consigliato per te

  • in

    Pinerolo in trasferta al centro Pavesi. Coach Marchiaro: “Il Club Italia è imprevedibile”

    Di Redazione Dopo il turno di riposo osservato nella quarta giornata di Regular Season l’Eurospin Ford Sara Pinerolo è pronta a tornare in campo per affrontare il Club Italia. Il primo turno infrasettimanale stagionale vedrà la squadra di coach Michele Marchiaro in trasferta al centro Pavesi di Milano con fischio d’inizio mercoledì alle ore 20.30. Le giovanissime della Federazione sono reduci da tre sconfitte consecutive e sicuramente pronte a mettere in campo la prova del riscatto. Le grandi doti fisiche e l’enorme potenziale di questo gruppo rendono il Club Italia un avversario pericoloso e difficile da affrontare. Come sempre l’approccio alla gara sarà fondamentale così come impedire alle azzurrine di imporre il proprio gioco. Per Zago e compagne il percorso intrapreso fino ad ora è sicuramente molto buono. Gli aspetti su cui lavorare sono ancora molti ma le pinerolesi hanno dimostrato di sapersi adattare anche alle situazioni di gioco più ostiche, analizzarle e risolverle nel breve tempo. Michele Marchiaro: “Il Club Italia, per costituzione è una squadra imprevedibile. A prescindere dalle difficoltà insite in ogni match non è mai una sfida banale. Non vedo cose che dovremo fare meglio o peggio rispetto alle altre partite. In questi giorni abbiamo fatto un lavoro mentale su di noi per non incappare nelle ingenuità viste con Soverato.  Tra cui sottovalutare alcune qualità dell’avversario o farsi distrarre da aspetti extra pallavolistici. Con il Club Italia si gioca la vera pallavolo. Un po’ di esperienza non guasterà”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia non ingrana e Martignacco passa facilmente in tre set

    Di Redazione La quarta giornata del girone B del Campionato di A2 non porta in dote punti al Club Italia CRAI che esce sconfitto 3-0 (25-17, 29-27, 25-19) dal campo dell’Itas Ceccarelli Group Martignacco. Le azzurrine hanno fatto fatica a tenere il ritmo delle avversarie e non sono riuscite a trovare la giusta continuità nel corso del primo e del secondo set. Nella seconda frazione, invece, le giovani della formazione federale hanno lottato punto a punto cedendo solo nel finale ai vantaggi. Il Club Italia CRAI tornerà in campo mercoledì sera alle 20.30 per il turno infrasettimanale. In quell’occasione Pelloia e compagne ospiteranno al Centro Pavesi Fipav di Milano l’Eurospin Ford Sara Pinerolo. CRONACA – Per questa gara il tecnico federale Marco Mencarelli si affida allo starting six visto anche nelle precedenti partite: in campo la diagonale Pelloia-Adelusi, le centrali Marconato e Acciarri, le schiacciatrici Ituma e Nervini e il libero Ribechi. Dall’altra parte della rete coach Marco Gazzotti risponde schierando Carraro, Cortella, Modestino, Rossetto, Milana, Mazzoleni e il libero Barbagallo. Dopo i primi equilibrati scambi (3-3) è Martignacco a imporre il proprio ritmo alla gara e a piazzare il break che vale il+5 (8-3). Al rientro dal time out chiamato dalla panchina del Club Italia l’inerzia non cambia e la formazione di casa si spinge sul +7 (14-7). Le azzurrine faticano a trovare continuità e Martignacco mantiene il vantaggio (19-12). Nel finale due ace consecutivi di Pelloia e un muro vincente del Club Italia permettono alle giovani della formazione federale di limare il distacco (23-17), ma il time out chiamato da coach Gazzotti rimette in marcia le padrone di casa che chiudono agevolmente il primo set a proprio favore (25-17). Avvio decisamente più equilibrato nella seconda frazione (7-7). E’ Martignacco a provare il primo allungo portandosi sul +4 (13-9) con un ace di Carraro. Ituma e Marconato a segno permettono alle azzurrine di riavvicinarsi (13-11), ma sono le ragazze di coach Gazzotti a trovare lo spunto giusto per ripartire (15-11). Al rientro dal time out chiamato dal tecnico Mencarelli le azzurrine ricominciano a far punti e con buon ordine si riportano sul -1 (15-14). Repentina la ripartenza della formazione di casa che si spinge sul +5 (19-14) inducendo la panchina del Club Italia al secondo stop al gioco. Il time out di coach Mencarelli rimette in marcia Pelloia e compagne che ristabiliscono la parità (20-20). Nel finale Martignacco tenta l’allungo decisivo (24-22), due punti consecutivi di Nervini riporta no l’equilibrio (24-24) e si va ai vantaggi, ma è nuovamente la formazione di casa a chiudere a proprio favore il set (29-27). Parte subito forte Martignacco in avvio di terza frazione (5-1). Il Club Italia fatica a trovare le giuste contromisure e la formazione di casa allunga ancora (10-4) e si mantiene in vantaggio (13-7). Time out e cambio di diagonale per il Club Italia: fuori Pelloia e Ituma, dentro Passaro ed Esposito. Le azzurrine accorciano le distanze (16-12) e coach Gazzotti decide che il momento di fermare il gioco. Martignacco ritrova la concentrazione e le azzurrine non riescono a invertire la rotta imboccata dal set. E’ infatti la formazione di casa a chiudere set e partita (25-19). ITAS CECCARELLI GROUP MARTIGNACCO-CLUB ITALIA CRAI 3-0 (25-17, 29-27, 25-19) MARTIGNACCO: Carraro 4, Cortella 5, Modestino 7, Rossetto 17, Milana 6, Mazzoleni 9; Barbagallo (L), Ghibaudo, Tellone, Eckl 7. Ne: Sangoi, Pascucci (L), Zorzetto. All. Gazzotti. CLUB ITALIA CRAI: Ituma 12, Marconato 10, Adelusi 9, Nervini 11, Acciarri 1, Pelloia 4; Ribechi (L), Passaro, Despaigne, Giuliani 3, Esposito 2. Ne: Gannar, Barbero (L), Nvokoye. All. Mencarelli. ARBITRI: Luca Pescatore e Deborah Proietti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia CRAI a caccia dei primi punti in casa del Martignacco

    Di Redazione Seconda trasferta della stagione per il Club Italia CRAI che domenica alle 17.00 sarà ospite dell’Itas Ceccarelli Group Martignacco per la 4ª giornata del Girone B del Campionato di A2. Entrambe le formazioni hanno già osservato il turno di riposo previsto dal calendario. Fino a questo momento Martignacco ha conquistato una vittoria nella prima giornata (0-3 in trasferta a Modica) e subito una sconfitta nel secondo turno (1-3 in casta contro Montecchio). Le azzurrine, invece, sono ancora a caccia dei primi punti della stagione. Al di là dei risultati ottenuti in campo, le giovani della formazione federale hanno dimostrato progressi e continuano con profitto il loro percorso di crescita all’interno del progetto. “Sono molto soddisfatto del percorso delle ragazze fino a questo momento – spiega il tecnico federale Marco Mencarelli – anche se non sono soddisfatto della partita di sabato scorso. Nel corso delle prime due gare disputate si poteva fare molto meglio, ma non mi sorprendono il tipo di difficoltà che abbiamo avuto e che non sono al di fuori delle aspettative. Per proseguire nel percorso di crescita è importante uscire dalle gare del fine settimana con una perfetta cognizione di quello che dobbiamo fare. Il lavoro della settimana è stato impostato partendo da quanto abbiamo visto. Abbiamo consolidato le cose che hanno funzionato, e sono il futuro di ciascuna delle ragazze, per poi lavorare su quanto non è stato fatto bene durante l’ultimo match, aspetto questo che serve ad aggiustare il tiro nei sistemi collettivi”. Nei prossimi giorni il Club Italia CRAI dovrà affrontare un calendario particolarmente intenso. Dopo la trasferta di domenica a Martignacco, le azzurrine torneranno infatti in campo per il turno infrasettimanale il 3 novembre (a Milano arriverà Pinerolo) e domenica 7 novembre, quando Pelloia e compagne saranno in trasferta a Mondovì. “Affronteremo tre partite in otto giorni – prosegue Mencarelli – ma la nostra settimana di lavoro resta pressoché integra. Il turno infrasettimanale prevede per noi una gara casalinga, avremo quindi a disposizione tutti i nostri spazi e non abbiamo il problema del viaggio. Le due gare nei weekend sono in trasferta, ma sono di domenica e non inficiano sulla programmazione tecnica“. Domenica per la quinta volta Martignacco e il Club Italia si affronteranno nel campionato di A2. “Martignacco milita nella categoria da diverso tempo – conclude Mencarelli – e in questi anni ha portato avanti una politica abbastanza centrata su squadre giovani, di qualità ma con un contenimento dei costi. Mi aspetto una formazione che ha esperienza in campo, ha cognizione di cosa bisogna fare tatticamente e che trova la propria forza nel collettivo piuttosto che nelle prestazioni dei singoli. Sicuramente l’estemporaneità delle giocatrici più esperte, e questo vale per tutte le squadre che affronteremo in questo campionato, è uno degli aspetti che può disturbare maggiormente atlete come quelle del Club Italia. Sono ragazze di grande prospettiva, ma ancora con minore esperienza“. PRECEDENTI – Sono quattro i precedenti in A2 tra Martignacco e Club Italia e risalgono alle stagioni 2019-20 e 2020-21. Il bilancio parla di due vittorie e due sconfitte per ciascuna delle due squadre. Nella stagione 2019-20 i due match disputati in occasione della 9ª giornata della regular season (24-11-2019 andata, 19-01-2020 ritorno) sono finiti entrambi al tie-break e sono stati vinti da Martignacco. Nella stagione successiva le due formazioni si sono incontrate in occasione della 5ª giornata della Pool Salvezza (14-04-2021 andata, 25-04-2021 ritorno) e tutte e due le partite sono state vinte dal Club Italia CRAI: la prima per 1-3 a Martignacco e la seconda per 3-2 al Centro Pavesi Fipav. EX IN CAMPO – Unica ex in campo è la schiacciatrice Sara Cortella che ha vestito la maglia del Club Italia nelle stagioni 2016-2017, quando la formazione federale militava nel Campionato di A1, e nell’annata successiva, 2017-2018, quando le azzurrine erano impegnate nel Campionato di A2. ARBITRI – Il match di domenica pomeriggio sarà arbitrato da Luca Pescatore e Deborah Proietti. DIRETTA – Come tutte le gare di A2, anche la partita tra Itas Ceccarelli Group Martignacco e Club Italia CRAI sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube Volleyball World  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima vittoria per l’Anthea Vicenza: le azzurrine del Club Italia capitolano 3-1

    Di Redazione E’ un sabato di festa quello vissuto dall’Anthea Vicenza, che nell’anticipo di Milano contro il Club Italia CRAI festeggia la prima vittoria stagionale in A2 femminile grazie al 3-1 contro le azzurrine di Mencarelli. Dopo i ko contro Talmassons e Montecchio, la squadra di Luca Chiappini ha sbloccato la propria classifica centrando tre punti che fanno rima anche con il primo successo del sodalizio del presidente Andrea Ostuzzi, quest’anno per la prima volta (con questa compagine societaria) in serie A. Contro i talenti federali non è stato facile, con una lotta durata due ore. L’Anthea ha saputo conquistare primo set e piazzare una rimonta da urlo nel secondo, annullando tre set point (da 24-21 a 24-24) per poi volare verso il 24-26. Il margine di cinque punti a proprio favore nella terza frazione (5-10) sembrava spianare la strada a Vicenza, che però ha subito il ritorno di fiamma delle ragazze di Mencarelli, capaci di riaprire l’incontro con la fase break (20-25).  Nella quarta frazione, nuovo allungo e nuova rimonta avversaria con un film già visto domenica contro Montecchio, ma questa volta Cheli e compagne non hanno mollato l’osso, desiderando fortemente la vittoria e conquistandola con merito grazie al 21-25 finale. Per Vicenza, una positiva prova corale che – unitamente al risultato – infonde fiducia in vista del nuovo anticipo di sabato al PalaGoldoni (ore 17) contro Mondovì. LA PARTITA – L’Anthea Vicenza scende in campo con Eze in palleggio, Errichiello opposta, Pavicic e Rossini in banda, Cheli e Piacentini al centro e Norgini opposta. L’avvio è equilibrato, con Vicenza che fatica al servizio ma ingrana in attacco. Errichiello (tre punti iniziali) firma il 6-6 dopo il primo allungo di casa generato da Adelusi (6-4). La stessa laterale locale rilancia chiudendo in contrattacco un suo stesso servizio (8-6), mentre le venete rispondono nuovamente, questa volta a muro con Eze e con Cheli (11-11). La squadra di Chiappini c’è e allunga sul 14-12 con Pavicic e con la diagonale out di Nervini. Time out Mencarelli, con il Club Italia Crai che annulla il gap con il muro di Acciarri a quota 16. L’Anthea è determinata e scappa con il muro di Eze e con due errori locali (19-16 e time out Mencarelli). Un attacco di Pavicic si arrampica sul nastro poi termina out, convincendo Chiappini a fermare il gioco (21-22). La croata si riscatta in parallela, Piacentini è protagonista a muro per il 21-24. Il Club Italia non molla (Adelusi e muro di Acciarri) annullando due set ball (time out Chiappini), ma la stessa centrale biancorossa non perdona: 23-25. Il secondo set si apre nel segno delle centrali dell’Anthea: ace di Piacentini e muro di Cheli su Adelusi per il break vicentino (1-4). La squadra di Mencarelli recupera un minibreak, ma Eze rilancia per il +3 ospite (9-12). La diagonale fuori di Rossini annulla il gap a quota 12, con Jasmine che si riscatta per l’ace del 12-14, ma Ituma va a segno da posto quattro per il 14-14. Adelusi, invece, trova il muro del controsorpasso (15-17, time out Chiappini). Il muro di Pelloia aggiunge un altro mattoncino al team federale (21-18, time out Chiappini), ma Vicenza non molla. Dentro Nardelli per Rossini, ma Adelusi ristabilisce le distanze (23-20). La stessa opposta locale è decisiva nel finale (24-21),poi Pavicic chiude un buon servizio di Cheli (24-23, time out Mencarelli). La stessa croata si incarica di annullare anche la terza palla set, trovando il tocco del muro azzurrino (altra sosta locale),poi Eze e Pavicic completano la rimonta: 24-26 e 2-0 Vicenza. Nel terzo set, Giuliani (in banda per Ituma) ripaga la fiducia con due ace iniziali, mentre Chiappini conferma Nardelli in posto quattro. Il muro di Eze riaccende il motore biancorosso (5-4), poi Errichiello e capitan Cheli completano il sorpasso (5-6). La trentina Nardelli trova l’ace che toglie lucidità al Club Italia CRAI, sotto 5-8. Mencarelli prova a tamponare l’emorragia, ma la stessa banda biancorossa concede il bis al servizio, poi una “magia” di Eze spinge Vicenza sul +5 (5-10). Il match non è finito, perché altri due servizi vincenti di Giuliani tengono a in carreggiata le azzurrine (12-13, time out Chiappini) che poi sorpassano con il muro di Marconato e con il terzo ace di Giuliani (15-13). La squadra di Mencarelli (nel frattempo con Passaro in regia) trova le misure in block (altri due punti diretti) e così Chiappini ferma il gioco sul 18-14. Lo stesso fondamentale rilancia l’Anthea (due muri di Nardelli per il 18-16), ma Ituma picchia forte in banda (20-16). Ancora un muro per Vicenza (Eze per il 20-18),  con Acciarri che rende pan per focaccia, ristabilendo il +4, poi un altro block, questa volta di Marconato, riapre la contesa: 25-20. Nonostante la doccia fredda subita, l’Anthea riparte forte (4-7, muro di Eze), poi allunga 5-10 con Errichiello. Ituma tiene a galla il Club Italia (10-12), ma il turno al servizio di Nardelli rilancia ulteriormente Vicenza (11-17). Cheli firma l’ace del 12-19, la squadra di Mencarelli trova un break (15-19, time out ospite), poi c’è una lunga sosta per verificare gli avvicendamenti chiesti dalla panchina veneta. Vicenza si ritrova involontariamente senza palleggiatrice per un punto, poi torna Eze (17-19), ma Adelusi trova il -1. Time out Chiappini, parità locale, ma Vicenza non si scompone e allunga (19-22). Il muro di Marconato rimette tutto in discussione (21-22), anche se non basta a frenare la voglia di tre punti dell’Anthea: chiude Piacentini 21-25. LE DICHIARAZIONI POST-GARA:  Luca Chiappini (tecnico Anthea Vicenza): “Non avevo mai considerato facile questo impegno, sono contento dei tre punti e per come sono arrivati. Dobbiamo ancora lavorare tanto sulla continuità del gioco, c’è ancora troppo nervosismo in campo in alcuni frangenti, ma è dovuto a una squadra giovane. Sono molto soddisfatto del carattere mostrato dalle ragazze per esempio nel secondo set, dove abbiamo rimontato grazie al gioco. Sono contento del risultato e questa vittoria ci dà un po’ di serenità in più per continuare a lavorare sui tanti dettagli ancora da sistemare”.  Caterina Errichiello (opposta Anthea Vicenza): “Finalmente abbiamo imparato a lottare e stare nel gioco; a tratti siamo riusciti a esprimere la nostra pallavolo contro una squadra molto fisica. Abbiamo lottato da squadra operaia come dobbiamo essere. Stiamo crescendo e questo successo ci dà un’iniezione di fiducia per continuare a migliorare”.             CLUB ITALIA CRAI-ANTHEA VICENZA 1-3 (23-25, 24-26, 25-20, 21-25) CLUB ITALIA CRAI: Nervini 2, Acciarri 10, Pelloia, Ituma 13, Marconato 11, Adelusi 20, Ribechi (L), Giuliani 11, Esposito, Passaro, Barbero (L), Nwokoye.  N.e.: Vighetto, Despaigne. All.: Mencarelli ANTHEA VICENZA: Pavicic 15, Piacentini 8, Errichiello 12, Rossini 4, Cheli 13, Eze 7,  Norgini (L), Nardelli 10, Caimi, Lodi, Fiore. N.e.: Furlan (L), Pegoraro. All.: Chiappini L. ARBITRI: Claudia Lanza e Roberto Russo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza-Club Italia, domani la sfida per il primo successo stagionale

    Di Redazione Tre punti in palio e il primo successo stagionale conteso dalle due formazioni. Domani (sabato) alle 16 al centro Fipav Pavesi di Milano l’Anthea Vicenza andrà a far visita alle azzurrine del Club Italia CRAI nella terza giornata d’andata del girone B di serie A2 femminile. Per le biancorosse di Luca Chiappini, una nuova sfida da affrontare a sei giorni di distanza dal derby del PalaGoldoni perso 3-1 contro Montecchio. Domenica scorsa, l’Ipag Sorelle Ramonda ha conquistato l’intera posta in palio, ma Vicenza può recriminare qualcosa per non avere sfruttato – dopo aver vinto il primo set –  diverse occasioni nell’arco delle successive tre frazioni, dove aveva maturato alcuni vantaggi nel punteggio. In casa Anthea, comunque, si guarda avanti con fiducia, come emerge dalle parole di coach Luca Chiappini. “Stiamo lavorando con serenità – spiega il tecnico dell’Anthea – il gioco sta crescendo e stiamo ponendo il focus su alcuni particolari che ci permettano di avere sicurezza nei finali di set. Del resto, la gara di domenica scorsa contro Montecchio è stata decisa proprio da questo frangente e la sconfitta non è dipesa dalla pallavolo espressa globalmente nell’arco del match”. Quindi guarda al Club Italia. “Ha in rosa diverse ragazze protagoniste allo scorso Mondiale e per sua natura è una squadra molto fisica: ci sarà da combattere, com’è normale che sia in ogni partita per chi vuole salvarsi”. L’AVVERSARIO – La formazione federale è allenata da Marco Mencarelli e in questo avvio di campionato ha dapprima osservato il turno di riposo, poi ha ceduto 3-0 nell’esordio esterno sul campo della Tecnoteam Albese Volley Como.  Nel primo impegno stagionale,  il Club Italia CRAI è sceso inizialmente in campo con Pelloia in palleggio, Adelusi (miglior marcatrice di squadra con 11 punti) opposta, Nervini e Ituma in banda, Acciarri (10 punti) e Marconato centrali e Ribechi libero.  Il gruppo è interamente giovanile seppur sostanzialmente eterogeneo nelle sue età, con atlete nate tra il 2002 e il 2006. Otto ragazze hanno fatto parte della rosa dell’Italia under 18 protagonista ai Mondiali in Messico centrando la medaglia d’argento. La partita tra Club Italia CRAI e Anthea Vicenza sarà trasmessa in diretta streaming su Youtube sul canale di Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tecnoteam Albese non sbaglia l’esordio casalingo: secco 3-0 sul Club Italia

    Di Redazione La prima in casa, nel palazzetto dove la Comense (nel basket) ha vissuto i suoi trionfi in Italia e in Europa negli anni 90, è stata un successo. La Tecnoteam Albese Volley Como debutta davanti ai suoi tifosi – che sono tornati in tanti dopo l’anno di assenza per Covid – e supera il Club Italia Crai con il punteggio di 3-0. Primi due set di maggiore equilibrio con break di Zanotto e compegne nel finale, terzo piu’ controllato e chiuso agevolmente con un perentorio 25-13. Coach Mucciolo ha fatto debuttare nella massima serie anche due giovani del suo rooster: Alice Bocchino e Federica Ghezzi. Il tecnico del Club Italia CRAI, Marco Mencarelli, ha scelto la formazione composta da Marconato, Adelusi, Nervini, Acciarri, Pelloia, Ituma e il libero Ribechi. Avvio contratto per il Club Italia CRAI, ne approfitta Albese che si porta sul 4-1. Pronta la reazione azzurrina: le giovani della formazione federale accorciano le distanze (6-4), pareggiano i conti con un ace di Nervini e sorpassano con un attacco vincente firmato da Acciarri (6-7). Le due formazioni procedono quindi sostanzialmente punto a punto per un lungo tratto (13-13). E’ Albese a rompere l’inerzia e a spingere sull’acceleratore portandosi sul +4 (18-14). Il time out chiamato da coach Mencarelli non cambia l’inerzia e la formazione di casa allunga ancora (22-16) e può chiudere senza patemi a prima frazione (25-19). E’ il Club Italia a dettare il ritmo in avvio di secondo set (0-3), Albese riesce a ricucire (6-6) ma le azzurrine si riportano sul +2 (7-9) e mantengono il vantaggio (9-11). Albese ritrova un buon ordine, impatta (11-11) e sorpassa (13-11). Il time out chiamato da coach Mencarelli rimette in marcia le azzurrine che piazzano il break che vale il nuovo vantaggio (15-17). Il time out chiamato da coach Mucciolo permette alla formazione di casa di riorganizzare la propria manovra e di ricucire lo strappo (17-17). Nel finale è Albese a trovare lo spunto giusto per sorpassare (22-19) e chiudere a proprio favore anche il secondo set (25-22). Sin dalle prime battute della terza frazione le azzurrine faticano ad arginare la manovra avversaria e Albese può agevolmente raggiungere il +5 (7-2). Il time out chiamato dalla panchina del Club Italia non sortisce l’effetto sperato e Zanotto e compagne possono allungare ancora fino a raggiungere il +10 (17-7). Un vantaggio che la formazione di casa può amministrare senza patemi fino alla conclusione di set e partita (25-13). Marco Mencarelli: “Albese ha disputato una buona partita, noi siamo stati un po’ al di sotto delle nostre possibilità in attacco e un po’ disordinati a muro. Questi sono un po’ i nostri punti di forza e quando  vengono meno una squadra come il Club Italia fa fatica a trovare delle soluzioni e degli espedienti che nascono invece dall’esperienza. E’ comunque difficile uscire da una partita così, con un gurppo giovane e promettente come quello del Club Italia, senza aver visto delle buone cose in campo. Le cose buone si sono viste frequentemente e in modo incoraggiante. Dobbiamo sicuramente trovare maggiore continuità, per una formazione con poca esperienza la discontinuità diventa un problema quando si incontra una squadra che non sbaglia o lo fa molto poco”. Anna Pelloia: “Abbiamo sicuramente pagato l’emozione del debutto della stagione e fatto qualche errore di troppo contro una squadra forte che difende tanto e molto organizzata. Non abbiamo giocato una brutta partita, ma siamo consapevoli che abbiamo grandi margini di miglioramento. Ora proseguiremo a lavorare con impegno”. La soddisfazione di coach Mucciolo a fine gara:”Molto contento della prestazione delle ragazze, bella prova di tutte. Bello il nostro palazzetto pieno e caloroso. La cosa importante era muovere la classifica e lo abbiamo fatto. Brave ed attente. Le ragazze avevano voglia di riscattare la sconfitta di Soverato: abbiamo fatto un passo in avanti” TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO-CLUB ITALIA CRAI 3-0 (25-19, 25-22, 25-13) TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Zanotto 10, Veneriano 5, Oikonomidou 10, Pinto 11, Gallizioli 9, Cialfi 5; De Nardi (L), Bocchino, Ghezzi (L). Ne: Lualdi, Scurzoni, Baldi, Mocellin, Nardo. All. Mucciolo. CLUB ITALIA CRAI: Marconato 7, Adelusi 11, Nervini 6, Acciarri 10, Pelloia 3, Ituma 8; Ribechi (L), Giuliani 1, Vighetto, Esposito. Ne: Passaro, Despaigne, Barbero (L), Nwokoye. All. Mencarelli. ARBITRI: David Kronaj e Antonio Mazzarà (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima partita per il Club Italia. Bellano: “Faremo giocare tutte le atlete”

    Di Redazione Con la partita in programma domenica 2 maggio alle ore 17 a Talmassons il Club Italia CRAI chiude ufficialmente la stagione nel Campionato di A2. Le azzurrine affronteranno il recupero della 6ª giornata della Pool Salvezza, l’ultimo ancora da disputare. Un match che potrebbe cambiare la posizione in classifica delle giovani della federazione federale: in caso di vittoria da 3 punti, le azzurrine potrebbero scalare due posizioni chiudendo la propria avventura al 5° posto, attulamente occupato proprio da Talmassons. Il Club Italia CRAI, che nelle ultime quattro gare ha affrontato altrettanti tie-break, arriva a questo appuntamento dopo la vittoria per 3-2 conquistata in trasferta contro Montecchio, mentre Talmassons è reduce dalla sconfitta per 3-1 subita a Busto Arsizio.Per entrambe le formazioni la partita di domenica rappresenta l’occasione di chiudere nel migliore dei modi questa stagione. Per le azzurrine, come accaduto nelle ultime partite, è previsto un ampio turnover.“Per noi l’obiettivo rimane sempre quello di riuscire a fare buone cose e di avere riscontri positivi da tutte le ragazze che scenderanno in campo – come sottolineato dal tecnico federale Massimo Bellano -. Come accaduto a Montecchio anche in questa ultima gara faremo giocare tutte le atlete anche per offrire loro la possibilità di misurarsi con il campo e per acquisire maggiore esperienza in vista di quella che sarà l’attività giovanile di primavera-estate con i club, l’attività con le nazionali e quello che avverrà nella stagione futura”. DIRETTA – Sarà possibile assistere alla diretta streaming (on demand) della partita di domenica su Lvf Tv (www.lvftv.com), la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, o attraverso l’App ufficiale.ARBITRI – Saranno da Nicola Traversa e Antonio Licchelli ad arbitrare la partita che prenderà il via domenica 2 maggio alle ore 17 presso la Palestra Comunale di Talmassons.CLASSIFICA – Questa la classifica della Pool Salvezza aggiornata agli ultimi recuperi giocati: 1. Olimpia Teodora Ravenna 46; 2. Futura Volley Giovani Busto Arsizio 38; 3. Itas Città Fiera Martignacco 36; 4. Geovillage Hermaea Olbia 32; 5. Cda Talmassons 31 (1); 6. Barricalla Cus Torino 30; 7. Club Italia CRAI 28 (1); 8. Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 16; 9. Exacer Montale 8.tra parentesi le partite ancora da disputare (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, domenica arriva il Club Italia. De Paoli: “Vogliamo chiudere con una vittoria”

    Di Redazione Ultimo impegno di campionato per la CDA Talmassons che domenica in casa chiuderà la stagione affrontando le azzurrine del Club Italia. Il DS De Paoli: ”Sicuramente sarebbe bello chiudere questa pool salvezza con una vittoria che confermerebbe quanto di buono fatto in questa ultima parte di campionato. Una stagione che consolida la nostra posizione in Serie A2 con la consapevolezza che possiamo ancora crescere. D’altronde è la storia della Volley Talmassons che conferma tutto questo“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO