consigliato per te

  • in

    Reggio Emilia espugna Cuneo nel primo round della Finale

    Di Redazione Il primo round della Finale Play Off A2 Credem Banca al meglio delle cinque partite è andato alla Conad Reggio Emilia, quarta in Regular Season, ma capace di invertire il fattore campo contro la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo, che ha preceduto gli emiliani di una posizione in graduatoria al termine della prima fase. Primo set aperto da muro e ace di Sesto che segnano lo 0-2, il 6-6 è segnato da un muro di Sighinolfi e successivamente Cuneo prova a prendere le distanze da Reggio Emilia, ma una parallela piazzata da Cantagalli segna nuovamente il meno uno reggiano (9-8). Il più quattro di Cuneo è firmato Andric, come previsto l’opposto croato sta facendo la differenza, Zamagni però interrompe la striscia positiva cuneese con un primo tempo (14-11); arriva poi l’ace di Held che fa tremare Cuneo, che si rifugia in un time out tecnico sul punteggio di 16-15, ma tornati in campo Held non fa sconti e segna altri due ace che valgono anche il sorpasso (16-18). Dopo una difesa incredibile di Sesto, Cominetti sfrutta le mani del muro avversario e segnando il 17-21 impensierisce la panchina di Cuneo che chiama il secondo time out in pochi minuti; Cuneo prova a recuperare ma un’invasione di Pedron concede quattro set point a Reggio Emilia, che non ne spreca nemmeno uno, concludendo il set 20-25. Secondo set con avvio in parità con Cuneo però che è affamata di rivalsa, ma che si deve difendere dagli attacchi di Cantagalli (3-4); Cominetti, Held, Sesto, non manca nessuno all’appello chiamato da coach Mastrangelo, con l’aggiunta di Zamagni che trova due ace che valgono il 4-9. Held sfodera un servizio che la ricezione non riesce a contenere, regalando un rigore a Cominetti che conquista l’8-14, Cuneo tenta la ripresa ma sotto la regia di capitan Garnica Conad Volley Tricolore finalizza diversi attacchi che mantengono un vantaggio di cinque lunghezze (12-17). Andric e Botto trascinano Cuneo sino al meno due dai reggiani arrivando fino al punteggio di 15-17, ma Reggio Emilia resiste e Cantagalli segna il ventesimo punto (17-20); lo stesso Cantagalli diventa inarrestabile, sotto una curva di tifosi di Cuneo, strappa l’ace importantissimo del 18-22 mentre Held chiude il set sul 22-25. Lo 0-3 è firmato dall’ennesimo ace di Held e Zamagni poco dopo lo segue infiammando nuovamente i tifosi reggiani presenti con un muro su Andric, poi però arriva la rimonta di Cuneo che trova il 6-6 con un ace; inizia quindi un inseguimento punto a punto dove Sesto e Cantagalli contrastano e replicano gli attacchi di Botto e Sighinolfi (11-11), Held con una pipe poi porta a casa il 14-15. La tensione nel palazzetto sale e diversi errori da ambedue le parti portano le formazioni ancora una volta sulla parità del 18-18, coach Mastrangelo decide successivamente di chiamare un time out sul punteggio di 21-18 dopo un ottimo turno al servizio di Botto; Reggio Emilia non vuole mollare e Cominetti tenta la ripartenza sfruttando le mani del muro, ma Cuneo chiude il set 25-21. Quarto set che vede la Conad Reggio Emilia provare a scappare via, conseguentemente coach Serniotti decide di chiamare un time out tecnico sul punteggio di 2-5, Cominetti riesce a sfruttare le mani del muro della BAM Acqua S. Bernardo Cuneo e ad innescare un mani out (5-8); alla ricezione Morgese e in difesa Marretta compiono miracoli durante tutti i set ed è anche grazie a loro se le formazioni arrivano sul punteggio di 6-11. L’8-13 è un punto che viene sudato da entrambe le parti, con attacchi che le difese fanno fatica a contenere e muri che necessitano di recuperi incredibili, alla fine è Reggio Emilia con Cantagalli a spuntarla con un attacco che sfrutta le mani del muro mal posizionate; due muri consecutivi di Zamagni fanno male al morale dei padroni di casa che subiscono il parziale di 10-18. La Conad Volley Tricolore vuole chiudere il set e Cominetti si fa portavoce della causa reggiana (13-22), mentre Cuneo cerca il recupero, Held e Cominetti spengono le loro speranze sul 18-25, fancendo si che Reggio Emilia si aggiudichi gara 1. BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia 1-3 (20-25, 22-25, 25-21, 18-25)BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 2, Botto 15, Sighinolfi 12, Andric 17, Preti 4, Codarin 7, Vergnaghi (L), Tallone 4, Bisotto (L), Filippi 0. N.E. Lilli, Cardona Abreu, Rainero. All. Serniotti. Conad Reggio Emilia: Garnica 0, Held 11, Sesto 8, Cantagalli 22, Cominetti 14, Zamagni 11, Marretta (L), Morgese (L), Scopelliti 0, Suraci 0, Mian 0. N.E. Cagni, Catellani. All. Mastrangelo. ARBITRI: Cavalieri, Prati. Note Reggio Emilia: ace 9, service error 19, ricezione 32%, attacco 44%, muri 8. Cuneo: ace 2, service error 13, ricezione 45%, attacco 51%, muri 6Durata set: 32′, 27′, 29′, 32′; tot: 120′. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla finale playoff, Pedron: “Reggio Emilia squadra forte, ci aspetta un’altra battaglia

    Di Redazione

    Una nuova battaglia sta per avere inizio e ancora una volta il palazzetto di Cuneo sarà protagonista; alle ore 18.00 la serie A2 maschile del Cuneo Volley scenderà in campo contro Reggio Emilia per Gara1 della Finale Play Off, in palio un posto in Superlega.

    Lo scorso anno i biancoblù avevano raggiunto la semifinale, quest’anno i ragazzi di coach Serniotti fremono per giocare la Finale. L’avversario è tutt’altro che facile, ma è anche vero che lo si conosce bene e la voglia di togliersi quel sassolino della Coppa Italia c’è. Tuttavia il focus è sul gruppo e il proprio gioco che è la cosa più importante, ciò che la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo ha ben fisso è l’obiettivo finale e poter iniziare in casa la serie è un’enorme fortuna dal grande potenziale.

    Gara 2 è stata posticipata a giovedì 19 in quei di Reggio Emilia per indisponibilità di campo, mentre Gara 3 resta invariata sabato 21 alle ore 20.30 a Cuneo; in caso si allunghi la serie, anche Gara 4 verrà slittata al giovedì.

    A poche ore dal match, le parole del regista cuneese Matteo Pedron: “Stasera ci aspetta un’altra battaglia. Loro sono una squadra forte, che può vantare una rosa di ottimi giocatori e lo hanno dimostrato conquistandosi tre finali su tre; sono un gruppo che non molla mai, lotta palla su palla e stanno giocando un’ottima pallavolo. Per noi non sarà una partita semplice, dovremo avere pazienza e restare sempre concentrati, sapendo che non sarà facile. La settimana che è appena terminata è andata bene, ci siamo allenati a un ottimo livello e non vediamo l’ora di iniziare a giocare questa Finale“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, ora il sogno si chiama Superlega. Cantagalli: “Emozioni indescrivibili”

    Di Redazione

    Tre appuntamenti sicuri, quelli di domenica 15 maggio ore 18:00 a Cuneo, giovedì 19 maggio ore 20:00 al PalaBursi di Rubiera e poi quello di sabato 21 maggio ore 20:30 nuovamente a Cuneo, poi le eventuali gare 4 e 5.

    La stagione dei record per la Conad Reggio Emilia prosegue, il miglior piazzamento in stagione, una Coppa Italia vinta, una Supercoppa giocata e infine questo: una finale playoff per la promozione in Superlega; un campionato che nessuno si sarebbe immaginato, la speranza di fare bene era sicuramente presente ma il campionato ha superato ogni più rosea aspettativa e speranza.

    L’opposto reggiano Diego Cantagalli si fa portavoce di tutte le emozioni che la squadra sta provando: “Le emozioni sono difficili da descrivere, andiamo a giocarci una finale di campionato che per la maggior parte di noi sarà la prima volta; non ci sono parole in questo momento per descrivere quello che abbiamo fatto, sembra quasi di essere tutti ancora sotto shock, l’emozione è ancora altissima. Mercoledì sera abbiamo dimostrato ancora una volta quanto sappiamo soffrire e che siamo una squadra che non molla, nemmeno nei momenti difficili in cui abbiamo cercato di dare il nostro meglio, anzi abbiamo dato anche più di quel che potevamo. Il ringraziamento ai miei compagni è d’obbligo ma dobbiamo essere consapevoli che il nostro sogno non è finito, ora dovremo affrontare Cuneo, che si è attrezzata anche con un nuovo opposto, un grandissimo giocatore che fa del suo punto forte l’esperienza, so anche che questo non ci scoraggerà perché arrivati a questo punto non possiamo far altro che giocare e dare tutti noi stessi”.

    La stagione quindi per la Conad Volley Tricolore continua e la squadra da appuntamento a tutti i tifosi per domenica 15 maggio alle ore 18:00 sulla diretta Youtube di Volleyball World, per sostenere i ragazzi nella sfida contro la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia in finale Play Off, svanisce ancora il sogno di Bergamo

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Sarà la Conad Reggio Emilia a sfidare la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo nella finale dei Play Off Promozione di Serie A2 maschile: come lo scorso anno, il sogno della Agnelli Tipiesse Bergamo di raggiungere la Superlega si interrompe prima ancora dell’ultimo atto, dopo una regular season dominata. Il finale è amarissimo per gli orobici, che nella decisiva Gara 3 della semifinale riescono a recuperare due set di svantaggio e nel tie break conquistano ben 4 match point, ma non riescono a sfruttarli e si arrendono alla prima chance ospite. Festa grande per gli emiliani, a caccia di una straordinaria doppietta dopo la conquista della Del Monte Coppa Italia di categoria, proprio contro Cuneo. Agnelli Tipiesse Bergamo-Conad Reggio Emilia 2-3 (21-25, 15-25, 25-21, 25-21, 17-19) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mastrangelo suona la carica: “Estremamente orgoglioso della squadra, non molliamo mai”

    Di Redazione Orgoglio, tanto orgoglio è quello che si leggeva nei volti dei tifosi e degli appassionati che erano presenti al PalaBursi di Rubiera domenica scorsa, quando la Conad Volley Tricolore ha battuto l’Agnelli Tipiesse Bergamo per 3-2 in gara 2 delle semifinali play off, pareggiando la serie e rimandando la proclamazione della finalista a gara 3. Le parole del vice capitano Nicola Sesto esprimono perfettamente la gioia provata: “Gara 2 è stata una partita straordinariamente bella, con un livello di competitività veramente altissimo, forse una delle più belle e memorabili da quando gioco a Reggio Emilia, abbiamo dato tutto quello che avevamo perché non volevamo chiudere la stagione qui in casa, davanti ad un pubblico spettacolare che ha riempito il PalaBursi. Ora ci giocheremo l’ultima chance per raggiungere una finale che sarebbe veramente un sogno, sappiamo che sarà molto difficile ma sappiamo anche che non abbiamo nulla da perdere e che possiamo fare tantissime belle cose”. Held, lo schiacciatore che durante il match ha trascinato la squadra insieme all’amico Cantagalli, spiega come hanno affrontato il momento delicato di dover giocare due partite a così poche ore di distanza: “La cosa più importante in questi giorni che hanno separato le gare è il riposo, ci dovevamo focalizzare sulla concentrazione e sul recupero fisico per arrivare a gara 3 al top; noi siamo consapevoli di quello che abbiamo fatto e che dobbiamo fare, ci stiamo preparando ad un’altra battaglia tra squadre che si rispettano e che vogliono arrivare in finale in egual modo, per questo motivo si prospetta uno spettacolo anche mercoledì sera”. Coach Mastrangelo poi considera oltre che le difficoltà tecniche, anche le difficoltà di giocare fuori casa, ancora una volta, e la voglia di fare bene da ambo i lati della rete: “Non manca molto, siamo stati bravi domenica a migliorare una parte di gioco che in precedenza ci era mancata, giocando in casa siamo stati poi sospinti dal pubblico reggiano; si può sempre provare a fare di più ed è quello che proveremo a fare mercoledì a Bergamo, è una gara secca per tutti, la tensione sarà difficile da gestire da entrambe le parti, nessuno arrivati a questo punto vuole mollare nulla e vogliamo tutti la stessa cosa: la finale. – poi conclude con un ringraziamento alla squadra – Questo risultato raggiunto dimostra ancora una volta la potenza e la qualità di questa squadra che non molla mai, come ho già detto tante altre volte sono estremamente orgoglioso di loro”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, contro Bergamo è dentro o fuori. Cagni: “Combatteremo punto su punto”

    Di Redazione L’ennesima partita da dentro o fuori aspetta la Conad Reggio Emilia. Domenica 8 maggio infatti, al PalaBursi di Rubiera, i ragazzi di coach Mastrangelo scenderanno in campo (ore 18) contro i giocatori della Agnelli Tipiesse Bergamo, già in vantaggio 1-0 sulla serie delle semifinali playoff, che proveranno a vincere e ad aggiudicarsi il primo posto disponibile alla finale promozione. Mattia Catellani, palleggiatore della Conad Reggio Emilia, racconta di una settimana intensa, dove la concentrazione è tutta rivolta al match decisivo: “Indubbiamente questa è stata una settimana dove abbiamo lavorato intensamente e dove abbiamo dato il tutto per tutto, siamo consapevoli che è una partita da dentro o fuori ma non è la prima, quindi sappiamo bene come comportarci. Speriamo che tutta l’esperienza derivata dalla stagione ci aiuti domenica a mantenere i nervi saldi e a fare del nostro meglio, sappiamo che Bergamo è una grandissima squadra e con il loro gioco sapranno sicuramente metterci in difficoltà; le formazioni si conoscono molto bene arrivate a questo punto della stagione, quindi abbiamo cercato di aggiungere sfida dopo sfida, un mattoncino in più per fare sempre meglio”. “Nella sfida di gara 2 sarà fondamentale ovviamente la battuta, partendo da questo e poi cercheremo di limitare gli errori, perché ogni punto avrà un peso importantissimo“. Luca Cagni pensa che sarà questa la possibile chiave di svolta del match. “La fase di muro-difesa credo sia fondamentale, anche visto il loro gioco, sarà una battaglia giocata in difesa; Bergamo può chiudere la serie domenica e quindi cercheranno di giocare la partita della vita, ma sicuramente noi saremo li a combattere punto su punto”. Appuntamento quindi per gara 2 al PalaBursi di Rubiera, senza più la necessità di mostrare il super green pass ma sempre muniti di mascherina FFP2 e prenotazione effettuabile sul sito www.volleytricolore.it; come sempre sarà disponibile la diretta gratuita sul canale Youtube di Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad cede a Bergamo. Mastrangelo: “La differenza nel muro degli avversari”

    Di Redazione Ancora una volta la Agnelli Tipiesse Bergamo, durante gara 1 delle semifinali play off, ha saputo prevalere sulla Conad Volley Tricolore con un parziale di 3-1, la sfida non è stata semplice per nessuna delle due formazioni che si sono battute sino all’ultimo pallone. Roberto Cominetti, schiacciatore della formazione reggiana, commenta quanto sia difficile giocare contro una formazione che si è incontrata più e più volte nel corso del campionato, con i giocatori che ormai si conoscono a memoria: “Arrivati a questo punto ci conosciamo bene, ma oggi non siamo riusciti a batterli, analizzeremo in settimana cosa non ha funzionato e sicuramente noi nella sfida che giocheremo domenica in casa al PalaBursi di Rubiera dovremo limitare ancora maggiormente i nostri errori, penseremo naturalmente a giocarcela nelle migliori condizioni possibili. Nonostante i tanti ace quando siamo riusciti a fargli tenere palla staccata non siamo riusciti poi a bloccarli, questo è quello che ha fatto la differenza oggi, se hanno i palloni nei tre metri i loro attaccati riescono quasi sempre a finalizzare”. Anche il libero Davide Morgese condivide le parole del compagno, poi aggiunge anche un’analisi più tecnica: “Il loro punto forza maggiore è sicuramente il muro-difesa, sono arrivati primi in campionato con un distacco enorme dalla seconda, anche se sappiamo che i play off sono un campionato a parte questo è già un buon indicatore del loro ottimo livello. Tanti complimenti a loro perché ci hanno messo in difficoltà in praticamente tutti i fondamentali, anche se noi durante tutto il secondo e il terzo set ce la siamo giocata fino in fondo, pallone su pallone. Tutto quello che è stato fatto oggi non è assolutamente da buttare, perché in questa settimana ci sarà da ripartire da qui, analizzando ciò che non ha funzionato e studiando e cercando ulteriori punti deboli loro”. Coach Mastrangelo ci tiene anche a vedere i lati positivi della partita giocata dai suoi ragazzi: “Il primo set purtroppo siamo risultati non efficaci in campo, successivamente abbiamo giocato un secondo e terzo set ad altissimo livello, raggiungendoli e superandoli poi, siamo andati sul 25-25 nel finale del terzo, ma alla fine l’hanno chiusa loro; la differenza è stata sicuramente il muro di Bergamo, che ha portato a sbagliare anche noi in attacco. Siamo fuori casa e dobbiamo contare che è la prima di più partite, adesso aspettiamo la prossima domenica quando il nostro obiettivo sarà quello di pareggiare la serie e riportarli qui a Bergamo per gara 3. Noi siamo fiduciosi, è tutto l’anno che giochiamo al loro livello, l’hanno sempre spuntata loro ma è stato sempre per un pallone, il tutto si gioca su un filo davvero sottile; adesso torniamo a casa, abbiamo finalmente una settimana intera per prepararci al ritorno di questa serie, augurandoci anche di ritrovare un PalaBursi pieno di tifosi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo lucida e concreta, Reggio Emilia capitola in quattro set

    Di Redazione La legge del 3-1. Tanto in regular season quanto in Supercoppa, e ora nelle semifinali dei Play Off Promozione, la Agnelli Tipiesse Bergamo si impone con lo stesso risultato sulla Conad Reggio Emilia. In Gara 1 gli orobici mettono in campo tutte le caratteristiche necessarie per far pendere l’ago della bilancia dalla propria parte in questo genere di sfide, a cominciare da una partenza lanciatissima: cinismo, concretezza e lucidità in un primo parziale guidato fin dall’alba con il 73% in attacco, contro il 26% della Conad, che incappa in 10 errori. Il servizio è l’arma con cui gli ospiti pareggiano i conti nel secondo set, grazie al doppio acuto finale di Held, che aveva portato avanti i suoi con la stessa modalità già qualche minuto prima (13-14). Bergamo, nello stesso fondamentale, è obbligata a forzare nella parte centrale nel periodo ma non trova efficacia analoga. Quella che invece l’Agnelli Tipiesse sa sfoderare, con il solito glaciale Padura Diaz, nel terzo set: il punto a punto viene risolto alla quarta opportunità proprio dall’opposto, determinante con 9 palloni a terra (20 al termine, con il 52%). Tornata a comandare, l’Agnelli Tipiesse alza immediatamente il muro al ritorno in campo: l’11-6 porta le firme di Larizza e Terpin, Cominetti prova a ricucire ma sbaglia in attacco e lascia via libera ai padroni di casa. La cronaca:Inizio complicato per la Conad Reggio Emilia che, in avvio del primo set, subisce subito un parziale di 4-1. Sull’8-3 coach Mastrangelo decide di chiamare un time out. La battuta di Garnica, servendosi anche della rete, inganna la ricezione bergamasca (8-6), ma la Agnelli Tipiesse Bergamo a muro sembra indistruttibile e così allunga. Diego Cantagalli restituisce un muro sul punteggio di 13-9; Cominetti poi dai nove metri pesca l’ace che vale il 14-11. Garnica regala un nuovo ace ai tifosi presenti al palazzetto e a quelli collegati da casa (18-14) ma questo non contiene Bergamo, che allunga ulteriormente grazie agli attacchi di Terpin e Padura Diaz (22-14). Held con l’ennesimo ace prova a recuperare, ma a chiudere il set è Padura Diaz sul punteggio di 25-17. Cantagalli con una diagonale da posto due apre il secondo set sul 3-3, mentre Garnica poco dopo conquista un ace che vale il primo vantaggio reggiano (4-5). Un recupero incredibile quello di Terpin, che vola sui tabelloni pubblicitari mentre i suoi compagni segnano il punto del 10-8. L’ace di Held dopo un pallone contestato vale il quindicesimo punto (14-15), mentre Cantagalli riesce da posto due a sbloccare una rotazione pericolosa sul punteggio di 17-19. Coach Graziosi richiede un time out poco dopo (19-21), ma un muro di Cominetti e un’incredibile turno al servizio di Held, con due ace, regalano a Reggio Emilia il 19-25. Held pizzica l’angolo del campo e firma il 2-2 in apertura di terzo set, sulla scia della parità è anche la parallela tirata da Cominetti del 7-7; Zamagni conquista un mani fuori e il primo break, così coach Graziosi chiama un time out sul punteggio di 9-11. Garnica trova il buco nella difesa avversaria e schiaccia di seconda intenzione (10-12), ma subito dopo arriva sorpasso dei padroni di casa. Scopelliti con un muro prova a risollevare il morale dei reggiani (15-16) e permette a Held di trovare l’ennesimo ace del 15-17. Bergamo con due muri consecutivi sorpassa di nuovo sul 20-19 e così coach Mastrangelo si ritrova costretto a chiamare un time out. L’Agnelli Tipiesse non perde la concentrazione e un ottimo Padura Diaz guadagna due set point per la sua squadra (24-22); gli attacchi di Cominetti e Scopelliti mandano le squadre ai vantaggi (25-25) ma infine a chiudere il set è ancora Padura Diaz sul punteggio di 27-25. Quarto set che parte combattutissimo con Held che trova il quarto punto (3-4), poi però Bergamo vola su un vantaggio di più 4, trascinata anche dal proprio capitano Cargioli (10-6). Cominetti prova a risollevare gli animi della Conad con due ace sul punteggio di 13-11, a cui segue una richiesta di time out da parte di Graziosi che ha ottimi risultati; poco dopo, infatti, a fermare il gioco è coach Mastrangelo (17-12). Scopelliti schiaccia il pallone nelle mani di Padura Diaz che non riesce a contenerlo (19-15), ma Bergamo è spietata e riesce a mantenere il distacco, arrivando fino al punteggio di 22-16; al servizio Cominetti trova l’ace del 22-18 e Cantagalli chiude le porte agli avversari due volte, ma è Pierotti a mettere fine al match sul punteggio di 25-21. Agnelli Tipiesse Bergamo-Conad Reggio Emilia 3-1 (25-17, 19-25, 27-25, 25-21)Agnelli Tipiesse Bergamo: Padura Diaz 20, Mancin, D’amico (L), Cargioli 9, Finoli 1, Terpin 13, Pierotti 15, Larizza 6. Non entrati Cioffi, Ceccato, Abosinetti, Baldi, De Luca. All. Graziosi. Conad Reggio Emilia: Zamagni 6, Held 16, Sesto, Cagni (L), Scopelliti 5, Cominetti 12, Mian, Cantagalli 19, Garnica 6, Morgese (L), Suraci, Marretta. Non entrati Catellani. All. Mastrangelo. Arbitri: Marotta, Feriozzi. Note: Durata set: 23′, 26′, 35′, 29′; tot: 113′. Agnelli Tipiesse Bergamo: ace 5, battute sbagliate 18, ricezione 24%, attacco 57%, muri 12. Conad Reggio Emilia: ace 13, battute sbagliate 18, ricezione 34%, attacco 43%, muri 5. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO