consigliato per te

  • in

    La storia della Cucine Lube nei Play Off Scudetto!

    Fibrillazione alle stelle in casa Cucine Lube Civitanova per il via ufficiale ai Play Off Scudetto: nel fine settimana gli uomini di Chicco Blengini affronteranno la seconda fase della SuperLega Credem Banca verso l’adrenalinica volata a caccia del tricolore, la parte della stagione più intensa e appassionante. Domenica all’Eurosuole Forum (ore 18) spareggi al via con Gara 1 dei Quarti di Finale contro la Vero Volley Monza (sono validi gli abbonamenti, prevendita biglietti attiva sia sul circuito Vivaticket che al botteghino). La presenza dei supporter biancorossi potrebbe essere l’ago della bilancia contro i freschi campioni della CEV Cup.
    Scattano i Play Off Scudetto numero 25 per il Club cuciniero
    Venticinquesima avventura ai Play Off Scudetto nella storia della Cucine Lube Civitanova (su 27 stagioni nel massimo campionato), già sei volte Campione d’Italia (2006, 2012, 2014, 2017, 2019, 2021). Solo nella stagione 2006/07 i biancorossi mancarono l’appuntamento con gli scontri diretti, mentre nel 2019/20 il torneo fu sospeso e annullato, con Civitanova in testa alla classifica, per l’emergenza Covid. Dopo l’argento iridato al Mondiale per Club e le eliminazioni ai Quarti di Coppa Italia e Champions League, il team campione d’Italia uscente approda alla corsa tricolore come seconda testa di serie con 57 punti, frutto di 19 vittorie e 5 sconfitte.
    La storia nei Play Off Scudetto 
    Una storia intensa quella della Società cuciniera nei Play Off. La prima partecipazione risale alla stagione 1995/96, quando negli Ottavi di Finale a gara unica viene eliminata da Cuneo. Nella stagione 2005/06 conquista il suo primo storico Scudetto vincendo in Finale contro Treviso (3-2 nella Serie). Poi tre uscite nelle Semifinali: nel 2008/09 in gara 5 per mano della Copra Nordmeccanica Piacenza, nel 2009/10 viene superata dall’Itas Diatec Trentino in quattro match, mentre l’anno successivo i panni di giustiziere vanno al team della Bre Banca Lannutti Cuneo. Il riscatto arriva nell’edizione 2011/12: dopo il successo sui piemontesi in Semifinale, la Cucine Lube Banca Marche arriva al V-Day di Assago dove conquista il secondo Scudetto. Nel 2012/13, invece, viene fermata in Semifinale dalla Copra Elior Piacenza. Nei Play Off 2013/14 arriva il terzo Scudetto della Società marchigiana, con una grande cornice di pubblico, grazie alla vittoria in Finale contro una combattiva Perugia. Archiviate due dolorose eliminazioni, nei Quarti di Finale 2014/15 per mano di Latina, e nella Semifinale 2015/16 contro Perugia, la Lube si rifà nel 2016/17 con una cavalcata trionfale verso il quarto Scudetto, conquistato in Finale contro Trento. I cucinieri provano a ripetersi l’anno dopo, ma sfiorano solo l’impresa cedendo a Perugia in Gara 5 di Finale Scudetto. La Lube si rimbocca le maniche e vince i successivi due Scudetti (2018/19 e 2020/21), intervallati dalla stagione più buia per la pallavolo italiana, quella della Regular Season interrotta per la pandemia con titolo non assegnato.
    Così la Cucine Lube nei Play Off Scudetto
    1995/96: eliminata negli Ottavi da Cuneo
    1996/97: eliminata in Semifinale da Modena
    1997/98: eliminata in Semifinale da Cuneo
    1998/99: eliminata nei Quarti da Modena
    1999/00: eliminata nei Quarti da Cuneo
    2000/01: eliminata nei Quarti da Milano
    2001/02: eliminata nei Quarti da Ferrara
    2002/03: eliminata in Semifinale da Modena
    2003/04: eliminata in Semifinale da Treviso
    2004/05: eliminata in Semifinale da Treviso
    2005/06: vince la Finale con Treviso
    2006/07: non si qualifica ai Play Off Scudetto
    2007/08: eliminata nei Quarti da Roma
    2008/09: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2009/10: eliminata in Semifinale da Trento
    2010/11: eliminata in Semifinale da Cuneo
    2011/12: vince la Finale con Trento
    2012/13: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2013/14: vince la Finale con Perugia
    2014/15: eliminata nei Quarti da Latina
    2015/16: eliminata in Semifinale da Perugia
    2016/17: vince la Finale con Trento
    2017/18: sconfitta in Finale da Perugia
    2018/19: vince la Finale con Perugia
    2019/20: torneo interrotto, titolo non assegnato
    2020/21: vince la Finale con Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la prevendita biglietti di Lube – Vero Volley, Gara1 dei Quarti Play Off

    A.S. Volley Lube informa che alle 18.30 di oggi (giorno del recupero casalingo di Regular Season con Milano) aprirà la prevendita biglietti al botteghino e online per Gara1 dei Quarti Play Off della SuperLega Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e Vero Volley Monza in programma all’Eurosuole Forum domenica 27 marzo (ore 18). Vincere la prima sfida della serie al meglio dei tre match vorrebbe dire mettere un piede in Semifinale Scudetto. Indispensabile il sostegno dei tifosi biancorossi sugli spalti!
    La partita è compresa nell’abbonamento stagionale!
    BIGLIETTI NOMINATIVI
    I ticket per i singoli match e gli abbonamenti stagionali sono nominativi e non possono essere ceduti a terzi, nemmeno a membri dello stesso nucleo familiare.
    SUPER GREEN PASS E MASCHERINE
    Accesso all’Eurosuole Forum consentito solo ai possessori di GREEN PASS RAFFORZATO (certificazione ottenuta in seguito a vaccinazione o guarigione) dotati di mascherina FFP2 (l’unico tipo consentito di protezione delle vie respiratorie) da indossare obbligatoriamente per tutta la durata della permanenza all’interno dell’impianto. Verifica documentazione all’ingresso.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum oggi pomeriggio dalle 18.30 a inizio gara, giovedì e venerdì ore 17-19, sabato ore 10-13, domenica 10-12.30 e 16-inizio match.
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti
    PREZZI BIGLIETTI
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Vietato introdurre e consumare cibo e bevande all’interno del palas. Alla fine della partita sarà vietato il contatto fra giocatori e spettatori. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A2 Credem Banca: Taranto espugna Brescia in Gara 2 di Finale

    Domenica 16 maggio 2021 Play Off A2 Credem Banca: in Finale Taranto espugna Brescia e va sul 2-0
    Play Off A2 Credem BancaFinale Gara 2: Taranto espugna Brescia in tre set e va sul 2-0 nella serie. Tra i Tucani Cisolla supera gli 8000 punti in carriera
    Risultato Gara 2 Finale Play Off A2 Credem Banca: Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Prisma Taranto 0-3 (23-25, 21-25, 26-28)
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Prisma Taranto 0-3 (23-25, 21-25, 26-28) – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 1, Galliani 15, Candeli 5, Bisi 10, Cisolla 16, Esposito 7, Crosatti (L), Orlando Boscardini 0, Tasholli 3, Franzoni (L), Cogliati 0. N.E. Tonoli, Bergoli, Ghirardi. All. Zambonardi. Prisma Taranto: Coscione 2, Parodi 4, Di Martino 6, Padura Diaz 14, Gironi 11, Alletti 10, Cascio (L), Goi (L), Cottarelli 0, Fiore 2, Cominetti 0. N.E. Presta, Persoglia, Hoffer. All. Di pinto. ARBITRI: Piperata, Rossi. NOTE – durata set: 30′, 30′, 32′; tot: 92′
    A questo link il tabellone Play Off Serie A2 Credem Banca www.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=834
    Risultati Gara 1 Finale Play Off A2 Credem Banca Prisma Taranto – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3-2 (23-25, 22-25, 25-16, 25-23, 21-19)
    Il programmaGara 3 Finale Play Off A2 Credem BancaMercoledì 19 maggio 2021, ore 18.00 Prisma Taranto-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia Diretta YouTube LEGGI TUTTO

  • in

    Motta e Porto Viro, primo passo verso la promozione

    Domenica 9 maggio 2021 Play Off A3 Credem Banca: i risultati di Gara 1 delle Semifinali
    Play Off A3 Credem BancaSemifinali Gara 1: fattore campo rispettato. Vittorie in tre set per Porto Viro con Brugherio e Motta di Livenza con Macerata
    Risultati Gara 1 Semifinali Play Off A3 Credem Banca: Delta Group Rico Carni Porto Viro – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-21, 25-22, 25-23)
    HRK Motta di Livenza – Med Store Macerata 3-0 (25-21, 25-23, 36-34)
    DELTA GROUP RICO CARNI PORTO VIRO – GAMMA CHIMICA BRUGHERIO 3-0 (25-21, 25-22, 25-23) – DELTA GROUP RICO CARNI PORTO VIRO: Bargi 3, Dordei, Vinti 15, Lamprecht (L), Kindgard 2, Cuda 9, Bernardi (L), Sperandio 6, Zorzi, Lazzaretto 11. N.E. Aprile, Maniero, Bellia. All. Zambonin. GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Santambrogio, Nielsen 21, Gozzo 11, Raffa (L), Piazza, Teja 12, Biffi J 1, Frattini 7, Biffi T, Fumero 2. N.E. Innocenzi, Lancianese, Todorovic. All. Durand. ARBITRI: Clemente, Giglio. NOTE – durata set: 24′, 28′, 29′; tot: 81′
    HRK MOTTA DI LIVENZA – MED STORE MACERATA 3-0 (25-21, 25-23, 36-34) – HRK MOTTA DI LIVENZA: Saibene 11, Alberini 3, Gamba 30, De Marchi 8, Scaltriti 4, Luisetto 7, Arienti 8, Tonello, Battista (L). N.E. Nardo, Pinali, Basso, Mian. All. Lorizio. MED STORE MACERATA: Snippe, Pasquali, Calonico 10, Pahor, Cordano, Dennis 12, Margutti 2, Ferri 16, Monopoli, Princi, Pizzichini 3, Gabbanelli (L), Valenti (L). All. Di Pinto. ARBITRI: Usai, Marconi. NOTE – durata set: 29′, 31′, 47′; tot: 107′.
    A questo link è possibile consultare il tabellone Play Off Serie A3 Credem Banca – Quarti e Semifinali (le due vincenti le Semifinali salgono in Serie A2): https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=841
    Il programmaGara 2 Semifinali Play Off A3 Credem BancaDomenica 16 maggio 2021, ore 18.00Med Store Macerata – HRK Motta di Livenza Diretta Legavolley.tv
    Gamma Chimica Brugherio – Delta Group Rico Carni Porto Viro Diretta Legavolley.tv
    Gara 3 Semifinali Play Off A3 Credem BancaDomenica 23 maggio 2021, ore 18.00HRK Motta di Livenza – Med Store Macerata Diretta Legavolley.tv
    Delta Group Rico Carni Porto Viro – Gamma Chimica Brugherio Diretta Legavolley.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Ampio spazio sui media cubani per la Lube e i 4 moschettieri caraibici

    Il titolo numero 24 nella storia della Cucine Lube Civitanova ha avuto un grande risalto anche sui media cubani. Titoli e foto-notizie che hanno fatto il giro del web. Un feeling legato alla presenza dei quattro atleti caraibici in maglia biancorossa. Tra i protagonisti della vittoria di Coppa Italia e Scudetto figurano, infatti, il capitano Osmany Juantorena in posto 4, MVP di Gara 1 e Gara 4 di Finale, il centralone Robertlandy Simon, un rullo compressore per tutto il torneo, e lo schiacciatore in partenza Yoandy Leal, che ha salutato la Cucine Lube con una volata di grande intensità nei Play Off e il titolo di MVP di Gara 3 di Finale. In mostra si è messo anche il giovanissimo connazionale Marlon Yant, che ha risposto all’appello con freschezza atletica, entusiasmo e sprazzi di ottimo volley quando è stato chiamato in causa. La vittoria, da attribuire alla compattezza e alla forza del collettivo biancorosso, presenta una fortissima impronta cubana. LEGGI TUTTO

  • in

    Il fuoriprogramma di “capitan Os” per amore dei tifosi

    Festeggiare Coppa Nazionale e Scudetto in un’annata a porte chiuse ha tolto uno spicchio enorme di emozione ai campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova e ai supporter biancorossi, ma il feeling tra atleti e seguaci è più vivo che mai. La dimostrazione è arrivata ieri quando Osmany Juantorena è schizzato fuori dall’Eurosuole Forum con la Coppa dello Scudetto per raggiungere un gruppo di tifosi. L’uscita fugace di un esausto “capitan “Os”, desideroso di mostrare il frutto di una stagione ai sostenitori, è stato il degno finale a effetto di una serata magica.
    Dopo la vittoria per 3-1 in Gara 4 di Finale Play Off contro Perugia, match che ha certificato la conquista del tricolore, il giocatore caraibico della Lube ha sfidato escursione termica e brezza serale per amore dei fan, euforici per l’impresa, ma prudenti e dotati di mascherine protettive. Nel giro di pochi secondi ha preso il via una “sciarpata” a tinte biancorosse con i presenti abili nel roteare a ritmo i colori del Club.
    Con il suo fuoriprogramma, il fuoriclasse italocubano, votato MVP del match, ha fatto capolino nell’ampio parcheggio antistante al palas e ha così scaldato i cuori degli ammiratori della Lube che speravano di rubare uno scatto fotografico ai loro beniamini capaci di vincere per la seconda volta di fila il titolo di campioni d’Italia. Un successo che ha portato a sei gli Scudetti nel palmares dei cucinieri. Sono 24, invece, i titoli complessivi. LEGGI TUTTO

  • in

    I vertici dello sport italiano e del volley nazionale esaltano la Lube

    Il sesto Scudetto della Cucine Lube Civitanova è stato salutato con frasi di stima dai vertici dello sport italiano e della pallavolo nazionale.
    Giovanni Malagò, Presidente del CONI, ci ha tenuto a rimarcare sui social network la doppietta biancorossa e a complimentarsi per “questa bellissima impresa”.
    Puntuali le congratulazioni di FIPAV e Lega Volley tramite i due presidenti, che ieri erano in tribuna stampa all’Eurosuole Forum e hanno applaudito alle prodezze della Cucine Lube e di Perugia in Gara 4 della Finale Play Off. Il numero uno federale Giuseppe Manfredi ha parlato di “meritato trionfo” e di “ennesimo successo conquistato dalla Lube”, mentre Massimo Righi, condottiero della Lega Volley, ha twittato la sua soddisfazione per lo spettacolo della SuperLega Credem Banca, con tanto di complimenti al Club cuciniero ed elogi alle altre squadre della SuperLega “per questa incredibile e difficilissima stagione portata a compimento”. Una carezza a tutto il movimento la coda del suo cinguettio: “La nostra forza è la nostra passione!”.

    Articolo precedenteGrazie Bata! LEGGI TUTTO

  • in

    Doppietta della Cucine Lube: reazioni di proprietà e dirigenza

    Gioia, soddisfazione e mosse azzeccate per amore del volley e dei tifosi biancorossi. La proprietà e la dirigenza della Cucine Lube Civitanova accolgono con il sorriso il sesto Scudetti, secondo titolo della stagione. Uno traguardo dal sapore particolare, frutto di competenza, investimenti importanti e scelte decisive, talvolta delicate ma sempre per il bene della squadra, come il cambio di allenatore a stagione in corso con l’uscita di scena di un grande professionista come Fefè De Giorgi e il ritorno di un altrettanto grande stratega come Chicco Blengini, capace di prendere per mano i fuoriclasse biancorossi e di ricompattare il gruppo restituendo ai cucinieri fiducia, entusiasmo e killer instinct.
    FABIO GIULIANELLI (AD Gruppo Lube): “Tutte le vittorie sono belle, lo Scudetto in particolar modo ha il sapore di un successo che premia un intero anno. Quello di oggi ha qualcosa di diverso perché lo abbiamo vissuto in un momento in cui i fatti esterni al campo ci portavano a perdere la concentrazione. A inizio anno ci eravamo detti di restare sempre sul pezzo. Chiudiamo da campioni”.
    SIMONA SILEONI (Presidente Cucine Lube Civitanova): “Una vittoria maturata in una stagione dura che abbiamo grandemente superato con una prestazione finale pazzesca. La mancanza dal palazzetto? Quest’anno è uscita fuori tutta la mia anima da tifosa: urlavo da casa al punto da disturbare i vicini per il rumore. È difficile seguire la Lube dalla tv quando si è abituati a vederla dal vivo. Gli investimenti della proprietà? Abbiamo dimostrato che la mentalità aziendale si è trasferita in pieno in ciò che riguarda la squadra: cerchiamo sempre di primeggiare come Cucine Lube azienda e altrettanto nella pallavolo”.
    ALBINO MASSACCESI (vice Presidente Cucine Lube Civitanova): “In una stagione così difficile, vincere Scudetto e Coppa Italia penso sia il massimo a cui possa aspirare una società. I ragazzi sono stati bravissimi, si sono comportati nel modo più intelligente: abbiamo avuto solo due casi di Covid-19, da questo punto di vista sono stati impeccabili. Abbiamo fatto la storia, dato che erano 15 anni che una squadra non vinceva il Tricolore per due edizioni di fila. Abbiamo il rimpianto di aver buttato via qualcosa alla fine della scorsa stagione: prima dell’interruzione eravamo in finale Play Off e in finale di Champions League. Forse avremmo potuto vincere tre scudetti consecutivi. Aver ottenuto questo risultato è il massimo che si potesse chiedere alla Lube, che da tantissimi anni programma esclusivamente per arrivare a queste vittorie, per questo il merito è anche della società, oltre che dei ragazzi”.
    BEPPE CORMIO (DG Cucine Lube Civitanova): “Questa stagione ha visto la pallavolo italiana superare tanti ostacoli, è stata un’annata complicata per tutti e per noi in particolare. Per questo bisogna fare complimenti collettivi. Questo è lo scudetto delle scelte, anche se a volte impopolari e tristi. Vanno ricordati i meriti di Fefè De Giorgi, perché quando si rompono alcune cose a volte non ci sono responsabilità. Era il momento di cambiare e lo abbiamo fatto ritrovando una squadra più tonica che ha battuto tutte le avversarie più forti, ovvero Modena, dove secondo me abbiamo vinto mezzo scudetto senza De Cecco e Leal, Trento e Perugia. Il merito dei ragazzi è lampante. Questo gruppo, che purtroppo non avrà gli stessi interpreti dalla prossima stagione, ha chiuso un ciclo in cui tutti sono stati protagonisti. Ho fatto delle scelte di mercato e sono contento di averle fatte. Alcune sono state delle scommesse, come per Rychlicki al posto di Sokolov. Il dopo-Bruno è stato semplice perché De Cecco era il migliore sul mercato. Devo ringraziare la società, mi ha messo sempre in mano le carte per poter giocare da protagonista. Ogni decisione che ho preso è stata condivisa dalla proprietà e da Fabio Giulianelli: lui chiede poco, ma incide tanto su quello che facciamo, lui e la presidente Simona Sileoni sono due persone straordinarie. Cambieremo anche il prossimo anno. Se Modena sta costruendo una sorta di Lube 2, significa che in questi anni abbiamo seminato bene e, giustamente, chi è attento al mercato ci porta via qualche pezzo raro: bisogna accettare anche questo. Ho sempre dedicato lo scudetto alla proprietà, ma questa volta lo voglio dedicare a mia figlia Gaia, che quest’anno vive con me a Civitanova ed è venuta a darci una mano in società. Sono orgoglioso di una ragazza di 21 anni che ha diviso con me questi due successi, è sempre stata la prima persona che ho abbracciato dopo ogni vittoria”. LEGGI TUTTO