consigliato per te

  • in

    Reggio Emilia, Sperotto dopo il pesante ko contro Vibo: “Buono l’atteggiamento di squadra”

    Di Redazione

    Una partita complicata quella che si è giocata al Bigi, affrontare la prima in classifica non è mai facile e la Conad ha subito ancora una volta un pesante KO per 3-0 contro la Tonno Callipo Vibo Valentia. 

    Sperotto, regista reggiano, analizza quello di positivo che si può comunque raccogliere dall’incontro: “C’è stato un buon atteggiamento in alcuni frangenti, soprattutto nel primo set, ma anche nell’ultimo. Abbiamo giocato contro una corazzata, quindi sono contento dell’atteggiamento della squadra che ha tenuto quasi tutto il match. Quando ci sono così tante bocche di fuoco con la possibilità di far punto non è facile; per questo faccio i complimenti ai nostri avversari. Adesso lavoriamo per giocare tutte le partite come una finale, ne mancano solo quattro e dovremo dare tutto quello che abbiamo”.

    Un match tra alti e bassi, un primo set dove Reggio sembrava non cedere mai e un terzo set che fino all’ultimo ha lasciato speranza che il risultato venisse ribaltato; il secondo parziale invece ha punito duramente i giallorossi che si sono abbattuti dopo la sconfitta del set precedente. 

    Vibo Valentia non ha comunque mai concesso il minimo vantaggio alla compagine emiliana che ha pagato duramente il gap: “Vibo è una squadra costruita per fare il salto di categoria, lo sta dimostrando e l’ha dimostrato anche stasera. – il commento di Ernesto Torchia, libero reggiano che ha giocato nella fase di difesa – Peccato per il secondo set dove abbiamo mollato. Adesso ci aspettano quattro finali e daremo tutto per conquistare punti e provare a lottare per la salvezza. Sicuramente lo spirito e la voglia di portare a casa punti e di vincere le partite non devono mai mancare. Dobbiamo tenere a mente tutto il lavoro che stiamo facendo in settimana, e credere in tutti i sacrifici che stiamo facendo, perché sicuramente verranno ripagati”.

    Adesso mancano solo quattro giornate e poi si concluderà la Regular Season e la classifica stabilirà chi sarà in Serie A3 Credem Banca 2023/2024. Al momento Lagonegro si trova a 24 punti, uno in più di Reggio e questo significa che la possibilità di giocarsi i play out c’è; l’unico modo perché la tredicesima retroceda direttamente insieme all’ultima, momentaneamente Motta di Livenza con 17 punti, è che la dodicesima abbia più di due punti di differenza. 

    Conclude poi Fabio Fanuli, il nuovo tecnico reggiano, che si assume le sue responsabilità: “Ci aspettavamo una partita molto complessa, lo testimoniano i dieci punti che Vibo Valentia ha sulla seconda in classifica. Ho grande rispetto per questa squadra, costruita bene in ogni dettaglio, che ha dimostrato in campo il suo valore. Per quanto ci riguarda, è stata una partita di alti e bassi. Resta il rammarico per il secondo set giocato non bene, è giusto che io mi assuma le mie responsabilità e bisogna solo continuare a lavorare, come i ragazzi stanno facendo dall’inizio dell’anno”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia è già certa del primo posto grazie al 3-0 di Reggio Emilia

    Di Redazione

    La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia vince e convince nella nona giornata di ritorno. La squadra calabrese fa valere il maggiore tasso tecnico e viola il campo della Conad Reggio Emilia con un perentorio 3-0, consolidando sempre di più la sua leadership nella graduatoria generale: 12 i punti di vantaggio sulla nuova inseguitrice Pool Libertas Cantù (52 contro 40), considerate le sconfitte di Santa Croce e Castellana Grotte (entrambe a meno 13). Grazie a questo franco successo in terra emiliana la Tonno Callipo ha matematicamente blindato il primo posto in classifica: anche se i canturini chiudessero la regular season a pari punti dei giallorossi, quest’ultimi avrebbero comunque una vittoria in più rispetto ai rivali.

    La diciottesima vittoria stagionale di Vibo la settima fuori dalle mura amiche del PalaMaiata, è frutto di una prestazione corale con ben quattro atleti in doppia cifra: Jernej Terpin top scorer con 14 punti, l’opposto Paul Buchegger e gli ex di turno, i centrali Alessandro Tondo e Davide Candellaro, tutti con 11 punti, grazie alla sapiente regia del capitano Santiago Orduna. Ottima anche la prestazione del libero Domenico Cavaccini, con un 86% di positività in ricezione. Oltre alle individualità da rimarcare anche i numeri complessivi: ace  (7), muri (6) e percentuale di ricezione e attacco (entrambe 70%). Niente da fare invece per i reggiani, che si vedono scavalcare in classifica anche da Lagonegro.

    La cronaca:Inizia il match con la Tonno Callipo in vantaggio e la Conad in scia (5-6). Allungano gli ospiti (9-12). Cantagalli prova ad accorciare con l’attacco in parallela da prima linea (13-15). Ace di Mariano (17-18) e poi muro di Volpe, Reggio Emilia pareggia (18-18). I ragazzi di Cezar Douglas trovano di nuovo il vantaggio di un paio di misure (18-21). I primi a conquistare il set point sono gli ospiti (22-24), che chiudono il primo set con l’errore di Mariano da posto quattro (22-25).

    Il secondo set si mette subito a favore dei giallorossi (1-5). Prova a risolvere Meschiari con un mani out (2-8). Vibo Valentia prende il largo, insiste Meschiari con una palla morbida al centro del campo (8-16). Sperotto sceglie Mariano dalla seconda linea (9-19). Candellaro conquista il secondo set point infilando la palla nel muro di Volpe (11-24) e poi Buchegger tira a tutto braccio sul muro, vincendo il secondo set (11-25).

    Inizia il terzo parziale decisivo per entrambe le squadre: i ragazzi di Douglas partono con due lunghezze sui padroni di casa (2-4). Il gap si allarga a tre misure di vantaggio (4-7). Mariano accorcia con una palletta in zona sei (7-9). Ace di Sperotto (12-14). Vibo allunga e si prende quattro punti di vantaggio (16-20). Suraci, entrato per Diego Cantagalli, trova l’attacco vincente (19-23). Set point rossonero (19-24), e il match si chiude per 0-3 con l’errore in attacco di Perotto.

    Conad Reggio Emilia-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0-3 (22-25, 11-25, 19-25)Conad Reggio Emilia: Sperotto 1, Perotto 4, Elia 0, Cantagalli D. 12, Mariano 11, Volpe 4, Torchia (L), Cantagalli M. (L), Santambrogio 0, Suraci 2, Mian 0, Caciagli 0, Meschiari 2. N.E. Bucciarelli. All. Fanuli. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Orduna 4, Terpin 13, Candellaro 11, Buchegger 11, Tallone 7, Tondo 11, Cavaccini (L), Balestra 1. N.E. Carta, Fedrizzi, Belluomo, Mijailovic, Lucconi, Piazza. All. Douglas. Arbitri: Cecconato, Jacobacci. Note: Durata set: 31′, 21′, 26′; tot: 78′. Spettatori: 429. Reggio Emilia: ace 2, battute sbagliate 7, muri vincenti 2, errori 16; attacco 46%, ricezione 58%–46%, punti realizzati: 36; Vibo Valentia: ace 7, battute sbagliate 14, muri vincenti 6, errori 16; attacco 70%, ricezione 70%–32%, punti realizzati: 59.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al “PalaBigi” la Tonno Callipo Vibo blinda a doppia mandata il primo posto in classifica

    La Tonno Callipo Calabria vince e convince. Nella nona giornata di ritorno, la squadra del Presidente Pippo Callipo facendo valere il maggiore tasso tecnico viola il “PalaBigi” di Reggio Emilia con un perentorio tre a zero e consolida sempre di più la sua leadership nella graduatoria generale ampliando a 12 il margine di vantaggio sulla nuova inseguitrice Pool Libertas Cantù (52 contro 40), considerato che le due ex vice capolista la Kemal Lamipel Santa Croce che la BCC Castellana Grotte in questo turno hanno perso rispettivamente in casa contro Bergamo (0-3) e in trasferta con Porto Viro (3-0), portando a 13 punti il loro ritardo in classifica. 
    Grazie a questo franco successo in terra emiliana la Tonno Callipo ha matematicamente blindato il primo posto in classifica: anche se i canturini chiudere la regular season a pari punti dei giallorossi, quest’ultimi avrebbero comunque una vittoria in più rispetto ai rivali.
    La diciottesima vittoria stagionale, la settima fuori dalle mura amiche del PalaMaiata, è frutto di una prestazione corale con ben quattro atleti in doppia cifra: Jernej Terpin top scorer con 14 punti, l’opposto Paul Buchegger e gli ex di turno, i centrali Alessandro Tondo e Davide Candellaro, tutti con 11 punti), grazie alla sapiente regia del prode capitano Santiago Orduna. Ottima anche la prestazione del libero Domenico Cavaccini, con un 86% di positività in ricezione. Oltre alle individualità da rimarcare anche i numeri complessivi: ace  (7), muri (6) e percentuale di ricezione e attacco (entrambe 70%).

    Da martedì prossimo Santiago Orduna e compagni si prepareranno ad affrontare seconda trasferta consecutiva in Emilia Romagna contro la Consar Ravenna guidata da coach hMarco Bonitta, in programma domenica 12 marzo alle ore 18.LA CRONACA
    Nel set di apertura i giallorossi hanno tentato un paio di volte l’allungo (6-8, 9-14, 13-16) ma la squadra di casa con i due attaccanti di posto-4, Mariano e Perotto, è riuscita a ricucire lo strappo fino al 18 pari. Oltre alla convincente prova del martello Terpin (7 punti nel parziale), è stato fondamentale il contributo dell’opposto Buchegger per scavare il break decisivo chiuso, poi, dall’errore in attacco di Mariano (22–25). Il secondo parziale è stato un monologo dei giallorossi con 1-8 iniziale che ha indirizzato il gioco sul versante calabrese. Il margine di vantaggio dei vibonesi si è successivamente ampliato con le ottime conclusioni vincenti dei centrali Tondo e Candellaro e dell’onnipresente Buchegger, autore di 6 punti due dei quali al servizio conducendo al 25-12 conclusivo. La squadra di casa, pur accusando il colpo del doppio svantaggio, ha cercato con impegno e buona volontà a restare agganciata alla contesa fino alla fase centrale del terzo set (6-8, 10-12, 12-16) ma poi Candellaro con un paio di primi tempi e il suo incisivo turno al servizio ha fatto scorrere i titoli di coda del match.

    LE FORMAZIONI Il tecnico Cezar Douglas schiera in campo la diagonale titolare Santiago Orduna-Paul Buchegger, al centro della rete gli ex Alessandro Tondo e Davide Candellaro, in posto-4 opta per Jernej Terpin e Alessio Tallone lasciando a riposo Nikola Mijailovic (alla seconda panchina consecutiva) e Michele Fedrizzi, e Domenico Cavaccini a presidiare la seconda linea.
    Risponde il neo tecnico Fabio Fanuli alla prima casalinga che schiera Lorenzo Sperotto in cabina di regia, il figlio d’arte Diego Cantagalli nel ruolo di opposto, in posto-3 Nicolò Volpe e il capitano Alberto Elia, laterali Romolo Mariano e Luiz Felipe Perotto, e Marco Cantagalli nel ruolo di libero.
    IL TABELLINOConad Reggio Emilia–Tonno Callipo Vibo Valentia 0–3Parziali: 22–25, 11–25, 19–25
    CONAD REGGIO EMILIA: Sperotto 1, Cantagalli Diego 12, Volpe 4, Elia, Mariano cap. 11, Perotto 4, Cantagalli Marco (L1, 45% positiva, 40% perfetta); Santambrogio, Suraci 2, Mian,  Torchia (L2), Caciagli, Meschiari 2, Bucciarelli n.e.. Allenatore: Fabio Fanuli; Assistent coach: Fabio Sirotti
    T.C.VIBO VALENTIA: Orduna cap. 4, Buchegger 11, Candellaro 11, Tondo 11, Terpin 14, Tallone 7, Cavaccini (L1, 86% positiva, 36% perfetta); Balestra 1, Mijailovic n.e., Carta (L2), n.e.; Piazza n.e., Lucconi n.e, Belluomo n.e., Fedrizzi n.e.. Allenatore: Cesar Douglas; Assistent coach: Francesco Racaniello
    ARBITRI: Cecconato Luca di Treviso e Jacobucci Sergio di Venezia
    Note– Spettatori: 429 per un incasso non comunicato. MVP: TERPIN (VIBO VALENTIA). REGGIO EMILIA: aces 2, battute sbagliate 7, muri vincenti 2, errori 16; attacco 46%, ricezione 58%–46%, punti realizzati: 36; VIBO VALENTIA: aces 7, battute sbagliate 14, muri vincenti 6, errori 16; attacco 70%, ricezione 70%–32%, punti realizzati: 59; durata set: 31’, 21’, 26’. Totale: 78 minuti
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    A Reggio Emilia arriva la capolista, Meschiari: “La forza di Vibo è chiara a tutti”

    Di Redazione

    Domenica 5 marzo arriva Vibo Valentia al PalaBigi di Reggio Emilia alle 18:00, tanti gli ex, ma anche tanti i precedenti tra le squadre, il più recente del girone di andata di Regular Season ha visto trionfare la Tonno Callipo per 3-0, a confermare la loro ottima posizione in classifica.

    Matteo Meschiari, schiacciatore della Conad, sa che ci vorrà molto coraggio per affrontare la capolista: “Questa settimana abbiamo fatto un buon lavoro tecnico e ci siamo preparati anche tatticamente. Adesso dobbiamo mettere molta energia e coraggio nella partita di domenica. La forza di Vibo è chiara tutti, la classifica parla da sé: sono primi con 10 punti di vantaggio sui secondi; a questo punto non ci resta che provare a giocarcela sul piano emotivo. Sappiamo che siamo in una situazione difficile, ci servono punti e dovremo sfruttare ogni occasione che Vibo lascia per strada. Domenica dovremo essere bravi a colpire nel momento in cui abbiamo la possibilità”.

    Consolidata la guida tecnica di Fanuli, grazie anche all’aiuto apportato da Sirotti, la Conad è pronta a dare spettacolo questa domenica, perciò Bucciarelli invita tutti i tifosi al Bigi: “L’inserimento di Sirotti è andato molto bene, ci sta dando una grande mano e con Fabio ci stiamo preparando alla prossima gara altrettanto bene. Domenica sarà tosta, però noi ci proveremo come sempre. Vi aspettiamo tutti al palazzetto a tifare per noi perché ne avremo bisogno”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Alessandro Tondo prepara la sfida contro Reggio Emilia

    Di Redazione

    Dopo aver affrontato la seconda della classe, i reggiani aspettano al Bigi la capolista: domenica 5 marzo si gioca alle 18:00 Reggio Emilia contro Vibo Valentia.

    Neo retrocessa dalla SuperLega Vibo vanta un roster di altissimo livello, con giocatori come il regista Orduna, i centrali Tondo e Candellaro, ex casacche giallorosse. Il secondo regista è Piazza, mentre sulla diagonale ci sono l’austriaco Buchegger e Lucconi.

    I ricevitori martello per i padroni di casa sono il serbo Mijailovic, Tallone, Terpin ed infine Fedrizzi; i muratori dell’incontro: Tondo, Candellaro, Balestra e Belluomo. La seconda linea è difesa da Carta e Cavaccini.

    Con 10 punti di vantaggio sulla seconda in classifica e la vittoria della loro quarta Coppa Italia di Serie A2, i calabresi si preparano a fare bottino pieno e quindi avvicinarsi sempre di più alla vittoria della Regular Season, mentre la Conad Reggio Emilia lotterà con tutte le sue forze per provare a fare punti e finalmente prendersi un buon distacco da Lagonegro così da evitare i play out.

    Lo storico ex Alessandro Tondo, rimasto nel cuore di tutti i reggiani, racconta cosa si aspetta del match: “Sicuramente sarà emozionante, Reggio la vedo un po’ come la culla del volley, perché pallavolisticamente io sono cresciuto tanto lì. In Emilia ho vissuto un periodo lungo cinque stagioni che porto nel cuore; sarà bello tornare ed incontrare le persone storiche della società. Cosa teniamo di più della Conad? La loro voglia di rivalsa: temo della nostra parte un allentamento della tensione, in questo momento abbiamo 10 punti dalla seconda in classifica e ho paura che potremmo arrivare a sottovalutare la partita. Dall’altra parte questo match sarà uno dei più difficili, perché Reggio Emilia si sta giocando la salvezza con Lagonegro e il loro dover vincere a tutti i costi, anche se contro la prima in classifica, si sentirà domenica, quindi vietato abbassare la guardia”.

    Gli ex Volley Tricolore del match sono: Candellaro (2010/2011), Orduna (2011/2013) e Tondo (2011/2061); mentre gli ex Tonno Callipo sono Torchia (2015/2018) e Fanuli (2010/2012).

    L’incontro è visibile in streaming su volleyballworld.tv; i biglietti sono acquistabili direttamente alla biglietteria del PalaBigi il giorno della partita

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio Emilia: Dopo Fanuli, ecco Fabio Sirotti come nuovo vice

    Di Redazione

    Dopo la promozione di Fabio Fanuli da secondo allenatore a head coach, la Conad Reggio Emilia ha nominato Fabio Sirotti come suo vice.

    Il tecnico faceva già parte del settore giovanile di Volley Tricolore: allenava, infatti, Under 17 ed Under 15 del vivaio giallorosso, mentre adesso si trova invece ad affrontare un campionato di altissimo livello: “E’ un’emozione meravigliosa, è la squadra della città che partecipa ad un campionato prestigioso, è una situazione che per ovvi motivi non può che coinvolgere al massimo“.

    Tante le sue esperienze anche nella massima serie: ha allenato a Modena, ma anche a Reggio ed in Nazionale: “Ho allenato con Jankovic, a Modena, l’anno della prima Coppa dei Campioni, poi sono venuto a Reggio Emilia in A1 e A2 con Paolo Guidetti, sempre come secondo allenatore. Da primo allenatore ho allenato la serie B a Sassuolo e la Nazionale militare con la quale ho vinto 2 titoli Europei nel beach volley e le Olimpiadi militari di Zagabria nel 1999. Nel 2004 ho fatto parte dello staff della Nazionale di Montali per la preparazione delle Olimpiadi“. Sicuramente un curriculum di alto livello che il coach sfrutterà per aiutare la sua nuova squadra e puntare in alto: “Non ho obiettivi particolari, a parte quello di mettermi a disposizione del primo allenatore Fabio Fanuli e della squadra, per ottenere il meglio per la società e per la pallavolo della città di Reggio Emilia“.

    Fabio Fanuli, ora primo allenatore, è contento di poter lavorare ancora più a stretto contatto con Sirotti, dato che i due collaboravano già sul settore giovanile, dove Fanuli ne è direttore tecnico: “La mia prima settimana da allenatore della squadra è stata intensa, sia dal punto di vista emotivo che del lavoro in palestra – commenta l’allenatore pugliese –. In questo i ragazzi sono stati straordinari, mi hanno aiutato molto con disponibilità, dedizione e giusto focus, sono sicuro che continueremo su questa strada. Sirotti? è un allenatore esperto, anche se negli ultimi anni si è occupato di giovani, vanta esperienza in serie A e con squadre nazionali. Come tutti noi metterà le sue competenze al servizio della squadra. Io con lui ho sempre lavorato bene nella gestione dei gruppi giovanili, credo quindi ci siano i presupposti per continuare a farlo anche con la prima squadra“.

    I due allenatori saranno impegnati domenica 5 marzo alle 18.00 al Bigi dove collaboreranno per la prima volta sul campo della Regular Season nell’ostica sfida che porrà di fronte gli emiliani alla capolista Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Debutto da brividi per Fabio Fanuli: “C’era grande emozione, i ragazzi mi hanno aiutato”

    Di Redazione

    Altro ko per la Conad Reggio Emilia, ormai alla settima sconfitta consecutiva, la quattordicesima in campionato. Ieri sera la compagine reggiana si è spenta al quinto set contro Castellana Grotte, ripetendo il risultato di domenica scorsa con Brescia: una sconfitta al quinto set 11-15.

    “È stata una partita sofferta e lunga – è il commento di Romolo Mariano, miglior schiacciatore della sua squadra – abbiamo dimostrato carattere e anche della qualità tecnica. In qualche situazione ci siamo un po’ persi. Dobbiamo fare tesoro delle nostre capacità e dobbiamo essere più cattivi in alcune situazioni. Torniamo a casa con la consapevolezza che se giochiamo ad un certo livello possiamo dare del filo da torcere alle squadre più blasonate di noi. Abbiamo bisogno di mantenere il ritmo alto per chiudere al meglio questa stagione“.

    Dopo la sconfitta del primo set, i reggiani si sono rimboccati le maniche vincendo il secondo e poi anche il terzo, ma Castellana è riuscita a stare sempre un passo avanti ai giallorossi. Nicolò Volpe, centrale reggiano, crede che con questo ritmo di gioco potranno arrivare buoni risultati: “Oggi siamo arrivati con uno spirito diverso. Eravamo agguerriti perché sapevamo che potevamo fare un buon risultato, dovevamo lottare e così è stato. Adesso dovremo lavorare molto bene perché le ultime cinque partite sono molto importanti. L’obiettivo era arrivare e dare il massimo, cercare di fare il meglio per la squadra e per la classifica, adesso dobbiamo dimostrare a noi stessi di cosa siamo capaci“.

    Quella di domenica è stata anche la gara dell’esordio di Fabio Fanuli nel nuovo ruolo di head coach: “Non è stata una partita come tutte le altre. Per me l’emozione, come penso sia normale, c’era, soprattutto all’inizio della partita. I ragazzi sono stati straordinari, mi sono stati vicini, mi hanno messo nelle migliori condizioni per fare il mio lavoro e di questo li ringrazio“.

    “Dal punto di vista tecnico – continua Fanuli – abbiamo fatto dei passi in avanti in fase side out, mentre in fase break point abbiamo avuto delle buone occasioni, però non siamo stati abbastanza cinici da concretizzare. Faccio i complimenti a Castellana, che è una grande squadra e ha meritato di vincere. Noi continueremo a lavorare perché la strada è ancora molto lunga; noi ci siamo e ci vogliamo essere“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Castellana Grotte serve il tie break per tornare a vincere contro Reggio Emilia

    Di Redazione

    Vince, reagendo in quello che probabilmente era il momento più delicato finora della sua stagione, la BCC Castellana Grotte nella 21esima giornata del campionato di Serie A2. Al Pala Grotte, la formazione allenata da Jorge Cannestracci batte la Conad Reggio Emilia per 3-2 e conserva il secondo posto in classifica. I due punti sono sufficienti, infatti, a restare davanti (per il numero di incontri vinti) a Santa Croce, vittoriosa per 1-3 a Cuneo (entrambe ora sono a 37 punti).

    Torna dunque al successo la BCC dopo due sconfitte consecutive e lo fa vincendo nel secondo tie break casalingo consecutivo dopo quello perso con Motta, il settimo assoluto in stagione (compreso quello vincente di Reggio Emilia nella gara di andata). Paolo Di Silvestre è il miglior realizzatore per Castellana con 21 punti. In doppia cifra anche Theo Lopes (18), Zamagni (15) e Presta (10). In evidenza i 13 muri di squadra (4 per Presta e 3 per Zamagni) e il positivo ingresso a gara in corso di Claudio Cattaneo (8 punti, 2 ace). Top scorer assoluto del match è Diego Cantagalli con 24 punti.

    La cronaca:Nel Castellana coach Cannestracci recupera fin dall’inizio tutti gli effettivi e schiera Jukoski in regia, Theo Lopes da opposto, Tiozzo e Di Silvestre martelli, Zamagni e Presta al centro, Marchisio libero. Reggio Emilia, affidato alle cure di coach Fanuli, dopo la separazione con Luca Cantagalli, presenta Sperotto palleggiatore, Diego Cantagalli da opposto, Mariano e Perotto schiacciatori, Elia e Volpe centrali, Marco Cantagalli e Torchia liberi.

    Il muro di Zamagni per il primo break del match: 6-4. Tiozzo tiene avanti la Bcc (10-9), poi due consecutivi di Di Silvestre per il 14-10 che costringe Fanuli al time out. Reggio Emilia rientra con il block out di Perotto (16-15), Castellana allunga ancora con due di Theo (18-15). Tiozzo a muro per il 20-15 e il finale si colora di gialloblù: muro di Presta, Theo in diagonale (23-16), pipe di Di Silvestre e l’errore di Cantagalli dalla battuta (25-18).

    Mariano per la Conad (1-3), l’ace di Tiozzo e Presta a muro per la Bcc: 4-4. Gara equilibrata e grandi colpi: Castellana allunga con Di Silvestre e Zamagni (10-7), tre di fila da Cantagalli (13-13). Ace e diagonale di Theo, primo tempo di Zamagni: break Bcc (17-15). Ace di Sperotto e muro di Sperotto: rimonta e sorpasso Conad (17-19). Castellana sbanda un po’, il muro di Jukoski non basta: 19-21. Cantagalli, l’ace di Santambrogio, il block out di Mariano e l’attacco out Bcc per il 20-25.

    Theo, Tiozzo e Presta: sprinta già in partenza di terzo set la Bcc (8-4). Tiozzo e Di Silvestre spingono Castellana (12-8 prima e 13-10 poi) in una fase del match però molto confusa. Ne emerge Reggio con due di Volpe (13-14) e un muro di Elia (15-17). Cannestracci inserisce Cattaneo: c’è subito il 7 gialloblù con block out (17-17) ed ace (19-18). Santambrogio trova un altro ace (19-20), poi ancora Cattaneo per il 23-23 (su gran difesa di Di Silvestre). Il finale, però, dice di nuovo Conad: Castellana annulla quattro palle set, ma Mariano e l’ace di Cantagalli chiudono il 27-29.

    Si riparte con Cattaneo per Tiozzo e con la reazione di Castellana: tre di Zamagni per il 5-2 e l’ace di Jukoski per l’8-4. Cantagalli rialza la Conad (9-8), Zamagni spinge la Bcc (11-9). Mariano punge muro e difesa gialloblù (13-13), la gara si carica di tanti errori (16-16), ma è Castellana questa volta a trovare la strada migliore con due di Di Silvestre e il muro di Theo (20-16). Mian entra e trova attacco ed ace (20-18), Cantagalli tiene Reggio nel set (22-20). Ma Zamagni è ancora decisivo: altri due nel 25-21 che manda tutti al tie break.

    Zamagni e Cantagalli, sempre loro, aprono il quinto (4-2). Reggio si affida sempre a Mariano (due per il 6-6), Castellana passa dopo uno scambio infinito con Presta: 7-6. Ace di Cattaneo per il cambio campo (8-6), pallonetto di Mariano per tenere la Conad in corsa: 9-7. Zamagni costruisce un altro muro (11-7), Presta trova l’ace del 12-7. Il muro di Volpe (12-9) spinge Reggio verso la rimonta, Theo, Di Silvestre e ancora Theo, invece, chiudono il successo Bcc sul 15-11.

    BCC Castellana Grotte-Conad Reggio Emilia 3-2 (25-18, 20-25, 27-29, 25-20, 15-11)BCC Castellana Grotte: Jukoski 4, Tiozzo 8, Presta 10, Lopes Nery 18, Di Silvestre 21, Zamagni 15, Marchisio (L), Cattaneo 8, Longo 0, Ndrecaj 0. N.E. De Santis, Carelli, Sportelli. All. Cannestracci. Conad Reggio Emilia: Sperotto 1, Perotto 10, Elia 3, Cantagalli D. 24, Mariano 15, Volpe 8, Caciagli 1, Torchia (L), Mian 3, Cantagalli M. (L), Santambrogio 2, Suraci 0. N.E. Meschiari. All. Fanuli. Arbitri: Gaetano, Pasciari. Note: Durata set: 24′, 28′, 37′, 29′, 18′; tot: 136′. Castellana Grotte: Battute vincenti/errate: 7/17. Muri: 13. Ricezione positiva/perfetta: 62/40. Attacco: 48. Errori gratuiti: 13 att / 9 ric. Reggio Emilia: Battute vincenti/errate: 5/15. Muri: 6. Ricezione positiva/perfetta: 62/39. Attacco: 40. Errori gratuiti: 10 att / 8 ric.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO