consigliato per te

  • in

    Vittoria al fotofinish per la Conad nella prima sfida con Castellana Grotte

    Di Redazione Se il buon giorno si vede dal mattino, promette davvero scintille la serie dei quarti di finale Play Off tra Conad Reggio Emilia e BCC Castellana Grotte: già Gara 1 regala spettacolo, con due squadre pronte a lottare punto su punto, specialmente in un combattutissimo quarto set durato ben 37 minuti. Alla fine la spuntano i padroni di casa grazie a un servizio molto più efficace (11 ace) e decisivo soprattutto nel tie break, ma in vista di Gara 2 in Puglia ogni scenario resta aperto. La cronaca:Cominetti e Held scaldano subito il braccio (4-3) e Zamagni presto fa sentire il suo contributo con un muro che vale il 6-4. Held regala il decimo punto con un ace, a cui seguono due time out: uno di Castellana che dà i suoi frutti e recupera il distacco creato dai reggiani, e uno di Reggio Emilia che prova a spezzare il ritmo avversario sull’11-10. Cominetti, arrivato il suo turno al servizio, mette il turbo e firma un ace (15-13), Cantagalli regala un muro che segna il più 4 sul punteggio di 19-15. Cominetti conquista il ventiduesimo punto con un attacco da posto 4 e poi si susseguono due azioni molto combattute che volgono in favore di Castellana, ma Held mette fine alle speranze di rimonta ospiti sul 25-22. Inizio di secondo set complicato per i padroni di casa, che vedono Tiozzo e compagni provare a scappare (3-6); Reggio Emilia si aggrappa con le unghie e con i denti a Castellana Grotte e con un attacco Held porta i compagni alla ripartenza (5-8). Sul punteggio di 8-10 Zamagni mette poi a segno un altro ace. Parità ristabilita sul 13-13 grazie a un attacco di Cantagalli, ma coach Mastrangelo decide di chiamare un time out per richiamare i suoi ragazzi alla calma (16-17). Castellana Grotte ottiene un ottimo break sul 18-20, Cominetti sfrutta sapientemente le mani del muro avversario per il ventesimo punto del set (20-21). Ci pensa Garnica a trovare la nuova parità sul 23-23, ma a chiudere il set per gli ospiti è Izzo, che firma il 23-25. Ad aprire il terzo set ci sono due ace di Cominetti per il 3-2, poi Cantagalli buca i quattro metri avversari (7-5). Castellana però non si scoraggia e trova il pareggio sul 9-9; Held da posto due mantiene due punti di vantaggio sugli avversari e trova il quindicesimo punto (15-13). Zamagni mette a segno un monster block che fa esultare tutto il palazzetto e che fa segnare sul tabellino il 18-15, poi Castellana Grotte recupera il distacco creato dai reggiani e sul 19-19 coach Mastrangelo chiama time out. Dopo un’azione concitata è Reggio Emilia con il vicecapitano Sesto che ottiene il 21-20, e coach Barbone chiama time out (22-21); infine l’ace di Held da la giusta spinta alla squadra, che chiude il set con un muro di Cantagalli (25-22). L’ace del 2-0 è targato Diego Cantagalli e così si apre il quarto set, poi Held finalizza l’attacco che vede ancora una volta le squadre in parità (7-7). Zamagni infila due muri consecutivi e porta le formazioni sul 10-7. Il pallonetto di Held toccato dalle mani del muro conquista il 14-11, la BCC Castellana Grotte però recupera e si porta presto sul 18-18. L’ace del capitano Garnica vale il 22-20 e costringe coach Barbone al time out; Cominetti conquista il ventitreesimo punto dopo il pericoloso avvicinamento di Castellana (23-22). Suraci, appena entrato in campo, tiene vive le speranze reggiane sul 24-24, mentre sul 25-26 è Mastrangelo a giocarsi il time out. Zamagni con un primo tempo risponde presente e porta a casa il 28-27, ma è l’ace di Fiore a chiudere il set e a tenere aperta la partita (29-31). 1-0 e ace di Held per l’avvio del tie break, mentre il pallonetto e il muro di Zamagni firmano il 5-3. Coach Barbone chiama un time out, ma arriva il secondo ace del set e lo conquista Cominetti mandando le formazioni al cambio campo sull’8-3. Held vola a rete e trova il campo avversario (10-6). Durante il turno al servizio di Scopelliti coach Barbone richiede il time out (13-8), ma Antonino Suraci la chiude con l’ennesimo ace per il 15-10. Conad Reggio Emilia-BCC Castellana Grotte 3-2 (25-22, 23-25, 25-22, 29-31, 15-10)Conad Reggio Emilia: Zamagni 14, Catellani, Held 23, Sesto 5, Cagni ne, Scopelliti, Cominetti 13, Mian, Cantagalli 22, Garnica 4, Morgese (L), Suraci 2, Marretta. All. Mastrangelo.BCC Castellana Grotte: Fiore 13, Izzo 2, Zanettin ne, Tiozzo 10, Presta 10, Arienti ne, Toscani (L), De Santis (L), Lopes Nery 28, Santambrogio 3, Borgogno 6, Truocchio 8. All. Barbone.Arbitri: Bassan e Jacobacci.Note: Durata set: 25′, 33′, 30′, 37′, 16′, tot.: 141′. Conad Reggio Emilia: ace 11, errori al servizio 16, ricezione 30%, attacco 48%, muri 10. BCC Castellana Grotte: ace 6, errori al servizio 27, ricezione 31%, attacco 47%, muri 8 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bruno De Mori: “Nella sfida con Reggio Emilia non c’è una favorita”

    Di Redazione È arrivato l’appuntamento più importante della stagione per la BCC Castellana Grotte: domenica alle 18 inizieranno i Play Off Promozione per la squadra pugliese, impegnata nei quarti di finale contro la Conad Reggio Emilia. In attesa del debutto, il direttore sportivo Bruno De Mori traccia un primo bilancio dell’annata in un’intervista a L’Edicola del Sud: “C’è un po’ una doppia lettura del nostro percorso. Se guardiamo la prima parte, sicuramente potevamo fare meglio. Nella seconda, invece, siamo stati bravi a rimanere a galla, viste le difficoltà incontrate. Alla fine si tratta di un percorso soddisfacente“. Reggio Emilia è reduce dal ko in Supercoppa contro Bergamo, ma De Mori non si fa illusioni: “Le sconfitte, se prese in modo costruttivo, danno una marcia in più. Obiettivamente hanno incontrato la squadra più forte in assoluto. Reggio è una squadra molto ben allenata e con tante variabili offensive; sono molto bravi tecnicamente e molto equilibrati, grazie anche alla regia di Garnica. In attacco e in battuta, poi, sono temibilissimi“. Questo non significa che Castellana parta battuta, anzi: “I valori delle due squadre si equivalgono – conclude il ds – non c’è una favorita. Abbiamo le stesse possibilità di passare il turno. Il muro potrà essere la nostra arma in più: stiamo preparando la partita per arginare il loro attacco“. LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, parla “il sindaco” Nicola Sesto: “Onore a Bergamo, ha meritato la Supercoppa”

    Di Redazione Nicola Sesto, centrale e vicecapitano della formazione di Conad Volley Tricolore, durante le scorse stagioni a Reggio Emilia è stato soprannominato “il sindaco”, titolo che non si è guadagnato a caso e che ancora oggi porta alto con la squadra. Da bravo “sindaco” anche dopo la sconfitta subita nella finale di Supercoppa contro Bergamo, ci tiene a dare una pacca sulla spalla ai compagni, per invitarli anche a non abbattersi: “Era una finale che andava giocata a viso aperto, dispiace sicuramente per la sconfitta ma bisogna riconoscere che la Agnelli Tipiesse Bergamo si è meritata la vittoria. È un onore per noi esserci comunque portati a casa una medaglia d’argento, il rammarico ci sta per qualche momento non costante che abbiamo avuto, ma ci dobbiamo anche ricordare che la pallavolo è questa: si vince o si perde anche per pochi palloni. Speriamo di rincontrarli nelle semifinali dei play off, ancora più consapevoli dell’incredibile lavoro che possono fare a livello tattico, se mai accadrà dovremo tenere maggiore lucidità, per sopperire ai momenti di sofferenza e dovremo cercare di portare la storia a nostro favore”. L’incontro tra Bergamo e Reggio Emilia avverrebbe nuovamente se le formazioni battessero rispettivamente Lagonegro (ottava in classifica di regular season) e Castellana Grotte (quinta in classifica) nei quarti di finale play off, che si giocheranno a partire dalla domenica di Pasqua; questi sono incontri comunque non facili e mai da dare per scontati in quanto i play off sono un mondo a se, i ragazzi di Conad Reggio Emilia torneranno proprio per questo sin da subito in palestra per prepararsi al meglio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse da sogno, è un “SuperBis”

    Per una Supercoppa ci vuole una SuperBergamo. Un claim preso alla lettera nel modo migliore. Manco fosse una sceneggiatura da Oscar. Per la regia (Juan Ignacio Finoli), per il livello degli interpreti, per la location. L’Olimpia aveva lasciato il Palasport di Bergamo il 14 febbraio del 2020, oggi l’Agnelli Tipiesse è stata avvolta da tutto l’amore e dalla passione di una gente che aspettava un momento così da tanto. La seconda Supercoppa su due arriva in una serata che resterà a lungo scolpita nella memoria: 3-1 a Reggio Emilia al termine di un match “super” nel vero senso della parola. Si diceva degli interpreti, appunto. La squadra, eccezion fatta per la distrazione del terzo periodo, ha saputo reggere la pressione con forza e mentalità devastante. Lo ha dimostrato in avvio quando Padura Diaz ha “stampato” il suo biglietto da visita con 7 punti ed il 100%(!!!) in attacco e lo ha ribadito quando Terpin – Mvp della manifestazione – si è preso i riflettori nel secondo periodo mettendo 8 palloni a terra (67%). Rossoblù praticamente sempre avanti e capaci di resistere al ritorno reggiano che ha provato a fare perno sull’indiscutibile “peso” del servizio. La Conad, che ci aveva provato per i primi 50’, ha punito i nostri alla prima distrazione nel terzo periodo allungando subito e strappando nel finale. Per l’impronta eloquente però i ragazzi di Graziosi hanno “atteso” il cuore del quarto periodo, quando quello che rischiava di materializzarsi come un estenuante punto a punto è stato divelto da un maestoso Jacopo Larizza: 3 punti di cui due muri sono stati suoi nel break 4-1 (da 16-14 a 20-15). La migliore premessa per l’apoteosi. Per una Supercoppa, per una SuperBergamo. Con Cargioli che alza al cielo il terzo trofeo da capitano in due anni. Ma questo ha un valore a tratti indescrivibile. Perché certe emozioni non si riescono a mettere “nero su bianco”. Si possono solo vivere.
    AGNELLI TIPIESSE BERGAMO – CONAD REGGIO EMILIA 3-1 (25-23, 25-18, 21-25, 25-21)BERGAMO: Padura Diaz 24, Mancin, D’amico (L), Cargioli 5, Finoli 1, Terpin 21, Pierotti 6, Larizza 11. N.E. Cioffi, Ceccato, Abosinetti, Baldi, De Luca. All. Graziosi.REGGIO EMILIA: Zamagni 7, Catellani, Held 16, Sesto 5, Scopelliti, Cominetti 22, Mian, Cantagalli 12, Garnica 1, Morgese (L), Suraci, Marretta. N.E. Cagni. All. Mastrangelo.ARBITRI: Venturi, Gasparro. LEGGI TUTTO

  • in

    La Del Monte Supercoppa è ancora di Bergamo: Reggio Emilia ko in 4 set

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Agnelli Tipiesse Bergamo può festeggiare con i suoi tifosi: nel giorno del ritorno nel palazzetto del capoluogo, per la prima volta con il 100% della capienza, la squadra di Gianluca Graziosi si aggiudica la Del Monte Supercoppa di Serie A2 maschile per il secondo anno consecutivo. Dopo il successo ottenuto nell’edizione inaugurale dello scorso anno a Taranto, la formazione vincitrice della regular season si ripete piegando sul 3-1 una coriacea Conad Reggio Emilia, arrivata a Bergamo in virtù del successo nella Coppa Italia di categoria. Mattatori della serata Williams Padura Diaz, a quota 23 punti, e Jernej Terpin, che ne sigla 21, portando l’attacco dell’Agnelli Tipiesse a un superlativo 60%. La cronaca:L’inizio del primo set vede le squadre agguerritissime; il 3-infatti è firmato dal mani fuori innescato da Cominetti, una parallela del compagno Held cerca di contenere Bergamo che prova a scappare (8-6) e allunga fino all’11-7. Sul punteggio di 15-9 arriva la richiesta di time out di coach Mastrangelo; Cantagalli con un attacco da posto due prova a ricucire lo strappo, che si è creato anche grazie al turno al servizio di Padura Diaz (17-13); gli ace di Held però segnano il meno 2 dopo pochi palloni e portano le squadre sul punteggio di 18-16. Coach Graziosi sente i reggiani vicini e quindi decide di chiamare time out (19-18), il muro di capitan Garnica segna il 23-22, ma Larizza chiude il set 25-23 in favore dei padroni di casa. Bergamo si porta subito sul 4-0 in avvio di secondo set e questo comporta il time out immediato di Reggio Emilia; il parziale vede la Conad in difficoltà, mentre i padroni di casa sembrano in controllo (7-3, 11-6). Cominetti non si arrende e sigla il 14-9, gli ospiti provano a rosicchiare punto dopo punto e risalgono fino al 16-13. L’ace di Cominetti che vale il 19-16 non scoraggia comunque i bergamaschi che, sospinti da un palazzetto pieno, si portano sul 23-17 e dopo alcuni salvataggi spettacolari in difesa si aggiudicano anche il secondo set (25-18). Il monster block di Cominetti segna lo 0-2 per Reggio Emilia nel terzo set, poi il primo tempo di Zamagni trova il campo per il 4-7. Bergamo però ricuce in un amen: Finoli e Padura Diaz riescono a trascinare gli orobici sul punteggio di 9-10 e Terpin trova il pareggio poco dopo con un ace. Cominetti sigla un servizio vincente molto discusso e Cantagalli gli dà manforte per riportare avanti i reggiani sul 14-16; poco dopo, sul 14-18, viene richiesto un time out tecnico da Bergamo che dà i suoi effetti, visto che la formazione di casa si riporta vicino ai reggiani (17-19). Held e Cominetti chiudono due punti importanti che fanno segnare al tabellino il 20-23 e lo stesso Held tiene vive le speranze dei reggiani con un muro che vale il 21-25. Quarto set che inizia con le squadre in equilibrio: dopo un primo vantaggio reggiano ci pensa Terpin a ritrovare l’equilibrio del 7-7 e Larizza segna il sorpasso sul 10-9. L’ace di Cominetti arriva sull’11-11 dopo che gli animi del palazzetto si sono scaldati a causa di alcune azioni contese; appena Bergamo cerca di sfuggire ai reggiani, coach Mastrangelo richiama i suoi ragazzi alla calma durante il time out del 17-14. Un vantaggio di cinque lunghezze per Bergamo è come oro in un set che potrebbe valere la Supercoppa, Larizza e Cargioli al centro hanno stremato la difesa reggiana (22-17); Cominetti cerca di tenere vive le speranze degli ospiti (24-21), ma Bergamo presto le rende nulle con un attacco di Terpin che cade nei tre metri della Conad (25-21). Agnelli Tipiesse Bergamo-Conad Reggio Emilia 3-1 (25-23, 25-18, 21-25, 25-21)Agnelli Tipiesse Bergamo: Padura Diaz 23, Mancin, Cioffi, Ceccato, Abosinetti, D’Amico (L), Cargioli 6, Finoli 1, Baldi, Terpin 21, Pierotti 6, De Luca (L), Larizza 11. All. Graziosi.Conad Reggio Emilia: Zamagni 8, Catellani, Held 16, Sesto 6, Cagni ne, Scopelliti, Cominetti 20, Mian, Cantagalli 12, Garnica 1, Morgese (L), Suraci, Marretta. All. Mastrangelo.Note: Agnelli Tipiesse Bergamo: ace 6, errori in battuta 15, ricezione 18%, attacco 60%, muri 9. Conad Reggio Emilia: ace 6, errori in battuta 17, ricezione 26%, attacco 51%, muri 9. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa, domani è il grande giorno. La dirigenza in coro: “Bergamo, che emozione”

    L’Agnelli Tipiesse per il double, la Conad per strappare il titolo di “regina di coppe”. La Del Monte Supercoppa si appresta a portare, l’una di fronte all’altra, due delle indiscusse protagoniste del torneo di serie A2. Bergamo ha conquistato la regular season con il ragguardevole bottino di 60 punti, Reggio Emilia ha fatto sua la Del Monte Coppa Italia espugnando Cuneo nell’atto conclusivo dopo aver eliminato in semifinale Cargioli e compagni. Alle ore 18, in un Palasport di Bergamo che si preannuncia gremito, si aprirà il sipario sul primo grande evento organizzato dalla Lega Pallavolo con gli impianti a pieno regime. Il bilancio dice 2-1 a favore degli orobici, con il “sorpasso” di domenica scorsa con lo splendido 3-1 di Cisano. Ma questa sarà tutta un’altra storia. Come ogni gara senza prove d’appello e senza pronostico.
    “Vogliamo ripetere l’impresa dello scorso anno a Taranto – spiega il presidente onorario Giuseppe Carenini -. Fondamentale sarà esprimere la nostra miglior pallavolo perché sappiamo bene quanto la squadra sia in grado di mettere qualità sul taraflex. E’ in salute, non si vince per caso una regular season con un distacco in doppia cifra. Il primo successo nella manifestazione era arrivato dopo una Coppa Italia la cui finale, stavolta, ci è sfuggita probabilmente per eccesso di zelo. Il nostro torneo era partito un po’ zoppicando con il ko di Castellana Grotte poi, soprattutto in questo ultimo periodo, la serie utile conferma quanto i valori siano indiscutibili”. Tanta voglia di confermare il titolo anche da parte del vicepresidente Andrea Callioni: “Siamo i detentori e il sogno di alzare per la seconda volta il trofeo è concreto. La squadra è carica e determinata, sta vivendo un momento particolarmente brillante. Oltretutto tornare a Bergamo con la capienza al 100% sarà uno stimolo ulteriore per i ragazzi che se la vedranno contro la squadra che ha interrotto il nostro cammino in Coppa Italia. Le motivazioni sono enormi, come l’attesa”. L’altro vicepresidente, dal canto suo, Carlo Perego strizza l’occhio alla bacheca: “Da quando è nata la sinergia – spiega – ci siamo abituati davvero bene. Come risultati, come coesione, come crescita sotto ogni aspetto. Il nostro cammino fin qui la dice lunga anche in merito al potenziale fatto emergere in maniera alquanto netta. Troveremo un’avversaria tosta che sa mettere in difficoltà chiunque. Anche per questo la partita offrirà standard molto alti. E giocare a Bergamo rappresenterà una ciliegina sulla torta, per noi e per la nostra gente”.
    Coach Gianluca Graziosi presenterà il classico 6+1: Finoli in regia, Padura Diaz opposto, Cargioli e Larizza al centro, Pierotti e Terpin laterali e D’Amico libero
    ARBITRI – Giuliano Venturi di Torinoe Mariano Gasparro di Agropoli; 3°: Marco Pernpruner
    BIGLIETTI – La biglietteria aprirà domani alle 16. I tagliandi sono acquistabili anche sul sito www.liveticket.it
    TV – Diretta Sky Sport Arena (canale 204) con il commento di Stefano Locatelli e Alberto Cisolla. LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, l’emozione di Scopellitti: “Aspettiamo la Supercoppa dalla Coppa Italia”

    Di Redazione Mancano solo due giorni all’appuntamento con la Del Monte Supercoppa A2, in programma venerdì 8 aprile alle 18. A contendersela, l’Agnelli Tipiesse Bergamo e la Conad Reggio Emilia. Quest’ultima, detiene la Coppa Italia vinta proprio contro gli orobici. Bergamo, da un lato, vorrebbe aumentare ulteriormente il suo prestigio dopo aver vinto la regular season. La Conad, dall’altro, vorrebbe laurearsi “Regina di Coppe” per la stagione 2022. Le emozioni di Fernando Garnica, capitano della Conad Reggio Emilia e membro più “anziano” del gruppo, non che ex Bergamo: “Non sarà facile mettere in difficoltà i nostri avversari, sono una squadra che sa giocare molto bene a pallavolo e sono anche molto ben organizzati; il primo obiettivo di venerdì sera sarà sicuramente di riuscire a fargli staccare il pallone da rete, rendendo la vita più complicata al palleggiatore, in considerazione che altrimenti loro possono utilizzare un gioco molto veloce e pericoloso. Noi dovremo lavorare tantissimo in difesa per riuscire ad abbassare le percentuali di attacco di Bergamo, anche se comunque siamo consapevoli che la partita si deciderà su ogni pallone, vista la differenza minima tra le formazioni. La completezza di entrambe le formazioni speriamo che dia vita a un grande spettacolo per il pubblico che sarà presente, ovviamente una finale è già di per sè uno spettacolo e comunque il tutto si giocherà anche sulle nostre emozioni, che sicuramente non mancheranno, mi auguro anche di trovare un palazzetto pieno di tifosi di entrambe le formazioni, perché conoscendoli entrambi so che sapranno caricarci a dovere”. Simone Scopelliti, centrale della formazione, non nasconde che giocare contro Bergamo non sarà di certo una passeggiata: “C’è tanta attesa per questa partita, noi la aspettiamo da pochi giorni dopo la vittoria della Coppa Italia, quasi due mesi fa, vedere questa data così vicina quindi è sicuramente qualcosa che ci fa venire la pelle d’oca; se poi si aggiunge il ritorno del pubblico alla capienza massima del palazzetto lo spettacolo è assicurato. La sfida è sicuramente molto ambiziosa, ma noi faremo il possibile per portare a Reggio Emilia anche questa coppa, la gara che abbiamo disputato domenica contro Bergamo è stato un po’ un aperitivo di quello che potrebbe succedere venerdì sera. La Agnelli Tipiesse Bergamo non ha vinto casualmente la regular season, hanno un livello altissimo di gioco, ma noi d’altro canto abbiamo dimostrato di potercela giocare con tutti, da questa partita non ci aspettiamo altro che una battaglia da poterci giocare ad armi pari, mettendo chiaramente in campo tutto quello che possiamo dare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa A2, la conferenza stampa di presentazione dell’evento

    Di Redazione Si è tenuta oggi la conferenza stampa che ha ufficialmente dato il via al conto alla rovescia per la seconda edizione della Del Monte Supercoppa di Serie A2 maschile. Appuntamento per venerdì 8 aprile, con fischio di inizio alle ore 18.00, per la sfida che opporrà l’Agnelli Tipiesse (vincitrice della Regular Season e detentrice) alla Conad Reggio Emilia (vincitrice della Coppa Italia). L’evento, sotto l’egida della Lega Pallavolo, segnerà anche il ritorno del grande volley nell’impianto della città-simbolo nella lotta al Covid: Bergamo. “Siamo onoratissimi di ospitare l’appuntamento che segnerà il nostro ritorno a Bergamo dopo le sofferenze causate dalla pandemia – ha detto il presidente rossoblù e vice presidente di Lega Angelo Agnelli -. Vogliamo che sia la serata della rinascita. Venerdì vincere o perdere conterà relativamente, fondamentale è che sia una festa. Quando ci siamo dovuti fermare Garnica era il nostro capitano. In quei giorni eravamo demoliti e con poca voglia di sport. Poi anche grazie all’impegno di Cisano abbiamo riacceso la voglia e l’entusiasmo per rimetterci in discussione”. Sulla stessa linea anche Antonio Cargioli, capitano dell’Agnelli Tipiesse: “Il ritorno della capienza al 100% – ha spiegato il capitano – è motivo di gioia e di felicità. Ma anche una carica in più. Sperando di poter dare una grande soddisfazione anche a tutti i nostri tifosi”. Per ciò che concerne l’ambito strettamente tecnico, sono intervenuti i coach delle due formazioni, alla quarta sfida stagionale che le vede contrapposte. L’allenatore Gianluca Graziosi – come il collega Vincenzo Mastrangelo, che vede Bergamo leggermente favorita – prevede grande incertezza e una Supercoppa che si deciderà sui dettagli: “Siamo avanti 2-1 nella serie, ma nei precedenti si è lottato sempre su ogni palla. Una gara apertissima in cui le possibilità sono 50 e 50 e che stiamo preparando con molta attenzione, consci che serviranno umiltà e pazienza”. Dal versante reggiano spiccano le parole di Fernando Garnica, sublime protagonista di un biennio indimenticabile in maglia Olimpia e ora in maglia Conad: “Tornare a Bergamo – racconta il regista argentino – sarà speciale. Di fronte ad un pubblico tra i più belli, calorosi, affettuosi e rispettosi d’Italia. Mi auguro di vedere un Palasport gremito”. Durante la conferenza stampa è intervenuto anche il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi: “La serie A2 – rileva – dei tre campionati è il più strutturato dato il pochissimo turnover di club nonché il primo ad organizzare, in questo momento dell’annata, una Supercoppa seppur ancora in fase sperimentale. L’idea nasce dalla voglia di aumentare ulteriormente la qualità e la visibilità della categoria“. Righi ha, infine, voluto sollevare la questione del campionato lungo che si ritrova ad affrontare la Serie A2 maschile, costringendola ad incominciare il mercato a giugno. Questo potrebbe rappresentare un grosso problema per chi viene promosso in Superlega, che avrebbe meno tempo a disposizione rispetto alle avversarie della massime serie, per costruire un roster competitivo: “La nostra idea, che è oggetto di discussione, è quella di anticipare la chiusura dei Play Off e posticipare gli eventi di Lega, come Coppa e Supercoppa, in modo da far incominciare il mercato a metà, fine aprile e poi dedicarsi agli altri eventi nel mese di maggio. Essendo molto complicata la Superlega, chi vi entra penso debba essere messo nelle migliori condizioni per poter cercare di fare la sua parte. L’obiettivo è cercare un equilibrio tra la squadra che vince il campionato, per poterla mandare in Superlega, e il fatto di far disputare comunque un campionato lungo al resto delle squadre. La stessa cosa sarebbe possibile per la Serie A3. Ne dovremo discutere meglio, ora è presto per dirlo con certezza”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO