consigliato per te

  • in

    Giovanni Berzioli e Nicola Sartori nello staff della Conad Alsenese

    Foto Massimo Dioni/Pallavolo Alsenese

    Di Redazione
    Si arricchisce di professionalità lo staff della Conad Alsenese, formazione piacentina che si appresta a disputare la seconda stagione consecutiva e della sua storia in B1 femminile. Nella “squadra al servizio della squadra” guidata da coach Alessandro Della Balda, infatti, si inseriscono due figure: il nuovo preparatore atletico Giovanni Berzioli e il confermato massofisioterapista Nicola Sartori.
    Originario di Busseto (Parma) e residente ad Alseno, Berzioli lavora come osteopata (collaborando anche con il club di Superlega Gas Sales Piacenza) e nel mondo sportivo vanta diverse esperienze ad alti livelli nel calcio (Cremonese, Fiorenzuola, Fidenza) e nella stessa pallavolo, dove ha collaborato per tre anni con la formazione femminile di Fiorenzuola in B2.
    “Mi piace il mondo della pallavolo femminile – racconta Berzioli – mi dà nuovi stimoli professionali e ho accettato volentieri la proposta del presidente Stiliano Faroldi. Un po’ per caso ritrovo qui Alessandro Della Balda, ci siamo conosciuti nel progetto Ardavolley e allenava una delle mie figlie. Sono molto motivato per questa nuova avventura”.
    Un’altra figura preziosa sarà quella del massofisioterapista Nicola Sartori, originario di Castell’Arquato e da alcuni anni residente ad Alseno, dove è conosciuto anche nello stesso sodalizio pallavolistico gialloblù avendo disputato lo scorso campionato (e altri tre in precedenza) in D maschile con il ruolo di palleggiatore.
    “Ho iniziato a collaborare con la Conad Alsenese ai tempi della C femminile –  spiega Nicola, diplomato in massofisioterapia e che ha terminato anche il percorso di studi in osteopatia – poi ho lavorato a tempo pieno negli anni in serie B. Ho un bellissimo rapporto con il presidente Faroldi e cerco sempre di dare il mio contributo alla causa gialloblù”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, il pre-raduno di ieri ha aperto la stagione

    Di Redazione
    E’ stata una serata piacevole quella che ha scandito l’inizio dell’avventura della nuova Conad Alsenese, formazione piacentina che parteciperà al prossimo campionato di B1 femminile. Ieri (venerdì), infatti, era il giorno del pre-raduno, una tradizione da qualche anno ormai per la Pallavolo Alsenese presieduta da Stiliano Faroldi. Nell’occasione, al palazzetto di Alseno (la “casa” della società piacentina) è avvenuto il primo contatto informale tra società, staff tecnico e squadra, un saluto condito anche dalla presenza degli affezionati tifosi. Tra le ragazze, unica assente giustificata la giovane laterale Emma Mandò (2001), mentre per il resto tutti presenti in una giornata iniziata con le prime foto di rito, proseguita con una breve chiacchierata informale e terminata con un aperitivo tutti insieme dopo gli scatti fotografici alla Conad di Alseno, principale sponsor della prima squadra gialloblù.
    “Ringrazio – ha rotto il ghiaccio il presidente Faroldi , accompagnato anche dalla vice Evelyn Andreoletti– le ragazze che hanno deciso di continuare l’avventura ad Alseno e anche quelle che hanno dato fiducia a questa società accettando la nostra proposta in vista della nuova stagione”. Tante le novità in vista della nuova annata pallavolistica, in campo e fuori. In panchina lo staff tecnico sarà guidato dal nuovo allenatore Alessandro Della Balda, coadiuvato dal vice Giacomo Rigoni (confermato) e dal terzo allenatore Greta Passera (che torna in gialloblù dopo i trascorsi da giocatrice), oltre alla presenza del preparatore fisico Giovanni Berzioli, del fisioterapista Nicola Sartori e dello scoutman Fabio Biselli.
    “Sono molto fiducioso – il “flash” di coach Della Balda – per la prossima stagione e sono contento della rosa che siamo riusciti ad allestire”. Un altro volto nuovo importante è quello dell’ex campionessa bulgara Elena Nenkovska Koleva, approdata ad Alseno con il ruolo di direttore generale. “Mi farebbe piacere – il suo auspicio rivolto alle ragazze – una squadra che viene in palestra con il desiderio di non voler perdere. Ringrazio il presidente Faroldi per questa fiducia che mi ha accordato e i tifosi che seguono sempre questa squadra”. Dal canto suo, il direttore sportivo Luca Baldrighi ha espresso il grazie agli sponsor (“che ci hanno permesso di partecipare alla B1 e allestire un progetto giovanile importante”) e ha inquadrato la stagione della Conad. “Vogliamo consolidare la categoria e strada facendo capire chi siamo, cosa possiamo diventare e dove potremo arrivare. Le basi sono buone. La rosa conta attualmente undici atlete a cui si aggiungeranno altri tre-quattro posti per atlete del nostro settore giovanile”.
    Questa la rosa e lo staff attuali della Conad Alsenese.
    Palleggiatrici: Melania Lancini (1998), Giulia Malvicini (1997)
    Laterali: Chiara Tonini (1998), Emma Mandò (2001), Sara Gabrielli (1999), Serena Tosi (1995)
    Centrali: Simona Galiero (1994), Stefania Guaschino (1994), Eleonora Fava (1997), Blanca Martino (2003)
    Libero: Martina Pastrenge (1994)
    Coach: Alessandro Della Balda
    Vice allenatore: Giacomo Rigoni
    Terzo allenatore: Greta Passera
    Scoutman: Fabio Biselli
    Preparatore fisico: Giovanni Berzioli
    Fisioterapista: Nicola Sartori.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane Blanca Martino completa il reparto centrale della Conad Alsenese

    Foto Ufficio Stampa Conad Alsenese

    Di Redazione
    La Pallavolo Alsenese scommette sul vivaio e promuove in prima squadra (targata Conad e militante in B1 femminile) la giovanissima centrale Blanca Martino, classe 2003. Piacentina di Lugagnano, è maturata a Cadeo giocando under 16, under 18 regionale e serie D, mentre nella scorsa stagione ha proseguito la sua crescita proprio ad Alseno, sdoppiandosi tra under 18, Prima e Seconda divisione oltre a svolgere qualche allenamento in prima squadra in B1. B1 che ora la vedrà far parte della rosa in pianta stabile.
    “Sono molto contenta – spiega Blanca, alta un metro e 82 centimetri – non mi aspettavo questa proposta; per me è una grande soddisfazione e mi aspetta una bella avventura. Come centrale penso di essere più portata per l’attacco; con coach Della Balda ci siamo conosciuti a Cadeo e so come lavora, mentre del nuovo gruppo conosco le ragazze confermate (Melania Lancini, Martina Pastrenge e Serena Tosi). Il  mio modello di giocatrice? Essendo molto giovane devo imparare da tutti, ma nella scorsa stagione osservavo con molta attenzione Chiara Dall’Acqua, che giocava nel mio ruolo proprio alla Conad”.
    “Nella scorsa stagione – afferma il direttore sportivo della Conad Alsenese, Luca Baldrighi – Blanca Martino ha fatto intravedere una buona crescita, oltre ad aver sviluppato una fisicità importante che può farci ben pensare e sperare. Inoltre – cosa da non sottovalutare – è stata brava a calarsi nella parte fin dai primi appuntamenti mostrando grande entusiasmo, attaccamento alla società e senso di responsabilità. La sua promozione non lo consideriamo un premio, ma un’importante opportunità per una nostra giovane e questo deve valere per tutte le nostre atlete: devono aspirare a un traguardo e quando lo hanno raggiunto lo devono mantenere. Ecco perché lo staff della B1 sarà lo stesso dell’under 19: voglia monitorare la crescita quotidiana del nostro futuro”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Con Greta Passera e Fabio Biselli si arricchisce lo staff tecnico della Conad Alsenese

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Alsenese

    Di Redazione
    Doppio, prezioso, ingresso nello staff tecnico della Conad Alsenese, formazione che militerà per il secondo anno nel campionato di B1 femminile. La società del presidente Stiliano Faroldi annuncia gli arrivi di Greta Passera e Fabio Biselli, che ricopriranno rispettivamente i ruoli di terzo allenatore e scoutman.
    Classe 1994 parmense di Roccabianca, Greta aveva già conosciuto l’ambiente della Pallavolo Alsenese da giocatrice, vestendo la maglia gialloblù come palleggiatrice dal 2014 al 2016, cogliendo le promozioni dalla C alla B2 (dopo la rinuncia alla quarta serie dopo il primo salto di categoria) e chiudendo l’attività in campo in giovanissima età a causa di un problema alla spalla.
    Nel contempo, cinque anni fa aveva iniziato l’attività di allenatrice, poi portata avanti nel corso delle stagioni con le formazioni giovanili di Noceto. Ora il ritorno ad Alseno in veste di tecnico: oltre a far parte dello staff della B1, Greta Passerà sarà anche la vice di Giacomo Rigoni in under 19 e la prima allenatrice nell’under 13.
    “Sono molto felice – racconta Greta – da giocatrice ad Alseno ero stata trattata molto bene ed era rimasto in questi anni un legame di amicizia con questa realtà. Parlando con il presidente Stiliano Faroldi è nata questa opportunità e ho accettato molto volentieri. La B1? Ho tanto da imparare essendo il mio primo anno tra le “grandi”. Sarò al fianco di professionisti molto preparati come Alessandro Della Balda e Giacomo Rigoni  e questa annata mi farà crescere dal punto di vista tecnico e della gestione. Spero di poter dare il maggior aiuto possibile alla squadra. Il mio modello di allenatore? Nello scorso anno ho avuto il piacere di conoscere in un camp Marco Mencarelli”.
    Le statistiche gialloblù (e non solo) saranno nelle mani di Fabio Biselli, piacentino di Fiorenzuola e reduce dall’esperienza a Fidenza al Borgovolley sia come allenatore sia come scoutman. “Quest’anno – spiega Fabio – è nata la collaborazione tra le due realtà e mi è stato proposto questo ruolo, che ho accettato volentieri anche perché reputo questa esperienza un’avventura importante per crescere anche come tecnico. Mi stimola lavorare in una realtà semi-professionistica come quella di B1”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Venerdì il pre-raduno della Conad Alsenese

    Di Redazione
    Una tradizione degli ultimi anni che si rinnova, un modo per iniziare a prendere confidenza con le persone e i ruoli in vista della nuova stagione. In casa Conad Alsenese, luglio fa rima non solo con il mercato, ma anche con il pre-raduno, una giornata “zero” gialloblù che rappresenta un assaggio in vista della nuova annata pallavolistica.
    Per società, staff tecnico e giocatrici, l’appuntamento è fissato per venerdì 10 luglio alle 19 al palazzetto di Alseno, la “casa” della Pallavolo Alsenese per allenamenti e gare del prossimo campionato di B1 femminile.
    Il programma del pre-raduno prevede le prime parole della stagione da parte della società guidata dal presidente Stiliano Faroldi e che quest’anno, oltre alla conferma del direttore sportivo Luca Baldrighi, ha visto anche l’arrivo nella carica di direttore generale dell’ex campionessa bulgara Elena Nenkovska Koleva.
    Inoltre, ci saranno anche i primi dialoghi tra le ragazze e lo staff tecnico guidato dal nuovo allenatore Alessandro Della Balda, coadiuvato dal confermato vice Giacomo Rigoni. La giornata si concluderà con le foto di rito e un aperitivo insieme.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO