consigliato per te

  • in

    L’Agnelli Tipiessi fa suo il primo derby amichevole contro Cantù per 0-4

    Di Redazione
    Dopo il successo nell’allenamento congiunto con i vicini di casa di Brescia, arriva un altro importante passo in avanti per la squadra di coach Graziosi che conquista tutti e quattro i set disputati contro Cantù. Chiave della partita sicuramente l’ottima prova offensiva di squadra (50%) e a muro (12 totali).
    Positiva, come sempre, la regia del palleggiatore Finoli che trova al meglio tutti gli attaccanti bergamaschi: Santangelo e Terpin mettono a segno 13 punti a testa, mentre Pierotti mette a terra 12 palloni. Grande lavoro anche dei centrali dell’Agnelli Tipiesse a muro e nel confezionare “primi tempi” inarrestabili con l’alzatole argentino. Alla fine del match, infatti, Milesi chiude con 8 punti, Cargioli con 7 e Signorelli con 6, di cui ben 4 muri. Durante l’allenamento congiunto tiene bene anche la difesa bergamasca grazie ai liberi D’Amico e Rota. Infine risposte positive per coach Graziosi sono arrivate anche dalla panchina, con i giovani dell’Agnelli Tipiesse che hanno giocato un ottimo quarto set chiuso con il minimo scarto (23/25). Da segnalare i 6 punti di Umek e i 4 di Mancin in un solo periodo, oltre ai positivi ingressi di Ceccato e Sormani.
    Dall’altra parte della rete il top scorer di Cantù, allenata dal coach ex Cisano Matteo Battocchio, è l’opposto Matheus Motzo con 16 punti. Buona prova anche per il centrale Mazza (10 punti) e il palleggiatore Dzavoronok.
    Pool Libertas Cantù 0-4 Agnelli TipiesseParziali: 22/25, 17/25, 16/25, 23/25
    Pool Libertas Cantù: Bertoli 5, Monguzzi 1, Motzo 16, Mariano 6, Mazza 10, Dzavoronok 1; Butti (L1). Galliani 3, Malvestiti 4, Corti 2, Regattieri, Pellegrinelli Gianluca 4, Picchio (L2). N.e. Pellegrinelli Gabriele, Gianotti. All.: Battocchio
    Agnelli Tipiesse: Milesi 8, Santangelo 13, Pierotti 12, Cargioli 7, Finoli 3, Terpin 13; D’Amico (L1). Mancin 4, Peccato, Sormani, Signorelli 6, Umek 6, Rota (L2). All.: Graziosi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Agnelli Tipiesse fa suo il primo derby amichevole contro Cantù per 4-0

    Di Redazione
    Dopo il successo nell’allenamento congiunto con i vicini di casa di Brescia, arriva un altro importante passo in avanti per la squadra di coach Graziosi che conquista tutti e quattro i set disputati contro Cantù. Chiave della partita sicuramente l’ottima prova offensiva di squadra (50%) e a muro (12 totali).
    Positiva, come sempre, la regia del palleggiatore Finoli che trova al meglio tutti gli attaccanti bergamaschi: Santangelo e Terpin mettono a segno 13 punti a testa, mentre Pierotti mette a terra 12 palloni. Grande lavoro anche dei centrali dell’Agnelli Tipiesse a muro e nel confezionare “primi tempi” inarrestabili con l’alzatole argentino. Alla fine del match, infatti, Milesi chiude con 8 punti, Cargioli con 7 e Signorelli con 6, di cui ben 4 muri. Durante l’allenamento congiunto tiene bene anche la difesa bergamasca grazie ai liberi D’Amico e Rota. Infine risposte positive per coach Graziosi sono arrivate anche dalla panchina, con i giovani dell’Agnelli Tipiesse che hanno giocato un ottimo quarto set chiuso con il minimo scarto (23/25). Da segnalare i 6 punti di Umek e i 4 di Mancin in un solo periodo, oltre ai positivi ingressi di Ceccato e Sormani.
    Dall’altra parte della rete il top scorer di Cantù, allenata dal coach ex Cisano Matteo Battocchio, è l’opposto Matheus Motzo con 16 punti. Buona prova anche per il centrale Mazza (10 punti) e il palleggiatore Dzavoronok.
    Pool Libertas Cantù 0-4 Agnelli TipiesseParziali: 22/25, 17/25, 16/25, 23/25
    Pool Libertas Cantù: Bertoli 5, Monguzzi 1, Motzo 16, Mariano 6, Mazza 10, Dzavoronok 1; Butti (L1). Galliani 3, Malvestiti 4, Corti 2, Regattieri, Pellegrinelli Gianluca 4, Picchio (L2). N.e. Pellegrinelli Gabriele, Gianotti. All.: Battocchio
    Agnelli Tipiesse: Milesi 8, Santangelo 13, Pierotti 12, Cargioli 7, Finoli 3, Terpin 13; D’Amico (L1). Mancin 4, Peccato, Sormani, Signorelli 6, Umek 6, Rota (L2). All.: Graziosi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Agnelli Tipiesse vince per 3-0 il test contro l’Under 20

    Di Redazione
    Secondo appuntamento con il campo per i rossoblù che hanno incontrato a distanza di una settimana gli atleti della nazionale under 20 allenati da Frigoni in ritiro a Darfo Boario Terme.I ragazzi di coach Graziosi hanno vinto il test match per 3-0( 25-19, 25-21, 25-22) disputando un ulteriore 4 set facendo giocare molte delle seconde linee in campo orobico, vinto dalla nazionale juniores 22-25, dando nuovi feedback su quello che sarà l’assetto di gioco per la stagione in procinto di cominciare.
    Buone risposte questa sera dal cambiopalla e fase break, dimostrando continuità in attacco dove si sono distinti ieri sera Terpin, Pierotti e Santangelo dai lati rispettivamente con 14-14 punti e 13, un ottimo Cargioli con 8 punti e una ricezione positiva del 39 % e ottime le fasi del cambiopalla.
    Dall’altra parte della rete gli azzurrini Rinaldi e Stefani hanno fatto la voce grossa, buona prova anche di Schiro.
    Le parole dello schiacciatore Terpin: “Ottima prestazione di tutta la squadra, si è visto che abbiamo una settimana in più di preparazione dal test di martedi scorso, gli ingranaggi della squadra hanno cominciato a lavorare in sintonia, partita a mio parere molto buona, ciò che è andato molto bene è stata la fase cambiopalla e break dove abbiamo difeso tanto e toccato a muro trasformando in punti: queste sono state le chiavi della vittoria di stasera”
    Prossimo appuntamento in programma sarà al Pala George di Montichiari venerdì contro la formazione di Brescia, dove si svolgerà l’allenamento congiunto, in cui le due formazioni cugine si incontreranno per la prima volta dopo il derby di Coppa Italia.
    AGNELLI TIPIESSE: Milesi 6, Mancin 1, Cargioli 8,Santangelo 13, Terpin 14, Pierotti 14, Signorelli 4, Umek 4, Ceccato, Sormani, Finoli. N.E. Rota
    NAZIONALE JUNIORES: Crosato 4, Stefani 12, Gianotti 3, Schiro 11, Jeroncic, 3, Magalini 9, Rinaldi 13, Porro 3, , Cianciotta 1, Catania, Ferrato, Ceolin, N.E. Cavasin, Compagnoni
    Ace Agnelli Tipiesse 2, Nazionale Juniores 4
    Muri Agnelli Tipiesse 4, Nazionale Juniores 7 LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo cede in quattro set agli azzurrini Under 20

    Di Redazione
    Il primo test match non ufficiale per i rossoblù in un Pala Pozzoni a porte chiuse con la nazionale under 20 (in ritiro in Val camonica pre- europeo) finisce a favore degli azzurrini per 3-1 (25-19, 20-25, 25-21,25-21).
    Le due formazioni hanno poi disputato un ulteriore quinto set fermato sul 16-16.
    Ottimi gli spunti per coach Graziosi al termine di questa prima prova sul campo per la nuova Agnelli Tipiesse, che ha schierato tutti i giocatori della rosa eccetto Cargioli tenuto precauzionalmente a riposo per un affaticamento. La prova per gli orobici è stata consistente in tutti i fondamentali, si è visto anche un ottimo gruppo già rodato dopo i primi due mesi di lavoro.
    Dall’altra parte della rete i migliori under 20 italiani hanno dato filo da torcere nell’allenamento pre- europeo in programma dal 26 settembre al 4 ottobre.
    “Ho visto un’ottima prova di Finoli e Terpin” dichiara il ds Insalata, “è stato un buon allenamento ma c’è ancora tanto su cui lavorare, pian piano cercheremo di sistemare laddove abbiamo riscontrato più difficoltà, ci prendiamo tutto il tempo che servirà prima dell’inizio del campionato per lavorare sodo come stiamo facendo”
    AGNELLI TIPIESSE: Milesi 3, Mancin 2, Santangelo 13, Sormani 1, Finoli 1, Terpin 17, Pierotti 11, Signorelli 5, Umek 7, Ceccato, Libero D’Amico, Rota, N.E. Cargioli
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Busi confermato in panchina accanto a coach Graziosi

    Di Redazione
    Bergamasco di San Giovanni Bianco classe 1983, Daniele ha una pluriennale esperienza di alto livello come allenatore giovanile nella Foppapedretti, gestendo gruppi di talenti militanti in under 13/16 e serie D, e già direttore tecnico del settore femminile in quel di Zogno.
    Ha allenato anche squadre di livello regionale come la Serie C di Mozzo come primo allenatore, e porta con sè l’importante esperienza da scoutman all’interno dello staff di Lega volley femminile.
    Protagonista nella scorsa stagione della vittoria di Coppa Italia a Bologna, nella cui Arena si era appassionato al team già dallo scorso anno, Daniele ha maturato nell’ultimo anno un forte senso di appartenenza ai colori bergamaschi, soprattutto dopo il periodo di emergenza che la città ha subito.
    Daniele è un appassionato di sport che spazia dagli ambiti più disparati occupando il suo poco tempo libero dividendosi tra le sue passioni. Ingegnere elettronico, insegna in un istituto superiore di Bergamo elettronica e telecomunicazioni, appassionato di sci, alpinismo e trial running (quest’ultima disciplina disputata a livello agonistico). Molto preciso in ambito professionale, ma estroso nella vita privata, amante della montagna e dei viaggi.
    “Sono contento e onorato di questa conferma, vuol dire che è stato apprezzato il lavoro svolto lo scorso anno: questa per me è una grande soddisfazione. Quest’anno avrò la fortuna di lavorare con un altro grande allenatore che ha avuto esperienze in A1 e in Nazionale per cui avrò modo di continuare il mio percorso di formazione interrotto in brusco modo a seguito di un virus che ha fatto molto male alla nostra gente. C’è voglia di ricominciare e lo si farà unendo le forze con una seria società come Cisano. Questa cosa può solo far del bene al volley maschile bergamasco,garantendo anche quest’anno la presenza di una squadra in serie A.
    La ricetta per far funzionare un gruppo nuovo ed eterogeneo? Cambiare tanti giocatori vuol dire sicuramente avere difficoltà iniziali su alcune cose tattiche. Ho avuto modo di scambiare due parole con Graziosi su ciò e lui è molto tranquillo. Lo sono anch’io perchè il livello dei giocatori è elevato, tutti hanno fatto la scelta di venire o restare a Bergamo, per cui saranno motivati di onorare e difendere la coccarda tricolore che avremo cucito sul petto, e credo che queste motivazioni saranno una buona base di partenza su cui andare a lavorare nei prossimi mesi.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marta Gamba sarà ancora la nutrizionista di Agnelli Tipiesse

    Di Redazione
    Bergamasca doc, classe 1994, segue la squadra come biologa nutrizionista da tre anni.Lavora presso lo studio #GoodVibes, uno studio multidisciplinare insieme ad una massoterapista e 2 psicologhe.Laureata all’università degli studi di Milano è in possesso anche di un diploma Sanis – scuola di nutrizione e integrazione nello sport.
    Durante la pandemia ha dato un solido sostegno nutrizionale in un momento in cui convivere con se stessi in una condizione straordinaria di staticità e debilitazione motoria sembrava aver destabilizzato qualsiasi equilibrio, consigli utili non solo per il team ma anche per chiunque volesse seguirli.
    La nutrizionista Gamba è sponsorizzata da Bioenergy food di Biopartners, marchio che effettua vendita online di prodotti bio di nutrizione sportiva,principale leader di mercato in Francia per lo specializzato Bio, ad impatto ambientale sano, con ingredienti funzionali e ad energia pulita con materie prime che si trovano in natura; Bioenergy ha sponsorizzato il team Olimpia Bergamo nella stagione appena conclusa.
    I primi giorni dal raduno ufficiale della stagione 20-21 che si svolgerà con tutta probabilità i primi di agosto la dott.ssa Gamba farà la valutazione della composizione corporea dei ragazzi “Servirà per capire da che punto partiamo, poi mensilmente ripeteremo queste misurazioni così da avere sott’occhio come stanno i ragazzi fisicamente. Con Nicola Gibellini stiamo mettendo a punto il programma nei minimi dettagli così da ottimizzare i tempi. “
    A tutti i ragazzi verranno anche fatti gli esami del sangue ( e il test sierologico per lavorare in serenità) “In questo modo avremo un quadro completo sul loro stato di salute. Sono quasi tutti giocatori nuovi quindi dovrò conoscerli , capire le loro abitudini alimentari e trovare per ognuno un percorso personalizzato da seguire. “
    Quali sono gli ingredienti perfetti per un atleta professionista?La dieta ideale per uno sportivo professionista ha come punto focale la varietà di alimenti così da poter assumere tutti i macro e micro nutrienti . Ovviamente ai pasti non deve mai mancare una fonte di carboidrati, di proteine nobili , grassi buoni a condire e frutta e verdura, senza dimenticarci dell’acqua. La preparazione quest’anno inizia prima, in palestra farà molto più caldo e se non si beve durante la giornata (e durante l’allenamento e dopo!) è possibile che si rischi di avere cali di pressione -e prestazione- dovuti a disidratazione.
    Ci sono atleti che necessitano di una dieta speciale?Per quanto riguarda l’integrazione dei ragazzi parlerò singolarmente con ognuno di loro per capire dove e cosa è necessario integrare, anche qui è un discorso di personalizzare ad ognuno la propria scheda.
    Pensi che ci siano buoni presupposti per il tuo lavoro con il ritorno di coach Graziosi?Sono molto contenta di poter collaborare con Graziosi, gli anni scorsi che è stato a Bergamo non ho avuto modo di conoscerlo. Sono anche molto contenta del ritorno di Pierotti che dopo esperienze in club di Superlega torna a dare il suo contributo in questa nuova squadra.
    Un pensiero sulla tua personale esperienza in questo lavoro: perchè lo hai scelto e che emozioni ti regala lavorare come nutrizionista di un team di volley professionistico?
    Ho scelto di fare questo lavoro perché mi affascina la ricerca e la correlazione tra alimenti e benessere . E sono fortemente dell idea che il cibo abbia un valore protettivo nei confronti di numerose patologie e non lo sfruttiamo nel modo corretto. Poi penso che lo sport sia l’applicazione più affascinante del mangiare bene perché se si sbaglia un abbinamento o un timing di pasti si rischia di compromettere una prestazione. Ho un debole per la pallavolo, la seguo e la pratico (ora per puro divertimento in una categoria provinciale ) da quando avevo 8 anni e avere la possibilità di collaborare con la società della mia città è anche un forte motivo di orgoglio.
    Tra i tuoi clienti ci sono molti sportivi, anche di altre discipline?
    Ci sono tanti ciclisti, amatoriali e non, fanno anche 12000 km all’anno, calciatori, con almeno 4-5 allenamenti a settimana, anche tutti coloro che fanno fitness vero e proprio, la classica attività beatamente raccomandata per tutte le fasce, ma prevalentemente tanti ciclisti. Seguo anche alcuni pallavolisti amatoriali o professionisti che sono stati anche in Olimpia e hanno continuato il loro percorso e questo fa sempre piacere.
    Come vedi questa nuova Agnelli Tipiesse?Non posso che essere positiva sul progetto di partnership delle due società. Bergamo si merita una società in serie A perché è una città che non parla solo di calcio ma anche e soprattutto di pallavolo quindi ben venga l’unione di forze, soprattutto dopo questo periodo. Penso che come ogni anno tutti faranno dal loro meglio e lavoreranno duramente, d’altronde questa è la mentalità di noi bergamaschi e di tutti i giocatori e staff che indossano questa maglia!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO