggio, con strappi e controstrappi da ogni lato. La spunta la Conad Reggio Emilia nel rush finale (22-25). Nel secondo set la Conad scappa (7-12, 10-16) e riesce a mantenere il vantaggio fino alla fine (18-25). A inizio terzo set il Pool Libertas prova ad allungare (4-1), ma la Conad impatta a quota 7 e sorpassa (8-10). Reggio Emilia allunga (12-16), ma Cantù reagisce e ribalta la situazione (22-20). I reggiani pareggiano a quota 22, e il punto a punto finale li premia (28-30). Nel quarto set il Pool Libertas parte forte (9-5, 12-6), allunga (22-13) e chiude 25-15.
    Top scorer del match è Matheus Motzo con 21 palloni a terra, seguito da Felice Sette a quota 12, e la coppia Riccardo Copelli-Tino Hanzic con 11 punti. Attacco di squadra al 49%, con la punta del 58% per Motzo. 7 muri a terra, 3 per ciascun centrale. Non bene la battuta, con soli 2 ace a fronte di 24 errori.
    “Due set su tre li abbiamo persi ai vantaggi, e dobbiamo essere equilibrati – dice Coach Matteo Battocchio –: ci sono delle cose che non sono andate, bisogna essere obiettivi. Nel primo set, ad esempio, abbiamo fatto troppi errori. Però abbiamo anche fatto tante cose bene. Al momento il fatto di non aver vinto neanche un allenamento congiunto contro una pari categoria sicuramente non è positivo. Però la squadra lavora e gioca molto bene sotto alcuni punti di vista, mentre sotto altri le poche ma grosse ingenuità che compie”. LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio Emilia corsara sul campo di Cantù

    Di Redazione La Conad Reggio Emilia replica il successo ottenuto in casa contro la Pool Libertas Cantù, imponendosi anche nell’allenamento congiunto in terra lombarda per 3-1. La cronaca:Sul punteggio di 2-3 nel primo set , dopo poche azioni viene chiamato un primo time out dai padroni di casa. Le squadre combattono su ogni pallone e portano avanti una situazione di completa parità (7-7). Cantù ottiene poi un break di vantaggio che però viene subito recuperato da Reggio Emilia, che con un muro di Zamagni effettua il controsorpasso sul punteggio di 12-13. Cominetti al servizio strappa un ace (18-19), Marretta e Zamagni trovano il ventesimo e il ventunesimo punto. Riccardo Mian al servizio mette in estrema difficoltà la ricezione avversaria portando i suoi al set point (21-24) e una battuta avversaria errata conclude il set sul 23-25. Il secondo set parte nuovamente con una situazione di parità (4-4), Fernando Garnica poi attacca un pallone di seconda intenzione che vale il 6-9 sugli avversari e dopo poche azioni coach Battocchio chiama un time out (7-12). Distacco che si allunga sempre di più, con Marretta che buca le mani del muro a tre avversario e con una pipe di Cominetti (12-18). Antonino Suraci e Matteo Zamagni chiudono il set con due attacchi vincenti sul punteggio di 18-25. Cantù parte subito forte all’inizio del terzo set e guadagna tre lunghezze di vantaggio (5-2); è Zamagni a trovare il pareggio e poi con un muro il sorpasso sul 6-7. Cominetti innesca un mani fuori cha vale un vantaggio di tre punti sul punteggio di 10-13. La squadra di capitan Garnica continua ad allungare con un attacco di Zamagni da posto tre (14-18), ma il set viene riaperto da una Cantù che rimonta sino a trovare il pareggio e poi il sorpasso sul 20-19. Conad Reggio Emilia ritrova il pareggio, ma è di Cantù il primo set point, che però viene neutralizzato da un attacco di Marretta (24-24). Suraci e Cominetti sbloccano il set che si conclude sul 28-30. Le due squadre partono agguerrite nel quarto set (3-3), poi i padroni di casa allungano portandosi sul 9-5 e coach Mastrangelo chiama un time out per motivare i suoi ragazzi. Cantù continua a macinare punti e arriva ad avere un vantaggio di 16-10, con Sette che da posto quattro risponde presente. Tim Held prova a ripartire con un attacco da posto quattro sul punteggio di 23-15, ma questo non basta e il match si conclude sul punteggio di 25-15. Pool Libertas Cantù-Conad Reggio Emilia 1-3 (23-25, 18-25, 28-30, 25-15)Pool Libertas Cantù: Copelli 11, Coscione 1, Butti L, Motzo 21, Bortolini (L), Sette 12, Hanzic 11, Rota n.e, Salvador 1, Pietroni, Princi, Rizzi ne, Trovò 5. All. Battocchio, Ass. Zingoni.Conad Reggio Emilia: Zamagni 8, Catellani, Held 4, Sesto, Cagni L, Scopelliti 9, Cominetti 9, Mian 1, Cantagalli, Garnica 1, Morgese (L), Suraci 13, Marretta 10, Bucciarelli. All. Mastrangelo, Ass. Fanuli.Note: Durata set: 27′, 23′, 34′, 21′. Conad Reggio Emilia: ace 2, battute sbagliate 20, ricezione 63%, attacco 44%, muri 9. Pool Libertas Cantù: ace 2, battute sbagliate 24, ricezione 70%, attacco 49%, muri 7. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro, arriva lo stop prima dell’esordio: Reggio Emilia passa 3-1

    Di Redazione Nell’ultimo test match prima del debutto in Serie A2 Credem Banca, la Delta Group Porto Viro cede 3-1 in casa dei pari categoria della Conad Reggio Emilia. Primo stop della preseason, dunque, ma nell’entourage nerofucsia si continua a respirare ottimismo a pieni polmoni. I ranghi non erano completi, indisponibile Sperandio e “centellinati” Vedovotto e Bellei, e ancora una volta sono stati provati assetti diversi nel corso della gara, ma nonostante tutto Porto Viro ha tenuto sempre botta, ad eccezione del finale del quarto parziale. Ecco perché coach Massimo Zambonin può vedere il bicchiere mezzo pieno: “È stata una gara vera contro una pari categoria, in casa nostra eravamo stati più continui in tutti i fondamentali, oggi siamo stati fallosi al servizio nel primo set, ma poi la squadra ha tenuto bene il campo, anche considerando che non eravamo al meglio – commenta il tecnico della Delta Group –. Abbiamo fatto diverse rotazioni, mentre Reggio Emilia ha tenuto quasi sempre i titolari in campo, era ovvio che alla lunga potesse avere la meglio. Questo test comunque ci servirà per capire su cosa insistere di più da qui al debutto in campionato, ci concentreremo sulle situazioni che non hanno funzionato per lavorare al meglio nei prossimi allenamenti”. Sulla stessa linea il capitano nerofucsia Marco Fabroni, che analizza la gara con estrema onestà: “Il livello dell’A2 è questo, se non ti esprimi sempre al massimo rischi di fare brutte figure contro chiunque. Oggi abbiamo sofferto la battuta di Reggio Emilia e non siamo riusciti ad esprimerci come nelle ultime tre amichevoli ma non lo considero un passo falso. Potremmo trovare tanti alibi: le defezioni, il palazzetto diverso, la trasferta. La verità è semplicemente che l’avversario oggi ha giocato meglio di noi”. La cronaca. La Delta Group di Massimo Zambonin al via con Fabroni-Bellei sulla diagonale, Vedovotto-Mariano schiacciatori, Barone-Romagnoli al centro, Lamprecht libero. Discreto avvio di Porto Viro, efficace soprattutto da seconda linea. La battuta è il fondamentale che scava il solco tra le due squadre: fallosi gli ospiti, chirurgici i padroni di casa che mettono in saccoccia l’ace del 13-10. Delta Group cerca di recuperare lo svantaggio ma non riesce a sfruttare gli errori dell’avversario e precipita ancora più giù (20-15). Il muro di Barone (20-17) e la sassata di Bellei da seconda linea (22-19) sono gli ultimi sussulti polesani prima della resa: 25-21, 1-0 Reggio Emilia. Cambio campo, si ferma Vedovotto, dentro Gasparini. Lo start nerofucsia è pressoché perfetto, merito della consistenza del muro, con Barone e Mariano a farla da padroni. L’ace di Fabroni sembra la pietra tombale sul set (12-20, c’è Penzo come libero per la difesa), invece Reggio Emilia – trascinata dalla battuta – riesce a ricucire e, incredibilmente, a pareggiare (23-23). Bellei si prende comunque la palla set, Fabroni ci mette il monster block (stavolta sì) decisivo: 23-25, 1-1. Terzo set, Delta Group di nuovo all’inseguimento, complice la ricezione ballerina. Ace millimetrico di Fabroni per il meno due (14-12), intanto Marzolla ha preso il posto di Bellei. Si allontana ancora Reggio Emilia (19-15), Zambonin richiama i suoi in panchina, quindi inserisce Pol per Gasparini. Ecco la reazione nerofucsia, botta di Marzolla e battuta a segno di Barone, 20-19. La rincorsa però, si interrompe qui: 25-20, 2-1. Diagonale Zorzi-Marzolla per la quarta frazione. Porto Viro inizia troppo presto ad accumulare errori e lascia scappare subito Reggio Emilia sull’11-5. Giro in battuta per Tiozzo, i tentativi di rimonta polesani continuano ad impantanarsi, mentre i padroni di casa si dimostrano più volenterosi (e precisi) in difesa e contrattacco. Bandiera bianca al Pala Enza: 25-15, 3-1 Reggio Emilia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO