consigliato per te

  • in

    Reggio Emilia, Cantagalli: “Difficile ripetere l’impresa dello scorso anno, ma la squadra è competitiva”

    Di Redazione Venerdì 5 agosto il Volley Tricolore è stato ospite al Conad Le Querce di Reggio Emilia per l’aperitivo di benvenuto che ha preceduto la partenza per il ritiro a Felina, che si terrà fino al 12 agosto. Coach Luca Cantagalli entusiasta di cominciare questa nuova avventura: “La squadra quest’anno è ben attrezzata, siamo molto contenti di partire. Come è già stato sottolineato tante volte l’impresa dell’anno scorso sarà difficile da ripetere, ma noi non ci poniamo limiti. Il campionato è di alto livello, è difficile sapere le sorti della stagione già adesso, ma si spera in una stagione piena di obiettivi e positività, che per noi inizia già da oggi che siamo in direzione Felina, con una preparazione atletica importante e che speriamo ci porti bene come l’anno scorso”. Il microfono passa poi a Loris Migliari, direttore generale “Dopo la questione tanto discussa del palazzetto c’era bisogno di aprire un nuovo cerchio. Conad Reggio Emilia riparte da una nuova rosa molto interessante e improntata sui giovani. È stata una scelta ben voluta, abbiamo scelto di investire sui giovani ché sono il futuro”. “L’anno scorso abbiamo assistito a una stagione positiva che non si può dimenticare, ma per quest’anno non ci poniamo limiti. I nostri obiettivi? Sempre far bene, come sempre cerchiamo e ci piacerebbe arrivare ai play off”. “In attesa dell’inizio del campionato invitiamo i tifosi a venire numerosi ad assistere ad una stagione in cui ci si divertirà. È una squadra che farà appassionare e innamorare ancora di più Reggio Emilia che ha bisogno di vedere una bella pallavolo alla quale ormai si è abituata negli ultimi anni. Speriamo di poter portare avanti questa pallavolo al Pala Bigi, e ringraziamo l’impegno dell’amministrazione comunale che si sta impegnando a farci tornare nella casa di Via Guasco.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vincenzo Mastrangelo miglior allenatore della A2: “Un premio che voglio condividere con tutti”

    Di Redazione Vincenzo Mastrangelo è il miglior allenatore della Serie A2 Credem Banca 2021-2022. Questo il verdetto annunciato dalla Lega Pallavolo Serie A, che premia l’esaltante stagione vissuta dal tecnico alla guida della Conad Reggio Emilia, con la conquista della Coppa Italia e della promozione in Superlega. “Per me – racconta Mastrangelo – si è realizzato un sogno che avevo dal 2006; a quel tempo persi la mia prima finale da primo allenatore in Serie A2 a Gioia del Colle. Il 26 maggio 2022, giorno del patrono della mia città, è arrivata quella tanto agognata vittoria“. Mastrangelo è ormai passato al timone della Kemas Lamipel Santa Croce, ma la sua ex società si è detta comunque “piena di orgoglio” per il riconoscimento ottenuto. “Credo che saranno dei ricordi incancellabili – continua Mastrangelo – le emozioni provate sono irripetibili. Se anche dovessi vincere ancora il campionato non sarebbe la stessa cosa: ci sarebbe una squadra diversa, cambierebbe la città, ma soprattutto sarebbe una società differente. Il mio progetto con i giallorossi ha portato alla costruzione di una mentalità che mi ha fatto sentire come a casa e questo non è per nulla scontato. Come ogni cosa però c’è un inizio ed una fine, questa è stata la mia, ma non si sa mai cos’ha in serbo per noi il futuro. Nulla toglie però Reggio dal mio cuore“. “Questo premio è mio – spiega il tecnico – ma lo voglio condividere con tutti. Penso di meritarmelo perché l’allenatore ha un ruolo fondamentale: non rovinare il rapporto creato nel gruppo. Quali sono i miei meriti? Essere riuscito a creare delle sinergie tra giocatori palesemente di età ed esperienze diverse, portandoli a pensare in un unico modo, che forse era la mia visione della pallavolo, ma per questo li ringrazio; si sono sempre messi a mia disposizione. Sono orgoglioso dei miei risultati e dei miei ragazzi, perché anche dopo la vittoria della Coppa Italia sono ripartiti a lavorare con dedizione senza farsi trasportare dalla frenesia del momento. Non vedo l’ora di incontrare la nuova squadra giallorossa dall’altro lato del campo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato il ritiro estivo della Conad Reggio Emilia: che festa per Matteo Meschiari!

    Di Redazione Ancora una volta il paese di Castelnovo ne’ Monti e tutta la comunità dell’Appennino Reggiano si sono riuniti per dare il benvenuto alla Conad Reggio Emilia: si è svolta ieri, all’Albergo Aquila Nera di Felina, la conferenza stampa di presentazione dell’ormai tradizionale raduno precampionato che coinvolgerà dal 5 al 12 agosto la squadra reggiana. Preparazione atletica e marketing territoriale nel programma dell’iniziativa che per il terzo anno consecutivo si snoderà tra Felina e Castelnovo. “Saranno soprattutto giorni di socializzazione – conferma Loris Migliari, direttore generale del Volley Tricolore – giorni che anche nelle precedenti esperienze in Appennino si sono rivelati determinanti per creare il gruppo e favorire quei legami che ci hanno permesso di primeggiare in Coppa Italia ed in campionato, pur non essendo accreditati dei favori dei pronostici. Torneremo a Castelnovo ne’ Monti con una squadra tutta nuova, ma con lo stesso spirito di metterci a disposizione degli enti locali e delle associazioni del territorio per costruire insieme a loro qualcosa di importante, per la nostra stagione sportiva e ad allo stesso tempo anche per il turismo, sportivo e non, del territorio“. A Felina la star della giornata è stata senza dubbio Matteo Meschiari, neo acquisto della Conad: appena atterrato con il volo che dalla Polonia lo ha riportato in Italia, il giovane azzurro si è diretto sull’Appennino per mostrare alla nutrita platea che lo aspettava la medaglia d’oro conquistata domenica in maglia azzurra nella finalissima dei Campionati Europei Under 22. “È stata una emozione indescrivibile – racconta Meschiari – abbiamo conquistato un successo bellissimo perché per raggiungerlo abbiamo superato tante difficoltà, ed ora l’esperienza maturata non vedo l’ora di valorizzarla con la nuova maglia che indosserò, quella di Reggio Emilia“. Ad accogliere lo schiacciatore a Felina c’erano il sindaco di Castelnovo ne’ Monti Enrico Bini ed anche il sindaco di Villaminozzo Elio Ivo Sassi: quest’anno, infatti, il raduno si estenderà a Villaminozzo ed avrà anche l’appendice di una serata a Casina. Nel corso della mattinata è stato presentato il programma delle attività extra-pallavolistiche del raduno, che spaziano dalle bocce, alla degustazione alla cieca di Parmigiano Reggiano, dal trekking sulla Pietra di Bismantova allo street volley in Via Roma, dalla festa in piazza con Giuliano Razzoli a Villaminozzo alla serata di karaoke a Felina, dalla serata “costume no stop” e Beach Volley all’Onda della Pietra all’intrattenimento musicale in Piazza Peretti a Castelnovo ne’ Monti. E per non farsi mancare nulla il programma comprende anche l’escursione sul Monte Cusna, la visita guidata al Centro Laudato Si e la passeggiata alla panchina gigante di Cà de Violla. A testimoniare la gioia di ospitare ed accompagnare squadra e staff del Volley Tricolore in tutte queste iniziative sono intervenuti Maria Chiara Parisoli del Circolo Acli Costa de Grassi, Roberto Zanini e Stefano Fornasari di Appennino Volley Team, Cristian Martinelli del Centro Commerciale Naturale di Castelnovo ne Monti, Goffredo Ricci della Bocciofila Felinese, Marco Borgonovi del Wellness Village Onda della Pietra, Simona Tagliati della Latteria Sociale Casale di Bismantova, Laura Ferrarini dell’Albergo Aquila Nera, Romano Marchi del CAI Bismantova e Stefano Castellini del Conad City di Felina. Insieme a loro ha portato il saluto del Comitato Territoriale di Reggio Emilia della Fipav il presidente Alessandro Lancetti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore, il nuovo preparatore atletico sarà Gabriele Mercati

    Di Redazione L’ultima novità che completa anche lo Staff tecnico e medico del Volley Tricolore è il nuovo preparatore atletico Gabriele Mercati. Prima esperienza con giocatori professionisti di Serie A, Mercati si aspetta di lavorare con atleti determinati: “L’obbiettivo è portare questi giocatori a performare al meglio durante tutta la stagione sportiva, mi auguro di trovare ragazzi disponibili e dediti al loro lavoro; il nostro compito sarà quello di aiutarli”.   L’occasione di lavorare con Giovanni Biondi e all’interno di una realtà così radicata sul territorio e nota a livello provinciale come Volley Tricolore è stata un’opportunità irripetibile per il nuovo preparatore atletico di Reggio Emilia: “Devo dire che fin dalle prime chiacchierate la società giallorossa si presenta molto seria e disponibile. La collaborazione tra lo staff viene messa in primo piano e questo mi motiva fortemente; ognuno viene valorizzato per quello che fa”. “Il mio lavoro con la squadra? – continua Gabriele Mercati – ritengo sia molto importante, se non fondamentale, la programmazione della parte atletica che deve considerare quando avrà inizio la stagione. Indispensabile organizzare il lavoro con i carichi da utilizzare; tutto deve essere calcolato al dettaglio, senza trascurare eventuali problemi fisici dei giocatori per appunto permettergli la miglior prestazione possibile nell’arco della stagione”.  La preparazione atletica e il lavoro in sala pesi continuerà anche per la stagione 2022/23 presso Eden Benessere Sport & Salute; sponsor tecnico ufficiale della società Volley Tricolore. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia chiude il mercato col botto: arriva Alberto Elia

    Di Redazione Completato il roster della Conad Reggio Emilia per la prossima stagione in Serie A2, e l’ultimo colpo è di quelli pesanti: l’esperto centrale Alberto Elia giocherà con la maglia giallorossa. “L’obiettivo – si presenta il nuovo giocatore del Volley Tricolore – è quello di essere parte di una squadra che si diverta e che faccia divertire il nostro pubblico. Mi presento a Reggio con immensa voglia di riscatto, l’ultima stagione per me è stata sfortunata e vorrei una stagione da protagonista“. Lo scorso anno, infatti, Elia faceva parte della rosa della Sieco Service Ortona, retrocessa in A3 al termine del campionato. Il tarquiniese classe 1985, 205 cm di altezza, ha osservato con attenzione la campagna acquisti reggiana: “Ognuno dei giocatori che farà parte della rosa ha grandi motivazioni e tanto da dimostrare. Il punto di forza sarà l’entusiasmo: dovremo metterlo in ogni singolo allenamento e in ogni gara“. “Dal canto mio – spiega il centrale – ho scelto di firmare con il Volley Tricolore perché oramai si è affermata come una bella realtà nel panorama del volley nazionale. Grandi centrali, come Luppi, Inserra e Benaglia, hanno indossato la maglia di Reggio e io spero di proseguire nel solco delle loro imprese. Il risultato storico dello scorso anno non è certo un caso ma nasce proprio da questa tradizione, dall’esperienza e dalle capacità di tutta la società“. Il nuovo posto tre di Reggio Emilia ha sicuramente grande confidenza con la Serie A: le ultime quattro stagioni le ha passate in A2 ad Ortona, preceduta da una in A3 a Galatina e due in A1 a Cisterna e Ravenna. “Penso che la mia esperienza potrà essere d’aiuto – conclude Elia – ma sarà importante il contributo di tutti per crescere insieme. Mi piace molto imparare e cerco di rubare tutti i segreti, anche dai giocatori più giovani. Quindi mi aspetto un continuo scambio di conoscenze“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Volpe approda a Reggio Emilia: “Primo anno in A2, sono entusiasta”

    Di Redazione

    Dal Vero Volley Monza arriva in posto tre Nicolò Volpe: “Quando si è presentata l’opportunità di giocare per Reggio Emilia ero molto entusiasta; è sicuramente una società ben organizzata e con degli ottimi valori”.

    Primo anno in Serie A2, classe 2003 Volpe militava nella Sere B monzese ma vanta anche grande esperienza con la Nazionale Italiana: “È il primo anno che giocherò in A2, un campionato dove ogni anno il livello diventa sempre più alto e dove gli avversari sono sempre più forti. Mi aspetto una forte competitività tra le squadre iscritte al campionato, per vincere bisognerà lottare su ogni pallone. Penso che la mia esperienza formata nel corso di questi anni nei club e in Nazionale possa aiutarmi molto: cercherò di aiutare la squadra e la società a raggiungere buoni risultati”.

    Ebbene si, nella sua carriera il nuovo posto tre giallorosso può già contare su un oro conquistato con la maglia Azzurra all’Europeo Under 18; è stato inoltre convocato con la  Nazionale Under 20 a Zocca dal 6 al 19 luglio per lavorare alla corte di Matteo Battocchio, tecnico di Porto Viro per la stagione 2022/2023.

    “L’obiettivo che mi pongo per questa stagione è sicuramente quello di crescere ancora sotto l’aspetto tecnico, ma anche fisico. Potrò imparare molto dai ragazzi che giocheranno con me, non solo dai più esperti, ma anche dai giovani perché hanno già militato nelle serie più alte per diversi anni. Sono carico e motivato; non vedo l’ora di iniziare a giocare e di sentite il calore dei tifosi al palazzetto”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Romolo Mariano completa il reparto schiacciatori di Reggio Emilia

    Di Redazione Altra novità per la Conad Reggio Emilia: a completare il reparto schiacciatori arriva da Porto Viro Romolo Mariano, giocatore di grande esperienza nel campionato di Serie A2. “L’interesse che la società ha riposto nei miei confronti – commenta l’attaccante classe 1991, 190 cm di altezza – mi ha spinto a firmare; la squadra che si sta costruendo sarà sicuramente stimolante“.  “Penso che il mio vissuto mi aiuterà ad affrontare la nuova stagione – continua Mariano –, ogni anno ho comunque voglia di imparare qualcosa di nuovo e di mettermi in gioco, sono molto ambizioso ed esigente con me stesso. Spero di poter mettere a disposizione del gruppo, ma soprattutto dei più giovani, le mie conoscenze“. Per lui sarà anche la prima stagione con coach Luca Cantagalli: “Tutti sanno che è stato un ottimo giocatore, ma anche come allenatore ne hanno sempre parlato tutti molto bene. Con il suo contributo cresceremo e giocheremo la miglior pallavolo possibile“.  Il giocatore bergamasco parla poi dei suoi obiettivi per la prossima stagione: “Reggio Emilia è una di quelle società di rispetto nella categoria per l’impegno dimostrato negli anni e la voglia di fare bene, ma anche per le persone che stanno intorno, i volontari che mettono sempre tutta la loro passione nel lavoro che svolgono. Sarà quindi importante lavorare ogni giorno in palestra, voglio migliorami ancora e ottenere le migliori prestazioni possibili insieme a tutta la squadra. Mi piacerebbe molto qualificarci ai Play Off promozione, visto che la scorsa stagione Porto Viro non ha partecipato alle fasi finali. Non nascondo che mi piacerebbe vincere ancora un campionato e una Coppa Italia prima di finire la carriera“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Antonino Suraci resta a Reggio Emilia: rinnovo biennale per l’opposto

    Di Redazione Altra importante riconferma per la Conad Reggio Emilia: l’opposto e schiacciatore Antonino Suraci vestirà giallorosso per altre due stagioni, fino al 2024. “Rimanere a Reggio è sicuramente motivo di grande orgoglio – è la prima dichiarazione del giocatore arrivato a Reggio nel 2020 – proverò, insieme ai miei compagni, a difendere quello che rappresenta in questo momento la nostra maglia“. L’attaccante di 200 centimetri di altezza spiega così la scelta del biennale con Reggio Emilia: “Sicuramente il rapporto che ho con la società e tutti i dirigenti, la stima e la competenza dello staff hanno influito; mi sono sempre sentito accolto fin dal primo giorno, come se fossi una persona di famiglia. Non ho mai pensato di abbandonare la società senza prima avere ascoltato il loro progetto per il mio futuro, a maggior ragione dopo aver vinto il campionato e aver fatto un percorso incredibile la passata stagione“. Un altro fattore che ha inciso sulla riconferma è la città: “Ormai Reggio Emilia è la mia seconda casa“. L’opposto classe 1996 ha grande fiducia nel nuovo gruppo: “Sono contento di poter continuare a lavorare con Fabio Fanuli, è stata una persona fondamentale all’interno della squadra con i suoi consigli tecnici; trovo l’accoppiata con Cantagalli vincente e sono fiducioso. Si sta formando una panchina molto lunga come negli anni passati, e come abbiamo visto questo è fondamentale per inserire giocatori anche a partita avviata“. Per Reggio Emilia si preannuncia un campionato avvincente: “Sarà sicuramente difficile replicare il 2021-22, ma faremo del nostro meglio. L’obiettivo deve essere quello di raggiungere una situazione di comfort in classifica il prima possibile, poi cercare di farsi valere e lottare fino alle fasi finali. Spero di poter giocare un’altra finale di Coppa Italia, o comunque di arrivare più avanti possibile sia in Coppa, sia nei Play Off“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO