consigliato per te

  • in

    Maiocchi e Catellani avvertono Reggio Emilia: “Sta a noi provare a metterci qualcosa in più”

    Altra sfida per la Conad Reggio Emilia, valida per la nona giornata di ritorno di Regular Season, che domenica 25 febbraio giocherà in trasferta a Pineto alle ore 18:00. Il match è visibile gratuitamente in streaming su www.volleyballworld.tv.

    Sono due le variazioni nelle fila della Abba Pineto, che si trova al dodicesimo posto in classifica con 19 punti, arrivano l’opposto ex Reggio Emilia Santangelo e l’allenatore Douglas Silva, che l’anno scorso ha vinto la promozione in SuperLega, la Coppa Italia e la Supercoppa con Vibo Valentia. Volley Tricolore si trova ora in undicesima posizione, con tre punti in più della Abba e gli stessi punti di Aversa, al decimo posto.

    Matteo Maiocchi, schiacciatore della Conad, commenta l’incontro in arrivo: “Andremo a Pineto con lo spiritobattagliero di ogni domenica, daremo tutto quello che abbiamo. All’andata abbiamo avuto la meglio noi, è vero, ma giocare in casa è un’altra cosa, l’ha dimostrato questo campionato, quindi non sarà facile. Hanno grandi giocatori, con ottime personalità, quindi starà a noi fare meglio di loro e provare a metterci qualcosa in più”.

    Mattia Catellani, regista giallorosso, racconta cosa si aspetta dalla partita di domenica: “Abbiamo lavorato tanto sui vari fondamentali in settimana, per cercare di dare il massimo questa domenica e per esprimere un bel gioco, proveremo sicuramente a far girare la partita dalla nostra parte. Sappiamo che loro in casa sono molto forti ed esprimono un gioco frizzante, molto vivace; arrivano da una sconfitta come noi, quindi vedremo due squadre che vogliono fare bene”.

    Ex Reggio Emilia: Gianluca Loglisci (2020/2021); Andrea Santangelo (2019/2020).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio prepara la trasferta: “Santa Croce è una squadra completa, siamo carichi”

    Si avvicina il match contro Santa Croce: domenica 18 febbraio la Conad Reggio Emilia sarà impegnata nella trasferta contro la Kemas Lamipel alle 19:00.

    Nessuna variazione nel roster di casa, che si trova all’ottavo posto con 26 punti, quattro in più di Volley Tricolore che si piazza decima; adesso Reggio si trova a sei punti di distanza dalla zona di retrocessione, conquistare una vittoria potrebbe addirittura permetterle di scalare la classifica di una posizione.

    Filippo Pochini, libero giallorosso: “Arriviamo da una vittoria e siamo molto carichi, abbiamo affrontato la settimana con uno spirito più sereno. Domenica ci aspetta un’altra battaglia, questa volta fuori casa e ci stiamo preparando al meglio per affrontare una squadra completa, composta sia da ragazzi giovani e promettenti, sia da giocatori di notevole esperienza”.

    Tommaso Zagni, secondo allenatore reggiano, segue il suo libero ai microfoni del pre gara: “Proveremo a fare quello che abbiamo fatto all’andata: una grande partita. Sappiamo che loro sono una squadra forte, hanno avuto qualche problema nelle ultime due partite, perchè non sono riusciti a trovare risultato, invece noi siamo riusciti a portare a casa punti e proveremo a farlo anche contro la Kemas Lamipel. Di sicuro sarà un match combattuto, loro hanno individualità molto forti, ma anche di grande esperienza. Noi però andremo là cercando di dare tutto quello che abbiamo perché alla fine del campionato serve questo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio si allontana dalla zona rossa: “Bravi a reagire e a girare la partita”

    Finalmente Reggio ritrova il sorriso: dopo tre sconfitte filate conquista il match contro Aversa per 3-1. Reggio stacca quindi la zona retrocessione di sei punti e vola al decimo posto.

    Dopo un primo set complicato i reggiani sono riusciti a reagire ingranando la marcia giusta per riaprire il match andando sull’1-1. Il terzo ed il quarto set sono stati quelli più combattuti: entrambe le squadre in cerca di punti non hanno mai mollato la presa, finché sul finale l’ace di Suraci ha siglato la vittoria giallorossa:

    “Questa partita era senza dubbio importantissima. – commenta Suraci, opposto e schiacciatore reggiano – Sapevamo di doverci mettere più cuore che tecnica per vincere il match ed è quello che abbiamo fatto. Bisogna ringraziare tutti i ragazzi, che sono stati splendidi in campo, non hanno mollato un pallone, una difesa o un attacco; ci abbiamo creduto fino alla fine ed il risultato è arrivato. Ultimamente ci mancavano morale e fiducia, l’unico modo per riprendersi era trascinarsi l’uno con l’altro in campo e ci siamo riusciti; adesso non c’è sensazione migliore”.

    Nicolò Volpe, centrale giallorosso, si rivela entusiasta della vittoria ai microfoni reggiani: “Oggi abbiamo fatto una buona prestazione, siamo riusciti a ribaltare un po’ l’inerzia del primo set che poteva buttarci giù mentalmente, ma questa volta siamo stati bravi a reagire e a girare la partita a nostro favore per portare a casa un buon risultato che mancava da un po’. Le sensazioni sono molto belle, perché è un po’ che non riuscivamo ad esprimere il nostro gioco e a portare punti a casa, quindi siamo contenti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio ora deve guardarsi le spalle, Mariano: “Dobbiamo fare di più”

    Termina 3-1 il match interno della Conad contro la Pool Libertas Cantù, che in virtù di questo successo vola al nono posto mentre Reggio scivola al dodicesimo, a solo sei punti da Castellana Grotte e Ortona che si trovano in zona retrocessione.

    Romolo Mariano, schiacciatore e vicecapitano, racconta a caldo quello che ha vissuto sul campo: “È stata una partita dalle due facce, siamo partiti molto bene con qualche demerito loro, noi al contrario abbiamo fatto delle belle giocate. Nel secondo set abbiamo avuto diverse occasioni che non siamo riusciti a sfruttare e, a questo livello, con una squadra forte come noi, non ce lo possiamo permettere perché non si vince”. 

    “Nel terzo si è spenta la luce, abbiamo recuperato sul finale del quarto, cercando una reazione da parte nostra, ma non l’abbiamo trovata. Ci dispiace tantissimo perché in settimana ci impegniamo tanto per arrivare la domenica e forti per portare a casa il risultato. In questo momento non basta, dobbiamo fare di più, noi ci proveremo fino all’ultima partita per modificare le sorti del campionato, questo è sicuro”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù ritrova il sorriso, PalaBigi espugnato 1-3

    Il Pool Libertas Cantù centra la prima vittoria del 2024 dopo ben quattro sconfitte consecutive, e lo fa espugnando il campo di una diretta avversaria. I ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso hanno espugnato il PalaBigi di Reggio Emilia al termine di una gara a due volti. Nel primo set i canturini sono stati molto fallosi (14 errori solo nel parziale), ma non si sono disuniti, hanno alzato il muro (saranno 15 a fine match), e hanno ribaltato la situazione conquistando i tre punti in palio.

    La cronaca

    Coach Francesco Denora Caporusso schiera Matteo Pedron al palleggio, Kristian Gamba opposto, Andrea Galliani e Giuseppe Ottaviani schiacciatori, Gianluca Rossi e Jonas Aguenier centrali, e Luca Butti libero. Coach Fabio Fanuli risponde con Lorenzo Sperotto in cabina di regia, Christoph Marks opposto, Romolo Mariano ed Alessandro Preti in banda, Nicola Volpe e Paolo Bonola al centro, ed Ernesto Torchia libero.

    Il primo set inizia in equilibrio fino all’attacco di Marks che manda avanti i suoi (7-5), ma Rossi lo mura per la parità a quota 7. Un paio di errori di troppo di Gamba lanciano di nuovo la Conad (10-7), ma Aguenier alza il muro e rimette tutto in pari a quota 11. Preti guida Reggio Emilia ad un nuovo allungo (15-12), ma Pedron mura Mariano e smarca Gamba per il nuovo pareggio a quota 16. Altri errori da parte dei canturini, e Reggio Emilia torna di nuovo avanti (18-15), poi l’ace di Suraci convince Coach Denora Caporusso a fermare il gioco (22-18). Al rientro in campo i padroni di casa non perdono il ritmo e chiudono grazie ad una battuta in rete di Ottaviani (25-19).

    Anche il secondo set inizia in equilibrio fino all’attacco di Ottaviani che lancia i suoi (6-8), ma Bonola alza il muro e ribalta tutto con un parziale di 4-0 (10-8). Aguenier e Galliani con due attacchi riportano il pallino del gioco dalla parte del Pool Libertas (12-13). Gamba piazza un ace, e Coach Fanuli vuole parlarci su (14-16). Galliani imita il compagno di squadra, e Cantù va a +3 (15-18). Ottaviani mette a terra la palla del +4 esterno (16-20), ma qualche errore di troppo nella metà campo canturina permettono alla Conad di tornare sotto (18-20). Bonola mette a terra una palla vagante, e Coach Denora Caporusso ferma tutto (20-21). Al rientro in campo Marks mette a terra la palla del pareggio a quota 22, e Volpe risponde a Gamba mandando il parziale ai vantaggi. Galliani si carica la squadra sulle spalle, ed è un suo ace a chiudere (24-26).

    A inizio terzo set due ace consecutivi di Ottaviani lanciano il Pool Libertas a +3 (3-6). Galliani mette a terra la palla del +4 (4-8), e sull’invasione di Marks Coach Fanuli ferma il gioco (6-10). Al rientro in campo Rossi mura Marks, ed è +6 Cantù (6-12). La Conad prova a rosicchiare qualche punto (9-13), ma Gamba ricaccia indietro gli avversari (9-16). Ottaviani picchia dai nove metri, mette in crisi la ricezione reggiana, Marks spara fuori, e Coach Fanuli chiama il suo secondo time-out (10-20). Al rientro in campo Gamba mura Mariano per il +11 (11-22), ma Sperotto e Mariano piazzano gli ace che ridanno speranza agli emiliani (17-24). Ma è un loro errore in ricostruzione a consegnare il parziale ai canturini (17-25).

    A inizio quarto set il Pool Libertas prova a lanciarsi subito avanti (1-4), ma Volpe mura Galliani e porta sotto i suoi (4-5). Un ace di Suraci sancisce la parità a quota 6, e un errore in attacco di Gamba manda il pallino del gioco nel campo della Conad (9-8). Marks mette a terra la palla del +2 interno (11-9), e si prosegue lottando palla su palla fino ai due attacchi a terra di Ottaviani che ribaltano tutto, con Coach Fanuli a fermare il gioco (14-15). Al rientro in campo Marks mette a terra l’attacco del nuovo vantaggio interno (16-15). Ottaviani riporta i avanti i suoi (17-18), ma Suraci ripaga con la stessa moneta (19-18). Galliani stampa due volte Marks, e Coach Fanuli chiama il suo secondo time-out (20-23). E’ lo strappo decisivo: Suraci prova a tenere vivi i suoi (21-23), ma Gamba piazza un ace che chiude parziale e partita (21-25).

    Queste le parole di Coach Francesco Denora Caporusso a fine partita: “Finalmente una vittoria! Non vincevamo da tanto (prima di oggi quattro sconfitte consecutive, ndr), e stando anche fermi sembra troppo tempo. Però ci voleva. L’abbiamo cercata tanto: sono due settimane che stiamo lavorando bene, e ora iniziamo a raccogliere i frutti. Per quanto riguarda la partita, per il primo set stendiamo un velo pietoso: si è chiuso con entrambe le squadre hanno attaccato al 25%, non c’è stata proprio pallavolo. Loro sono stati bravi a tenere la palla in campo, noi abbiamo fatto 14 errori, e diventa impossibile giocare. Dopo ci siamo scrollati di dosso questa tensione e la pressione di dover vincere ad ogni costo, e abbiamo iniziato a giocare una bellissima pallavolo, veramente di qualità. E quando giochiamo così penso che sia dura per tutti”.

    Fanuli al termine del match: “Noi abbiamo lavorato tanto in settimana per un risultato diverso, ma questo è il campo, questo è lo sport e lo accettiamo. Adesso dobbiamo fare tesoro di queste altre partite che ci restano per cercare di fare quanti più punti possibile. Questo è l’unico pensiero a cui dobbiamo rivolgere tutte le nostre energie”.

    Conad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantù 1-3 (25-19, 24-26, 17-25, 21-25

    Conad Reggio Emilia: Sperotto 4, Marks 20, Mariano 8, Preti 4, Volpe 8, Bonola 7, Torchia (L1), Catellani, Suraci 6, Gasparini 1. N.E.: Maiocchi, Caciagli, Sesto, Guerrini (L2). All: Fanuli, 2° All: Zagni (battute vincenti 6, battute sbagliate 12, muri 7).Pool Libertas Cantù‘: Pedron 4, Gamba 16, Galliani 14, Ottaviani 15, Aguenier 12, Rossi 7, Butti (L1), Gianotti, Bacco, Monguzzi. NE: Magliano, Picchio (L2). All: Denora Caporusso, 2° All: Zingoni (battute vincenti 6, battute sbagliate 16, muri 15).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Reggio Emilia per riprendere la marcia

    Si può considerare uno scontro diretto, quello che attende il Pool Libertas Cantù domenica 4 febbraio 2024. Con fischio d’inizio previsto alle ore 18.00 presso il PalaBigi di Reggio Emilia, i ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso sfideranno i padroni di casa della Conad, che in classifica è attualmente appaiata nel punteggio ai canturini (e alla WOW Green House Aversa), e arriva da due sconfitte consecutive per 3-0, e una sola vittoria nelle ultime nove giornate.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Finalmente dopo il tour de force siamo riusciti a lavorare una settimana intera. Stiamo premendo soprattutto nel ritrovare quelle sicurezze che avevamo acquisito e che abbiamo un po’ perso di vista. In questo momento l’obiettivo principale è quello di esaltare i nostri pregi e nascondere e limitare i difetti per andare alla ricerca del risultato che ci manca da troppo ormai. Domenica sarà uno scontro direttissimo: troveremo una squadra che vuole riscattarsi venendo anche lei da una striscia non positiva. Reggio Emilia è una squadra altamente competitiva, con molti giocatori esperti e tante soluzioni in ogni ruolo; in più hanno anche aggiunto Alessandro Preti che ben conosciamo e sicuramente avrà voglia di far bene. Da parte nostra pensiamo soprattutto alla nostra qualità, mi aspetto una gara nervosa da ambo le parti vista la posta in palio, e penso potrà essere decisiva proprio la gestione di questi momenti”.

    GLI AVVERSARI
    Il confermato Coach Fabio Fanuli schiera in cabina di regia un’altra conferma, Lorenzo Sperotto. In diagonale con lui martella il tedesco Christoph Marks, top scorer di Serie A3 Credem Banca la scorsa stagione con la maglia della Vigilar Fano con 568 palloni a terra. Gli schiacciatori sono due degli ex di giornata: Romolo Mariano, anche lui tra le conferme, e Alessandro Preti, arrivato a campionato in corso dall’Al Jazira Sport Club, team di Abu Dhabi. Anche al centro un volto conosciuto e una new entry: il primo è Nicolò Volpe, il secondo è Paolo Bonola, che arriva da un biennio alla Rinascita Lagonegro. Nel ruolo di libero l’ennesima conferma, Ernesto Torchia.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo match della stagione tra queste due squadre si è risolto al tie-break. La Conad è passata al PalaFrancescucci al termine di una rimonta da 2-0 e una partita da emozioni forti. Il Pool Libertas ci ha provato nel finale di quarto set, ma non è stato abbastanza. Top scorer dei canturini è stato Kristian Gamba con 24 palloni a terra e ben 4 ace.

    GLI EX
    Sono ben cinque gli ex canturini tra le fila della Conad Reggio Emilia: si tratta di Andrea Gasparini (dal 2018 al 2020), Matteo Maiocchi (2019/2020), Romolo Mariano (in Serie B nel 2008/2009 e in Serie A2 nel 2020/2021), Antonino Suraci (dal 2017 al 2020), e Alessandro Preti (2015/206, 2018/2019 e 2022/2023).

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Giuseppe Ottaviani mancano 12 punti per raggiungere quota 200.

    Fischio d’inizio: domenica 4 febbraio 2024 alle ore 18,00 presso il Palasport “G. Bigi” di Reggio Emilia
    Arbitri: Fabio Toni (Terni) e Sergio Jacobacci (Bergamo)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida diretta tra Reggio Emilia e Cantù per scalare la classifica

    La Conad si prepara ad affrontare la Pool Libertas Cantù domenica 04 febbraio alle 18:00 al PalaBigi di Reggio Emilia. Le due formazioni arrivano da una sconfitta, hanno entrambe 19 punti in classifica e si trovano quindi al decimo (Cantù) e all’undicesimo (Reggio) posto, lo scontro diretto determinerà chi scalerà la classifica.

    Soltanto una variazione nelle fila canturine: viene rilasciato lo schiacciatore straniero Bakiri e, in cambio, arriva Galliani. Il centrale Lorenzo Caciagli svela gli obiettivi di domenica: “Vedremo una Conad agguerrita e con tanta voglia di riscatto visti gli ultimi risultati. Ci stiamo preparando meglio possibile durante la settimana per arrivare forti domenica. Cercheremo senza dubbio di fare bene, proveremo a replicare, se non migliorare, il risultato dell’andata per regalare un bello spettacolo al nostro pubblico che se lo merita”.

    Tommaso Zagni, assistant coach di Fanuli, segue invitando il pubblico al palazzetto: “Abbiamo delle buone sensazioni, ci stiamo allenando molto bene in settimana. Vogliamo ottenere un’altra vittoria, come abbiamo fatto all’andata, e se riusciamo anche migliorando il risultato: all’andata era sotto due zero, poi abbiamo ribaltato la situazione, quindi proveremo a partire subito forte cercando di imporre da subito il nostro, sapendo che Cantù è comunque una squadra in difficoltà come noi, ma con ottime individualità. Vi aspettiamo tutti numerosi a sostenerci perché abbiamo bisogno anche di voi, del vostro incitamento e della vostra carica per vincere”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro diretto tra Cantù e Reggio Emilia: “Dobbiamo ritrovare le nostre sicurezze”

    Si può considerare uno scontro diretto quello che attende il Pool Libertas Cantù domenica 4 febbraio. Con fischio d’inizio previsto alle 18 al PalaBigi, i ragazzi di Francesco Denora Caporusso sfideranno i padroni di casa della Conad Reggio Emilia, che in classifica è attualmente appaiata nel punteggio ai canturini (e alla WOW Green House Aversa) e arriva da due sconfitte consecutive per 3-0 e una sola vittoria nelle ultime 9 giornate.

    Francesco Denora presenta così la sfida: “Finalmente dopo il tour de force siamo riusciti a lavorare una settimana intera. Stiamo premendo soprattutto nel ritrovare quelle sicurezze che avevamo acquisito e che abbiamo un po’ perso di vista. In questo momento l’obiettivo principale è quello di esaltare i nostri pregi e nascondere e limitare i difetti per andare alla ricerca del risultato che ci manca da troppo ormai. Domenica sarà uno scontro direttissimo: troveremo una squadra che vuole riscattarsi venendo anche lei da una striscia non positiva“.

    “Reggio Emilia – continua il coach canturino – è una squadra altamente competitiva, con molti giocatori esperti e tante soluzioni in ogni ruolo; in più hanno anche aggiunto Alessandro Preti, che ben conosciamo e sicuramente avrà voglia di far bene. Da parte nostra pensiamo soprattutto alla nostra qualità, mi aspetto una gara nervosa da ambo le parti vista la posta in palio, e penso potrà essere decisiva proprio la gestione di questi momenti“.

    Il primo match della stagione tra queste due squadre si è risolto al tie break: la Conad è passata al PalaFrancescucci al termine di una rimonta da 2-0 e una partita da emozioni forti. Sono ben 5 gli ex canturini tra le fila della Conad Reggio Emilia: si tratta di Andrea Gasparini (dal 2018 al 2020), Matteo Maiocchi (2019-2020), Romolo Mariano (in Serie B nel 2008-2009 e in A2 nel 2020-2021), Antonino Suraci (dal 2017 al 2020) e Alessandro Preti (2015-2016, 2018-2019 e 2022-2023).

    Gli arbitri saranno Fabio Toni di Terni e Sergio Jacobacci di Bergamo). La gara potrà essere seguita in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO