consigliato per te

  • in

    Lube, contro il Maribor per la 1° di ritorno. Zaytsev: “Niente cali di attenzione”

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova si appresta a scendere in campo nella CEV Champions League per consolidare la propria leadership nella Pool C. Mercoledì 26 gennaio, alle 19.30, i campioni d’Italia ospiteranno gli sloveni dell’OK Merkur Maribor per la 1ª giornata di ritorno del girone più duro del torneo. Ancora orfano degli schiacciatori Osmany Juantorena e Jiri Kovar, il team cuciniero ha recuperato Simone Anzani ed è reduce da due grandi vittorie in SuperLega, la prima centrata a Piacenza, l’altra firmata in casa con Monza. Il Maribor di Sebastijan Skorc viene dalla vittoria per 3-1 nel match tiratissimo del campionato sloveno sul campo del Pomgrad, risultato servito a consolidare il secondo posto a meno 8 dalla capolista ACH Ljubljana, squadra che a dicembre ha beffato l’OK Merkur al tie break nella finalissima della Coppa Nazionale recuperando dallo 0-2 in un incontro rocambolesco. L’OK Merkur all’andata ha schierato Planinsic al palleggio per l’opposto Ikhbayri, Krzic e Pavlovic al centro, Donik e Gergye in banda e Kosenina libero. Le parole di Ivan Zaytsev (opposto Cucine Lube Civitanova): “La sfida con il Maribor è molto importante per noi in ottica qualificazione, anche perché nel prossimo turno affronteremo la trasferta in Siberia e vogliamo arrivarci nella migliore posizione possibile in classifica. Il sestetto sloveno insegue la prima vittoria nel girone e questo significa che ce la metterà tutta, mentre noi non potremo concederci cali di attenzione. Loro sono in grado di giocare una buona pallavolo, una ragione in più per non abbassare la guardia. Il massimo trofeo continentale è un grande obiettivo per il Club. Dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia è ancora più importante per noi imporci nella Pool C e approdare agli scontri diretti con tante certezze”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, secondo posto in palio a Istanbul. Lorenzetti: “Tanto da guadagnare”

    Di Redazione La 2022 CEV Champions League torna in campo durante l’ultima settimana di gennaio per disputare il quarto turno della Main Phase, il primo del girone di ritorno. Mercoledì 26, in Turchia, la Trentino Itas inizierà la fase discendente della Pool E in casa del Fenerbahce HDI Istanbul. Fischio d’inizio programmato per le ore 17 italiane (le 19 locali) alla Burhan Felek Voleybol Salonu. La formazione gialloblù affronta la prima gara in trasferta dell’anno solare 2022 (sino ad ora aveva giocato solo partite casalinghe, quattro consecutive) e lo deve fare senza poter contare su uno dei suoi giocatori più importanti, Srecko Lisinac. Il centrale serbo è rimasto a Trento perché risultato positivo all’ultimo tampone molecolare prima della partenza per la Turchia. Al suo posto giocherà quindi il belga Wout D’Heer in un appuntamento assolutamente da vincere per poter continuare a cullare sogni di qualificazione ai quarti di finale (a cui accedono le prime classificate dei cinque gironi e le tre migliori seconde). “E’ una partita molto importante perché abbiamo molto da guadagnare – non si nasconde l’allenatore Angelo Lorenzetti – e a maggior ragione dispiace non poter avere con noi Lisinac ma scenderemo in campo con l’obiettivo di ottenere il successo pieno per consentire a Srecko di poter giocare tante altre partite in questa competizione. Dobbiamo essere pronti a una sfida completamente differente rispetto a quella giocata a metà dicembre a Trento; il Fenerbahce in casa è infatti squadra molto concreta e temibile. Forse non abbiamo molto ritmo di gioco nelle gambe, ma è anche vero che nelle ultime settimane abbiamo lavorato molto dal punto di vista fisico. Siamo carichi e pronti per una battaglia, come è giusto che sia”. Il Fenerbahce HDI Istanbul, dal canto suo, attende la visita della Trentino Itas ben sapendo che quella di mercoledì sarà l’ultima occasione per provare a restare in corsa per il secondo posto nella Pool E della competizione. La squadra di Daniel Castellani arriva a questo appuntamento subito dopo una sconfitta casalinga in campionato, rimediata in quattro set per 1-3 con il Tokat dell’ex gialloblù Teppan (25 punti) che però non ha modificato la buona impressione mostrata dai gialloneri nella prima parte del torneo, in cui sin qui hanno totalizzato dodici vittorie in sedici partite e 36 punti (terzo posto a meno 6 da Ankara). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittorie a tavolino per Perugia e Friedrichshafen: Cannes e Pazardzhik non partono

    Di Redazione La Sir Sicoma Monini Perugia comunica che, su disposizione odierna della CEV, il match contro AS Dragons Cannes, in programma giovedì 27 gennaio al PalaBarton e valido per la quarta giornata della Pool E di Champions League, è stato cancellato a causa di numerose positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra francese. Secondo il regolamento della competizione, il match verrà omologato con la vittoria “a tavolino” della Sir Sicoma Monini Perugia con il risultato di 3-0. Discorso analogo per il VfB Friedrichshafen che vince a tavolino (3-0) il match, originariamente in programma per mercoledì 26 gennaio e valevole per la Pool A, contro l’Hebar Pazardzhik. In Bulgaria, infatti, esistono misure, per il contentimento della pandemia, legate agli spostamenti che imporrebbero ai giocatori di mettersi in quarantena una volta rientrati dalla Germania, dove si sarebbe dovuto disputare il match. Salgono quindi a tre gli incontri rinviati e assegnati a tavolino in questa settimana di Champions League maschile, dopo l’annullamento di Benfica-Berlin Recycling Volleys. (Fonte: comunicato stampa/ Facebook Vfb Friedrichshafen) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Trento vola ad Istanbul senza Lisinac, positivo al Covid

    Di Redazione

    Una Istanbul completamente imbiancata dalla neve ha accolto Trentino Volley al suo arrivo in Turchia. La formazione gialloblù è giunta a destinazione priva di Srecko Lisinac, risultato positivo al tampone molecolare Covid-19 a cui si è sottoposto nella giornata di domenica. Il centrale serbo è asintomatico e si trova in isolamento presso la propria abitazione di Trento.

    Nel match di mercoledì pomeriggio in casa del Fenerbahce, valido per la quarta giornata della Pool E di 2022 CEV Champions League, la Trentino Itas dovrà quindi fare a meno di uno dei propri elementi di spicco, che verrà sostituito dal belga Wout D’Heer nella formazione titolare.

    L’ultimo precedente in questa nazionale per il Club di via Trener era stato esattamente due anni fa, il 30 gennaio 2020, per una partita simile a quella che si giocherà fra due giorni (mercoledì 26) alle ore 17 italiane (diretta Radio Dolomiti e discovery+).La popolosa metropoli che unisce l’Asia all’Europa evoca dolci ricordi alla Società trentina, che lo scorso 26 marzo 2019 proprio ad Istanbul conquistò la sua prima CEV Cup, grazie al successo per 3-2 nella finale di ritorno il Galatasaray.

    Pur non assegnando alcun trofeo, anche l’impegno di mercoledì riveste un ruolo comunque fondamentale nel cammino europeo stagionale della formazione di Lorenzetti, che deve ottenere la vittoria per continuare a cullare sogni di qualificazione ai quarti di finale della massima competizione europea, a cui accedono le prime cinque classificate e le migliori seconde dei cinque gironi.

    Martedì pomeriggio la Trentino Itas avrà il primo contatto con la Burhan Felek Voleybol Salonu, impianto in cui ha già giocato tre volte nel recente passato (l’ultima volta proprio a gennaio 2020).

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Benfica non parte per Berlino: vittoria a tavolino per i tedeschi

    Di Redazione Comincia male anche la quarta settimana della Champions League maschile, con un’altra cancellazione dovuta ai casi di positività al Covid. A essere colpito dai contagi è il Benfica, che non potrà disputare la partita della Pool D contro il Berlin Recycling Volleys in programma per mercoledì 26 gennaio. Ai tedeschi è stata quindi assegnata la vittoria a tavolino per 3-0, non essendoci più date disponibili per un eventuale recupero (la squadra teutonica deve già recuperare l’incontro di andata contro lo Zenit San Pietroburgo, che sarà disputato il 17 febbraio). Quello tra BR Volleys e Benfica è il secondo incontro cancellato in questa edizione della massima competizione europea, dopo quello di due settimane fa tra Lokomotiv Novosibirsk e Merkur Maribor (vittoria per la squadra russa). Altri 4 match sono stati invece rinviati. (fonte: BR Volleys) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia prepara la sfida con Cannes: “Dobbiamo restare concentrati”

    Di Redazione Prepara la quarta giornata di Champions League la Sir Sicoma Monini Perugia. Dopo il rinvio del match di Superlega con Piacenza, fine settimana di lavoro per gli uomini di Nikola Grbic, attesi nuovamente dal palcoscenico continentale con la sfida casalinga di giovedì 27 gennaio al PalaBarton contro l’As Cannes Dragons. Al comando della Pool E a punteggio pieno dopo le prime tre giornate, i Block Devils cercano altri tre punti che sarebbero importantissimi in chiave qualificazione ai quarti di finale contro i campioni di Francia. La squadra avversaria sarà profondamente rinnovata rispetto alla gara d’andata, con l’innesto del regista serbo Batak (ex Ravenna), il recupero dell’altro palleggiatore Gelinski e l’avvento di Nikola Matijasevic in panchina. A loro si sono aggiunti l’opposto colombiano Jimenez e il martello bulgaro Penchev, che hanno permesso ai “Dragoni” di centrare tre successi consecutivi in Ligue A e abbandonare l’ultimo posto in classifica. Non è chiaro però se i due giocatori potranno essere utilizzati in Champions League, viste le tempistiche del loro tesseramento. “Ci aspetta una partita molto importante – spiega il centrale bianconero Fabio Ricci – per fare un altro passo verso la qualificazione ai quarti di finale della Champions League. Giochiamo in casa davanti ai nostri tifosi. Cannes è molto diverso dalla squadra affrontata nella gara d’andata, sono in un buon momento nel campionato francese e dovremo stare concentrati e giocare la nostra miglior pallavolo per conquistare i tre punti“. I Block Devils, dopo il lavoro tecnico di oggi pomeriggio, svolgeranno una doppia seduta fisica e tecnica domani. Mercoledì sera e giovedì mattina in programma le ultime rifiniture pregara. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco: la CEV decreta la vittoria a tavolino con il Fatum

    Di Redazione Riprendono gli allenamenti per le Pantere gialloblù dopo il focolaio verificatosi in settimana. Dopo l’ultimo giro di tamponi di ieri sera, saranno cinque le assenze nel “gruppo squadra” che in questi giorni continueranno l’isolamento in attesa della negativizzazione. Il resto della squadra e dello staff invece da oggi lavorerà regolarmente con tutte le precauzioni del caso. Intanto dalla CEV fanno sapere che la partita del girone di Champions League tra A.Carraro Imoco Volley e le ungheresi del Fatum NYIREGYHAZA, già rinviata e programmata per mercoledì 26 gennaio al Palaverde, è stata definitivamente cancellata per ulteriori positività che hanno impedito ancora di organizzare la trasferta alla formazione magiara. Pertanto la CEV ha assegnato il 3-0 a tavolino, come da regolamento, alla A.Carraro Imoco Volley. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La situazione dopo il quarto turno. Lokomotiv, qualificazione a rischio

    Di Redazione Si avvicina il momento più “caldo” della fase a gironi di Champions League femminile, purtroppo proprio nel momento in cui la nuova ondata della pandemia di coronavirus sta ostacolando la competizione. Ne sa qualcosa la Lokomotiv Kaliningrad: la squadra russa, colpita da un focolaio di Covid, ha rinviato le sue partite di campionato ma ha dovuto comunque giocare in Europa, in formazione d’emergenza (fuori Voronkova, Brovkina e i due liberi Zaitseva e Gorbacheva), per evitare la sconfitta a tavolino. Risultato: il ko è arrivato comunque sul campo, per mano del Dresdner SC (21 punti di Geerties), e ora per le russe la qualificazione è a forte rischio, mentre il Developres Rzeszow è vicino all’obiettivo. Conegliano, com’è noto, aveva rinviato la sua partita contro il Fatum Nyiregyhaza per casi di positività tra le ungheresi: una scelta provvidenziale, visto che pochi giorni dopo il Covid ha colpito anche le Pantere. Nello stesso girone il Chemik Police domina la sfida con lo ZOK Ub grazie ai “soliti” 14 muri-punto (e 14 punti di Kakolewska), spianandosi la strada verso la qualificazione. Nella Pool B, al successo per 3-0 di Monza risponde con la stessa moneta il VakifBank, che pur lasciando a riposo Haak e Gunes non fa sconti all’LP Salo: strepitosa Chiaka Ogbogu, top scorer con 20 punti (62% in attacco, 5 muri e 2 ace). Nel gruppo di Novara, che non ha problemi contro il Dukla Liberec, scintille tra Dinamo Mosca e THY in una gara chiusa solo al tie break dalle russe: la squadra di Abbondanza non sfrutta un vantaggio di 9-12 nel tie break e di fatto dice addio alla possibilità di giocare i quarti di finale. Lanciatissime verso la qualificazione, invece, Fenerbahce e Dinamo Kazan: le gialloblu superano senza problemi il Maritza Plovdiv nel giorno del diciottesimo compleanno di Arina Fedorovtseva (in campo anche Melissa Vargas, 10 punti con il 70% in attacco), e le russe fanno altrettanto sul campo del Beziers, con 14 punti a testa per Fabris e Kadochkina. LA SITUAZIONE Pool A: Developres Rzeszow-SC Prometey Dnipro 3-0 (25-22, 25-23, 25-17); Lokomotiv Kaliningrad-Dresdner SC 1-3 (25-21, 20-25, 22-25, 22-25). Classifica: Developres 4 vittorie (10 punti), Lokomotiv 2 (7), Dresdner 2 (6), Prometey 0 (1). Prossimo turno: Dresdner-Developres mer 2/2 ore 19; Prometey-Lokomotiv gio 3/2 ore 18.  Pool B: ASPTT Mulhouse-Vero Volley Monza 0-3 (18-25, 22-25, 18-25); VakifBank-Salo 3-0 (25-9, 25-21, 25-20). Classifica: VakifBank 4 vittorie (12 punti), Monza 3 (9), Mulhouse 1 (3), Salo 0 (0). Prossimo turno: Monza-VakifBank gio 3/2 ore 19; Salo-Mulhouse gio 3/2 ore 18.  Pool C: Dinamo Mosca-THY Istanbul 3-2 (16-25, 26-24, 25-19, 18-25, 15-13); Novara-Dukla 3-0 (25-12, 25-23, 25-13). Classifica: Novara 4 vittorie (12 punti), Dinamo Mosca 3 (7), THY 1 (5), Dukla 0 (0). Prossimo turno: THY-Novara mer 2/2 ore 16; Dukla-Dinamo Mosca mer 2/2 ore 20. Pool D: Beziers Volley-Dinamo Ak-Bars Kazan 0-3 (12-25, 17-25, 21-25); Fenerbahce Opet Istanbul-Maritza Plovdiv 3-0 (25-22, 25-11, 25-14). Classifica: Fenerbahce 4 vittorie (11 punti), Dinamo Kazan 3 (10), Beziers 1 (3), Maritza 0 (0). Prossimo turno: Maritza-Beziers mar 1/2 ore 18; Dinamo Kazan-Fenerbahce gio 3/2 ore 17.  Pool E: A.Carraro Imoco Conegliano-Fatum Nyiregyhaza rinviata a mer 26/1 ore 20.30; Grupa Azoty Chemik Police-ZOK Ub 3-0 (25-17, 25-19, 25-14). Classifica: Conegliano* e Chemik 3 vittorie (9 punti), Ub 1 (3) Fatum* 0 (0). Prossimo turno: Ub-Conegliano mer 2/2 ore 18; Fatum-Chemik Police gio 3/2 ore 18.*Una partita in meno (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO