consigliato per te

  • in

    Da Grottazzolina alla Emma Villas: Cattaneo è un giocatore di Siena

    Il posto 4: “Questa società è ai vertici della categoria da anni, ho accettato rapidamente l’offerta che mi è stata fatta”

    Da Grottazzolina alla Emma Villas Siena. Lo schiacciatore Claudio Cattaneo è stato uno dei grandi protagonisti della stagione trionfale vissuta dalla Yuasa Battery, che ha vinto il campionato di serie A2 e che ha così conquistato la promozione in Superlega. Cattaneo ha vissuto una cavalcata, con il team marchigiano che ha vinto prima la regular season e poi ha ottenuto la promozione al termine dei playoff che ha visto affrontarsi in finale Grottazzolina e Siena.
    Ora Cattaneo passa proprio da Grottazzolina a Siena, ed entra a far parte del roster biancoblu allenato da coach Gianluca Graziosi. È il quarto tassello della squadra senese per il prossimo campionato, dopo il palleggiatore Thomas Nevot, l’opposto Gabriele Nelli e il centrale Stefano Trillini.
    Cattaneo, nato nel 1997 a Pietra Ligure, ha chiuso il campionato con 202 punti realizzati, 5 servizi vincenti, il 31,6% di ricezioni perfette, il 43% in attacco e 23 muri vincenti. Per lui si apre adesso l’avventura senese.

    Claudio Cattaneo, come si è arrivati al suo trasferimento alla Emma Villas Siena?

    Subito dopo la fine della stagione si è manifestato l’interessamento nei miei confronti da parte di Siena. Ho anche parlato con coach Gianluca Graziosi, del quale ho grande stima e finalmente lavoreremo insieme. Alla Emma Villas non servono presentazioni: è una società che già per due volte ha disputato il campionato di Superlega e che è ai vertici della serie A2 ormai da anni. Il presidente Giammarco Bisogno ci tiene a fare le cose per bene, anche le prime operazioni di mercato appena realizzate lo dimostrano. Giocare a Siena è per me motivo di orgoglio, ho accettato rapidamente l’offerta che mi è stata fatta. Ho visto entusiasmo nella piazza, ricordo bene i 2.100 spettatori della gara2 della finale playoff.

    Tante squadre si stanno rinforzando con il mercato: qual è la sua valutazione?

    Sarà una stagione non semplice. Vedo squadre veramente attrezzate, penso a Catania, a Brescia, a Cuneo, a Ravenna. Credo che anche noi potremo dire la nostra. Sembra che il livello si alzi sempre, anno dopo anno. Nel prossimo torneo di serie A2 ci saranno giocatori dal nome decisamente importante.

    Lei è reduce da una stagione fantastica, con la vittoria del campionato a Grottazzolina…

    Non ci aspettavamo di poter fare un campionato simile. Poi quando vinci ci prendi gusto e provi a proseguire su quella linea. È stata una bellissima stagione, lascio a Grottazzolina degli eccezionali ricordi e tanti amici. In me c’è la voglia di tentare di ripetere quella che è stata la stagione appena conclusa, o comunque di fare bene e raggiungere buoni risultati.

    Cosa pensa delle operazioni di mercato già effettuate da Siena?

    Mi sembrano delle buonissime operazioni. Thomas Nevot l’ho affrontato più volte da avversario quest’anno, mi pare un palleggiatore solido, un combattente. Stefano Trillini lo conosco perché abbiamo giocato insieme a Pineto: è un buonissimo centrale, è sveglio e rapido ed è stato autore di una buonissima stagione. Gabriele Nelli è stato la ciliegina sulla torta: il ruolo dell’opposto è molto importante per qualunque squadra e avere a disposizione un pallavolista di simili qualità ed esperienza è certamente significativo.

    Lei sta migliorando le sue qualità anno dopo anno: quali obiettivi si pone per la prossima stagione?

    Sono contento del percorso fatto fin qui. Spero di proseguire su questa linea e magari di conquistare qualche trofeo. LEGGI TUTTO

  • in

    Claudio Cattaneo: “Il pubblico di Grottazzolina meriterebbe la Superlega”

    Nella scalata della Yuasa Battery Grottazzolina verso un campionato vissuto da eterna capolista ci sono alcune delle sue zampate migliori. Non è un caso che, dopo le prove di collaudo di una A2 da protagonista, cominciate a Motta di Livenza e proseguite a Castellana Grotte, nel suo terzo anno nella seconda serie nazionale Claudio Cattaneo appare nella stagione di grazia. Le misure sono prese, le conferme sono arrivate settimana dopo settimana. Ora lo schiacciatore si avvia verso un finale di campionato inedito e i progetti e le ambizioni sembrano essere tante:

    “Sapevo cosa andavo a firmare qui a Grottazzolina, nel senso che gli ottimi presupposti c’erano sin dall’estate. Una bella squadra composta da ottimi elementi, una società ottima che aveva degli obiettivi chiari. Sapevo anche cosa avrei trovato in A2 durante questo terzo anno consecutivo, perché il livello cresce stagione dopo stagione. Non pensavo, tuttavia, di restare primo per tutta la stagione“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Due anni di rodaggio. Ora Cattaneo è una certezza della serie A2.

    “In Serie A bisogna fare un po’ di stagioni ad alto livello per farti notare e per far capire che ci sei anche tu. Io sono passato da Motta a Castellana con tre schiacciatori e sono arrivato qui con l’obiettivo di continuare a crescere e di costruirmi una bella continuità di gioco e di risultato. Credo di poter affermare che quest’anno ho aggiunto un tassello importante al mio percorso come giocatore“.

    Agli italiani si chiede sempre tanta gavetta, altrimenti forse lei sarebbe più in alto.

    “Diciamo che tutta la gavetta è stata snervante da un lato, ma dall’altra è servita per maturare consapevolezze. Quando penso alla Superlega vedo sempre i soliti nomi circolare, quando basta vedere chi gioca in A2 per capire che ci sono degli ottimi elementi su cui appoggiarsi“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Si pesca troppo dall’estero?

    “Penso con onestà che spesso si tende a scommettere su alcuni giocatori che poi devi adattare ad un contesto come la pallavolo italiana, quando magari potresti dare più occasioni a giocatori che hai la possibilità di vedere la domenica vicino a casa. Per me è stato doppiamente difficile perché non avevo il cosiddetto pedigree, nel senso che non provenivo da un settore giovanile importante e conosciuto. La pallavolo per me è iniziata a Finale Ligure. Quindi ho cominciato la salita partendo dal primo gradino“.

    Ha avuto meno chance. Ma le poche se le è giocate benissimo.

    “Dal mio primo allenatore a Finale ho imparato a giocarmi le possibilità che mi venivano presentate. Ho cercato di coglierle ed eccomi qui a giocare una bella stagione con una squadra davvero fantastica“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Se le dico Superlega, lei è in grado di continuare?

    “È un obiettivo nostro e di altrettante ottime squadre. Penso proprio a Ravenna, la nostra avversaria, che si è anche rinforzata in vista della seconda fase. Non possiamo nasconderci e dire che Grottazzolina non punterà a giocarsela. Però, lei saprà bene che la scaramanzia c’è sempre. Io ad esempio sono molto scaramantico“.

    Perché Grottazzolina la meriterebbe?

    “Non voglio parlare di squadra, ma di mille persone che affollano il palazzetto, e quando succede diventa una bolgia e diventa soprattutto qualcosa di magico. Ecco, quei tifosi che ci seguono con così tanto affetto meriterebbero qualcosa di importante“.

    di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte chiude il mercato con l’arrivo di Claudio Cattaneo

    Di Redazione È Claudio Cattaneo il colpo in chiusura di volley mercato per la New Mater Volley Castellana Grotte in vista della stagione sportiva 2022/2023 e del prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. A perfezionare e ufficializzare l’accordo con lo schiacciatore ligure classe 1997 il presidente e il direttore sportivo della società castellanese, Nino Carpinelli e Bruno De Mori, presenti entrambi al Volley Mercato promosso da Lega Pallavolo Serie A a Bologna. Nato a Pietra Ligure, 25 anni il prossimo 13 novembre, 192 centimetri in altezza, Cattaneo ha giocato l’ultima stagione con la maglia del Motta di Livenza, mettendo assieme 27 presenze e 272 punti tra regular season e playoff e chiudendo il campionato in 23esima posizione tra i migliori realizzatori con una media di 11,3 punti a partita. In carriera Cattaneo ha giocato anche con Pineto e Cisano Bergamasco in serie A3, con Mondovì in serie A2 e con Torino in serie B. “Arrivo a Castellana Grotte perché ritengo che possa essere una grande opportunità – ha commentato lo stesso martello di Pietra Ligure – Ho accettato la proposta di un club che da tanti anni è ai massimi livelli della pallavolo italiana. Ci aspetta un campionato di alto livello, ma sappiamo di poterlo affrontare con un roster che vede un ottimo mix di esperienza e freschezza. Lo scorso anno con Motta – ha precisato Cattaneo – è stata una scommessa vinta sia dal punto di vista personale che di squadra. Abbiamo raggiunto i playoff e abbiamo dimostrato di poter dire la nostra, anche singolarmente, in questa categoria. A me piace molto mettermi in gioco. Abbiamo un gruppo forte, ma il livello si è alzato parecchio. Ho accettato subito la chiamata della New Mater Volley – ha concluso lo schiacciatore ligure – perché si tratta assieme di una sfida e di una opportunità”. “Cattaneo è l’elemento perfetto per completare il reparto schiacciatori e per definire il roster a disposizione di coach Cannestracci – ha commentato il diesse della New Mater Volley, De Mori – Conosciamo le sue qualità e sappiamo quanto potrà darci in termini di talento ed entusiasmo. Abbiamo completato un organico pronto alle difficili sfide che ci attendono. L’obiettivo è quello di dare il massimo sempre per andare a giocare su tutti i campi e dire la nostra in tutte le partite”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marchisio, Zamagni e Pedro Jukoski: quante novità per Castellana

    Di Redazione I movimenti di mercato ufficiali della BCC Castellana Grotte, per ora, sono ben pochi: l’annuncio del nuovo tecnico Jorge Cannestracci e della conferma di Theo Lopes. Secondo quanto riportato da Gianluigi De Vito sulla Gazzetta del Mezzogiorno, però, l’organico della squadra pugliese sarebbe praticamente già al completo, e con una buone dose di novità: tra quelle più importanti l’arrivo di Andrea Marchisio, libero campione d’Italia con la Cucine Lube Civitanova, desideroso di ritagliarsi spazio da titolare. Ma non solo: secondo il quotidiano pugliese, la New Mater si sarebbe già aggiudicata anche il palleggiatore brasiliano Pedro Jukoski, da molti anni in Spagna e nell’ultima stagione al Teruel, affiancato da Giuseppe Longo (proveniente da Macerata ed ex Materdomini). Al centro gli arrivi sarebbero ben tre: da Reggio Emilia Matteo Zamagni, da Marcianise Gerald Ndrecaj e il giovane Mario Sportelli, insieme al confermato Luca Presta. Il vice di Theo Lopes dovrebbe essere Dario Carelli, anche lui in arrivo da Marcianise ma in precedenza in A2 a Ortona, mentre in posto 4 al fianco di Nicola Tiozzo si profilano tre novità: Paolo Di Silvestre da Lagonegro, Claudio Cattaneo, ex Motta, e Mattia Sorrenti, che ha giocato il campionato di A3 a Massa Lubrense. Infine, Saverio De Santis sarà riconfermato come secondo libero alle spalle di Marchisio. Tutte trattative attese al vaglio dell’ufficializzazione… LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno in A2 di Claudio Cattaneo: “Il tempo per il sogno Superlega c’è”

    Di Roberto Zucca Come un bocciolo che si schiude in un giardino colmo di volley, l’ingresso da titolare di Claudio Cattaneo è ciò che di più nuovo si possa trovare nella serie A2 di quest’anno. Ed è direttamente da Motta di Livenza che Cattaneo suona la carica per tutta la compagine veneta: “Ho scelto di venire a Motta con la consapevolezza che volevo giocarmi il posto da titolare e tornare in A2 cercando di lavorare duramente per questa squadra. È una società molto seria che tiene molto a ogni elemento e che vuole valorizzare il lavoro di tutti”. La sua gavetta inizia da molto lontano. Ovvero da Loano e Finale Ligure. “Anni per i quali devo ringraziare Andrea Paroli, il mio storico allenatore di Finale, che su di me ha puntato tanto e che mi ha dato la possibilità di fare i miei primi provini, fino all’approdo a Mondovì. La pallavolo in Liguria meriterebbe più spazio perché ci sono tanti ragazzi in gamba che iniziano sin da piccoli” Ormai sembra la terra del beach volley. Anche lei ne ha subito il fascino? “Si, è un modo per non staccare mai in estate. Anche perché non riuscirei a stare senza giocare. Mi consolo piacevolmente col beach volley, per ora facendo qualche B1 a casa o in trasferta” Con chi giocherebbe una stagione del campionato italiano? “Con Davide Benzi, con cui ho giocato un torneo in estate. Un giocatore dal profilo umano e professionale di rilievo” Ora a Motta però si fanno i conti con un bell’esordio. “Personalmente sono soddisfatto, mi spiace che qualche punto si è perso qua e là anche se ce la potevamo giocare meglio. Penso alla gara con Reggio Emilia su tutte. Bisogna sicuramente ripartire dalle cose che sono venute meglio e ripartire ricercando la costanza” Tra queste le vittorie con Siena, Brescia e Castellana. “Tre ottime gare. Siena l’abbiamo trovata all’esordio e abbiamo condotto una bella gara. Rispetto a quella squadra ha iniziato ad inserire dei nuovi elementi di grande livello. In generale quelle che mi ha nominato sono squadre con giocatori di grande esperienza, così come Cuneo e Reggio che abbiamo incontrato e da cui siamo usciti sconfitti. È un livello alto che si migliora anno dopo anno. Ora ci siamo anche noi e ce la dobbiamo giocare” Su Instagram ha scritto un bellissimo post per la sua ragazza Muriel che, cito testualmente, non ha mai smesso di seguirla e sostenerla. Qualcuno ha fatto il contrario? “Beh, qualcuno nella vita pallavolistica lo si incontra sempre. Nel mio caso ci sono stati anni in cui qualcuno non ha mostrato l’interesse nel seguirmi e nel coltivarmi come elemento. Ho dovuto fare un po’ da solo e ho dovuto cavarmela anche quando mi mancavano i riferimenti pronti a tutelarmi. Adesso è arrivata Motta e voglio pensare a vivermi quest’occasione. Il resto è passato e pur non dimenticandolo, sono andato avanti” Se le dessi una matita per disegnare la sua carriera nei prossimi anni, come riempirebbe il foglio? “Con un’esperienza in Superlega, anche da terzo o quarto. È un sogno. Il tempo c’è. Spero di averne davvero l’occasione. Sarebbe il coronamento di tanti sacrifici e tante rinunce fatte nel tempo per questo bellissimo sport” LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta di Livenza, in posto 4 arriva Claudio Cattaneo

    Di Redazione Continua il lavoro del DS Carniel e della dirigenza biancoverde per allestire la nuova HRK Motta di Livenza in vista del debutto in A2 della prossima stagione. Inizia a prendere forma anche la batteria dei posti quattro a disposizione de “El comandante” Lorizio. Arriva sulle rive del Livenza Claudio Cattaneo, 192 cm, schiacciatore di Pietra Ligure classe 1997 in forza l’anno scorso all’Abba Pineto (protagonista proprio nei play-off giocati contro Motta). Già esperienze per lui in A2 con Mondovì (stagioni 16/17 e 17/18), ha poi disputato due campionati (dopo un stagione in B a Torino) in A3 dove ha potuto incrociare le armi proprio contro Motta, prima a Cisano e poi appunto nell’ultima stagione a Pineto. Ciao Claudio, innanzitutto come stai e come stai passando le tue vacanze? “Tutto bene grazie. Mi sto godendo un po’ la famiglia e la mia ragazza tenendomi in forma in palestra e giocando un po’ a beach volley”. Prossima stagione in biancoverde. Cosa ti ha spinto a scegliere Motta? “Motta è una società che nel giro di pochi anni ha fatto ben due salti di qualità: prima la promozione in A3 e poi quella in A2. Questo dimostra che è una società ambiziosa e determinata. Nei due anni in A3 si è dimostrata pronta per il salto di qualità vincendo prima la regular season e successivamente i playoff (eliminando anche noi dell’Abba Pineto -sorride ndr-). Quando è arrivata la chiamata non potevo che essere entusiasta, ma allo stesso tempo consapevole che nonostante sia una società neopromossa sta lavorando per costruire una squadra che possa dire la sua anche nel nuovo campionato”. Dopo due stagioni in A3 (Pineto e Cisano) torni a calcare i campi dell’A2 (già vissuta per due anni a Mondovì). Che campionato ti aspetti? “Il campionato di A2, da quando hanno introdotto l’A3, è diventato un campionato molto competitivo a girone unico nazionale. Quest’anno tutte le squadre si stanno rinforzando. Mi aspetto un anno duro dove non saranno ammessi momenti di calo. Non vedo l’ora però di iniziare ad allenarmi con coach Pino (Lorizio) e poter (speriamo) giocare davanti a quel pubblico fantastico che avevo trovato da avversario due anni fa. Forza Leoni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO