consigliato per te

  • in

    Rinviate anche Castellana Grotte-Cuneo e Siena-Reggio Emilia

    Di Redazione Continua la pioggia di rinvii legati ai casi di Covid in Serie A2 maschile. Oltre al match tra Delta Group Porto Viro e Kemas Lamipel Santa Croce, rimandato per le positività tra gli ospiti, anche altri due incontri della seconda giornata di ritorno dovranno essere riprogrammati: si tratta di BCC Castellana Grotte–BAM Acqua S.Bernardo Cuneo, per casi di positività nella squadra di casa, e Emma Villas Aubay Siena–Conad Reggio Emilia (in questo caso sono gli emiliani ad essere stati colpiti). Restano al momento in programma nel prossimo weekend tre gare: l’anticipo di sabato 8 gennaio (ore 18) tra Pool Libertas Cantù e Sieco Service Ortona e, domenica 9 gennaio, Synergy Mondovì–Cave del Sole Lagonegro (alle 16) e Gruppo Consoli McDonald’s Brescia–HRK Diana Group Motta (alle 18). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mastrangelo tiene unita la sua Conad: “Siamo intervenuti per scongiurare dinamiche negative”

    Di Redazione Vincenzo Mastrangelo tiene salde le redini della sua Conad Volley Tricolore, nonostante il delicato momento dato dalle positività al Covid-19 che si stanno registrando in tutti i campionati. Il primo passo, fondamentale e ovvio, è scongiurare possibili focolai con i mezzi che due anni di pandemia hanno messo a disposizione: “Anche se il protocollo non li prevede, la società si è organizzata al meglio. Il 27 mattina ci siamo allenati con la mascherina per poi fare il tampone al pomeriggio e ora abbiamo altri due giri di controllo già fissati per il 3 e il 7 gennaio. Cerchiamo di fare del nostro meglio per tutelarci, compreso garantire a tutti i giocatori il richiamo del vaccino il prima possibile. Ne va della salute di tutti, purtroppo dalle altre società abbiamo notizie di casi sintomatici non gravissimi per fortuna, ma è comunque un pericolo” racconta coach Mastrangelo in un’intervista di Francesca Manini per la Gazzetta di Reggio. Un gruppo si costruisce sia in campo che in spogliatoio. E la giusta amalgama è doverosa per ottenere successi in campionato: “È una grande famiglia e i risultati lo dimostrano, ma vi confesso che a settembre siamo dovuti intervenire. Complici i due spogliatoi divisi per limitare la diffusione del virus, si stavano creando dinamiche non positive, così io e il mio vice Fanuli abbiamo deciso di abolire il doppio spogliatoio e fatto tante chiacchierate con i singoli, chiedendo ai più vecchi di prendersi qualche responsabilità in più come ai giovani di mettere in gioco il loro entusiasmo. Se questo lavorone era iniziato in ritiro, il richiamo dopo la brutta amichevole di Porto Viro era stato necessario: è da li che siamo diventati squadra”. Con il gruppo unito, si scongiura qualsiasi crisi all’interno della squadra ed è quello che coach Mastrangelo si augura: “Purtroppo causa allarme covid gli spogliatoi sono tornai a essere due, ma non temiamo più divisioni interne. Nonostante le tante assenze, stiamo facendo un campionato di livello proprio grazie al contributo di tutti, andando anche oltre le aspettative: nessuno vuole scendere da questo treno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse fermata dal Covid: rinviato il match di Santo Stefano a Reggio Emilia

    Di Redazione Il covid colpisce ancora. A farne le spese questa volta è l’Agnelli Tipiesse Bergamo, che a causa della positività di più di tre atleti è costretta a rinviare a data da destinarsi la partita prevista per il giorno di Santo Stefano al PalaBursi di Rubiera. La notizia giunge tramite un comunicato stampa della squadra di casa, la Conad Reggio Emilia. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santo Stefano, Reggio Emilia ospita la capolista Bergamo. Sesto: “Dobbiamo pensare a noi”

    Di Redazione “Ci aspettiamo sicuramente un match di alto livello, entrambe le squadre risultano molto combattive e sono sicuro che ogni più piccolo particolare farà la differenza. Giocheremo contro una formazione costruita per fare bene, puntare in alto e questo lo dimostra ormai da diversi anni”. A commentare il match di Santo Stefano è Riccardo Mian. La sfida vedrà la Conad Reggio Emilia impegnata al Palabursi di Rubiera contro la Agnelli Tipiesse Bergamo, capolista del campionato. “Dalla nostra parte abbiamo dimostrato che possiamo giocarcela con tutti e così faremo anche domenica, cercheremo di regalare al nostro pubblico un bell’incontro natalizio. Gli obiettivi per l’incontro sono di mantenere alto il ritmo del servizio, è il nostro fondamentale di punta, da inizio stagione siamo migliorati tanto e stiamo portando a casa dei buoni risultati; poi chiaramente sarà decisivo cercare di arginare i loro attaccanti che potrebbero metterci in difficoltà”. Nicola Sesto, vicecapitano della formazione, aggiunge: “La Agnelli Tipiesse Bergamo è una squadra forte e completa in ogni reparto, sicuramente hanno un palleggiatore di altissimo livello, due centrali molto solidi e schiacciatori completi. Noi dobbiamo pensare a noi, perché sappiamo che gioco possiamo esprimere, aldilà dell’avversario. Fino ad ora abbiamo fatto un grande campionato, c’è stato un momento di difficoltà fisica che siamo riusciti a mascherare grazie all’organico abbastanza completo e una panchina abbastanza lunga, che è il vero valore aggiunto della squadra. Al momento sono soddisfatto ma sappiamo benissimo che le valutazioni si potranno fare solo alla fine”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Reggio Emilia consegna i pandori alla casa protetta di Cavriago

    Di Redazione Loris Migliari, direttore generale di Conad Reggio Emilia, insieme ai giocatori Cantagalli, Held, Catellani e Sesto e al coach Mastrangelo, sono stati impegnati nella consegna di pandori – offerti da Conad Superstore di Cavriago – agli anziani della casa protetta di Cavriago: “È un piacere e un onore per noi come società pensare in questi giorni di festa anche agli anziani, la categoria che è stata maggiormente colpita da questa pandemia e che dobbiamo ricordare essere alla base della nostra memoria storica. Il nostro pensiero per loro è stato supportato dal Conad Superstore Cavriago che ci ha accompagnato in quest’iniziativa“. Mauro Rondanini, in rappresentanza dei titolari della società di gestione di Conad Superstore Cavriago, parla del progetto storico in collaborazione con Volley Tricolore: “Conad Volley Tricolore è nato a Cavriago, quindi noi del Conad Superstore Cavriago non potevamo che supportare la nostra società, a maggior ragione su iniziative sul loco, questa in particolare si svolge da diverso tempo e abbiamo sentito il dovere di replicarla anche quest’anno, specialmente in un momento di estrema difficoltà“. Raffaella Lovaglio, coordinatrice della struttura, affida un ringraziamento speciale e un augurio di un anno migliore a tutti: “Un grazie speciale a chiunque abbia collaborato al progetto comunitario ‘Farò’ che stiamo portando avanti, vogliamo fare un ringraziamento anche a tutte le associazioni di volontari che hanno partecipato. È bello vedere come tutta la città di Cavriago sia vicina alla casa protetta, come un tempo. Speriamo in un 2022 migliore in cui mettere in atto progetti comunitari innovativi e continuare le iniziative storiche“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pala Bigi, l’appello di Migliari: “Non toglieteci la possibilità di sognare in grande”

    Di Redazione Loris Migliari, direttore generale del Volley Tricolore Reggio Emilia interviene sull’odissea dell’impianto di via Guasco e dice “Di fronte al protrarsi dei lavori al Pala Bigi una cosa vogliamo chiederla: lungimiranza”. “Perchè finchè si è in ballo con i lavori non si pensa anche alla pallavolo?” chiede il ds reggiano “Non si pensi solo al basket, serve un impianto più alto”. Da sempre infatti l’A2 reggiana gioca in deroga, arrivando persino a spostare il campo di gioco verso la parte più alta del soffitto per guadagnare centimetri importanti in verticale. E se per l’A2 la questione altezza può ancora passare, per la SuperLega non ci sarebbe deroga possibile. Attualmente Reggio Emilia si trova al terso posto in classifica e sebbene il salto immediato di categoria non sia uno degli obiettivi principali della società, sarebbe davvero ingiusto porre limiti alla provvidenza. Considerato poichè tutti gli altri sport di alto livello in città hanno una propria casa, tranne il volley. “Se nei prossimi anni il progetto continuasse a crescere cosa dovremmo fare? Vendere il titolo o andarcene? Non toglieteci la possibilità di sognare in grande” è l’appello di Migliari. (fonte: Gazzetta di Reggio) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad, Mastrangelo e Marretta plaudono la Conad: “Vittoria di carattere”

    Di Redazione Federico Marretta, dopo un periodo lontano dal campo di gioco, è tornato durante il fantastico 2-3 messo in campo da lui e compagni di Conad Volley Tricolore nella sfida contro Santa Croce: “Ieri si è giocata una partita di altissimo livello, sia noi che gli avversari abbiamo tenuto alto il cambio palla, anche se ci sono sicuramente stati anche momenti di nervosismo. Sono entrato nel quinto set dopo un mese che ero fermo e non posso che ringraziare i miei compagni, sia per questa vittoria che per tutto il lavoro fatto in queste settimane di mia assenza; personalmente mi sono messo a disposizione della squadra soprattutto come collante e per quanto riguarda l’organizzazione del gioco. Devo fare un plauso al mister che è riuscito ad avere una squadra con dodici giocatori, che in questo campionato è fondamentale vista la sua lunghezza e la sua difficoltà. Arrivavamo da una fila di vittorie ed era giusto continuare così, adesso affrontiamo l’ultima partita del girone di andata e vi aspettiamo numerosi a Rubiera domenica”. Coach Mastrangelo commenta entusiasta la prestazione dei suoi ragazzi: “Qui a Santa Croce non ci aveva vinto nessuno ancora, oggi abbiamo rimischiato le carte ancora una volta, chi entra abbiamo visto che da il proprio contributo e riesce a cambiare un pochino la squadra, la parte umorale prima di tutto. Abbiamo dato altri minuti a Diego in campo, ha fatto la sua partita e anche gli altri ragazzi sono stati molto bravi. Non è facile giocare qui in casa loro, è una squadra che sta giocando molto bene; dal secondo set abbiamo giocato una buona pallavolo, peccato per il terzo che ci ha portato poi a rischiare anche il quarto set, loro erano andati molto avanti rispetto a noi. Poi io ci ho messo un po’ di mestiere litigando con l’ambiente in generale, tenendo sempre fuori i ragazzi perché cercavo adrenalina e risposta da parte loro, so che ne hanno tanta, basta solo fargliela scattare. Cominetti ha fatto e disfatto tutto in quel set, davvero complimenti a lui, dal break precedente che era un po’ dovuto al demerito suo personale allo straordinario break ottenuto durante la battuta dove ha fatto cose incredibili. Abbiamo riaperto la partita e poi, come sempre dico ai ragazzi prima dell’inizio del quinto set, ho fatto presente che la differenza tra la squadra che vince e che perde al tie break è quella di essere una squadra importante; questo è un fattore che diventerà fondamentale quando non saranno più importanti i punti ma vincere le partite; noi dobbiamo essere abituati a vincere e per ora ne abbiamo messe in fila cinque. La prossima partita sarà con Bergamo il 26 dicembre al PalaBursi di Rubiera e so di star chiedendo ai ragazzi tanto sacrificio, ma loro non si lamentano perché sanno che il momento è fondamentale e dobbiamo essere bravi a stringere i denti perché i risultati vengono fuori solo dal sacrificio, abbiamo fatto tantissimo e ne stiamo continuando a fare; per il momento auguriamo un Buon Natale a tutti e vi aspettiamo sugli spalti il giorno di Santo Stefano”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaParenti un match che promette scintille: Santa Croce ospita Reggio Emilia

    Di Redazione Dodicesima giornata della Serie A2 Credem banca e seconda gara casalinga consecutiva per la Kemas Lamipel che ospiterà al PalaParenti la Conad Reggio Emilia. Partita importantissima per la classifica dato che si affrontano due squadre situate ai piani abbastanza alti della graduatoria e divise da una sola lunghezza: 19 sono i punti degli emiliani (frutto di sette vittorie e tre sconfitte) mentre sono 18 quelli dei conciari (anche se con cinque successi e fronte di altrettante battute d’arresto). Match che promette scintille, visto anche l’organico al completo della Kemas Lamipel che sta ritrovando pian piano il miglior Walla dopo il brutto infortunio patito al gomito. Contro Reggio Emilia serviranno però i migliori “Lupi”, quelli visti solo a tratti nella vittoria di domenica scorsa contro Ortona. La Conad è infatti formazione ben assortita e guidata dallo scafato ed esperto tecnico Mastrangelo: quest’ultimo può disporre di giocatori dal sicuro affidamento quali il palleggiatore ex di turno Garnica, i centrali Zamagni e Scopelliti e gli schiacciatori Cominetti e Marretta, a cui aggiungere la freschezza e la bravura del libero Morgese, dell’altra banda Held e soprattutto la potenza offensiva dell’opposto Cantagalli, anche se ultimamente un po’ bersagliato dagli infortuni e sostituito da Mian. Nel complesso una rosa profonda e ricca di alternative e che rappresenta un bel banco di prova per la Kemas Lamipel di Cezar Douglas chiamata ad una prestazione di maturità sia tecnica che mentale. Molto emozionante sarà incrociare al PalaParenti due figli d’arte come Held e Cantagalli, i cui genitori (Henk Jan Held e Luca “Bazooka” Cantagalli) sono stati protagonisti in A1 con la maglia dell’allora Codyeco Lupi nella stagione 2005/06. La partita sarà comunque in diretta streaming sui canali YouTube della Legavolley a partire dalle ore 18.00: arbitrerà la coppia formata da Selmi e Clemente. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO