consigliato per te

  • in

    Gara 3 Semifinali Play Off Credem Banca: imprese corsare di Milano e Piacenza

    Mercoledì 19 aprile 2023Play Off SuperLega Credem Banca: i risultati di Gara 3 delle Semifinali
    Play Off SuperLega Credem BancaGara 3 Semifinali: imprese esterne per 3-0 di Milano e Piacenza. I meneghini mettono la testa avanti nella serie con Civitanova, gli emiliani portano Trento a Gara 4
    Risultati Gara 3 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca:Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano 0-3 (23-25, 18-25, 24-26)
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (23-25, 22-25, 20-25)
    Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano 0-3 (23-25, 18-25, 24-26) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Yant Herrera 6, Chinenyeze 7, Zaytsev 7, Nikolov 11, Anzani 2, Bottolo 0, D’Amico, Balaso (L), Garcia Fernandez 6, Diamantini 1. N.E. Ambrose (L), Gottardo, Sottile. All. Blengini. Allianz Milano: Porro 2, Ishikawa 13, Loser 13, Patry 14, Mergarejo Hernandez 10, Piano 2, Pesaresi (L), Fusaro 0, Vitelli 0. N.E. Colombo, Bonacchi, Ebadipour, Lawrence. All. Piazza. ARBITRI: Zanussi, Boris. NOTE – durata set: 30′, 24′, 29′; tot: 83′. Spettatori: 3.931. MVP: Loser.
    Doccia fredda nel quartier generale biancorosso. Nel terzo round della serie, l’Allianz Milano gela un Eurosuole Forum sold out piegando i campioni d’Italia in tre set (23-25, 18-25, 24-26). La “bestia nera di coppa” dà una cocente delusione al sestetto marchigiano anche nella fase clou del campionato, ma De Cecco e compagni possono riequilibrare la serie sabato 22 aprile (ore 18) all’Allianz Cloud nel quarto faccia a faccia. Come lo scorso anno nella Semifinale Scudetto con Trento e come poche settimane fa nei Quarti con Verona, la Cucine Lube Civitanova è chiamata a una grande impresa esterna nella quarta battaglia sportiva con i meneghini. In caso di vittoria corsara in Lombardia, si tornerebbe a Civitanova martedì 25 aprile per la bella.
    In casa Lube solo Nikolov valica i 10 punti mettendone a referto 11. Civitanova chiude con il 52% in attacco, 2 ace e 3 muri. Ospiti con Porro ispirato e quattro atleti in doppia cifra: il top scorer Patry (14 punti), Loser, premiato con il titolo di MVP e autore di 13 sigilli, Ishikawa (13 punti) e Mergarejo (10 punti). Positività al 56% per le offensive milanesi, ben 8 gli ace, 6 i muri vincenti in una partita viziata dall’epilogo del primo parziale.
    Lube in campo con De Cecco al palleggio in diagonale con l’opposto Zaytsev, Yant e Nikolov in banda, Anzani e Chinenyeze al centro, Balaso libero. Ospiti schierati con la diagonale Porro-Patry, Ishikawa e Mergarejo in banda, Piano e Loser al centro, Pesaresi libero.
    Fiammata iniziale della Lube in avvio di gara e rientro di Milano con le squadre che arrivano sul 23-23. L’attacco di Mergarejo e l’ace di Patry certificano il 52% degli ambrosiani in attacco sfornando la beffa (23-25). Carichi per il sorpasso finale nel parziale di avvio, al rientro in campo i meneghini comandano il set dall’inizio alla fine con 5 ace, il 67% di positività in attacco, 2 muri e il 43% di ricezioni perfette. In evidenza Loser con 7 sigilli. Nemmeno gli innesti di Bottolo e Garcia invertono l’inerzia, con i padroni di casa superati 25-18. Nel terzo parziale Milano parte meglio (5-8), dalla panchina si alzano Diamantini e Gabi Garcia. Con pazienza i biancorossi centrano il sorpasso grazie al portoricano (19-18), ma nel finale il muro ospite chiude i conti (24-26).
    MVP: Agustin Loser (Allianz Milano)Spettatori: 3.931
    Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova): “Loro sono stati molti bravi su alcune situazioni, hanno fatto grandi difese. Ci hanno ripresi proprio sul finale del primo set. C’è grande rammarico. Nel secondo parziale non siamo partiti nel migliore dei modi, abbiamo subito troppo. Il terzo atto è giocato stato punto a punto, poi c’è stato l’ace sul nastro di Ishikawa. Noi dobbiamo essere più cattivi e incisivi sulle situazioni in cui possiamo gestire i palloni. Adesso serve una grande partita a Milano e non sarà semplice”.
    Roberto Piazza (Allenatore Allianz Milano): “É stata una partita presa per i capelli nel primo set, agguantata quando l’avversario, secondo me, non se l’aspettava più e quindi ha subito l’inizio del secondo parziale. Poi è stata una partita bellissima nel terzo dove loro hanno provato a rientrare utilizzando tutta la panchina e i ragazzi sono stati molto bravi a rimanere nel match, a non perdersi mai d’animo e a restare concentrati su tutte le chiamate e quindi il merito va esclusivamente a loro. È la prima volta che ci troviamo in vantaggio, dovremo essere consci di quello che abbiamo fatto fino adesso senza pensare che abbiamo il fattore campo a favore, perché noi oggi l’abbiamo ribaltato e lo abbiamo fatto anche a Perugia, come Civitanova ci ha dimostrato che è riuscita a vincere in Gara 4 a Verona, partita complicatissima e poi non ha dato scampo a Verona in Gara 5. Noi dovremo fare bene le cose che sappiamo fare e rispettare l’avversario che è un gran avversario”.
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (23-25, 22-25, 20-25) – Itas Trentino: Sbertoli 4, Lavia 9, Lisinac 5, Kaziyski 12, Michieletto 11, Podrascanin 5, Dzavoronok 4, Laurenzano (L), Cavuto 2. N.E. Pace, Berger, D’Heer, Depalma, Nelli. All. Lorenzetti. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Santos De Souza 22, Simon 6, Romanò 10, Leal 15, Caneschi 4, Scanferla (L), Recine 0, Gironi 0. N.E. Hoffer, Basic, Alonso, De Weijer, Cester. All. Botti. ARBITRI: Simbari, Cappello. NOTE – durata set: 31′, 31′, 26′; tot: 88′. Spettatori: 3.507. MVP: Lucarelli.
    La serie di Semifinale Play Off Scudetto fra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy tornerà nell’imminente weekend al PalaBanca di Piacenza per disputare la sua quarta partita. Oggi in Gara 3 alla BLM Group Arena è la compagine emiliana a festeggiare la vittoria esterna in tre set, riaprendo così diametralmente il discorso. La formazione di Botti è bravissima a reggere l’onda d’urto dei padroni di casa nei primi due set, con i gialloblù in entrambi i casi sul 21-18 ed entrambe le volte rimontati da Lucarelli (22 punti, MVP), ben supportato da Leal per i sorpassi degli ospiti e lo 0-2 nel computo dei set. Molta meno lotta nel terzo parziale, condotto dall’inizio alla fine dai biancorossi che così legittimano il prezioso risultato ottenuto di fronte a oltre 3.500 spettatori.
    MVP: Ricardo Lucarelli (Gas Sales Bluenergy Piacenza)SPETTATORI: 3.507
    Gabriele Laurenzano (Itas Trentino): “Nei primi due set siamo sempre riusciti a portarci avanti anche di tre punti, calando però nella fase di cambio palla e di contrattacco proprio nel momento decisivo. Complimenti a Piacenza che ha messo in atto due rimonte importanti dimostrando quanto sia una squadra di valore, ma lo sapevamo bene. Torniamo a Piacenza sabato per Gara 4, ben sapendo che il compito è sempre più difficile”.
    Ricardo Lucarelli (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Abbiamo vinto una grande partita di squadra, hanno funzionato bene la battuta e la correlazione muro e difesa. Volevamo allungare la serie, non ci era piaciuto come erano andate le due precedenti partite e volevamo rifarci. Undici miei punti nel primo set? Non lo sapevo, sono contento perché ho toccato tanti palloni a muro, mai forse come quest’anno. Si, la serie è ancora apertissima, mi aspetto tanta gente sabato al PalabancaSport. Noi vogliamo tornare qui a Trento per giocarci l’accesso alla finale”.
    Gara 4 Semifinali Play Off SuperLega Credem BancaSabato 22 aprile 2023, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino Diretta Volleyballworld.tvDiretta RAI Sport
    Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova Diretta Volleyballworld.tv
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886
    Formula Play Off ScudettoPartecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le squadre eliminate finiscono nei Play Off 5° posto. Le squadre sconfitte in Semifinale disputano la Finale 3° Posto al meglio delle 5 gare (la vincente accede alla Champions League 23/24, la perdente alla CEV Cup). Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 23/24. LEGGI TUTTO

  • in

    In Gara 3 di Semifinale Scudetto la Lube cade in tre set contro l’Allianz

    Doccia fredda nel quartier generale biancorosso. Nel terzo round della serie, l’Allianz Milano gela un Eurosuole Forum sold out piegando i campioni d’Italia in tre set (23-25, 18-25, 24-26). La “bestia nera di coppa” dà una cocente delusione al sestetto marchigiano anche nella fase clou del campionato, ma De Cecco e compagni possono riequilibrare la serie sabato 22 aprile (ore 18) all’Allianz Cloud nel quarto faccia a faccia. Come lo scorso anno nella Semifinale Scudetto con Trento e come poche settimane fa nei Quarti con Verona, la Cucine Lube Civitanova è chiamata a una grande impresa esterna nella quarta battaglia sportiva con i meneghini. In caso di vittoria corsara in Lombardia, si tornerebbe a Civitanova martedì 25 aprile per la bella.
    In casa Lube solo Nikolov valica i 10 punti mettendone a referto 11. Civitanova chiude con il 52% in attacco, 2 ace e 3 muri. Ospiti con Porro ispirato e quattro atleti in doppia cifra: il top scorer Patry (14 punti), Loser, premiato con il titolo di MVP e autore di 13 sigilli, Ishikawa (13 punti) e Mergarejo (10 punti). Positività al 56% per le offensive milanesi, ben 8 gli ace, 6 i muri vincenti in una partita viziata dall’epilogo del primo parziale.
    Fiammata iniziale della Lube in avvio di gara e rientro di Milano con le squadre che arrivano sul 23-23. L’attacco di Mergarejo e l’ace di Patry certificano il 52% degli ambrosiani in attacco sfornando la beffa (23-25). Carichi per il sorpasso finale nel parziale di avvio, al rientro in campo i meneghini comandano il set dall’inizio alla fine con 5 ace, il 67% di positività in attacco, 2 muri e il 43% di ricezioni perfette. In evidenza Loser con 7 sigilli. Nemmeno gli innesti di Bottolo e Garcia invertono l’inerzia, con i padroni di casa superati 25-18. Nel terzo parziale Milano parte meglio (5-8), dalla panchina si alzano Diamantini e Gabi Garcia. Con pazienza i biancorossi centrano il sorpasso grazie al portoricano (19-18), ma nel finale il muro ospite chiude i conti (24-26).
    La partita
    Lube in campo con De Cecco al palleggio in diagonale con l’opposto Zaytsev, Yant e Nikolov in banda, Anzani e Chinenyeze al centro, Balaso libero. Ospiti schierati con la diagonale Porro-Patry, Ishikawa e Mergarejo in banda, Piano e Loser al centro, Pesaresi libero.
    Prima del match gli ideatori di Marche Say, pagina Instagram che spiega con ironia agli internauti il dialetto marchigiano in inglese e che vanta oltre 25000 follower, hanno regalato una maglia griffata a capitan Luciano De Cecco ricevendo in cambio una sciarpa biancorossa.
    Sugli spalti presente per tifare Lube il ginnasta marchigiano Carlo Macchini, reduce dalla medaglia d’argento continentale alla sbarra in Turchia.
    La Lube inizia bene, ma chiude con una beffa. In avvio biancorossi solidi a muro col block di Zaytsev e presenti al servizio con l’ace di Yant. L’attacco di Nikolov vale l’8-3. Milano, però, macina punti e si avvicina con Mergarejo e Ishikawa (10-9). Nel momento migliore dell’Allianz si rialza Civitanova (13-9) con buone difese e contrattacchi efficaci. Si prosegue a strappi, con i padroni di casa avanti fino al pareggio firmato da Mergarejo (21-21). Chinenyeze e Yant danno ossigeno (23-21), poi qualcosa si inceppa: l’errore al servizio del cubano e il muro meneghino riaprono il set (23-23). Mergarejo trova il colpo che regala a Milano il secondo vantaggio nel set, Patry l’ace finale (23-25).
    I campioni d’Italia accusano il colpo e al rientro in campo trovano avversari a tutto fuoco (5-11). Gli uomini di Roberto Piazza sono in fiducia e sprigionano le proprie sicurezze con servizi e attacchi a briglia sciolta (8-16). De Cecco e Zaytsev tirano fuori gli artigli a caccia di una rimonta epica (11-16). Sul 12-17 Bottolo entra per Nikolov e lo Zar continua a gasare i supporter (14-17). Milano interrompe il momento positivo ai biancorossi e torna a colpire (15-21). Blengini gioca la carta Gabi Garcia, ma il punteggio premia Milani (18-25).
    Nel terzo set c’è battaglia, ma sull’ace del +3 targato Piano il pallone accompagnato a terra dal nastro pesa come un macigno (5-8). Blengini inserisce Diamantini e Garcia, ma il predominio lombardo va avanti (11-14) fino al -1 firmato da Yant in attacco e al pareggio di Garcia a muro (16-16). L’ace di Garcia riporta avanti Civitanova (19-18). Sul 23-23 Ishikawa trova un ace per Milano con l’aiuto del nastro, ma sbaglia il successivo (24-24). Un attacco e un muro dell’Allianz chiudono il match (24-26).
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Peccato per il primo set in cui loro sono stati bravi e a noi è mancato un po’ di cinismo. In queste partite se si è sotto bisogna stare lì e se si è avanti non si può amministrare. Loro hanno trovato difese importanti e sono stati più bravi con la battuta nel finale del primo set. Nel secondo eravamo sotto choc per come era finito il primo, ho provato a tranquillizzare i ragazzi però serve serenità, lucidità e testa per vincere queste gare. C’è da lottare e da non perdere fiducia e pazienza perché Milano è una squadra che difende e copre molto. Servono coraggio, idee e qualità con un team così. Non dobbiamo innervosirci perché loro rigiocano finché non trovano la soluzione migliore”.
    FABIO BALASO: “Loro sono stati molti bravi su alcune situazioni, hanno fatto grandi difese. Ci hanno ripresi proprio sul finale del primo set. C’è grande rammarico. Nel secondo parziale non siamo partiti nel migliore dei modi, abbiamo subito troppo. Il terzo atto è stato punto a punto, poi c’è stato l’ace sul nastro di Ishikawa. Noi dobbiamo essere più cattivi e incisivi sulle situazioni in cui possiamo gestire i palloni. Adesso serve una grande partita a Milano e non sarà semplice”.
    GABI GARCIA FERNANDEZ: “Per noi è stata una partita dura, avremmo potuto riaprirla nell’ultimo set, ma adesso ci concentriamo sulla prossima. Loro hanno giocato come sanno fare, siamo noi che non abbiamo espresso la vera forza della Lube. A un certo punto della gara è diventata una questione mentale. Torniamo ad allenarci e andiamo a Milano per cercare di andare alla bella”.
    Il tabellino
    Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano 0-3 (23-25, 18-25, 24-26) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Yant Herrera 6, Chinenyeze 7, Zaytsev 7, Nikolov 11, Anzani 2, Bottolo 0, D’Amico, Balaso (L), Garcia Fernandez 6, Diamantini 1. N.E. Ambrose (S), Gottardo, Sottile. All. Blengini.
    Allianz Milano: Porro 2, Ishikawa 13, Loser 13, Patry 14, Mergarejo Hernandez 10, Piano 2, Pesaresi (L), Fusaro 0, Vitelli 0. N.E. Colombo, Bonacchi, Ebadipour, Lawrence. All. Piazza.
    ARBITRI: Zanussi (TV), Boris (PV).
    PARZIALI: 23-25 (30’), 18-25 (24’), 24-26 (29’). Totale: 1h 23’.
    NOTE: Civitanova: battute sbagliate 16, ace 2, muri 3, attacco 52%, ricezione 48% (27% perfette). Milano: battute sbagliate 18, ace 8, muri 6, attacco 56%, ricezione 43% (31% perfette). Spettatori: 3.931. MVP: Loser. LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina Gara 3 di Semifinale tra Lube e Allianz. Le parole di Anzani

    Tutto da rifare per la Cucine Lube Civitanova che mercoledì (ore 20.30 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia) scenderà in campo all’Eurosuole Forum contro l’Allianz Milano per Gara 3 di Semifinale Scudetto. Dopo il successo netto casalingo all’esordio, infatti, è arrivato il rocambolesco stop al tie break nel secondo round in Lombardia.
    Gli uomini di coach Chicco Blengini devono far tesoro di quanto accaduto domenica scorsa all’Allianz Cloud per evitare un approccio troppo morbido contro una squadra che ha dimostrato di saper cavalcare l’onda dell’entusiasmo. Appare difficile che si possa ripetere un predominio come quello ammirato nel primo faccia a faccia, ma la Lube ha i mezzi per sorprendere i rivali.
    Capitan Luciano De Cecco insegue il suo punto numero 1000 in Italia.
    Eurosuole Forum verso il sold out, ultimi posti disponibili con prevendita online https://lubevolley.vivaticket.it, shop Vivaticket e botteghino (martedì 17-19, mercoledì 10-12.30, 17.30-20.30).
    I creatori della pagina Instagram Marche Say all’Eurosuole Forum.
    I giovani Damiano Ciarapica e Marco Muzi divulgano il verbo marchigiano nel mondo spiegando sul web, in inglese e con ironia, le espressioni tipiche del nostro dialetto. Una trovata brillante che ha attirato l’attenzione nel tempo di oltre 25000 follower. I due ideatori della pagina Instagram si faranno vedere in pubblico per la prima volta dalla nascita di Marche Say.
    Ospite speciale il ginnasta Carlo Macchini
    A fare il tifo sugli spalti dell’Eurosuole Forum per la Cucine Lube Civitanova in Gara 3 ci sarà anche il ginnasta marchigiano Carlo Macchini, atleta classe ’96 che pochi giorni fa ha conquistato l’argento europeo alla sbarra riportando l’Italia sul podio della specialità nella rassegna continentale dopo una lunga assenza. L’atleta vanta poi la conquista del titolo iridato nel 2022 e 3 argenti ai Mondiali, ori e medaglie prestigiose negli Assoluti Italiani, in Serie A e nelle rassegne olimpiche giovanili.
    Gara compresa nell’abbonamento stagionale.
    L’ultima formazione di Milano
    In Gara 3 delle Semifinali, Milano si è imposta in casa per 3-2. La formazione di Roberto Piazza è scesa in campo con Porro al palleggio in diagonale con l’opposto Patry, Ishikawa e Mergarejo laterali, Loser e Piano laterali, Pesaresi libero. Durante il match c’è stato spazio per Bonacchi, Ebadipour, Fusaro, Lawrence e Vitelli.
    Parla Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova):
    “Gara 3 sarà un confronto tosto, Milano arriva in fiducia dopo la vittoria interna di domenica. Cercheremo di giocare meglio rispetto a Gara 2 perché in alcune situazioni abbiamo lasciato punti che poi hanno compromesso la partita, soprattutto nel tie break. Un peccato l’epilogo del secondo round perché avremmo potuto indirizzare la serie sul 2-0, ma adesso dobbiamo guardare avanti. Possiamo tornare in vantaggio tra le mura amiche. Per noi è molto importante andare sul 2-1, possiamo farlo con il sostegno dei nostri tifosi”.
    Parla Jean Patry (Allianz Milano):
    “A Milano è stata una partita completamente diversa, ce lo aspettavamo e lo avevamo detto che sarebbe stata differente rispetto a giovedì. Durante la prima gara non eravamo noi, sapevamo di poter fare molto meglio e che ci saremmo riusciti. In casa avevamo tutta l’energia del palazzetto sold out, questo aiuta tanto perché la nostra squadra ha una sua identità e funziona con queste cose, l’energia, la grinta, la voglia di conquistare punti difficili. Gara 3 sarà ancora diversa perché giocheremo fuori e dovremo fare qualcosa in più non avendo l’aiuto dei tifosi. Cercheremo di fare la partita nelle Marche. In caso di vittoria, potremmo giocarci la qualificazione a Milano, sarebbe bello. Daremo il 100% e saremo in fiducia grazie a quanto fatto finora”.
    Gli arbitri del match
    Umberto Zanussi (TV) e Roberto Boris (PV).
    Incrocio numero 23
    Nei precedenti 22 incroci i biancorossi hanno vinto 17 sfide e sono usciti sconfitti 5 volte.
    Cinque precedenti in stagione
    5 – 2 in Semifinale Scudetto (1 successo Civitanova, 1 successo Milano), 2 in Regular Season (2 successi Civitanova), 1 nei Quarti di Coppa Italia (1 successo Milano).
    Due precedenti nei Play Off Scudetto
    2 in Semifinale Scudetto 2022/23 (1 successo Civitanova, 1 successo Milano).
    Ex: Barthelemy Chinenyeze a Milano nel 2021/22, Daniele Sottile a Milano nel 2015/16; Nicola Pesaresi alla Lube nel 2016/17, Marco Vitelli alla Lube dal 2013/14 al 2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    Nei Play Off: Barthelemy Chinenyeze – 16 punti ai 100 (Cucine Lube Civitanova); Osniel Lazaro Mergarejo Hernandez – 7 punti ai 100, Jean Patry – 9 punti ai 200 (Allianz Milano).
    In carriera: Barthelemy Chinenyeze – 1 muro vincenti ai 200 (Cucine Lube Civitanova); Luciano De Cecco – 1 punto ai 1000 (Cucine Lube Civitanova); Marco Vitelli – 2 punti ai 1000 (Allianz Milano).
    Come seguire la gara
    Diretta Rai Sport con telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo.
    Live tv streaming su volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva giovedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), replica venerdì alle 14 e sabato alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    De Cecco: “Serve una Lube più cattiva in campo!”. A ruba i ticket per Gara 3

    Poche ore dopo la rocambolesca sconfitta esterna al tie break della Cucine Lube Civitanova in Gara 2 di Semifinale Scudetto contro l’Allianz Milano, il capitano Luciano De Cecco ha parlato ai microfoni di Radio Arancia collegandosi con Mauro Anconetani, conduttore di 7×4 Sport. Il regista argentino ha analizzato in modo schietto la trasferta in Lombardia indicando come dovrà comportarsi la formazione campione d’Italia mercoledì, alle 20.30, sul campo dell’Eurosuole Forum per il terzo atto della serie al meglio dei tre match.
    Luciano De Cecco: “Ogni sconfitta dà spunti utili per migliorare – spiega il palleggiatore -, ma francamente in questa fase della stagione conta solo il risultato. In vista di Gara 3 c’è poco tempo per allenarci, ma dobbiamo lavorare e arrivare preparati per un’altra battaglia sportiva. Sul nostro campo vogliamo tornare in vantaggio, ma sappiamo di avere di fronte avversari di tutto rispetto e lo abbiamo sempre saputo, la vittoria rotonda nel primo faccia a faccia non aveva creato false illusioni. La speranza di chiudere il discorso in poche partite c’era, ma sappiamo bene che certi traguardi si ottengono solo lottando. Non è bastato ritrovare lucidità in partita dopo un avvio rivedibile per espugnare l’Allianz Cloud, mercoledì non dovremo commettere gli stessi errori e sarà importante capitalizzare le offensive. Il nostro approccio dovrà essere migliore, servirà tanta cattiveria agonistica, senza mai dimenticare che avremo davanti una grande squadra. D’altronde Milano non lo ha dimostrato solo con noi, ma anche in altre partite importanti di Regular Season e Play Off”.
    Continua a pieno ritmo la prevendita online https://lubevolley.vivaticket.it, ma anche negli shop Vivaticket.
    Dalle 17 di oggi riaprirà anche il botteghino del palas dopo la pausa domenicale.Orari: lunedì e martedì 17-19, mercoledì 10-12.30, 17.30-20.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 1 di Semifinale, la Lube supera Milano 3-0 con un super Balaso

    Fattore campo confermato dai campioni d’Italia. Gara 1 in notturna della Semifinale Scudetto si chiude con una vittoria casalinga della Cucine Lube Civitanova in tre set (25-17, 25-22, 25-17) sull’Allianz Milano davanti a 3.000 tifosi. All’Eurosuole Forum gli uomini di Chicco Blengini capitalizzano il primo faccia a faccia della serie al meglio dei cinque match scacciando con determinazione i fantasmi delle sconfitte di Coppa Italia contro il sestetto ambrosiano di Roberto Piazza.
    Partita di ottima fattura per la Lube, performante al servizio con 4 ace a 1 e tante battute insidiose, sempre sul pezzo in attacco (65% contro il 47%) e protagonista di una gara encomiabile sia nel muro-difesa sia in ricezione. Se le copertine vanno a Balaso, MVP di serata, e al top scorer Nikolov (17 punti con il 60% e 2 ace), il tributo del pubblico a fine gara è per tutti i biancorossi scesi in campo. In doppia cifra anche Yant (13 punti di cui 3 a muro) e Zaytsev (10 punti con l’82%, 1 ace e gli straordinari in ricezione). Nell’Allianz solo Patry va in doppia cifra (12), i centrali Loser e Piano timbrano due block a testa.
    Il primo set è un monologo dei biancorossi che attaccano con il 68% contro il 46% dei meneghini. La Lube prende il controllo e chiude 25-17 impedendo agli ospiti di rientrare con 6 punti di Yant e una grande lucidità di tutti gli effettivi. Dopo una fase iniziale di stallo nel secondo set, la battuta di Nikolov (9 punti nel set con 1 ace) lancia la Lube che attacca e riceve meglio del sestetto di Piazza sudando freddo sul 21-20 per poi chiudere senza patemi (25-22). Il terzo atto vede al via i marchigiani aggressivi in attacco e pimpanti al servizio (19-11). Finale in discesa e gara chiusa dall’ace di Zaytsev (25-17).
    Domenica 16 aprile (ore 18), squadre in campo all’Allianz Cloud per Gara 2.
    La partita
    Lube in campo con De Cecco al palleggio in diagonale con l’opposto Zaytsev, Yant e Nikolov in banda, Anzani e Chinenyeze al centro, Balaso libero. Ospiti schierati con la diagonale Porro-Patry, Ishikawa e Mergarejo in banda, Piano e Vitelli al centro, Pesaresi libero.
    Prima del match minuto di raccoglimento per la tragica scomparsa di Julia Ituma, giovane atleta della Igor Volley Novara. Presente sugli spalti uno striscione dei tifosi di Lube nel Cuore con la scritta “Che il nostro pensiero arrivi fin lassù, ciao Julia!”
    Lube più precisa in avvio (7-3), ma l’Allianz alza il livello in difesa e si avvicina (8-7). Con l’azione del 10-7, alternando difesa e attacco, Nikolov dà fiducia a Civitanova che ingrana e arriva fino al 12-8, siglato sempre dal bulgaro. Standing ovation per Balaso dopo il salvataggio che propizia il 16-12 targato Nikolov e dopo l’invenzione di De Cecco per il 17-13. La Lube sforna attacchi concreti da tutte le posizioni e mostra un muro solido (22-15). Milano capitola con il servizio a rete di Ishikawa (25-17).
    Spigoloso l’avvio di secondo parziale, con un punto a punto spezzato dalla grande serie al servizio di Nikolov e dalle prodezze di Yant in attacco e a muro che tolgono lucidità ai rivali (11-7). I cucinieri confezionano attacchi vincenti in serie (17-14) e quando Nikolov trova incappa nel muro ci pensa uno Zar (19-16). Blengini inserisce D’amico per la difesa. Un errore biancorosso al servizio e il mani out di Ishikawa rimettono in gioco gli ambrosiani (21-20). La battuta a rete di Porro e il block di De Cecco mandano la Lube sul 24-21. Anche il secondo set si chiude con l’errore di Ishikawa dai nove metri (25-22).
    Nel terzo parziale l’impatto della Lube è buono e vale il vantaggio per 7-4 dopo la stoccata di Anzani, che si mette in luce anche con l’ace baciato dal nastro prima del muro di Yant (11-6). Campioni d’Italia in controllo e letali in attacco con il cubano (14-8), che sul 14-9 lascia il posto a D’Amico. Ai beniamini dell’Eurosuole Forum riesce tutto e dopo l’ace di Nikolov per il 19-11 la torcida della curva ruba la scena al campo. Nel finale c’è spazio anche per Bottolo. Sul fronte ospite, il servizio dei milanesi è meno performante del solito, ma Patry tiene vivo il set a muro (22-16). La gara si chiude 25-17 con l’ace di Zaytsev.
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Innanzitutto siamo molto contenti per il risultato, questo mi pare logico. Dobbiamo considerare che siamo solo all’inizio di una serie da interpretare al meglio. Milano, del resto, aveva perso 3-0 anche Gara 1 dei quarti con Perugia. Quindi bene, l’inizio è stato dei migliori, abbiamo approcciato questa Semifinale con attenzione e concentrazione, proprio come volevamo, ma la serie è ancora lunga e questo lo sanno benissimo pure i miei giocatori”.
    SIMONE ANZANI: “Era una partita difficile e l’abbiamo interpretata alla grande, però si tratta solo del primo passo e di conseguenza dobbiamo rimanere coi piedi ben saldi a terra. Milano ci ha dimostrato nel Quarto di finale vinto contro Perugia di avere nella tecnica e nell’agonismo le proprie armi vincenti. Da domani dovremo dunque concentrarci sulla prossima sfida come se fossimo noi a trovarci sotto nella serie”.
    FABIO BALASO: “Era importante partire col piede giusto e ci siamo riusciti. Domenica prossima in Gara 2 sarà però tutta un’altra storia. Stasera abbiamo giocato molto bene nei fondamentali di seconda linea e siamo riusciti a contenere i lori battitori più forti. Questa a mio giudizio è stata una chiave fondamentale per la vittoria. Per noi è stato bellissimo giocare anche oggi davanti a una splendida cornice di pubblico. Mi auguro che i nostri tifosi continuino a seguirci così numerosi e con questo calore anche nel prosieguo dei Play Off”.
    Il tabellino
    Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano 3-0 (25-17, 25-22, 25-17) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 2, Yant Herrera 13, Chinenyeze 7, Zaytsev 10, Nikolov 17, Anzani 6, Balaso (L), D’Amico, Bottolo 0, Garcia Fernandez 0. N.E. Ambrose (L), Diamantini, Gottardo, Sottile. All. Blengini. Allianz Milano: Porro 1, Ishikawa 7, Loser 6, Patry 12, Mergarejo Hernandez 8, Piano 5, Vitelli 1, Pesaresi (L), Ebadipour 1, Lawrence 0, Bonacchi 0, Fusaro 0. N.E. Colombo. All. Piazza.
    ARBITRI: Florian (TV) e Puecher (PD)
    PARZIALI: 25-17 (24’), 25-22 (31’), 25-17 (25’). Totale: 1 h 20’.
    NOTE: Civitanova: battute sbagliate 13, ace 4, muri 4, attacco 65%, ricezione 61% (41% perfette). Milano: battute sbagliate 12, ace 1, muri 4, attacco 47%, ricezione 43% (20% perfette). Spettatori: 2.964. MVP: Balaso. LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale Scudetto alle porte, giovedì (20.30) Gara 1 tra Lube e Allianz

    Settima Semifinale Scudetto consecutiva alle porte per i campioni d’Italia. Domani, giovedì 13 aprile (ore 20.30 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova ospiterà l’Allianz Milano all’Eurosuole Forum per Gara 1 della serie al meglio dei cinque match. Faccia a faccia la quarta e l’ottava classificata al termine della Regular Season. Il team biancorosso ha eliminato nei Quarti la WithU Verona centrando una rimonta monstre dopo due passi falsi e imponendosi alla bella. Anche i meneghini hanno trionfato in Gara 5 piazzando un colpo gobbo in 4 set a Perugia contro i campioni del mondo della Sir Safety Susa.
    Sconfitta sia all’andata che al ritorno in Regular Season dagli uomini di Chicco Blengini, la squadra di Roberto Piazza ha invece espugnato l’Eurosuole Forum per il secondo anno di fila nei Quarti di Del Monte® Coppa Italia sbarrando la strada della F4 a capitan Luciano De Cecco e compagni come nella passata stagione. Gruppo insidioso al servizio, trainato dallo schiacciatore nipponico Yuri Ishikawa e dalla qualità del palleggiatore Paolo Porro. Tante le frecce nell’arco degli ambrosiani in una serie che metterà a dura prova la Cucine Lube.
    Gara compresa nell’abbonamento stagionale.
    L’ultima formazione di Milano
    In Gara 5 dei Quarti, spareggio per il passaggio del turno, Milano si è imposta in rimonta per 3-1 al PalaBarton contro i padroni di casa della Sir. La formazione di Roberto Piazza è scesa in campo con Porro al palleggio in diagonale con l’opposto Patry, Ishikawa (MVP della gara) e Mergarejo laterali, Loser e Piano centrali, Pesaresi libero. Durante il match c’è stato spazio per Bonacchi, Ebadipour, Fusaro, Lawrence e Vitelli.
    Parla Marlon Yant (Cucine Lube Civitanova):
    “Siamo approdati alle Semifinali dopo tanto lavoro e una serie equilibrata nei Quarti. Non mi aspettavo l’eliminazione di Perugia, ma Milano è in Semifinale con merito e ha dimostrato come nello sport sia fondamentale non mollare mai. L’Allianz è una rivale ostica che ci ha già eliminato in coppa, ha alzato ulteriormente il livello e, dopo l’impresa con la Sir, sarà ancora più in fiducia. Dobbiamo avere presente chi ci troviamo davanti ed essere subito aggressivi per prevalere. Anche i nostri tifosi giovedì sera avranno un ruolo importante”.
    Marco Vitelli (Allianz Milano):
    “Anche in Regular Season abbiamo disputato delle ottime partite, ma secondo me nella seconda fase abbiamo alzato il livello del gioco e siamo riusciti a limitare i momenti negativi della squadra. Il match a Civitanova sarà fondamentale come tutti quelli della serie di Semifinale e non vediamo l’ora di scendere in campo. Per fortuna manca poco perché sono passati solo due giorni dalla partita con Perugia. Siamo pronti ad affrontare una sfida per me speciale contro una mia ex squadra, ci tengo a fare bella figura. Approdare in Finale per Milano sarebbe un risultato storico, ma essere tra le quattro squadre in lizza è già memorabile per questa società. Tutti noi ne siamo consapevoli ed entusiasti”.
    Gli arbitri del match
    Massimo Florian (TV) e Andrea Puecher (PD).
    Incrocio numero 21
    Nei precedenti 20 incroci i biancorossi hanno vinto 16 sfide e sono usciti sconfitti 4 volte.
    Tre precedenti in stagione
    2 in Regular Season (2 successi Civitanova), 1 nei Quarti di Coppa Italia (1 successo Milano).
    Nessun precedente nei Play Off Scudetto
    Le due squadre si affrontano per la prima volta nella seconda fase.
    Ex: Barthelemy Chinenyeze a Milano nel 2021/22, Daniele Sottile a Milano nel 2015/16; Nicola Pesaresi alla Lube nel 2016/17, Marco Vitelli alla Lube dal 2013/14 al 2015/16
    Giocatori a caccia di record
    Nei Play Off: Alex Nikolov – 18 punti ai 100, Marlon Yant Herrera – 6 punti ai 200 (Cucine Lube Civitanova); Yuki Ishikawa – 21 punti ai 200 (Allianz Milano).
    In carriera: Mattia Bottolo – 28 punti ai 1000, Barthelemy Chinenyeze – 3 muri vincenti ai 200, Luciano De Cecco – 3 punti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova); Marco Vitelli – 3 punti ai 1000 (Allianz Milano).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva venerdì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre) con replica sabato alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita ticket per Lube – Allianz, Gara 1 di Semifinale Scudetto

    A.S. Volley Lube comunica l’apertura della prevendita biglietti online e shop Vivaticket (dalle 17 di oggi anche al botteghino) per Gara 1 della Semifinale Play Off SuperLega Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano, match di giovedì 13 aprile (20.30) all’Eurosuole Forum.
    La gara è compresa nell’abbonamento stagionale.
    Semifinale inedita tra due Club che finora si sono confrontati in Regular Season e Coppa Italia. In virtù del miglior piazzamento della Lube al termine della prima fase (quarto posto) rispetto ai meneghini (ottavi), la squadra campione d’Italia avrà fattore campo favorevole in Gara 1, Gara 3 ed eventuale Gara 5, l’Allianz giocherà in casa Gara 2 e l’eventuale Gara 4.
    Alle porte altre battaglie sportive come quelle appena vissute contro Verona. Nei Quarti la Lube ha domato gli scaligeri solo una volta essersi trovata spalle al muro, sotto di due gare nella serie, mentre l’Allianz ha agganciato sia in Gara 2 sia in Gara 4 la corazzata Perugia per poi piazzare il colpo esterno nella bella al PalaBarton. Segnale che deve far riflettere bene, soprattutto dopo gli scivoloni biancorossi nei Quarti di coppa Italia contro l’Allianz all’Eurosuole Forum, con gli ambrosiani capaci di estromettere per due anni di fila Civitanova dalla F4 del trofeo che assegna la coccarda tricolore. Per avere la meglio degli uomini di Piazza servirà la migliore Lube possibile. L’energia dei Predators sugli spalti sarà il carburante più indicato per un viaggio irto di insidie.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita all’Eurosuole Forum da martedì e mercoledì ore 17-19, giovedì ore 10-12.30 e 17.30-inizio match.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    Pasquetta con sorprese, Milano e Piacenza scrivono la storia dei Play Off Credem Banca

    Lunedì 10 aprile 2023 Play Off Scudetto Credem Banca: Milano e Piacenza strappano i pass per le Semifinali
    Play Off Scudetto Credem BancaGara5 dei Quarti: sorprese a Pasquetta. Milano espugna Perugia 3-1 e centra un traguardo storico. Piacenza viola Modena al tie break staccando il pass per la prima Semifinale del Club
    Risultati Gara 5 Play Off Scudetto Credem Banca: Sir Safety Susa Perugia – Allianz Milano 1-3 (25-18, 21-25, 27-29, 23-25)
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-3 (25-19, 25-17, 20-25, 21-25, 12-15)
    Sir Safety Susa Perugia – Allianz Milano 1-3 (25-18, 21-25, 27-29, 23-25) – Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 4, Plotnytskyi 8, Resende Gualberto 8, Herrera Jaime 20, Semeniuk 15, Russo 3, Colaci (L), Piccinelli (L), Rychlicki 0, Leon Venero 3, Solé 2. N.E. Cardenas Morales, Ropret, Mengozzi. All. Anastasi. Allianz Milano: Porro 3, Ishikawa 18, Loser 10, Patry 10, Mergarejo Hernandez 14, Piano 4, Vitelli 1, Pesaresi (L), Ebadipour 4, Lawrence 0, Bonacchi 0, Fusaro 0. N.E. Colombo. All. Piazza. ARBITRI: Zavater, Cappello. NOTE – durata set: 25′, 28′, 38′, 31′; tot: 122′. Spettatori: 3.457. MVP: Ishikawa.
    Colpo grosso dell’Allianz Milano che viola il PalaBarton in Gara 5 dei Quarti di finale Play Off e vola in Semifinale. Gli uomini di Piazza espugnano in rimonta per 3-1 l’impianto umbro. Dopo un primo set condotto dai padroni di casa della Sir Safety Susa Perugia, i meneghini salgono nel gioco e si esprimono ad alti livelli nelle fasi concitate del terzo e quarto set dimostrando maggiore lucidità e serenità nella gestione dei palloni importanti.
    Mastica amaro la formazione di casa che vede chiudere anzitempo la corsa al tricolore. Con l’eccezione del servizio (1 ace contro 8) tutti gli altri numeri sono superiori per Perugia (44% contro 42% in ricezione, 50% contro 38% in attacco, 10 muri contro 6) a dimostrazione che spesso le statistiche non fotografano l’andamento di un match. Sono 20 i punti per Herrera e 15 per Semeniuk nella metà campo bianconera, ben quattro in doppia cifra per Milano (18 sigilli per l’MVP Ishikawa, 14 per Mergarejo, 10 a testa per Loser e Patry.
    MVP: Yuki Ishikawa (Allianz Milano)SPETTATORI: 3.457
    Andrea Anastasi (allenatore Sir Safety Susa Perugia): “Ci siamo persi da un po’, siamo pieni di negatività, non abbiamo più le risorse mentali per essere vincenti e lo abbiamo dimostrato anche oggi. Questo è un nostro limite che negli ultimi venti giorni è emerso, ci siamo spenti in questo susseguirsi di partite, non abbiamo saputo gestire la sconfitta e la pressione. Questo limite purtroppo ci ha penalizzato e mi dispiace molto”.
    Yuki Ishikawa (Allianz Milano): “Incredibile, bellissima partita, siamo stati molto bravi, abbiamo giocato molto bene, primo set a parte. È stata complicata, con il punteggio eravamo sempre vicini però abbiamo vinto e siamo contentissimi. Questo a Milano è il mio terzo anno e l’obiettivo era la Semifinale. Nella mia prima stagione abbiamo vinto la Challenge Cup, lo scorso anno siamo andati in Semifinale di Coppa Italia e ora siamo in Semifinale Scudetto. Stiamo scrivendo la storia di questo Club”.
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-3 (25-19, 25-17, 20-25, 21-25, 12-15) – Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 1, Ngapeth 18, Sanguinetti 8, Lagumdzija 19, Rinaldi 15, Stankovic 6, Rousseaux 0, Gollini (L), Rossini (L), Marechal 0, Sala 1. N.E. Bossi, Krick, Salsi. All. Giani. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Lucarelli 19, Simon 13, Romanò 12, Leal 11, Caneschi 8, Hoffer (L), Scanferla (L), Basic 0, Recine 0, Gironi 1. N.E. Alonso, Cester, De Weijer. All. Botti. ARBITRI: Puecher, Giardini. NOTE – durata set: 26′, 24′, 27′, 29′, 21′; tot: 127′. Spettatori: 4.867. MVP: Lucarelli.
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza espugna ancora una volta il PalaPanini e stacca il suo primo storico pass per le Semifinali Scudetto. Giovedì è in programma Gara 1 a Trento (ore 20.30). Contro la Valsa Group Modena arriva una vittoria al tie break dopo oltre due ore di gara e dopo uno svantaggio di due set per Piacenza. Primi due parziali di fatto non giocati dagli ospiti, poi arriva il cambio di passo e per il team di casa tutto si fa più difficile: pareggiati i conti in fatto di set i biancorossi mettono il turbo al tie break (1-5) tamponando i tentativi di rimonta dei gialli (8-9) per poi mettere a segno l’allungo decisivo. Spettacolo in campo, spettacolo sugli spalti nel sold out del Tempio. Top scorer del match Lagumdzija da una parte e Lucarelli dall’altra con 19 punti. Fondamentali per la Gas Sales i 7 muri di Simone e i 4 di Caneschi. È Semifinale Scudetto, la prima della storia della Società che di fatto il prossimo anno è già certa di giocare in Europa: Champions League o Cev Cup a seconda del piazzamento finale nella seconda fase.
    MVP: Ricardo Lucarelli (Gas Sales Bluenergy Piacenza)SPETTATORI: 4.867
    Andrea Giani (allenatore Valsa Group Modena): “Essere arrivati fino a qui è stato un passo davvero importante, abbiamo avuto la forza di saper partire con vigore, dopo ci è mancato qualcosa, forse anche per una questione di inesperienza”.
    Massimo Botti: (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Sono orgoglioso di questo gruppo, di questi ragazzi, non era facile vincere tre partite consecutive con Modena, abbiamo fatto una grande cosa. Nei primi due set abbiamo giocato tesi e siamo stati troppo fallosi, poi ci siamo sciolti e ci siamo espressi come si deve, abbiamo giocato a pallavolo. È stata una partita strana, finita ancora al tie break, ma questa volta una squadra vinceva due set a zero, la personalità di questa squadra è stata determinante per vincere questa partita”.
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886
    Gara 1 Semifinale – Play Off SuperLega Credem BancaGiovedì 13 aprile 2023, ore 20.30Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta Rai SportDiretta Volleyballworld.tv
    Cucine Lube Civitanova – Allianz MilanoDiretta Volleyballworld.tv
    Gara 2 Semifinale – Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 16 aprile 2023, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino Diretta Volleyballworld.tv
    Allianz Milano – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai SportDiretta Volleyballworld.tv
    Gara 3 Semifinale – Play Off SuperLega Credem BancaMercoledì 19 aprile 2023, ore 20.30Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta Volleyballworld.tv
    Cucine Lube Civitanova – Allianz MilanoDiretta Rai SportDiretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO