consigliato per te

  • in

    La Del Monte Supercoppa, tra Bergamo e Reggio Emilia, su Sky venerdì 8 aprile

    Di Redazione Saranno Conad Reggio Emilia, vincitrice della Del Monte® Coppa Italia A2, e Agnelli Tipiesse Bergamo, trionfatrice in anticipo della Regular Season di Serie A2 Credem Banca e campionessa in carica, a contendersi la seconda edizione della Del Monte® Supercoppa Serie A2. L’evento sarà organizzato presso il PalaAgnelli di Bergamo dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la Società lombarda, di fatto testa di serie grazie al primo posto ottenuto nella stagione regolare. La prima battuta è prevista per le ore 18.00 di venerdì 8 aprile. La partita sarà trasmessa in diretta da SKY Sport Arena (canale 204), commentata da Stefano Locatelli e Alberto Cisolla. Martedì 5 aprile alle ore 12.30 in diretta YouTube la presentazione ufficiale del match. Il presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi e i dirigenti delle due squadre presenteranno la gara con gli interventi degli allenatori Gianluca Graziosi e Vincenzo Mastrangelo e dei due capitani Antonio Cargioli e Fernando Gabriel Garnica. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, la rimonta su Santa Croce vale 3 punti

    Di Redazione La Kemas Lamipel Santa Croce arriva al PalaBursi di Rubiera agguerritissima, per una sfida fondamentale per determinare il posizionamento finale in classifica in vista dei playoff. L’incontro termina con la vittoria di Conad Reggio Emilia per 3-1 contro una comunque combattiva Kemas Lamipel Santa Croce. L’incontro inizia con Santa Croce che prova sin da subito a scappare creando un vantaggio di più tre (2-5), la pipe di Cominetti prova a segnare la ripartenza sul punteggio di 4-6; Suraci trova il pareggio sul 9-9 con una diagonale stretta da posto due. Grandissimo ace della Conad Reggio Emilia sul punteggio di 12-13, mentre gli attacchi di Held e i muri di Sesto poi portano le formazioni sul 16-16 con la conseguente richiesta di time out da parte di coach Douglas. L’attacco di Cominetti segna il sorpasso e il primo vantaggio dei reggiani sugli ospiti (20-19), sul punteggio di 22-23 è poi coach Mastrangelo a chiamare time out per richiamare i suoi alla calma ma un muro di Arasomwan chiude le porte e il set ai padroni di casa sul 23-25. Nell’avvio del secondo set i padroni di casa si attaccano con le unghie e con i denti agli avversari grazie ad un primo tempo di Zamagni (3-4), Sesto segna successivamente l’ottavo punto (8-7). Gli animi del PalaBursi si scaldano e le formazioni si buttano su ogni pallone, un grandissimo turno al servizio di Garnica e gli attacchi di Held e Zamagni mettono in difficoltà gli avversari che sul punteggio di 12-10 chiamano time out, il muro a uno di Held e poi quello di Sesto stoppano gli attacchi avversari costringendo coach Douglas al secondo time out tecnico (16-14). Antonino Suraci segna un vantaggio di più tre che porta le squadre sul punteggio di 20-17, mentre sul punteggio di 23-20 coach Mastrangelo richiede un time out; un errore in battuta avversario segna il 25-21. Inizio del terzo set che vede la Conad Volley Tricolore in vantaggio sul punteggio di 5-3, con il turno al servizio di Held e con gli attacchi di Cominetti e Suraci, i padroni di casa mantengono e allungano il vantaggio creato (9-5). Santa Croce non molla e recupera il vantaggio creato dai reggiani sino all’11-11 trovando la parità, il servizio si Conad Reggio Emilia mette però in difficoltà la ricezione avversaria trovando anche un ace che vale il 14-11; subito dopo un altro ace di Held per i reggiani (18-14) costringe coach Douglas al time out per richiamare i suoi ragazzi alla calma. Suraci conquista il ventidueesimo punto e manda al servizio Cominetti che trova l’ace del 23-17, la fine del set viene segnata dall’ennesimo ace dello schiacciatore bergamasco in una serie che è risultata letale per Santa Croce (25-17). Quarto set infuocato con gli ospiti pronti a giocarsi il tutto per tutto (4-6), ma dall’altra parte della rete c’è Suraci pronto a rispondere alla chiamata di capitan Garnica, così la Conad Reggio Emilia trova il pareggio sul 9-9. Zamagni mette nei tre metri due palloni consecutivi che segnano il sorpasso sugli avversari (12-11) e poco dopo la Kemas Lamipel Santa Croce chiama time out sul 15-13; ace di Held vale il diciassettesimo punto (17-14) e poi ci pensa il compagno di reparto Cominetti a trovare il vantaggio di quattro lunghezze, mentre il tabellino segna il 21-17. Time out chiesto da coach Douglas sul punteggio di 22-18, ma la Conad Reggio Emilia sembra inarrestabile e il muro di Sesto e un attacco di Held chiudono la partita sul punteggio di 25-21. Conad Reggio Emilia-Kemas Lamipel Santa Croce 3-1 (23-25, 25-21, 25-17, 25-21)Conad Reggio Emilia: Zamagni 10, Catellani, Held 20, Sesto 10, Cagni n.e, Scopelliti -, Cominetti 17, Mian -, Cantagalli n.e, Garnica 7, Morgese L, Suraci 14, Marretta n.e. All Vincenzo Mastrangelo Ass. Fabio FanuliKemas Lamipel Santa Croce: Sposato n.e, Festi 8, Pace L, Giovannetti n.e, Colli 15, Arasomwan 10, Acquarone 4, Menchetti n.e, Caproni 10, Federizzi n.e, Mannucci n.e, Ferrini 9, Brucini – All. Douglas Cezar Ass. Pieri FrancescoNote Conad Reggio Emilia: ace 11, service error 18, ricezione 42%, attacco 53%, muri 8. Kemas Lamipel Santa Croce: ace 1, service error 11, ricezione 24%, attacco 48%, muri 7 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce a Reggio Emilia per blindare il secondo posto

    Di Redazione Kemas Lamipel in marcia verso Reggio Emilia, per la precisione a Rubiera, dove domani alle 18.00 sarà di scena al PalaBursi contro la Conad padrona di casa. Match importantissimo quello tra i team guidati da Mastrangelo e Cezar Douglas, con i “Lupi” che reduci dalla sconfitta al tie-break ad Ortona, sono in cerca di punti per blindare il secondo posto in graduatoria, messo invece nel mirino dagli emiliani che con sei punti a fronte di eventuali zero dei conciari, potrebbero raggiungerli e superarli. Reggio Emilia è la bestia nera di conciari in questa stagione visto che Garnica e compagni hanno vinto per ben due volte al quinto set al PalaParenti, la prima in campionato e la seconda nei quarti di finale di Coppa Italia di A2, manifestazione poi addirittura vinta dagli uomini di Mastrangelo. Insieme all’ex palleggiatore dei “Lupi”, ci sarà da tenere d’occhio l’opposto Cantagalli, gli schiacciatori Held e Cominetti, i centrali Zamagni e Scopelliti e il libero Morgese, ma anche la panchina lunghissima dove si fanno sempre trovare pronti atleti del calibro di Marretta, Sesto, Mian e Suraci. Match quindi difficilissimo e bella prova di maturità per Walla, Fedrizzi e soci, chiamati ad una prestazione di determinazione e sacrificio. Arbitrerà l’incontro la coppia formata da Vecchione e Autuori e naturalmente sarà possibile seguire in diretta streaming il confronto tra queste due bellissime squadre sui canali YouTube della Legavolley. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Reggio Emilia incontra gli studenti sul tema del doping (e non solo)

    Di Redazione Presso l’Istituto Tecnico Superiore Scaruffi-Levi-Tricolore di Reggio Emilia questa mattina si è svolto il primo incontro formativo del progetto nato e pensato da Conad Reggio Emilia e IREN in merito alle problematiche del doping nello sport, alle buone pratiche di sostenibilità quotidiana e alle tematiche del rispetto ambientale.  Durante la mattinata sono intervenuti la preside dell’istituto Domenica Tassoni, l’assessora a Educazione, Conoscenza, Città Universitaria e Sport del Comune di Reggio Emilia Raffaella Curioni, che ha portato i saluti anche della Vicepresidente della Provincia di Reggio Emilia, Ilenia Malavasi, assente a causa di impegni istituzionali, e infine Danilo Morini, assessore del Comune di Quattro Castella (RE). In apertura della giornata è stato anche letto un pensiero scritto da Antonella Incerti, membro della Camera dei deputati. Il dottor Gianni Zobbi, responsabile della Struttura Semplice “Medicina dello Sport e prevenzione cardio Vascolare”, ha poi presentato ai ragazzi il tema del doping nello sport esponendone tutti gli aspetti principali e i rischi per la salute; alla presentazione sono seguite le domande degli studenti rivolte al medico e alla delegazione del Volley Tricolore, composta da alcuni giocatori e dai coach Mastrangelo e Fanuli. Successivamente è stata la volta della visione di alcuni filmati prodotti da IREN sul tema “Meno spreco e corretti stili di vita“, volti a sensibilizzare gli studenti sull’argomento dello spreco nella vita quotidiana. La mattinata si è conclusa con una breve partita di pallavolo che ha visti convolti un gruppo di studenti insieme ai giocatori della Conad, per un momento di svago e condivisione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio brilla e Mastrangelo riconosce: “Stiamo scrivendo qualcosa di eccezionale”

    Di Redazione La Conad Reggio Emilia torna da Cantù con il bottino pieno, 3 punti importantissimi che i ragazzi hanno guadagnato in vista dei play off. Coach Mastrangelo, al termine del match, ringrazia tutti i ragazzi, ma ricorda anche di stare con i piedi ben piantati a terra perché li aspettano altre sfide importanti, in questo finale di stagione che non si sa cosa riserva: “Stiamo lavorando bene, prepariamo il finale di stagione dal punto di vista fisico anche se attualmente ci manca un po’ di brillantezza, lo sappiamo ma cercheremo di fare del nostro meglio; giovedì due ragazzi si sono fermati per sovraccarichi e sappiamo che stiamo andando incontro a qualche problemino che potrebbe arrivarci, ma stiamo lavorando davvero tanto per il finale di stagione che tutti ci meritiamo. Sono molto contento e orgoglioso del gruppo che alleno ogni giorno, stiamo continuando a vincere e so di poter contare su tutti loro, ho tanti cambi a disposizione, oggi ad esempio è entrato Antonino Suraci, nonostante la settimana difficile che ha passato, e ha fatto molto bene. Sono orgoglioso di essere l’allenatore di questo gruppo, glielo dico tutti i giorni e glielo dirò fino all’ultimo momento che passeremo insieme, perché stiamo scrivendo qualcosa di eccezionale e incredibile, per noi, per la società e per chi ci ha voluto. Ora ci aspettano due partite molto complicate, Santa Croce e Bergamo, quest’ultima che probabilmente affronteremo anche nella finale di SuperCoppa, dobbiamo prenderle come le abbiamo sempre prese: con il piacere di giocarci queste partite, che ci siamo meritati in tutto quest’anno, e ce le giocheremo non da spettatori ma da protagonisti quali siamo”. Antonino Suraci, opposto della formazione entrato in campo durante tutto il terzo set, racconta quali sono le emozioni provate nel vincere contro la squadra di cui ha fatto parte diversi anni prima di arrivare a Reggio Emilia: “Mi sento di dire che la prestazione di oggi della squadra non sia una sorpresa, come sempre la battuta oggi è stata una delle nostre armi principali, è difficile per gli avversari leggerla e avere una ricezione positiva. Per me vincere qui poi vale un po’ doppio, sapevamo che la partita sarebbe stata difficilissima perché sia per noi che per loro questi erano tre punti fondamentali, alla fine siamo riusciti a scamparla noi ma ora si torna a casa e si pensa alla partita di domenica contro Santa Croce”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia senza sbavature sul campo di Cantù: è un netto 3-0

    Di Redazione La Pool Libertas Cantù accoglie la Conad Reggio Emilia con il coltello tra i denti, infatti i padroni di casa stanno lottando nella seconda parte della classifica per mantenere viva la possibilità di giocare i play off, Reggio Emilia invece cercherà punti importanti per il miglior posizionamento auspicabile in classifica. L’incontro termina con la vittoria di Conad Reggio Emilia per 0-3 contro una comunque combattiva Pool Libertas Cantù. La Pool Libertas Cantù, sospinta dal pubblico di casa parte subito forte portandosi sul 4-2, il muro composto da Zamagni e Held ferma l’attacco di Motzo riavvicinandosi (7-6). Il doppio ace di Held vale il pareggio sul punteggio di 12-12 con successiva richiesta di time out di Cantù; dopo pochi punti Mastrangelo replica il time out sul 17-15 e i suoi ragazzi rispondono subito presente con una parallela di Cantagalli (18-17). Held sembra inarrestabile e segna il sorpasso sui padroni di casa sul punteggio di 20-22, ma la Pool Libertas Cantù non ci sta e risponde riportandosi in pareggio (22-22) mentre Reggio Emilia si trova a chiamare il secondo time out; Cominetti segna la pipe che riporta i reggiani in vantaggio e un ace di Held chiude il primo set sul 22-25. Un inizio di secondo set che vede le squadre rincorrersi punto a punto (4-4), poi la Conad Volley Tricolore cerca di portarsi in vantaggio e ci riesce grazie agli attacchi di Cominetti e al muro di Cantagalli (7-9), sul punteggio di 11-14 coach Battocchio decide di chiamare time out per richiamare i suoi alla calma. Sesto con un primo tempo segna il sedicesimo punto (13-16), Cantù poi recupera e si porta a meno uno, Zamagni poi gli impedisce di trovare il pareggio guadagnando il 16-18; sul punteggio di 18-20 Cantù chiama nuovamente time out. Dopo un recupero di Conad Volley Tricolore da parte di Held che viene segnato fallo dagli arbitri, lo stesso giocatore risponde con il punto che vale il 21-23, a chiudere il set ci pensa un errore avversario (22-25). L’ace di Held apre il terzo parziale sull’1-2, poi Cantù si porta sul 7-7 dopo un inizio di set in cui entrambe le formazioni hanno sbagliato qualche servizio; Sesto con il suo punto allunga il vantaggio sui padroni di casa (7-12) e pochi punti dopo viene chiamato time out. Alla ripresa del gioco gli animi in campo si scaldano e Suraci, entrato al posto di Cantagalli a inizio set, trova un ace che vale il 10-17; Cantù prova a reagire e a contrattaccare ma la Conad Reggio Emilia vuole la vittoria, e mantiene il distacco creato anche grazie agli attacchi di Held e Cominetti (12-20). Suraci riesce ad innescare un man out che vale il ventitreesimo punto (13-23), a chiudere il match è un errore avversario al servizio (15-25). Pool Libertas Cantù – Conad Reggio Emilia 0-3 (22-25, 22-25, 15-25) Pool Libertas Cantù: Copelli 4, Chakravorti 2, Butti L, Motzo 15, Bortolini L, Sette 4, Mazza 7, Hanzic 4, Salvador n.e, Pietroni n.e, Floris n.e, Princi -, Frattini n.e, Trovò L All. Battocchio Matteo Ass. Zingoni Alessio Conad Reggio Emilia: Zamagni 7, Catellani -, Held 13, Sesto 7, Cagni L, Scopelliti n.e, Cominetti 9, Mian -, Cantagalli 13, Garnica 1, Morgese L, Suraci 6, Marretta -. All Vincenzo Mastrangelo Ass. Fabio Fanuli (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio Emilia, Luca Cagni: “A Cantù servirà tanto gioco di squadra”

    Di Redazione La fine della regular season si avvicina e domenica 20 marzo alle 19 la Conad Reggio Emilia dovrà fare i conti con la penultima trasferta: la Pool Libertas Cantù la aspetta infatti davanti al suo pubblico per guadagnarsi punti importantissimi. Luca Cagni, libero della formazione emiliana, ricorda bene l’ultima sfida giocata contro gli avversari: “Cantù non è sicuramente una squadra da sottovalutare, nello scorso match ci avevano saputo mettere in difficoltà, poi noi abbiamo reagito da squadra e siamo riusciti a recuperare e a portare a casa il risultato. Contro elementi come Motzo e Copelli servirà tanto gioco di squadra: un buon muro, leggere correttamente le azioni e fare tanta difesa. Per noi da qui alla fine saranno tutte partite da giocare come se fossero finali, i nostri obiettivi per domenica sono dare continuità ai risultati e continuare nel nostro percorso di crescita“. Poi Mattia Catellani aggiunge: “Rispetto alla sfida giocata durate il girone di andata, ci sono stati diversi nuovi inserimenti nel roster di Cantù, in particolare c’è stato un cambio di palleggiatore, con la partenza di Coscione e l’arrivo di Chakravorti. Sappiamo che il cambio di palleggiatore è sempre un cambio delicato, stiamo studiando questo nuovo elemento. Sappiamo che ha caratteristiche completamente differenti dal precedente palleggiatore, ora starà a noi provare a contrastarlo e capire quali sono i suoi punti forti e i suoi punti deboli“. Inevitabile è però anche uno sguardo al futuro: “Dopo Cantù ci toccherà affrontare Santa Croce e Bergamo, che sono rispettivamente la seconda e la prima in classifica. Questo significherà per noi un finale di regular season sicuramente scoppiettante e impegnativo. Noi prepareremo al meglio le due partite, consapevoli di averle già battute o in Coppa Italia o in campionato; le conosciamo, sappiamo che si può fare il risultato e ce la metteremo tutto, poi vedremo cosa succederà“. Come sempre sarà disponibile la diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù ospita Reggio Emilia: “Squadra completa, e Cantagalli sposta gli equilibri”

    Di Redazione Penultimo turno in casa per il Pool Libertas Cantù nella Regular Season di Serie A2 Credem Banca. Domenica 20 marzo alle 19 il PalaFrancescucci accoglierà la Conad Reggio Emilia, fresca vincitrice della Del Monte Coppa Italia, e squadra al quarto posto in classifica in coabitazione con la BCC Castellana Grotte. I reggiani arrivano dalla netta vittoria (3-0) conquistata in casa contro la Sieco Service Ortona. Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Reggio Emilia è una squadra quadrata: secondo me, la cosa che fanno molto bene è il gioco di collettività. In alcuni fondamentali, come il servizio, sono fortissimi, ma la cosa che mi impressiona tanto del loro modo di giocare è la capacità di essere squadra, di aiutarsi vicendevolmente andando così a ‘coprire’ i difetti reciproci e a mettere in risalto ciascuno le proprie doti. Battono molto forte, e credo che abbiano una varietà di gioco molto importante. Il loro palleggiatore, poi, è stato il loro MVP in questa stagione. Inoltre, hanno molte frecce al loro arco, potendo andare ad attingere alla panchina con cambi di livello: insomma, sono una compagine completa“. “Questa loro intercambiabilità e capacità di adattamento a tutte le situazioni – prosegue Battocchio – è la chiave del successo meritato che hanno avuto fino a questo momento: hanno vinto la Coppa Italia vincendo tutti i turni in trasferta, eliminando Santa Croce, Bergamo e Cuneo, ovvero le attuali seconda, prima e terza della classifica. Penso che questo la dica lunga sulle loro qualità. Rispetto alla gara di andata avranno un Cantagalli in più, e questo sta spostando gli equilibri della squadra, perché dà una varietà di soluzioni a muro, al servizio e in attacco di categoria superiore“. Il match di andata è stato uno dei tie-break disputati dai canturini, al termine di una partita-fiume durata oltre tre ore. La Conad ha vinto con strappi a metà parziale primo e terzo set, mentre più combattuti sono stati gli altri due. Il tie break, invece, a senso unico per Reggio Emilia, che strappa all’inizio per poi conservare il vantaggio fino alla fine. Una partita da 23 punti per Matheus Motzo, da 15 per Riccardo Copelli e da 14 per Tino Hanžić. Sono due gli ex canturini che militano nelle file della Conad Reggio Emilia: si tratta di Antonino Suraci, a Cantù per tre campionati dal 2017 al 2020, e di Roberto Cominetti, in maglia Pool Libertas per cinque stagioni dal 2015 al 2020. A Matheus Motzo mancano 6 punti per superare quota 400, a Felice Sette ne mancano 5 punti per i 200. La gara sarà arbitrata da Paolo Scotti (Cremona) e Luca Grassia (Roma) e potrà essere seguita in diretta streaming sul canale Youtube di Volleyball World. Biglietti in vendita a 10 euro (ridotto a 5 euro), acquistabili on line su www.vivaticket.com e presso tutti i rivenditori VivaTicket. La biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO