consigliato per te

  • in

    Penultima di Regular Season: domenica al PalaFrancescucci arriva Reggio Emilia

    Penultimo turno in casa per quanto riguarda la Regular Season del campionato di Serie A2 Credem Banca e il Pool Libertas Cantù. Domenica 20 marzo 2022 alle ore 19,00 il PalaFrancescucci accoglierà la Conad Reggio Emilia, fresca vincitrice della DelMonte® Coppa Italia, e squadra al quarto posto in classifica in coabitazione con la BCC Castellana Grotte. I reggiani arrivano dalla netta vittoria (3-0) conquistata in casa contro la Sieco Service Ortona.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Reggio Emilia è una squadra quadrata: secondo me, la cosa che fanno molto bene è il gioco di collettività. In alcuni fondamentali, come il servizio, sono fortissimi, ma la cosa che mi impressiona tanto del loro modo di giocare è la capacità di essere squadra, di aiutarsi vicendevolmente andando così a ‘coprire’ i difetti reciproci e a mettere in risalto ciascuno le proprie doti. Battono molto forte, e credo che abbiano una varietà di gioco molto importante. Il loro palleggiatore, poi, è stato il loro MVP in questa stagione. Inoltre, hanno molte frecce al loro arco, potendo andare ad attingere alla panchina con cambi di livello: insomma, sono una compagine completa. Quindi questa loro intercambiabilità e capacità di adattamento a tutte le situazioni è la chiave del successo meritato che hanno avuto fino a questo momento: hanno vinto la DelMonte® Coppa Italia vincendo tutti i turni in trasferta, eliminando Santa Croce, Bergamo e Cuneo, ovvero le attuali seconda, prima e terza della classifica. Penso che questo la dica lunga sulle loro qualità. Rispetto alla gara di andata avranno un Cantagalli in più, e questo sta spostando gli equilibri della squadra, perché dà una varietà di soluzioni a muro, al servizio e in attacco di categoria superiore”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Vincenzo Mastrangelo, confermato sulla panchina di Reggio Emilia, schiera il veterano Fernando Gabriel Garnica in regia, dalla lunghissima carriera tra Serie A2 e SuperLega. Opposto è il figlio d’arte Diego Cantagalli, che la scorsa stagione in maglia Sieco Service Ortona ha messo a segno quello che fino alla sesta giornata di quest’anno era il record di punti in una singola partita: 46. In banda troviamo altri due figli d’arte: Tim Held, che torna alla Conad dopo un biennio in Serie A3 a Bolzano e Pineto, e uno degli ex di giornata, Roberto Cominetti, approdato in terra reggiana dopo la promozione con la maglia della Prisma Taranto. Al centro ci sono Matteo Zamagni, a Reggio Emilia dopo 2 anni a Siena e 4 a Spoleto, e il confermato Simone Scopelliti, con Nicola Sesto pronto ad entrare a dare il suo contributo. Il libero è Davide Morgese, prodotto del vivaio e stabilmente in prima squadra dalla stagione 2014-2015.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il match di andata è stato uno dei tie-break disputati dai canturini, al termine di una partita-fiume durata oltre tre ore. La Conad ha vinto con strappi a metà parziale primo e terzo set, mentre più combattuti sono stati gli altri due. Il tie-break, invece, a senso unico per Reggio Emilia, che strappa all’inizio per poi conservare il vantaggio fino alla fine. Una partita da 23 punti per Matheus Motzo, da 15 per Riccardo Copelli e da 14 per Tino Hanžić.

    GLI EX
    Sono due gli ex canturini che militano nelle file della Conad Reggio Emilia: si tratta di Antonino Suraci, a Cantù per tre campionati dal 2017 al 2020, e di Roberto Cominetti, in maglia Pool Libertas per cinque stagioni dal 2015 al 2020.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Matheus Motzo mancano 6 punti per superare quota 400.
    A Felice Sette mancano 5 punti per superare quota 200.

    Fischio d’inizio: domenica 20 marzo 2022 alle ore 19,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Paolo Scotti (Cremona) e Luca Grassia (Roma)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita
    Prevendita: on line su www.vivaticket.com e presso tutti i rivenditori VivaTicket LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio, Held dopo la vittoria contro Ortona: “Prestazione corale, da vera squadra”

    Di Redazione La Conad Reggio Emilia porta il terzo successo consecutivo per 3-0 nelle mura casalighe, davanti ad un pubblico che ha sostenuto la squadra dall’inizio alla fine, contro la Sieco Service Ortona. Tim Held, schiacciatore della formazione, autore di ben 15 punti e un ace, spiega che nonostante la posizione arretrata di Ortona in classifica, gli avversari non sono stati facili da battere: “Durante tutto il match ho cercato di fare del mio meglio per dare una mano alla mia squadra, come credo tutti i miei compagni. Ortona ci ha messo in difficoltà con battute tattiche e con la loro potenza a muro, in più durante l’incontro hanno difeso davvero molti palloni ma noi con pazienza siamo riusciti a spuntarla, come sempre insieme, come una vera squadra”. Poi butta uno sguardo verso la fine della regular season, che per i reggiani significherà anche giocarsi la Supercoppa e i playoff già assicurati: “Questi tre punti ci fanno molto comodo, ci danno, ancora una volta, consapevolezza di noi e di quello che la squadra può fare. Questo ci aiuterà sicuramente ad arrivare con una carica emotiva ancora più alta verso il finale di campionato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mastrangelo: “Vittoria fondamentale, ci stiamo giocando il piazzamento nei play off”

    Di Redazione Punti che pesano quelli conquistati dalla Conad Reggio Emilia nella sfida casalinga con Ortona, vinta per 3-0. Ne è ben consapevole l’allenatore reggiano Vincenzo Mastrangelo, che a fine partita commenta: “Questa vittoria è fondamentale da diversi punti di vista. Dopo la sconfitta subita a Cuneo era importante non abbattersi e tornare a vincere, poi era importante fare punti visto che ci stiamo giocando il miglior piazzamento nei play off“. E da questo punto di vista le contemporanee sconfitte di Cuneo e Castellana Grotte contro Siena e Lagonegro agevolano il cammino degli emiliani. “Sapevamo che oggi poteva essere una giornata fondamentale per noi – continua Mastrangelo – e abbiamo portato a casa tre punti, contro una squadra che appena ha la possibilità di giocare risponde con molto agonismo e voglia di salvarsi. Ortona non molla mai e arrivava da un girone di ritorno decisamente importante; perciò sono contento di ciò che abbiamo fatto, considerando anche la settimana un po’ particolare che abbiamo passato. Ora ci prepariamo alla sfida contro Cantù, una trasferta in cui sicuramente anche loro cercheranno di accaparrarsi quanti più punti possibili, visto il momento e la classifica“. Capitan Fernando Garnica commenta così l’incontro: “Oggi è stata una partita importantissima, perché c’erano in palio punti fondamentali che ci servono per arrivare più in alto possibile in vista dei play off. Ortona dal canto suo ha lottato su ogni pallone perché ha bisogno di punti per salvarsi. Il risultato è chiaro: nei primi due set abbiamo tenuto alta la concentrazione e questo ci ha ripagato; nel terzo Ortona ci ha messo un po’ più di difficoltà portandoci ai vantaggi, ma noi ce la siamo cavata molto bene nel finale del match“. Dal palleggiatore arriva poi un ringraziamento ai compagni di squadra: “La ricezione va bene, i miei compagni non mi fanno correre troppo avanti e indietro e di questo non mi posso lamentare. La nostra forza è sicuramente la squadra, abbiamo lavorato tutti insieme al meglio e per questo ringrazio i ragazzi, che mi hanno anche aiutato, rimediando alle mie imprecisioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Reggio Emilia aspetta Ortona: “Sarà difficile, loro hanno cambiato marcia”

    Di Redazione Domenica 13 marzo al PalaBursi arriva la Sieco Service Ortona per sfidare la Conad Reggio Emilia in un match che si preannuncia acceso: la formazione abruzzese cercherà punti importanti per evitare il pericolo retrocessione, quella emiliana dovrà ritrovare la fiducia dopo la sconfitta subita contro Cuneo. Il vice capitano della Conad Nicola Sesto non nasconde che, nonostante il vantaggio campo, domenica la battaglia sarà dura: “Ortona ha cambiato sicuramente marcia dopo l’arrivo del nuovo palleggiatore Ferrato, poco dopo la nostra sfida giocata nel girone di andata, e nel complesso sta godendo di un buon momento, stanno giocando un ottimo girone di ritorno. Dovremo temere l’opposto Santangelo e gli altri schiacciatori di posto quattro, siamo sicuri che sarà una gara difficile anche se guardando la classifica non si direbbe; Ortona sta cercando punti salvezza e arriverà sicuramente qui con il coltello tra i denti e spetterà a noi cercare di arginarli il più possibile“. “Un cambio di palleggiatore, un giocatore che ricopre un ruolo così importante, può sicuramente far la differenza in campo – aggiunge l’opposto Diego Cantagalli – in quest’ultimo periodo poi Ortona sta giocando molto bene, hanno trovato un buon ritmo, vincendo anche partite contro squadre come Porto Viro e Lagonegro, che a noi avevano dato filo da torcere. Dovremo stare molto attenti, non dobbiamo abbassare la guardia e continuare a giocare come sappiamo noi, rimanendo uniti e superando insieme i momenti difficili che si presenteranno“. “Santangelo – continua Cantagalli – è sicuramente colui che ci potrebbe creare più problemi, è un giocatore con esperienza ed è un punto di riferimento per il palleggiatore, se riusciremo a limitarlo questo sarebbe ottimo per noi. Non dico che sarà facile perché sicuramente non sarà così, ma dovremo provarci perché potrebbe essere la nostra carta vincente“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Mastrangelo: “Prestazione non accettabile, ora ci rimbocchiamo le maniche”

    Di Redazione Alla fine del match giocato a Cuneo da Conad Reggio Emilia, e perso per 3-0 contro una agguerritissima BAM Acqua S. Bernardo Cuneo, coach Mastrangelo non nasconde l’amarezza per i primi due set persi, il primo arrivato ai vantaggi e il secondo terminato sul 25-23. “I primi due set ce li siamo mangiati noi, giocando male in quei momenti di difficoltà, poi, di conseguenza essendo sotto 2-0 il terzo lo abbiamo perso perdendo la testa. Non c’è altro da dire, prima sconfitta per 3-0 dell’anno, forse ci farà anche bene in questo momento; è giusto che sia così dopo otto giornate giocate fuori casa e vinte praticamente tutte, con un solo tie break perso, giocate tutte ogni tre giorni. Può succedere di giocare una prestazione come quella di ieri contro Cuneo – continua il tecnico – , per noi non è accettabile perché ci siamo abituati ad altro e abbiamo abituato gli altri a vedere un’altra squadra, però fa parte del gioco. Loro volevano dimostrare che, se anche avevano perso la Coppa Italia, non erano una squadra da non considerare pericolosa; dobbiamo fare davvero tanti complimenti a loro per la prestazione odierna. “Noi ora ci rimboccheremo le maniche come abbiamo sempre fatto, ci guarderemo in faccia e ci rimetteremo a lavorare con la consapevolezza che quei primi due set li dovevamo portare a casa, perché stavamo facendo comunque tante cose correttamente. A questo punto dovremo essere bravi a sopportare questa prima sconfitta per 3-0 e iniziare a pensare sin da subito alla partita di domenica contro Ortona”. Il prossimo appuntamento per Conad Volley Tricolore è infatti domenica 13 marzo alle ore 18:00 al PalaBursi di Rubiera, l’incontro si giocherà contro la Sieco Service Ortona che arriverà agguerritissima e motivata a far punti per evitare la retrocessione. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia torna a Cuneo. Catellani: “Dovremo mantenere il livello di gioco”

    Di Redazione Conad Volley Tricolore si prepara a tornare a Cuneo, là dove i sogni dei reggiani si sono realizzati; a un mese di distanza dalla finale di Coppa Italia i cuneesi cercheranno un riscatto importante oltre che morale, anche in funzione dell’avvicinarsi dei play off e nel provare a blindare la loro posizione. Riccardo Mian non nasconde la consapevolezza che Cuneo sarà ancora una volta un’avversaria dura da battere: “Noi domenica faremo tutto il possibile per contrastare Cuneo, che ancora una volta sarà forte del fattore campo, ma soprattutto per continuare la nostra striscia positiva di vittorie che ci sta accompagnando. Quella di domenica sarà l’ultima partita del tour de force che abbiamo affrontato dal nostro rientro in campo a gennaio; sono stati due mesi impegnativi, ma sicuramente le ultime due partite, vinte entrambe per 3-0 contro Brescia e Castellana, sono state importanti perché abbiamo potuto evitare la stanchezza che deriva dai tie break.” “Dalla Acqua S. Bernardo Cuneo non ci aspettiamo altro che una grande battaglia domenica, con loro che saranno spinti da tanta voglia di riscatto, mentre noi da parte nostra affronteremo il match come abbiamo preparato la finale di Coppa Italia e saremo focalizzati sull’obiettivo – anche l’alzatore della formazione Mattia Catellani concorda con il compagno di squadra – Il periodo di fuoco in cui abbiamo giocato ogni tre giorni sta per finire, avremo più tempo per recuperare le energie e per preparare i match che ci aspettano, essi infatti ci vedranno affrontare tutte le squadre che ci precedono in classifica, quindi siamo consapevoli che dovremo continuare a mantenere il livello di gioco”. Per seguire il match di domenica 6 marzo che vedrà la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo giocare contro la Conad Reggio Emilia, basterà collegarsi alla diretta su Youtube offerta da Volleyball World alle ore 19:00. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, coach Mastrangelo: “Contro Castellana ci tenevo a fare risultato”

    Di Redazione È un coach Mastrangeolo sereno e entusiasta di ciò che stanno facendo i suoi pupilli quello che si presenta ai microfoni di Conad Volley Tricolore al termine del match che ha visto i reggiani dominare 3-0 sulla BCC Castellana Grotte: “Ci tengo che la squadra giochi bene ogni partita, ma non nascondo che questo match era importante per me personalmente, visto che due anni fa allenavo a Castellana e ci tenevo a far bene. Grazie davvero ai ragazzi perché ci stanno mettendo di tutto e di più, continuiamo ad avere quella cattiveria agonistica che ci permette di lottare con ogni squadra, abbiamo dimostrato anche oggi che i meriti sono nostri e che quando facciamo quello di cui siamo capaci non rimane più nulla agli avversari. In un momento in cui siamo molto positivi, posso anche permettermi di effettuare cambi non necessari, perché chi esce lo fa con il sorriso e chi entra lo fa per dare il massimo. È un piacere allenare questo gruppo, lo è stato dal primo giorno e ora stiamo iniziando a capire che forse l’ultimo è ancora lontano, lavoriamo insieme per far durare la stagione il più possibile”. Diego Cantagalli autore di ben 21 punti spiega qual è stata la spinta che ha fatto sì che la vittoria fosse così netta: “Le squadre che ci precedono in classifica ci danno sicuramente quel qualcosa in più che ci sprona a dare il massimo, sapevamo di affrontare una squadra di ottimo livello e oggi hanno tentato comunque di metterci in difficoltà, ma noi li abbiamo limitati efficientemente e abbiamo dimostrato di essere ancora più squadra. Abbiamo difeso tanto e contrattaccato altrettanto, questo ci deve dare merito perché siamo una squadra che sa giocare a pallavolo e lo stiamo dimostrando; battuta e muro-difesa sono sicuramente due nostri punti di forza che anche oggi hanno funzionato bene”. Roberto Cominetti, schiacciatore che nel match ha dato un grande contributo, ringrazia tutta la squadra per il lavoro svolto in campo e lascia un pensiero anche sulla prossima sfida contro Cuneo: “Oggi siamo stati molto precisi e organizzati soprattutto nella fase di muro-difesa e in attacco siamo stati cauti nel cercare di gestire i colpi e sbagliare poco, è stata davvero un’ottima prestazione corale. Battere Castellana credo che ci abbia dato molta fiducia, anche in vista della sfida di domenica contro Cuneo: torneremo là dove i nostri sogni si sono realizzati e i loro infranti. Noi siamo molto motivati a far bene, in ogni occasione, perché vogliamo riconfermarci in ogni match, vista anche la voglia delle altre squadre di battere i campioni d’Italia; concentrazione e determinazione saranno le parole chiave della sfida che ci aspetta contro Cuneo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia fa la voce grossa: 3-0 su Castellana Grotte nel recupero

    Di Redazione Continua a scalare la classifica della Serie A2 maschile la Conad Reggio Emilia: nel recupero della terza giornata di ritorno la squadra di Vincenzo Mastrangelo si impone con un netto 3-0 sulla BCC Castellana Grotte, che conferma il suo “mal di trasferta”. Gli emiliani restano al quinto posto ma salgono a 3 punti dal terzo, occupato proprio da Castellana, e a un solo punto da Cuneo. Domani alle 20 si giocherà un ulteriore recupero, quello tra Synergy Mondovì e Delta Group Porto Viro. La cronaca:Gli ospiti partono subito forte e dopo appena due minuti si trovano sul 3-6; Reggio Emilia chiama time out immediatamente, Tim Held prova a ripartire con un attacco stretto nei tre metri avversari (4-7). Il muro di Cantagalli trova il pareggio dell’8-8 e coach Gulinelli risponde chiamando un time out. Da qui le squadre iniziano l’inseguimento reciproco fino alla pipe di Held del 14-13, poi arriva il break di vantaggio che vede protagonista Cantagalli (17-15). Dopo un inizio set che per la squadra di casa non faceva ben sperare, arrivano i due ace di Held in battuta, il muro di Scopelliti a portare la squadra a sette set point (24-16), infine è Cominetti a chiudere il set sul 25-17. Forte dell’entusiasmo del primo set, la Conad apre il secondo sul 4-2, ma sul 6-6 gli ospiti dopo un recupero ritrovano la parità; mentre Castellana Grotte si mette all’inseguimento dei reggiani con ottimi attacchi di Tiozzo, rispondono per i padroni di casa Cantagalli e Cominetti (11-10). Cantagalli innesca un muro out che vale il 17-15, successivamente Held segna il ventesimo punto (20-19) e, dopo l’attacco vincente di Cominetti, coach Gulinelli chiama time out. Ennesimo ace di Held sul 22-19, ma Castellana Grotte non ci sta e recupera; Cominetti con un pallonetto però annulla le speranze avversarie di portare a casa il set (25-22). Inizio di terzo set combattuto, ma Cantagalli regala al pubblico reggiano un ace sul lungo linea che vale il 5-3 e Cominetti lo segue sul 7-4. Una partita costellata da ace, con Zamagni che si aggiunge ai compagni sull’11-5, in un momento in cui la Conad Reggio Emilia sembra lanciata verso l’obiettivo. Sul punteggio di 15-8 arriva la richiesta di time out da parte di Castellana Grotte; successivamente l’ottavo ace del match viene portato a casa da Cantagalli, che pizzica nuovamente la linea (17-10). I reggiani mantengono e aumentano il vantaggio creato, anche grazie ad un attacco da posto due di Cantagalli (23-14), e il punto del 25-16 è un errore avversario che consegna la partita in mano ai reggiani. Conad Reggio Emilia-BCC Castellana Grotte 3-0 (25-17, 25-22, 25-16)Conad Reggio Emilia: Zamagni 4, Catellani n.e., Held 14, Sesto n.e., Cagni n.e., Scopelliti 3, Cominetti 11, Mian, Cantagalli 21, Garnica, Morgese (L), Suraci n.e., Marretta. All. Vincenzo Mastrangelo.BCC Castellana Grotte: Fiore 6, Izzo 5, Zanettin n.e., Tiozzo 7, Presta 5, Arienti n.e., Toscani (L), De Santis (L), Lopes Nery 12, Santambrogio, Capelli n.e., Borgogno, Truocchio 7. All. Flavio Gulinelli.Note: Durata set: 27′, 28′, 23′. Conad Reggio Emilia: ace 9, errori in battuta 8, ricezione 26%, attacco 50%, muri 4. BCC Castellana Grotte: ace 1, errori in battuta 13, ricezione 26%, attacco 43%, muri 4. LA CLASSIFICAKemas Lamipel Santa Croce° 43, Agnelli Tipiesse Bergamo* 42, BCC Castellana Grotte° 38, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 36, Conad Reggio Emilia 35, HRK Diana Group Motta 29, Cave Del Sole Lagonegro° 28, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 23, Pool Libertas Cantù 23, Delta Group Porto Viro 22, Sieco Service Ortona 21, Emma Villas Aubay Siena 19, Synergy Mondovì*** 10.*Una partita in meno, °Una partita in più (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO