consigliato per te

  • in

    Tutto pronto per un nuovo inizio in casa Clai Imola

    Di Redazione
    Parte oggi lunedì 31 agosto la seconda avventura della Clai in B1. Diverse sono le novità per una stagione in cui la società imolese punta a consolidare la sua presenza nella terza categoria nazionale.
    Alle 19.30 è fissato l’inizio del primo allenamento in palestra, non però in Via Volta, ma alla Palestra Cavina che per un paio di mesi sarà la nuova casa della squadra imolese. Ad inizio 2021 infatti dovrebbe essere possibile tornare al Pala Ruscello in quanto prima devono essere completati i lavori previsti.
    Oltre al cambio di palestra, ci sono novità anche nell’organico della squadra, mentre lo staff è rimasto lo stesso: Manuel Turrini è l’allenatore, Fabio Ghiselli il suo vice, Monica Risaliti sarà ancora la responsabile della preparazione atletica e Andrea Matteuzzi sarà lo scout-man.
    La rosa è salita a 11 giocatrici dopo che la società in questi giorni ha definito l’arrivo in prestito da Ozzano di Lucrezia Lodi, schiacciatrice 17 enne di 182 centimetri. Gli altri tre volti nuovi sono Ilaria Bughignoli, Sara Costantini (anche loro provenienti dal Vtb) e l’imolese Irene Carnevali che lo scorso anno era a Lugo, sempre in B2.
    Resta da inserire un ultimo tassello per completare il roster da affidare a Manuel Turrini. A breve la Clai dovrebbe conoscere il suo cammino visto che la Federazione renderà noto il calendario che porterà la Clai a giocare al centro-sud con almeno metà delle trasferte di lungo chilometraggio (oltre i 350 chilometri).
    Dopo le prime settimane di allenamenti è previsto un ritiro di quattro giorni nei pressi di Fontanelice che si concluderà domenica 13 settembre. La prima amichevole dovrebbe essere venerdì 18, ma sarà definita fra qualche giorno.
    Ecco la rosa che inizierà a lavorare in palestra:
    PALLEGGIATRICI: Sofia Cavalli (1998), Irene Carnevali (2003).
    SCHIACCIATRICI: Sofia Devetag (1993), Francesca Folli (2002), Sofia Gherardi (2003), Ilaria Bughignoli (2001), Lucrezia Lodi (2003).
    CENTRALI: Benedetta Rizzo (1994), Matilde Melandri (2002), Sara Costantini (2001).LIBERO Sofia Dal Monte (2002).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Lucrezia Lodi il nuovo volto di Clai

    Di Redazione
    Ci sarà anche Lucrezia Lodi al raduno della Clai posticipato a lunedì 31 agosto, per permettere a squadre e staff di ripartire nella massima sicurezza.
    La Lodi è una schiacciatrice di 182 centimetri del 2003 di San Lazzaro che la Clai si è assicurata per questa stagione. Arriva in prestito da Ozzano. Da diverse stagioni fa parte delle rappresentative provinciali e regionali e delle squadre giovanili del Vtb Bologna (ha partecipato alle finali nazionali under 16 con Gherardi e Carnevali nel 2019). In prima squadra ha invece disputato due anni fa la serie D col Vtb e lo scorso anno la B2 dove ha trovato spazio in una formazione che al momento del lockdown era in zona play-off.
    Quali i motivi di questa scelta? “Conosco Turrini da diverse stagioni avendomi allenato con le giovanili – racconta Lucrezia – e penso sia l’allenatore giusto per farmi crescere e migliorare in tutti i fondamentali. Inoltre trovo una squadra in gran parte formata da giocatrici di valore, ma soprattutto un bel gruppo che ho avuto modo di conoscere in questi anni a livello giovanile. Lo scorso anno invece a Ozzano in B2 ero in squadra con Bughignoli e Costantini che ritrovo quest’anno. L’ambiente giusto credo sia fondamentale per rendere al meglio.”
    La B1 rappresenta già un salto in avanti, pensi già di poter metterti in luce?“Sarò la più giovane del gruppo (ndr per pochi mesi rispetto a Gherardi e Carnevali) e quindi vengo soprattutto per imparare. Ho preferito fare questa scelta, perché avrò meno responsabilità essendo un gruppo formato da tante giocatrici di livello. Cercherò di migliorare strada facendo e ritagliarmi il mio spazio per rendermi utile al raggiungimento degli obiettivi. Un altro traguardo che mi sono posta è quello di arrivare alle finali nazionali under 19 dove siamo un gruppo affiatato e tecnicamente valido.”
    Puoi giocare sia come schiacciatrice che da opposta. Dove ti vedi meglio? “Mi sento più pronta come schiacciatrice, ma mi sono trovata bene anche da opposta quando gli allenatori mi hanno utilizzato in quel ruolo.”
    Su quale fondamentale dovrei lavorare maggiormente? “Soprattutto in ricezione e difesa – continua la Lodi – ma credo che anche caratterialmente ho ancora molto da imparare.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Irene Carnevali vice Cavalli nella cabina di regia di Imola

    Di Redazione
    Irene Carnevali, imolese classe 2003, sarà l’alzatrice che affiancherà la capitana Cavalli. Lo scorso anno era andata a maturare a Lugo in B2 da Massimo Benedetti, e adesso è pronta a dare una mano nel delicato ruolo di regista.
    Sarà la più giovane della squadra assieme a Vittoria Gherardi e soprattutto sarà la settima giocatrice su dieci, attualmente in organico per la stagione 20-21, con meno di venti anni.
    “Per me è una grande opportunità – dice Irene – e cercherò di ripagare la fiducia. Lo scorso anno a Lugo ero all’esordio in un campionato nazionale e ho giocato più del previsto visto che la mia pari ruolo ha avuto problemi fisici. È stata un’esperienza importante, ma in B1 sarà ancora più difficile. Proverò a imparare in fretta e a continuare a crescere, ma credo che troverò lo spazio maggiore nel campionato under 19. Quello è un obiettivo importante di questa stagione. Le mie caratteristiche? Mi piace giocare veloce.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO