consigliato per te

  • in

    Reggio trova la luce in un 3-1 contro Cuneo

    Di Redazione Nona giornata di andata: dopo tanti tie-break la Conad Reggio Emilia trova la luce in un 3-1 contro una molto combattiva BAM Acqua S. Bernardo Cuneo. Il primo set si apre con una pipe di Cominetti che vale il 2-2, poi è Zamagni a fermare l’avanzata degli avversari (5-7) e successivamente Mian risulta incontenibile per la difesa di BAM Acqua S. Bernardo Cuneo (7-10). Sul punteggio di 10-14 coach Mastrangelo chiama un time out tecnico per invitare i suoi ragazzi alla calma, Cuneo però con il turno in battuta di Preti continua a far male a Conad Volley Tricolore, Cominetti conquista il punto del 12-18 provando a ricucire lo strappo. Conad Reggio Emilia riesce a ricucire parzialmente lo svantaggio riducendolo a tre punti grazie a un attacco dalla seconda linea di Mian (16-19). Zamagni, dopo due battute di Mian che mettono in difficoltà la ricezione degli avversari, mette a segno due muri e poi Cominetti trova il pareggio (19-19). Finalmente arriva anche l’ace di Mian dopo un turno al servizio che ha permesso alla squadra di arrivare al 22-19, lo segue Cominetti con un altro ace guadagnando ben 4 set point, di cui non ne viene sprecato neanche uno, i reggiani infatti chiudono il set 25-20. Con un attacco di Tim Held le formazioni si portano sulla parità del 3-3, mentre la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo prova nuovamente a scappare via Cominetti con un attacco recupera il parziale vantaggio avversario (6-8), sul punteggio di 6-10 è coach Mastrangelo a richiedere un time out tecnico. Roberto Cominetti trova l’ace che vale il 9-11 e che sottolinea come i ragazzi capitanati da Fernando Garnica non mollino mai, poco dopo infatti un recupero di un pallone che sembrava perso e Zamagni con un attacco portano a casa il decimo punto (10-13). Sul punteggio di 11-17 i reggiani chiamano nuovamente un time out, ma la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo allarga ulteriormente il distacco (14-21). Zamagni riduce lo svantaggio conquistando il diciassettesimo punto (17-22), dopo due punti per formazione, coach Serniotti chiama un time out e questo da i suoi frutti quando i cuneesi chiudono il set 19-25. Il terzo set si apre con un ace di Garnica che vale il 2-1, Cominetti conquista il sesto punto che manda al servizio Mian che porta a casa un altro ace per la sua squadra (7-5). Nicola Sesto entrato in campo nel terzo set mette giù il punto del 12-9 e Held poi mette in difficoltà la ricezione avversaria trovando anche un ace e arrivando ad avere un vantaggio di sei lunghezze (15-9), Cominetti aggiunge un altro ace al suo tabellino personale portando la squadra sul 19-12. Un tocco a muro di Cuneo su un attacco di Mian permette ai reggiani di avvicinarsi alla conclusione del terzo set (22-14), Cominetti poi con un mani fuori conquista il pallone del set point e poi lo chiude lui stesso con un muro (25-16). Reggio Emilia cerca nel quarto set di scappare via sin da subito con un attacco di Cominetti che vale il 4-2, l’ennesimo ace portato a casa da Mian induce coach Serniotti a chiamare un time out sul punteggio di 7-4. La BAM Acqua S. Bernardo Cuneo però non si arrende e arriva pericolosamente a meno uno dai reggiani, ci pensa però Held a portare a casa l’undicesimo punto (11-9), Zamagni arriva poi con un muro a chiudere ogni passaggio per cuneo sul punteggio di 14-10. Ennesimo ace di Mian, che ne porta a casa ben 4 a fine partita, che con l’aiuto di Zamagni e compagni arriva sino al punteggio di 19-12, è Sesto con un attacco punto a far segnare il punteggio 22-17 ed è sempre lui a chiudere la partita sul 25-19. Al termine della partita Coach Serniotti (Cuneo): “Questa sera abbiamo sofferto molto la loro battuta forte, che ha reso difficoltoso il nostro cambio palla, a cominciare dal primo set che stavamo conducendo bene. Ora testa subito alla partita di mercoledì, dove dovremo fare tutto ciò che serve per battere Siena“. “Stasera l’ago della bilancia è stato il primo set, lo avevamo in mano e non siamo riusciti a fare un cambio palla per poter girare. Credo che a livello mentale questo ci abbia condizionato per il resto della partita. Di conseguenza siamo calati al servizio, mentre loro sempre palla perfetta avevano gioco abbastanza semplice. Ora per fortuna abbiamo una partita importante mercoledì in casa davanti al nostro pubblico, perciò da domani si torna a lavorare” – capitan Iacopo Botto (Cuneo). Conad Reggio Emilia – BAM Acqua S. Bernardo Cuneo 3-1 (25-20, 19-25, 25-16, 25-19)Conad Reggio Emilia: Zamagni 18, Catellani -, Held 17, Sesto 4, Cagni L, Scopelliti 1, Cominetti 18, Mian 12, Cantagalli -, Garnica 2, Morgese L, Suraci n.e, Marretta n.e. All Vincenzo Mastrangelo Ass. Fabio FanuliBAM Acqua S. Bernardo Cuneo Codarin 6, Filippi 1, Tallone -, Vergnaghi -, Pedron 1, Rainero 1, Lilli n.e, Pereira Da Silva 19, Botto 11, Bisotto L, Preti 16, Sighinolfi  5 All. Serniotti Roberto Ass. Casale Marco Note Conad Reggio Emilia: ace 10, service error 15, ricezione 69%, attacco 49%, muri 13 BAM Acqua S. Bernardo Cuneo: ace 2, service error 13, ricezione 45%, attacco 51%, muri 6 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio a segno contro Brescia, Zamagni: “Muro e servizio fondamentali”

    Di Redazione Matteo Zamagni, centrale di Conad Volley Tricolore, autore di quattordici punti personali, di cui quattro muri, al termine dell’incontro giocato contro la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia vinto per 2-3, analizza la prestazione svolta da sé e dai suoi compagni: “Il muro è stato fondamentale, insieme al servizio per aiutarci a vincere questa partita. Sapevamo sin dall’inizio che dovevamo metterli in difficoltà a partire dalla ricezione, facendo si che la palla poi fosse staccata da rete, per avere successivamente più possibilità a muro di essere positivi. Eravamo noi avanti di due set, ma Brescia ci ha recuperato rendendoci la partita più complicata, abbiamo leggermente smarrito la lucidità nel terzo e nel quarto set proprio perché i padroni di casa si sono fatti più aggressivi, poi noi consapevoli delle nostre capacità sapevamo di potercela giocare fino all’ultimo e così è stato. Durante il quinto set siamo entrati in campo ancora più aggressivi di loro perché sapevamo che se gli stavamo attaccati, nel punto a punto, potevamo essere più forti e portare a casa il match. Ora torniamo a Reggio Emilia e pensiamo alla prossima partita che si giocherà in casa nostra, domenica 5 dicembre, contro Cuneo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mastrangelo si gode la vittoria: “Ogni settimana miglioriamo in qualcosa”

    Di Redazione Una vittoria che vale doppio quella strappata al tie break dalla Conad Reggio Emilia sul campo della Gruppo Consoli McDonald’s Brescia, perché ottenuta in condizioni di emergenza e con grande carattere. Lo sottolinea a fine partita l’allenatore dei reggiani Vincenzo Mastrangelo: “Le partite in questo campionato sono tutte molto complicate e lo sappiamo, sembra banale ma cercare di portare a casa punti ogni domenica sarà la chiave di tutta la stagione. È chiaro che noi siamo ancora in un momento di difficoltà e continuiamo a farlo presente a tutti ma la squadra dimostra che lottiamo sempre, come anche domenica scorsa nonostante i punti non siano arrivati“. “Noi lottiamo e ci mettiamo tutto quello che abbiamo, ogni settimana lavoriamo per migliorare qualcosa – chiarisce Mastrangelo –, dobbiamo dare il tempo agli infortunati di rientrare ma non dobbiamo pensare che sul loro rientro debba gravare la risoluzione dei problemi che ad oggi la squadra ha, dobbiamo farli sentire tranquilli di svolgere il loro lavoro e di avere una squadra che lavora bene. In questo momento il mio obiettivo è questo, poi se i risultati arrivano ovviamente noi siamo contenti perché anche durante la settimana si lavora meglio“. “La verità – conclude l’allenatore – è che in questo incontro i ragazzi sono stati bravi a non abbattersi quando la partita è girata in favore degli avversari che hanno anche utilizzato un giocatore che non abbiamo avuto la possibilità di studiare (il nuovo arrivato Tiziano Mazzone, n.d.r.). Il regolamento Lega lo permette anche se a parer mio questo andrebbe rivisto, bisogna saper fare le squadre prima che inizi la stagione e non dopo, poi si raccoglierà quello per cui si è lavorato. Ora mi godo questa vittoria con i ragazzi e faremo in modo di lavorare per la prossima partita, o meglio partite, perché in otto giorni dovremo affrontare ben tre squadre“. Fernando Garnica, capitano e palleggiatore della Conad, si dice soddisfatto della prestazione giocata e felice di aver portato a casa due punti molto importanti in ottica classifica: “Oggi siamo riusciti a mantenere il nostro livello di gioco più a lungo rispetto alle scorse prestazioni, in cui qualche errore e qualche imprecisione ci hanno punito. È stata una partita lunga e complicata e Brescia ha comunque una squadra molto importante e valida. Il risultato riflette tutto l’andamento dell’incontro: le due formazioni hanno giocato molto bene in tutti i fondamentali, noi da parte nostra con nove ace abbiamo fatto della battuta un nostro punto di forza, che ci agevola sicuramente anche nel discorso del break point e del muro. Ci abbiamo lavorato tanto e finalmente oggi siamo riusciti, dopo tanto tempo, a trarne i frutti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fanuli verso la sfida con Brescia: “Tiberti è il punto di forza”

    Di Redazione Nuovo impegno in trasferta per la Conad Reggio Emilia, che domenica alle 18 scenderà in campo al Centro Sportivo San Filippo contro la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia. Ad analizzare la preparazione è il secondo allenatore Fabio Fanuli: “Non credo che aver già incontrato Brescia nel pre-stagione ci possa aiutare particolarmente nella preparazione del match, è passato molto tempo e le formazioni sono cambiate e maturate; ricordo molto bene la partita giocata contro di loro, noi siamo stati attori di un’ottima prestazione ed in quell’incontro non avevamo ancora avuto alcune delle importanti defezioni che ci stanno sfavorendo in questo periodo“. “Brescia – continua Fanuli – rimane, a mio avviso, un’ottima squadra, la stessa che ha giocato la finale play off promozione contro Taranto lo scorso anno e per queste ragioni credo che la classifica che hanno in questo momento non rispecchi il loro valore reale. Tiberti, il loro palleggiatore, sarà il loro punto di forza, è un giocatore che ha molta esperienza in categoria e che ha giocato anche in SuperLega, a mio parere sa far girare la squadra durante il gioco e questa è una caratteristica fondamentale“. Concorda con il secondo allenatore anche Mattia Catellani, palleggiatore della Conad che ha disputato la sua prima stagione in A2 proprio a Brescia: “Ho giocato con molti di loro durante la stagione passata a Brescia e posso confermare che sono un gruppo compatto, hanno uno scheletro, composto da Tiberti, Cisolla e Galliani, che gioca da tanti anni insieme e che sarà la loro forza. I principali indiziati da tenere sotto controllo saranno i tre giocatori che ho già nominato: parlare di Cisolla credo sia riduttivo, la sua carriera parla per lui. Sono sicuro che entrambe le formazioni daranno il massimo in campo domenica per portare a casa punti importanti in ottica classifica, sarà una bella sfida“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Cominetti: “Poco ordinati a muro, è la prima volta che succede”

    Di Redazione Brucia in casa Conad Reggio Emilia la sconfitta per 1-3 subita domenica contro la Delta Group Porto Viro. A commentare l’incontro è lo schiacciatore Roberto Cominetti: “Non è stata una partita semplice – ammette – sapevamo che loro non erano la squadra affrontata durante i test match precampionato, e sicuramente entrambe le formazioni, arrivando da una sconfitta, ci tenevano a riscattarsi. Nel primo set abbiamo incontrato molte difficoltà soprattutto sul piano emotivo, a parer mio non eravamo abbastanza carichi e coesi. Strada facendo siamo migliorati, ma poi nei momenti finali hanno avuto la meglio loro“. È sempre Cominetti a spostare l’analisi sul piano tattico: “Porto Viro ha giocatori che non sono facili da leggere, noi purtroppo a muro non siamo stati ordinati e quindi non siamo riusciti a dare riferimenti chiari alla nostra difesa. È la prima volta che ci accade, ma sono sicuro che torneremo in palestra e ci lavoreremo sopra, preparandoci ad affrontare la prossima partita, quella contro Brescia che si giocherà in casa loro e che sarà molto importante in ottica classifica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia in difficoltà, Mastrangelo: “Le assenze cambiano gli equilibri”

    Di Redazione Coach Mastrangelo, al termine dell’incontro giocato dai sui ragazzi contro la Delta Group Porto Viro terminato in favore degli avversari, ammette il momento di difficoltà che la squadra della Conad Reggio Emilia sta incontrando, facendo comunque i complimenti ai suoi ragazzi: “All’inizio non siamo partiti bene ma poi ci siamo ripresi e abbiamo giocato come sappiamo fare, nel secondo set li abbiamo messi sotto e il terzo set è stato molto tirato fino alla fine, quest’ultimo si è deciso su due palloni complicati. È un periodo difficile per noi perché manca qualcuno in campo, è normale che il rendimento di tutta la squadra sia condizionato da questo perché cambiano gli equilibri, cambiano la gestione dei palloni importanti e il gioco diventa più forzato in certe situazioni. Ora che le squadre avversarie hanno materiale su cui studiarci è normale che qualche problema in più venga fuori, soprattutto con giocatori esperti come loro, che sono in grado di far venir fuori i nostri aspetti che dobbiamo ancora migliorare. Comunque oggi non ho visto una squadra che ha mollato, anche quando eravamo a meno sei punti di svantaggio, ma anzi, che si è rimboccata le maniche, purtroppo ci è mancata un po’ di concretezza. Sappiamo che è un momento non facile per noi, ma dobbiamo essere sereni e determinati, credendo in quello che facciamo tutti i giorni; ognuno di noi, a partire da me e dallo staff, deve dare ancora qualcosa in più sia con il lavoro in palestra che con lo studio degli incontri”. Antonino Suraci, opposto della formazione reggiana, non nasconde il rammarico per il risultato ottenuto: “Il risultato, ovviamente, non è stato quello sperato, eravamo qui per vincere dopo una settimana in cui avevamo preparato l’incontro in modo accurato, eravamo qui davanti al nostro pubblico ed è sempre un grande dispiacere perdere davanti a così tante persone che ci seguono. Porto Viro in determinati momenti della partita ha sfoderato colpi che non ci aspettavamo, quindi c’è tanto merito del loro palleggiatore Fabroni, che sicuramente è uno dei palleggiatori più esperti della serie A2. Entrambe le formazioni volevano portare a casa punti importanti, purtroppo li hanno portati a casa loro; lo dico con un po’ di rammarico perché comunque è stata una buona partita, forse abbiamo perso la lucidità in alcuni momenti e questo ci è costato qualche break di troppo, però da martedì torneremo in palestra per preparare al meglio la prossima sfida contro Brescia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia attende Porto Viro: “La calma sarà fondamentale”

    Di Redazione Appuntamento casalingo per la Conad Reggio Emilia, che domenica 21 novembre riceverà la Delta Group Porto Viro al PalaBursi di Rubiera (inizio gara alle 18). Ad analizzare gli avversari è lo schiacciatore Roberto Cominetti: “Conosciamo già le caratteristiche tecniche e tattiche di Porto Viro, avendoli già incontrati nel precampionato durante i test match. In più molti giocatori militano in serie A2 da tanti anni e quindi abbiamo avuto l’opportunità di conoscerli da avversari o da compagni di squadra. È sicuramente una squadra esperta, che ha tanta pazienza e che sa come giocare nei momenti importanti, quindi noi dovremo essere bravi a farci trovare pronti e a mantenere la lucidità anche nei momenti più complicati“. “La loro diagonale, composta da Fabroni e Bellei, è sicuramente di tutto rispetto – continua Cominetti –, hanno tanta esperienza e hanno già giocato insieme proprio qui a Reggio Emilia; Fabroni è un palleggiatore che sa come mettere in difficoltà il muro avversario, e Bellei è un giocatore dai mille colpi, quindi starà a noi essere molto composti a muro per riuscire a dare buoni punti di riferimento alla difesa. Cercheremo di dare il massimo“. Tim Held, altro schiacciatore della formazione reggiana, racconta quali potranno essere gli elementi chiave dell’incontro: “La calma sarà fondamentale domenica, loro sono una squadra molto esperta e che, soprattutto, sa come gestire i momenti difficili. La Delta Group Porto Viro arriva come noi da una sconfitta e quindi cercheranno sicuramente di riscattarsi a casa nostra. Punteranno sicuramente sul servizio e sul muro, ma sono ottimi anche in ricezione; noi dovremo imporre il nostro gioco anche se non si prospetta per nulla una sfida semplice“. La prenotazione del biglietto, per assistere alla partita di domenica è consigliata, tramite il sito www.volleytricolore.it nell’apposita sezione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia contro la Delta Porto Viro dell’ex Bellei: “Cerchiamo entrambi riscatto”

    Di Redazione Giacomo Bellei, opposto della formazione di Delta Group Porto Viro, è uno dei due ex del match che la squadra di coach Mastrangelo andrà ad affrontare domenica 21 novembre alle ore 18:00 al Palabursi di Rubiera. Bellei si è raccontato ai microfoni di Volley Tricolore ricordando gli anni trascorsi a Reggio Emilia e facendo un bilancio delle formazioni che si affronteranno in campo: “A Reggio Emilia ho passato due anni della mia vita e posso dire di essermi trovato molto bene con tutti: staff, compagni, società e dirigenti; porto con me dei bellissimi ricordi, primo tra tutti la nascita del mio primo figlio avvenuta proprio quando giocavo per il Conad Volley Tricolore. Tra i tanti avvenimenti sportivi avvenuti a Reggio, forse quello che ricordo con più gioia è l’ultima partita di play off giocata al PalaBigi contro Cuneo in gara due, dove abbiamo vinto per 3-2 dopo una rimonta incredibile durante il quarto set; credo sia stata la ciliegina sulla torta di tutta la bella stagione che abbiamo giocato lo scorso anno. “Reggio Emilia quest’anno ha costruito una squadra sicuramente molto ambiziosa e che può ottenere dei buoni risultati in campionato, durante questa stagione però ci sono molte squadre che possono fare bene e dare del filo da torcere a tutti, infatti, nonostante siano già passate sei giornate, il campionato si dimostra molto equilibrato. Il livello in allenamento di Conad Reggio Emilia, vedendo gli elementi del roster, credo sia molto alto e penso che, se fin ora non è riuscita a esprimersi al suo massimo, è anche legato al fatto di essere partiti con degli infortunati, come del resto abbiamo fatto noi di Porto Viro. Anche noi siamo stati molto sfortunati in questo avvio di stagione, questo fattore ha fatto sì che il posizionamento in classifica non sia dei migliori; in alcune partite siamo riusciti a tratti anche a esprimere un bel gioco, ma nelle ultime trasferte non siamo riusciti a portare a casa punti e questo è un deficit che si riflette, inevitabilmente, sulla classifica. Abbiamo bisogno di trovare la squadra al completo e di un gioco che ci di ancora più sicurezza, questo ci serve per vedere cosa riusciremo a fare, ma credo che fino alla fine del girone di andata non potremo tirare ancora nessuna conclusione” continua Bellei. “Domenica mi aspetto un bel match che sono sicuro vedrà entrambe le squadre dare spettacolo in campo, cercando un riscatto rispetto alle ultime prestazioni.” chiosa l’opposto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO