consigliato per te

  • in

    Cisterna lotta fino in fondo, Modena la chiude al tie break

    Lottano per cinque set al PalaPanini Valsa Group Modena e Cisterna Volley nella seconda giornata dei Play Off 5° posto: i padroni di casa la spuntano al tie break, dopo che i pontini avevano recuperato dal 2-1, e conquistano così la loro prima vittoria di questa fase. Nell’arco dell’intera partita Modena è stata superiore nei fondamentali di attacco (53% contro il 49% del Cisterna) e di ricezione (40% contro il 32%) mentre i pontini sono risultati molto aggressivi dalla linea dei nove metri con 12 ace contro i 10 dei modenesi. Top scorer della gara Maksim Sapozhkov con 26 punti, ma se la gioca quasi alla pari Michael Czerwinski, schierato come titolare da Falasca e autore di 23 punti.

    La cronaca:In avvio di partita Falasca schiera Baranowicz in regia opposto a Czerwinski, che dopo la brillante prestazione con Piacenza rileva Faure; i martelli sono Ramon e Bayram, mentre al centro confermato Mazzone e spazio al capitano Rossi che prende il posto di Nedeljkovic, con libero Finauri al posto di Piccinelli. Modena parte col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Davyskiba-Rinaldi di banda, Sanguinetti-Brehme al centro con Federici libero.

    Cisterna vince il primo set 23-25 con sette punti di Czerwinski (56%) dopo essere stabilmente in scia di Modena con uno scarto sempre molto ridotto: dall’8-6 per Modena i pontini rimangono sempre in partita passando per il 16-15. Il margine di pochi punti per i padroni di casa resiste fino al 21-18, prima del sorpasso finale che premia Cisterna per il 23-25.

    Il secondo set finisce 25-23 al termine di un’altra fase piuttosto equilibrata (8-7 e 16-13), con i padroni di casa costantemente avanti ma gli ospiti sempre aggrappati agli avversari. Dal 16-13 si passa direttamente al 21-13, con Davyskiba protagonista per i padroni di casa: 5 punti nel set (75% in attacco) per il bielorusso, che trascina Modena verso il 25-23 che riporta il match in parità.

    Nel terzo spicchio di partita è necessario arrivare fino ai vantaggi (26-24) dopo mezz’ora di battaglia (16-15 e 21-20) che vede prevalere i padroni di casa sul filo di lana. Per Cisterna è ancora Czerwinski il top scorer con 6 punti totalizzati (56%) mentre per Modena è Sapozhkov a spingere con 7 punti nel set (58% in attacco).

    Sotto di un set, Cisterna riacciuffa il match portandosi sul 2-2. La vittoria per 23-25 ha riaperto i giochi e indirizzato la partita verso il quinto parziale con i pontini stabilmente in vantaggio (6-8, 14-16 e 18-21) e con una supremazia importante nel fondamentale del muro, con quattro block vincenti contro l’unico di Modena in questo set. Anche in attacco Cisterna incide di più (57% contro il 54%). 5 punti di capitan Rossi, di cui due a muro, mentre per Modena ancora riflettori puntati su Sapozhkov con 6 punti e il 62% in attacco.

    Nel quinto spicchio di partita Modena parte forte (5-2) e continua a crescere nel corso del tie break; i padroni di casa mantengono un margine di vantaggio (10-8 e 12-9) per chiudere poi 15-10.

    Daniele Mazzone: “C’è rammarico perché abbiamo perso per alcuni dettagli e abbiamo sprecato in malo modo, però siamo sempre stati lì, a rintuzzare con il servizio i break di Modena. Forse nel quinto non siamo stati bravi ad approfittare delle occasioni. Cosa può succedere ora? Siamo sicuramente un po’ a corto di energie come tutte le squadre in questo periodo, anche se noi con i nostri giovani siamo stati bravi: voglio citare Finauri che ha giocato molto bene, così come Czerwinski che ha fatto bene al servizio e in attacco. Ovviamente chi non è abituato a giocare ci tiene a fare bella figura, questo può essere utile alla squadra“.

    Valsa Group Modena-Cisterna Volley 3-2 (23-25, 25-23, 26-24, 23-25, 15-10)Valsa Group Modena: Bruno 4, Boninfante, Juantorena ne, Sanguinetti 7, Stankovic 2, G. Pinali, R. Pinali ne, Gollini (L), Sapozhkov 26, Brehme 8, Davyskiba 17, Federici (L), Sighinolfi ne, Rinaldi 14. All. Giuliani.Cisterna Volley: De Santis ne, Finauri (L), Giani, Ramon 17, Piccinelli (L), Faure, Rossi 9, Czerwinski 23, Baranowicz 2, Mazzone 10, Bayram 15, Nedeljkovic ne, Peric. All. Falasca. Arbitri: Serafin Denis, Saltalippi Luca (Tundo Virginia)Note: Durata set: 31′, 30′, 33′, 31′, 16′. Modena: ricezione 40% (21%), attacco 53%, aces 10 (err.batt. 21), muri pt. 10; Cisterna: ricezione 32% (16%), attacco 49%, aces 12 (err.batt. 25), muri pt. 11.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna di scena al PalaPanini: “Modena squadra in crescita, sarà una sfida complicata”

    Secondo appuntamento nei play-off per il quinto per il Cisterna Volley che, domani pomeriggio (domenica) alle 18:00 sarà impegnata al Pala Panini di Modena per la sfida con il Valsa Group Modena. Entrambe le formazioni arrivano da una sconfitta nella prima uscita: il Cisterna ha rimediato l’1-3 in casa con il Piacenza mentre il Modena ha subìto il 3-1 in casa della Lube. Il match verrà trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma Volleyball World Tv e verrà arbitrato da Denis Serafin e Luca Saltalippi.

    “Ci aspetta una sfida complicata contro una squadra che, nell’ultimo periodo, è in una fase di crescita importante e li abbiamo affrontati anche di recente al Nas Sports International di Dubai e abbiamo subìto il loro servizio – ammette Andrea Rossi, capitano del Cisterna Volley – questo fondamentale sarà sicuramente importante nell’ambito della partita e il fatto di giocare in casa loro sicuramente non ci aiuterà. Nonostante tutto però noi dobbiamo provare a sfruttare al meglio le nostre armi come il nostro servizio e dovremo assolutamente provare a giocare al massimo perché il nostro obiettivo deve essere quello di vincere: ottenere un risultato importante sarebbe molto utile per noi”.

    Cisterna Volley e Valsa Group Modena si sono affrontate nella regular season e, in entrambi i casi, a spuntarla sono stati gli emiliani: 1-3 nel match d’andata giocato a Cisterna (con 13 aces di Modena contro i tre del Cisterna) e 3-0 nella sfida di ritorno giocata al Pala Panini sfida in cui Davyskiba è stat il top scorer con 19 punti e il 64% in attacco.

    “Ora si gioca ogni tre giorni e avremo partite molto difficili da affrontare e dovremo lavorare partita dopo partita – aggiunge Daniele Mazzone – Contro Modena ci aspetta una partita impegnativa contro una formazione che ha sempre inciso molto al servizio contro di noi“.

    Quella tra Cisterna e Modena è stata, nel finale della stagione regolare, anche una piccola sfida a distanza per l’accesso nella griglia dei play-off scudetto: è stato uno sprint finale che alla fine ha premiato proprio i modenesi che sono usciti in tre gare (con Trento) nei quarti di finale dei play-off scudetto e ha debuttato nel girone del play off 5° posto con il passo falso a Civitanova Marche.

    “Contro Cisterna sarà una partita già molto importante per la classifica di questo Play Off, dovremo raccogliere le energie giuste e dare il meglio di noi stessi in campo migliorando ancora in alcuni fondamentali come battuta e attacco” ha chiarito Alberto Giuliani, allenatore del Valsa Group Modena.

    Dopo la sfida con il Valsa Group Modena i pontini torneranno a giocare al palazzetto dello sport di viale delle Province a Cisterna nella sfida di mercoledì 10 aprile con il Padova (ore 18:00) per poi affrontare le ultime due partite di questa fase entrambe in trasferta: il 14 aprile (alle 18:00) nella tana delle Cucine Lube Civitanova e poi il 17 aprile (20:30) a Verona nel match che chiude il girone di questi play-off per il quinto posto.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Piacenza in crescendo espugna Cisterna in quattro set

    Partenza positiva per la Gas Sales Bluenergy Piacenza nei Play Off 5° Posto: la squadra emiliana fa bottino pieno sul campo del Cisterna Volley nella prima giornata. Dopo aver vinto il primo set e perso il secondo, la formazione di Anastasi nel terzo parziale è cresciuta in attacco e soprattutto la battuta è diventata più efficace, con 6 ace messi a segno. Recine, schierato nel sestetto iniziale al posto di Leal, è il mattatore con tre punti diretti dai nove metri e 17 totali, mentre Lucarelli è il top scorer a quota 18. Quarta frazione di gioco mai in discussione se non nei primi scambi.

    La cronaca:In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Alonso e Simon al centro, Lucarelli e Recine alla banda, Scanferla è il libero. Fabrizio Gironi non è a referto: è rimasto a Piacenza per un problema alla caviglia sinistra accusato in allenamento. Cisterna Volley risponde con Baranowicz e Faure in diagonale, Mazzone e Nedeljkovic al centro, Ramon e Bayram alla banda, Piccinelli è il libero.

    L’avvio è da incubo per Piacenza, 4-0 per i padroni di casa con due errori in attacco dei biancorossi e Anastasi costretto a chiamare time out. Ci impiega ancora qualche scambio la Gas Sales Bluenergy a trovare ritmo e colpi, il pareggio arriva a quota 11 grazie al muro biancorosso. Cisterna trova ancora l’allungo (18-15) con l’ace di Baranowicz, due colpi di Lucarelli ed è parità a quota 18 con Falasca a chiamare time out, e al rientro in campo attacco out dei pontini (18-19). Si gioca punto a punto, una lunga azione viene chiusa da Bayram (20-19), Romanò segna il 21 pari, l’ace dello stesso opposto mancino vale il vantaggio (21-22). Vantaggio che raddoppia con l’attacco out di Cisterna (21-23). Il muro di Recine consegna tre set point ai suoi (21-24), chiude Simon.

    Caneschi resta in campo al posto di Alonso dopo essere entrato nel set precedente, Cisterna cerca l’allungo (5-3), l’ace di Recine vale la parità a quota 5. È nuova parità a quota 7 e poi allungo deciso dei padroni di casa (11-7) con Anastasi a chiamare tempo. Cisterna difende bene, si porta avanti di 5 lunghezze (15-10), l’ace di Recine vale il meno tre (15-12), nuovo ace di Cisterna per il più 5 (17-12). Piacenza fatica un po’ in tutto, Mazzone porta sei set point ai suoi (24-18) e poi chiude con un muro sull’attacco di Romanò.

    Il muro di Simon porta tre lunghezze di vantaggio ai suoi in avvio di terzo set (4-7), l’ace di Romanò (6-10) fa chiamare time out a Cisterna. Due errori consecutivi in attacco dei pontini e l’ace di Recine spingono i biancorossi a più 7 (7-14). Continua l’allungo di Piacenza, l’ace di Brizard vale il più 8 (9-17), il muro a tre dei biancorossi il 10-19; Cisterna recupera qualche punto (15-21), l’ace di Recine consegna a Piacenza nove set point (15-24) ed è lo stesso schiacciatore a chiudere in pipe.

    Quarta frazione di gioco nel segno di Piacenza: a quota 4 allungo deciso con un break di cinque punti (4-9) che costringe Falasca a chiamare tempo. Il set è incanalato sul binario giusto per gli ospiti, Cisterna fatica a tenere il passo dei biancorossi; secondo time out pontino sul 10-17, gran numero di Simon ed è 11-18. Block in dello stesso centrale per il più 8 (11-19). Cisterna prova ancora a recuperare (19-23), Lucarelli porta cinque match ball ai piacentini (19-24) e chiude alla seconda occasione.

    Daniele Mazzone: “Abbiamo affrontato una squadra molto forte in difesa ma siamo partiti bene noi con il servizio, poi su questo fondamentale sono venuti fuori loro e hanno capito che con le palle corte potevano metterci in difficoltà: hanno capito i nostri punti deboli e ci hanno colpito e noi non siamo riusciti a trovare le giuste contromisure. Ora si gioca ogni tre giorni e avremo partite molto difficili da affrontare e dovremo lavorare partita dopo partita“.

    Andrea Anastasi: “Sono contento di come i ragazzi hanno reagito dopo aver perso il secondo set. Siamo partiti male ma appena ci siamo scrollati di dosso la ‘scimmia’ che avevamo addosso per l’eliminazione dai Play Off Scudetto tutto è andato meglio. Sì, l’atteggiamento visto è quello giusto, era importante vincere e lo abbiamo fatto direi anche bene“.

    Francesco Recine: “La partita è andata a tratti bene e a tratti meglio, volevamo togliere quell’aria pesante che avevamo durante gli allenamenti dopo l’esclusione dai Play Off Scudetto e abbiamo giocato spensierati e sempre con il sorriso anche quando eravamo sotto: forse c’è mancato qualcosa nel finale di stagione ma in questa partita ci siamo divertiti“.

    Cisterna Volley-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (21-25, 25-18, 15-25, 20-25)Cisterna Volley: Baranowicz 1, Ramon 8, Mazzone 6, Faure 11, Bayram 8, Nedeljkovic 7, Piccinelli (L), Peric 4, Giani, Czerwinski 8. Ne: Rossi, Finauri. All. Falasca.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Lucarelli 18, Alonso, Romanò 11, Recine 17, Simon 10, Brizard 4, Scanferla (L), Caneschi 5, Dias, Andringa. Ne: Hoffer (L), Leal, Ricci. All. Anastasi.Arbitri: Carcione di Roma, Grassia di Roma.Note: Durata set 29’, 27’, 26’ e 28’ per un totale di 110’. Cisterna Volley: battute sbagliate 17, ace 5, muri punto 5, errori in attacco 8, ricezione 31% (16% perfetta), attacco 43%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 18, ace 9, muri punto 10, errori in attacco 7, ricezione 40% (23% perfetta), attacco 48%.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna chiude il NAS Sports Tournament al quarto post

    Il Cisterna Volley ha chiuso con una sconfitta il NAS Sports Tournament di Dubai, il torneo internazionale che la formazione pontina ha giocato negli Emirati Arabi Uniti.

    Nella finale per il terzo posto i pontini hanno ceduto al Padova in tre set e così, alla luce di questo risultato, la formazione cisternese chiude al quarto posto la manifestazione giocata a Dubai. Ora la squadra dovrà archiviare questa sconfitta e concentrarsi sui play-off per il quinto posto, la coda del campionato di Superlega che mette in palio un posto nella prossima Challenge Cup, e che inizierà mercoledì sera (20:30) con la sfida casalinga contro il Gas Sales Blue Energy Piacenza.

    I biglietti per questa partita sono già in vendita online sulla piattaforma Vivaticket e nei punti autorizzati Vivaticket sul territorio. Ovviamente per i play-off non sono validi gli abbonamenti del campionato e la vendita dei tagliandi per il match con Piacenza ci sarà anche anche al palazzetto. La squadra atterrerà lunedì a Roma e si allenerà martedì pomeriggio a Cisterna per poi giocare il mercoledì contro Piacenza.

    “A Dubai, nella partita con il Padova, non siamo riusciti a giocare una buona pallavolo, non siamo nemmeno riusciti a mettere energia in campo e in generale non penso che si possa dire che la preparazione sia stata positiva perché alla fine dei conti abbiamo giocato cinque partite, ne abbiamo perse tre e non siamo riusciti a mantenere un livello competitivo con continuità – ammette coach Guillermo Falasca, che poi analizza anche alcuni aspetti positivi  – In questo torneo tuttavia siamo comunque riusciti a toccare dei buoni livelli, soprattutto in alcuni momenti, ma per la mia analisi non è abbastanza. Ora torniamo a casa e avremo la possibilità di preparare la partita contro Piacenza che sarà una sfida durissima e speriamo che, rientrando nel clima del campionato italiano, riusciremo a ritrovare quell’energia e quella spinta che ci aveva caratterizzato in gran parte del campionato con l’obiettivo di essere più competitivi possibile”.

    Contro Padova coach Falasca ha schierato Baranowicz in regia opposto a Faure (poi sostituito con Czerwinski), Ramon e Bayram laterali, al centro Mazzone e Nedeljkovic, poi nel corso del match spazio anche a Giani in palleggio e a Peric di banda nel secondo e terzo set. Il Cisterna ha ceduto il primo parziale (22-25) dopo aver lasciato scappare il Padova a metà set (13-16) e poi dal 19-21. Nel secondo e terzo spicchio di partita il Cisterna ha perso rispettivamente 23-25 e 22-25, vedendo scappare il Padova sempre da inizio set (4-8, 10-16 e 17-21), praticamente due parziali in fotocopia.

    Le statistiche dicono che Cisterna ha ottenuto una migliore percentuale in attacco (52% contro il 45% di Padova) ma è stata superata dai veneti in ricezione (52% di positività contro il 34% dei pontini), poi Padova è stata più concreta dalla linea dei nove metri trovando cinque punti diretti con sei errori mentre Cisterna ha trovato il campo cinque volte con oltre il doppio degli errori, per quanto riguarda i muri vincenti sono stati sette quelli di Padova e quattro quelli di Cisterna.

    CISTERNA VOLLEY – PALLAVOLO PADOVA 0-3CISTERNA VOLLEY: Finauri (lib) ne, Giani 1, Ramon 14, Piccinelli (lib.), Faure 6, Rossi ne, Czerwinski 12, Baranowicz, Mazzone 8, Bayram 3, Nedeljkovic 3, Peric 6. All. FalascaPALLAVOLO PADOVA: Stefani, Falaschi 5, Zoppellari, Plak 5, Guzzo 20, Garcia ne, Cardenas ne, Zenger (lib.), Desmet 7, Porro 13, Truocchio 1, Taniguchi (lib.) ne, Crosato 3, Fusaro ne. All. Parziali: 22-25 (27’), 23-25 (29’), 22-25 (31’)Note: Cisterna: ricezione 34% (15%), attacco 52%, aces 5 (err.batt. 13), muri pt. 4; Padova: ricezione 52% (23%), attacco 45%, aces 5 (err.batt. 6), muri pt. 7;

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    NAS Sports Tournament: Padova chiude al terzo posto, Cisterna cede 3-0

    Nell’ultima sfida del “NAS Sports Tournament” di Dubai, quella per contendersi il terzo posto in classifica, i bianconeri della Pallavolo Padova hanno affrontato Aljawareh, il nome arabo attribuito per il torneo a Cisterna Volley. Al Nad Al Sheba Sports Complex il match si è concluso con la vittoria, in tre set, della formazione guidata da coach Jacopo Cuttini. 

    Per la sfida con la squadra di coach Falasca, la compagine patavina si è presentata in campo con Desmet, Plak, Guzzo, Porro, Crosato, Falaschi, Zenger (L). Guzzo il miglior realizzatore con 20 punti (58% attacco) per Padova, mentre Aljawareh Ramon con 14 punti (62% attacco).

    Primo set. La sfida tra le due italiane prende avvio all’insegna dell’equilibrio (2-3, 3-3, 3-4). Questa fase di gioco subisce, tuttavia, una brusca interruzione quando i bianconeri iniziano a macinare punti, portandosi a cinque lunghezze di vantaggio su Cisterna (8-13). Negli istanti successivi la formazione patavina riesce a proseguire il parziale mantenendosi avanti (16-19, la mette a terra Porro), con la squadra di coach Falasca che prova a ricucire il divario e che riesce ad impattare sul 19-19. Padova però, aggrappata alla partita, sorpassa nuovamente il Cisterna Volley (sul 19-21, punto dal centro di Crosato) e chiude il set a proprio favore (22-25).

    Secondo set. Break di Cisterna ad avvio del secondo parziale (2-0), con Padova che trova, tuttavia, prima la forza di impattare sul 2-2 e poi corre avanti (3-7), portandosi a più quattro punti da Aljawareh. In questa prima fase del set la squadra di coach Cuttini, particolarmente incisiva, prosegue avanti (10-16). Verso la fine del set, la compagine di coach Falasca sembra riuscire a ricucire tutto lo svantaggio, avvicinandosi ai bianconeri (20-21). Negli ultimi istanti di gioco, dopo una fase tutta punto a punto, la formazione padovana corre avanti e chiude anche il secondo parziale positivamente (23-25).

    Terzo set. L’inizio del terzo parziale vede, dopo alcuni momenti contraddistinti da un certo equilibrio tra le due formazioni in campo, i bianconeri della Pallavolo Padova riuscire a doppiare Cisterna (5-10). Mano a mano che prosegue il parziale, anche nei minuti di gioco successivi i patavini si mantengono in vantaggio (13-17), nonostante Aljawareh aumenti la pressione. Verso la fine del match Cisterna si avvicina sempre di più a Padova (20-21) e coach Jacopo Cuttini chiama il time out per provare a spezzare il ritmo. Anche il terzo set termina a favore dei bianconeri (23-35), che si aggiudicano il terzo posto del “NAS Sports Tournament”.

    Le parole di coach Jacopo Cuttini al termine della sfida con Cisterna: “Finiamo il torneo con una vittoria e conquistiamo una medaglia. Quindi siamo davvero felici. È stata un’esperienza bellissima, che riguarda sia la parte tecnica che la parte extra-sportiva di una squadra che ha vissuto insieme per undici giorni full time, adattandosi a un mondo completamente diverso dal nostro. Alla fine, finiamo con il sorriso, siamo contenti. Abbiamo giocato anche una buona partita questa sera, molto più concreta rispetto alle ultime. Questo sicuramente ci dà energia e forza. Adesso rientreremo lunedì e mercoledì ci troveremo già a Verona a giocare”.

    Cisterna Volley-Pallavolo Padova 0-3 (22-25; 23-25; 23-25)Cisterna Volley: Ramon 14, Mazzone 7, Faure 6, Bayram 4, Nedeljkovic 3, Baranowicz, Piccinelli (L); Czerwinski 12, Peric 6, Giani 1, Finauri (L). Non entrati: Rossi All. Falasca GuillermoPallavolo Padova: Desmet 7, Plak 5, Guzzo 20, Porro 13, Crosato 3, Falaschi 5, Zenger (L); Stefani, Zoppellari, Truocchio 1. Non entrati: Gardini, Garcia, Fusaro, Taniguchi (L). All. Cuttini Jacopo.Durata: 26’, 29’, 31’. Totale: 1h26’.Note. Servizio: Aljawareh errori 13, ace 5, Padova errori 6, ace 5. Muro: Aljawareh 4, Padova 7. Errori punto: Aljawareh 21, Padova 15. Ricezione: Aljawareh 33% (18% prf), Padova 46% (32% prf). Attacco: Aljawareh 54%, Padova 46%. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna a Dubai giocherà per il terzo posto contro Padova

    Il Cisterna Volley ha ceduto al quinto set nel match di semifinale al NAS Sports Tournament di Dubai, con Fohood Zabeel, la squadra mista di atleti delle squadre italiane di Superlega Catania e Taranto. Il Cisterna, oggi (sabato) alle 21:00 orario di Dubai, giocherà l’ultima partita negli Emirati Arabi Uniti che vale il terzo posto contro Padova, uscito sconfitto in tre set dalla semifinale con Modena.

    Cronaca – In avvio di partita coach Guillermo Falasca ha schierato Baranowicz in palleggio opposto al francese Faure, centrali Mazzone e Nedeljkovic, martelli Bayram e Ramon con Piccinelli libero, poi nel corso dei cinque set c’è stato spazio per Peric, che negli ultimi due set ha sostituito Bayram totalizzando 15 punti con il 62% in attacco, ma anche per Czerwinksi e Rossi.

    Al Nad Al Sheba Sports Complex Faure e compagni hanno sfidato  Buchegger, Massari e Lanza, ma anche con Santi Orduna e Mimmo Cavaccini. Il match è durato oltre due ore ed è stato ricco di capovolgimenti di fronte. Nel primo parziale il Cisterna ha avuto vita facile e ha archiviato il set 25-16 procedendo spedita (16-10 e 21-15) con un vantaggio piuttosto ampio. Nel secondo invece, nonostante l’avvio equilibrato (8-7), il Cisterna ha lasciato spazio agli avversari che hanno conquistato il secondo set 17-25 (13-16 e 15-21). Il terzo parziale è stato equilibrato (16-15 e 18-21) con il Cisterna che però molla nel finale agli avversari (23-25) trascinato da Buchegger, autore di 25 punti (55%) a fine match. Sotto 1-2 i pontini riescono a riaprire il match vincendo il quarto parziale 25-21: impattato sul 2-2 il tie-break è stato altalenante con Cisterna avanti 10-8 poi recuperata e superata (11-12) fino al 12-15 finale. Il Cisterna Volley Aljawareh, questo il nome attribuito al club pontino all’evento di Dubai, è andato leggermente meglio nel fondamentale dell’attacco (49% contro il 47%) e nella ricezione (48% contro il 42%). Sono stati 11 i muri vincenti del Cisterna e cinque quelli degli avversari mentre dalla linea dei nove metri i pontini hanno ottenuto cinque aces con 24 errori al servizio contro i sette punti diretti (e 20 errori) degli avversari.

    PLAY-OFF 5° POSTO – Mentre è ancora impegnata a Dubai nel torneo internazionale, il Cisterna Volley ha conosciuto il programma delle partite del play-off per il quinto posto. La coda della stagione di Superlega, che mette in palio la quinta posizione in classifica e la conseguente qualificazione alla competizione europea, vedrà i pontini iniziare in casa il prossimo mercoledì 3 aprile (alle 20:30) contro il Gas Sales Blue Energy Piacenza, formazione guidata da coach Anastasi che vede in squadra tra gli altri Romanò, Lucarelli, Leal e Simon, giusto per fare qualche nome. A seguire i pontini faranno visita al Valsa Group Modena domenica 7 aprile (alle 18:00) e a seguire l’ultima partita casalinga di questa fase mercoledì 10 aprile (20:30) con il Padova: si chiuderà con due trasferte di fila, in casa della Lube (il 14 aprile) e a Verona il 17 aprile. Per le partite casalinghe del play-off non sono validi gli abbonamenti della stagione regolare di Superlega.

    Cisterna Volley – Fohood Zabeel 2-3 (25-16, 17-25, 23-25, 25-21, 12-15)Cisterna Volley: Finauri (lib) ne, Giani ne, Ramon 15, Piccinelli (lib.), Faure 15, Rossi, Czerwinski, Baranowicz 4, Mazzone 9, Bayram 5, Nedeljkovic 9, Peric 15. All. FalascaFohood Zabeel: Cavaccini (lib.), Orduna 2, Massari 16, Tondo 3, Masulovic 5, Lanza 15, Bossi, Buchegger 25, Trinidad, Raffaelli. All. MontagnaniNote: Cisterna: ricezione 48% (37%), attacco 49%, aces 5 (err.batt. 24), muri pt. 11; Fohood: ricezione 42% (25%), attacco 47%, aces 7 (err.batt. 20), muri pt. 5.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna supera The King e vince la seconda partita del NAS Sports Tournament di Dubai

    Il Cisterna Volley ha superato il team The King in tre set vincendo la seconda partita (su tre) al NAS Sports Tournament di Dubai, l’evento esibizione che la squadra guidata da coach Guillermo Falasca sta giocando a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti.

    Con questo successo i pontini si sono qualificati per le semifinali e giocheranno domani (venerdì 29 marzo) alle 21:15 orario di Dubai contro Fohood Zabeel, il team composto dalla selezione di atleti delle squadre italiane di Superlega Catania e Taranto. Presso il Nad Al Sheba Sports Complex Faure e compagni se la vedranno con Buchegger, Massari, Raffaelli, ma anche con Santi Orduna e Mimmo Cavaccini.

    Il Cisterna Volley Aljawareh, questo il nome attribuito al club pontino all’evento di Dubai, ha vinto il match contro il The King in un’ora e 17 minuti di gioco. “La partita è iniziata e finita con la giusta determinazione e posso dire che abbiamo disputato un bel match contro una squadra con due individualità importanti – ammette Jordi Ramon, martello spagnolo del Cisterna che ha totalizzato 14 punti – Ora  cerchiamo di recuperare le forze per affrontare al meglio la semifinale che sarà sicuramente un altro momento molto impegnativo di questo torneo. Per quanto riguarda me posso dire che sto bene, mi sento in un buono stato di forma ma va sottolineato che tutta la squadra vuole fare il massimo risultato possibile in questa competizione”.

    In avvio di partita coach Falasca ha schierato Baranowicz in palleggio opposto a Faure, laterali Bayram e Ramon, al centro Mazzone e Nedeljkovic con Piccinelli libero, poi nel corso della partita c’è stato spazio anche per Peric, nel secondo e terzo parziale, e per Czerwinski solo nel terzo.

    “Era una partita da dentro o fuori, dovevamo un po’ riscattarci dall’ultima prestazione e lo abbiamo fatto vincendo la gara in tre set – aggiunge Michele Baranowicz, palleggiatore del Cisterna Volley – Siamo arrivati a questo appuntamento dopo un break di una ventina di giorni dalle partite ufficiali e non era facile riprendere il ritmo in maniera veloce, ma posso dire che questo tipo di partite ci danno spunti per migliorare e soprattutto capire su cosa migliorare in vista dei play-off per il quinto posto che mette in palio la partecipazione alla Challenge Cup“.

    La cronaca

    Il Cisterna Volley ha vinto il primo set in 27 minuti (25-22) restando stabilmente avanti per tutta la sua durata, poi nel secondo gli avversari hanno creato qualche grattacapo in più (15-16 e 21-20) dando vita a un parziale più combattuto che però s’è chiuso sempre a favore del Cisterna con un netto 25-21, mentre nell’ultimo spicchio di partita i pontini hanno gestito il risultato (16-13 e 21-18) legittimando il 25-20 finale che ha regalato l’accesso alla semifinale. Cisterna meglio in attacco (67% contro il 53%) favorito anche dalla migliore ricezione perfetta (31% contro il 17% degli avversari). Dalla linea dei nove metri Ramon e soci hanno ottenuto cinque punti diretti (21 errori) mentre Ahmed (autore di 22 punti) e il suo The King ha risposto con quattro aces e 16 errori al servizio. Meglio il Cisterna a muro con otto block vincenti (tre di Faure) contro i tre degli avversari.

    CISTERNA VOLLEY – THE KING 3-0 (25-22, 25-21, 25-20)CISTERNA VOLLEY: Finauri (lib) ne, Giani ne, Ramon 14, Piccinelli (lib.), Faure 15, Rossi ne, Czerwinski, Baranowicz 1, Mazzone 10, Bayram 10, Nedeljkovic 8, Peric. All. FalascaTHE KING: Brendan, Khalid ne, Samaan 2, Amir 1, Pedro ne, Ethan 1, Amer ne, Yaqoob ne, Abdul Rahman (lib) ne, Rosier 3, Yosvani 6, Mosfafa (lib), Penrose, Radosavljevic ne, Amhed Abdulubaba 23, Tim Grozer 1. All. WrzeszczDurata Parziali: (27’), (26’), (24’)Note: Cisterna: ricezione 43% (31%), attacco 67%, aces 5 (err.batt. 21), muri pt. 8; The King: ricezione 42% (17%), attacco 53%, aces 4 (err.batt. 16), muri pt. 3;

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    NAS Sports Tournament: Cisterna cede 3-0 a Modena

    Il Cisterna Volley ha perso in tre set la sfida con il Valsa Group Modena, la seconda partita giocata al NAS Sports Tournament di Dubai. Al debutto la formazione pontina aveva superato 3-1 l’HMS, un team composto da giocatori libici in cui gioca anche il polacco Bartosz Krzysiek, opposto dell’Ajman Sports Club, negli Emirati, ma che ha un passato anche in Italia dove ha giocato per due stagioni al Delta Group Porto Viro mentre domani sera (mercoledì) alle 21:15 i cisternesi se la vedranno con la squadra chiamata The King.

    I prossimi avversari all’evento di Dubai sono un club composto da un mix tra giocatori degli Emirati, con al suo interno anche iraniani, libanesi, australiani e con loro anche il tedesco Rosler e lo schiacciatore cubano classe 1991, con passaporto italiano, Yosvany Hernandez Cardonell che in Italia ha giocato a Monza.

    Il Cisterna ha ceduto il primo parziale 19-25 in 23 minuti: dopo un avvio piuttosto equilibrato i modenesi si sono staccati dal 14-16 e hanno continuato a crescere anche nel finale 15-21. Cinque muri vincenti, di cui tre di Rinaldi, hanno inciso così come i sei errori al servizio dei pontini (con zero ace) fino al 19-25. Nel secondo spicchio di partita Modena è partita ancora meglio (5-8 e 9-16) e con sei punti diretti ha messo notevolmente sotto pressione la ricezione dei pontini (5% di positività). Nel terzo il Cisterna ha risposto (13-16) con una maggiore presenza anche nei fondamentali dell’attacco e del muro ma Modena ha avuto percentuali migliori.

    “La partita con Modena ci ha fatto capire che il livello per il play-off quinto posto sarà molto alto e dobbiamo preparaci al meglio perché in questa fase ci stiamo allenando tanto ma il risultato della partita con Modena è piuttosto netto – ammette il capitano Andrea Rossi – Da quello che ho potuto constatare ho avuto l’impressione che loro siano in un momento di forma importante, anche perché arrivano dalle gare dei play-off scudetto e forse erano un pochino più preparati di noi in questo preciso momento della stagione mentre, per quanto ci riguarda, noi siamo reduci da un periodo di pausa dalle partite ufficiali piuttosto lungo ma stiamo lavorando tanto e ci preparando al meglio in vista della ripresa dei match per questo play-off per il quinto posto”.

    “I nostri avversari hanno spinto molto con il servizio mentre noi abbiamo ricevuto male e di conseguenza è stato tanto complicato poter attaccare – aggiunge il capitano – archiviata la sfida con Modena noi ora vogliamo vincere a tutti i costi la prossima partita per poter accedere alla semifinale e poi provare a vincere questo torneo e sarà fondamentale scendere in campo determinati contro una buona squadra“.

    A livello realizzatori Faure è stato il migliore del Cisterna con 13 punti (48% in attacco) di cui sette totalizzati nel primo set e cinque nel terzo mentre a livello di squadra i pontini hanno chiuso con 14 errori al servizio e un solo ace con sei muri punto. Modena ha totalizzato 10 punti dai nove metri con 13 errori con 10 muri punto.

    CISTERNA VOLLEY – VALSA GROUP MODENA 0-3 (19-25, 15-25, 19-25)CISTERNA VOLLEY: De Santis ne, Finauri ne, Giani, Ramon 5, Piccinelli (lib.), Faure 13, Rossi ne, Czerwinski 1, Baranowicz, Mazzone 4, Bayram 5, Nedeljkovic 2, Peric 1. All. FalascaVALSA GRAOUP MODENA: Bruno, Boninfante, Juantorena ne, Sanguinetti 8, Stankovic ne, G. Pinali 1, R. Pinali ne, Gollini (lib.), Sapozhkov 16, Breheme 7, Davyskiba 15, Federici lib, Sighinolfi ne, Rinaldi 8. All. GiulianiNote: Cisterna: ricezione: 15% (3%), attacco 36%, aces 1 (err. batt. 14), muri pt. 6; Modena: ricezione: 52% (32%), attacco 5%, aces 10 (err. batt. 13), muri pt. 10;

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO