consigliato per te

  • in

    Serie B2, la De Mitri – Energia 4.0 fa suo il derby di Fermo

    Di Redazione
    La De Mitri – Energia 4.0 fa suo il derby di Fermo e balza in testa alla classifica del girone I2 di serie B2 femminile dopo la seconda giornata di campionato. 3-1 il punteggio in favore di Benazzi e compagne (25/19 – 25/19 – 21/25 – 25/14) sull’Ecologica Don Celso Fermo dopo 1h39’ di gioco che avrebbero meritato un pubblico degno di una gara di questa importanza, invece che le porte chiuse.
    Gara di spessore tecnico da ambo le parti, con scambi prolungati tra difese al limite dell’impossibile e azioni di pregevole fattura con Benazzi, Di Marino e Tiberi tra le ospiti e Aliberti e Orazi nelle fila di coach Postacchini a menare le danze, trascinando le proprie compagne.
    “Una vittoria importante che ci fa bene perché è stato un successo del gruppo – ha commentato l’allenatore della De Mitri – Energia 4.0 Daniele Capriotti – siamo migliorati rispetto alla settimana scorsa, grazie anche a un gruppo più ampio rispetto a quello della passata stagione. La situazione emergenziale non ci ha permesso di arrivare al via con il giusto ritmo partita, che però stiamo acquisendo gara dopo gara. Sono contento perché abbiamo ritrovato efficacemente la combinazione muro-difesa. Il terzo set? Noi abbiamo otto schiacciatrici e le alchimie di squadra vanno sperimentate piano piano, ma devo dire che rispetto alla prima partita non abbiamo subito passivamente, ma a un certo punto del parziale siamo ripartiti e di questo sono soddisfatto, così come sono contento dell’esordio in B2 del libero Paniconi. Passare a Fermo con sicurezza è una cosa che ci farà bene per il proseguo della stagione, perché non sarà facile per le altre squadre”.
    Dopo aver vinto i primi due set a 19, Tiberi e compagne, come già nella gara d’esordio, hanno accusato una battuta a vuoto nel terzo parziale, alla quale hanno però risposto con determinazione del set successivo, vinto agevolmente.
    Il tabellino della De Mitri – Energia 4.0: Nardi 5, Benazzi 25, Tiberi 21, Di Marino 9, Beretti 9, Cappelletti 2, Di Clemente (L1), Paniconi (L2), Ragni 1, Caruso, Gennari, De Angelis, Gulino 1. N.e.: Vallesi. All.: Capriotti-Ruggieri.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, cresce l’attesa in casa Volley Angels per il debutto in campionato

    Foto Ufficio Stampa Volley Angels Project

    Di Redazione
    Sabato prenderà il via il campionato di serie B2 femminile e in casa De Mitri – Energia 4.0 c’è tanta attesa e tanta curiosità per l’inizio della nuova stagione agonistica. Sono ben undici mesi che non si gioca una partita ufficiale e tra le atlete c’è tanta voglia di scendere in campo per mettere in pratica tutto quanto appreso in questi lunghi mesi di preparazione.
    Le rossoblù, infatti, hanno iniziato gli allenamenti a fine agosto e da allora, fatte salve due settimane a novembre, non si sono mai fermate, alternando (sotto lo sguardo attento del coach Daniele Capriotti e del suo staff di allenatori e preparatori) sedute tecniche ad altre più squisitamente atletiche. La partita d’esordio per Tiberi e socie si disputerà sabato alle ore 17 alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio (dirigono Rosalba Santoniccolo di Sant’Angelo in Vado e Valentina Battisti di Pesaro) contro la l’Arabona Polymatic Manoppello, formazione esperta e robusta con il solo limite di avere una panchina corta.
    Le abruzzesi hanno nelle proprie caratteristiche una difesa molto forte e una spiccata precisione in attacco e per questa prima partita stagionale rappresenteranno un osso molto duro per la De Mitri – Energia 4.0, che ha una sola amichevole nelle gambe e che quindi dovrà recuperare in fretta il ritmo partita. Tutte le atlete saranno a disposizione di coach Capriotti che si attende una prestazione di carattere dalla propria formazione. «È l’inizio di un campionato molto difficile – ha dichiarato il presidente Sandro Benigni – ma proprio per questo affascinante da vivere partita dopo partita. Invio a tutte le squadre del nostro campionato un grande in bocca al lupo».
    La gara si disputa a porte chiuse e quindi la società ha organizzato una diretta in streaming sulla propria pagina Facebook e sugli altri canali social, ma la partita sarà visibile in differita anche lunedì alle ore 14 su Fm TV canale 211, media partner ufficiale di Volley Angels Project.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO