consigliato per te

  • in

    C’è anche la veterana Sladjana Eric nell’Ub che affronta l’Imoco

    Di Redazione I più attenti la ricorderanno anche in Italia alla Liu Jo Modena, nel lontano 2010-2011. Ma Sladjana Eric ha un curriculum molto più vasto e variegato, che comprende tra l’altro i passaggi al Volero Zurigo e al Galatasaray, con cui fu sconfitta da Busto Arsizio in finale di CEV Cup, e quello molto più recente in Cina al Liaoning. Oggi la giocatrice bosniaca ha 38 anni, ma non ha ancora smesso di lottare sui campi: domani, infatti, la vedremo impegnata con la maglia dello ZOK Ub nella partita di Champions League contro l’A.Carraro Imoco Conegliano. Lo ZOK ha annunciato l’ingaggio di Eric proprio nei giorni scorsi, precisando che non la impiegherà nel suo storico ruolo di centrale, ma nella posizione di opposta, per far fronte all’infortunio di Andjelka Novosel. “Si è presa una pausa, dovuta anche alla pandemia, ma Sladjana è sempre Sladjana – dice l’allenatrice Marijana Boricic – ci ha offerto lei di unirsi alla squadra e siamo ben felici di provare“. Tesserata giovedì 27 gennaio, Eric ha già svolto i primi allenamenti con la squadra ed è stata inserita nella lista CEV: non è improbabile che la si possa vedere in campo già mercoledì, almeno per qualche punto. (fonte: Zurnal) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano in viaggio per la Serbia, senza Robin De Kruijf

    Di Redazione Il gruppo della A.Carraro Imoco Volley Conegliano è partito oggi in pullman alla volta della Serbia per la partita di Champions League contro lo ZOK Ub, in programma mercoledì 2 febbraio alle 18 (arbitri Guillet e Pashkevich, diretta streaming su Discovery+). Si tratta della seconda giornata ritorno della Pool E, comandato dalle Pantere con 4 vittorie e 12 punti; all’andata la squadra gialloblu si impose per 3-0. Per coach Santarelli assenti le centrali Sarah Fahr (in recupero, ma ancora non disponibile in quanto sta ultimando la rieducazione del ginocchio) e Robin De Kruijf, alle prese con un risentimento a un polpaccio. Daniele Santarelli, alla vigilia del viaggio nel paese che presto lo ospiterà come nuovo CT della nazionale femminile, presenta così la sfida: “Sarà una trasferta molto lunga e impegnativa, ma siamo contenti di essere tornati a giocare dopo il periodo di sosta forzata. Domenica abbiamo fatto buone cose in campionato, ora dobbiamo confermarci in Coppa“. “Affrontiamo ogni volta avversarie dalle caratteristiche diverse – continua Santarelli – e dobbiamo essere brave ad adattarci ad ogni situazione ed adeguare di conseguenza il nostro gioco. Ad esempio Ub, che affrontiamo domani, è del tutto diverso da Monza che incroceremo domenica, ma ho una squadra duttile con molte scelte a disposizione, che, sono fiducioso, riuscirà a interpretare bene le avversarie che avremo di fronte“. “Stiamo lavorando per riprendere il nostro ritmo di gioco – conclude il tecnico di Conegliano – e tornare al livello che avevamo raggiunto prima della sosta. Domani dovremo prestare attenzione al timing delle loro attaccanti per non correre rischi con una squadra che sarà diversa rispetto all’andata, perché ha recuperato giocatrici assenti. Dovremo essere brave a imporre il nostro gioco continuando sulla strada iniziata domenica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Gorgonzola Novara parte per Istanbul con 9 giocatrici

    Di Redazione Sarà una Igor Gorgonzola Novara in formato estremamente ridotto quella che si presenterà domani a Istanbul per la sfida di Champions League contro il THY: soltanto 9 giocatrici della rosa piemontese sono riuscite a partire per la Turchia. Gli ultimi screening effettuati, infatti, hanno rilevato una nuova positività al Covid-19 che si aggiunge alle 4 già accertate nei giorni scorsi; altre 4 atlete risultate in precedenza positive, invece, si sono negativizzate in tempo per la sfida europea. La società non ha reso noti i nomi delle giocatrici che non prenderanno parte alla trasferta. (fonte: Igor Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Dinamo Kazan-Fenerbahce rinviata a venerdì 11 febbraio

    Di Redazione Ancora un rinvio causato dal Covid in Champions League: questa volta tocca al torneo femminile e al big match della Pool D tra Dinamo Kazan e Fenerbahce Opet Istanbul, originariamente in programma giovedì. La gara, di comune accordo tra le due squadre, è stata rimandata a venerdì 11 febbraio alle 17 italiane (le 19 in Russia), solo 5 giorni prima dell’ultima giornata della fase a gironi, in calendario martedì 15. La richiesta è arrivata dalla formazione turca, che nei giorni scorsi aveva annunciato diversi casi di positività nel gruppo squadra. Per il momento, malgrado i contagi diffusi in numerose squadre, non sono annunciati ulteriori rinvii nel programma del quinto turno: l’Igor Gorgonzola Novara partirà a ranghi ridotti per Istanbul, dove sfiderà il THY, e anche il VakifBank sarà regolarmente di scena sul campo della Vero Volley Monza. (fonte: Instagram Fenerbahce Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Sono 4 le positive a Novara alla vigilia della trasferta in Turchia

    Di Redazione Si saprà soltanto all’ultimo minuto quante e quali giocatrici dell’Igor Gorgonzola Novara potranno effettivamente partecipare alla trasferta di Champions League di mercoledì 2 febbraio sul campo del THY. Il bilancio delle positività al Covid-19, con cui la squadra piemontese è alle prese ormai dalla scorsa settimana, continua infatti a riservare novità: altre due delle giocatrici risultate positive si sono negativizzate e potranno regolarmente partire per Istanbul, ma dai controlli effettuati negli ultimi giorni è emerso un nuovo contagio. Al momento sono quindi 4 le giocatrici ancora positive e che, salvo sorprese, non potranno presentarsi in Turchia. I nomi delle atlete coinvolte non sono stati resi noti. (fonte: Igor Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    5 giocatrici positive anche per il Fenerbahce: rinviato il match di campionato

    Di Redazione Ancora un focolaio di Covid-19 in una delle principali squadre europee: dopo il VakifBank, anche il Fenerbahce Opet Istanbul ha annunciato di aver rilevato 8 casi di positività nel proprio gruppo squadra, tra cui 5 giocatrici e 3 membri dello staff. Per questo motivo è stato rinviato a data da destinarsi il match di campionato previsto per oggi contro il Sariyer. Anche per il Fenerbahce le maggiori preoccupazioni riguardano la Champions League: giovedì 3 febbraio, infatti, la squadra turca dovrebbe affrontare in trasferta la Dinamo Kazan in uno scontro decisivo per il primo posto nel girone, che difficilmente potrà essere rinviato. Nella stessa situazione si trovano anche il Vakif (atteso a Monza) e l’Igor Gorgonzola Novara (che farà visita al THY). (fonte: Fenerbahce Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, l’esordio di Jeroncic: “Che onore giocare nella lega più difficile del mondo”

    Di Redazione Fresco d’esordio in CEV Champions League con la maglia della Cucine Lube Civitanova, il centrale Rok Jeroncic, sloveno di nascita con passaporto italiano, rivive le emozioni di un finale di partita speciale contro i suoi connazionali dell’OK Merkur Maribor, sconfitti 3-0 all’Eurosuole Forum mercoledì sera con tanto di muro personale per la chiusura dell’incontro. “Non mi scorderò mai le sensazioni che ho provato appena sono entrato in campo – afferma Rok Jeroncic -. Tra l’altro è stato fantastico chiudere la partita con un mio block contro la squadra che lo scorso anno ha vinto il campionato sloveno quando vestivo la maglia del Calcit Kamnik. Ciò che conta di più, in ogni caso, è stato poter esordire con la maglia della Cucine Lube. Sono onorato, mi trovo bene nel gruppo e non sento la differenza di età con gli atleti più maturi, ma ovviamente ho imparato tantissimo anche solo guardandoli. Ascolto sempre i consigli di tutti i centrali biancorossi nella lega più difficile del mondo. C’è un abisso rispetto al torneo sloveno, mi impegno ma sono consapevole di dover lavorare ancora tanto perché il livello è troppo alto. In futuro spero di poter lottare a questi livelli. I miei genitori hanno filmato la mia performance, mio padre Gregor, che lo scorso anno mi allenava, si è complimentato per come ho sfruttato la chance e mi ha augurato di ripetermi. Anche i miei amici sloveni mi hanno scritto. Devo ancora portare i pasticcini al palas per festeggiare il debutto con i compagni. Di sicuro il primo punto non lo dimenticherò”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zenit San Pietroburgo in emergenza, il Vojvodina firma l’impresa

    Di Redazione Se il terzo turno di Champions League maschile era stato condizionato dai casi di positività al Covid, il quarto (primo di ritorno) lo è ancora di più: tre vittorie a tavolino, quelle di Sir Sicoma Monini Perugia, Berlin Recycling Volleys e VfB Friedrichshafen su Cannes, Benfica e Hebar Pazardzhik, un rinvio con inversione di campo (la partita tra Zaksa Kedzierzyn-Kozle e Lokomotiv Novosibirsk si giocherà il 12 febbraio in Russia) e almeno un risultato clamorosamente influenzato dalle assenze. L’imprevedibile 0-3 interno subito dallo Zenit San Pietroburgo contro il Vojvodina Novi Sad, infatti, è figlio della formazione improbabile mandata in campo dai russi, costretti a schierare Jenia Grebennikov come schiacciatore (9 palloni attaccati con il 33% per lui) e l’acciaccato Tine Urnaut da libero. E l’esito della sfida potrebbe risultare decisivo in chiave qualificazione ai quarti di finale. Anche lo Jastrzebski Wegiel è sceso in campo in condizioni di emergenza, tanto che Andrea Gardini si è scherzosamente… messo a disposizione come centrale via Instagram: alla fine al centro è stato riciclato Trevor Clevenot, ma i polacchi sono riusciti comunque a battere per 3-0 il Knack Roeselare ipotecando il primo posto nel loro girone. Nella Pool B continua la corsa a due della Dinamo Mosca, a segno con un netto 3-0 contro il Greenyard Maaseik, e dello Ziraat Bankasi Ankara: la squadra di Santilli, malgrado l’assenza di Ter Maat, ha superato per 3-1 il Projekt Warszawa di Anastasi con 24 punti di Martin Atanasov. Alla luce di questi risultati risultano ancora più importanti le vittorie di Trentino Itas e Cucine Lube Civitanova, sempre più vicine all’obiettivo quarti di finale. LA SITUAZIONE Pool A: Jastrzebski Wegiel-Knack Roeselare 3-0 (25-21, 25-21, 25-23); VfB Friedrichshafen-Hebar Pazardzhik 3-0 a tavolino. Classifica: Jastrzebski 4 vittorie (12 punti), Friedrichshafen 1 (3), Hebar* e Roeselare* 1 (2). Prossimo turno: Roeselare-Friedrichshafen mer 9/2 ore 20.30; Hebar-Jastrzebski gio 10/2 ore 18. Pool B: Ziraat Bankasi Ankara-Projekt Warszawa 3-1 (25-17, 17-25, 25-18, 25-18); Dinamo Mosca-Greenyard Maaseik 3-0 (25-16, 25-15, 25-18). Classifica: Dinamo Mosca 4 vittorie (11 punti), Ziraat 3 (9), Warszawa* 0 (1), Greenyard* 0 (0). Prossimo turno: Greenyard-Ziraat Bankasi mar 8/2 ore 20.30; Warszawa-Dinamo Mosca mer 9/2 ore 20.30. Pool C: Lokomotiv Novosibirsk-Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle rinviata al 12/2; Cucine Lube Civitanova-OK Merkur Maribor 3-0 (25-18, 25-15, 25-19). Classifica: Civitanova 4 vittorie (11 punti), Zaksa* 2 (7), Lokomotiv* 1 (3), Merkur 0 (0). Prossimo turno: Maribor-Zaksa mar 8/2 ore 19; Lokomotiv-Lube mer 9/2 ore 13. Pool D: Zenit San Pietroburgo-Vojvodina NS Seme Novi Sad 0-3 (15-25, 21-25, 21-25); Berlin Recycling Volleys-Benfica 3-0 a tavolino. Classifica: Berlin* 3 vittorie (9 punti), Zenit* 2 (6), Vojvodina* 1 (0), Benfica* 0 (0). Prossimo turno: Benfica-Zenit San Pietroburgo mar 8/2 ore 21; Vojvodina-Berlin mer 9/2 ore 18.  Pool E: Fenerbahce HDI Istanbul-Trentino Itas 0-3 (20-25, 18-25, 16-25); Sir Sicoma Monini Perugia-AS Cannes Dragons 3-0 a tavolino. Classifica: Perugia 4 vittorie (12 punti), Trento 3 (9), Fenerbahce 1 (3), Cannes 0 (0). Prossimo turno: Cannes-Fenerbahce mar 8/2 ore 20; Trento-Perugia gio 10/2 ore 19.30. *Una partita in meno (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO