consigliato per te

  • in

    Segnali di reazione per Reggio, Luca Cantagalli: “Salvezza? Siamo in corsa, dobbiamo giocarcela”

    Di Redazione

    Una prestazione emozionante ma ancora una volta non vincente quella della Conad al Bigi contro Brescia: sotto di due set i ragazzi di Cantagalli hanno recuperato portando i tucani al tie-break, dove però a far festa sono stati gli ospiti per 11-15: “Dobbiamo guardare il bicchiere mezzo pieno. Un punto lo abbiamo guadagnato, però si può e si deve fare sicuramente meglio”.

    Le parole di Ernesto Torchia, libero di Reggio Emilia, entrato in campo solo in fase break, al posto del libero Cantagalli M., in campo per ricevere: “Oggi è stato anche merito dell’avversario. Noi ci abbiamo provato fino alla fine, con tutte le nostre forze. Cosa manca? Qualche risultato più favorevole. Dobbiamo ripartire da martedì senza farci pensieri inutili e provare a fare punti con qualunque squadra. Speriamo di concludere questa stagione nel migliore dei modi perché manca veramente poco e dobbiamo mettere in campo tutto quello che abbiamo”.

    Reggio si trova ora al dodicesimo posto con 21 punti pari a Lagonegro. Nicolò Volpe, centrale reggiano, si ritiene soddisfatto del lavoro di squadra fatto: “Il match è stato difficile, loro sono partiti in modo aggressivo e ci hanno messo in difficoltà da subito. Recuperare non è stato facile. Poi il tie-break è stato quello che è stato, dobbiamo ripartire dai due set che ci hanno dato speranza di poter vincere, continuando a lavorare per cercare di far punti. Oggi c’è stato tutto l’aiuto della squadra, tutti quelli che sono entrati hanno dato una mano, penso che questo sia importante anche per le prossime partite”.

    Termina i commenti il tecnico Luca Cantagalli: “Abbiamo avuto un inizio piuttosto difficile, poi ci siamo ripresi e abbiamo agguantato la partita. Loro sono stati più attenti di noi e un po’ più bravi, forse più determinati e per questo i due punti sono andati a loro. Siamo ancora in corsa per la salvezza, dobbiamo giocarcela, sappiamo che sarà dura ma l’importante in questi momenti è rimanere uniti, non ascoltare quello che viene da fuori perché si rischia di allontanare la mente da quello che dobbiamo fare. Non ci rimane altro che lottare: lo faremo fino alla fine”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Consoli McDonald’s torna a sorridere sul campo di Reggio Emilia

    Di Redazione

    Ritrova la vittoria la Consoli McDonald’s Brescia, che porta a casa due punti con un pizzico di rammarico dal campo della Conad Reggio Emilia: avanti di due set e a un soffio dal miglior risultato, infatti, i Tucani lasciano il campo alla rimonta dei padroni di casa con gli ispirati Suraci e Volpe, recuperando però tranquillità e lucidità nel tie break chiuso da Petras. Due punti comunque molto preziosi per Brescia, ottenuti grazie all’apporto di tutta la panchina; Abrahan è il top scorer con 24 palloni messi a terra. Continua invece il periodo nero con gli emiliani, sempre a pari punti con Lagonegro al penultimo posto.

    La cronaca:Zambonardi manda in campo Tiberti incrociato a Petras, Abrahan a banda con Galliani, Candeli ed Esposito al centro; Franzoni è il libero. Coach Cantagalli schiera Santambrogio sulla diagonale con Diego Cantagalli, Mian e Mariano a banda, Elia e Volpe al centro, con Marco Cantagalli libero.

    Tiberti lavora bene al servizio e mette in difficoltà la ricezione di casa (1-4); Abrahan è il più sfrontato, aiutato da Petras, che passa ovunque. Esposito difende la botta di Cantagalli e Galliani allunga (7-13), ma regala poi una free ball che Mariano concretizza. Il block biancazzurro funziona a meraviglia prima per il 13-20, poi per il 17-24. L’errore di Mian vale il primo set (18-25).

    Perotto è in campo per Mian; un paio di errori di casa regalano ai Tucani il primo break, poi sono tre i servizi consecutivi sbagliati da Brescia che, con un fallo di formazione, rianima la Conad (10-11), pronta a impattare a 12. Tiberti salva una difesa e Petras lo ricompensa (13-16), ma Reggio mostra un pelo di cinismo in più col solito Mariano, che infila cinque buone battute e trascina i suoi (18-16). I nervi saldi, il muro e l’attacco di Abrahan rimettono il parziale in carreggiata (18-19); è Gallo il protagonista del finale, con due palle pesanti che portano in dote il set ball, concretizzato da Abrahan (23-25).

    La Consoli comincia a crederci: il block di Candeli su Cantagalli è un inizio (7-11); Tiberti è sempre pericoloso da fondo campo, ma Zambonardi deve interrompere dopo il doppio muro subito dai suoi (10-12). Ancora un time-out sul 15 pari, sempre per due stoppate dei giallorossi su servizio di Mian. Si soffre, dopo l’attacco di Esposito e il muro di Gallo, entrambi out (18-16). Trema il braccio anche ai padroni di casa, che regalano due lunghezze, e il finale si gioca palla su palla: l’ace di Petras (22-23) e  il tocco del muro rilevato dal check non bastano. Mariano non sbaglia più, mentre la palla out di Galliani riapre i giochi (27-25).

    Dopo i primi due block vincenti, ci sono tre errori dei biancazzurri nel quarto set (6-4). Suraci è dentro per Cantagalli e la sua energia sbarra la strada all’attacco bresciano, in calo, come l’efficacia al servizio (11-7), che permette a Sperotto di innescare più spesso il giovane Volpe. Petras si riposa per Gatto, ultima carta da giocare per Zambonardi, ma i suoi sembrano impietriti e subiscono l’ace di Mariano (15-9), oltre ad una sequenza di muri che annulla ogni sforzo fatto. Reggio porta la contesa al quinto (25-16).

    Brescia prova a staccare subito nel tie break con Abrahan e Esposito, Suraci è il più efficace dei suoi (4-8). Conad difende tutto, ma Brescia sbaglia poco o nulla in attacco e Loglisci nel giro dietro è prezioso (11-13). Giani, dentro in battuta, trova anche la difesa che permette a Tiberti di servire Petras per l’esplosione di gioia finale (11-15).

    Simone Tiberti: “Il bicchiere è mezzo vuoto perché non abbiamo saputo gestire il terzo set, ma quella di stasera è comunque una vittoria, ottenuta dalla squadra che ha saputo essere più tranquilla, pur rientrando dopo un quarto set che ci aveva messo in una posizione psicologicamente sfavorevole“.

    Roberto Zambonardi: “Sapevamo che avremmo dovuto affrontare un match teso, tra due squadre a secco da qualche turno, con una posta in palio alta e fuori casa…Nel complesso l’importante era vincere, quindi, nonostante il rammarico per non aver chiuso prima la contesa, portiamo a casa la reazione senza paura del quinto set, dove siamo rientrati – pur con il morale acciaccato- e abbiamo fatto bene la fase di muro-difesa, contrattaccando con maggiore efficacia e tornando a fare risultato“.

    Conad Reggio Emilia-Consoli McDonald’s Brescia 2-3 (18-25, 23-25, 27-25, 25-16, 11-15)Conad Reggio Emilia: Santambrogio, Mariano 22, Cantagalli M. (L), Perotto 7, Sperotto 4, Caciagli 2, Meschiari 1, Cantagalli D. 10, Mian 1,  Elia 7, Torchia (L), Volpe 7, Bucciarelli n.e, Suraci 6. Coach: Luca Cantagalli e Fabio Fanuli.Consoli McDonald’s Brescia: Rizzetti ne, Petráš 16, Gatto, Loglisci 1, Tiberti 1, Giani, Sarzi Sartori, Franzoni (L), Galliani 17, Candeli 6, Esposito 8, Mijatovic ne, Abrahan 24. All. Roberto Zambonardi e Paolo Iervolino.Arbitri: Alessandro Pietro Cavalieri, Michele Marotta. Note: Durata set: 25’ 32’ 35’ 27’ 18’. Totale: 2h 17. Muri: Brescia 7, Reggio Emilia 13. Ace/batt sbagliate: Brescia 1/23; Reggio Emilia 3/23. Attacco: Brescia 54%, Reggio Emilia 45%. Rice: Brescia 48% (20%) Reggio Emilia 54% (26%).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia cerca la vittoria contro i bresciani della Consoli Mc Donald’s

    Di Redazione

    Si avvicina la settima giornata di ritorno per la Volley tricolore: domenica 19 alle ore 18 i bresciani della Consoli Mc Donald’s tenteranno sicuramente di rifarsi dopo la sconfitta 2-3 contro la Conad nel girone di andata.

    I ragazzi di Cantagalli, che si trovano ora al penultimo posto sopra solo Motta di Livenza con 8 punti di vantaggio, cercheranno di replicare la vittoria dell’andata, perché anche la Consoli Mc Donald’s non si trova ai vertici della classifica: difendono l’11° posto con 23 punti ed arrivano anche loro da una sconfitta.

    Fabio Fanuli, vice allenatore del Volley Tricolore: “La vedo una partita difficile come tutte le sfide salvezza vissute durante la mia carriera da atleta. Loro hanno un pizzico di esperienza in più, ma noi giochiamo in casa e abbiamo voglia di riscattarci per dimostrare, soprattutto a noi stessi, che non siamo quelli visti fino a qui nel girone di ritorno“.

    Una partita che gioca anche sull’umore dei ragazzi giallorossi, che dopo tante sconfitte di fila devono trovare la forza di rialzarsi e combattere: “È una partita fondamentale – continua Fanuli – sia per la classifica che per la stagione intera, in una parola: una finale. I ragazzi lo sanno e stanno affrontando la preparazione con grande impegno e concentrazione, come hanno sempre fatto. Spero di vedere tanti volti all’interno del palazzetto, ci servirà tutto il tifo possibile per raggiungere l’obiettivo”.

    L’incontro è visibile in diretta streaming su volleyballworld.tv, il biglietto per la partita è acquistabile alla biglietteria del PalaBigi direttamente il giorno del match; il costo del biglietto è di 10€.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida cruciale per Brescia a Reggio Emilia: “In palio tre punti importanti”

    Di Redazione

    Settima giornata di ritorno per il campionato di Serie A2 maschile e ultimo giro di boa della stagione che offre alla Consoli McDonald’s Brescia una nuova occasione di riscatto sul campo della Conad Reggio Emilia. È un campionato ancora in salita per i Tucani che, dopo avere incontrato le prime tre della classe, nello scorso turno hanno ceduto alla sfortuna, più che a Ravenna, incassando una sconfitta netta figlia di tre assenze pesanti (Tiberti, Franzoni e Petras) e del successivo infortunio di Bisi, bloccato per almeno altre due settimane.

    La buona notizia è che regista, libero e opposto saranno in campo al Bigi e il che lavoro settimanale, a detta di coach Roberto Zambonardi, si sta svolgendo con intensità e qualità. I prossimi due match, contro la Conad e poi in casa con Lagonegro (anticipata alle 15.30 del 26 febbraio), saranno decisivi e lo sa bene il tecnico bresciano: “Sarà una partita molto tesa, perché domenica ci sono in palio tre punti importanti, sia per noi che per Reggio. Quel che farà la differenza probabilmente è il sangue freddo: ho visto ottime cose in allenamento questa settimana e, sperando non ci attendano altre sorprese rispetto all’integrità fisica dei miei, mi aspetto che scendano in campo con la tranquillità e la determinazione necessarie a fare bene“.

    La Conad di Luca Cantagalli è a quota 21, a due lunghezze di distanza dalla Consoli – scavalcata da Lagonegro, ora a meno 1 – ma ha il fattore campo dalla sua e la stessa voglia di far vedere che il suo sestetto vale più del posto che occupa ora in classifica. Fischio di inizio domenica 19 febbraio alle 18, arbitreranno Alessandro Pietro Cavalieri e Michele Marotta. Diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia non può molto contro questa Bergamo, finisce 3-0

    Di Redazione

    Sesta giornata di ritorno di Regular Season che vede protagonista il match Bergamo – Reggio Emilia; le formazioni giocano l’anticipo di sabato 11 febbraio. Due squadre determinate e pronte a tutto pur di vincere; ma ad imporsi con forza è Bergamo che vince per 3-0.

    Cronaca.Coach Graziosi schiera i due ricevitori martello, ex giallorossi, Held e capitan Cominetti, la diagonale è Jovanovic-Padura Diaz, mentre i muratori dell’incontro sono Copelli e Cargioli. Il libero della formazione è Toscani. per la squadra ospite Cantagalli L. schiera Sperotto, Cantagalli D., Mian, Mariano, capitan Elia, Volpe e Cantagalli M. (L).

    Apre il primo set Mian con una battuta che mette in difficoltà i padroni di casa, a chiudere il primo punto è infatti Cantagalli D. con un mani out (0-1). Ace di Held e poi l’allungo dell’Agnelli Tipiesse (7-2). Accorciano i reggiani grazie a due errori di Cominetti (8-5). Doppiano i padroni di casa (12-6). Cantagalli D. prova a risolvere con una parallela sul lungolinea (16-8). Prima il muro di Elia e poi due ace di Mian (17-12). Tornano a +8 i bergamaschi (22-14). Set point conquistato dai rossoblù (24-17), annullato dal monster block di Elia (24-18). Chiude il primo parziale Padura Diaz da zona due (25-18).

    Inizio del secondo set in perfetta parità con Mariano che vince il terzo punto con un mani out su Padura Diaz (3-3). Gioca sul muro anche Cantagalli D. (8-6). I ragazzi di capitan Cominetti trovano il +4 (14-10). Diagonale stretta di Mian (18-14). I reggiani provano a contenere Bergamo, ma l’ace di Padura Diaz porta l’Agnelli Tipiesse al set point (24-18), set che gli viene concesso dall’errore in battuta di Suraci (25-18).

    Set decisivo che si apre sempre in favore dei lombardi (6-4). Si tengono sempre a -2 i ragazzi di Cantagalli L. (10-8). Allungano i padroni di casa (13-9). Held mantiene il vantaggio con un mani out (17-13). Padura Diaz si rivela letale per la compagine reggiana (20-16). Accorcia Mian con un ace e poi Mariano da posto quattro (20-19). Insistono i giallorossi (22-21). Match point per i ragazzi di Graziosi (24-21), annullato da Mian (24-22). Chiude l’incontro l’attacco di Padura Diaz che regala ai suoi la vittoria per 3-0 (25-22).

    Agnelli Tipiesse Bergamo – Conad Reggio Emilia 3-0 (25-18, 25-18, 25-22)Agnelli Tipiesse Bergamo: Jovanovic 3, Held 16, Cargioli 11, Padura Diaz 14, Cominetti 10, Copelli 3, Pahor 0, Toscani (L). N.E. De Luca, Catone, Baldi, Cioffi, Lavorato, Mazzon. All. Graziosi.Conad Reggio Emilia: Sperotto 1, Mian 9, Elia 4, Cantagalli D. 16, Mariano 8, Volpe 1, Cantagalli M. (L), Santambrogio 1, Suraci 0. N.E. Torchia, Bucciarelli, Caciagli, Meschiari, Perotto. All. Cantagalli.Arbitri: Venturi, Prati.Note – durata set: 27′, 25′, 29′; tot: 81′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad ritrova Bergamo: “Ci aspettiamo una grande voglia di riscatto”

    Di Redazione

    Si avvicina per la Conad Reggio Emilia l’atteso match contro l’Agnelli Tipiesse Bergamo, grande rivale della scorsa stagione. I giallorossi si sono allenati con costanza e intensità per provare a ripetere la prova del girone d’andata, quando si imposero per 3-1 contro quella che il secondo allenatore Fabio Fanuli descrive come “una delle squadre accreditate ad arrivare fino in fondo in questo campionato“. L’incontro, in programma per sabato 11 febbraio alle 19.30, sarà visibile in diretta streaming su Volleyball TV.

    Fanuli descrive così i risultati degli allenamenti in palestra: “I ragazzi sono andati molto bene, ci hanno messo tanta intensità, abbiamo fatto un ottimo lavoro; direi che i presupposti per affrontare una gara al meglio ci sono tutti“. I reggiani si portano dietro una catena di sconfitte difficile da spezzare, ma i ragazzi di Cantagalli hanno sempre lottato con tutta la loro grinta: “Ci aspettiamo sicuramente una grande voglia di riscatto, dopo delle partite non troppo brillanti da parte nostra – aggiunge l’assistant coach – sappiamo comunque che sarà difficile, per questo avremo bisogno di tutto il nostro carattere per cercare di giocarci la partita al meglio. Quello che succederà si vedrà in campo“.

    Nicholas Bucciarelli, centrale del Volley Tricolore, racconta la preparazione al match dal punto di vista dello spogliatoio: “Ci stiamo preparando nel migliore dei modi, sia in sala pesi che in palestra. Gli allenamenti sono molto tosti e noi cerchiamo sempre di dare il massimo, soprattutto in vista della partita di sabato. Nel girone di andata abbiamo fatto una buonissima partita in casa, domani cercheremo di ripeterci nel tentativo di portare il risultato a casa“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse in cerca di continuità contro la Conad Reggio Emilia

    Di Redazione

    Nuovo capitolo dell’eterno faccia a faccia tra Agnelli Tipiesse Bergamo e Conad Reggio Emilia. Lo scorso anno l’incrocio si era trasformato in una sfida infinita tra Coppa Italia, Supercoppa e campionato, in questa stagione all’andata l’hanno spuntata i reggiani; sabato 11 febbraio alle 19.30, al PalaIntred, in palio ci sono tre punti che possono trasformarsi in ossigeno puro. Scivolata al quinto posto dopo i ko con Porto Viro e Castellana Grotte, l’Agnelli Tipiesse ha la ferma intenzione di rischiarare l’orizzonte, ma anche Reggio Emilia, terzultima con 21 punti e reduce da 4 ko di fila, ha assoluto bisogno di muovere la classifica.

    Dal lato reggiano l’ex di turno è lo schiacciatore Romolo Mariano, cresciuto in Olimpia; nelle fila rossoblù hanno fatto il percorso inverso prima Antonio Cargioli poi, nell’ultima estate, capitan Roberto Cominetti e Tim Held. È proprio lo schiacciatore nato a Macerata, il cui ritorno in campo era stata la sola nota lieta dell’1-3 incassato al PalaBigi, a presentare l’incontro: “Il match di domani è molto importante per riprendere un po’ di consapevolezza nei nostri mezzi. Rispetto all’andata cambierà il nostro approccio perché quello che dobbiamo fare è trovare maggiore continuità nel gioco. Esattamente ciò su cui ci siamo concentrati particolarmente nella pausa“.

    Agnelli Tipiesse pronta a scendere in campo con la formazione-tipo: Jovanovic in palleggio, Padura Diaz opposto, Cargioli e Copelli al centro, Cominetti ed Held in banda e Toscani. Gli arbitri saranno Giuliano Venturi di Torino e Davide Prati di Pavia; il match sarà trasmesso in diretta su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In casa Reggio Emilia si analizzano i motivi della brutta sconfitta contro Porto Viro

    Di Redazione

    Un’altra sconfitta in casa Conad Reggio Emilia, questa volta contro la Delta Group Porto Viro, squadra che si era resa ostica già nel girone di andata e che ieri sera la Bigi ha riconfermato la sua forza: “In questo momento è un po’ difficile capire che cosa serva alla squadra – racconta Antonino Suraci, opposto della Conad, al termine dell’incontro –. Credo ci siano tanti problemi e in questo momento stiamo provando a lavorarci; speriamo di ritornare a vincere il prima possibile“.

    Il Volley Tricolore resta quindi, con 21 punti, al dodicesimo posto: “Per noi tutte le partite in questo momento sono una finale. E’ brutto da dire, ma sappiamo come funzionano i play-out“. Prosegue l’opposto giallorosso numero 17, salito sul finale del secondo set in soccorso ai compagni: “A prescindere da quello che faccia Lagonegro, che dista solo due punti da noi, dobbiamo cercare di racimolare più punti possibili e sperare in bene. Da qui a fine anno dovremmo giocare tutti gli incontri con questa mentalità“.

    Lorenzo Caciagli, centrale reggiano, autore di ben quattro ace nell’incontro, ha sicuramente cercato di dare respiro ai suoi compagni di squadra con il servizio, ma non sembra essere bastato: “Dobbiamo lavorare a 360 gradi su tutto, sia in battuta, che in fase break, che sui muri. Peccato per stasera, perché quando cominciavano ad esserci dei barlumi di buone azioni, ci siamo spenti subito. Abbiamo una settimana di pausa, a causa delle finali di Coppa Italia, e quindi abbiamo ancora più tempo per lavorare e ancora più tempo per migliorare“.

    Termina i commenti coach Luca Cantagalli: “Sicuramente la pausa che sta arrivando ci darà modo di riflettere. È chiaro che sapevamo che questa sarebbe stata una partita difficile, però le cose sono andate peggio delle previsioni, nel senso che abbiamo avuto una giornata negativa per quanto riguarda l’attacco di tutta la squadra. Purtroppo i numeri sono strani, abbiamo fatto la miglior partita in ricezione e la peggiore in attacco; nessuno ha raggiunto la sufficienza“. 

    “In questo momento siamo ad un passo dalla retrocessione se guardiamo la classifica, ovviamente ci sono ancora tante gare, ma questo crea molta tensione, soprattutto ad una squadra non abituata a stare sul fondo della classifica – prosegue il tecnico –. Adesso arriveranno le critiche, giustamente, ma noi dobbiamo stare uniti e pensare tutti alla squadra e non a sé stessi. Cercheremo tutti di cambiare qualcosa, a cominciare da me. Ovviamente sono il responsabile numero uno di questa situazione, non mi tiro indietro e cercherò in tutti i modi di trovare la soluzione per sollevare la squadra“.

    “Non possiamo accettare una prestazione come questa: non tanto per la sconfitta, ma per il modo di giocare – chiosa l’allenatore –. Nei primi due set abbiamo solamente subito l’avversario, che buttava semplicemente la palla nel nostro campo; come se non bastasse tutte le occasioni che abbiamo avuto in contrattacco le abbiamo sprecate e questo dà un grosso vantaggio all’altra squadra. Adesso sta a me adesso capire i vari perché e spero di farlo presto“.

    Il prossimo incontro per la Conad Reggio Emilia è ora in programma per sabato 11 febbraio (ore 19.30), a Bergamo, contro l’Agnelli Tipiesse.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO