consigliato per te

  • in

    Lavarini: “Non è una sconfitta indolore. Siamo stati poco lucidi e poco cattivi”

    Di Redazione Ad Istanbul arriva la prima sconfitta in Champions League per Novara, ma si tratta alla fine di una sconfitta che impensierisce poco perchè nonostante il ko incassato, la Igor ottiene il passaggio ai quarti: la sconfitta a tavolino della Dinamo Mosca con il Liberec ha regalato alle igorine la certezza della prima posizione nel girone. Tutt’altro che contento Stefano Lavarini, che alla Gazzetta dello Sport ha dichiarato: “Non è una sconfitta indolore. Dobbiamo tentare di arrivare nelle prime quattro se vogliamo evitare un abbinamento penalizzante nei quarti e ora non è più tanto scontato. E’ un peccato, speriamo che il set vinto basti per il nostro obiettivo“. Non cerca alibi il tecnico di Novara, pur costretto a fare i conti con le assenze di Karakurt, Fersino, Bonifacio, Herbots e Costantini per la positività al Covid (più altre giocatrici in condizioni precarie, per la mancanza di allenamenti): “Ci siamo allenati poco in questo periodo, ma vale per molte squadre e non è una giustificazione per la partita che abbiamo fatto. Abbiamo iniziato benino, ma abbiamo giocato al meglio solo nel secondo set. Il terzo poi è stato decisivo. Siamo stati poco lucidi e poco cattivi, soprattutto nel primo set“. LEGGI TUTTO

  • in

    Missione compiuta per Conegliano: il 3-0 in Serbia vale i quarti

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Quinta partita e quinta vittoria per 3-0 in Champions League: l’A.Carraro Imoco Conegliano continua il suo cammino all’insegna della perfezione nella massima competizione europea e, soprattutto, centra con un turno d’anticipo l’obiettivo della qualificazione ai quarti di finale. La vittoria sul campo dello ZOK Ub garantisce infatti alle gialloblu di mantenere il primo posto nel girone anche in caso di sconfitta casalinga contro il Chemik Police all’ultima giornata. Le Pantere mettono a rischio il risultato solo nel secondo set, in cui restano indietro fino al 22-20, ma per il resto dominano la partita esattamente come accaduto all’andata. ZOK Ub-A.Carraro Imoco Conegliano 0-3 (16-25, 22-25, 13-25)ZOK Ub: Djurdjevic (L), Gligoric 7, Jaksic 2, Vucicevic 4, Veselinovic 1, Lukic, Petranovic ne, Rankovic 9, Eric 3, Kecman 7, Djordjevic ne, Medic 1, Vrcelj (L) ne. All. Boricic.A.Carraro Imoco Conegliano: Caravello, Courtney 7, Folie 12, Omoruyi 9, De Gennaro (L), Vuchkova 14, Frosini 11, Gennari 3, Sylla 4, Egonu ne, Munarini. All. Santarelli.Arbitri: Guillet (Francia) e Pashkevich (Russia).Note: Spettatori 1000. Ub: battute vincenti 2, battute sbagliate 9, attacco 36%, ricezione 56%-23%, muri 2, errori 14. Conegliano: battute vincenti 8, battute sbagliate 9, attacco 53%, ricezione 67%-36%, muri 14, errori 17. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Igor incerottata perde a Istanbul ma festeggia la qualificazione

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Sul campo del THY arriva la sconfitta più dolce per la Igor Gorgonzola Novara. Ridotta ai minimi termini dalle assenze di Karakurt, Fersino, Bonifacio, Herbots e Costantini per la positività al Covid, e con diverse altre giocatrici in condizioni precarie per la mancanza di allenamenti, la squadra di Lavarini subisce il primo ko in questa edizione della Champions League, ma ancora prima di scendere in campo festeggia la qualificazione matematica ai quarti di finale: in giornata la CEV ha infatti confermato la sconfitta a tavolino inflitta alla Dinamo Mosca nella sfida con il Dukla Liberec, che rende il primo posto irraggiungibile anche per le russe (lo era già per le turche). Novara, fino a quando non finisce la “benzina”, gioca comunque una partita coraggiosa, vincendo il primo set e restando avanti per lunghi tratti anche nel secondo e nel terzo. Lavarini è costretto a lanciare da titolare Lucia Imperiali come libero e a sostituire in corsa Hancock con Battistoni, mentre una stremata Caterina Bosetti resta in campo fino all’ultimo. Non bastano i 19 punti di Rosamaria Montibeller e la prestazione impeccabile di Cristina Chirichella (le inaffidabili statistiche diffuse dalla squadra di casa le attribuiscono il 100% in attacco…); dall’altra parte fanno male Orthmann, Carlini e Van Ryk ed è decisivo l’ingresso di Kingdon in corsa. THY Istanbul-Igor Gorgonzola Novara (25-21, 17-25, 25-23, 25-16)THY Istanbul: Carlini 7, Orthmann 13, Yildirim (L) ne, Ercan 6, Unver 2, Van Ryk 14, Germen 1, Kalac 11, Toksoy ne, Dixon 10, Onal (L), Cor, Erkul ne, Kingdon 14. All. Abbondanza.Igor Gorgonzola Novara: Imperiali (L), Montibeller 19, Battistoni 2, Bosetti 13, Chirichella 11, Hancock, Washington 9, D’Odorico, Daalderop 12. All. Lavarini.Arbitri: Jurkovic (Croazia) e Ozbar (Turchia).Note: Spettatori 1000. THY: battute vincenti 9, battute sbagliate 6, muri 15, errori 19. Novara: battute vincenti 3, battute sbagliate 6, muri 11, errori 14. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dinamo Mosca verso la sconfitta a tavolino contro il Dukla Liberec

    Di Redazione Sviluppi clamorosi nella Pool C della Champions League femminile, quella che coinvolge anche la Igor Gorgonzola Novara: secondo quanto riportato sul sito della Dinamo Mosca, la squadra russa rinuncerà a disputare il match di stasera sul campo del Dukla Liberec e dunque subirà la sconfitta a tavolino. Le ragioni del ritiro, per una volta, non sono legate (almeno direttamente) alla pandemia, ma al fatto che l’ambasciata ceca ha rifiutato il visto a 5 componenti dello staff della Dinamo: allenatore, assistente, scoutman, fisioterapista e medico. A questo punto la squadra russa ha chiesto un rinvio alla CEV, che però non ha concesso lo spostamento della partita. La decisione del ritiro, se confermata, avrà conseguenze pesanti sulla competizione, impedendo di fatto alla Dinamo di proseguire il suo cammino europei (la squadra russa ha solo 3 vittorie e 7 punti all’attivo) e garantendo a Novara la qualificazione ai quarti di finale. Con 4 vittorie e 12 punti, infatti, la formazione di Lavarini diventerebbe irraggiungibile al primo posto nel girone, anche in caso di doppia sconfitta nelle ultime due gare. Un “regalo” inatteso per le piemontesi che, com’è noto, sono state costrette a partire con una formazione rimaneggiata per la gara di Istanbul contro il THY. “Avremmo voluto giocare la partita con il Dukla il 13 febbraio, due giorni prima di quella a Novara – rivela Vladimir Zinichev, direttore generale della Dinamo – e avevamo chiesto all’Igor di aiutarci con il rilascio dei visti in anticipo, in modo da poter entrare in Repubblica Ceca con questi documenti. Il Dukla avrebbe potuto giocare facilmente due partite consecutive in casa. Invece, ci hanno risposto che avevano già pagato l’ospitalità degli arbitri per la partita del 2 febbraio e hanno rifiutato il rinvio… Come se noi non avessimo speso per il viaggio e l’hotel. Secondo me una squadra corretta non si comporta così. Ricordo che il Dukla all’andata è volato a Mosca su un aereo militare, che ha richiesto permessi aggiuntivi. Noi abbiamo organizzato tutto e li abbiamo aiutati in ogni modo per l’ingresso in Russia“. “La CEV – prosegue Zinichev – ha detto di comprendere le nostre difficoltà, ma che avremmo dovuto richiedere i visti già a settembre, dato che il calendario era già noto. Cioè fanno ricadere su di noi la colpa del mancato rilascio del visto… Io credo che la Repubblica Ceca, con queste azioni, giustifichi pienamente il suo inserimento nell’elenco dei paesi ostili alla Russia. Questa è una politica di doppi standard: alcune squadre possono spostare le partite e accordarsi per un rinvio, altre no. È un atteggiamento palesemente antisportivo e incivile nei confronti della nostra squadra“. (fonte: VL Dinamo) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è anche la veterana Sladjana Eric nell’Ub che affronta l’Imoco

    Di Redazione I più attenti la ricorderanno anche in Italia alla Liu Jo Modena, nel lontano 2010-2011. Ma Sladjana Eric ha un curriculum molto più vasto e variegato, che comprende tra l’altro i passaggi al Volero Zurigo e al Galatasaray, con cui fu sconfitta da Busto Arsizio in finale di CEV Cup, e quello molto più recente in Cina al Liaoning. Oggi la giocatrice bosniaca ha 38 anni, ma non ha ancora smesso di lottare sui campi: domani, infatti, la vedremo impegnata con la maglia dello ZOK Ub nella partita di Champions League contro l’A.Carraro Imoco Conegliano. Lo ZOK ha annunciato l’ingaggio di Eric proprio nei giorni scorsi, precisando che non la impiegherà nel suo storico ruolo di centrale, ma nella posizione di opposta, per far fronte all’infortunio di Andjelka Novosel. “Si è presa una pausa, dovuta anche alla pandemia, ma Sladjana è sempre Sladjana – dice l’allenatrice Marijana Boricic – ci ha offerto lei di unirsi alla squadra e siamo ben felici di provare“. Tesserata giovedì 27 gennaio, Eric ha già svolto i primi allenamenti con la squadra ed è stata inserita nella lista CEV: non è improbabile che la si possa vedere in campo già mercoledì, almeno per qualche punto. (fonte: Zurnal) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano in viaggio per la Serbia, senza Robin De Kruijf

    Di Redazione Il gruppo della A.Carraro Imoco Volley Conegliano è partito oggi in pullman alla volta della Serbia per la partita di Champions League contro lo ZOK Ub, in programma mercoledì 2 febbraio alle 18 (arbitri Guillet e Pashkevich, diretta streaming su Discovery+). Si tratta della seconda giornata ritorno della Pool E, comandato dalle Pantere con 4 vittorie e 12 punti; all’andata la squadra gialloblu si impose per 3-0. Per coach Santarelli assenti le centrali Sarah Fahr (in recupero, ma ancora non disponibile in quanto sta ultimando la rieducazione del ginocchio) e Robin De Kruijf, alle prese con un risentimento a un polpaccio. Daniele Santarelli, alla vigilia del viaggio nel paese che presto lo ospiterà come nuovo CT della nazionale femminile, presenta così la sfida: “Sarà una trasferta molto lunga e impegnativa, ma siamo contenti di essere tornati a giocare dopo il periodo di sosta forzata. Domenica abbiamo fatto buone cose in campionato, ora dobbiamo confermarci in Coppa“. “Affrontiamo ogni volta avversarie dalle caratteristiche diverse – continua Santarelli – e dobbiamo essere brave ad adattarci ad ogni situazione ed adeguare di conseguenza il nostro gioco. Ad esempio Ub, che affrontiamo domani, è del tutto diverso da Monza che incroceremo domenica, ma ho una squadra duttile con molte scelte a disposizione, che, sono fiducioso, riuscirà a interpretare bene le avversarie che avremo di fronte“. “Stiamo lavorando per riprendere il nostro ritmo di gioco – conclude il tecnico di Conegliano – e tornare al livello che avevamo raggiunto prima della sosta. Domani dovremo prestare attenzione al timing delle loro attaccanti per non correre rischi con una squadra che sarà diversa rispetto all’andata, perché ha recuperato giocatrici assenti. Dovremo essere brave a imporre il nostro gioco continuando sulla strada iniziata domenica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Gorgonzola Novara parte per Istanbul con 9 giocatrici

    Di Redazione Sarà una Igor Gorgonzola Novara in formato estremamente ridotto quella che si presenterà domani a Istanbul per la sfida di Champions League contro il THY: soltanto 9 giocatrici della rosa piemontese sono riuscite a partire per la Turchia. Gli ultimi screening effettuati, infatti, hanno rilevato una nuova positività al Covid-19 che si aggiunge alle 4 già accertate nei giorni scorsi; altre 4 atlete risultate in precedenza positive, invece, si sono negativizzate in tempo per la sfida europea. La società non ha reso noti i nomi delle giocatrici che non prenderanno parte alla trasferta. (fonte: Igor Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Dinamo Kazan-Fenerbahce rinviata a venerdì 11 febbraio

    Di Redazione Ancora un rinvio causato dal Covid in Champions League: questa volta tocca al torneo femminile e al big match della Pool D tra Dinamo Kazan e Fenerbahce Opet Istanbul, originariamente in programma giovedì. La gara, di comune accordo tra le due squadre, è stata rimandata a venerdì 11 febbraio alle 17 italiane (le 19 in Russia), solo 5 giorni prima dell’ultima giornata della fase a gironi, in calendario martedì 15. La richiesta è arrivata dalla formazione turca, che nei giorni scorsi aveva annunciato diversi casi di positività nel gruppo squadra. Per il momento, malgrado i contagi diffusi in numerose squadre, non sono annunciati ulteriori rinvii nel programma del quinto turno: l’Igor Gorgonzola Novara partirà a ranghi ridotti per Istanbul, dove sfiderà il THY, e anche il VakifBank sarà regolarmente di scena sul campo della Vero Volley Monza. (fonte: Instagram Fenerbahce Voleybol) LEGGI TUTTO