consigliato per te

  • in

    Trento, a Verona in campo il 1°maggio per la settima volta in 21 stagioni

    Di Redazione Festa del Lavoro = grande volley = grandi emozioni. La tripla equazione è spesso stata rispettata nel corso dei precedenti venti anni di attività di Trentino Volley, in particolar modo negli ultimi undici. In ben sei occasioni è infatti accaduto che la formazione gialloblù abbia giocato una partita ufficiale nella data del primo maggio, come accadrà anche fra pochi giorni a Verona per la Finale di Champions League; il bilancio complessivo è di cinque vittorie ed una sola sconfitta. L’unico ko è relativo proprio alla prima occasione, giocata nell’allora PalaTrento nel 2006: l’Itas Diatec Trentino guidata ai tempi in panchina da Lattari stava assaporando la sua prima semifinale scudetto della storia e cedette solo al tie break gara 4 della serie contro la Sisley Treviso, chiudendo proprio quella sera una stagione eccezionale, in cui arrivò anche in semifinale di Coppa Italia, eliminando ai quarti la Lube poi Campione d’Italia. Successivamente sono arrivate solo vittorie e tutte particolarmente pesanti. Come nel 2008: successo casalingo per 3-0 in gara 1 di Finale Scudetto (la replica sei giorni dopo per la conquista del primo tricolore). Nel 2010 invece ci fu spazio per l’unica parentesi europea prima di quella di quest’anno; un momento di grande valore sportivo, visto che il 3-1 sugli sloveni del Bled conquistato all’Atlas Arena di Lodz (Polonia) coincise con la qualificazione alla seconda Finale di Champions League consecutiva (poi vinta), la prima con i gradi di Campioni uscenti. In seguito, il primo maggio tornò ad essere spazio esclusivo dei Play Off Scudetto, riservando affermazioni casalinghe tutte decisive per la conquista di tre scudetti. Nel 2011, anno dello storico triplete, il successo per 3-0 in gara 3 con Modena (semifinale che si concluse alla quinta sfida); nel 2013 la vittoria sempre in tre set in gara 3 di Finale con Piacenza, nel 2015, infine, il soffertissimo 3-2 su Perugia in gara 3 di spareggio di semifinale. L’allora ENERGY T.I. Diatec Trentino si impose 16-14 al quinto set e conquistò l’accesso alla Serie di Finale, che poi vinse per 3-1 su Modena. Il dettaglio completo delle sei partite già giocate da Trentino Volley nella data del primo maggio:2006 Itas Diatec Trentino-Sisley Treviso 2-3 (Semifinale Play Off Scudetto, gara 4)2008 Itas Diatec Trentino-Copra Nordmeccanica Piacenza 3-0 (Finale Play Off Scudetto, gara 1)2010 Trentino Betclic-ACH Volley Bled 3-1 (Semifinale Champions League a Lodz)2011 Itas Diatec Trentino-Casa Modena 3-0 (Semifinale Play Off Scudetto, gara 3)2013 Itas Diatec Trentino-Copra Elior Piacenza 3-0 (Finale Play Off Scudetto, gara 3)2015 Energy T.I. Diatec Trentino-Sir Safety Perugia 3-2 (Semifinale Play Off Scudetto, gara 3) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzetti sulla finale di Champions: “Un’esperienza unica e straordinaria”

    Di Redazione Il sito internet della CEV ha iniziato in questi giorni il proprio conto alla rovescia rispetto alla Finale di 2021 CEV Champions League, che si giocherà il primo maggio a Verona fra Trentino Itas e Groupa Azoty Kedizerzyn-Kozle. Fra i tanti contenuti presentati nel fine settimana c’è anche una lunga ed interessante intervista ad Angelo Lorenzetti, che, a poco meno di due settimane di distanza dal fischio d’inizio, presenta l’appuntamento. “La lezione più importante che ci portiamo dietro dalla gara di ritorno di semifinale con Perugia è che serve giocare ogni partita come se fosse l’ultima – si legge fra le dichiarazioni contenute nella news dedicata, pubblicata proprio oggi – . Sembrava che fossimo destinati a giocare il Golden Set, ma le cose sono cambiate improvvisamente e siamo stati capaci di assicurarci il nostro posto nell’appuntamento dell’AGSM Forum. Giocare una finale di Champions League è qualcosa che non accade spesso. Quando succede, devi cercare di trarne il meglio. Sarà un’esperienza unica e straordinaria, in cui dovremo cercare di sfruttare al massimo le nostre potenzialità”. “Avvicinarsi ad una partita così importante senza giocare precedentemente partite ufficiali per diverso tempo, è qualcosa per cui né lo staff, né i giocatori sono preparati – ha proseguito Lorenzetti – . Per questo motivo adesso dobbiamo essere bravi a lavorare con quello che abbiamo, senza pensare a quello che non possiamo fare, ovvero giocare un match vero. Non sorprende il Kedzierzyn-Kozle si sia qualificato per la finale. Ha fatto molta strada, con un sistema di gioco ben consolidato ed efficiente; quando giochi contro questa squadra non affronti un singolo giocatore, ma una formazione completa. Seminiuk si sta esprimendo molto bene, ma obbiettivamente non ci sono atleti che stanno giocando male. Penso che questa squadra rappresenti bene il modo di giocare di Nikola Grbic. Tutto ciò rende il nostro compito molto difficile, ma al tempo stesso bellissimo. Sarà una grande sfida in cui daremo tutto quello che abbiamo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nimir protagonista sul sito della CEV: “Diffidate dall’alzatore che voleva fare l’opposto”

    Di Redazione “Un giocatore a tutto tondo, di quelli che ogni allenatore vorrebbero avere dalla sua parte”. Il sito internet della CEV (che proprio nelle ultime ore ha subito un profondo restyling nella grafica e nei contenuti) celebra in questa maniera la grandezza di Nimir Abdel-Aziz. L’opposto olandese della Trentino Itas è infatti protagonista in questi giorni sul portale della Confederazione Europea di uno spazio dedicato, in cui viene raccontata la sua prima stagione in maglia gialloblù attraverso le cifre ma anche i fatti. “Nimir è stato il migliore in tutte le quarantacinque partite giocate nelle diverse competizioni dalla sua squadra, realizzando la bellezza di 820 punti personali – si legge nella news in homepage su www.cev.eu – . I fans non vedono l’ora di vedere cosa avrà in serbo per il primo maggio, quando la Trentino Volley affronterà il Kedzierzyn-Kozle. I polacchi farebbero bene a diffidare dal palleggiatore che voleva diventare opposto”. “Nell’edizione 2021 della CEV Champions League Nimir è stato brillante e ha fatto la differenza nei momenti chiave, tanto da risultare il primo bomber del torneo con 188 punti complessivi (alla media di 4,37 a set) – continua il sito della CEV – . Una delle armi principali sulla strada che ha portato Trento alla SuperFinals, è stata proprio il suo rendimento al servizio. Abdel-Aziz è infatti risultato il miglior battitore con 36 ace (in 13 match giocati, alla media di 0,84 per set), lasciando dietro di sé distantissimo Wilfredo Leon,  a quota 18. Non solo; perché Nimir a dicembre è tornato anche a rivestire il ruolo del palleggiatore, quando i registi Simone Giannelli e Lorenzo Sperotto hanno dovuto alzare bandiera bianca a causa del covid. Il suo contributo in cabina di regia ha consentito alla Trentino Itas di vincere la Pool E senza far registrare nemmeno una sconfitta. La Finale di Verona sarà per lui un momento speciale, visto che dall’altra parte della rete ci sarà lo Kędzierzyn-Koźle, società con cui ha giocato nella stagione 2014/15”. All’AGSM Forum Nimir Abdel-Aziz sarà uno dei giocatori più attesi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gerothodoros e Simonovic arbitri della finale di Champions League

    Di Redazione A poco più di due settimane dal fischio d’inizio, programmato per le ore 20.30 di sabato primo maggio, la CEV ha ufficializzato gli arbitri che dirigeranno la Finale di 2021 Champions League maschile all’AGSM Forum di Verona. Il primo sarà il greco Epaminondas Gerothodoros, coadiuvato dal secondo, il serbo Vladimir Simonovic. Entrambi sono due fischietti particolarmente esperti, potendo vantare centinaia di partite internazionali già vissute sul seggiolone o a bordo campo. Fra i due, l’unico a poter vantare precedenti con Trentino Volley è Gerothodoros, residente ad Atene, che ha diretto i gialloblù in tre occasioni: Trento-Czestochowa 3-0 dell’11 marzo 2009, Trento-Tours 3-0 del 5 dicembre 2012 e Civitanova-Trento 3-0 del 26 gennaio 2020. Faceva inoltre parte del lotto degli arbitri presenti alla Final Four 2011 di Bolzano, vinta dal Club di via Trener, dove arbitrò la finale per il terzo posto Mosca-Jastrzebski 3-1. In passato ha diretto anche la Finale dell’edizione 2018 (vinta dal Kazan per 3-2 sulla Lube) Per Simonovic, residente a Belgrado, si tratterà invece del primo incrocio con la Società trentina. In passato ha diretto anche la Finale dell’edizione 2017 (vinta dal Kazan a Roma per 3-0 su Perugia) e le Finali per il terzo posto (Berlino-Belchatow 3-2) dell’edizione 2015 a Berlino e dell’edizione 2014 (Jastrzebski-Kazan 3-1) ad Ankara. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì al Salone d’Onore del CONI la presentazione delle Super Finals

    Di Redazione Si terrà giovedì 15 aprile alle 12.30, al Salone d’Onore del CONI di Roma, la presentazione delle Super Finals di Champions League maschile e femminile, che l’Italia ospiterà per la prima volta il 1° maggio a Verona. Saranno presenti le principali autorità politiche e sportive: il sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali, il presidente della CEV Aleksandar Boričić, il presidente del CONI Giovanni Malagò e quello della Fipav Giuseppe Manfredi. Collegati da remoto ci saranno inoltre il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia e il sindaco della città scaligera Federico Sboarina. L’evento sarà trasmesso in diretta Youtube sul canale della Federazione Italiana Pallavolo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Podrascanin: “La finale di Champions può cambiare la nostra carriera”

    Di Redazione Il centrale dell’Itas Trentino Marko Podrascanin è intervenuto lunedì sera alla settimanale puntata di “RTTR Volley”, la trasmissione che ogni lunedì il media partner RTTR dedica a Trentino Volley. Ecco alcuni dei passaggi più interessanti dell’intervista realizzata da Sara Ravanelli. “Oggi giorno che passa l’eliminazione subita per mano della Cucine Lube diventa sempre più lontana e questo ci aiuta sicuramente a stare meglio e a guardare oltre. Avevamo centrato una grande impresa in gara 1 a Civitanova Marche, ma eravamo consapevoli che il gioco dei nostri avversari sarebbe cresciuto durante la serie; effettivamente è andata così. Il 3-1 finale dice tutto, dobbiamo solo fare loro i complimenti perché hanno giocato ad altissimo livello. I tanti set vinti allo sprint dimostrano come la Lube abbia avuto maggiore incisività ed esperienza nei momenti decisivi. Proprio per questo motivo ritengo i marchigiani i veri favoriti della Finale Scudetto, soprattutto per come stanno giocando ultimamente”. “Da lunedì abbiamo iniziato ad allenarci in palestra in funzione della nostra prossima ed ultima partita, quella di Verona per la Finale di 2021 CEV Champions League. Ci troveremo di fronte ad una squadra molto forte come il Kedzierzyn-Kozle, che l’allenatore Nikola Grbic è riuscito a mettere in campo sempre meglio, facendole giocare una pallavolo convincente e priva di grossi errori. Avremo il vantaggio di disporre di molto tempo per preparare l’appuntamento e di conoscere già bene l’impianto dove si svolgerà il match, che è ad un’ora d’auto da Trento. E’ ovvio che vorremmo scendere in campo il prima possibile, ma non dobbiamo avere fretta. E’ una partita che può cambiare la nostra carriera e dare ulteriore lustro a Trentino Volley; siamo fortunati a poterla giocare in Italia. Personalmente la Champions League è uno dei pochi trofei che non ho mai vinto e l’ho messo fra i miei obiettivi personali sin dall’inizio della stagione. Il nostro percorso nella competizione è stato straordinario; per i sacrifici che abbiamo fatto, ci meritiamo questa finale e siamo contenti di poter giocare questa competizione anche il prossimo anno”. “Ad inizio stagione la rosa era completamente nuova, ma devo dire che abbiamo messo poco tempo a diventare un gruppo vero, come dimostrano le tante difficoltà che abbiamo saputo superare insieme; penso ad esempio alla tre giorni di Champions League giocata alla BLM Group Arena senza palleggiatori di ruolo. Sono molto contento di quello che abbiamo fatto insieme ed abbiamo una grande opportunità per chiudere la stagione ancora meglio. Ad inizio avrei firmato per trovarmi a questo punto della stagione con questa possibilità; sappiamo che una partita del genere la vinci solo se giochi da squadra vera”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor, la qualificazione alla Finale Scudetto vale la testa di serie in Champions

    Di Redazione Ufficiale il calendario dell’ultimo atto dei Playoff Scudetto, con le azzurre di Lavarini che sfideranno le venete di Conegliano. Si partirà sabato sera, alle 20.30 al Palaverde di Treviso, con gara due fissata a Novara martedì 20 alle 20.30 e l’eventuale gara tre (la serie è al meglio delle tre gare) di nuovo a Treviso il sabato 24 aprile, alle 20.30. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta su RAI SPORT HD. A tal proposito, sono eccellenti i dati di ascolto del match vinto sabato sera dalla Igor Volley a Monza e trasmesso in diretta proprio da Rai Sport: tra live e replica, oltre 250 mila spettatori hanno assistito alla sfida che ha visto capitan Chirichella e compagne aggiudicarsi la serie di semifinale. Intanto, la qualificazione alla finale Scudetto (la quinta della storia per Igor Volley), vale anche la sesta partecipazione (quinta consecutiva) alla Champions League: le azzurre, comunque vada la finalissima, sono anche certe di un posto da testa di serie ai sorteggi della fase a gironi. Posto riservato alle migliori due squadre italiane (Igor Gorgonzola Novara e Imoco Conegliano), le migliori due turche (Fenerbahce e Vakifbank) e la miglior russa (Lokomotiv Kaliningrad). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzetti: “Non giocare per tre settimane non sarà propedeutico”

    Di Redazione L’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti ieri sera è stato ospite della prima parte di “Domenica Sport”, il contenitore sportivo che RTTR solitamente dedica al calcio regionale. La possibilità di far intervenire il tecnico gialloblù ha però stravolto per una volta la scaletta del programma, portando in primo piano la pallavolo. Ecco alcuni dei passaggi più interessanti dell’intervista. “Sono ancora un po’ triste per l’epilogo di gara 4; volevamo farla nostra per tornare a giocare a Civitanova questa sera ma dobbiamo guardare già oltre perché fortunatamente c’è un altro obiettivo da poter inseguire. Sapevamo di affrontare una grande squadra come Civitanova ed eravamo consci quindi che ci aspettasse una serie molto lunga e difficile. La prima partita era molto importante e siamo stati bravi ad affrontarla e vincerla, mettendo in campo grande cuore. Le successive obiettivamente le ha giocate meglio Civitanova ed il nostro rammarico deve stare tutto nell’aver perso quattro o cinque set solo al fotofinish. Volevamo qualificarci alla Finale ma la Cucine Lube è stata più forte di noi, dimostrando di essere in grado di alzare il livello del proprio gioco in un momento importante come questo, cosa che a noi non è riuscita”. “Avrei preferito ovviamente avere meno tempo per preparare la finale di Champions, perché ciò avrebbe significato giocare sino a fine aprile la Finale Play Off Scudetto. Anche per questo motivo sarà un match particolare, perché affronteremo una squadra come Kedzierzyn-Kozle che giocherà sino a pochi giorni prima la serie di Finale Play Off del campionato polacco, a cui si è qualificata proprio oggi. Noi invece saremo fermi; ne approfitteremo per recuperare la condizione fisica e tecnica ma tuttavia non giocare per tre settimane non sarà propedeutico. Lo dobbiamo accettare, recuperando l’assenza di ritmo di gioco con un approccio mentale molto elevato e tatticamente accorto, perché gli avversari praticano una pallavolo molto faticosa da contrastare”. “Kedzierzyn-Kozle è una squadra con un progetto che nasce da lontano, completato proprio negli ultimi anni grazie a frequenti vittorie in Polonia. Tutto ciò ha aiutato l’ambiente, i giocatori e l’allenatori a costruirsi importanti certezze e a migliorare la propria base tecnico-tattica, visto che ora può disporre di una fase di break point e di cambiopalla molto efficace. La sua presenza in Finale a Verona è una sorpresa solo per i non addetti ai lavori, perché è invece è una squadra che merita molto, come d’altronde dimostrano i risultati colti nei quarti di finale con Civitanova ed in semifinale con il Kazan”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO