consigliato per te

  • in

    Macerata ha vita facile in casa contro Imola

    Le CBF Balducci HR Macerata supera l’ostacolo Imola al Fontescodella con una prestazione di grande concretezza e continuità: 3-0 in poco più di un’ora per le arancionere contro la Clai Volley nella settima di ritorno della Serie A2 Tigotà, un risultato che vale la dodicesima vittoria stagionale e permette di continuare la corsa in classifica a quota 36 punti, al terzo posto sempre in scia a San Giovanni in Marignano e Messina. MVP di giornata l’argentina Bulaich con 11 punti e il 64% in attacco, top scorer Decortes con 19 palloni messi a terra, ma tutte le maceratesi scese in campo oggi hanno spinto sull’acceleratore, confermando la crescita continua fatta vedere nelle ultime gare. I 10 muri e i 4 ace messi a segno fanno il resto, Imola (con la regista Drewnick all’esordio e l’ex di turno Pomili out) si aggrappa solo ai 12 punti di Mescoli ma si ferma al 25% in attacco contro il 54% delle padrone di casa. Da segnalare il ritorno in campo di Busolini da titolare dopo un anno dall’infortunio al ginocchio: per lei 6 punti con 2 muri vincenti.

    Starting Players – Coach Lionetti parte oggi con Bonelli-Decortes, Mazzon-Busolini, Battista-Bulaich, Bresciani libero. Coach Caliendo sceglie Drewnick-Stival, Melandri-Ravazzolo, Bulovic-Mescoli, Mastrilli libero.

    Cronaca – Dominio arancionero nel primo set: un attacco vicino al 60%, gli 8 punti di Decortes (62% con 2 muri vincenti) fanno subito la differenza, Imola è in difficoltà (14% in attacco) e il risultato finale è un netto 25-10 per la CBF Balducci HR. Nel secondo set le maceratesi continuano a tenere alto il livello di gioco in ogni fondamentale: 3 muri e 1 ace, più altri 7 punti di Decortes sanciscono il 25-18, per la Clai Mescoli attacca al 60% (4 punti). Sulla stessa linea il terzo set, la prestazione corale delle ragazze di Lionetti prosegue: Bulaich sale in cattedra con 6 punti e l’83% in attacco, altri 4 muri arancioneri spengono ogni velleità delle romagnole: 25-14 il finale.

    Daniela Bulaich (Cbf Balducci Hr Macerata): “Sono felice per la partita che fatto ha la mia squadra, sapevamo che Imola è una formazione non muore mai: noi abbiamo fatto un bel lavoro in settimana e oggi in campo abbiamo spinto ancora di più, quindi credo che sia visto. Piano piano stiamo arrivando ad livello sempre più alto, è positivo verso la fase più importante della stagione”.coach Nello Caliendo (Clai Imola Volley): “Penso che in una partita del genere innanzitutto sia da fare i complimenti a Macerata che è un’ottima squadra, non lo scopro certo io, ma soprattutto per il livello di gioco, per la pressione che è riuscita a mettere durante tutto il match, è rimasta sempre concentrata anche sul vantaggio largo. Quindi significa che abbiamo affrontato una signora squadra e vanno dati i meriti di sicuro alle avversarie. Guardando dal lato nostro, dovevamo avere magari un atteggiamento un po’ diverso, proprio perché consci di giocare contro una squadra forte, dovevamo essere un po’ più libere mentalmente e soprattutto di braccio, cosa che purtroppo non siamo riusciti a tenere. Il divario effettivamente è stato notevole in campo”.

    CBF Balducci HR Macerata 3Clai Imola Volley 0(25-10, 25-18, 25-14)CBF Balducci HR Macerata: Mazzon 10, Bonelli 2, Battista 12, Busolini 6, Decortes 19, Bulaich Simian 11, Bresciani (L), Sanguigni, Orlandi. Non entrate: Fiesoli, , Caruso, Morandini, Allaoui. All. Lionetti.Clai Imola Volley: Bulovic 2, Ravazzolo 4, Stival 3, Mescoli 12, Melandri 4, Drewnick 1, Mastrilli (L), Visentin 1, Migliorini, Stafoggia, Rizzieri, Gambini (L). Non entrate: Pomili. All. Caliendo.Arbitri: Viterbo, D’Argenio.Note – Spettatori: 470, Durata set: 20′, 24′, 21′; Tot: 65′.MVP: Bulaich Simian.Top scorers: Decortes C. (19) Battista V. (12) Mescoli I. (12) Top servers: Decortes C. (2) Ravazzolo E. (1) Busolini F. (1) Top blockers: Decortes C. (3) Ravazzolo E. (2) Busolini F. (2)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby di Romagna senza storia, San Giovanni in Marignano supera in tre set Imola

    Per il derby di Romagna si sono sfidate al PalaMarignano, nella seconda giornata di ritorno del girone A della Serie A2 Tigotà, l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano, seconda in classifica con 24 punti, e la Clai Imola Volley, la neo promossa che ha stupito nel girone di andata con il suo quinto posto in graduatoria.Entrambi i sestetti erano reduci da una sconfitta: le atlete di San Giovanni, nella prima di andata, hanno lasciato due punti sul parquet di una rigenerata Costa Volpino, mentre le imolesi hanno ceduto al Pala Ruggi alla corazzata Akademia Sant’Anna Messina. Ortolani e compagne davanti ai propri tifosi si sono prontamente riscattate e superato l’ostacolo Imola in un’ora e trentasei minuti.Le atlete marignanesi hanno fornito una buona prestazione in ogni fondamentale: il servizio è tornato pungente, ha ben funzionato la correlazione muro-difesa e l’attacco, con Piovesan, Ortolani, Nardo e le due centrali Parini e Consoli, è stato particolarmente efficace, ben servito dalle mani di Cecilia Nicolini. Ottima anche la prestazione del libero Valoppi.La partita si è rivelata difficile, come aveva pronosticato coach Bellano. Le atlete marignanesi hanno sofferto nella prima parte del set, con l’Imola che si è portata avanti addirittura di 5 lunghezze (13/18). Ortolani e compagne sono state brave ad essere pazienti e a non demoralizzarsi. Le atlete imolesi si sono mostrate abili in difesa ma, l’Omag-Mt, ripreso il controllo della gara, ha messo in mostra un cambio palla fluido e deciso. La partita si è rivelata spettacolare con azioni lunghissime e difese eccezionali da parte di entrambe le formazioni, che hanno ricevuto gli applausi del numerosissimo pubblico presente sugli spalti del Pala Marignano. Serena Ortolani (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Oggi era una partita importante e noi sapevamo che con Imola non era una gara facile. La Clai ha dimostrato di essere forte in difesa e nonostante il punteggio di 3-0 la partita è stata lunga. Ora festeggiamo perché ce lo meritiamo e da domani penseremo alla partita di Coppa Italia contro Cremona”.Alessia Mastrilli (Clai Imola Volley): “Sapevamo che San Giovanni in Marignano era una formazione di spessore che ha obiettivi diversi rispetto ai nostri. Oggi ci è mancata un po’ coesione di squadra. In certi frangenti dovevamo essere più ciniche e aggressive. Contro queste squadre se perdi l’aggressività, vieni sopraffatta. Noi dobbiamo guardare a noi stesse, peccato, però, perché pensavamo di strappare qualche punto. Complimenti, comunque a San Giovanni in Marignano”.OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 3CLAI IMOLA VOLLEY 0(25-22, 25-20, 25-22)OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Ravarini 1, Parini 10, Ortolani 12, Piovesan 13, Consoli 10, Nicolini 4, Valoppi (L), Nardo 7, Bagnoli, Sassolini. Non entrate: Meliffi. All. Bellano. CLAI IMOLA VOLLEY: Bacchilega 11, Rizzieri 2, Pomili 9, Ravazzolo 5, Stival 8, Bulovic 14, Mastrilli (L), Pinarello, Migliorini, Messaggi, Visentin. Non entrate: Gambini (L), Arcangeli, Mescoli. All. Caliendo.ARBITRI: Galletti, Tundo. NOTE – Durata set: 32′, 25′, 31′; Tot: 88′. MVP: Piovesan.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imola si spegne dopo il primo set, Messina torna al primo posto in classifica

    Non riesce l’impresa alla Clai Imola Volley, che dopo aver vinto nettamente il primo parziale deve arrendersi al ritorno impetuoso dell’Akademia Sant’Anna di Messina. Le siciliane cambiano marcia dopo un avvio piuttosto difficoltoso, fanno molto più male in attacco e si aggiudicano i successivi tre set espugnando così il PalaRuggi con il punteggio di 3-1.Alla Clai rimane senza dubbio la consapevolezza di aver giocato a tratti sullo stesso livello di una delle squadre maggiormente accreditate del girone, ma allo stesso tempo le santernine escono dal taraflex con il grosso rammarico di non aver concretizzato un inizio match davvero di altissimo livello. Nel complesso solita prestazione volenterosa delle ragazze guidate da coach Nello Caliendo, che non hanno mai smesso di lottare e di provarci ma che alla fine si sono dovute arrendere alla evidente superiorità tecnica e fisica delle avversarie di giornata.Sesta sconfitta per le imolesi e nona vittoria su 10 match giocati per le siciliane, che superano San Giovanni, raggiungono il primo posto solitario della classifica e possono naturalmente continuare a sognare la promozione nella massima serie. MVP una straripante Dalila Modestino, sempre nel vivo del gioco e sempre determinante sia a muro che in attacco. Beatrice Bacchilega (centrale Clai Imola Volley): “Stasera si esce dal campo con un po’ di rammarico per non aver fatto dei punti che sarebbero stati determinanti per la nostra classifica. Però nel primo set abbiamo dimostrato di poter tenere testa anche contro le squadre di alta classifica e questo è un ottimo segnale. Dobbiamo portare a casa il buono e allo stesso tempo continuare a lavorare in palestra sugli aspetti che vanno migliorati. La voglia c’è e dobbiamo mettere in campo già dal prossimo match la nostra classica determinazione per voltare pagina. Testa a San Giovanni, volgiamo far vedere anche lì chi è la Clai”.Aurora Rossetto (schiacciatrice Akademia Sant’Anna Messina): “Ci aspettavamo una partita dura; ne abbiamo parlato tutta la settimana. Siamo state brave a portarla a casa, nonostante il primo set non sia andato bene. Devo ammettere che Imola è davvero una bella squadra; non ha mai mollato e si è visto”.CLAI IMOLA VOLLEY 1AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA 3 (25-17 15-25 22-25 13-25)CLAI IMOLA VOLLEY: Bulovic 16, Bacchilega 4, Rizzieri, Pomili 11, Ravazzolo 10, Stival 13, Mastrilli (L), Mescoli 1, Migliorini 1, Visentin, Pinarello, Messaggi. Non entrate: Gambini (L), Arcangeli. All. Caliendo.AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA: Olivotto 10, Diop 18, Rossetto 11, Modestino 19, Carraro 3, Mason 8, Caforio (L), Babatunde 1. Non entrate: Trevisiol, Norgini (L), Guzin. All. Bonafede.ARBITRI: Magnino, Villano. NOTE – Durata set: 25′, 24′, 31′, 22′; Tot: 102′. MVP: Modestino.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imola vince 3-0 contro Lecco e chiude il girone di andata al quinto posto

    Importantissima vittoria della Clai Imola Volley, che batte 3-0 la Orocash Lecco al PalaRuggi e riesce nell’impresa di chiudere, da neopromossa, il girone di andata di serie A2 in quinta posizione. 

    Superlativa la prestazione della squadra di coach Nello Caliendo, sempre in pieno controllo del match e capace di rimanere avanti nel punteggio per tutta la durata della sfida senza mai calare di intensità. 

    Per le imolesi è la quarta vittoria in campionato, la seconda tra le mura amiche, a testimonianza di una prima parte di stagione che sta andando davvero oltre le più rosee aspettative e che lascia davvero ottime speranze per tutto quello che deve ancora venire. 

    Grazie a questo successo davvero molto pesante le santernine possono così affrontare i prossimi due impegni (con le fortissime Messina e San Giovanni) senza avere troppa pressione sulle spalle, con l’idea magari di fare prima o poi uno sgambetto a chi combatte da settimane per le posizioni di vertice. 

    Emma Rizzieri (Clai Imola Volley): “Abbiamo giocato da squadra stasera, tenendo tanto in difesa e rigiocando la palla con buone percentuali. Siamo state ordinate e brave nel mettere in campo il giusto entusiasmo. Siamo un bel gruppo, che lotta sempre e possiamo aspirare a stare in alto. Sono molto soddisfatta di quanto sto facendo ora; ho attorno persone che mi spronano sempre. Tutto parte dal lavoro in palestra, dove siamo sempre molto concentrate. Con Messina andremo a testa alta per provare a sorprenderle”. 

    Princess Atamah (Orocash Lecco): “Paghiamo molto l’assenza di Linda Mangani in questo momento, ma stiamo cercando soluzioni alternative. Oggi non hanno funzionato molto la ricezione e la difesa e in attacco abbiamo faticato molto a spingere. Sapevamo che Imola era una squadra tosta, brave loro. Dobbiamo risollevarci il prima possibile e ripartire con il piede giusto nel girone di ritorno”. 

    Federico Belloni (vice allenatore Orocash Lecco): “L’assenza di Linda ci condiziona ma non deve essere un pretesto per accettare la prestazione di questa sera che è stata negativa da tutti i punti di vista. Avevamo una serie di esigenze date dalle assenze: trovare un equilibrio in ricezione e provare a cambiare gli attacchi. Non abbiamo trovato le soluzioni”.

    Federica Piacentini (Orocash Lecco): “Stasera non è entrato niente, loro sono state brave e ordinate. Ci abbiamo provato non li abbiamo mai raggiunti. A livello di campionato mi aspetto un girone di ritorno all’ultimo respiro”.

    CLAI IMOLA VOLLEY 3OROCASH PICCO LECCO 0(25-20 25-18 25-15)

    CLAI IMOLA VOLLEY: Pomili 10, Ravazzolo 9, Stival 12, Bulovic 11, Bacchilega 9, Rizzieri 1, Mastrilli (L), Visentin 1, Migliorini, Pinarello. Non entrate: Mescoli, Gambini, Messaggi, Arcangeli (L). All. Caliendo.OROCASH PICCO LECCO: Amoruso 13, Piacentini 5, Moroni 3, Conti 9, Atamah 8, Sassolini 2, Napodano (L), Monaco 1, Monti 1, Severin, Mainetti, Casari. Non entrate: Mangani (L), Severin. All. Milano.

    ARBITRI: Russo, Stellato. NOTE – Durata set: 27′, 25′, 24′; Tot: 76′. MVP: Pomili.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imola sfida Lecco per il quinto posto, Ravazzolo: “Tutto dipende dal nostro approccio”

    Si chiude il girone di andata della Clai Imola Volley nel girone A del campionato di serie A2 femminile. Questa prima parte di stagione, finora dal bilancio molto positivo, ha detto che le santernine hanno davvero tutto ciò che serve per raccogliere ottime soddisfazioni anche in questa categoria e lascia ottime sensazioni e grande curiosità per tutto quello che ancora deve succedere. 

    La quinta posizione attuale in classifica deve essere letta come un risultato di grande prestigio, traguardo che difficilmente si poteva ipotizzare dopo un precampionato costellato da molte ombre e dal pesante infortunio subito da Sofia Cavalli che ha decisamente scombussolato i piani dello staff tecnico. Invece, con grande dedizione e spirito di sacrificio, capitan Mastrilli e compagne stanno costruendo un piccolo capolavoro giornata dopo giornata e grazie al lavoro svolto quotidianamente in palestra sono arrivate ora a giocarsela alla pari con formazioni più navigate e (almeno sulla carta) più attrezzate dal punto di vista tecnico.  

    Prima di arrivare al giro di boa e stilare quindi il primo bilancio provvisorio di quest’esperienza, le atlete imolesi dovranno però affrontare un match di capitale importanza per meglio definire il proprio destino all’interno di questo raggruppamento. 

    Per il nono turno di campionato al PalaRuggi sarà infatti ospite la OroCash Alberto Picco di Lecco, formazione lombarda di buon valore che in questo momento condivide la quinta piazza della graduatoria (con dieci punti) proprio con la stessa Clai. Il percorso delle due squadre è stato praticamente identico fino a questo momento, caratterizzato da 3 vittorie e 5 sconfitte per entrambe (anche se Imola ha vinto un set in più rispetto alle rivali), e l’intrigante sfida del prossimo turno si riveste quindi di una rilevanza molto consistente ai fini del piazzamento in graduatoria.

    Senza ombra di dubbio un risultato positivo nel match di venerdì 29 (si gioca in anticipo, alle ore 20) potrebbe indirizzare pesantemente il cammino di Imola e aprire prospettive del tutto nuove (e molto stimolanti…) per la compagine romagnola. 

    Imola sa bene di trovarsi di fronte ad una grande occasione per spiccare il volo e chiede il calore del proprio pubblico per costruire assieme l’ennesima impresa da ricordare di questa annata storica. La squadra c’è, combatte e smania dalla voglia di continuare a far sognare una città intera. Queste ragazze stanno facendo qualcosa di incredibile e non hanno nessuna intenzione di fermarsi proprio adesso, nel momento probabilmente più importante degli ultimi mesi. Sarà molto difficile riuscirci…ma allo stesso tempo sarà bellissimo provarci tutti assieme. 

    Nell’antivigilia della delicata sfida con Lecco questa l’analisi fatta da Eva Ravazzolo ai microfoni della società, sempre tra le più positive in campo per la Clai Imola Volley nelle ultime settimane. Ti aspettavi di essere fin da subito così decisiva all’interno di questo progetto tecnico? Come stai vivendo questo tuo primo anno con la maglia della Clai? 

    “Sinceramente, fin da subito non credevo. Quando sono arrivata qui, sapevo che potevo giocarmi il posto con le altre centrali e che tutto sarebbe dipeso soltanto dal mio impegno. Ci ho messo tutta me stessa, ho lavorato tanto e ho saputo cogliere le occasioni che mi ha dato il coach nelle prima giornate. Ho un buonissimo rapporto con tutti, basato sul rispetto reciproco…e questo aspetto non è per nulla scontato. La società è molto presente ed è sempre aperta al confronto, e mi piace molto il fatto che siano sempre al nostro fianco anche durante gli allenamenti. Anche con le ragazze non c’è alcun tipo di problema e la città mi piace, quindi direi che tutto sta andando per il meglio”. 

    Eccezion fatta per le prime due partite della stagione (con Messina e San Giovanni), avete poi dimostrato in tante occasioni di valere ampiamente questa categoria. A cosa è dovuto, secondo te, questo vostro avvio così convincente? 

    “Dopo aver affrontato San Giovanni, nel calendario sono arrivate tutte quelle partite per noi più accessibili. La vittoria di Costa Volpino indubbiamente ci ha permesso di cambiare la rotta e di prendere consapevolezza della nostra forza, dandoci davvero una gran fiducia. Abbiamo iniziato a lavorare ancora più forte ed a lamentarci meno, consce del fatto che ognuna di noi è chiamata a dare sempre il proprio contributo, piccolo o grande che sia, per arrivare tutte assieme ai risultati che vogliamo”. 

    L’obiettivo rimane la salvezza o si guarda oltre?  

    “L’obiettivo, per quanto mi riguarda, rimane quello, e per farcela dobbiamo provare a rubare punti a tutti. Raggiungere la salvezza in serie A è sempre molto complicato perché ogni domenica ti confronti con squadre di alto livello, ma adesso all’interno del gruppo è aumentata la convinzione di potercela fare. Se poi riusciremo a ottenere qualcosa in più, ben venga. Scendiamo sempre in campo per vincere, quello di sicuro”. 

    Venerdì, nell’anticipo della nona giornata, al PalaRuggi arriverà Lecco, che condivide con voi la quinta posizione in classifica. Troppo presto per definirla una partita decisiva? 

    “Deve ancora terminare il girone di andata, quindi ci andrei piano a definire questa gara come un appuntamento decisivo per la nostra stagione. Loro sono una squadra molto forte con un roster importante, ma noi siamo assolutamente pronte a far vedere chi siamo. Tutto dipende dal nostro approccio al match; se saremo in grado di esprimere il nostro miglior gioco, sono convinta che arriverà un risultato positivo”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì conquista i primi due punti stagionali superando Imola al tie break

    Circondate da una bella cornice di pubblico, scendono in campo BAM Mondovì e Clai Imola Volley, in un match che si è chiuso al tie break, dopo quasi due ore e mezza di gioco. Nel primo set sono le monregalesi ad imporsi, raggiunte dalle ospiti nel parziale successivo. Il terzo set è di dominio rossoblu, mentre la frazione successiva è più equilibrata ed emozionante. Il parziale decisivo regala la vittoria a BAM Mondovì.

    CRONACA – Il match inizia in equilibrio (8-8). Le padrone di casa trovano il break (15-10) e mantengono le distanze (19-15). Trascinate dagli Ultras Puma, le rossoblu si aggiudicano il parziale (25-21). Si torna in campo e sono le ospiti a guidare il gioco (2-6), allungando il passo (9-18) e pareggiando la conta dei set (20-25). In perfetto equilibrio, le pumine partono bene (6-4) e spingono sull’acceleratore (19-11). Una buona prova corale nella metà campo rossoblu regala il 25-14: un set che vale il primo punto in classifica per la formazione di coach Basso.

    La quarta frazione inizia con le formazioni appaiate (6-6), poi Imola stacca (12-16). BAM Mondovì non molla (14-17), ma le ospiti sono determinate ad arrivare il tie break (15-20). L’atmosfera si scalda (21-22) ed il finale di set regala mille emozioni (22-25), portando la sfida al quinto e decisivo set. Si gioca punto a punto (5-5). Al cambio campo Mondovì è avanti di due lunghezze (8-6). Il calore del pubblico si fa sentire (9-7) e accende il PalaManera (11-8). Imola accorcia (11-10), ma le padrone di casa rispondono (12-10), costringendo la panchina ospiti al time out. Le squadre tornano in campo, Imola annulla due match ball (14-13). E’ la BAM Mondovì a conquistare i 2 punti!

    Greta Catania (Bam Mondovì): “E’ stata una partita al cardiopalma. Ci siamo meritate la vittoria: meritavamo questa vittoria, ci prendiamo e ci teniamo stretti questi due punti e andiamo sempre più forte, in vista delle prossime partite”.

    Nello Caliendo (Clai Imola Volley): “Le percentuali di attacco parlano chiaro, quello è stato il fondamentale dove hanno fatto più fatica. Merito a Mondovì per aver fatto una signora partita, sia in difesa che in attacco e hanno meritato la vittoria”.

    BAM MONDOVI’ 3CLAI IMOLA VOLLEY 2(25-21 20-25 25-14 22-25 15-13)

    BAM MONDOVI’: Viscioni 14, Tresoldi 17, Berger 23, Bosso 16, Catania 11, Schmit, Giubilato (L), Fini. Non entrate: Manig, Deambrogio, Marengo, Lancini. All. Basso. CLAI IMOLA VOLLEY: Pomili 6, Ravazzolo 22, Stival 13, Bulovic 9, Migliorini 10, Rizzieri 4, Mastrilli (L), Visentin, Mescoli, Pinarello. Non entrate: Messaggi, Gambini (L), Bacchilega, Arcangeli. All. Caliendo.

    ARBITRI: Bosica, Pasin. NOTE – Spettatori: 485, Durata set: 32′, 29′, 25′, 33′, 23′; Tot: 142′. MVP: Berger.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prova corale e di forza di Macerata in casa di Imola

    Macerata vince 3-0 al PalaRuggi dopo aver mostrato sulle rive del Santerno tutto il suo potenziale di squadra ben costruita ed altrettanto ambiziosa.

    Dopo un avvio di partita molto spettacolare ed equilibrato, con un primo set giocato punto a punto e vinto dalle marchigiane di Valerio Lionetti per 23-25 grazie ad un paio di giocate spettacolari di Decortes nel finale, la Balducci cambia decisamente marcia nei parziali successivi e mette decisamente sotto una Clai forse sfiduciata per non aver raccolto nulla nonostante l’ottima pallavolo giocata nei primi 25 minuti. La squadra di coach Nello Caliendo ci ha provato in tutti i modi, ma stasera è probabilmente mancata la consueta solidità difensiva che aveva permesso alle imolesi di vincere 3 delle ultime 4 partite giocate in campionato.

    Macerata, formazione forte in tutti i reparti e molto abile nel gestire con maturità entrambi le fasi di gioco, conquista così 3 punti importanti per rimanere nelle zone più nobili della graduatoria e per poter magari ambire a qualcosa di importante tra qualche mese.Irene Mescoli (Clai Imola Volley): “E’ difficile spiegare cosa è successo oggi dal secondo set in avanti, a volte non c’è una vera motivazione. Loro, dopo un primo parziale con il freno a mano tirato, hanno fatto vedere tutta la qualità del loro gioco e noi non siamo riuscite a tenere quel ritmo. Dobbiamo eliminare quanto è successo oggi e iniziare a pensare subito alla gara di domenica prossima a Mondovì, dove per noi sarà molto importante fare tre punti e tornare a sorridere. Dobbiamo rimanere unite e pensare da squadra, tirando fuori tutta la nostra voglia di vincere”.Clara Decortes (Cbf Balducci Hr Macerata): “E’ stata una vittoria secondo me corale, siamo state molto brave a reagire di gruppo soprattutto dopo il primo set in cui eravamo un po’ contratte, quando ci siamo sciolte abbiamo espresso un bellissimo gioco di gruppo tutte. Portare a casa il primo set per noi è stato anche importante a livello caratteriale, eravamo molto contratte e riuscire a vincere un set complicato, comunque, ci ha permesso di esprimere meglio il nostro gioco, essere più rilassate ed mostrare la squadra che siamo”.

    CLAI Imola Volley 0CBF Balducci HR Macerata 3(23-25, 12-25, 18-25)CLAI Imola Volley: Pomili 3, Ravazzolo 10, Stival 11, Bulovic 2, Bacchilega 4, Rizzieri, Mastrilli (L), Mescoli 8, Migliorini, Messaggi, Visentin, Gambini, Pinarello. Non entrate: Arcangeli. All. Caliendo.CBF Balducci HR Macerata: Bonelli 1, Battista 10, Caruso 12, Decortes 18, Bulaich Simian 4, Mazzon 12, Busolini (L), Bresciani, Morandini. Non entrate: Orlandi, Sanguigni, Fiesoli, Braida. All. Lionetti. Arbitri: Dell’Orso, Proietti. Note – Durata set: 28′, 23′, 25′; Tot: 76′. MVP: Decortes.Top servers: Caruso S. (1) Mazzon A. (1) Bonelli A. (1) Top blockers: Ravazzolo E. (6) Caruso S. (5) Mazzon A. (4)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pesante vittoria esterna di Imola nello scontro diretto con Castelfranco

    Altra bella vittoria della Clai Imola Volley, che espugna il PalaParenti di Santa Croce sull’Arno (PI) per 3 set a 1 superando da grande squadra una diretta concorrente nella lotta per la salvezza. Il gruppo di coach Nello Caliendo, anche oggi protagonista di una prestazione di altissimo livello in entrambe le fasi di gioco, ha infatti sconfitto con assoluto merito la FGL-Zuma di Castelfranco di Sotto, formazione pisana anch’essa neopromossa nella categoria e vincitrice nella passata stagione della Coppa Italia di serie B1 a Campobasso.  

    Le toscane, allenate da una leggenda della pallavolo come Marco Bracci, durante l’incontro si sono mostrate più fragili e meno incisive delle imolesi, che al contrario hanno giocato una partita di grande volontà e non si sono mai tirate indietro nemmeno nei momenti (pochi) di difficoltà incontrati nelle oltre due ore spese sul parquet. Fondamentale in questo pesantissimo successo è stato senza dubbio l’apporto venuto dalla panchina, con alcuni ingressi voluti dallo staff tecnico che si sono rivelati poi fondamentali per dare ossigeno nei momenti chiave della contesa e portare la giusta freschezza dentro ai 9 metri. 

    Una gestione accurata e certosina delle rotazioni ha consentito alla Clai di mantenere la giusta lucidità anche e soprattutto nei concitati momenti decisivi, e questo aspetto, assieme ad una gara davvero molto più che discreta di chi invece è partito dall’inizio, ha permesso alle santernine di tornare a casa con 3 punti che nell’ottica di questo campionato potrebbero avere un peso specifico davvero molto impattante.  

    Il match di questo pomeriggio non era però iniziato nel migliore dei modi, con le padrone di casa capaci di aggiudicarsi un primo parziale che fino al 18 pari era rimasto praticamente sempre sul filo dell’equilibrio. Castelfranco ha poi trovato il break decisivo mettendo a segno sei punti consecutivi che l’hanno portata ad avere ben 6 point consecutivi (sul 24-18). Annullato il primo, Imola si è poi dovuta arrendere ad una veloce di Colzi, anche oggi tra le più positive delle sue, che ha portato in vantaggio la FGL-Zuma per 1-0. 

    Dopo essere partite male anche nel secondo set (3-0 Castelfranco in un lampo…), le imolesi hanno reagito immediatamente e soprattutto grazie a Pomili, Stival e Ravazzolo hanno prima raggiunto e poi superato le avversarie con un parziale di 7-1 (portandosi avanti 4-7). Punto dopo punto, cresceva la fiducia in casa Imola e si allargava la forbice nel punteggio (prima 6-11, poi 9-15) anche a causa delle tante imprecisioni delle toscane sia in attacco che al servizio (saranno 14 alla fine gli errori complessivi in questo fondamentale). Bacchilega e compagne hanno poi amministrato con grande raziocinio il vantaggio accumulato e sfruttando anche l’ottimo ingresso in campo di Visentin (per lei 2 servizi vincenti arrivati sul 14-20) si sono riportate in parità vincendo il parziale con il punteggio di 16-25. 

    La Clai tiene il piede sull’acceleratore e spinge forte anche ad inizio terzo set, quando in un attimo si porta sul 7 a 1 a proprio favore. Castelfranco è in totale confusione e non trova mai le soluzioni per fare davvero male alle avversarie, mentre dall’altra parte della rete le attaccanti in maglia biancoblu continuano a martellare senza sosta. Bulovic, come spesso le accade ultimamente, è immarcabile per la difesa avversaria (chiuderà da top scorer con 14 palloni messi a terra) e pure Pomili, oggi davvero in gran spolvero, e Stival difficilmente riescono ad essere contenute con la necessaria efficacia. Le pisane sono così costrette a rincorrere, ma nonostante i vari tentativi non riescono mai a ricucire il sanguinoso strappo iniziale delle romagnole, che amministrano con la giusta maturità i punti successivi e si portano sul 2-1 grazie al netto ed inequivocabile 18-25 finale. 

    Il quarto set è probabilmente il più bello ed appassionante tra tutti quelli giocati. La FGL-Zuma sa bene di trovarsi con le spalle al muro e le prova tutte per rimettere in parità la contesa. Il progetto sembra diventare realtà, con Zuccarelli e socie che allungano e scappano via sul 10-6. Imola risponde presente e grazie ad una rimonta di enorme carattere riacciuffa la parità sul 18-18 dopo aver inseguito le toscane per parecchi minuti. Il finale di parziale è giocato con estrema intensità da entrambe le compagini in campo, ma è di nuovo la Clai a spuntarla (positivo l’ingresso di Mescoli in questa fase con 3 punti molto importanti) ed a mettere le mani una volta per tutte sulla partita. Sul 22-24 le ospiti si conquistano due match-point, e proprio al secondo di questi è Valentina Pomili a mettere il sigillo sulla vittoria con un mani-fuori di eccellente fattura che fa scoppiare l’esultanza di tutto questo meraviglioso gruppo di atlete.

    Marco Bracci (allenatore Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Abbiamo controllato bene il primo set, poi loro hanno iniziato a giocare meglio sbagliando meno, mentre noi siamo calate. Era immaginabile che in quella condizione cominciassimo ad accusare il gioco di Imola. Oggi per la prima volta siamo scesi in campo con un assetto diverso rispetto al passato, quindi era ipotizzabile che avremmo potuto incontrare delle difficoltà. Con tutta onestà, però, pensavo che riuscissimo a giocare più alla pari, come d’altronde abbiamo fatto poi nel quarto set. Mi sarebbe piaciuto vedere quel tipo di atteggiamento nel corso dell’intera partita”.Alessia Mastrilli (libero Clai Imola Volley): “Questi punti valgono doppio, soprattutto perché sono arrivati fuori casa su un campo davvero ostico. Li volevamo e ce li siamo presi. Stiamo lavorando parecchio sull’aspetto mentale, ma possiamo e dobbiamo ancora migliorare. Nessuno credo si aspettasse che a questo punto della stagione avremmo già avuto 9 punti e sono davvero molto orgogliosa della mia squadra. Non ci dobbiamo però fermare qui, perché sono convinta che potremo prendere punti anche contro squadre di alta classifica e di livello più alto. Mi piacciono queste sfide e quando dall’altra parte della rete ci sono squadre che vogliono mettermi in difficoltà mi esalto sempre. Sapevo che oggi sarebbe stato fondamentale il mio apporto”.

    Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 1Clai Imola Volley 3(25-19 16-25 18-25 23-25)Fgl-Zuma Castelfranco Pisa: Salinas 11, Fucka 13, Ferraro 1, Zuccarelli 16, Colzi 11, Vecerina 9, Bisconti (L), Lotti 1, Moschettini 1, Tosi. Non entrate: Fava, Tesi. All. Bracci.Clai Imola Volley: Pomili 11, Ravazzolo 11, Stival 13, Bulovic 14, Bacchilega 6, Rizzieri 1, Mastrilli (L), Mescoli 3, Migliorini 3, Visentin 2, Pinarello 1. Non entrate: Gambini, Arcangeli (L), Messaggi. All. Caliendo.Arbitri: Pristera’, Galletti.Note – Durata set: 29′, 28′, 25′, 34′; Tot: 116′.MVP: Bulovic.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO