consigliato per te

  • in

    Champions e Cev Cup: il programma delle italiane, in campo il 12 e 13

    Di Redazione Dopo la pausa natalizia, torna la CEV Champions League maschile: riflettori puntati sullo scontro tra Cucine Lube Civitanova e i campioni d’Europa dello Grupa Azoty Kędzierzyn-Koźle, in programma domani alla Gliwice Arena. La sfida si preannuncia determinante per il primo posto nel Pool C, essendo entrambe le compagini a punteggio pieno. La terza giornata sarà determinante anche nel Pool D, dove sempre domani la Sir Sicoma Monini Perugia cercherà di blindare il primo posto nel girone, che significa passaggio diretto del turno, in casa del Fenerbaçhe HDI Istanbul. Nello stesso girone ma il giorno seguente, la Trentino Itas ospiterà i francesi dell’AS Cannes Dragon, ancora a secco di punti in classifica. A rappresentare la SuperLega Credem Banca in CEV Cup saranno invece PerkinElmer Leo Shoes Modena e Vero Volley Monza: nella gara di andata degli ottavi di finale, gli emiliani saranno in trasferta in terra francese contro il Tours, in terza posizione nel campionato transalpino, mentre i brianzoli saranno in Turchia ad affrontare lo Spor Toto, sesto in campionato. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming su Discovery+, mentre la gara tra Kedzierzyn Kozle e Civitanova sarà in diretta sul canale Eurosport 2. Di seguito il programma completo. CEV Champions League Main Phase Pool CMercoledì 12 gennaio 2021 ore 18.00 Grupa Azoty Kedzierzyn Kozle (POL) – Cucine Lube Civitanova (le ultime)Arbirtei: László Adler, Vladimir SimonovicDiretta: Discovery+Commento di Gianmario Bonzi e Paolo Cozzi Main Phase Pool EMercoledì 12 gennaio 2021 ore 17.00Fenerbache Hdi Istanbul (TUR) – Sir Sicoma Monini Perugia (le ultime)Arbitri: Vladimir Oleynik, Andrii Kovalchuk Diretta: Discovery+Commento di Fabrizio Monari e Rachele Sangiuliano Main Phase Pool EGiovedì 13 gennaio 2021 ore 20.30Trentino Itas – As Cannes Dragons (FRA)Arbitri: Ricardo Ferreira, Ivaylo IvanovDiretta: Discovery+Commento di Gianmario Bonzi e Paolo Cozzi  CEV Cup Main Phase, 8th FinalsMercoledì 12 gennaio 2021 ore 20.00Tours VB (FRA) – PerkinElmer Leo Shoes Modena (le ultime)Arbitri: Dejan Rogić, Maria De Las Olas Rodriguez Machin Main Phase, 8th FinalsMercoledì 12 gennaio 2021 ore 17.00SK Ankara (TUR) – Vero Volley Monza (le ultime)Arbitri: Eldar Aliyev, Darko Savic (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sir in Turchia, un dubbio per Grbic: Anderson o Plotnytskyi come libero?

    Di Redazione È partita stamattina con direzione Istanbul la Sir Sicoma Monini Perugia. In programma mercoledì 12 gennaio, in terra turca, la terza giornata della Pool E di Champions League, con i Block Devils attesi dai padroni di casa del Fenerbahce. Si gioca al Burhan Felek Voleybol Salonu con fischio d’inizio alle 19 orario locale, le 17 in Italia, con diretta web su Discovery+. Perugia, capolista del girone a punteggio pieno dopo le prime due giornate, va a caccia di tre punti che la terrebbero in vetta distanziando di sei lunghezze proprio la formazione turca e che quindi varrebbero oro in chiave qualificazione ai quarti di finale.    Non mancano certo le difficoltà in questo impegno europeo infrasettimanale. È infatti una spedizione piuttosto ridotta quella bianconera con la defezione dell’ultima ora di Piccinelli (risultato positivo al test molecolare di ieri sera) che si aggiunge a quelle note di Colaci, Ricci e Solè, e con Giannelli salito sull’aereo senza allenamenti nelle gambe dopo dieci giorni di isolamento. Assenze che costringeranno Nikola Grbic a dover inventare la formazione. In particolare il tecnico serbo, senza Colaci e Piccinelli, dovrà capire chi indosserà la maglia da libero con la scelta che, a bocce ferme, potrebbe riguardare uno tra Anderson e Plotnytskyi, i due martelli più avvezzi ai fondamentali di seconda linea. È probabile che uno sarà il posto quattro, l’altro il libero. Per il resto sarà un 6+1 piuttosto scontato quello bianconero con Travica in regia, Rychlicki in diagonale, Mengozzi e Russo unici centrali disponibili, Leon altro martello ricevitore. A disposizione Ter Horst, cambio valido sia come martello che come opposto, Giannelli e Dardzans. Dall’altra parte della rete un Fenerbahce, guidato in panchina dall’ex tecnico bianconero Daniel Castellani, altrettanto indecifrabile. Terzo in classifica nel campionato nazionale con 10 vittorie e 3 sole sconfitte, il Fenerbahce è in corsa anche nel girone di Champions con una vittoria (in casa contro il Cannes) ed una sconfitta (in trasferta a Trento) nelle prime due giornate. Da capire però chi saranno i sette di partenza di Castellani dopo le positività annunciate dal club turco la scorsa settimana di cinque atleti e di un membro dello staff tecnico, motivo per il quale anche il Fenerbahce, così come Perugia, ha rimandato a data da destinarsi il proprio match di campionato dello scorso weekend. Non avendo la società turca annunciato i nomi dei giocatori positivi, è al momento possibile che Castellani spedisca in campo inizialmente Yatgin in cabina di regia, uno tra il colosso Toy ed il classe 2001 Gürbüz a chiudere la diagonale di posto due, l’iraniano ex Piacenza Mousavi in coppia con l’altro classe 2001 Tümer al centro, il francese Louati (in Italia con le maglie di Padova e Monza) in tandem con il giramondo cubano (nato in Russia) classe ’85 Hidalgo in posto quattro e l’esperto classe ’84 Yesilbudak nel ruolo di libero. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia senza liberi a Istanbul: anche Alessandro Piccinelli è positivo

    Di Redazione La Sir Sicoma Monini Perugia ha comunicato che Alessandro Piccinelli è risultato positivo al Covid-19 in seguito ai test molecolari svolti nella serata di ieri. Il giocatore, che non presenta sintomi, è stato posto in isolamento fiduciario e dunque non prenderà parte alla trasferta di Champions League sul campo del Fenerbahce HDI Istanbul (domani alle 17). Un problema serio per la società umbra, dato che anche il titolare Massimo Colaci è positivo e non è partito per la Turchia, dove dunque la Sir si presenterà senza liberi di ruolo. Piccinelli è il quarto giocatore positivo nel gruppo squadra insieme allo stesso Colaci, a Ricci e a Solé, perciò al momento Perugia non potrebbe scendere in campo nelle competizioni nazionali (la regola non si applica nelle Coppe europee). Va detto però che la squadra di Grbic non ha partite in programma nel prossimo weekend, avendo posticipato al 19 gennaio il quarto di finale di Del Monte Coppa Italia contro la Kioene Padova. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, trasferta in Polonia contro Zaksa Kedzierzyn-Kozle. Blengini: “I problemi li hanno tutti”

    Di Redazione Dopo quattro partite rinviate nel calendario di SuperLega Credem Banca e due settimane di allenamenti a ranghi ridotti per via di 9 atleti positivi al Covid-19 nel gruppo squadra, la Cucine Lube prepara la prima gara ufficiale del 2022. Civitanova è attesa dalla trasferta di CEV Champions League in Polonia contro il Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle per la 3ª giornata della Pool C in programma mercoledì 12 gennaio (ore 18 con diretta Eurosport 2, Discovery+ e Radio Arancia). Con pochi allenamenti sulle gambe dopo lo stop forzato, i biancorossi se la devono vedere con il peggiori avversari possibili in questo momento, i campioni d’Europa in carica, che nella passata edizione del massimo trofeo continentale estromisero la Lube al Golden Set nei Quarti di Finale. La squadra è in partenza nella mattinata di oggi senza gli indisponibili Osmany Juantorena e Jiri Kovar, Presente Ricardo Lucarelli, infortunato nel match con Perugia, ma a disposizione del coach dopo vari allenamenti mirati in palestra. Lo Zaksa di Gheorghe Cretu, tecnico rumeno che ha raccolto l’eredità di Nikola Grbic, sta vivendo una stagione magica grazie a un cammino immacolato sia in Champions League che in PlusLiga. Nel campionato polacco il Grupa Azoty è imbattuto e saldamente al comando con 40 punti totalizzati in 14 partite, frutto di 42 set vinti e solo 6 persi. Nell’ultima gara giocata capitan Sliwka e compagni hanno battuto 3-0 lo Stal Nys, mentre non sono scesi in campo nella 15a giornata per il rinvio del match in calendario causa contagi da Covid-19 tra i rivali. I tentacoli della pandemia, però, sono arrivati a insidiare nelle settimane scorse anche i campioni d’Europa con tre atleti positivi. Ora disponibili. Il Grupa Azoty potrebbe schierare Janusz al palleggio per l’opposto Kaczmarek, Smith e Huber al centro, Semeniuk e Sliwka in banda, nel ruolo di libero Shoji. Le parole di Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Lo Zaksa ha rimandato l’ultima partita di campionato per problemi di Covid degli avversari, ma salvo sorprese mercoledì scenderemo in campo alla Gliwice Arena contro i Campioni d’Europa. Dall’inizio dell’anno non abbiamo mai giocato con il roster al completo e non ci siamo mai allenati con tutta la squadra. Un’emergenza passeggera è diventata la quotidianità. Dobbiamo lavorare senza piangerci addosso perché i problemi li hanno anche gli avversari. Abbiamo il valore per metterli in difficoltà. Dopo la pausa forzata per i contagi, in questi pochi giorni abbiamo cercato di tornare competitivi senza forzare troppo dopo il periodo di inattività. Ci attende un grande team che non ha ancora perso in un torneo duro come quello polacco e rimane tra i favoriti in Coppa. Pur avendo cambiato il palleggiatore, sostituito da un atleta solido che per me vedremo presto nella nazionale polacca, lo Zaksa ha mantenuto gli altri elementi più rappresentativi puntando su innesti mirati di esperienza e qualità, come la Lube nel corso dell’estate”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra partita a rischio: salta anche Hebar Pazardzhik-Knack Roeselare?

    Di Redazione Ancora una partita a rischio causa Covid nel primo turno del 2022 della Champions League maschile: secondo i media bulgari, il Knack Roeselare avrebbe comunicato il suo forfait per la partita della Pool A in programma mercoledì 12 gennaio sul campo dell’Hebar Pazardzhik. Una rinuncia che sarebbe abbastanza misteriosa, dal momento che la squadra belga è scesa in campo regolarmente ieri in campionato contro l’Haasrode Leuven, imponendosi per 3-0. Al momento l’unica partita ufficialmente annullata è quella di domani tra Lokomotiv Novosibirsk e Merkur Maribor, nella Pool C: in seguito alla rinuncia degli sloveni, alla squadra russa è stata assegnata la vittoria a tavolino per 3-0. Projekt Warszawa e Greenyard Maaseik (Pool B) si sono invece accordati per disputare le partite di andata e di ritorno in sede unica e in due giorni consecutivi a febbraio, così come Berlin Recycling Volleys e Zenit San Pietroburgo. (fonte: Sportal.bg) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia spera di recuperare Giannelli per la trasferta a Istanbul

    Di Redazione Giornata di doppio allenamento per la Sir Sicoma Monini Perugia. Lavoro fisico in sala pesi stamattina e allenamento tecnico oggi pomeriggio al PalaBarton per Nikola Grbic ed i suoi ragazzi, ultime rifiniture a Perugia prima della partenza della comitiva bianconera alla volta di Istanbul, prevista per domani mattina. Mercoledì pomeriggio (fischio d’inizio alle 19 ora locale, le 17 in Italia) i Block Devils affronteranno i padroni di casa del Fenerbahce HDI Istanbul per la terza giornata della Pool E di Champions League. In serata ulteriore giro di tamponi prima della partenza per tutto il gruppo squadra a disposizione. Una buona notizia arriva intanto da Simone Giannelli, che proprio oggi è tornato negativo. Il numero 6 bianconero sarà sottoposto in serata a tutti gli esami medici di routine necessari per la ripresa dell’attività. In caso di esito positivo Giannelli si unirà ai compagni domani per viaggiare verso Istanbul mentre non saliranno certamente sul volo con direzione Turchia Colaci, Ricci e Solè, tutti in isolamento ed ancora positivi al Covid. La presentazione della gara contro il Fenerbahce è nelle parole di Dragan Travica: “Ci aspetta una partita molto importante in una competizione molto importante com’è la Champions. Siamo alla terza gara, la seconda di fila fuori casa, contro una squadra protagonista del proprio campionato che ha nel proprio roster giocatori di esperienza internazionale. Noi siamo in una situazione difficile anche da definire tra positivi, negativi, chi ha avuto contatti con positivi, allenamenti separati e differenziati. Ma abbiamo voglia di giocare e siamo contenti di poter andare a Istanbul a giocare. In questi giorni, in attesa del recupero dei nostri compagni, abbiamo fatto quello che c’era da fare in palestra e vogliamo tornare dalla Turchia con un risultato positivo che sarebbe molto importante in chiave qualificazione“. L’esperto regista bianconero fa anche una lucida analisi sul momento attuale: “Viviamo nuovamente un periodo difficile per tutti, devo dire che rispetto allo scorso anno siamo anche un po’ abituati a questa situazione. C’è poco da dire, adesso bisogna adattarsi, lamentarsi meno possibile, cercare di divertirsi quando si scende in campo e dare il massimo. Mi rendo conto che sembrano frasi fatte, ma alla fine è la strada da seguire“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia guarda alla Champions, ma Grbic può lavorare solo con dieci effettivi

    Di Redazione Obiettivo Champions League per la Sir Sicoma Monini Perugia. Rinviato a data da destinarsi il match di campionato che era previsto oggi al PalaBarton contro Taranto, i Block Devils lavorano in vista della terza giornata della Pool E di Champions League che vedrà Perugia impegnata mercoledì 12 gennaio in trasferta ad Istanbul contro la formazione turca del Fenerbahce guidata in panchina dall’ex tecnico bianconero Daniel Castellani. A differenza del regolamento vigente in Italia, in campo internazionale il numero dei giocatori indisponibili causa covid non inficia la disputa delle partite, pertanto resta in programma la sfida della prossima settimana nonostante le quattro positività di Perugia e le cinque annunciate nei giorni scorsi dal club turco.Giorni dunque di lavoro e di preparazione all’avversario per Nikola Grbic ed il suo staff. Il tecnico serbo, che ovviamente non può disporre al palazzetto di Colaci, Solè, Ricci e Giannelli, è ben conscio dell’importanza del match per Perugia e, nonostante le difficoltà di questo periodo, sta preparando la squadra nel miglior modo possibile contro un avversario “indecifrabile” quanto a giocatori disponibili e che, con tre punti già conquistati, ne cerca altri per restare in corsa per il discorso qualificazione. Punti che ovviamente cercano anche i Block Devils, primi in classifica a punteggio pieno dopo due giornate e che, tornando da Istanbul con il bottino pieno, farebbero un passo importantissimo nella strada verso i quarti di finale. Restando alle faccende di casa bianconera, i test eseguiti in questi giorni non hanno prodotto nuove positività, pertanto sono dieci gli effettivi a disposizione di Grbic che, dopo la doppia seduta di lavoro di oggi pomeriggio, lascerà ai ragazzi la domenica libera per recuperare energie fisiche e mentali. Il programma stilato dal coach bianconero prevede poi lunedì una nuova doppia seduta mentre martedì è in scaletta la partenza alla volta della Turchia.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle dedica una statua alla vittoria in Champions League

    Di Redazione Giornata importante per lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle: oggi una rappresentanza del club campione d’Europa ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione di una statua dedicata alla storica vittoria in Champions League, posta nel Parco Pojednania della città polacca. Il monumento, che raffigura un pallavolista nell’atto di schiacciare il pallone (simile a quello presente nel logo del club), ricorda il successo ottenuto lo scorso 1° maggio a Verona ai danni dell’Itas Trentino. (fonte: Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle) LEGGI TUTTO