consigliato per te

  • in

    Novara forza 4, Lavarini: “Risultato importante perché il nostro è un girone tosto”

    Di Redazione Quarto successo per 3-0 di fila in Champions League per la Igor Volley di Stefano Lavarini, a segno contro il Liberec nella quarta giornata della Pool C. Le azzurre, trascinate da capitan Chirichella (MVP dell’incontro), si portano così a quota 12 in classifica, 5 di vantaggio sulla Dinamo Mosca, a due giornate dal termine. Stefano Lavarini (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Per noi è un risultato importante, perché siamo inseriti in un girone molto “tosto” e aver ottenuto la quarta vittoria per 3-0 è il miglior viatico in vista del gran finale con la trasferta di Istanbul e poi la sfida interna alla Dinamo Mosca. Abbiamo fatto bene nel primo e nel terzo set, meno nel secondo, ma tutto sommato possiamo essere soddisfatti”. Lucia Imperiali (libero Igor Gorgonzola Novara): “Per me è stato emozionante esordire in Champions League e sono davvero felice che questo sia avvenuto in una serata positiva per la squadra. Abbiamo fatto quello che dovevamo, vincendo per 3-0 e facendo a tratti anche molto bene. Personalmente mi porterò dietro questa serata e tutte le emozioni che mi ha fatto provare: lavoro ogni giorno proprio con l’obiettivo di farmi trovare pronta quando può servire il mio apporto”. Veronica Costantini (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Dopo l’esordio di Liberec, stasera sono felice per due motivi: per aver esordito nel nostro palazzetto, davanti al pubblico novarese, e per aver siglato il mio primo punto. Ovviamente sono contenta del risultato della squadra e sono grata anche alle compagne per il supporto che mi hanno dimostrato. Erano tutte felici per me e questo dimostra lo splendido spirito di questo gruppo, in cui non esiste alcun “io” ma solo un “noi” che va al di là di tutto”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions sul velluto anche per Novara: Liberec spazzato via in 71 minuti

    Di Redazione Continua il percorso netto di Novara in Champions. Nel quarto match della Pool C le igorine schiantano come da pronostico le ceche del VK Dukla Liberec e mantengono saldamente la testa del girone a punteggio pieno e senza ancora aver perso un set. Starting Seven – Senza Daalderop e D’Odorico, nemmeno a referto, e con Fersino fermata da un affaticamento alla schiena la Igor scende in campo con Karakurt opposta a Hancock, Chirichella e Washington centrali, Herbots e Bosetti schiacciatrici e Imperiali (al suo debutto assoluto, sia in maglia Igor sia in Champions League) libero; Liberec con Skrypak in regia e Kvapilova in diagonale, Blazkova e Kohoutova al centro, Sotkovska e Kojdova in banda e Kolarova libero. 1° SET – Si parte subito con un forfait tra le ospiti: sulla parallela vincente di Karakurt (3-2), Sotkovska ricade male e si infortuna alla caviglia, venendo sostituita da Sulcova; Novara alza subito il ritmo con Bosetti (8-5) e Washington (10-5) mentre le ospiti fermano il gioco; Novara non rallenta con Hancock a segno a muro e Karakurt in parallela (15-6) mentre Imperiali si mette in evidenza a muro. Tra le ospiti Kvapilova è l’ultima ad arrendersi (15-8, muro), ma Bosetti e Herbots firmano l’allungo che vale il set ball sul 24-11: chiude 25-12 Karakurt in diagonale. 2° SET – Chirichella prova subito l’allungo in primo tempo (2-0) e Karakurt fa 7-2 sfruttando il muro avversario, mentre le ceche si affidano al servizio di Blazkova per rientrare 9-7, prima che Kvapilova firmi il nuovo break che riporta Liberec sul -1 con l’ace dell’11-10. Lavarini cambia diagonale, Montibeller fa il break (15-12) ma Liberec rimane in scia (17-16) e innesca un bel testa a testa, rotto in un primo momento dall’ace di Washington (20-17) ma riaperto da un paio di errori azzurri (21-20). Finisce 25-23 con due punti in tre scambi messi a segno da Washington. 3° SET – Novara riparte con Battistoni e Montibeller in sestetto ed è la brasiliana a firmare la fuga (5-1) prima dell’ace di Chirichella (7-1) che ipoteca subito il parziale. Dentro Karakurt nell’insolito ruolo di schiacciatrice ricevitrice e Costantini al centro e Novara mantiene la leadership (13-6) con la centrale veneta che firma il suo primo punto da “pro” con il muro del 16-8. Il resto lo fa un buon turno in battuta di Herbots (due ace, 23-12) e un attacco vincente di Karakurt a concretizzare una bella difesa di Imperiali, per il 25-13. Igor Gorgonzola NOVARA – VK Dukla LIBEREC 3-0 (25-12, 25-23, 25-13)Igor Gorgonzola NOVARA: Herbots 8, Bosetti 5, Chirichella 9, Hancock 2, Washington 10, Karakurt 13, Imperiali (L), Costantini 1, Montibeller 11, Battistoni. Non entrate: Fersino (L), Bonifacio. All. Lavarini.VK Dukla LIBEREC: Sotkovska, Kohoutova 4, Kvapilova 14, Blazkova 3, Skrypak 3, Kojdova 1, Kolarova (L), Necasova 1, Nova, Sulcova 3. Non entrate: Bartosova, Dostalova (L), Dubianska. All. Galik. ARBITRI: Markelj, Collados. NOTE – Durata set: 20′, 30′, 21′; Tot: 71′. (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza passa anche a Mulhouse: terza vittoria europea consecutiva

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Terzo successo consecutivo in Champions League femminile per la Vero Volley Monza, che sul campo dell’ASPTT Mulhouse bissa il 3-0 ottenuto in casa nella gara di andata. Nonostante l’assenza di Stysiak, la squadra di Marco Gaspari gioca una partita di grande sostanza, lasciando avvicinare le avversarie soltanto nel secondo set, chiuso comunque con un gran break finale. Quattro le giocatrici in doppia cifra, con Lise Van Hecke top scorer a quota 16 e Anna Danesi protagonista (73% in attacco, 3 muri). La formazione monzese si presenterà così a quota 3 vittorie allo scontro decisivo per il primo posto nel girone, tra due settimane all’Arena contro il VakifBank Istanbul. ASPTT Mulhouse-Vero Volley Monza 0-3 (18-25, 22-25, 18-25)ASPTT Mulhouse: Mebarek ne, Viggars ne, Van Avermaet 5, Jaegy (L), Lamprousi, Drewniok 15, Soldner (L), Kastner 2, Novakovic ne, Haak 9, Kostovic ne, Katsarou ne, Olinga-Andela 5, Coneo 9. All. Salvagni.Vero Volley Monza: Lazovic 10, Stysiak ne, Boldini ne, Gennari 10, Van Hecke 16, Orro 3, Parrocchiale (L), Danesi 11, Zakchaiou, Davyskiba 4, Candi 8, Moretto ne, Negretti (L) ne. All. Gaspari.Arbitri: Mezoffy (Ungheria) e Maroszek (Polonia).Note: Mulhouse: battute vincenti 2, battute sbagliate 6, attacco 41%, ricezione 43%-31%, muri 5, errori 13. Monza: battute vincenti 4, battute sbagliate 6, attacco 53%, ricezione 42%-28%, muri 8, errori 13. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due positività al Covid anche a Novara. Non è a rischio la gara di Champions

    Di Redazione Non è solo la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano a dover fare i conti con i casi di positività al Covid-19: anche nel gruppo squadra dell’Igor Gorgonzola Novara, che domenica avrebbe dovuto sfidare proprio le Pantere (gara poi rinviata a data da destinarsi), sono stati rilevati due soggetti positivi. I due componenti – la società non ha specificato se si tratti di giocatrici – sono stati posti in isolamento. Il resto del gruppo squadra novarese è stato sottoposto a ulteriori tamponi di controllo, con esito sempre negativo, e ha potuto proseguire regolarmente la propria attività. Non è dunque a rischio l’incontro di Champions League contro il Dukla Liberec in programma domani alle 20. Intanto è ufficiale la data del recupero del match con la Reale Mutua Fenera Chieri, inizialmente in programma al Pala Igor il 26 dicembre e poi rinviato assieme al resto della giornata di campionato: si giocherà il 24 marzo, alle 20. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Imbrò show: Treviso è agli ottavi di finale

    ATENE (GRECIA) – Nonostante le assenze di Michal Sokolowski e Henry Sims, la Nutribullet Treviso si impone anche in gara due dei play-in contro i greci del Lavrio e conquista l’accesso agli ottavi di finale di Champions League. La squadra di Massimiliano Benetti vince 90-78 al Pireo, anche grazie alle prestazioni super di Matteo Imbrò, autore di 19 punti, 9 rimbalzi e 5 assist, e di Tomas Dimsa, che al terzo quarto porta i suoi compagni sul 62-55 in un momento di difficoltà con 10 secondi ancora da giocare. Nel Gruppo J, che si preannuncia molto complicato, le avversarie saranno Baxi Manresa, Tofas Bursa e una tra Burgos e Darussafaka. LEGGI TUTTO

  • in

    Imbrò trascina Treviso agli ottavi di Champions League

    ATENE (GRECIA) – La Nutribullet Treviso sconfigge anche in gara due dei play-in i greci del Lavrio e si qualifica alle top-16 di Champions League, nonostante le pesanti assenze di Michal Sokolowski e Henry Sims. Trascinati da una fantastica prestazione di Matteo Imbrò, protagonista con 19 punti, 9 rimbalzi e 5 assist, gli uomini di coach Benetti vincono 90-78 al Pireo. Ottima prova anche di Tomas Dimsa, che al terzo quarto permette ai suoi di allungare sul 62-55 con 10 secondi ancora da giocare. Nel Gruppo J, le avversarie saranno Baxi Manresa, Tofas Bursa e infine una tra Burgos e Darussafaka: un girone che si preannuncia complicatissimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza prepara la sfida di Mulhouse e dà il benvenuto al nuovo acquisto Rettke

    Di Redazione Si apre con una seduta di pesi mattutina ed una di tecnica pomeridiana l’intensa settimana di lavoro della Vero Volley Monza di Marco Gaspari. Dopo la domenica di riposo, complice il rinvio della gara contro Chieri di campionato, la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley prepara il ritorno in campo in CEV Champions League 2022. Mercoledì 19 gennaio, alle ore 19.30, infatti, le rosablù saranno di scena a Mulhouse contro le campionesse di Francia in carica (diretta su Discovery+ ed Eurosport 2), per la quarta giornata della Pool B, in uno dei match più importanti del loro cammino europeo. Forte di due vittorie conquistate su tre uscite, Monza punta al tris per poi giocarsi il primo posto nel girone (ai quarti di finale passano le prime dei cinque raggruppamenti più le tre migliori seconde) contro il VakifBank Istanbul in Brianza il 3 febbraio. La quarta settimana del nuovo anno, però, non finirà qui. Le monzesi torneranno in campo poi domenica 23, alle ore 17.00, sul taraflex dell’Arena, contro il Volley Bergamo 1991 per la terza giornata di ritorno della Serie A1 femminile. Un altro appuntamento fondamentale per proseguire con intensità la rincorsa alla vetta della graduatoria generale. Intanto il club monzese ha dato il benvenuto a Dana Rettke, ultimo acquisto della sessione invernale di mercato che è arrivata ieri pomeriggio in Italia. La centrale made in USA, questa mattina alla Clinica Zucchi per le visite mediche, non partirà per la Francia con la sua nuova squadra, proseguendo gli allenamenti per testare la condizione e ritrovare la forma migliore. Stasera, invece, alle ore 19.00, tra le protagoniste della rubrica di Studio Aperto Mag (Italia 1) ci sarà la capitana della Vero Volley Monza, Anna Danesi, intervistata a tutto tondo da Sportmediaset. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata la sfida europea con il Fatum, l’Imoco recupera contro Bergamo

    Di Redazione Cambio di programma forzato per la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, che martedì 18 gennaio sarebbe dovuta scendere in campo al Palaverde contro il Fatum Nyiregyhaza per la fase a gironi della Champions League. La squadra ungherese, vista la positività al Covid di alcune giocatrici, ha chiesto e ottenuto il rinvio della gara, che sarà invece disputata mercoledì 26 gennaio alle 20.30 sempre nell’impianto trevigiano. Le Pantere, in compenso, torneranno a giocare nel palazzetto di casa mercoledì 19 gennaio, sempre alle 20.30, per il recupero della gara dell’ultima giornata di andata del campionato di Serie A1 contro il Volley Bergamo 1991. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO