consigliato per te

  • in

    B1 femminile, il Club Italia cede in trasferta contro la Rothoblaas Volano

    Sabato sera amaro per il Club Italia che in Trentino subisce la seconda sconfitta in altrettante trasferte consecutive. Dopo il 3-1 della scorsa settimana inflitto dal Volley Parella Torino, questa volta è un secco 3-0 (25-21, 25-15, 25-15) quello rimediato sul campo della Rothoblaas Volano TN. Partita senza storia che ha visto le padrone di casa sempre avanti in ogni parziale con Linda Giugovaz top scorer dell’incontro (17 punti). Azzurrine che rimangono al decimo posto della classifica con 16 punti, Rothoblaas che invece vola in solitaria al terzo posto a 34. Il campionato di Serie B1 femminile tornerà il primo marzo dopo un weekend di pausa. Le ragazze guidate da Michele Fanni ospiteranno al Centro Federale Pavesi di Milano la Volley Academy V&V SO, ultima della classe con 6 punti.

    Rothoblaas Volano Trento 3Club Italia 0 (25-21, 25-15, 25-15)Rothoblaas Volano TN: De Val 7, Petruzziello 12, Longa 4, Romano 6, Bortoli 6, Giugovaz 17, Monaco (L). N.e. Perghem, Maines Dacquisto, Bortolotti, Martinez Volksis, Ronz, Ferrari, Deanesi. All. Tisci.Club Italia: Tosini 7, Zanella 3, Caruso 5, Peroni 5, Quero 8, Magnabosco, Regoni (L). Sari 1, Solovei 2, Fratangelo 1, Aimaretti 2. N.e. Stagnaro, Gordon. All. Fanni.Note: Durata Set: 23’, 20’, 21’. Rothoblaas Volano TN: 7 a, 11 bs, 8 mv, 17 et. Club Italia: 2 a, 10 bs, 7 mv, 23 et.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Santena passa al Centro Pavesi, il Club Italia cede in quattro set

    Sconfitta per il Club Italia nella 9ª giornata del Campionato di Serie B1 Femminile. Sabato pomeriggio, presso il Centro Federale Pavesi di Milano, le azzurrine di coach Michele Fanni sono state infatti superate 1-3 (18-25, 25-18, 18-25, 17-25) dalla MTS Tecnicaer Santena, non riuscendo così a centrare la quinta vittoria stagionale. Nonostante la sconfitta, top scorer del match l’opposto del Club Italia Ludovica Tosini, autrice di 19 punti. CRONACA – Match in salita per le azzurrine a partire dal primo set che ha visto la MTS Tecnicaer Santena scappare subito via (4-8), amministrare il vantaggio (8-16, 16-21) e chiudere il parziale sul 18-25. Pronta reazione del Club Italia nella seconda frazione di gioco; dopo essere state sotto (7-8, 11-16) la formazione federale ha ricucito lo strappo, trovando prima il sorpasso (21-18) e il successivo sprint finale per la chiusura del set arrivata sul 25-18.Terzo parziale che ha visto le due compagini stare a contatto e passare dal 8-5 Club Italia al 14-16 per Santena; break di vantaggio che ha aiutato il team piemontese a trovare il giusto ritmo per la chiusura del set arrivata nuovamente sul 18-25. Quarta e ultima frazione di gioco sottotono per il Club Italia e la MTC Tecnicaer Santena di coach Demichelis ne ha approfittato trovando un importante allungo (6-8, 9-16); forti del vantaggio acquisito le piemontesi sono poi riuscite a chiudere il parziale sul 17-25, trovando così l’1-3 complessivo.Le azzurrine del Club Italia torneranno in campo sabato 14 dicembre alle ore 21 contro la Libellula Volley, formazione momentaneamente al sesto posto in classifica e proveniente dalla sconfitta per 3-1 (25-22 25-23 23-25 25-18) subita dalla Trentino Energie. CALENDARIO e CLASSIFICA QUI. Tutte le gare casalinghe del Club Italia saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube dellaFederazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata).CLUB ITALIA 1MTS TECNICAER SANTENA 3 (18-25, 25-18, 18-25, 17-25)CLUB ITALIA: Tosini 19, Zanella 4, Massaglia 6, Peroni 3, Quero 9, Magnabosco 3, Regoni (L). Sari, Caruso 11, Aimaretti 1. N.e. Solovei, Fratangelo, Stagnaro, Gordon. All. Fanni.MTS TECNICAER SANTENA: Riva 12, Destefanis 12, Nardoianni 14, Malinov 12, Cantamessa 10, Granieri 3, Formaggio (L). Tonelli 1, Vione, Venco, Greco, Lazzarin. N.e. Scapati. All. Demichelis.Arbitri: Longo, Crivellante.NOTE – Durata Set: 23’, 23’, 22’, 24’. Club Italia: 4 a, 8 bs, 10 mv, 29 et. MTS Tecnicaer Santena: 5 a, 6 bs, 6 mv, 22 et.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, il Club Italia continua la striscia positiva, battendo 3-1 Pallavolo Don Colleoni

    Nella sesta giornata di andata del Campionato di Serie B1 femminile, il Club Italia continua la sua striscia positiva e vince in trasferta a Bergamo. Le azzurrine, guidate in panchina da Michele Fanni, si sono imposte con un netto 3-0 (25-20, 25-23, 25-21) nella sfida con la Pallavolo Don Colleoni.

    La giovanissima formazione federale ha affrontato la gara, giocata sabato al Pala Terme di Trescore Balneario (BG), con la giusta concentrazione, dando prova di un buon gioco di squadra. Top scorer della gara è stata Ludovica Tosini con ben 18 punti realizzati. Hanno chiuso in doppia cifra in casa azzurra anche Miranda Zanella (12 punti) e Perla Massaglia (10 punti).

    Buona partenza della squadra di casa, che si porta in vantaggio (8-6). Le azzurrine, però, con il passare delle azioni, si sono portate avanti fino al +6 sul (21-15). Il Club Italia non ha abbassato la guardia e si è imposto 25-20.

    Il Club Italia è partito aggressivo nel secondo set (8-4). Le azzurrine, con delle buone trame di gioco, hanno compiuto l’allungo (21-16). La formazione federale nel finale ha chiuso il secondo parziale 25-21.E’ partito ancora forte il Club Italia in avvio di terza frazione (8-3). Pronta reazione della Pall. Don Colleoni, che ha ricucito in parte lo svantaggio (16-15). Decisa la seconda parte del parziale del Club Italia che, senza indugio, ha chiuso set e partita 25-21. Le azzurrine torneranno in campo sabato 23 novembre alle ore 21; al Centro Pavesi di Milano il Club Italia ospiterà il G.S. FO. CO.L. Volley Legnano nel match valevole la 7a giornata del Campionato di Serie B1 Femminile.

    CALENDARIO e CLASSIFICA QUI. 

    CLUB ITALIA 3PALL. DON COLLEONI BG 0(25-20, 25-23, 25-21)

    Club Italia: Quero 6, Magnabosco, Tosini 18, Zanella 12, Massaglia 10, Peroni 9, Regoni (L). Caruso 2, Fratangelo 1. N.e. Sari, Solovei, Aimaretti, Stagnaro, Gordon. All. Fanni.Pall. Don. Colleoni BG: Rossi 10, Belussi 4, Pirola, Pinto 5, Gallizioli 12, Milani 5, Busetti (L). Manzoni, Pillepich, Sabbioni 7. N.e. Bottazzi, Pacchiotti, Secomandi. All. Bonetti.

    Arbitri: Ghirardini, Grassi.Durata set: 24’, 26’, 26’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il docufilm “Club Italia” sul progetto tecnico Fipav in prima visione su Rai Sport

    Martedì 12 novembre alle ore 18.10 su Rai Sport, andrà in onda “Club Italia”, il nuovo docufilm diretto da Mario Maellaro e realizzato da A.F. Project con il patrocinio e la coproduzione della Federazione Italiana Pallavolo, che racconta e farà vivere da vicino tutti i retroscena legati al progetto tecnico d’eccellenza targato FIPAV.Il progetto inoltre farà emergere la fatica e l’impegno di un gruppo di giovani ragazze che sognano di raggiungere i traguardi più alti nella pallavolo. 

    Il Club Italia, avviato nel 1998, ha come obiettivo quello di selezionare e riunire in un unico team le giocatrici più promettenti del panorama pallavolistico italiano, contribuendo dunque a migliorarne le prestazioni e concedendo loro, tra le altre, la possibilità di disputare già Campionati di alto livello. Le telecamere di A.F. Project sono infatti andate a riprendere i momenti salienti, gli allenamenti e il dietro le quinte al Centro Federale Pavesi, le impressioni delle atlete e dello staff del Club Italia femminile 2023-24, progetto tecnico guidato dall’allenatore azzurro Michele Fanni e che nella passata stagione ha preso parte al Campionato di Serie B1.

    Dal Centro Pavesi FIPAV di Milano, casa del Club Italia femminile dal 2011, verranno dunque alla luce le idee, il lavoro, le aspettative e i sacrifici che spingono queste giovani promesse a lasciare casa e amici e a tentare di realizzare il proprio sogno. Il Club Italia nel corso degli anni ha infatti fatto crescere numerose atlete che poi hanno raggiunto importanti traguardi personali e di squadra.

    Tra tutte le campionesse olimpiche di Parigi 2024: Anna Danesi; Alessia Orro; Paola Egonu; Sarah Fahr; Loveth Omoruyi; Marina Lubian e Ilaria Spirito. Queste, proprio da via De Lemene (sede del centro federale), hanno mosso i primi passi nella pallavolo di alto livello tra allenamenti, sacrifici e tante ore di studio. Prima di loro numerose altre campionesse come: Eleonora Lo Bianco, detentrice del record di presenze in nazionale; Antonella Del Core; Martina Guiggi ed Elisa Togut; Valentina Diouf; Cristina Chirichella e Elena Pietrini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il docufilm “Club Italia” in onda in prima visione su Rai Sport

    Martedì 12 novembre alle ore 18.10 su Rai Sport, andrà in onda “Club Italia”, il nuovo docufilm diretto da Mario Maellaro e realizzato da A.F. Project con il patrocinio e la coproduzione della Federazione Italiana Pallavolo, che racconta e farà vivere da vicino tutti i retroscena legati al progetto tecnico d’eccellenza targato FIPAV.Il progetto inoltre farà emergere la fatica e l’impegno di un gruppo di giovani ragazze che sognano di raggiungere i traguardi più alti nella pallavolo. 

    Il Club Italia, avviato nel 1998, ha come obiettivo quello di selezionare e riunire in un unico team le giocatrici più promettenti del panorama pallavolistico italiano, contribuendo dunque a migliorarne le prestazioni e concedendo loro, tra le altre, la possibilità di disputare già Campionati di alto livello. Le telecamere di A.F. Project sono infatti andate a riprendere i momenti salienti, gli allenamenti e il dietro le quinte al Centro Federale Pavesi, le impressioni delle atlete e dello staff del Club Italia femminile 2023-24. Tale progetto tecnico è guidato dall’allenatore azzurro Michele Fanni e nella passata stagione ha preso parte al Campionato di Serie B1.

    Dal Centro Pavesi FIPAV di Milano, casa del Club Italia femminile dal 2011, verranno dunque alla luce le idee, il lavoro, le aspettative e i sacrifici che spingono queste giovani promesse a lasciare casa e amici e a tentare di realizzare il proprio sogno. Il Club Italia nel corso degli anni ha infatti fatto crescere numerose atlete che poi hanno raggiunto importanti traguardi personali e di squadra.

    Tra tutte le campionesse olimpiche di Parigi 2024: Anna Danesi; Alessia Orro; Paola Egonu; Sarah Fahr; Loveth Omoruyi; Marina Lubian e Ilaria Spirito che proprio da via De Lemene (sede del centro federale) hanno mosso i primi passi nella pallavolo di alto livello tra allenamenti, sacrifici e tante ore di studio. Prima di loro numerose altre campionesse come: Eleonora Lo Bianco, detentrice del record di presenze in nazionale; Antonella Del Core; Martina Guiggi ed Elisa Togut; Valentina Diouf, Cristina Chirichella ed Elena Pietrini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: prima vittoria per il Club Italia, Parella Torino battuto 3-0

    Primo sorriso per il Club Italia femminile, che conquista la prima vittoria nel Campionato di Serie B1 2024-25. La formazione federale, guidata da Michele Fanni al suo secondo anno sulla panchina del Club Italia, tra le mura amiche del Centro Pavesi di Milano ha battuto con un netto e meritato 3-0 (25-17, 25-11, 25-16) il Volley Parella Torino. Alla giovane formazione azzurra è bastata poco più di un’ora di gioco per archiviare la pratica Torino e conquistare così la prima vittoria, muovendo la classifica con i primi tre punti in campionato.Nel primo set è stato il Club Italia a imporre il ritmo alla gara (8-1). Le azzurrine hanno poi proseguito con passo deciso fino alla conclusione del parziale 25-17.Il secondo set è cominciato come è finito il primo, con il Club Italia padrone del campo (8-2). Con il passare delle azioni, le azzurrine hanno mantenuto le avversarie a debita distanza (21-9). Il Volley Parella Torino non è riuscito a contrastare l’efficace gioco del Club Italia, che ha allungato ancora nel finale, chiudendo agevolmente 25-11.Più equilibrato, invece, l’avvio del terzo parziale (8-6), con la formazione ospite che ha provato a rimanere agganciata al set. La pronta reazione del Club Italia non si è fatta attendere e si è portata sul +5 (16-11). L’inerzia della gara non è cambiata e il Club Italia ha chiuso set e partita 25-16, conquistando la sua prima vittoria in questa stagione.Il Club Italia tornerà nuovamente in campo al Pavesi sabato 26 ottobre alle ore 16 per affrontare Rothoblaas Volano. Club Italia-Volley Parella Torino 3-0(25-17, 25-11, 25-16)Club Italia: Magnabosco 2, Tosini 15, Zanella 6, Aimaretti 11, Peroni 12, Quero 8, Regoni (L). Fratangelo, Massaglia 1. N.e. Sari, Caruso, Solovei, Staganaro, Gordon. All. Fanni.Volley Parella Torino: Macagno, Carera 8, Garzonio 5, Perfetto 10, Bergese 2, Guerra 1, Sormani (L). Marino 2. N.e. Angelinetta, Castino, Martire, Crosetto, Spiandore. All. Medici.Durata set: 22’, 21’, 23’.Club Italia: 10 a, 7 bs, 6 mv, 16 et.Volley Parella Torino: 2 a, 7 bs, 6 mv, 20 et.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prossimamente in onda il docufilm di Mario Maellaro “Club Italia” sul progetto tecnico Fipav

    È “CLUB ITALIA” il titolo del nuovo docufilm diretto da Mario Maellaro e realizzato da A.F. Project con il patrocinio e la coproduzione della Federazione Italiana Pallavolo, prossimamente in onda.

    Per il regista pugliese si tratta del quarto docufilm coprodotto con la FIPAV; dopo “SEMPREXSEMPRE-NOI ITALIA”, “Un anno straordinario” e “Io Arbitro”, ultima uscita dedicata al mondo degli Ufficiali di Gara, questa volta si è voluto rispondere a due domande: dove crescono e dove si formano le giovani promesse della pallavolo italiana?

    Questo nuovo docufilm è pronto dunque a far vivere da vicino tutti i retroscena legati al progetto tecnico d’eccellenza targato FIPAV. Il Club Italia, avviato nel 1998, ha come obiettivo quello di selezionare e riunire in un unico team le giocatrici più promettenti del panorama pallavolistico italiano, contribuendo dunque a migliorarne le prestazioni e concedendo loro, tra le altre, la possibilità di disputare già Campionati di alto livello.

    Le telecamere di A.F. Project sono infatti andate a riprendere i momenti salienti, gli allenamenti e il dietro le quinte al Centro Federale Pavesi, le impressioni delle atlete e dello staff del Club Italia femminile 2023-24, progetto tecnico guidato dall’allenatore azzurro Michele Fanni e che nella passata stagione ha preso parte al Campionato di Serie B1.

    Dal Centro Pavesi FIPAV di Milano, casa del Club Italia femminile dal 2011, verranno dunque alla luce le idee, il lavoro, le aspettative e i sacrifici che spingono queste giovani promesse a lasciare casa e amici e a tentare di realizzare il proprio sogno. Il Club Italia nel corso degli anni ha infatti fatto crescere numerose atlete che poi hanno raggiunto importanti traguardi personali e di squadra.

    Tra tutte le campionesse olimpiche di Parigi 2024: Anna Danesi, Alessia Orro e Paola Egonu che proprio da via De Lemene (sede del centro federale) hanno mosso i primi passi nella pallavolo di alto livello tra allenamenti, sacrifici e tante ore di studio. Prima di loro numerose altre campionesse come: Eleonora Lo Bianco, detentrice del record di presenze in nazionale, Antonella Del Core, Martina Guiggi ed Elisa Togut, Valentina Diouf, Cristina Chirichella e Elena Pietrini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: vittoria esterna al tie-break di Legano sul Club Italia

    Nella moderna cornice del Centro Pavesi di Milano le Coccinelle legnanesi mettono in cassaforte due punti importanti, sconfiggendo al quinto set l’arrembante selezione federale del Club Italia, spinta dai 27 punti di Amoruso e dalla verve giovanile del collettivo azzurro che non ha mai mollato nemmeno nei momenti di svantaggio.

    Con questo successo, l’undicesimo in stagione, la Fo.Co.L resta seconda a – 7 da Concorezzo, in attesa del bigmatch che si giocherà in Brianza sabato 2 marzo, mentre conserva cinque lunghezze su Bra, prima inseguitrice insieme a Villa Cortese.

    La partita contro le Azzurrine ha visto comunque una buona risposta di Legnano, costretta inizialmente a rincorrere, dopo il 25-23 con cui si è chiuso il primo set. Il sorpasso arriva dopo un avvincente seconda frazione (25-27) e una grande prova nel terzo, mentre Gambini e compagne hanno dato tutto nel quarto, riuscendo a prolungare le danze al tie-break, dove le ragazze di coach Turino sono state abili e caparbie nell’annullare un match point alle padrone di casa, per poi prendersi la posta in palio.

    Cronaca – Il Club Italia parte subito forte nel primo set con un ottimo 5-1, Legnano prova a reagire ma riesce solo ad accorciare con Zingaro, Moroni a muro e l’ace di Angelinetta (6-5), rimanendo sempre a rincorrere (11-10, 14-10). Le risposte in chiave offensiva nella fase centrale arrivano dalle mani di Mazzaro, Moroni e Zingaro, poi Aliberti (17-16) ma un altro strappo azzurrino riporta avanti le padrone di casa (19-16, 20-17). La Fo.Co.L prova a spingere ma il Club Italia non si lascia sfuggire l’occasione e va al cambio campo sull’1-0.

    Pronti via ed è 0-3 per Legnano nella seconda frazione: Moroni e Roncato dai 9 metri rilanciano una Fo.Co.L che torna in campo con il piede giusto (2-6), poi ancora Zingaro e Aliberti, ben imbeccata dalla palleggiatrice biancorossa, siglano il 5-9. Le Azzurrine replicano e provano a rientrare nel set ma si devono scontrare con le folate offensive di Mazzaro e Carcano, che stampa anche un bel block-in, per finire con il 13-18 di Zingaro. A questo punto si apre un nuovo capitolo del set con le ragazze di Fanni che ritrovano vivacità e ripristinano l’equilibrio (19-19) per poi addirittura guadagnarsi due set point (24-22, 25-24) che con abilità ed esperienza le nostre ragazze annullano, per poi ricalibrarsi e fare proprio il definitivo 25-27 con doppia Moroni.

    Nel terzo partenza spinta di una Fo.Co.L aggressiva (2-7) ma che deve subito fare i conti con l’incedere del Club Italia che rientra subito in carreggiata (7-5). Alcuni errori delle ragazze di casa spianano la strada ad una nuova fuga legnanese che culmina con il 10-5, ace di Aliberti, poi show Roncato con doppio ace, block-in di Moroni, Mazzaro e Zingaro a confezionare il 17-8). Il gap è importante e, nonostante un timido tentativo di rientro da parte del Club Italia, spesso negato da Brogliato e dalle compagne di reparto in difesa (dentro Cavaleri per Zingaro) le biancorosse sono abili nell’arginare ogni contromossa casalinga, chiudendo la pratica agilmente sul 17-25.

    Il quarto set fa capire fin dai primi scambi che sarà una dura lotta, con il Club Italia spinto dalla voglia di prolungare le sorti della sfida e subito avanti (6-3, 9-4, 13-5). LaFo.Co.L prova ad accorciare e rientra sul 16-14, provando a scalfire la retroguardia Azzurrina ma le ragazze di casa con lucidità stringono i denti e riescono nell’impresa: sarà quinto set.

    Punto a punto le fasi iniziali del tie-break e al cambio campo si va con il Club Italia avanti (8-7), poi sono proprio le padrone di casa a scavare un leggero allungo (12-10), bloccato dal time-out di coach Turino (dentro Cavaleri per Zingaro). Arriva il 12-12 con Moroni e Aliberti, poi Cavaleri per il sorpasso (12-13). Qui una possibile svolta, grazie a doppia Tosini che ritaglia il match point per il Club Italia ma lo annulliamo, poi a sua volta la selezione federale cancella il nostro 15-16, fino alla definitiva fast di Aliberti che, ai vantaggi, spegne la luce al Pavesi: 16-18.

    Club Italia-Fo.Co.L Legnano 2-3 (25-23, 25-27, 17-25, 25-20, 18-16)Club Italia: Batte, Sari, Monaco 9, Amoroso 27, Caruso 2, Massaglia (L), Fratangelo 2, Peroni, Micheletti, Gambini (L), Aimaretti 11, Tosini 14, Colleoni, Bovolenta (13). Allenatore: Fanni.Note: 6 ace (16 errori in battuta), 42% in ricezione (22% perfetta), 38% in attacco, 7 muri.Fo.Co.Legnano: Lenna (L), Carcano 8, Monni, Angelinetta 1, Moroni 16, Aliberti 14, Brogliato (L), Banfi, Cavaleri (C) 1, Mazzaro 16, Roncato 6, Zingaro 9. Allenatore: Turino. Assistente: Catalfamo.Note: 9 ace (11 errori in battuta), 43% in ricezione (24% perfetta), 31% in attacco, 12 muri.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO