consigliato per te

  • in

    Prossimamente in onda il docufilm di Mario Maellaro “Club Italia” sul progetto tecnico Fipav

    È “CLUB ITALIA” il titolo del nuovo docufilm diretto da Mario Maellaro e realizzato da A.F. Project con il patrocinio e la coproduzione della Federazione Italiana Pallavolo, prossimamente in onda.

    Per il regista pugliese si tratta del quarto docufilm coprodotto con la FIPAV; dopo “SEMPREXSEMPRE-NOI ITALIA”, “Un anno straordinario” e “Io Arbitro”, ultima uscita dedicata al mondo degli Ufficiali di Gara, questa volta si è voluto rispondere a due domande: dove crescono e dove si formano le giovani promesse della pallavolo italiana?

    Questo nuovo docufilm è pronto dunque a far vivere da vicino tutti i retroscena legati al progetto tecnico d’eccellenza targato FIPAV. Il Club Italia, avviato nel 1998, ha come obiettivo quello di selezionare e riunire in un unico team le giocatrici più promettenti del panorama pallavolistico italiano, contribuendo dunque a migliorarne le prestazioni e concedendo loro, tra le altre, la possibilità di disputare già Campionati di alto livello.

    Le telecamere di A.F. Project sono infatti andate a riprendere i momenti salienti, gli allenamenti e il dietro le quinte al Centro Federale Pavesi, le impressioni delle atlete e dello staff del Club Italia femminile 2023-24, progetto tecnico guidato dall’allenatore azzurro Michele Fanni e che nella passata stagione ha preso parte al Campionato di Serie B1.

    Dal Centro Pavesi FIPAV di Milano, casa del Club Italia femminile dal 2011, verranno dunque alla luce le idee, il lavoro, le aspettative e i sacrifici che spingono queste giovani promesse a lasciare casa e amici e a tentare di realizzare il proprio sogno. Il Club Italia nel corso degli anni ha infatti fatto crescere numerose atlete che poi hanno raggiunto importanti traguardi personali e di squadra.

    Tra tutte le campionesse olimpiche di Parigi 2024: Anna Danesi, Alessia Orro e Paola Egonu che proprio da via De Lemene (sede del centro federale) hanno mosso i primi passi nella pallavolo di alto livello tra allenamenti, sacrifici e tante ore di studio. Prima di loro numerose altre campionesse come: Eleonora Lo Bianco, detentrice del record di presenze in nazionale, Antonella Del Core, Martina Guiggi ed Elisa Togut, Valentina Diouf, Cristina Chirichella e Elena Pietrini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: vittoria esterna al tie-break di Legano sul Club Italia

    Nella moderna cornice del Centro Pavesi di Milano le Coccinelle legnanesi mettono in cassaforte due punti importanti, sconfiggendo al quinto set l’arrembante selezione federale del Club Italia, spinta dai 27 punti di Amoruso e dalla verve giovanile del collettivo azzurro che non ha mai mollato nemmeno nei momenti di svantaggio.

    Con questo successo, l’undicesimo in stagione, la Fo.Co.L resta seconda a – 7 da Concorezzo, in attesa del bigmatch che si giocherà in Brianza sabato 2 marzo, mentre conserva cinque lunghezze su Bra, prima inseguitrice insieme a Villa Cortese.

    La partita contro le Azzurrine ha visto comunque una buona risposta di Legnano, costretta inizialmente a rincorrere, dopo il 25-23 con cui si è chiuso il primo set. Il sorpasso arriva dopo un avvincente seconda frazione (25-27) e una grande prova nel terzo, mentre Gambini e compagne hanno dato tutto nel quarto, riuscendo a prolungare le danze al tie-break, dove le ragazze di coach Turino sono state abili e caparbie nell’annullare un match point alle padrone di casa, per poi prendersi la posta in palio.

    Cronaca – Il Club Italia parte subito forte nel primo set con un ottimo 5-1, Legnano prova a reagire ma riesce solo ad accorciare con Zingaro, Moroni a muro e l’ace di Angelinetta (6-5), rimanendo sempre a rincorrere (11-10, 14-10). Le risposte in chiave offensiva nella fase centrale arrivano dalle mani di Mazzaro, Moroni e Zingaro, poi Aliberti (17-16) ma un altro strappo azzurrino riporta avanti le padrone di casa (19-16, 20-17). La Fo.Co.L prova a spingere ma il Club Italia non si lascia sfuggire l’occasione e va al cambio campo sull’1-0.

    Pronti via ed è 0-3 per Legnano nella seconda frazione: Moroni e Roncato dai 9 metri rilanciano una Fo.Co.L che torna in campo con il piede giusto (2-6), poi ancora Zingaro e Aliberti, ben imbeccata dalla palleggiatrice biancorossa, siglano il 5-9. Le Azzurrine replicano e provano a rientrare nel set ma si devono scontrare con le folate offensive di Mazzaro e Carcano, che stampa anche un bel block-in, per finire con il 13-18 di Zingaro. A questo punto si apre un nuovo capitolo del set con le ragazze di Fanni che ritrovano vivacità e ripristinano l’equilibrio (19-19) per poi addirittura guadagnarsi due set point (24-22, 25-24) che con abilità ed esperienza le nostre ragazze annullano, per poi ricalibrarsi e fare proprio il definitivo 25-27 con doppia Moroni.

    Nel terzo partenza spinta di una Fo.Co.L aggressiva (2-7) ma che deve subito fare i conti con l’incedere del Club Italia che rientra subito in carreggiata (7-5). Alcuni errori delle ragazze di casa spianano la strada ad una nuova fuga legnanese che culmina con il 10-5, ace di Aliberti, poi show Roncato con doppio ace, block-in di Moroni, Mazzaro e Zingaro a confezionare il 17-8). Il gap è importante e, nonostante un timido tentativo di rientro da parte del Club Italia, spesso negato da Brogliato e dalle compagne di reparto in difesa (dentro Cavaleri per Zingaro) le biancorosse sono abili nell’arginare ogni contromossa casalinga, chiudendo la pratica agilmente sul 17-25.

    Il quarto set fa capire fin dai primi scambi che sarà una dura lotta, con il Club Italia spinto dalla voglia di prolungare le sorti della sfida e subito avanti (6-3, 9-4, 13-5). LaFo.Co.L prova ad accorciare e rientra sul 16-14, provando a scalfire la retroguardia Azzurrina ma le ragazze di casa con lucidità stringono i denti e riescono nell’impresa: sarà quinto set.

    Punto a punto le fasi iniziali del tie-break e al cambio campo si va con il Club Italia avanti (8-7), poi sono proprio le padrone di casa a scavare un leggero allungo (12-10), bloccato dal time-out di coach Turino (dentro Cavaleri per Zingaro). Arriva il 12-12 con Moroni e Aliberti, poi Cavaleri per il sorpasso (12-13). Qui una possibile svolta, grazie a doppia Tosini che ritaglia il match point per il Club Italia ma lo annulliamo, poi a sua volta la selezione federale cancella il nostro 15-16, fino alla definitiva fast di Aliberti che, ai vantaggi, spegne la luce al Pavesi: 16-18.

    Club Italia-Fo.Co.L Legnano 2-3 (25-23, 25-27, 17-25, 25-20, 18-16)Club Italia: Batte, Sari, Monaco 9, Amoroso 27, Caruso 2, Massaglia (L), Fratangelo 2, Peroni, Micheletti, Gambini (L), Aimaretti 11, Tosini 14, Colleoni, Bovolenta (13). Allenatore: Fanni.Note: 6 ace (16 errori in battuta), 42% in ricezione (22% perfetta), 38% in attacco, 7 muri.Fo.Co.Legnano: Lenna (L), Carcano 8, Monni, Angelinetta 1, Moroni 16, Aliberti 14, Brogliato (L), Banfi, Cavaleri (C) 1, Mazzaro 16, Roncato 6, Zingaro 9. Allenatore: Turino. Assistente: Catalfamo.Note: 9 ace (11 errori in battuta), 43% in ricezione (24% perfetta), 31% in attacco, 12 muri.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia vuole dimostrare il proprio valore con Perugia. Ribechi: “Dipenderà da noi”

    L’ultimo turno del girone d’andata della Pool Salvezza di Serie A2 femminile vedrà il Club Italia impegnato al Centro Pavesi Fipav di Milano. Domani pomeriggio, alle ore 16.00, le azzurrine ospiteranno la 3m Pallavolo Perugia. Un match importante per entrambe le formazioni che sono a caccia di punti e in cerca di un rinnovato feeling con la vittoria: le umbre devono ancora conquistare il primo successo nella Pool Salvezza, mentre il Club Italia è in cerca di conferme e di consolidamento, anche attraverso il risultato, dei progressi fatti nel corso di questa stagione.

    “Il nostro obiettivo in questa fase della stagione – spiega il libero del Club Italia Manuela Ribechi – è quello di vincere almeno la metà delle partite. Penso che Perugia possa essere un avversario alla nostra portata. Nel corso della Pool Salvezza abbiamo affrontato tutte squadre più o meno abbordabili ed è stato per demerito nostro non essere riuscite a vincere. Anche in questo fine settimana il risultato dipenderà da noi: dovremo essere brave a sfruttare il fatto di giocare una partita in casa e a utilizzare al meglio i nostri punti di forza per compensare l’esperienza che possono avere le nostre avversarie. Penso ad attacco, battuta, muro, alla nostra fisicità e alla tecnica che ci serviranno per fare del nostro meglio e avere la possibilità di centrare una vittoria“.

    Riguardo ai passi in avanti compiuti dalla squadra in questa seconda fase della stagione Ribechi aggiunge: “Sta andando meglio il discorso dell’atteggiamento e come affrontiamo gli avversari in generale. Tecnicamente, invece, manca ancora qualcosa. Dobbiamo iniziare a trovare la giusta reazione all’errore per poi non compierne in serie: dobbiamo imparare che, fatto uno sbaglio, bisogna subito pensare alla palla successiva senza fossilizzarci sull’errore e continuando a sbagliare“.

    La partita tra Club Italia e 3m Pallavolo Perugia sarà arbitrata da Roberto Russo e Antonio Giovanni Marigliano e, come le altre gare della Pool Salvezza del Campionato di Serie A2, sarà trasmessa in diretta streaming sul sito volleyballworld.tv e in simulcast sul canale YouTube di Volleyball World Italia.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per l’Assitec Sant’Elia è una vittoria sofferta contro il Club Italia

    Nel primo anticipo della 4° giornata di andata della Pool Salvezza di Serie A2 femminile, l’Assitec Volleyball Sant’Elia riesce ad avere la meglio contro le giovani azzurre del Club Italia (leggi qui la novità federale per il prossimo anno), ma non senza soffrire ed agguantando la vittoria solamente dopo il tie-break finale.

    Il primo set viene vinto agevolmente dalle azzurrine che, dopo essere state sotto di un break sul 7-9, ritrovano i giusti meccanismi che consentono una facile chiusura sul 25-20. La rimonta, invece, non viene trovata nel secondo parziale, mancata solo per un soffio dopo il 23 pari. Il Club Italia prova ancora a stare avanti nel terzo (9-7 e 13-12), ma le più esperte avversarie di Sant’Elia riescono a rientrare in corsa, per poi volare fino al 19-25. Cosa che succede anche nel quarto periodo, ma, contrariamente ai precedenti, questa volta la rimonta avviene in casa milanese, con Adriano e compagne capaci di risalire la china dopo il 13-17 in favore delle ospiti ed andando ad agguantare il tie-break grazie al 25-23 finale. Questo vede le frusinati fuggire sin dai primi scambi, per poi ottenere il 9-15 e relativo 2-3 finale.

    Club Italia-Assitec Volleyball Sant’Elia 2-3 (25-20, 23-25, 19-25, 25-23, 9-15)

    (articolo in aggiornamento) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia, Adriano: “Affrontare Sant’Elia in casa sarà un vantaggio”

    Archiviata la lunga trasferta in Sicilia, per l’anticipo della 4° giornata della Pool Salvezza, il Club Italia tornerà in campo al Centro Federale Pavesi di Milano. E’ fissato per domani, sabato 25 marzo, alle ore 16.00 il fischio di inizio del match tra le azzurrine e l’Assitec Volleyball Sant’Elia.

    Una nuova occasione per le giovani della formazione federale del Club Italia di tornare a fare punti, mettendo a frutto le recenti esperienze per perfezionare gli aspetti che non hanno permesso di conquistare punti con Messina e Marsala. Stesso obiettivo per Sant’Elia reduce da due sconfitte nelle ultime giornate. La formazione frusiante è stata superata 3-1 in trasferta dalla Tecnoteam Albese Volley Como e, mercoledì, è stata battuta in casa al tie-break da Orocash Lecco.

    A fare il punto della situazione in casa Club Italia è l’opposto Virginia Adriano. “Sembra scontato, ma per noi ogni partita, ogni evento, positivo o negativo che sia, è qualcosa che ci fa crescere e che va ad arricchire il nostro bagaglio. Non fanno eccezione le due partite giocate in Sicilia. A Messina abbiamo giocato bene, con il giusto spirito. Ci sono però state alcune imprecisioni, alcune ad esempio su palla facile, che ci hanno portato a perdere punti condizionando poi set e partita. A Marsala, pur non avendo giocato male, ci sono stati invece momenti in cui ci siamo distratte, abbiamo prestato attenzione alle cose sbagliate e siamo andate un po’ in crisi. Se avessimo giocato il nostro gioco con molta probabilità il risultato avrebbe potuto essere diverso”.

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Dopo i due impegni affrontati in Sicilia, domenica e martedì, l’intensa settimana del Club Italia si conclude con la partita in programma domani pomeriggio a Milano. “Sarà una partita per alcuni aspetti un po’ più facile se consideriamo il fatto che giochiamo in casa – aggiunge Adriano -. Giocando nella palestra dove ti alleni tutti i giorni può fare la differenza e ti permette di avere maggiori certezze. Da parte nostra mi aspetto una bella partita giocata con carica e grinta. Il lavoro che facciamo deve portarci ad avere qualche soddisfazione in più rispetto a quelle che abbiamo avuto nell’ultimo periodo. L’obiettivo per domani è quello di tornare a esultare come abbiamo fatto contro Vicenza. Sicuramente ce la giocheremo e cercheremo di sopperire all’esperienza delle avversarie con la tecnica e, da alcuni punti di vista, la tattica che abbiamo”.  

    (fonte: Comunicato stampa Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    La Seap-Sigel Marsala tenta la rapida risalita contro il Club Italia

    Di Redazione

    Guai ai vinti. Si torna con i piedi piantati a terra dalla esterna cremonese. La trasferta sberina ha palesato le difficoltà che riscontra la banda di Buonavita non appena il valore della posta in gioco si alza e quando si accinge a misurarsi con rispettabili contendenti come la Chromavis Eco DB Offanengo. Se a questo ci si aggiunge l’handicap degli infortuni, tutti occorsi nella fase decisiva della stagione, allora la misura è colma.

    Oltre a questo c’è pure la consapevolezza che la Seap-Sigel Marsala a fronte del numero esiguo di componenti del roster fa per mantenere competitivo il livello in allenamento in modo da tornare presto a gioire per un nuovo successo in Pool Salvezza. Perché riuscirvi è nelle corde delle marsalesi. A partire già da domani, martedì 21 marzo in anticipo al Palasport San Carlo con avversarie le “azzurrine” del Club Italia che così, dopo aver affrontato Akademia Sant’Anna, proseguono il loro personale tour siciliano.

    Il bilancio delle federali allenate dal tecnico federale Michele Fanni (che occupano l’ultimo posto con 12 punti sorpassate anche dalla 3M Perugia per il punto conquistato con Montale) dall’inizio della post-season è in perfetta parità: una sconfitta rimediata ieri a Messina e una vittoria ai danni di Vicenza all’esordio nella competizione. Stesso identico discorso alle giovani di Buonavita che hanno avuto la meglio invece su Cremona e perso da tre punti con Offanengo nell’ultima partita.

    Domani, alle 15.30 le operazioni di gara verranno affidate ai sigg. Michele Marconi di Milano-Monza-Lecco e David Kronaj di Varese. Alcune delle giovani federali (tra le quali le schiacciatrici Lisa Esposito, Dominika Giuliani e Giulia Viscioni, le palleggiatrici Ilaria Batte e Viola Passaro, il libero Manuela Ribechi, le centrali Nicole Modesti e Nausica Acciarri) che vedremo all’opera sul rettangolo rosa di Marsala si sono laureate a settembre dello scorso anno nella fortunata spedizione guidata da Marco Mencarelli campionesse d’Europa Under 19. Decisivo il tie-break nella finale di Skopje (Macedonia) contro le coetanee della Serbia.

    A presentare il pregara contro il Club Italia in rappresentanza lilibetana è il presidente Massimo Alloro, che esordisce: “Nel match con Offanengo c’è stato un passo indietro nel gioco e nell’efficienza in attacco soprattutto se confrontato alla gara con Cremona. Ma c’è da dire che è stata una stagione buia: viviamo una situazione paradossale sul fronte infortuni. Tre infortuni gravi e tutti assai recenti. Siamo bersagliati da tutte le parti. La squadra cercherà lo stesso di sopperire con il lavoro a questa spiacevole situazione creatasi dal caso e si spera che le atlete possano essere animate da una sorta di rivalsa nei confronti della malasorte. Noi abbiamo bisogno di ottenere punti e ancora punti per non vedere precipitare le nostre chance di risalita“.

    “Il Club Italia è ormai una certezza a livello giovanile. Simile ad una eccellenza – continua il numero uno –. Da questa fucina di talenti negli anni scorsi sono venute fuori campionesse che oggi militano stabilmente in serie A e qualcuna tra loro è diventata campionessa d’Europa con la nostra Nazionale Senior. Come noto, ora alcune delle attuali azzurrine sono fresche campionesse d’Europa under 19. Non so quante delle diciottenni di oggi, sicuramente promettenti, si affermeranno e saranno in un domani le protagoniste della pallavolo italiana e mondiale. Club Italia si tratta sicuramente di una squadra molto prestante fisicamente, tecnica, magari può pagare in inesperienza considerata la giovane età“.L’incontro sarà visibile in simulcast su Volleyball World Tv e sul canale YouTube “VolleyballWorld Italia”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Club Italia non riesce il bis. Messina vittoriosa 3-1

    Di Redazione

    La seconda giornata della Pool Salvezza del Campionato di Serie A2 non premia il Club Italia che esce sconfitto 3-1 (25-23, 19-25, 25-18, 25-22) dal match con la Desi Shipping Akademia Messina.

    Nel pomeriggio di ieri alla Palestra Polivalente Unime di Messina, le azzurrine non hanno bissato la bella vittoria conquistata nella prima giornata pur dando prova di buon gioco e carattere. Condotto per un lungo tratto il primo set il Club Italia non è poi riuscito a imporsi nel concitato finale punto a punto. Buona reazione delle azzurrine nella seconda frazione durante la quale, recuperato lo svantaggio iniziale, sono sempre rimaste avanti senza lasciare alle avversarie la possibilità di rientrare. Nella terza e quarta frazione, invece, al Club Italia è manata la giusta continuità per concretizzare il risultato nei momenti decisivi dei set.

    Miglior realizzatrice di serata l’opposto del Club Italia Virginia Adriano autrice di 18 punti (2 ace, 1 muro). Tra le azzurrine in doppia cifra anche le centrali Nausica Acciarri (14 punti, 2 ace, 5 muri) e Maia Carlotta Monaco (10 punti, 4 ace, 1 muro), e le schiacciatrici Dominika Giuliani (10 punti, 1 muro) e Giulia Viscioni (11 punti, 1 ace, 2 muri).

    La lunga trasferta del Club Italia in Sicilia proseguirà fino a martedì quando, nell’anticipo della 3ª giornata della Pool Salvezza, affronterà alle 15.30 la Seap-Sigel Marsala.

    La CronacaPer questo secondo impegno con la Pool Salvezza il tecnico federale Michele Fanni sceglie di schierare il sestetto con la diagonale Batte-Adriano, le schiacciatrici Giuliani e Viscioni, le centrali Monaco e Acciarri e il libero Ribechi. Dall’altra parte della rete, per Messina, coach Fabio Bonafede sceglie lo starting six con Muzi, Robinson, Mearini, Ebatombo, Martilotti, Martinelli e il libero Faraone.

    Buon approccio al match da parte del Club Italia che si porta subito in vantaggio (1-4) e mantiene le avversarie a distanza (4-7). Le azzurrine continuano a dettare il ritmo (7-11, 11-14) e si spingono sul +5 (12-17). Il time-out chiamato da coach Bonafede rimette ordine tra le fila di Messina che accorcia (17-19) e ristabilisce la parità (19-19). Le due formazioni procedono quindi punto a punto (22-22) e nel finale è la formazione di casa a trovare lo spunto per chiudere e conquistare il primo set (25-23).

    Sulla scia del parziale precedente Messina prova a sorprendere il Club Italia e si porta in vantaggio (3-0) in avvio di seconda frazione. Le azzurrine sono brave a ricompattarsi e a ritrovare subito un buon ritmo che porta al break del sorpasso (3-6). Il tempo chiamato dalla panchina di casa rimette in corsa le ragazze di coach Bonafede che ristabiliscono la parità (6-6). Repentina l’accelerazione delle azzurrine che si portano avanti (6-8) e piazzano il break che vale il +6 (7-8, 7-13). Messina fatica a tenere il ritmo imposto da Giuliani e compagne (10-16, 14-18) e il Club federale conquista agevolmente il secondo set (19-25) e riapre la partita.

    Al rientro in campo sono le ragazze di Fanni a trovare il primo allungo del parziale (1-4), con Messina che ricuce (4-4) e si procede punto a punto (7-7). E’ nuovamente la formazione di coach Bonafede a tentare un nuovo allungo (10-7), ma il Club Italia si ricompatta, trova buona efficacia e ristabilisce la parità (10-10). Il match imbocca quindi i binari dell’equilibrio fino al 15-15 quando le siciliane girano l’inerzia a proprio favore e si spingono sul +5 (21-16). Le azzurrine faticano a ritrovare la giusta continuità per rimontare, la squadra di casa mantiene il vantaggio e conquista il terzo periodo (25-18).

    L’avvio della quarta frazione vede ancora le siciliane avanti (5-2). Coach Fanni opta quindi per il cambio in regia: fuori Batte dentro Passaro. Le azzurrine con pazienza si rimettono in marcia: accorciano (9-7) e recuperano lo svantaggio (9-9). Decisa la nuova accelerazione delle padrone di casa che dettano il ritmo (14-10) e incrementano il vantaggio (19-11). Un attacco vincente di Esposito segna la ripartenza delle azzurrine che accorciano (19-16), reagiscono alla nuova ripartenza avversaria (22-18) e si riportano a -1 (23-22). Le ospiti, però, non riescono a completare la rimonta ed è Messina a conquistare il set (25-22) ed i 3 punti in palio.  

    Desi Shipping Akademia Messina-Club Italia 3-1 (25-23, 19-25, 25-18, 25-22)Desi Shipping Akademia Messina: Muzi 2, Robinson 9, Mearini 11, Ebatombo 17, Martilotti 10, Martinelli 12; Faraone (L), Ciancio. Ne: Silotto, Varaldo, Brandi, Pisano (L), Catania. All. Bonafede.Club Italia: Giuliani 10, Monaco 10, Adriano 18, Viscioni 11, Acciarri 14, Batte 3; Ribechi (L), Esposito 3, Modesti 2, Gambini, Passaro, Despaigne. N.E. Amoruso, Micheletti (L). All. Fanni.Arbitri: Christian Palumbo e Fabio Scarfò.Note: Durata set: 30’, 26’, 30’, 32’. Tot. 1h 58′Messina: 4 a, 8 bs, 12 mv, 17 etClub Italia: 9 a, 15 bs, 12 mv, 33 et

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’A2 comincia la seconda fase: conferma per Trento; sorprese per Busto e Club Italia

    Di Redazione

    Il sabato del volley si rivela ricco non solo per la massima serie, ma anche per la massiccia presenza della Serie A2 femminile, che inizia oggi la propria seconda fase dopo la Regular Season terminata la scorsa settimana. E le sorprese non mancano fin da subito.

    Nella Pool Promozione, Trento spegne una buona Montecchio con un secco, ma sofferto 3-0, confermandosi seconda, mentre il colpo inaspettato arriva da Soverato, che espugna Busto Arsizio al tie-break. Nella Pool Salvezza, il fanalino di coda Club Italia esce dall’ultimo posto ottenendo i tre punti contro Vicenza: 3-0 il finale al Pavesi.

    Risultati: Pool PromozioneItas Trentino-Ipag Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore 3-0 (25-22, 28-26, 25-12)Futura Giovani Busto Arsizio-Volley Soverato 2-3 (21-25, 15-25, 26-24, 25-19, 10-15)Pool SalvezzaClub Italia-Anthea Vicenza Volley 3-0 (25-21, 28-26, 25-22)

    Le classifiche:Pool PromozioneRoma Volley Club 66 (20 – 0); Itas Trentino 59* (19 – 4); Omag-Mt San Giovanni in M.No 50 (15 – 5); Cda Talmassons 48 (15 – 5); Valsabbina Millenium Brescia 48 (16 – 6); Bsc Materials Sassuolo 47 (16 – 6); Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 46* (15 – 6); Futura Giovani Busto Arsizio 46* (15 – 8); Lpm Bam Mondovì 45 (15 – 7); Itas Ceccarelli Martignacco 42 (13 – 7); Volley Soverato 35* (11 – 10); Volley Hermaea Olbia 30 (11 – 11)

    Pool SalvezzaTecnoteam Albese Volley Como 28 (10 – 12); D&A Esperia Cremona 24 (7 – 15); OroCash Lecco 22 (7 – 15); Anthea Vicenza Volley 21* (8 – 13); Chromavis Eco Db Offanengo 21 (7 – 15); Emilbronzo 2000 Montale 21 (7 – 15); Assitec Volleyball Sant’Elia 15 (3 – 17); Desi Shipping Akademia Messina 14 (4 – 16); Seap-Sigel Marsala 12 (4 – 16); Club Italia 12* (4 – 19); 3M Pallavolo Perugia 9 (3 – 17)

    * una partita in più LEGGI TUTTO