consigliato per te

  • in

    Modena rivede la luce, dominato lo scontro diretto con Cisterna

    Modena parte col sestetto composto da Bruno-Davyskiba in diagonale principale, Rinaldi-Juantorena di banda, Brehme-Sanguinetti al centro e Gollini libero. Cisterna risponde con Baranowicz in regia, Faure opposto, Ramon-Peric martelli, Mazzone-Nedeljkovic centrali e Piccinelli libero.

    La cronaca

    Avvio di match equilibrato, ace di Sanguinetti e 6-6 dopo i primi scambi. Si prosegue punto a punto, 14-13 con Juantorena a segno dopo uno scambio interminabile. Il PalaPanini spinge i gialloblù, 16-13 con la pipe vincente di Rinaldi e timeout Cisterna. Modena lotta su ogni pallone, attacco di Davyskiba per il 21-16 e altro timeout Cisterna. Prima l’ace di Brehme per il 23-16 e poi l’errore di Peric per il definitivo 25-18 regalano ai canarini la vittoria del primo parziale.

    Modena inizia bene nel secondo set, 6-4 con l’attacco di Davyskiba. La formazione di Giuliani continua a spingere forte, pipe di Rinaldi per l’11-8 e timeout Cisterna. I gialloblù non mollano di un centimetro, ace di Bruno e Juantorena in attacco per il 14-8 e il secondo timeout della squadra ospite. L’ace di uno scatenato Rinaldi porta Modena sul 20-12, un netto vantaggio che i padroni di casa amministrano fino alla fine senza particolari problemi.

    Il primo tempo di Sanguinetti chiude il set, 25-18 e 2-0 Modena. Ace di Brehme, 3-3 dopo i primi scambi del terzo parziale. Prevale l’equilibrio, Davyskiba a segno in attacco e 8-8. Modena spinge sull’acceleratore, Juantorena non sbaglia e 15-13. Cisterna però non molla nonostante lo svantaggio, 19-18 e timeout Modena.

    L’ace di Davyskiba porta i canarini sul 22-18, timeout Cisterna. I gialloblù chiudono il match con l’attacco di Sapozhkov, 25-21 e 3-0 a sancire la prima vittoria di Alberto Giuliani sulla panchina di Modena e il ritorno al successo al PalaPanini dopo due mesi.

    Andrea Rossi (Cisterna Volley): “Usciamo un po’ amareggiati da questa partita ma siamo a 22 punti anche noi e ce la possiamo giocare nelle prossime partite: nonostante questo risultato non positivo, possiamo ancora dire la nostra anche in chiave play-off e questa è la cosa più importante. È stata una partita complicata perché i nostri avversari ci hanno saputo mettere in difficoltà fin dall’inizio con il servizio e noi siamo stati meno incisivi: hanno anche avuto un approccio in difesa molto importante e questo ha sicuramente limitato il nostro attacco”.

    Tommaso Rinaldi (Valsa Group Modena): “La vittoria di oggi è frutto di quello che siamo e che abbiamo passato, è stato un periodo difficile e questo ci ha dato la forza di unirci e reagire. Siamo sempre stati un grande gruppo, ora ci siamo rilanciati e siamo contenti di aver dato oggi una bella gioia al PalaPanini. Abbiamo lavorato molto in settimana, all’inizio abbiamo saputo soffrire poi siamo cresciuti e li abbiamo messi in grande difficoltà. Questa vittoria è importante per la classifica, ma soprattutto per come siamo stati in campo”.

    Valsa Group Modena Volley – Cisterna Volley 3-0 (25-18, 25-18, 25-21)

    Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 2, Davyskiba 19, Rinaldi 7, Juantorena 11, Sanguinetti 4, Brehme 8, Gollini (L), Sapozhkov 1, Boninfante 0, Stankovic 0. N.E.: Pinali G., Pinali R., Sighinolfi, Menchetti (L). All. Giuliani.Cisterna Volley: Baranowicz 0, Faure 10, Peric 12, Ramon 11, Nedelijkovic 6, Mazzone 5, Piccinelli (L). N.E.: Tosti, Finauri, Giani, Rossi, Czerwinski, Bayram, De Santis (L). All. Falaschi.Arbitri: Vagni, Curto. NOTE: durata set: 23’, 23’, 28’; tot 74’Spettatori: 3505. MVP: Davyskiba (Valsa Group Modena)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena ritrova la vittoria, dominato lo scontro diretto con Cisterna

    Modena parte col sestetto composto da Bruno-Davyskiba in diagonale principale, Rinaldi-Juantorena di banda, Brehme-Sanguinetti al centro e Gollini libero. Cisterna risponde con Baranowicz in regia, Faure opposto, Ramon-Peric martelli, Mazzone-Nedeljkovic centrali e Piccinelli libero.

    La cronaca

    Avvio di match equilibrato, ace di Sanguinetti e 6-6 dopo i primi scambi. Si prosegue punto a punto, 14-13 con Juantorena a segno dopo uno scambio interminabile. Il PalaPanini spinge i gialloblù, 16-13 con la pipe vincente di Rinaldi e timeout Cisterna. Modena lotta su ogni pallone, attacco di Davyskiba per il 21-16 e altro timeout Cisterna. Prima l’ace di Brehme per il 23-16 e poi l’errore di Peric per il definitivo 25-18 regalano ai canarini la vittoria del primo parziale.

    Modena inizia bene nel secondo set, 6-4 con l’attacco di Davyskiba. La formazione di Giuliani continua a spingere forte, pipe di Rinaldi per l’11-8 e timeout Cisterna. I gialloblù non mollano di un centimetro, ace di Bruno e Juantorena in attacco per il 14-8 e il secondo timeout della squadra ospite. L’ace di uno scatenato Rinaldi porta Modena sul 20-12, un netto vantaggio che i padroni di casa amministrano fino alla fine senza particolari problemi.

    Il primo tempo di Sanguinetti chiude il set, 25-18 e 2-0 Modena. Ace di Brehme, 3-3 dopo i primi scambi del terzo parziale. Prevale l’equilibrio, Davyskiba a segno in attacco e 8-8. Modena spinge sull’acceleratore, Juantorena non sbaglia e 15-13. Cisterna però non molla nonostante lo svantaggio, 19-18 e timeout Modena.

    L’ace di Davyskiba porta i canarini sul 22-18, timeout Cisterna. I gialloblù chiudono il match con l’attacco di Sapozhkov, 25-21 e 3-0 a sancire la prima vittoria di Alberto Giuliani sulla panchina di Modena e il ritorno al successo al PalaPanini dopo due mesi.

    Andrea Rossi (Cisterna Volley): “Usciamo un po’ amareggiati da questa partita ma siamo a 22 punti anche noi e ce la possiamo giocare nelle prossime partite: nonostante questo risultato non positivo, possiamo ancora dire la nostra anche in chiave play-off e questa è la cosa più importante. È stata una partita complicata perché i nostri avversari ci hanno saputo mettere in difficoltà fin dall’inizio con il servizio e noi siamo stati meno incisivi: hanno anche avuto un approccio in difesa molto importante e questo ha sicuramente limitato il nostro attacco”.

    Valsa Group Modena Volley – Cisterna Volley 3-0 (25-18, 25-18, 25-21)

    Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 2, Davyskiba 19, Rinaldi 7, Juantorena 11, Sanguinetti 4, Brehme 8, Gollini (L), Sapozhkov 1, Boninfante 0, Stankovic 0. N.E.: Pinali G., Pinali R., Sighinolfi, Menchetti (L). All. Giuliani.Cisterna Volley: Baranowicz 0, Faure 10, Peric 12, Ramon 11, Nedelijkovic 6, Mazzone 5, Piccinelli (L). N.E.: Tosti, Finauri, Giani, Rossi, Czerwinski, Bayram, De Santis (L). All. Falaschi.Arbitri: Vagni, Curto. NOTE: durata set: 23’, 23’, 28’; tot 74’Spettatori: 3505. MVP: Davyskiba (Valsa Group Modena)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna affronta Modena, Piccinelli: “Abbiamo voglia di rivalsa”

    Due partite in pochi giorni per il Cisterna Volley che domenica alle 19:00 sarà in campo a Modena e poi, nel giorno di San Valentino, in casa con il Perugia nel match delle 20:30.

    “Mi aspetto una sfida molto difficile perché Modena ha bisogno di vincere ma anche noi abbiamo lavorato molto per avere l’opportunità di giocarci questa sfida che mette in palio punti importanti in chiave play-off dopo aver centrato già la salvezza, anche per questo sono sicuro che sarà una grande partita da giocare fuori casa con un ambiente complicato – spiega Theo Faure – dovremo giocare una grande partita perché siamo fuori casa in un palazzetto molto caldo. Io mi sento bene qui a Cisterna, ma anche con la squadra, dove posso lavorare molto e ho avuto anche il tempo di crescere con la giusta calma dall’inizio della stagione: la Superlega italiana è uno dei campionati ideali per crescere”.

    “Quella con Modena è una sfida molto importante e la giochiamo contro una squadra che ha voglia di rivalsa in un periodo di grandi cambiamenti – aggiunge Alessandro Piccinelli, libero del Cisterna Volley – Ad ogni modo mi aspetto una partita intensa, lunga, complicata e difficile da affrontare con testa e corpo perché anche noi abbiamo delle ambizioni che sono cambiate progressivamente nel corso della stagione. Affrontiamo un top team e dopo la sfida con Modena ne avremo un’altra, il mercoledì successivo, con il Perugia”.

    Nella classifica della Superlega il Cisterna Volley è attualmente in ottava posizione con 22 punti, tre punti davanti a Modena che insegue in nona piazza con 19 punti. “La gara di domenica con Cisterna sarà molto importante, ma anche le gare successive saranno decisive per entrare nei Play Off – ha chiarito Giulio Pinali (Valsa Group Modena) – In questi giorni abbiamo ritrovato entusiasmo, ci alleniamo bene e siamo fiduciosi di fare bene nelle prossime gare. Col cambio in panchina siamo riusciti a ritrovare serenità e qualche sicurezza in più, vogliamo continuare e crescere anche dal punto di vista dei risultati”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena e Perugia sulla strada di Cisterna, il ds Grande: “Playoff? Lotteremo per conquistarli”

    Mancano cinque giornate al termine della stagione regolare e il Cisterna Volley è ora atteso da una doppia sfida ravvicinata. Si parte domenica prossima (11 febbraio) alle 19:00 quando i pontini di coach Guillermo Falasca saranno impegnati in trasferta a Modena e poi, nel giorno di San Valentino, è in programma la visita di Perugia nel match delle 20:30 con i biglietti già in vendita online sulla piattaforma Vivaticket e nei punti vendita autorizzati Vivaticket sul territorio.

    “Siamo molto soddisfatti per l’andamento della squadra in questa stagione, abbiamo avuto un inizio di campionato complicato per tutta una serie di motivazioni ma poi siamo usciti molto bene da quel momento e siamo stati capaci di ottenere una serie di vittorie che hanno ripagato tutto il lavoro fatto e, allo stesso tempo, emozionato e coinvolto il pubblico” spiega Candido Grande, direttore sportivo del Cisterna Volley.

    “Una volta centrato il traguardo salvezza, che era l’obiettivo stagionale che la società aveva fissato, ora abbiamo l’opportunità di lottare per l’obiettivo più ambizioso di un posto nei play-off. Raggiungere questo traguardo sarà complicato perché dobbiamo vedercela con Modena che è una grande squadra ma noi ci proveremo fino in fondo. Ovviamente la possibilità di lottare per questo obiettivo prestigioso è venuta fuori con il tempo ma soprattutto con il lavoro fatto dai ragazzi, dal coach e da tutto lo staff e posso dire che questa stagione sta dimostrando che possiamo fare buone cose a Cisterna”.

    Intanto dopo la vittoria da tre punti a Taranto il Cisterna Volley è salito a quota 22 punti nella classifica della Superlega frutto di sette vittorie in stagione. Nell’ultima uscita il Cisterna ha anche ottenuto tre record di giornata: con 24 minuti di gioco il quarto set (vinto 20-25) è stato uno dei set più veloci dell’intera sesta giornata, poi con 68 punti il Cisterna è stata la squadra che ne ha fatti di più: il dato dei punti è ottenuto calcolando i punti totalizzati meno gli errori degli avversari.

    Per quanto riguarda la statistica dei muri punto Cisterna ha stabilito il record di giornata in Superlega con 15 muri vincenti, nel dettaglio distribuiti con quattro a opera dello specialista Aleksandar Nedeljkovic (il centrale serbo è attualmente al secondo posto assoluto dietro Loser in questa speciale classifica) poi tre muri a testa per Pavle Peric ed Efe Bayram, due per Theo Faure e Daniele Mazzone e uno di Michele Baranowicz.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Falasca: “Per Taranto sarà una finale, ma noi vogliamo i Playoff”

    Domenica il Cisterna Volley è atteso a Taranto dalla prima delle due trasferte consecutive che metteranno alla prova le ambizioni della formazione guidata da coach Guillermo Falasca, ancora alla ricerca di uno squillo importante lontano da casa.

    Alle 20:00 Andrea Rossi e compagni scenderanno in campo al PalaMazzola di Taranto con la consapevolezza di poter mettere in campo una prestazione importante contro una formazione alla ricerca di punti, poi a seguire si potrà iniziare a pensare alla trasferta di Modena (11 febbraio) e la partita in casa contro Perugia nel turno infrasettimanale del giorno di San Valentino.

    “Sarà una trasferta particolarmente difficile per tutto quello che ci giochiamo, Taranto è una squadra che sta giocando una buona pallavolo: giocano in casa e mi aspetto una partita molto difficile perché sono ancora alla ricerca di punti importanti per chiudere definitivamente il loro discorso salvezza – chiarisce coach Guillermo Falasca – Nella loro testa avranno l’idea di vincere contro di noi per fare un altro grande passo avanti e per loro sarà una finale ma ovviamente lo sarà anche per noi perché vogliamo giocarci le nostre chance di raggiungere i Play Off”.

    Poi Falasca sposta l’attenzione sul campionato e sui dettagli che hanno permesso questo cambio di marcia che ha portato a centrare quattro vittorie consecutive in casa. “Dopo l’arrivo di Baranowicz la squadra ha impiegato qualche partita per sincronizzarsi con il nuovo palleggiatore e con il suo gioco, questo è fisiologico per un ruolo così delicato, le vittorie hanno fatto scattare qualcosa di positivo e da quel momento in poi abbiamo iniziato a giocare a un altro livello – riprende il coach spagnolo – Ci sono tanti elementi che ci hanno permesso di diventare una squadra molto competitiva: tutta la fase di cambio palla e anche la battuta che ha sempre messo tanta pressione agli avversari. Siamo una squadra molto giovane, ambiziosa e in crescita, per tutti questi motivi penso che avremo la possibilità continuare a lottare fino alla fine del campionato e dopo queste partite capiremo se per un posto nei Play Off o per altro, ma sono molto felice di questa crescita che tutti avete potuto vedere“.

    Per quanto riguarda le statistiche Theo Faure è ancora leader dei migliori realizzatori della Superlega: con 316 punti totalizzati l’opposto francese del Cisterna Volley precede Buccheger di Catania (313) mentre più staccati ci sono Michieletto (Trento, 271) e Rychlicki (Trento, 262). Con 28 aces lo spagnolo del Cisterna Volley Jordi Ramon è primo nella speciale classifica dei punti diretti mentre Nedeljkovic, con 45 muri vincenti, è secondo nella graduatoria dei block-in della Superlega, attualmente guidata da Loser (Milano) con due muri in più del serbo del Cisterna Volley.

    Con Taranto, all’andata era il 19 novembre, e il Cisterna Volley s’impose in rimonta, al quinto set dopo aver perso i primi due parziali (25-27 e 20-25) in un match in cui i pontini piazzarono ben 15 muri punto (cinque di Nedeljkovic) e in cui Faure realizzò 19 punti, Peric 18 e Jordi Ramon 15.

    I padroni di casa, penultimi con 11 punti e reduci dal netto stop al PalaBarton contro Perugia, hanno bisogno di benzina per scongiurare una rimonta di Catania, che chiude la classifica a quota 5.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Baranowicz: “Battere Monza a dicembre ci ha sbloccati, ma a Taranto non sarà facile”

    Il Cisterna Volley lavora per preparare la complicata trasferta in casa del Taranto. Quella in programma domenica prossima (4 febbraio alle ore 20:00) sarà la prima di due trasferte di fila perché a seguire il Cisterna scenderà in campo a Modena l’11 febbraio (19:00) e tornerà a giocare in casa mercoledì 14 febbraio per la sfida con Perugia al palazzetto dello sport di viale delle Province a Cisterna.

    “La salvezza per noi è ormai praticamente in tasca e andremo ad affrontare una squadra che però ha bisogno di punti e che sta giocando anche una buona pallavolo e forse, guardando la classifica, non ha ottenuto quello che ha saputo dimostrare sul campo” spiega Michele Baranowicz, palleggiatore del Cisterna Volley analizzando il match con Taranto.

    “Mi aspetto una partita molto difficile su un campo che conosciamo bene e dov’è molto complicato giocarci, per questo dovremo prepararci al meglio. Noi dovremo dare continuità al nostro gioco e avere pazienza perché loro in casa hanno un altro tipo di approccio e dovremo mettere in campo tutto sia sotto il profilo tecnico sia mentale”. Poi il regista dei pontini sposta l’attenzione sul momento che la squadra sta vivendo. “Vincere aiuta tanto e la vittoria contro Monza ha sbloccato qualcosa in noi perché ci ha dato consapevolezza”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, Efe Bayram: “Siamo un gruppo incredibile, ora vogliamo alzare l’asticella”

    Le vittorie contro Padova e Piacenza, oltre ai sei punti, hanno dato al Cisterna Volley la consapevolezza di aver fatto un passo notevole verso la salvezza, l’obiettivo primario dichiarato dalla società a inizio stagione. Più in generale, quella ottenuta con Piacenza è stata la quarta vittoria di fila in casa, una serie di successi ottenuti giocando di squadra. Nelle ultime due vittorie però s’è messo in evidenza il martello turco Efe Bayram, 21 anni, nato ad Ankara e alto 194 centimetri. Bayram, che con la nazionale della Turchia allenata da coach Alberto Giuliani, in estate ha vinto la Cev Volleyball European League. Lo schiacciatore turco ha centrato due premi di miglior giocatore in appena tre giorni, quasi un record.

    “Prima di tutto ci tengo a dire che abbiamo un gruppo veramente incredibile che ci porta poi a essere una squadra con un grande potenziale e devo ammettere che sto benissimo qui con questi compagni di squadra e questo staff – spiega Efe Bayram, che s’è integrato molto bene nella sua nuova vita in Italia – Quando ho un po’ di tempo libero posso godermi questa splendida zona dell’Italia: posso andare a Roma e non c’è bisogno che io aggiunga altro su questa incredibile città, poi anche a Cisterna si sta molto bene così come a Latina: qui abbiamo la fortuna di avere tutto a portata di mano”.

    Poi Efe sposta l’attenzione proprio su Cisterna. “Sono molto felice a Cisterna perché è una città a misura d’uomo: non è troppo grande e anche per questo non devi stressarti mai, la vita è così tranquilla e la cosa più importante per me è che le persone sono fantastiche. Mi sento sempre a casa perché tutti mi aiutano e mi semplificano la vita, questo non è scontato e lo apprezzo molto“.

    Gli obiettivi nella testa di Efe sono cambiati nel corso dei mesi. “Abbiamo iniziato con l’idea di dover lavorare molto per centrare la salvezza e possiamo dire che abbiamo fatto tanto in questo senso, per questo ora possiamo pensare ad alzare gli obiettivi e, per come stanno andando le cose, dobbiamo provare a centrare i play-off – chiarisce il turco con il modo di parlare di chi è consapevole di aver fatto molto ma non è ancora soddisfatto in pieno – Perché pronuncio la parola play-off? Perché devo ammettere che abbiamo il potenziale per provarci e perché lavoriamo molto duramente per farlo. Spero che continueremo a giocare in questo modo perché così otterremo ciò che vogliamo. È incredibile vivere in questa città ora perché sono molto felice di vedere la gente di Cisterna innamorata della pallavolo. Dall’inizio della stagione lavoriamo davvero duro, comunichiamo tra di noi e ci diamo molto da fare, poi per fortuna giochiamo molto, molto meglio in questo momento rispetto all’inizio della stagione“.

    Infine lo schiacciatore del Cisterna Volley sposta l’attenzione sull’ambiente del palazzetto. “Quando giochiamo in casa, nella nostra palestra, siamo sempre più forti del normale perché viviamo la partita in un modo molto coinvolgente – conclude Efe – I nostri spettatori sono il nostro settimo giocatore, la nostra energia e la motivazione. C’è un clima molto intenso qui e spero che gli spettatori si divertano a guardarci perché noi li amiamo molto”.

    foto Cisterna Volley

    Il presidente del Cisterna Volley Luigi Iazzetta ha consegnato il premio di Mvp a Efe Bayram dopo il match vinto con il Padova. “Il nostro obiettivo è quello di continuare a crescere sia come squadra sia come società perché dobbiamo puntare a migliorarci quotidianamente, poi vedere questo bel clima al palazzetto di Cisterna è molto bello per tutti noi – chiarisce Iazzetta – Con questo progetto noi tutti rappresentiamo un territorio molto importante e lavoriamo con le idee chiare. Siamo anche molto felici che il pubblico stia continuando ad appassionarsi alla nostra realtà e questo è molto importante sia per me sia per tutti gli altri imprenditori che hanno reso possibile tutto questo. Oggi Cisterna Volley è una realtà importante del panorama pallavolistico nazionale e tutti noi siamo soddisfatti di quanto è stato fatto finora ma bisogna sempre alzare l’asticella e continuare a lavorare con il massimo della determinazione per far appassionare sempre più persone al nostro progetto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna sogna in grande: “Non dovessimo centrare i playoff italiani? Ci sono quelli per l’Europa”

    Domenica con Piacenza è arrivata la quarta vittoria di fila per Cisterna. Gli uomini di Guillermo Falasca, complice la sconfitta di Modena nel posticipo di ieri con Padova è in ottava posizione a quota 19 punti in condivisione proprio con i modenesi.

    “Contro Piacenza la nostra miglior partita? Se pensiamo se pensiamo al valore dell’avversario e al fatto che avevamo tanti problemi fisici sicuramente abbiamo fatto una grande partita. I ragazzi sono stati bravissimi” spiega l’allenatore spagnolo.

    Foto di Cisterna Volley

    Una situazione che al momento scaccia via per un attimo la lotta salvezza, obiettivo di inizio stagione, e permette ai pontini di guardare ai playoff. “Abbiamo servito dai nove metri con continuità e tenuto un ottimo cambio palla, abbiamo messo a segno tanti punti diretti con battuta a muro e credo che a questo punto possiamo pensare di poter fare qualcosina in più” aggiunge Falasca.

    Sei le partite che mancano alla fine della superlega e quindi 18 punti in palio ancora per realizzare il sogno play off. Cisterna, passata la pausa per la Coppa Italia, affronterà Taranto, poi Modena in quello che sarà a tutti gli effetti uno scontro diretto, e Verona. Tre partite che saranno un crocevia per gli uomini di Falasca. “Anche se non dovessimo riuscire a centrare i play off del campionato, ci sono sempre i play off per l’Europa. I ragazzi stanno andando fortissimo e meritano di poter disputare una Coppa europea l’importante è crederci fino alla fine” chiude il tecnico dei pontini.

    (Fonte: Il Messaggero cronaca Latina) LEGGI TUTTO