consigliato per te

  • in

    La Clementina 2020 verso Settimo: “La finale Play off è l’inizio del sogno”

    Di Redazione “Grazie per le emozioni che ci state regalando, adesso più che mai crediamo in voi”. È il messaggio che tutti i tifosi della Clementina 2020 Volley dedicano alle loro beniamine alla vigilia della partenza per Settimo Torinese, dove sabato 19 Giugno alle ore 19.00 andrà in scena gara 1 della finale playoff che mette in palio la promozione in A2. L’obiettivo dichiarato del presidente Talacchia era proprio quello di centrare la finale e dobbiamo dire che capitan Gatto e le sue compagne lo hanno raggiunto con pieno merito, costruendo mattone su mattone una stagione straordinaria in tutti i sensi, sportivi e extra sportivi. Un cammino in crescendo che le ha viste vincere il proprio girone contro una coriacea Clai Imola, per poi sbarazzarsi ai quarti di una volenterosa Icom Cisterna e compiere il capolavoro decisivo a Roma, vincendo 3 a 0 contro Volleyrò Casal dè Pazzi, battuta definitivamente in casa per 3 a 1. Orgogliosi ma non appagati, perché l’approdo alla finale può essere considerato un traguardo straordinario, ma che non ci accontenta completamente, con l’obiettivo di provare con tutte le nostre forze a vincere anche quest’ ultima battaglia sportiva. Una battaglia che si preannuncia molto difficile e impegnativa, perché la Lilliput di Settimo Torinese ha dominato il proprio girone vincendo tutte e 10 le partite, con soli 3 set persi. Ai quarti e in semifinale ha battuto, poi, nell’ordine Timenet Empoli e Igor Trecate, entrambe al golden set, mostrando così la pasta di cui sono fatte. Luca Secchi: “La squadra che andiamo ad affrontare ha ottenuto risultati lusinghieri, facendo valere la propria forza soprattutto in casa propria, dove è stata capace, per due volte, di ribaltare e battere le avversarie al golden set dopo le sconfitte dell’andata. Trasferta, quindi, difficilissima contro una formazione di spessore, tosta e coriacea, che difficilmente molla il colpo ed abituata agli alti livelli come la A2”. “Non temo qualcuna in particolare ma tutta la rosa, dove militano giocatrici che hanno vissuto già la serie A come: Re, Bruno e Brussino ed altre come la palleggiatrice Bazzarone con tanta esperienza e tante stagioni di B1 alle spalle”. Noi, dal canto nostro, abbiamo utilizzato la settimana scorsa per allenamenti mirati all’aspetto tecnico e al recupero dei vari “acciacchi”. Questa settimana è la classica settimana-playoff di rifinitura, dove l’aspetto tecnico-tattico ha la precedenza. Andiamo, come al solito, forti della nostra tranquillità, consapevoli delle difficoltà, ma fiduciosi delle nostre capacità”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Battistelli-Termoforgia, al via le semifinali. L’avversario è il Volleyrò

    Di Redazione Dopo aver eliminato Cisterna nel primo turno, la Battistelli-Termoforgia si reca di nuovo nel Lazio per incontrare, in semifinale, il Volleyrò Casal de’ Pazzi Roma. La squadra della capitale nasce nel 1983 come Associazione Sportiva Dilettantistica, con lo scopo sociale di promuovere lo sviluppo e la diffusione della pratica sportiva tra i giovani attraverso la pallavolo. Adesso ha come partner ufficiale la Savino del Bene Scandicci di serie A1 ed è praticamente un under 18 molto competitivo. La squadra che le nostre dovranno affrontare è, quindi, formata da giovani ragazze tra le più promettenti in Italia, sia dal punto di vista tecnico che fisico-atletico. Molte di loro sono già “seguite” dalle migliori squadre di serie A, pronte ad accaparrarsi le future stelle della pallavolo italiana. Il compito di Gatto & c. non è, quindi, tra i più facili, specialmente sul campo delle lupacchiotte romane che in precedenza si sono sbarazzate della 3M Perugia con un doppio 3-1. Coach Secchi: “La squadra che andremo ad affrontare è formata da giovani che potrebbero infiammarsi facilmente se le cose si mettessero bene per loro ed allora sarebbe molto dura per noi riuscire a contenerle. Il loro vigore e il loro entusiasmo di giocare per la prima volta una semifinale per la serie A2 possono essere il nostro avversario principale. Spetta a noi fare la nostra partita, ordinate e pazienti ma soprattutto con pochi errori. Anche noi abbiamo le nostre buone carte da giocare e siamo pronte, andiamo come di consueto con fiducia.” I tifosi potranno seguire la partita in diretta streaming sulla pagina Facebook della Volleyrò Casal de’ Pazzi Roma alle ore 16.00.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Battistelli Termoforgia, pronostico rispettato. Vittoria per 3-0 e turno superato

    Di Redazione Al Martarelli di Castelbellino si gioca gara 2 del primo turno dei play-off per la promozione in serie A2 e la Clementina 2020 Volley ospita le rivali della Icom C88 di Cisterna di Latina. Dopo il risultato della gara di andata che ha visto le nostre prevalere agevolmente per 3 a 0, coach Secchi approfitta per tenere a “riguardo preventivo” alcune titolari e approfitta della panchina lunga per attuare un adeguato turnover.  Questa la formazione: Gatto- Fastellini in diagonale, Gridelli e Cardoni al centro, Castellucci e Vidi in banda e Bruno libero.  1° set. Inizia bene la Battistelli-Termoforgia, concentrate e precise in tutti i fondamentali, le clementine, prendono subito un bel vantaggio, 6/1. Il set prosegue senza evidenti scossoni, con le marchigiane che riescono a mantenere il vantaggio nonostante il tentativo lodevole delle ospiti di rientrare, 14/8. I muri e gli attacchi della nuova arrivata Gridelli e della volitiva Castellucci sono firme d’autore in un finale a senso unico che vede le esine giocare in scioltezza ma con estrema decisione. Chiude la centrale triestina al secondo tentativo in fast, 25/14. 2° set. Partenza fotocopia del 1° parziale, 5/1 per le clementine. Stavolta, però, le ospiti riescono a rientrare e lottare ad armi pari 11/10, 13/14, con le marchigiane che perdono pressione e precisione. Alcuni errori si sommano ad altre incertezze fino al 16 pari, dove sono ancora i monster-blok di Vidi e Gridelli a fare la differenza ed effettuare il break 21/17, che sarà il preludio per la conquista del set. Un punto di seconda intenzione di capitan Gatto, un attacco in diagonale di Castellucci e ancora un muro-punto di Cardoni per portare la Battistelli-Termoforgia alla qualificazione alla seconda fase dei play-off promozione per la A2, 25/21. 3° set. A risultato acquisito le ospiti mollano ancora di più la concentrazione, mentre le clementine cercano di affinare schemi ed intese per le gare che la attendono, 10/3. Entra Leonardi per Gatto in cabina di regia e mostra subito una eccellente intesa con la “vecchia” compagna Cardoni, 14/8. La distribuzione di Ludovica è precisa e impeccabile e contribuisce ai successi in attacco delle varie Vidi, Castellucci, Gridelli e Fastellini, mentre Bruno e Zannini fanno buona guardia in difesa. Chiude Castellucci con un mani-fuori dopo 3 punti consecutivi di una indomabile Liguori, 25/17. BATTISTELLI-TERMOFORGIA – ICOM C88 CISTERNA LT 3-0 (25-14, 25-21, 25-17)Battistelli Termoforgia Clementina: Gatto 3, Vidi 11, Gridelli 10, Castellucci 14, Fastellini 5, Cardoni 9, Leonardi 1, Zannini, Bruno (L), Gotti, Cerini, Fedeli. 1° All. Luca Secchi, 2° All. Giacomo Giampieri.Icom C88 Cisterna: Battaglini 7, Vaccarella 1, Borelli 10, Liguori 9, Garofalo 5, De Lellis, Negri 1, Mastruzzi (L). All. SaccucciMVP: Eleonora BrunoArbitri: Cervellati e AnconaBattistelli Termoforgia An: bv. 9, bs.7, muri 8, err. 13, att. 36%, ric. 61% pos., 27% perf.Icom C 88 Cisterna: bv. 4, bs. 4, muri 5, err. 24, att. 24%, ric. 46% pos., 13% perf. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria netta della Clementina 2020 Volley a spese della Icom C88 Cisterna

    Di Redazione

    Vittoria netta della Clementina 2020 Volley in terra laziale a spese della Icom C88 di Cisterna con il punteggio di 3 a 0 nel primo turno dei play-off per la serie A2. Un risultato mai in discussione con le marchigiane sempre al comando ed in controllo e con dei parziali che la dicono lunga sulla differenza di potenziale tra le due squadre. C’è da dire, ad onor del vero, che la formazione di mister Saccucci è arrivata a questi play-off in condizioni di assoluta emergenza, troppe le defezioni in campo cisternese, mentre quella esina si presenta più completa anche se non in condizioni ideali. 

    Coach Secchi schiera la seguente formazione: classico diagonale Gatto-Gotti, Vidi e Castellucci in banda, Gridelli e Cerini al centro, mentre la recuperata Bruno gioca da libero.

    Nel 1° e nel 3° set il dominio delle marchigiane è assoluto, specialmente al centro della rete dove la Icom soffre l’assenza delle sue titolari. Gatto & co. prendono immediatamente un rassicurante vantaggio che le fa giocare in scioltezza e permette il continuo aumento del differenziale di punti. Le sequenze dei punteggi parziali sono pressoché simili: 6/8 – 9/16 – 10/21 – 15/25 nel primo, 4/8 – 7/16 – 11/21 – 12/25 nel secondo.

    Nel 2° set la Battistelli-Termoforgia parte ugualmente bene ma, dopo aver ottenuto un largo vantaggio 2/8 – 9/16, si siede, rallenta, mentre le avversarie prendono coraggio e iniziano una rimonta che si ferma ad un solo punto dalle anconetane, 18/19. Il set è ancora tutto in discussione e per un po’ si procede punto a punto ma, alle clementine, basta un po’ di impegno ed una maggiore attenzione per rimettere subito le cose a posto e chiudere per 20/25. 

    Luca Secchi: “Una classica partita da play-off, nervosa all’inizio, il che comporta un importante numero di errori da entrambe le parti. Più brave, lucide e ordinate nel primo e nel terzo set, con più continuità e attenzione nel muro-difesa e nella fase break. Nel secondo, troppi errori le hanno riportate sotto e ci siamo complicati la vita per un po’, poi, quando i punti cominciano a contare le ragazze sanno reagire, alzare il livello e riportare tutto sulla giusta via.”

    “Vorrei una squadra con più fiducia nei propri mezzi, perché, a volte, commettiamo degli errori non dettati dal rischio ma dalla paura, dalla scarsa convinzione. Nella prima partita dei play-off ci sta, ma mi piacerebbe vederne molti di meno nella prossima che giocheremo in casa sabato 22 Maggio.”

    ICOM C88 CISTERNA – BATTISTELLI TERMOFORGIA: 0-3 (15-25, 20-25, 12-25)

    Icom C88 Cisterna: Battaglini 4, Vaccarella 1, Borelli 9, Liguori 9, Garofalo 5, De Lellis 1, Orsi, Negri, Mastruzzi (L). All. Saccucci

    Battistelli Termoforgia: Gatto 1, Gotti 9, Vidi 9, Gridelli 16, Cerini 10, Castellucci 7, Fastellini, Cardoni, Fedeli, Bruno (L), Zannini, Leonardi. 1° All. Luca Secchi, 2° All. Giacomo Giampieri.

    Arbitri: Di Tulli e D’Amico

    MVP: Fulvia Gridelli

    Icom C 88 Cisterna: bv. 3, bs. 9, muri 3, err. 9, att. 21%, ric. 49% pos., 21% perf.

    Battistelli Termoforgia An: bv. 3, bs.10, muri 14, err. 15, att. 38%, ric. 53% pos., 26% perf.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elettromeccanica Angelini Cesena torna in campo. Domenica arriva Clementina 2020 Volley

    Di Redazione Domenica 11 aprile si riaccendono le luci al Carisport, sempre senza pubblico, per l’inizio della serie dei recuperi del campionato di serie B1, ovvero cinque gare per l’Elettromeccanica Angelini Cesena. La squadra di coach Simoncelli attualmente è quinta in classifica con cinque gare disputate: quattro lunghezze la separano dal quarto posto che permette di accedere alla prima fase dei playoff promozione. Mazzotti e compagne ospiteranno dunque la capolista Clementina 2020 Volley (inizio gara ore 17.30). All’andata le cesenati rimediarono un secco 3-0, con la squadra ancora in fase di rodaggio insieme alla palleggiatrice Moltrasio ingaggiata in corsa. Se il Volley Club non gioca partite ufficiali dal 13 febbraio, quando vinse contro Filottrano, le marchigiane dal canto loro hanno affrontato un percorso più fluido con ben otto gare giocate, di cui l’ultima sabato scorso (vinta 3-0 con Imola). «Torniamo in campo dopo circa due mesi di stop – commenta Brunella Grassi – e la voglia di tornare a giocare è davvero tanta. Ci stiamo allenando con molto impegno per recuperare la forma e riprendere il nostro ritmo». Centrale classe 1999, cresciuta nel vivaio cesenate, Grassi presenta così la partita di domenica: «Sappiamo bene che incontreremo una squadra forte e ben organizzata in tutti i settori, ma noi ce la metteremo tutto per arginare il loro gioco veloce. Dovremo mantenere la calma, cercare di essere precise il più possibile per tentare di conquistare punti preziosi per la nostra classifica». La diretta web della gara dell’Elettromeccanica Angelini Cesena sarà trasmessa sul canale YouTube ‘Volley Club Cesena’ all’indirizzo http://bit.ly/YouTubeVolleyClubLa classifica del sotto girone D1, tra parentesi le gare giocate: Clementina Volley 2020 21 (8); Clai Imola 18 (7); Perugia 8 (7); Jesi 7 (5); Elettromeccanica Angelini Cesena 3 (5); Filottrano 3 (8). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Battistelli Termoforgia autoritaria nel derby con Filottrano

    Di Redazione
    Il derby marchigiano tra Battistelli Termoforgia Clementina 2020 e Lardini Filottrano si presentava ricco di motivazioni per entrambe le formazioni: le filottranesi per confermare la grande crescita culminata con la vittoria contro Perugia e la Clementina 2020 per prepararsi al meglio per la sfida decisiva di sabato prossimo a Moie contro Imola. A spuntarla sono state le padrone di casa con un netto 3-0.
    La cronaca:L’inizio dimostra chiaramente che le lardinette hanno perso quel velo di timore reverenziale che avevano mostrato nella partita di andata., tanto che si portano subito in vantaggio, 2-6. Poi il servizio molto teso di Gotti rimette subito le cose in chiaro, 8-6, 11-7. Il potenziale offensivo della Battistelli-Termoforgia emerge implacabile, con Cerini a muro e il duo Gotti-Fucka quasi immarcabile, 17-11. Placata la foga agonistica della Clementina, le filottranesi riescono a contenere il distacco senza però riuscire ad impedire alle locali di aggiudicarsi tranquillamente il set, 25-20.
    Nella prima parte del secondo parziale le ospiti approfittano della grande quantità di errori che Gatto & co. commettono, tanto che sul punteggio di 9-14, ben 10 sono i punti regalati alle avversarie. Poi il cambio di ritmo e di efficienza che contraddistingue le squadre forti emerge in modo inesorabile e la differenza dei valori tecnici e fisici di Fucka e Fedeli permette alla Clementina di marcare un parziale di 15-2 che la porta dritta verso il traguardo, 24-16. Non c’è più spazio per le filottranesi con Fedeli che chiude meritatamente con il suo settimo sigillo personale, 25-17.
    Nel terzo set la Battistelli-Termoforgia non si fa sorprendere e impone subito il suo gioco 9-2, con Rebeka Fucka in gran serata. Il dominio continua fino al 17-9, dopodiché, complice una eccessiva sicurezza ed un conseguente rilassamento delle locali, la Lardini Filottrano inizia un recupero punto su punto che sembra inarrestabile e che le permette, incredibilmente, di impattare a quota 19. Pizzichini & co. diventano improvvisamente insuperabili e Malatesta indovina muri ed attacchi con una sconcertante continuità. Sembra di rivivere il secondo parziale di Filottrano, ma stavolta la clamorosa rimonta delle lardinette non si concretizza. Le esine stringono i denti e portano a casa set e partita ancora con un fendente della top scorer di questa sera, Valentina Fedeli, 25-21
    Battistelli Termoforgia Clementina 2020–Lardini Filottrano 3-0 (25-20, 25-17, 25-21)Battistelli Termoforgia: Gatto 1, Gotti 6, Fucka 12, Cerini 7, Castellucci 10, Fedeli 17, Fastellini 1, Zannini, Bruno (L), Cardoni, Leonardi, Vidi. 1° All. Luca Secchi, 2° All. Giacomo Giampieri.Lardini Filottrano: Zappi 2, Ricchiuti 3, Marcellini 3, Borgognoni 1, Malatesta 11, Kus 6, Pizzichini 4, Valeri 1, Cicoria, Santarelli, Sconocchini, Cangiano, Papi (L2), Chiarot (L1). 1°All. Persico, 2° Vitali.Arbitri: Renzi e Candeloro.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Clementina 2020 Volley domina il derby contro Jesi

    Di Redazione
    Nel corrente utilizzo giornalistico e popolare, si definisce derby una partita giocata tra due squadre della stessa città. Per estensione viene utilizzato, anche, per riferirsi ad un incontro molto sentito fra squadre che appartengono ad una comune entità geografica o che hanno accese rivalità agonistiche tra loro. È il caso di Clementina 2020 Volley e di Pieralisi Pan, poiché entrambe rappresentano la storia della pallavolo nella Vallesina.
    Ogni partita costituisce un evento importante del calendario, cresce man mano l’attesa tra gioia e ansia, ma nella settimana che porta al derby tutto si amplifica. Sulla carta il pronostico di questo primo “derby della Vallesina” appariva abbastanza sbilanciato per la maggiore solidità e la potenza fisica di alcune giocatrici della Battistelli-Termoforgia, ma il derby è derby e ci sono tante componenti logiche o meno da considerare.
    Così nel parziale di apertura le iesine giocano alla pari delle avversarie mettendole spesso in difficoltà in ricezione e in attacco, almeno fino al 13 pari. Servono tre ace consecutivi di una volitiva Castellucci per spaccare il set e dare alla Clementina una manciata di punti di vantaggio. Jesi non molla, prova disperatamente a rientrare ma Gatto & co. non si fanno più sorprendere, con Gotti che procura 4 palle set e Vidi che chiude al secondo tentativo, 25/21.
    Secondo Set. Adesso è un’altra musica e la differenza di valori risulta più evidente. Sbloccata la tensione iniziale, la Battistelli -Termoforgia allunga subito grazie ad una maggiore pressione al servizio e ad un paio di muri ben assestati, 8/3. La difesa della Clementina 2020 comincia a blindare il proprio terreno, con Bruno che sembra insuperabile e i contrattacchi precisi e potenti di Gotti, Fucka e Castellucci scavano un baratro tra le due formazioni, 19/11. Non c’è più storia, Fedeli sostituisce Vidi e due dei quattro punti finali sono suoi, con una schiacciata ed un muro che sigilla definitivamente il parziale dominato dalle ragazze di Mister Secchi, 25/14.
    La pressione delle Clementine sulle rivali della Pieralisi aumenta in modo esponenziale anche ad inizio del terzo set; servizi, attacchi e muri mettono in difficoltà le giovani iesine che sono costrette subito ad inseguire, 7/2 – 13/4. Non c’è molto da raccontare perché il gioco non è tra i più esaltanti e coinvolgenti e quando il ritmo cala anche il numero degli errori aumenta, specialmente in casa ospite, che sembrano arrendersi definitivamente, 21/13. Da evidenziare solo l’ultimo punto che porta la vittoria in casa bianco- rosso-blu, quando la palla sembra non voler più cadere, nonostante i potenti attacchi di entrambe le squadre. Ci vogliono l’astuzia e l’abilità di capitan Gatto per firmare, con una palla di seconda, la definitiva chiusura dei giochi a favore della Battistelli-Termoforgia, 25/17 e 3 a 0.
    BATTISTELLI TERMOFORGIA – PIERALISI PAN: 3-0 (25-21, 25-14, 25-17)
    Battistelli Termoforgia An: Gatto 5, Gotti 11, Vidi 9, Fucka 5, Cerini 7, Castellucci 12, Fedeli 2, Cardoni, Bruno (L), Zannini, Ludovica Leonardi, Fastellini. 1° All. Secchi, 2° All. Giampieri.
    Pieralisi Pan Jesi: Gasparroni 4, Foresi 1, Magi, Paolucci 5, Angelini, Canuti, Spitoni, Pomili 9, Giombini 9, Cecconi (L), Moretti (L2), Miletti, Carletti E., Carletti S., Pepa. All. Sabbatini
    MVP: Sara Gotti
    Battistelli Termoforgia An: bv. 7, bs.10, muri 7, err. 15, att. 40%, ric. 51% pos., 18% perf.
    Pieralisi Pan Jesi: bv. 3, bs. 15, muri 2 , err. 13, att. 25%, ric. 34% pos., 10% perf.
    Sofia Cerini: ”Questa partita c’è servita tantissimo per mettere in pratica i consigli del mister, attenzione e pazienza. Sempre raccolte, senza allentare la concentrazione, specialmente all’inizio di ogni set, cosa essenziale per noi partire bene. Non avevamo paura del derby perché volevamo fortemente questo risultato e siamo partite e arrivate con la testa giusta. Risultato buono e tanta autostima per la prossima uscita di Perugia.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vidi, Castellucci e Gotti chiudono il roster della Clementina 2020

    Di Redazione
    La campagna acquisti della Clementina 2020 Volley si conclude con un tris di schiacciatrici di grande valore. La prima è Alessandra Vidi, nata a Cremona nel 1999 da madre thailandese e padre italiano: Alessandra è alta 181 cm ed è cresciuta nelle giovanili di Bergamo. Nel precedente campionato giocava nel Volta Mantovana in B1.
    “Sono molto contenta – dice Vidi – di aver accettato la richiesta della Clementina 2020 Volley. Nei primi giorni di giugno ho parlato con coach Secchi, mi ha fatto una buona impressione e mi ha convinto ad aderire al nuovo progetto. Caratterialmente sono molto timida, ma in palestra mi trasformo e divento combattiva e perfezionista con una gran voglia di migliorarmi. L’attacco è il mio punto di forza, ma me la cavo bene anche negli altri fondamentali“.
    Alessandra quando può aiuta i genitori nella ferramenta di famiglia e nei momenti liberi ama vedere film di fantascienza e ascoltare buona musica.Confida nella esperienza delle compagne più esperte per trasformare un gruppo di ragazze nuove in una buona squadra, ed è convinta che il risultato finale sarà entusiasmante.
    Continuiamo con il ritorno in patria, e cioè nelle Marche, per la schiacciatrice fermana Alessia Castellucci, classe ’96 per 180 cm di altezza. La sua carriera sportiva l’ha vista soprattutto in Umbria (Perugia, Bastia), prima di ottenere la promozione in A2 ad Aprilia nel 2018/19. Lo scorso anno era a Trevi, ma appena Secchi l’ha chiamata e le ha spiegato gli obiettivi della nuova società non ha avuto dubbi ed ha accettato subito di far parte del roster della nuova Clementina 2020 Volley.
    “Non vedo l’ora di ricominciare a giocare – afferma Alessia – dopo tanto tempo di forzato riposo e di astinenza dalla pallavolo e ritornare a farlo nelle Marche mi fa tanto piacere. La costruzione della squadra mi sembra molto valida, perché abbiamo un buon mix di giocatrici. Contro alcune ho giocato contro e mi hanno dato parecchio fastidio, per cui, adesso sono molto contenta di averle dalla mia parte. Penso proprio che possiamo fare un ottimo campionato. Chi ci verrà a vedere troverà un’Alessia agguerritissima che darà tutta se stessa in campo“.
    Chiude il tris di presentazioni Sara Gotti, una delle torri della Clementina 2020 Volley, con i suoi 190 cm, classe ’92 e che giocherà nel ruolo di opposta. Sara viene da Bergamo, dove è pallavolisticamente cresciuta per poi spostarsi a Rovereto, Chieti e Ospitaletto in B1. Ama molto leggere, soprattutto fantasy e thriller, e non perde mai i film di Will Smith.
    “Dopo il lungo digiuno dalla pallavolo non vedo l’ora di ritrovare il contatto con il pallone e con le compagne di squadra. Ho una gran voglia di ricominciare a giocare e riscattare lo scorso anno mai concluso – dice Sara –. I miei punti di forza sono l’attacco e la battuta e spero di esprimermi al meglio in questa nuova situazione che trovo molto intrigante”.
    Si chiude così la campagna acquisti della Clementina 2020, che potrà quindi contare su un roster così composto:Alzatrici: Gatto e LeonardiOpposto: GottiCentrali: Fucka, Cerini e CardoniSchiacciatrici: Vidi, Castellucci, Fastellini e FedeliLiberi: Zannini e BrunoAllenatore: Luca SecchiVice: Giacomo Giampieri
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO